Buonasera a tutti.
19 0 9.
Il 16 dicembre dichiaro aperto così chiudiamo.
Sindaco.
Spazi.
Massimi Tarquini.
Alivernini Piero.
Alivernini Sandro.
Ma di molle.
Sebastiani.
Rocchi.
Alessandri.
Ottavi presente.
Nominiamo gli scrutatori e questo, tuttavia.
Io quello dei 12.
Senti ho sentito, mentre l'ottima ha mandato un messaggio.
Mi hanno detto che sarebbe stato presente.
Assente.
Causa show.
Va bene.
Allora abbiamo una maggioranza che abbiamo.
Ricavi.
E dichiaro aperta.
Il primo punto all'ordine del giorno.
E approvazioni verbali delle precedenti.
In violazione 30 del 25 settembre 2024 approvazione verbali di deliberazioni.
O del 25 settembre 2022, Ratifica deliberazione garantito 46.
Nel 2024.
Deliberazione minimi, 32 ratifica, deliberazione della Giunta comunale numero 50 del 2024 deliberazione numero 33.
Modifiche delle associazioni.
Siliquini, approvazione schemi.
Considerazione, quindi procediamo alla votazione, chi è favorevole?
Immediata esecutività.
2.
Deludenti addizionale comunale all'IRPEF, Regolamento e approvazione dei bidoni.
L'assessore al bilancio lo aveva.
Conversione.
Va bene la Bibbia.
Quelle che sono le variazioni, guardiamo.
0 6.
C uguale e diminuendo la?
Da Brescia.
11.010 disciplina faccio una premessa, Roberto messo.
Lo metto in nessun perché siamo tutti direttamente coinvolti in quanto lavoratori dipendenti.
E cittadini di Augusta.
Per raggiungere l'equilibrio di bilancio ha visto poi passo la parola all'assessore.
Indici di fruizione buoni.
Però ripeto.
Capisco.
Eh, sì, lo abbiamo fatto.
Indubbiamente necessario, anche facendo gli altri Comuni, ci siamo resi conto.
Parecchio tempo su questa lingua di chi quei 5 0 a breve.
Insomma.
Se hai considerazioni in merito.
Allora lo dico a tutti, innanzitutto Ambruosi, allora su.
Su questo punto all'ordine del giorno o sicuramente?
Come opposizione oggi rappresentato solamente dal sottoscritto, non può essere sicuramente d'accordo con l'Amministrazione, perché quando si va a aumentare la pressione fiscale in un momento storico.
Viaggiare ovunque.
È un problema evidente diciamo, che l'addizionale comunale introdotte e 2012.
Se non sbaglio, prima.
Esistono Willowes e sono aumentate nel corso di questi anni.
Di pari passo è diminuito il personale.
Io penso, sappiamo tutti il vero problema di questo, di questo Comune Sagula, la cessione ad Acea.
Del dei ruoli, insomma gli impianti idrici che ha portato a questo importanti la scissione, no, non te la passo.
ARPA le regole, no.
No, la gestione degli impianti e la gestione degli impianti e.
Rispettare quella che era la normativa che ci è stato imposto, perché dobbiamo essere chiari su questo io sono registrati uso di perciò cercando di parchi di parole giovani intanto voci.
Per cercare di capire, con il vostro insomma, quali i quali siano stati.
I motivi per cui il Comune, comunque costretto ad aumentare la pressione fiscale dei cittadini, tendenza anche a quello che sembra.
Venire dagli enti governativi tutto qua.
Opposizioni chiaramente non è.
Non è favorevole in questo momento e era contrario.
No.
Eh sì, allora fa la prima.
Veneziani nel senso.
Diversi giorni.
Sindaco.
B.
Cirinnà espresso.
Chissà.
Risponde.
Ambientali.
Nonostante io sia.
Molto diciamo.
Emendamenti dichiarati, non solo lei Sindaco e non, e non deve essere strumentalizzata questa opinione contraria.
A questo punto dell'ordine del giorno del Consiglio.
Causati fiduciario del Sindaco Nimis e né tantomeno ve l'ho già detto.
Vada assolutamente, si viene in minoranza.
