Allora, buonasera a tutti sono 2018 e 13 del 26 maggio 2025 dichiaro aperta la seduta del Consiglio comunale, procediamo all'appello.
Allora, Sindaco.
Pani molle massimi.
Stazzi Tarquini.
Alivernini Piero.
Alivernini Sandro Sebastiani.
Rocky, Alessandro.
Ottava.
Allora?
Sì.
Procediamo alla nomina degli scrutatori Tarquini, Pier Francesco Rocca.
Allora, primo primo punto, approvazione verbali di deliberazioni, seduta precedente.
Deliberazione numero 9 del 28 aprile 2025 approvazione verbali, seduta precedente, deliberazione numero 10 del 28 aprile 2025 avente oggetto Regolamento sull'applicazione della tassa dei rifiuti TARI modifica articolo 21 e chiarimenti in ordine all'applicazione dell'articolo 6 deliberazioni numero 11.
Deliberazione numero 11, sempre del 28 aprile 2025 approvazione schema di convenzione con i Comuni di Labico e Arsoli per la gestione associata del servizio di segreteria comunale.
Deliberazione numero 12, sempre del 28 aprile, 2025 ratifica deliberazione della Giunta comunale numero 13 2025.
Deliberazione numero 13, sempre del 28 aprile 2025 approvazione, tariffe TARI 2025.
Qualcuno ha qualcosa da dire?
Allora un attimo che, spendo il mio microfono?
Come?
Abbiamo.
Abbiamo.
Vogliamo.
Oppure no?
Ieri.
Però.
Il.
Ne abbiamo dichiarazioni.
Quindi.
Quindi dire che la?
Segretario.
Non ho capito.
Sarebbe diverso che la lotta,
È avvenuta successivamente al verbale.
Questo però non fa parte del verbale.
Quindi la pubblichiamo come allegato al verbale come.
Chiede.
Norma.
Precedenti.
Più.
Giungere.
Ho capito ciò che significa.
Allora ripeto.
Avete chiesto una cosa di fare al Segretario il Segretario in modo autonomo okay il riferimento invece al problema della registrazione, la responsabile del servizio di ha risposto ok quindi, se volete, come avete fatto richiesta?
Pubblicare quello che non è stato trascritto, quello quello che è stato registrato, vi è stato detto che non c'è nessun tipo di problema se volete cinque minuti su questo punto all'ordine del giorno per ripetere quello che non è stato registrato,
Per me non ci sono particolari problemi, quindi.
Il problema si deve risolvere, ci mancherebbe, ma che mai ci mancherebbe, perché non è che possiamo sottacere davanti a un problema di questo genere, però non mi sembra, ripeto, rispetto alla risposta se ne assume le responsabilità di chi l'ha risposto rispetto all'organizzazione dell'ente predisposto dal responsabile del servizio che si sta adoperando quel migliorare la qualità di registrazione mi auguro che già da questa seduta, parlando,
Alternandoci senza sovrapponendo, ci riusciamo a restituire la registrazione che mettere tutti i cittadini nella cura, nella condizione di poter ascoltare attentamente quello che è stato, succede quello che è stato discusso, questo è quindi anche l'introduzione nel dire ognuno di noi si spegne il microfono nel momento in cui parla d'altro e non ci sia sovrapposizione è per me già un passaggio in avanti rispetto alla qualità della registrazione stessa. Questo è quello che dico io.
Quindi, se non ci sono ulteriori considerazioni che procediamo alla votazione, chi è favorevole?
Chi è contrario?
A questo punto.
Astenuti zero, immediata esecutività, su questo non c'è, allora allora passiamo al punto 2 e Franco gentilmente spegni il microfono mettono in posizione offshore, nel momento in cui vi chiede la parola, sono io a metterlo in posizione offshore.
Allora deliberazioni numero 2, ratifica della deliberazione della Giunta comunale numero 22.025 avente ad oggetto la seconda variazione al bilancio di previsione 2025 2027.
