Buongiorno, buongiorno a tutti benvenuti Sindaco, Segretario generale, assessori, consiglieri e pubblico presente Segretario, possiamo fare l'appello.
Buongiorno, ciò provoca, per esempio, Borrelli.
Assente Zena.
Pizzuti presente Santoro, presente, Santucci, presente Vinci, presente Gatta.
Dell'uomo.
Dell'uovo.
Assente, Titoni, presente Tavani.
Niente.
Pavia.
Pavia, assente, Costantini.
Presente.
D'Onofrio, present bielorussi.
Nello Rossi assente Di Fabio.
Di Fabio assente, Recchia Recchia assente.
4.
Allora 11 presenti 6 assenti, la seduta è valida, nomino scrutatori, Sandro Gidoni e Umberto Santoro, per la maggioranza e Mario d'Onofrio per la minoranza.
Approviamo i verbali della passata del dell'ultimo Consiglio comunale del 4 agosto per alzata di mano, se non ci sono eccezioni okay del 28 il 28 agosto, scusate 28 agosto.
Sì, allora possiamo passare al primo punto all'ordine del giorno, interrogazioni, interpellanze e mozioni per la seduta odierna è arrivata una interrogazione a firma del consigliere Nazzareno, Costantini protocollo numero 0 3 3 6 4 8 ed il 9 settembre 2025, avendo come oggetto condizioni stradali di via Monte San Gregorio prego Consigliere,
Grazie Presidente, buongiorno, buongiorno Sindaco assessori, consiglieri e pubblico presente.
Allora discuto direttamente, leggo la mia interrogazione, così come l'ho inviata.
Considerata l'ormai persistente situazione di pericolo legate alle condizioni stradali di via Monte, San Gregorio, considerata la perdita di un finanziamento dedicato di 997.138 euro e evidentemente già nella passata consiliatura, certificava le serie problematiche relative alla viabilità, alla viabilità su quel tratto e il rischio di scivolamento a valle della carreggiata preso atto di non aver riscontrato interventi su questo tratto eccetto la posizione su carreggiata di un cartello di pericolo e di un nastro rosso che evidentemente resiste al tempo della sua installazione.
Considerato che la mancanza di interventi tempestivi ha peggiorato ulteriormente la situazione, arrivando ad avere i buchi nella carreggiata ed aumentando notevolmente la pericolosità su quel tratto e rendendo adesso improcrastinabili interventi di manutenzione di manutenzione importanti. Tutto ciò considerato, interrogo il Sindaco, l'assessore o il consigliere delegato per sapere se sono stati programmati interventi urgenti su quel tratto e se sì che tipo di interventi. 2, nel caso in cui questi interventi non fossero stati programmati per sapere quali sono le intenzioni dell'Amministrazione per la tempestiva risoluzione del problema. In virtù anche dell'imminente arrivo della stagione autunnale e invernale che inevitabilmente porteranno ad un aggravamento della situazione,
Grazie grazie Consigliere risponde il Sindaco dottor c'è un proprio prego, buongiorno buongiorno a tutti allora,
Riguardo la presente interrogazione si precisa innanzitutto che l'area interessata dalla recita è attraversata da una condotta di AST e per questo motivo si è ritenuto necessario coinvolgere la società di gestione della rete al fine di verificare l'eventuale correlazione dallo stato della carreggiata e la presenza di questa infrastruttura.
L'Ufficio Manutenzione segue con attenzione l'evolversi della problematica, nei mesi scorsi è stato effettuato un primo sopralluogo, funzionario della società, due delle tasse che aveva assicurato alla trasmissione di riscontri successivi,
Poi, a seguito di nuove segnalazioni in data 14 agosto, quindi non meno di un mese fa, si è svolto un ulteriore sopralluogo con la società Italgas, subentrata nella gestione durante il quale si è convenuto sull'opportunità di procedere con una verifica tecnica dell'impianto di adozione.
Ad oggi si è ancora in attesa delle comunicazioni ufficiali e della definizione di una data certa per tali attività. L'Ufficio tecnico continuerà quindi a monitorare attentamente la situazione e a sollecitare la società competente affinché si possa giungere in tempi rapidi ad una soluzione.
Si precisa inoltre che, qualora della dalle verifiche in corso dovessero emergere ulteriori problematiche di competenza comunale,
L'ufficio manutentivo si rende disponibile compatibilmente con le risorse economiche a disposizione a predisporre, eseguire gli interventi necessari finalizzare finalizzati alla messa in sicurezza del tratto stradale in aggiunta a questo, vorrei dire che già con la delibera di Giunta, 151 che andremo oggi ha in qualche modo di trattare nell'inserire nel Piano delle opere pubbliche abbiamo già,
Deliberato l'intervento di risanamento proprio che riguarda anche il via Monte San Gregorio, con una richiesta di finanziamento di 1 milione di euro, per cui oggi ecco, nella del piano delle opere pubbliche, devono integrare questi cinque interventi, tra cui quello che riguarda proprio la strada in questione.
Grazie Sindaco.