E a mio parere, altrettanto, nonostante possa essere necessario, per garantire degli equilibri e avere una maggiore entrata per garantire una spesa che fosse stata più incisiva, i sacrifici, a mio parere, di in maniera tecnica andavano fatta, andavano fatti facendo una diminuzione, magari delle spese,
Cercando di lavorare insieme dei sistemi.
Garantire?
Quindi il mio voto, la mia dichiarazione di voto, è sicuramente a questo.
Del giorno per quanto riguarda l'aumento di lì e delle addizionali.
Per il resto, invece, quando si aprirà la discussione birra e dei tassi di proventi su le domande a servizi individuali della mensa, convengo che comunque, anche se quella è una sofferenza per le famiglie che oggi è in controtendenza, perché lì si sta avendo un fatica anche a pagare il buono e,
So però siamo fermi dal 2006 2007 e quindi per garantire quel servizio che è necessario, è necessario.
Io mi rivolgo principalmente al gruppo di maggioranza.
Quindi do per scontato.
Il gioco delle parti.
Analizzare i sistemi.
Spese.
300.
Sugli ordini.
Diventi.
Stante.
Naturalmente anche le spese legali, che penso che parte del mio stipendio, lo metto a disposizione del Comune di Augusta.
Della comunità, perché, ci tengo non condivido la tua di posizioni, ovviamente perché.
Bisogna fare delle scelte e delle scelte.
Perde, ma.
Mozioni.
Che devono?
La variazione io personalmente, come consigliere e l'assessore al bilancio non li ho visti all'orizzonte naso, sempre brutto è presente e che laddove si dovesse giardini.
Trovare la riduzione della spesa corrente, una disponibilità in bilancio e nella ridistribuzione ai ceti medi delle dell'eventuale degli eventuali risparmi io sono una persona che pensano insomma abbia dimostrato col tempo.
E che si possono adottare.
Sistemi.
Per poter aiutare metodologie.
Vigenti.
Le.
Riesce a razionalizzare, ripeto, io non vi porto in Consiglio, quindi per chiunque e capisco.
L'impasse, specialmente nei insomma per quelli che sono ben entrati, mi rivolgo a Luca.
Più o meno uguali, gli altri già hanno.
Affrontare i passaggi di questo genere e io personalmente vi dico che è stato fatto.
Minimo che si potesse fare.
E non entro nel.
E di andare in controtendenza, perché, con tutto il rispetto di gioco.
Quando voi parlate di rafforzamento e di equilibrio vanno abbassati fiscali.
E a capire quello che succederà, perché io invito tutti quanti limpido anticipazioni, perché è giusto che lo facciate in cui e quello che poi sarà la legge finanziaria io mi auguro che sia quello che serve.
Sul 2020, però, sui giornali russi.
L'applicazione.
Andiamo con la Libia.
Da un aumento del reddito medio di circa 2 3.
Per non parlare dell'addizionale comunale, non stiamo parlando di cifre esorbitanti, poi, se lo andiamo a da altri speditivo di Bossi, che lo fa delle considerazioni che vedono un giorno o la voglia e la forza di poterlo fare però è evidente è evidente perché se già c'è un minimo di preparazione sulle leggi, un cedolino paga bella differenza, ma non sto lì accusati, sfuggono e ci mancherebbe perché le stesse persone che hanno fatto quello che hanno rifinanziato il Fondo un'addizionale regionale, perché so trovati nella condizione di non poterlo fare lobby,
E qui stiamo a parlare di un 3 e 75 rispetto allo zero.
Ok no, io Easy allora io chiudo il punto all'ordine del giorno, allora io vi dico io, vi dico Visby, vi dico semplicemente questo e vi dico che.
E io sto parlando gentilmente aderito la parola né però, se io ho detto il vi faccio va tutte le considerazioni di ordine pensino quindi se tu hai bisogno di fare altre cose, io mi interrompo per per il rispetto del ruolo che ricopro in più, signor vicesindaco vi do la parola però la conclusione se permettete, su questi punti all'ordine del giorno perché sui punti all'ordine del giorno sofferti,
In primis il sottoscritto in ci mettono la faccia e che sta qui ha raccontato di certe situazioni, allora io dico se non è stato rifinanziato e se verrà rifinanziato, ma non perché l'assessore al bilancio regionale si è alzato una mattina di usare un po' Yiu-fai o Giulio quella politica perché magari ci aveva delle necessità oggettive per raggiungere l'equilibrio di bilancio,
Vi invito soltanto.