La TARI Assegnazione Fondo di povertà e il contributo per la videosorveglianza.
Metropolitana e della fiducia che abbiamo già avuto modo di sviscerare il punto all'ordine del giorno in Commissione, se ci sono altre domande.
Non ho partecipato.
Per quanto riguarda.
Come?
Abbiamo stipulato una convenzione tipo ah ah ah ah referenza per promuovere.
Okay.
Acquistavano.
Variabili che magari.
Pensavamo che è di 4.000 e qualcosa quindi non ci tornava, questi 10.000 euro diventano più nessuno.
Poi abbiamo fatto un ragionamento e quindi anche di ambienti la vita di migliaia di viaggio era appaiati a sul bilancio di previsione, questo Lumia evidente su quella di Firenze di mala interpretazione.
E poi, magari quando verità questo lo chiedo per capire come funziona e cioè quello legato a, diciamolo francamente.
Il bilancio dello Stato che ha le famiglie e i nuclei familiari sono entrambi prioritaria, che giravano magari darei la mensa scolastica.
No.
Ha facoltà di effettuare.
E quindi fare o che si chiamavano, era, diciamo.
Livelli.
Proprio in sede di Conferenza, nella sala una una mano sotto il fondo della salute umana del distretto e si è deciso di malattie, insomma proporzionale al numero dei ruminanti, una somma definitive o gli affluenti, quindi credo che la nostra veniva Massignano, usava questa norma. Il Fondo di monetaria sereno, non necessariamente deve essere impieghiamo, vi è chi ha una seconda ci fosse diligenza, ma anche però una forma di emergenza sociale. Scusami, viviamo un'emergenza sociale, quindi, laddove c'è un'emergenza, non eliminiamo particolari, indipendentemente da una non verità, possono eseguire una famiglia o un minore, può essere utilizzando, quindi ho vissuto sinceramente De Bosio, non ricordo la norma. Riuscirà però questa.
Quello era stato deciso e che vengono.
Il Sindaco giustificare queste registrazioni?
Diciamo.
Tabella l'accesso a questa.
Attraverso assegnati direttamente.
Determinati chiuso.
Che.
Passività.
Ah sì.
Istituito.
Poi, se ci sono oneri finanziari.
Siamo noi conoscevamo allora io aggiungo soltanto che, insomma, la l'analitico.
Sul fondo povertà è stato ben.
Descritto dal consigliere Stazi, è altrettanto vero che entriamo in un contesto di discrezionalità importante nel momento in cui si vanno a gestire determinate situazioni e te e tu è altrettanto vero che c'è una figura preposta che deve essere, a mio avviso, ma è stato,
Ho sempre il nostro modo di lavorare.
E anche quando insomma ce l'aveva Tamara la delega a appunto che c'è la massima discrezionalità e l'assistente sociale che, laddove si verificheranno, deciderà quelle che sono le emergenze,
Ma e poi li me li sottoporrà insomma alla alla Giunta, quindi io penso che è un capitolo che un po' particolare perché comunque il rientro, in un contesto di discrezionalità non indifferente perché appunto la parola stessa del capitolo di bilancio descrive quello che poi sarebbe l'attività relativa per la gestione di questi fondi,
Per quanto riguarda.
In variazione quindi uno analogo, neanche la videosorveglianza era solo per capire perché, a.
Variazione di non è umano, partiva da un capitolo di bilancio, evidentemente non di questo saluti e proponendo azioni penali che diciamo la verità.
Su un ampliamento che avevamo già fatto.
E la realizzazione dei danni o degli altri lungo di cui noi come data Gianluca titanio, emodinamiche, umanitari, che eparina.
Di questo adempimento non abbiamo avuto risposte, neanche noi vi proponiamo di erogazione, chiedendone ben al di là del Consiglio che era americani, che ha avuto il destino sia in euro che lei, Presidente.
