Allora solidarizziamo dimmi quando sei pronta.
Allora, buongiorno a tutti sono le 11:11 di sabato, 22 febbraio 2025, abbiamo il numero legale, quindi procediamo all'appello e mi dichiaro aperta la seduta del Consiglio comunale, prego, Segretario.
Presente.
Massimo.
Eroga.
Alivernini Sandro.
Pane molle, Sebastiani, brocchi.
Presente.
Luzzi Alessandri, Ottavio.
Sindaco.
Sì, allora procediamo subito alla nomina degli scrutatori Tarquini.
E Rocchi.
Poi, andando nelle singole proposte ve lo farò presente ho fatto delle piccole modifiche, ma non sostanziali, sono formalina in alcune proposte, però poi coltelli, al momento però ve lo farò.
Sono inserite.
Grazie.
Allora?
Dichiaro aperta a questo punto la seduta del Consiglio comunale, io inviterei tutti i Consiglieri comunali a raccogliersi in un minuto di silenzio in onore del sindaco di Subiaco, quindi chiunque prima.
Okay.
Allora, appunto, vi do prima di passare ai punti all'ordine del giorno Comunicazione nella prima seduta utile del decreto sindacale numero 4 del 2025.
Dove appunto c'è stata una modifica della Giunta comunale.
Che anche è stata appunto oggetto di discussione e quindi, onde evitare non chiarezza in merito, io ho una comunicazione che vi chiedo, leggo di a inserire agli atti di questo Consiglio comunale.
Allora, nel comunicare al Consiglio il decreto sindacale numero 4 del 7 febbraio 2025?
Si ritiene di voler replicare brevemente a quanto affermato dal Gruppo di minoranza sui social relativamente alle motivazioni della revoca dell'incarico della consigliera Salsi e della nomina del nuovo Assessore vicesindaco Bosi all'assessore e vicesindaco, consigliere Pallone detti motivazione, a mio avviso sono ben esplicitato nel provvedimento che richiamava nulla confusamente come sostiene la minoranza. I pareri espressi dal Ministero dell'interno sull'argomento consultabile facilmente su più da chiunque su internet.
Non corrisponde altresì a verità quanto si legge nel commento della minoranza secondo la quale il suddetto decreto, il sindaco, si è auto attribuito, l'ambito relativo ai servizi sociali, procedimenti dedicato alla consigliera, sfamare spazi infatti i servizi sociali, come di tutte le altre materie delegabili, appartenuto il diritto al Sindaco, tant'è che il decreto precisa che la materia resta in capo al Sindaco proprio perché non è delicata.
A parte questa caduta di stile, a mio avviso sembra alquanto offensivo verso Tamara di Cirillo mai solo consigliera, quasi a poterli svilito il ruolo svolto con tale carica nell'ambito del suo mandato amministrativo, la reale motivazione della revoca e nomina dispo disposte con il suddetto decreto sono esattamente quelli indicati nel provvedimento stesso che rigurgita voler sottacere altre ragioni nascoste si limita ad attuare gli accordi.
Tristi dei membri del gruppo di maggioranza in occasione degli ultimi edizioni accordi che lo scrivente Sindaco ha ritenuto di dover onorare per correttezza e rispetto nei riguardi dei componenti del gruppo, tenendo ovviamente conto delle necessità di aver sempre una squadra coesa ed efficiente se poi nel frattempo e questo è vero sono avvenute usati che per loro natura avrebbero potuto comportare analogo riepilogo epilogo, scusatemi,
Ciò non vuol dire che siano mutate le ragioni che hanno ospitato la rimodulazione delle competenze, delle competenze e della composizione della Giunta comunale che, come si ribadisce, trovano fondamento in accordo precisi, assunti dal sottoscritto insieme a tutti i consiglieri di maggioranza.
Pertanto, a mio avviso, risultano tendenziose le affermazioni dell'opposizione secondo la quale ad A o sta da anni mandano cerchia ristretta e guai ad opporsi per non essere tagliati fuori, lasciando intendere che esista una sorta di consolidata prima delle dichiarazioni da parte di pochi soggetti alla quale gli altri social e.