Prego la replica al Consigliere. Grazie Sindaco. Allora però non posso essere soddisfatto della risposta che limita allora per un semplice motivo, allora questa è una situazione che su quell'area si protrae da anni, quindi non è una situazione nemmeno relativa alla al vostro insediamento, ma già da prima fu fatto un intervento tampone, diciamo o comunque parzialmente i risolutivo. Dalla passata Amministrazione con, diciamo, la costruzione di un muro in cemento armato e di contenimento che poteva provare ad evitare lo scivolamento a valle della carreggiata. Allora quell'intervento non fu risolutivo e iniziò dopo poco ricomincio allo scivolamento. Se si vede la carreggiata, c'è un taglio centrale sulla carreggiata e quel muro e si è inclinato e comunque il rischio non a caso su quel su quel tratto di strada c'era stata già la richiesta di fondi per il dissesto idrogeologico, quindi la storia è bella che saputa, cioè io non la posso accontentare del fatto che lì ci passa una condotta del gas era evidente già prima, ma è evidente già da prima, da prima ancora che vinse di aste voi questo problema è stato continuamente risollecitato da me in questi Consigli comunali, quando io sono venuto qui a chiedervi di impiegare quei milioni di euro per fare quei lavori, era perché la situazione era questa ed è cosciente, cioè non può dire che ad agosto avete fatto un ulteriore sopralluogo con quelli della rete gas, cioè nel senso qui si sono sono problemi importanti, io mi sono sentito col Consigliere Pizzuti in settimana, lì non c'è lo spazio di una carreggiata adesso e c'è un cartello di pericolo a posto da voi dall'Amministrazione. Saranno poco poco, tre o quattro mesi che sta quel cartello posto lì si è fatta una voragine dietro il cartello da tre o quattro mesi, cioè è una situazione che che va risolta. Non non non è possibile, cioè, secondo me, non è gestibile in questa maniera c'è lo spazio di una carreggiata dal cartello al scalino che si è fatto sull'ingresso del viale che porta a delle abitazioni che c'è un gradino di 4 5 centimetri. Non sono riusciti a mandare le foto Manuel perché le avrei proiettate. Quindi non è una situazione che possiamo gestire con aspettiamo il riscontro. No, non è così.
È è diventato importante. Io capisco che adesso il finanziamento che avete richiesto sono, cioè è la richiesta dei vecchi finanziamenti che abbiamo perso, quindi dovranno comunque accettarci lì. Dovremmo fare la progettazione e dovremmo arrivare a fare i lavori quindi da da adesso a che verrà sistemata la situazione passerà molto tempo e stiamo vedendo che comunque le le le precipitazioni in questi periodi non non sono, sono abbastanza particolari e sicuramente aggraveranno la situazione. Lì c'è bisogno di un intervento, diciamo in urgenza, no, non possiamo aspettare quel finanziamento. È importante la situazione di pericolo in quella zona, quindi e mi sembra abbastanza riduttivo, cioè la risposta che mi avete dato, cioè non.
Non lo so sopralluoghi fatti adesso ad agosto, su su situazioni su io ho visto le schede che avete, diciamo elaborato per la richiesta dei finanziamenti. Quei problemi sono ampiamente evidenziati nella scheda che i nostri uffici hanno elaborato. Quindi quei problemi sono gli riconoscevamo, cioè nel senso è su erano evidenti da tempo, ma non da adesso, forse dal periodo in cui abbiamo fatto la prima richiesta di finanziamento, quindi parliamo forse del 2022 mila 21, quindi adesso, cioè avrei preferito che,
Mi dicesse guarda, cercheremo di intervenire con le risorse che abbiamo a disposizione, intanto per eliminare questa questa situazione di pericolo imminente, nell'attesa che ci accettino questi finanziamenti, ma ad ora non li possiamo aspettare perché la situazione è seria, ci sono dei buchi nella carreggiata e la carreggiata sta scivolando a valle. Grazie grazie Consigliere.
Prego, consigliere, Brizio, grazie Presidente, allora sì, ci siamo sentiti con il consigliere Costantin perché chiaramente voi la situazione effettivamente.
Abbastanza importante e diciamo che l'impegno che possiamo prendere come Amministrazione compreso come delegato al bilancio, e di far fare intanto un computo metrico all'ufficio tecnico per eliminare quei pericoli che attualmente il bilancio può sostenere. Quindi, innanzitutto, l'apertura della aggrada che si trova sulla strada, quindi, per quanto riguarda lo sversamento delle acque, vedere se il tubo c'è stato un cedimento perché poi si è verificato lo sfruttamento pure da parte sulla parte finale, lì dove c'è il buco proprio dietro il cartello, quindi intanto fare questo intervento, tampone, verificare pure lungo la costa della strada, dove c'è tutta la vegetazione, con quelli di far dare pure una pulita per cercare anche di poter far passare le macchine beni, poi fatto questa fatta, questa, diciamo questa operazione tampone si aspetta il finanziamento, vediamo e vediamo come va, perché l'intervento chiaramente poi risulta, risulta importante e dove potesse essere possibile, perché poi, confrontandoci con l'ufficio tecnico, anche la diciamo il, l'utilizzo di asfalto, cioè magari di qualche pezza di asfalto per eventualmente livellare qualche gradino. È possibile, però diciamo non di più, perché altrimenti si andrebbe a ad appesantire ulteriormente la strada che Giausa proprio Frate, come se ci fosse fatta una frattura, quindi una parte regge un'altra scivola quindi magari mettendoci più peso che lo scalino, che sia fatto di 50 centimetri più o meno dalla dal bordo strada dove 0 se si mette in piano sono quasi quasi, diciamo, 50 centimetri, quindi a differenza, 70 appesantirlo ulteriori aspetti significa proprio andando questo intervento. Si può fare quindi di.