Complessivamente 17.000 euro per i siriani o non so che probabilmente l'argomento affrontato in sede di Commissione.
No scusami se ti interrompo tu allora e con molta onestà intellettuale il fatto che tu usi il condizionale sulla Commissione, a me lascia quanto interdetto mi dà un senso diverso rispetto a quello che stai dicendo allora se la Commissione, dove è stato trattato l'argomento,
È esaustiva, cioè come il Sindaco, perché sennò si tratta sempre di replicare le stesse cose e la Commissione per me non dovrebbe trattare determinati argomenti perché non oso pensare giova scusami, te lo dico che tu non abbia riportato quello che poi è stato discusso in Commissione in merito alla videosorveglianza era solo un appunto per chiarezza e per onestà intellettuale tra di noi okay solo quello non è polemica è chiarirci.
Per ragioni.
Di.
Rispondono ti rispondo sia sul contenuto che sul modo in cui appunto mi fai la domanda allora sul fatto delle condizionale okay, ci può anche stare, ma è altrettanto vero che nel merito, la discussione che è stata fatta in Commissione se non erro però io senza neanche nel leggerlo il verbale di Commissione perché penso che,
La coerenza un po'.
Me vige dentro il mio modo di essere e io ho fatto una considerazione molto semplice, ho detto che a questa ci avrebbe bisogno di 6.000 euro di videosorveglianza e di definire anche insieme quelle che erano le priorità, le priorità secondo che succede se vogliamo Interpol mira solo le priorità sono forse c'è l'eccesso tu,
Le priorità, a mio avviso, sono solo le sono le porte d'ingresso del paese come priorità.
Se viviamo però con la costituzione, appunto, del ponte per poterle fare, dialogare, quella è la priorità, poi il fatto che si possa estendere in altre località, visto, se non erro della vostra interrogazione citava della pineta, mi sembra quindi ho ben,
Ho letto quello che appunto viene trascritto, io assolutissimamente non ho detto no rispetto a quel tipo di idea ho detto no, ah, perché per me le priorità, ma penso che lo siano anche per voi siano le Corti d'ingresso ovviamente se si cito ci sono delle condizioni quindi ulteriori finanziamenti che ci consentono di ampliare integrare,
La disponibilità, quello che dico in Consiglio, l'ho detto anche in Commissione.
Quindi.
Io non ho ancora avuto sul punto perché.
Voglio più chiarezza, adesso voglio io farò una domanda a voi, visto che sempre sugli oli interrogato preferivo intero voi vorrei una risposta sullo stesso, ma questa.
Questo deposito di questo atto, che una?
Diciamo un'idea secondo voi, o meglio per voi è la priorità rispetto alle porte d'ingresso UE l'integrazione vorrei una risposta su questo, mi piacerebbe sapere come la pensano.
Come prioritario.
Il.
Eliminare i quotidiani.
E perché proprio in quel periodo eravamo andati avanti.
I lavori della.
E quindi visto che?
Ovvio, Pierino, diciamo di materiale vada, c'era una dinamico Cavallari limone ad un atto illegale degli stanziamenti devono non uditiva, gallerie, non riusciamo a capire dove okay io non ho capito, quindi tu davi il primo finanziamento, quelle porte d'ingresso e questo integrativo okay, un po' questo sta bene chiarito, ma soltanto una mia curiosità, quindi passiamo alla votazione, chi è favorevole?
7 favorevoli, chi è contrario, 3, contrari a questo punto 0, astenuti, immediata esecutività, chi è favorevole, 7 favorevoli, chi è contrario?
E zero astenuti.
Passiamo al punto Esame ed approvazione rendiconto di gestione esercizio 2024.
Sì.
E vi lascio subito la parola perché in Commissione io ero presente, ne abbiamo già parlato e quindi.
Ma aspetto delle richieste da parte vostra, e quindi vi lascio immediatamente la parola.