Suppongo passivamente nulla di tutto ciò. Le scelte operate dal sottoscritto trovano fondamento in un confronto democratico e aperto e le decisioni del gruppo sono sempre il frutto di soluzioni condivise nell'ottica che precede, proprio al fine di evitare qualsiasi tipo di opposizione. Il provvedimento in questione mira a garantire che la squadra di Governo alcunché scelta dal Sindaco sia comunque espressione di una linea politica unitaria del gruppo e pertanto realizzata anche attraverso un avvicendamento che consenta più consiglieri, di offrire il loro personale contributo in termini di competenza, professionalità ed esperienza. Si richiede la presente, venga allegata agli atti del Consiglio.
In ad una penna distruttivo.
Questa è una crisi che, se no, è una comunicazione, eccetera.
Allora, ripeto, 26 a fine Consiglio paghino gli dovrebbe, perché perché questa è una comunicazione del Sindaco non è un punto all'ordine del giorno, poi vi do la possibilità.
Sì, sì, ma molto preoccupati dalla possibilità.
Allora ripeto, ripeto, ripeto.
Okay, come ho già detto, alla consigliera Stazi vi do la possibilità giuridica a valle del Consiglio, poiché nessuno ha mai tolto la parola a nessuno, il problema è che su una comunicazione del Sindaco non c'è la replica, non è un punto all'ordine del giorno, è altrettanto vero che indirettamente può essere oggetto di replica alla quale nessuno vi toglie il diritto di farlo.
No.
Nella prima seduta.
Quindi.
Tanto poi, alla fine, però, poi alla fine, alla fine, succede che quello che decide il Sindaco viene stravolto allora, ripeto, per l'ennesima volta per una volta io ho il diritto di replica veduto, discutiamo il punto all'ordine del giorno, dopodiché do alla Tamara la parola a Tamara, ve l'ha chiesto per prima e successivamente al GIP, non so di chi crede che il gruppo di minoranza che, se voglio esprimere in merito alle comunicazioni del Sindaco affinché vi sia data la possibilità diretta di debiti e della relativa registrazione in modo tale che la diminuire, la democrazia è sovrana, che.
Eh però.
Eh.
Non dipende da che cosa.
Ma su un punto all'ordine del giorno.
C'è, ma come l'ha chiesta da Alessandro.
Allora facciamo una cosa, visto e considerato che il Presidente del Consiglio non conta rispetto alla deadline.
In Consiglio comunale e il discorso è nessuno vi sta dicendo di non poter replicare, ma c'è la pazienza di aspettare la fine del Consiglio e poi verificare che io sto chiedendo semplicemente questo,
No no.
Non riesco a capire il problema, ad esempio il problema, però qual è il problema?
Allora i consiglieri comunali dovete litigare anche voi sulle comunicazioni, siete d'accordo nella modifica perché qua, fissando in democrazia, dobbiamo un attimino.
Cioè.
Nella frase cioè va a nessuno, ci mancherebbe, nessuno sta toglie la parola a nessuno, cioè se dobbiamo con un problema di di di tempo, personalmente debbo.
Perfetto, allora l'approvazione dei verbali delle?
Allora e ripeto per l'ennesima volta.
E la comunicazione del Sindaco.
All'interno del Consiglio comunale, nella prima seduta utile e dal regolamento, è inutile che ci stiamo a soffermarsi, è più o meno un punto all'ordine del giorno, perché, se dobbiamo rispettare le regole, rispettiamole, essendo una comunicazione del Sindaco, non c'è diritto di replica ma nonostante ciò io vi ho detto che a fine Consiglio vi do il diritto di replica e poi chiudo la seduta del Consiglio comunale quindi io non riesco a capire tutta questa polemica sterile che non serve a niente.
Tu.
Allora approvazione verbali, seduta precedente.
Deliberazione numero 34, approvazione verbali, sedute precedenti.
Deliberazione numero 35.
Addizionale comunale Irpef modifica Regolamento e approvazione aliquote Esercizio 2025 deliberazioni numero 36.
Di determinazione, aliquote IMU, deliberazione numero 37 servizi a domanda individuale, i costi e tariffe per l'esercizio 2025.
Deliberazione numero 38, approvazione, Piano, alienazioni e valorizzazioni immobiliari immobiliare, il 2025 2027.