Far fare un computo metrico su questa parte qua e poi trovare le risorse per poter far fare gli interventi. Su questo abbiamo detto insomma, non non c'è problema, chiaramente il di più è un po'. Dobbiamo, vediamo come va il finanziamento e poi e poi, insomma, si si vedrà però su questo. Insomma, l'impegno c'è insomma e ci siamo sentiti quindi giustamente è un qualcosa da fare pure nell'immediato, però mi ha detto il tecnico qualcosa in dirà pure la rete gas, per quanto riguarda anche la parte di loro di loro competenza, perché la il problema poi è stato pure che ogni volta apri e chiudi apri e chiudi. Se si è creato uno smottamento di terra pure centrale che effettuiamo in degrado sta dorsali, che si vede proprio che e taglia la strada quasi quasi a metà, quindi, insomma, ecco l'impegno, cioè per quanto riguarda la parte dei fondi di bilancio per questi interventi tamponi.
Grazie, Consigliere, prego, intanto ti ringrazio, questo era quello che chiedevo, nel senso che.
Purtroppo io non cioè non volevo le cause, perché non sono quelle che dice il Sindaco, nel senso che è la situazione è vecchia, conclamata e conosciuta. Io mi serve la risoluzione temporanea del problema non vogliono l'intervento da 70 80.000 euro perché sono il primo e ve lo dico tutte le volte non sto qui per disintegrare risorse perché nell'eventualità che poi ci accettino il finanziamento non bruciamo 70.000 euro per poi avere la disponibilità per poter fare i lavori di questo l'ho sempre detto anche per la piscina. Quindi questo è un mio modo di di ragionare, a me serve adesso un impegno minimo, ma che elimini la problematica non mi servono cinque centimetri di asfalto che appesantiscano e mamme, serve un livellamento perché si sono creati veramente dei gradini sulla carreggiata. Un ragazzo con un motorino, se becca il gradino c'è il tombino, della credo, siano delle fogne che sta rialzato. Forse di tanto così rispetto alla strada c'è già stata fatta un'opera di accompagno ma veramente minima. Adesso serve un livellamento, quantomeno per intanto anche per chiudere la la, la mezzeria della.
Della carreggiata, perché anche lì l'acqua, filtrando, filtrando, filtrando, sta erodendo il terreno e quindi lo scivolamento, si amplifica anche per quel motivo, anche perché il finanziamento ci possono avere cinque, sei mesi, sette mesi, la progettazione, quindi stiamo parlando comunque dei tempi che non sono e non sono brevi, e non possiamo continuare a tenere quella strada in quella maniera. Quindi l'impegno lo chiedo minimo ma che possa essere, diciamo concreto, che risolvere reale, che che attualmente risolva una parte della problematica e poi vivaddio, se il finanziamento ci verrà concesso, speriamo di riuscire a fare quei lavori che che tanto attendevamo. Grazie, grazie. Consigliere. Nazzareno, Costantini prego vicesindaco, adesso buongiorno a tutti i colleghi Assessori, Segretario e pubblico presente.
Allora va bene quello che il suo intervento anche tampone, poi, secondo me si potrebbe anche prove stare sicuri, eventualmente fare un senso unico alternato, ovvero chiudere proprio al transito, alla parte che dà verso la parte che sta ascendendo tanto lo spazio c'è di attesa delle due delle due corsie e far passare soltanto i mezzi sulla parte destra diciamo che la parte più più sicura, quindi diciamo che anche perché, anche se si fanno questi interventi, diciamo che il rischio non li non li eliminiamo.
Quindi forse quest'atto di intervento forse un po' più invasivo impattante, però diciamo considerando che no non c'è questo transito di autovetture pazzesco. Dalla mattina alla sera si potrebbe ipotizzare un discorso di Sansone alternato int, proprio impedendo il transito sulla parte sulla corsia di destra.
Però questa di sinistra diciamo che è la più compatta attualmente.
Ma ci sono anche dei mezzi pesanti.
Se facciamo un passaggio solo sulla parte fissa,
Cedendo.
Il rischio ce l'abbiamo con la posizione passaggio della VAS.
Ma se lo fai su quella che non sta cedendo è quella che c'è.
Sì, però questo era, diciamo quotidianamente, si aggiunga, debba comunque vai sempre a gravare su quella parte, però cioè i mezzi pesanti, se noi non gli facciamo proprio transitare su quella parte lì sono né un minimo di miglioramento ci sarà insomma c'è, secondo me,
Grazie.
Sono.
A priori contrario a questa soluzione.
Che se poi non interveniamo, il suo senso unico alternato resta per un anno e le sue le sue diciamo problematiche su un tratto lo dà.
Lo sai, ma quando poi iniziano dei lavori sai quando iniziano non sai quando finiscono, comunque possiamo provarci, secondo me una situazione di quel genere intanto elimina il problema viene monitorata anche costantemente. Magari il fatto il diciamo se si di dislivello continua ad aumentare, dopo dopo questa situazione, fare il senso unico alternato, se l'alternativa a non toccare niente nel senso a non a non metterci nulla sopra, secondo noi non abbiamo risolto niente perché da un lato è un problema e dall'altro ce l'abbiamo.
E io direi prima e operiamo in questo senso proviamo a fare l'intervento, facciamolo pure la strada, anche dalle, diciamo dagli dalle sterpaglie che invadono parte della carreggiata.
Se ritenete?
E se ritenete?