Diciamo.
Fuorvianti.
Nemmeno.
Per evitare che poi?
Quello che?
E.
Liquidabili.
Questi.
Ah.
Di 2000 euro.
Vi dico.
Appunto sottolineare.
Al fine di guidare la?
Abbiamo i nodi.
E assicurare al di là fuori.
Effettivi l'aiuto economico che stanno avendo.
Allora e sul consuntivo, visto che c'è stato un pagamento di 2000 euro perfetto allora?
Ripeto quello che è esattamente ciò detto, riconfermo, cioè proprio il consuntivo dà dimostrazione di quello che ho detto corrisponde al dato reale, nella misura in cui comunque la spesa effettiva è pari all'assicurazione di un pulmino okay.
Qual è la deadline che ci siamo dati, quella di chiudere questo anno, perché dovevamo fare anche una cosa momentanea, perché avevamo pattuito di fare delle prove, delle prove col pulmino, per ridefinire i tempi, chiudiamo con questo pulmino, iniziamo l'anno scolastico nuovo, con i pulmini scade quella assicurazioni, facciamo una nuova assicurazione ma sempre una sola assicurazione.
Era è depositato presso queste, c'è il bollo pagato ed è fermo questo una proprietà privata.
Se era questo l'intento, va bene le più alte.
Va bene.
Vediamo più.
A reca.
40 nomine.
Sono casi ogni 100 euro di.
Europee.
Quindi.
E.
Che accusano il ritrovamento, deve capire che cosa fa, lo valuteremo.
Di tenere tutto quello che a mio almeno nella diciamo Mazzei ieri sera lo è la Calabria, non ci sono motivi.
E di equilibri vincoliamo emanati in ogni settore, soprattutto quelli gestiti dentro una mattina unificati, medievale, identiche.
Dopo.
Non abbiamo pagato dall'azienda, bensì del mio Comune e ancora.
No, perché perché non?
Quindi, su quel capitolo sono stati pagati e nelle aree di salvaguardia nella loro totalità anche la parte relativa alla mi sembrava che abbiamo pagato di sotto il capitolo un po', ma 40.000 euro mi scusi 30.000.
L'affidamento.
E che poi quelli che che comunque si stanno seguendo le aree di salvaguardia c'eravamo qualcosa di residuo più annuali, già ci eravamo tenuti per un discorso di liquidità, dice rientrato quei 70.000 euro del del capitolo dell'Enel e quindi abbiamo pagato fatture per le aree di salvaguardia.
Sì, penso di sì, penso che sia un'autorità, ma poi ti diamo l'analitico non è un problema.
Ma?
Ah ah, ah.
Amedeo.
Quindi.
I.
Inseriti.
Quindi.
La.
Quindi li abbiamo tolti.
Abbiamo visto, abbiamo stralciato e abbiamo detto.
Su altri conti siamo riusciti a stralciare residuo che abbiamo contabilizzato, che forse non si sarebbe creato divisioni.
È un servizio che da quello che ho detto e lo ripeto per l'ennesima volta Pecchioli, forse è un servizio che viene dato ai cittadini chi ha passa, anche se verrà installata la casetta dell'acqua de dell'acqua, proprio per come è organizzato il Comune di Augusta e per l'ampiezza territoriale che al Comune di Augusta ed essendo un investimento regionale di 50.000 euro non è perlomeno finché ci sto io non è mia intenzione di togliere le casette dell'acqua anziché toglierli, io integrerei con quella della della della che verrà,
Installata dall'Acea, poi possiamo entrare in discussione sul fatto che è quella dell'Acea, doveva essere magari mi sta un anno fa, altri Comuni l'hanno già messa perché noi ancora non la mettiamo peggio. Ho dato risposta in questo senso rispetto a quella che è la mia idea, dove deve essere installata, però su questo.