Deliberazione numero 39 approvazione regolamento comunale per il servizio di economato.
Deliberazione numero 40, Ratifica deliberazione della Giunta comunale numero 54 2024.
Deliberazione numero 41, Ratifica, deliberazione della Giunta comunale numero 63 del 2024 deliberazione numero 42, risposta all'interrogazione del Gruppo consiliare che abbiamo appostato il 24 settembre 2024.
Qualcuno sul primo punto all'ordine del giorno, qualcosa da dire.
Sul punto 1, approvazione sì.
Nella seduta odierna non può essere approvata, nel senso che entrambi la lieve lettere sono viziati nella forma e nel contenuto, le do una specifica Segretario, poi lei sì, mi faccia finire poi lei.
La 35 e la 36 sono iniziati nel contenuto, a mio parere e nella forma e nel contenuto, a mio parere, e ed atti di questo genere, quando sono iniziati, sia nel contenuto che nella nella forma, se vengono sottoposti a un organo competente, possono essere dichiarati nulli ed invalidi invalidate specifico per quale motivo la due qua e 41 barra 90 ci spiega in maniera molto esaustiva leader dei procedimenti amministrativi, ma anche in che modo delibere delibere, qualsiasi deliberazione sia in un'Aula consiliare e sia anche una delibera condominiale. Quindi proprio qualsiasi deliberazione per essere considerata valida e quindi che riesca a produrre effetti giuridici, debba contenere tre elementi essenziali. Questi tre elementi essenziali sono la proposta. La discussione, quindi l'esame del contenuto e la votazione. In queste delibere ci sono sia la proposta che la votazione, ma manca il contenuto o meglio specifico, visto che il Consiglio Comunale di Augusta adotta come mezzo di riproduzione, secondo l'articolo 29 del Regolamento comunale la registrazione, se noi andiamo a ad ascoltare le delibere e 35 e 36 e tutti i punti all'ordine del giorno che vengono riportati nel contenuto della della delibera stessa non sono ascoltabili, non sono comprensibili e quindi non sono validi.
A maggior ragione voglio specificare che nelle delibere, soprattutto per l'aumento dell'addizionale IMU e della della dell'addizionale comunale e per l'aumento dell'IMU, io ho espresso una dichiarazione di voto è un voto contrario e questa mia dichiarazione il voto contrario non è ascoltabile, quindi perde di valore, è stato, è stato comunque non riportato quello che è stato l'esame della discussione, il contenuto della delibera. Per tale motivo chiedo che venga, secondo l'articolo 53 del Regolamento, inserita una mia dichiarazione di voto, che non c'era in precedenza vengano inserite agli atti e voglio specificare voglio specificare che.
E una una deliberazione, cioè e controlli di questo genere. Visto che noi riportiamo deliberazioni così importanti e addirittura nell'albo pretorio, io pregherei gli errori di questi generi non vengano più effettuati. Spiego perché una delibera che porta aumenti di addizionale comunale ed IMU dalla data del 13 dicembre, questa deliberazione avrebbe potuto produrre degli effetti effetti giuridici se l'atto sottoposta all'organo competente viene dichiarato invalido e quindi non non significa che qui gli effetti non lo avrò, non li può produrre significa segretario comunale che dal 13 dicembre si potrebbe.
Creare una situazione dove l'attività amministrativa posta in essere da questa Amministrazione di maggioranza potrebbe essere dichiarata illecita. Quindi, ecco, io le chiedo di integrare con questa mia dichiarazione da inserire nel testo integralmente, riportando la mia dichiarazione, che è completamente assente con una le mie motivazioni e con la preghiera di rettificare concretamente, altrimenti verrà sottoposta all'organo competente per i vizi, che è chiaro, grazie.
Quando è stata approvata la discussione, c'è stata già quando abbiamo fatto il Consiglio e l'avete approvato, voi in questa fase è stato approvato un verbale, poi vi dico.
In tutti i Comuni Ciani in cui questo Comune conserva di approvare i verbali della seduta precedente, ma da questa fase dell'esame riguardo alla discussione che c'è stata la scorsa seduta consiliare in questa fase mi perdoni, io non è che possiamo fare tutto quello che posso fare, prendo atto delle sue,
Delle sue dichiarazioni, per carità di Dio, però, non è che io posso posso in questa fase, riproporre una nuova votazione su quello che è già stato fatto.