Non Oronero io il lavoro, lo lo capisco bene che è importante è quello da fare, se ritenete che sia pericoloso da doverla da dover fare il SASU negato alternato, fatelo, io non non ho le competenze per per dire sì, è giusto o no, è sbagliato quindi verificate però,
A me comunque la la e territorio de le ditte, le ditte si stanno quindi alla fine, poi non non non non non puoi, c'erano, non lo puoi fare un discorso del genere.
Peggiora la situazione.
Nella monitoriamo, secondo me, un primo, un primo intervento può essere fatto dall'assistiamo, ci siamo un po' addosso e verifichiamo come come si evolverà la situazione prima di arrivare a un senso unico alternato, che secondo me è l'ultima delle situazioni, anche perché poi lo metti e resterà la affinché i finanziamenti non ci vengono approvati. I lavori non verranno fatti, quindi rischiamo che ci abbiamo un anno di senso unico alternato e siamo già e abbiamo ulteriormente aggravato la situazione. Le sterpaglie cresceranno su quel senso unico, alternato, non ce li deve togliere a nessuno e proporre il senso di degrado diventerebbe ancora ancora peggiore di chi ci passa. Continuerà ad avere il fastidio ad Asti Desty segnali per strada e pure a voi, no, non penso che farebbe farebbe, non sarebbe una fotografia buona, secondo me.
Iniziamo con l'intervento e poi valutiamo la situazione, grazie grazie a voi, grazie, allora possiamo passare al secondo punto all'ordine del.
Prego.
Buongiorno a tutti.
Veramente molto breve questa strada.
E senza vogliono nominare, anche per non creare disagio e difficoltà a quelli che sono residenti oltre preoccupazioni e sicuramente è soggetta a una.
Come altre strade, a un finanziamento accettato per dissesto idrogeologico. Insomma, sappiamo perfettamente che c'è stato qualcuno che fino ad oggi ci ha già detto quindi già detto che quella strada è in pericolo, quindi credo che questo debba Riboli. Si debba riportare in questo Consiglio la cosa che mi fa un po' più dispiacere, per cui io prima volevo stare zitto su questo tema, sull'interrogazione del collega e che invece ritengo sia opportuno che io vado a specificare e che a me sembra che tra di di voi, insomma, ecco stiate parlando senza aver magari e con essi di confrontarvi con qualche tecnico. Dico questa cosa come se oggi si è. Gianluca Borrelli, per quanto abbia fatto il liceo scientifico qualche anno fa, tre o quattro anni fa circa.
E inizia qui a fare lezioni di fisica, insomma, io non credo che sia il caso di diversi, quindi siccome.
Parliamo di cose importanti.
E non volevo nemmeno sottolineare il fatto che già erano state risolte e che non sono state risolte perché qualcuno si è scordato di presenta Lega non lo so, insomma, questo è un discorso a prescindere detto questo, benissimo la volontà dell'Amministrazione di voler intervenire ma molto male uno perché io non ho sentito nessun tecnico che dà parere giusto rispetto al livellare e quindi a riempire la dorsale oppure a fare il senso unico alternato quindi,
Male che fintanto che non c'è qualcuno che si assume una responsabilità con capacità, ovviamente penso che non si debba decidere in questi sei in questo, in questo modo, male pure perché, insomma, ecco, non c'è una data certa, cioè siccome oggi in Consiglio comunale e no davanti al bar, perché davanti al bar insomma, uno magari trovarla e sta posti, ma in maniera ufficiale, oggi noi abbiamo detto una serie di notizie e che sono ufficiali, insomma, io non penso che si possa chiudere un discorso del genere senza avere una data certa entro cui si possa intervenire, anche perché il collega Nazzareno Costantini s'è impegnato su quella strada come su altri e chiaramente dovrà riportare delle notizie certe a quelle persone una volta che vengono fuori ufficialmente determinati dati. Insomma, mi dispiace, mi dispiace veramente perché mi sembrava un momento di collaborazione è valido e in realtà, purtroppo, è scaduto in una nulla. Ecco e quindi chiedo io a sto punto integro io l'interrogazione del collega e dico entro quando mettete mano e in che modo mettete mano a quella strada e anche alle altre. Ovviamente grazie.
Grazie Consigliere, no, sono solo preciso, io su suicidio, previo, allora io non ho chiesto entro quanto perché telefonicamente mi sono già sentito con il Consigliere Pizzul mi ha assicurato che in bilancio troverà delle somme per poter fare l'intervento e mi riservo comunque di stare sul pezzo lo sai che non ci dormo quindi alla fine, no, non è interesse comunque dell'Amministrazione portare il risultato alla cittadinanza, quindi non è una questione che io adesso non seguono la situazione non sai quindi non ha, non ho chiesto, non ha chiesto perché, avendo fatto un'interrogazione da due giorni.