C'è un Consiglio comunale che tutte le proposte da Fabio io aspetto proposte io gliela abbiamo data il Gruppo di maggioranza lo sa se poi ci sono indicazioni diverse e non vogliamo aspettare purtroppo, ahimè, anche se mi dicono che insomma, a breve partiranno i lavori per la stazione di costo che prevede anche la risistemazione di questa piazzetta e quindi, contestualmente, l'installazione della casetta dell'acqua. Sappiate che l'istanza che è stata fatta e Acea in attesa che il Comune di Augusta, i Comuni, che è già stato fatto un sopralluogo dove installare la casetta dell'acqua stessa, questo è poi il fatto che siano stati stralciati del dei residui passivi. Per me è un po' come dire. Abbiamo risparmiato dove il TAR dà abbiamo risparmiato, perché comunque stiamo cercare di risparmiare il più possibile e e abbiamo restituito un servizio ai cittadini. Personalmente non la vedo una cosa completamente negativa, dal punto che tu dici ci abbiamo rimesso, non siamo un'azienda a ai fini di dubbio. Abbiamo dato un servizio ai cittadini, punto sennò per per per poterla gestire direttamente, però aspetta una proposta anche da parte vostra. Se dovrebbe aumenta il pagamento degli delle x centesimi al litro, quindi non è che la giri. Si gira in funzione di quello che allora ritorniamo, paghiamo due assicurazioni, siamo con un metodo senza assicurazione, mezze fermo e stiamo appaga troppo quella casetta dell'acqua, togliamo e togliamo un servizio paghiamo. Dopo, però, non possiamo aumentare i 5 centesimi al secondo la contabilità come dici tu hai fatto dell'area verde.
È però i costi su quelli che purtroppo, ahimè, potrebbe crearsi anche la condizione per il quale faccio.
Estremizzo, perché mi piace estremizzare magari che ti posso dire viene installata la casetta dell'acqua gratis di Acea guadagna più pieno, che tu hai mandato della pace, prende la macchina, viene dall'altro statuti, dico perché magari e magari non utilizza quella che già a Madonna della Pace e quella della causa della pace ha la stessa manutenzione io sto estremizzare la mia,
La manutenzione, i costi 5 li devi pagare e l'introito non ce l'hai.
Può succedere anche questo, quindi magari potrebbe ancora peggiora ancora di più se si decide come ho deciso io poi non so se il gruppo di maggioranza è ancora convinto di quella che sono solo le decisioni che abbiamo preso è di mantenere tutti e tre, eventualmente cioè più che togliere integrare con quella di Acea penso che insomma su questo poi vi deve pure voi.
Allora la la decisione che avevamo presa, ma ve l'ho già detto è che la casetta dell'acqua di Acea istituti reinstallare qua questo per vedere questa qui okay che c'ha bisogno di manutenzioni, perché nel contesto della STU del progetto della stazione di costi mi sembra che qui ci sia il magazzino giusto tutto il lavoro quindi deve essere rafforzato dal punto di vista di staticità.
Viene completata la piazzetta pieni che è stata rinviata, a norma viene sistemato sotto c'è il deposito, che è parte integrante del progetto della stazione di consta, e poi vi è rimessa a scuola dalla tabella.
Era questo in sostanza, forse non sono stato chiaro di destra, no, siccome ne abbiamo lo abbiamo già trattato e.
Pensavo che lo sapevate non torna, forse non sono stato chiaro, io, però l'idea progettuale è sempre stata quella.
Okay, allora, se non ci sono ulteriori interventi, procediamo alla votazione che si è assentato, qualcuno si Franco, lo aspettiamo questa al telefono.
Allora procediamo alla votazione, chi è favorevole?
Chi è contrario?
Immediata esecutività, chi è favorevole, chi è contrario?
Quindi, non essendoci ulteriori punti, all'ordine del giorno sono le 18:55, dichiaro chiusa la seduta del Consiglio Comunale, grazie a tutti per la partecipazione e buona serata.