E del diritto di rete ok perfetto, tocca a voi, me ne ho capito, quello è il problema aiuto disponibili.
Se devi.
Hai chiesto la non approvazione dei verbali delle sedute precedenti ritiene inefficaci.
Sì.
La pubblicazione che scade, che si dica che questa delibera nell'albo pretorio sto spiegando che a mio parere non è corretta, quindi va non effettuata una votazione, ho detto che va rettificata ed integrata il problema, l'abbiamo sottoposta anche due giorni dopo che abbiamo fatto la seduta consiliare chiedendo di valutare dove i sistemi di registrazione proprio perché non erano a udibili non erano ascoltabili, dopodiché mi hanno detto che proprio in questa seduta mi hanno consigliato sia i collaboratori amministrativi, le persone che lavorano e il segretario comunale e viene, diciamo di effettuare questa richiesta di integrazione e direttivo.
Giovanni ti rispondo subito allora dall'informazione, io io, da quello che ho potuto ascoltare io, anche se insomma storico ai 60 l'audio si sente ma si sente male.
Allora che è altrettanto vero quello che dici tu quello che aveva sentito il consigliere Stazi, che comunque c'è stato dato Consiglio da dai responsabili di avvicinarsi al microfono, è altrettanto vero che la rabbia mia tra virgolette, ma questo poi rispecchia il sotto organico del del Comune di Augusta perché noi stiamo nella condizione subito immediatamente di fare un investimento perché abbiamo già un contributo del PNRR in merito e quindi l'impianto a breve sono stati già presi contatti verrà sistemato e adeguato questo ci tenevo a precisarlo, quindi, se non ci sono ulteriori comunicazioni, io procederei alla votazione. Chi è favorevole.
Ci sono.
Chi è contrario?
Punto 2.
Tariffe, trasporto scolastico di esercizio 2025.
Passo la parola, l'assessore Massimo.
Sì, allora come è possibile visionare dalla dalla proposta ci saranno un aumento di.
30 euro sulla tassa annuale del pulmino con le varie specifiche nella fascia da 0 a 3.000 euro, che comunque è soggetta ad esonero da 3.000 a 4.005, una riduzione del 10 e poi successivamente la tariffa per intera chi ha nel caso come la mensa di due o più figli pagherà 135 euro.
Ci sono considerazioni in modo tale che ci possiamo confrontare altrimenti.
Sì.
Sì, ma lo posso fare ad oggi sugli iscritti, visto che cambiano annualmente, non posso fare una proiezione.
Diciamo che, per quanto riguarda Agosta perché, come sapete ci sono anche garantiranno Rocca che non lo sanno a carico nostro, quindi se la vedono gli altri Comuni, diciamo che la fascia dell'esenzione non è contemplato, non ci sono ISEE presentati.
No, quello è il costo della convenzione, poi, che il Comune di Rocca Canterano decide se pagare anche loro la rata, quindi in quel caso si può rappresentare.
Comunque, vi giriamo la certificazioni che portano, comunque è allegata alla domanda oppure, se dovrà pagare prudente, lo chiederemo all'utente, insomma, questi sono accordi presi all'inizio della.
Sì.
Che c'entra questo, volevo tariffa, possiamo?
Ah.
No, non avevo capito adesso quanto avveniva.
Risultano giusto.
Poi risponde.
Vai vai finisci, la domanda era innanzitutto il pulmino, tengo a precisare che non è solo del Comune di Augusta, perché è stato preso in convenzione, quindi sicuramente abbiamo tre Sindaci in gamba e decideranno qual è la destinazione da dare al pulmino elettrico o a quell'altro a questo che attualmente abbiamo in uso. Per quanto riguarda le problematiche specifiche del pulmino di, credo che sia più opportuno che parli il Sindaco, in quanto, insomma, ci si sono dedicati per far arrivare questo nuovo mezzo qui nella Valle dell'Aniene. Non credo che abbiamo tolto niente a nessuno, perché, se non sbaglio, siamo arrivati anche vivere come contributo, quindi in training, quindi.