Mi è dispiaciuto dalla risposta del Sindaco perché poi diciamo facendo la storia di di di, cioè volendo dare la colpa al passaggio della rete gas, comunque a delle situazioni che risalgono ad un mese, due mesi fa, non non rendono in merito alla situazione perché quella dichiarazione di già conclamata studiata e conosciuta da tutti gli uffici comunali, gli ho fatto le PEC da dalla dalla precedente Amministrazione, sempre in riferimento a quei finanziamenti che dovevano essere utilizzati, perché la problematica era quella era quella studiata, fotografata ed evidenti punto niente di più degli anni. C'è stato solo l'aggravamento della situazione, quindi non c'è bisogno di alcuno studio da quelli della rete gas, quelli della rete. Di che cosa, perché è la terza volta che presentiamo la richiesta di finanziamento? Quindi, che studio deve fare la rete gas se l'abbiamo fatta? La richiesta di finanziamento significa che lo studio e l'abbiamo fatta e la problematica ci sta se ce l'hanno pure approvata significa che la problematica è stata anche ritenuta ritenuta condivisibile, finanziabile. Non li abbiamo spesi perché ci abbiamo dormito. Questa è la situazione, quindi magari quello ENAV, poi io sono, credo, di essere, mi mi mi irrigidiscono nel momento in cui si si debba andare su un contesto che è diversa da quella che è la realtà, è evidente, fotografato e che sta sulle carte, mi ha fatto piacere la con la chiamata del Consigliere Pizzuti, che comunque ha cercato di mettersi a disposizione. Io sto sul pezzo e cerco di monitorare la situazione, quindi non passerà molto tempo, anche perché la stagione invernale, cioè nel senso, è in arrivo e la gente è abbastanza. È abbastanza approvata da questa situazione, quindi non gliela faccio passare io, ma non gliela fa passare la gente perché stanno sono abbastanza agguerriti su questo, su su, su questo punto, diciamo grazie.
Prego benissimo, allora il Sindaco ha detto la verità, ovvero se a distanza di tempo si questa è una situazione che va avanti da tantissimo tempo, ma nel caso ci sia qualche corresponsabilità anche da parte della rete gas, perché non valutarla, perché non poter partecipare eventualmente anche loro alle spese? Certo non è quella la causa, lo sappiamo tutti perché è stata inserita nel dissesto e quant'altro, però il Sindaco ha detto la pura verità, verità che ci venne confermata dagli uffici quindi in questo sopralluogo è stato fatto. È comunque un elemento in più di chiarezza verso questo intervento il discorso del senso unico. Gianluca mi. Sono permesso di fare questa proposta perché non penso che serva un ingegnere per capire che se io sono un tratto di strada o lo ossia di non passarci di conseguenza, penso che non si arrechi danno e quindi la situazione può essere migliorata perché, se ci poniamo il fatto che il primo elemento è indiscutibile e la sicurezza delle autovetture, io penso quello che possa essere non solo un ingegnere, ma penso che per intuito possa comunque sicuramente migliorare e non peggiorare la situazione. Grazie,
Eh. Sì, così non la finiamo più, però sta un punto solo all'ordine del giorno, Presidente, e non raggiungiamo l'interrogazione no come no. Eh beh però mi ha citato in causa perché forse non mi spiego bene allora io non ho detto che se c'è la corresponsabilità di quelli della rete gas, non sono contento che questi partecipano alla risoluzione del problema l'ho fatto anche per via Magliano, se ti ricordi, quando ci fu la frana e quello è stato un intervento che è stata fatta a costo zero perché è stata l'Enel a ripagare quel tratto di strada è stato fatto grazie a me perché l'assessore di prima era favorevole a fare i gabbioni su quel tratto e tu eri favorevole come l'assessore di prima. Invece, io sono favorevole a questo tipo di ragionamento e se c'è corresponsabilità sarò contentissimo che noi ritiriamo fuori noi i soldi li tira fuori. Quelli della rete gas il mio discorso è chi non te ne puoi accorgere adesso che ci può stare questo tipo di problema. Questa era la mia, il fatto che io mi irrigidiscono quando tu mi porti una problematica nell'aborti con data di aprile o d'agosto, quando questa situazione si protrae da anni. Questo era il mio discorso, non è che io sono. Non sono contenta che i soldi non li tiriamo fuori noi, ma li tira fuori quelli della rete gas e che non me la puoi portare come le problematiche di cui in fase di studio, dopo quattro anni di amministrazione e dopo che la problematica c'era anche su quelli di prima, questo era il mio, il mio quadro, nonché il Sindaco stia dicendo.
Probabilmente può essere un elemento.
Questa proporzione valutare attentamente, ma può, ma a me per me è una presa, è una presa di tempo, perché comunque su una significa che non è stato fatto lo studio adatto, quando dove non è stato preso alla situazione per la gravità che arriva, quindi c'è stata negligenza prima e non vi siete accorti di questa problematica, quindi in questo caso io non sono venuto oggi, so sto tranquillissimo, però, se poi si devono portare delle situazioni diverse e il momento in cui mi irrigidiscono non è se quello è il problema, sono contento, vi dovete attivare, vi dovete sbrigare a che quelli della rete gas intervengano al posto nostro e questo possa essere contento. MES. È una problematica che dura da anni e sono quattro anni che amministrate, quindi non ve ne potete accorgere ad agosto o a luglio. Grazie, ok una breve replica al consigliere Borrelli.
Due punti che tratterò in questo mio intervento sarà brevissimo e cercherò di essere di farmi capire.
È la domanda che viene da fare al collega scusate all'assessore e vicesindaco ad esse questo tecnico che, insomma sembra abbia detto, forse è stata la rete gas, eccetera, eccetera allo stesso tecnico hai fatto una domanda molto semplice, tecnico, ma sta cosa da quand è che la Sai scusate, io sono molto pratico, non è che l'hai detto pure tu mi sembra quindi,
Quindi già sta cosa, ma fa veramente ribollire il sangue, perché è ora di smetterla, è ora di finirla, io non vengo qui a perdere tempo perché stiamo parlando di una cosa che sarebbe stata si sarebbe potuta risolvere tranquillamente nel momento in cui si mette in pratica quel minimo di buonsenso che ognuno di noi ha io non capisco per quale motivo allora vieni qua a dare questa spiegazioni che fanno, verranno, lui, dice irrigidire, almeno fanno arrabbiare a irrigidire perché se viene un tecnico a dirti una cosa del genere i serbi tecnico ma di quando parliamo e che hai fatto tu una domanda te la fai tu io sì, di solito me la faccio, però non volevo fare questo approccio.