Sì, quindi sicuramente non sarà un mezzo che lasceremo morire, è oggetto di valutazioni, sicuramente presto spero che lo vedremo insomma, ng.
Visto tutto, ma allora?
Punto 2, che diceva.
Allora, per quanto riguarda l'aumento delle tariffe, ripeto e ripeto per l'ennesima volta quello peggiore creduto nel precedente Consiglio, che sembrerebbe non si sia sentito che quindi lo ripeto per l'ennesima volta e lo ripeto per l'ennesima volta così sia chiaro è chiaro e se mette un punto non piace a nessuno aumentare le tasse, che qua non ci sono liberi di sud. Le esigenze specifiche per amministrare può, oppure se abbiamo delle responsabilità Artico su vederla diversamente. Proposte alternative. Io li aspetto okay rispetto a perché qui stiamo amministrando apposta in merito ai costi del pulmino. Sapete tutti quanti benissimo che sofferte da anni i costi sono aumentati, il servizio sembrerebbe anche essere ignorato. Somme di servizio sembrerebbe anch'esse migliorato, e quindi ogni volta si va male quando noi vendiamo, pensiamo di dover mettere le mani nelle tasche dei cittadini. Ci pensiamo x volte RIS merito al pulmino elettrico, il pulmino elettrico, quel figlio di una convenzione e di un progetto e noi siamo ben contenti che sia arrivati primi della provincia di Roma, che questo per me è motivo di orgoglio.
Nel momento in cui il pulmino ci metta nella condizione di poterlo utilizzare. Purtroppo, ahimè, ci sono stati dei problemi e penso che su questo tu direttamente in Consiglio di Stato, perché a me mi piace bomba d'acqua non proprio diretto.
Penso che tu abbia delle specifiche indirettamente e sai benissimo tranquillamente che già dal 25 verranno gli addetti per la revisione e cercare di capire come poterlo, come poterlo sfruttare questo pulmino elettrico, perché nel momento che abbiamo partecipato al bando ci siamo identificati, eravamo apposta, Canterano e Rocca Canterano, non abbiamo inserito un Comune che magari ha la situazione strada aria diversa rispetto a quella più abusata tenteranno Europe adatteranno. Ci sono dei piccoli problemi, rallenta tutto il.
La velocità, il tratto in tempi e quindi stiamo cercando di sopperire a questa mancanza che poi si debba essere adibita dal Sindaco di Augusta, addebitiamo dal Sindaco di Augusta, tanto che il Sindaco di Gauss, abituata a vita, è seduto sopra le spalle, però è altrettanto vero che, qualora non ci fosse la possibilità di sfruttarlo, non avendo sottratto nulla a nessuno, perché la mia proposta iniziale sin da subito era quella che, se non era nella condizione di può essere utilizzato nei, li mettono subito a disposizione di qualche altro Comune che per tipologia di viabilità magari lo poteva sfruttare co o le caratteristiche tecniche che attualmente ci sono stato chiaro.
Sì, sì, ci sta, ci sta, ci sta, ci sta della misura che ci sta, che ci sta anche la rabbia, no, né la rabbia da, però è altrettanto vero che cerchi eh sì, sì, sì, sì comuni, cioè certo ci mancherebbe,
Sì.
Sulla delibera dell'approvazione dei verbali seduta precedente il parere sarà mio e non dell'ex segretario, come avrete letto nella nella proposta che è stata inviata e in questa proposta relativa al tra le tariffe del trasporto scolastico, io faccio farò inserire anche gli atti e con cui la determinazione con cui si è dato l'affidamento perché non l'ho trovata inserita, quindi questo volevo poesia ad integrazione delle proposte chiarezza, va bene,
Quindi, se non ci sono ulteriori considerazioni, procediamo alla votazione, chi è favorevole?
8 8 favorevoli, chi è contrario, 2 astenuti zero.
Ci dice.
Allora un tutte le tariffe TARI esercizio 2025 non so se tu vuoi per la riducono sono esattamente quelle relative all'anno 2024.
Anche se nell'eventualità, nell'eventualità entro il 30 aprile c'è la possibilità di rivedere le tariffe.
Io non so esattamente come quella.
A?
Che sicuramente?
Fatto.
La Porta a Porta a Porta.
Queste sono le domande.
In merito alle tariffe.
In merito al?
Al centro di raccolta differenziata, almeno che io tu abbia notizie diverse rispetto a quello che è il Sindaco di finanziamento in essere in merito all'attività dell'ufficio tecnico che per un mese, insomma, è stata bloccata per bloccato da diverso tempo sollecitato non perché non so se si arriverà a una risoluzione del contratto per inadempienza questo non te lo so dire perché comunque è stato io lo dichiaro, perché comunque noi siamo, stiamo sollecitando poi l'altra domanda era.
Sulla gara, io penso che il capitolato è stato preparato, penso che noi gliela faranno da quello che ho potuto, ho sentito Mattia, ultimamente non penso che gliela faranno, ma dicono che comunque entro il 30 giugno dovrebbero avere svolto la gara, questo in sostanza noi tutte le comunicazioni che ci sono state richieste che a supporto della gara stessa e l'ufficio tecnico, l'architetto simili Udine e l'ex responsabile Italia li ha trasmesso al Comune capofila, che in questo modo interroghiamo.
Non so se la succedere se dal 28 febbraio non me lo ricordo sinceramente.
Su questo non vi do una risposta, perché non seguo nell'analitico, come servitù questo modello, avendoci dei diversi, però vedo un attimino, quello che succede qui ci sta andando avanti.
Okay, va bene.
Allora, se non ci sono ulteriori considerazioni, procediamo alla votazione, chi è favorevole?
Contrari astenuti zero.
Punto quarto.
Aree e fabbricati da destinare ad attività produttive e terziarie per l'esercizio 2025.
Quindi, come tutti gli altri anni, prendiamo atto di questo Comune in una disposizione di aree e fabbricati da destinare alle attività produttive e terziarie.
Considerazioni, annotazioni, riflessioni, poi procediamo alla votazione, chi è favorevole contrari?
Giudico anticipati.
Ricognizione, partecipate, eh beh, come come tutti gli anni, ci appunto quel discorso della quota che preveda di qualcosa, però sulla quota azionaria che abbiamo dell'azienda che aveva un valore nominale di 5 euro e 6.
A vedere delle considerazioni da fare.
Procediamo alla votazione, chi è favorevole?
Contrari.
Astenuti.
Punto il Consiglio da vi.
Così.
Immediata esecutività.
Al?
Questa proposta.
Allora, prima di chiudere la seduta del Consiglio comunale e dal di là il diritto di replica rispetto alle comunicazioni del Sindaco, vi chiedo gentilmente mi minuti lei vorrei riproporre la votazione di immediata esecutività del punto all'ordine del giorno, che non ha fatto quindi punto 1 approvazione verbali seduta precedente.
Allora allora partiamo dal punto due tariffe di trasporto scolastico Esercizio 2025. Procediamo alla votazione per l'immediata esecutività, chi è favorevole?
Sì, la seconda.
Sì, chi è contrario?
Tariffe TARI al punto 3 all'ordine del giorno, tariffe, TARI esercizio 2025, l'immediata esecutività, chi è favorevole?
Contrari.
Punto 4 aree e fabbricati da destinare ad attività produttive e terziarie anno 2025. Chiede l'immediata esecutività, chi è favorevole?
Contrari.
Punto 5 ricognizioni partecipati, anno 2023, immediata esecutività, chi è favorevole?
Contrari 0 astenuti, 3 okay.
Perfetto.
Avendo esaurito i punti all'ordine del giorno, vi do il diritto di replica rispetto alla comunicazione del Sindaco, quindi non so di due, vi chiedo gentilmente di essere abbastanza celeri in modo tale da acuti darmi la possibilità a livello familiare di andare da zia, Faustino okay.
Allora, visto che il decreto ha come oggetto anche una revoca, una revoca nei miei confronti, è giusto anche presentare, da parte mia che né delle piccole osservazioni eccezioni chiamiamoli come vogliamo.