E vorrei che finalmente anche qualche collega di maggioranza o di minoranza, insomma, si rendesse conto di questo modo di fare, che non è proprio consono a quella chi fa politica a chi amministra una città, cioè non è questione di grandi questioni in generale,
Non è possibile, non è poi si girava in queste condizioni.
Non volevo dire vergognose, però veramente cioè 5 milioni di euro persi e nessuno dei giornali perché 1 2 continuano a risponderti, no capire sia questa versione ti dice no, perché all'epoca forse forse tu che hai fatto ingegneri come dire responsa che hai fatto tu quando cessa sta cosa okay a quel punto non è che magari magari non lo puoi fare nulla venire a dire in Consiglio perché poi mi stizzisce capito quindi,
1 I I e quindi ecco abbia la domanda, non la faccio più e che hanno su sette o otto anni che faccio una domanda di chi ha la responsabilità amministrativa di chi ha responsabilità politica, va beh, però non le faccio queste domande perché non è che tanto non li faccio e nessuno lo vuole sentire quindi sta a posto così.
Non vorrei che questa questo intervento quindi di ripianare oppure di andare a chiudere la dorsale, tutti i Sindaci dei dettagli tecnici. Non comprendo quindi, oppure la chiusura del senso alternato, quindi l'apertura del senso unico, quindi e poi portasse alla situazione che si verifica, per esempio, e ce la mette in mezzo a, per esempio, e non proprio per questioni di correttezza e di lealtà di opportunità di via Sicilia, non parlo mai e voglio impensierirla oggi perché porzione di noi abbia Sicilia per assurdo, e non voglio spostate in se, su quel tratto di vista, dalla per capire l'approccio che è sbagliato da parte di questa Amministrazione abbia Sicilia l'altra volta avete perso 20 minuti, mezz'ora, tre quarti d'ora per dire il tecnico ha preso i dati ad ci ha dato una risposta in base a questi dati, ma noi vogliamo intervenire. La domanda che mi pongo io voi se volete intervenire a prescindere quello dice al tecnico, avete avuto sette mesi che avete fatto in sette mesi la domanda che mi pongo io oggi avrei continuato a dormire. Non vorrei che su quella strada quindi oggi, facendo una narrazione tampone, voi prendesse altri sette, otto mesi, un anno, due anni di sonno. Perché scusate io lo devo dire com'è la situazione, come avete fatto in Sicilia e come fate su altre zone della città e quindi io questa cosa sinceramente non mi voleva accalorare. Che basta, basta agire in questi termini, non è possibile, allora bisogna intermedia di sopra innanzitutto e non parliamo così in Consiglio senza avere dei documenti che provano che CAT, che diano la possibilità realmente di decidere come si deve sunt. Mi sentivo di discorso così importante e poi c'è, smettiamola, se uno poi di pure benissimo, sì, sì, Nazarei, è vero, è vero per responsabilità politiche e amministrative o politiche e amministrative, oppure solo politico sull'amministrativo. Non lo so perché non si è voluto sapere all'epoca o che siamo in queste. Condizioni.
Mettiamo mano, cacciamo i soldi del bilancio perché bisogna intervenire in maniera urgente. Punto no, circa lo scuse, perché il tecnico m'ha detto che forse la città e ma Nazzareno forse non sa che potremmo fare anche caos e perché non dovreste farlo alla causa, non ho capito, noi siamo tutti amministratori e dobbiamo tutelare l'Ente e sappiamo la mela minimi. Il minimo pensiero che qualcuno avrebbe potuto arrecare danno né perché quello che fa lo devi fare mi sembra che ho bisogno di dire al Nazareno va beh, non volevano numero, arrabbia, cerco di non essere di essere, spero che studia, quindi ripeto, senza troppe Iacci, soldi dal bilancio, presto intervenire in maniera più rapida, sempre essendosi comportato col tecnico perché no, anche corresponsabili della Polizia locale. Perché no, scusate, ma grazie.
Okay, allora Sicilia si perché poi la gente scorso lo so però, visto che è stata data la possibilità al consigliere Borrelli di quattro anni, voglio replicare allora se c'è qualcuno che dorme guardi Consigliere, forse è lei che forse non si è aggiornato su quello che abbiamo raccontato la storia di via Sicilia, allora questa Amministrazione, a differenza delle altre che se ne sono fregati, ha fatto ha dato un incarico per il monitoraggio della struttura per eventuali cedimenti. Questo monitoraggio è durato otto mesi, quindi non lo stabilisco. Io non lo stabilisce, lei, la duravano, lo subisce. Penso alla norma. Immagino. A seguito di questo monitoraggio, il tecnico incaricato ha fornito i dati in base a questi dati. Sul bus al ricevimento dei dati era stato è iniziata la progettazione perché prima non si poteva fare, quindi qui nessuno ha dormito.