Allora intanto Sindaco e accetto pienamente quello che lei ha esposto in precedenza dicendo che un accordo politico e tali e l'accordo politico, che va rispettato, quindi e come nel decreto, le lei premessa, cita che al fine di garantire un'equa ripartizione delle cariche per dare la giusta possibilità di amministrare a tutti i consiglieri si procede con con una revoca e con una giusta alternanza,
L'accordo politico, visto che lei l'ha citato io lo voglio precisare però e prevedeva l'accordo politico un'equa distribuzione delle parti, quindi mi lasci dire che è un po' una contraddizione enunciare in premessa un'equa distribuzione e poi nella realtà e è evidente agli occhi di tutti che comunque c'è e diciamo chi permane Belmont molto e chi magari ruota e chi non riesce ad entrare per niente. Quindi Sindaco sarà alla sua giusta attenzione e favorire, e, visto che viene citato una un atto di alta amministrazione che quello che è stato creato, una è un atto di alta amministrazione, mi consenta di dire, caro Sindaco, che è un atto di alta amministrazione ma fortemente discriminante perché c'è chi resta sempre di chi in realtà vuota quindi se lei poi successivamente omicida dei decreti dei principi della Comunità europea che sono dei principi precipizi come è stato detto, quindi sono direttamente eseguibili e questi decreti come,
Lei nei CdA del Ministero, come l'articolo 6, comma 3, lettera b, articolo 6, comma comma 2, lettera l'articolo 56 che modifica i vari articoli, no e no, però, Sindaco, mi faccia dire le mie.
Certo, ci sto andando no, sto facendo delle osservazioni, però Sindaco.
Questo però dimostra questo però dimostra Sindaco no, quando quanta poca tolleranza c'è in chi vuole dire qualcosa di diverso rispetto a e però lo sta dimostrando perché io sto dicendo che nulla da eccepire sul decreto è giusto l'accordo politico, è giusto favorire l'alternanza sarà la sua attenzione. No, non ho detto che non lo ritengo. Ritengo euro. Ho detto che è contraddittorio tra quello che si enuncia a quello che realmente accade, quindi per favorire una equa ridistribuzione, forse sarà da parte sua ha adeguatamente attenzionato. 1 secondo. Quello che lei omicida nel decreto è contraddittorio di nuovo. Per quanto riguarda l'articolo 6, comma 3, l'articolo 56, tutti i precetti che hanno emanati a livello europeo che dice che citano contestualmente che, al fine di favorire una parità di accesso di alle cariche elettive e agli organi istituzionali, è giusto, è giusto favorire tra uomo e donna una parità di accesso significa che nel momento in cui predispongono una lista, io devo dare giusto numero a donne è giusto numero alle alle agli uomini non significa che c'è un obbligo di nomina nel nelle giunte nell'organo esecutivo delle donne, senza nulla togliere alla mia collega che sono felicissima che ci sia, perché è giusto che le donne vengano ottengano la propria visibilità, ma in questo caso Sindaco, lei sta discriminando un uomo perché non sta dando la giusta alternanza a chi magari poteva entrare. Ecco se fossero usciti entrambi, saremmo saremmo, diciamo.
Saremmo dovuti. Diciamo poi tutte le vostre osservazioni senza che commentate sotto le potete dire tranquillamente non c'è nulla da nascondere. Piero allora, secondo l'ultima, l'ultima osservazione e per quanto riguarda la revoca, io l'accetto come, come giustamente a lei personalmente le ho detto Sindaco si deve sentire libero di fare quello che più ritiene opportuno. Nelle alternanze che si sono succedute in precedenza sono stati revocati, ma sono state mantenute le deleghe, quindi il fatto di togliere ogni delega in mio possesso come consigliere comunale è un atto, come lei ha espresso, di fiducia, di sfiducia e questa sfiducia che lei scrive in un decreto, al di là di quello che poi la minoranza ha scritto, significa che tra me e lei, a livello politico e a livello di amministrazione, si è generato un qualcosa per cui lei ha ritenuto tali di togliermi quelle deleghe e prendersele lei, questa sfiducia Sindaco,
Chiara questa sfiducia, però, Sindaco, nasce soltanto perché io ho espresso anche a malincuore, come nella mia dichiarazione di voto ho fatto un voto di contrarietà all'aumento delle imposte, spiegando tutte le motivazioni che mi hanno spinto a dire no, perché non c'è stato un tavolo tecnico, non c'è stato una, un modo di questa maggioranza di stabilire il criterio in primis di abbattere le spese prima di esercitare una pressione fiscale ai cittadini. Le dico ultima no, abbiamo cinque minuti, Sindaco per legge, cinque minuti, dopodiché dopodiché le voglio dire le faccio l'ESA e le faccio un esempio Sindaco che, visto che lei dice che siamo tutti uguali e visto che ancora lei ritiene un consigliere di maggioranza, ma come mai ad oggi, nonostante ci sono state delle azioni della maggioranza, non sono stata mai interpellata un padre, anche su questa discussione non li sto spiegando sulla risposta.