Lo la prima, l'unico intervento che bisognava che si poteva fare era quello di interdire il transito a ridosso del muro, perché l'altra attenderei sarebbe stata chiudere la strada dove mi poi forse passavano quegli elicotteri, allora loro ci hanno consigliato di mettere questa struttura a servizio al riparo de delle ve delle autovetture, per cui si sta facendo quello che si deve fare, l'Amministrazione non ha dormito, forse hanno dormito quelle precedenti di amministrazione grazie,
E mi hanno detto che non deve intervenire e tu hai detto hai dichiarato sui social, perché questo fai che comunque deve no, tu questo è scritto e scusate, io scusate, allora io ripeto e smettere di accalorarmi così facciano branding.
E tu hai scritto che, a prescindere quello che ha scritto il tecnico, tu farai e tu già la serie di sette mesi prima che fa Cipro, perché era scritto oggi perché preso otto mesi di tempo, scusa se tu hai detto che a prescindere da quello che ha scritto il tecnico tu hai intenzione di farlo, può essere nessuna, questa salta all'occhio. Scusami Veneto può essere è proprio il diabete, però vede però poi Borrelli Borrelli, vorrei reclama quale Borrelli c'è veramente qua, è veramente questo barzellette certe volte eh no, va beh, scappa da ridere, però AIDO perché lascia abbiano 200 persone, tra cui, tra cui noi, lo ripeto un'altra volta e qualcuno potrebbe dire, Gianluca Morelli, perché c'è l'attenzione su quello perché la chiuso cresciuto e potrebbe essere qualsiasi altra strada della città se ciò il sex, se tu sei il minimo sentore che la bisogna intervenire in maniera a prescindere tu pigli, ti metti sotto e lo fai robe oppure alzi il telefono dice, come sempre ho fatto il Gianluca alza il telefono di occupati nello spirito non funziona che prima di concludere, a prescindere se tu sei, a prescindere se tu sei, a prescindere che interverrà su quella strada. Uno perché si caccia disordine, perché webcam scappa da ridere, comunque è fatta fare dalla relazione del tecnico. Tu hai scritto un post in cui è scritto, a prescindere da quello che hai detto, quindi distante, voi tranquilli che poi l'azienda, Gianluca andiamo, andiamo a Nazzareno.
Chiama Sandro è concluda, Consigliere e Joyce Lussu, già il consigliere. Gianluca consigliere, Gianluca scusa, ma io e te che ti devo dire che qua mi sembrano le comica, veramente no, perché ha scritto una poi l'altra persona, gente che apre e preparata e che fa questo di professione anche sui social ti riprende, eppure sta sta la vogliamo smettere abbi, pazienza, attivazione robe apriva se c'erano io ripeto un'altra volta, se tu hai avuto otto mesi per fare questi danni ai presidiati, per fatti riuscì fuori c'è quello di interrogazioni di fabbisogni fattrici e perché così cioè? Scusate sussidio fuori interrogazioni, faremo, diremo e dire di che cosa faremo.
In più equilibrato che a me può star chiusa e tanto lo dichiarano tranquillamente. Non c'è problema, nessuno soffrirà a me il senso unico la non me ne frega niente, ma mi interessa a me interessa che non succedono guai danni. Quello mi interessa, a prescindere e se è meglio non parlare della positiva arrabbiato.
E l'allora si deve chiudere con l'elicottero queste minacce all'altra impattino poveri, ma forse non è chiaro queste minacce e un'altra parte forse non è chiaro perché è compito tuo è compiuto e, ahimè, sotto mesi li hai persi, tu hai perso otto mesi, quindi, ma tu hai perso otto mesi perché se a prescindere sapevi che saresti intervenuto uno nei confronti del tecnico, cioè di imposta il tecnico, ma che vogliono far scusa Consigliere per cortesia, concluda però BES veramente reca basta, ma basta veramente draga, c'è basta veramente no, non voglio sentir puzza storica generale. L'ho letto le carte robe, le ho lette le carte però finiti a difendere l'indifendibile, stai difendere l'indifendibile e su via Sicilia, pure nella vostra vergognosa ci dice una cosa vergognosa, lo dico io noi altri odioso noi due, perché tu hai già scritto sui social okay che sareste intervenuti a prescindere e perché queste cose non ho capito e perché ogni semestre a colpi d'accordo, prima su quello che dovrei fare, possiamo concludere il Consigliere per cortesia strada, perché ancora io non so.
Lo dice il nostro scritto da nessuna parte. Grazie grazie.
Ha chiesto la parola il consigliere Laricchia, prego.
Sì, buongiorno a tutti volevo solo chiarire una cosa mi fa ridere,
Dunque, produce questa nostra presa carico di via Sicilia, siete intervenuti solo dopo una segnalazione nostra, altrimenti via Sicilia non ci passava nessuno di voi, quindi attenzione, quando parlate che voi non state dormendo, se non fosse avvenuta quella segnalazione, nessuno di questa Amministrazione mi sarebbe intervenuto sotto il muro.
Okay, grazie, allora possiamo passare al primo punto all'ordine del giorno, al punto 2, all'ordine del giorno, articolo 175 del decreto legislativo numero due, sei, sette del 18 agosto, 2000 variazione di bilancio di previsione 2025 e il 2027 e adeguamento del DUP 2025 2027 espone la bozza di delibera l'assessore, Roberto, ad esse si grazie, Presidente, rimaniamo nel tema, ma questo è un Consiglio comunale richiesto dal dal Sindaco, dall'Amministrazione per apportare questa variazione di bilancio e approvazione del DUP, ovvero anche il piano delle opere pubbliche, allora abbiamo la possibilità di ripresentare le richieste di finanziamento per il dissesto idrogeologico, ricordiamo, sono cinque interventi per un importo di 4 milioni 995.000 euro se volete,
Ridimensionò quindi via Fontana, Santa via Bazzano, Monte San, Gregorio casi Mangiapelo poi via mignotta, via Santa, Cecilia, viale, Germania e via Santa Colomba, via Brignano e traverse mitigazione del rischio idrogeologico attraverso via Salerno e zone limitrofe.