Sindaco, le sto dicendo su quello che lei ha esposto nella motivazione, quando ha detto della della replica, no della che lei comunque mi ha considerato un consigliere di maggioranza, questo non l'ha fatto perché, a differenza di altri Consiglieri, mentre lei ha mantenuto tutto a me ha tolto tutto quello che poteva togliere e sinceramente un padre come le ho sempre detto è uguale con tutti i figli sia quelli che sono belli quelli brutti, quelli che sono bravi e quelli che a suo parere il suo numero meno meritevoli grazie.
Grazie.
Ah.
Giusto rispondere sì o no,
Posti di lavoro.
Pubblicamente.
Io non ho.
Non sto qui, non sto qui a discutere la poltrona del Sindaco, non sto qui a discutere altre considerazioni politiche, però vorrei.
È?
Questo è un problema che noi ci siamo posti, si è finito, quindi vi rispondo io alla fine allora ripeto, per l'ennesima volta per me non è un atto discriminante, è più che altro tecnico e un popolo che può e tecnico, poi,
Tecnico-politico, tecnico-politico nella misura al posto, allora io non vi ho interrotto gentilmente fatemi replica, chiedevo perché sennò qua veramente, senza obiettivi.
Ci sono tutti i luoghi e allora io credo per l'ennesima volta esci da e anche una scelta politica, non ho discriminato nessuno, i consiglieri di maggioranza ha interpellato se qualcuno che può affermare diversamente preso atto delle necessità dei siti del Sindaco di averci una persona.
All'interno del Comune per la rappresentanza politica, quindi, che almeno impegno dal punto di vista lavorativo, quindi per questo mantengo tecnico politica è Consigliere Massimi, visto e considerato gli impegni del Sindaco, la mia valutazione della scelta di non è legata a successivamente alla professionalità dell'una o dell'altra ma un discorso tecnico di presenza per l'attività quotidiana e a volte gli amministratori.
Lo fanno tutti, o perlomeno la Giunta, l'ha sempre fatto vedremo insomma adesso all'opera. L'assessore Valeri molle si è anche sostituita qui li Charlie può dà atto o meno all'attività ordinaria amministrativa, proprio perché siamo sotto organico, quindi la scelta è tecnico, politica politica, perché c'era un accordo tecnica perché il Sindaco nella riunione, ha chiesto ai Consiglieri di dargli la possibilità tra virgolette, cioè che nella scelta e quindi calibro della, la reazione da parte mia non c'è stato nessun tipo di problema, quindi io non ho destinato un uomo rispetto alla donna o viceversa. Queste sono le considerazioni che ci potete credere o non credere, però l'importante è che siano quelle che a me m'hanno messo nella condizione di poter emettere col decreto sindacale. Io gentilmente chiude il Sindaco, il diritto di replica, l'ho dato.
Un flash, però, vedo che preveda.
Va bene che questo lo abbiamo, abbiamo capito.
Ma se permetti, ma il Sindaco non stoffa, io deciderò io me lo deve scrivere un decreto oppure quello di quelli di qualcun altro, io ho ritenuto opportuno scrivere quello scritto quello l'ho firmato e me ne assumo la responsabilità, ma vi rendete conto che stiamo parlando che il Consiglio comunale di nella seduta di oggi è incentrato su un decreto del Sindaco,
Cioè solo su quello siamo a parolacce, ragazzi, cioè guardiamo oltre, guardiamo molto perché abbiamo parlato degli incrementi delle imposte.
Perfetto okay.
Ma no, quella era una comunicazione okay, è una cosa diversa, il diritto di replica, ve l'ho dato gentilmente e oche e quindi niente sono le 12:10, dichiaro chiusa la seduta del Consiglio Comunale okay.