Interventi di demolizione e ricostruzione dell'attraversamento stradale in via delle ginestre per criticità idrogeologica del ponte sul posto degli eventi me.
E interventi di messa in sicurezza e regimentazione idraulica lungo l'alveo del fiume, cosa via Sant'Emidio via mole franchi,
Allora, quindi, come innanzi detto annunciato diciamo, il decreto impone che per la richiesta di finanziamento bisogna ecco, lo leggo il decreto 14 luglio 2025 prevede che, ai fini dell'ammissibilità delle domande, le opere pubbliche oggetto di richiesta siano inseriti nel Documento unico di programmazione, gli enti locali articolo 170 decreto legislativo 267 2000,
Nel bando è previsto un cronoprogramma economico splittato Tucci su tre annualità, ovvero il 2026 2027 2028, in quanto è previsione richiesta del Ministero dell'interno, le opere sono state inserite a partire dall'anno 2026, in quanto la linea di finanziamento è 2026 2028,
Grazie.
Grazie, prego, Consigliere De Santis.
Allora, grazie Presidente, ci aspettavamo che questo fosse di fatto ce lo eravamo detti nei passati Consigli comunali, perché comunque queste opere erano attese, era era giusto che le zone che erano state diciamo che si erano viste tolti questi finanziamenti.
Ah gli venisse ridata la stessa considerazione, è ovvio che questa è, diciamo, l'aggiornamento del Piano delle opere pluriennali con la presentazione della richiesta non è detto che ci venga accettata, ma speriamo di sì, perché diciamo purtroppo le situazioni che devono essere colmate in quelle zone e una è quella che descrivevamo precedentemente cominciano ad avere un carattere abbastanza importante, quindi speriamo che ci venga di nuovo. Ha accettato questo finanziamento e che, una volta accettato, sì sì sì, sì, identifichi.
Questa si identifica la la, la messa a terra di questi soldi come una priorità per questo Comune e non si perda tempo su altri bandi e Bandini, che poi magari non non vengono colti. Bisogna bisogna darci delle priorità, non possiamo partecipare a tutto e non possiamo, non possiamo essere onnipresenti, perché vediamo che poi i bandi non vengono presi e quindi ci dobbiamo focalizzare su delle cose. Questa è una abbastanza importante, quindi colgo con favore il fatto che siano stati ripresentati nella stessa identica maniera con cui sono stati persi. Ovviamente non voterò a favore, ma mi asterrò dalla dalla dalla votazione. Grazie mille.
Grazie.
Prego consigliere Borrelli.
In realtà sono stato anticipato egregiamente dal collega Nazario, Costantini quindi snelliscono e di molto il mio intervento.
Questi soldini già stavano qua poi per.
Errori.
Grossolani e i soldi non sono più arrivati.
Insomma, oggi ci troviamo a fare lo stesso lavoro già fatto, quindi, insomma, questo è bene che la cittadinanza sappia quello, avrei scandire bene in modo che, insomma, questa cosa possa arrivare dritto questo messaggio ai tutti i nostri concittadini, noi stiamo facendo lo stesso lavoro che è stato fatto in precedenza.
Quindi ha detto questo, auspico pure io che questo finanziamento venga accettato, auspico sicuramente che che non diciamo non ci sia lo stesso comportamento da parte dei soggetti che sono chiamati in causa in questo questo momento e sono anche fiducioso su questa quindi voglio dirlo perché,
Peso bene le parole e voglio far arrivare il messaggio in maniera molto chiara,
Premesso questo, però non posso, diciamo non rimarcare che questo tipo di di di atteggiamento a me non piace non non è corretto da parte mia, quindi non penso che sia un ritengo che sia corretto e credo che l'astensione non sia non possa possa anche non bastare quindi io,
Ritengo più opportuno di dare mandare un messaggio molto forte e di di non votarlo questo questo punto all'ordine del giorno, proprio per mandare un messaggio e voglio proprio discostarmi da questo modo di fare politica e di continuare a perdere anche un po' di tempo, ecco, per non dire altro perché magari non aveva manco di dirlo quindi.
E quindi.
Spero ovviamente che le cose vadano come devono andare e spero che i tempi siano stretti e però questo punto all'ordine del giorno io non l'ho avuto grazie.
Grazie, non ci sono altri interventi, possiamo passare alla votazione.
Ciò Rocca sì.
Borelli assente Zena, sì.
Pizzuti sì.
A Santoro sì.
Santucci.
Sì, Vinci, sì, Gatta.
Dell'uomo.
Assente.
Titoni sì, Tavani, sì,
Pavia.
Assente Costantini.
Astem astenuto d'Onofrio, astenuto bielorussi, assente Di Fabio assente, Recchia astenuta.
5 assenti 9 favorevoli, 3 astenuti, il punto è approvato adesso, per alzata di mano, per l'immediata eseguibilità dell'atto.
Come la votazione, grazie.
Allora, alle 11:15, esauriti i punti all'ordine del giorno, dichiaro chiusa la seduta consiliare grazie e buona giornata a tutti.