Ah.
A riflettere sul fatto che siamo l'unico.
Tutti i luoghi, perlomeno per l'indagine che ho fatto io e rimane quella fascia di esenzione, seppur epatici.
È altrettanto vero che Nuns che, buttandola 0 o 0 8, ci allineiamo con gli altri Comuni, oggi c'è rimasto qualche Comune vincerà più bassa dello 0 8, ma è altrettanto vero che lo 0 8, il Comune di Augusta non sta portando per l'esercizio 2020.
Mentre 0 8, negli altri Comuni è in vigore da cinque sei.
E queste sono considerazioni che pure.
Quindi.
Altre cose da dire.
Quindi.
Allora eh eh no delega però un po' di rispetto, allora io vi do, vi do la parola su disponibilissimo, a ampia discussione, a fare delle considerazioni, però vi chiedo una gentilezza.
Vi do la parola.
Perché sono argomenti importanti, però non facciamo il gioco delle, allora va bene.
Sì, diciamo che.
Quello che quello che dice il Sindaco è condivisibile al 100% ovunque.
Mettersi nei panni di un cittadino sindaco pro, svestendo di Google, essendosi da ruolo umani nessuno.
Vedi un comune, dunque meno personali.
Con meno servizi e dice perché continuano a aumentare, va be'servizio in sé.
Sono meno personale, meno qualità e e dice perché con continua a aumentare, continua a aumentare e perché tu sai che c'erano fino a sette, otto 10 anni fa, qui monouso, insomma, la pianta organica era molto più ampio rispetto ad esso, 15 cioè i costi sarebbero dovute diminuire, non aumentare per giustificare insomma questi aumenti sulla pressione fiscale, tutto qui, allora guarda la considerazione che di fatto, sulla quale vi ho interrotto,
Consentitemi prima.
È chiaro questo dubbio che ci saranno e.
Cui spetta?
Poi sul fatto che i?
Il personale è diminuito.
Ma io faccio anche un altro tipo di considerazione, ma qui la proiezione rispetto ai trasferimenti di onestà, l'avete mai prese in considerazione prima di fare queste considerazioni, oppure parlate perché volevi parlare, perché io starei qua a discutere e direi ok prefetto ci sta questo tipo di proiezioni c'è questo tipo di trend,
Altrimenti ci sta qualcosa che non quadra, oh oh, i costi vengono fondami.
Perché?
Movimentazioni di Venezia.
Nevi.
C'è stato, è stato fatto un investimento.
De minimis.
Vero?
Ronzulli rispetto a in pratica.
Attività ha creato.
Quindi ripeto.
Rende dei trasferimenti l'avete mai visto impervie preoccupanti e, ripeto, per l'ennesima volta.
Preoccupante pensare.
Ci posso dire.
Dopodomani.
Perfetto, quindi ancora quanti allora stiamo a parlare e di giù.
In parte e siamo.
Siamo.
Intanto.
B.
Generi.
Albini.
Fermo restando che stiamo umilianti.
E sta a discutere perché la cosa si replica Velardi ideologie del giorno, la stessa cosa.
50.
Tasse ne abbiamo.
Andiamo a vedere altri vini.
Ne è la dimostrazione, andiamo alla votazione.
È favorevole.
Chi si astiene?
I dati.
Va beh, Paolo.
Minimamente.
Migliore.
Ci sono dichiarazioni di voto, poi qual è il problema?
Ottava liguri.
Lignano nemmeno domani solo.
Ottavi contrario.
L'immediata esecutività l'abbiamo l'abbiamo votata.
Come?
Determinazione, aliquote.
2020.
Mondiali.
La diminuzione.
Regolamento.
Nuovi.
Cioè ci aumento due.
Investire in Serena 5 come l'anno scorso e quelli sono rimasti tali e tutto il resto c'è stato un aumento.
Abbiamo in sostanza, abbiamo.
Zione.
Impediamo.
Drammatici.
Io.
Veramente calma, più totale, senza cinquant'anni.
Intanto qui qualcuno ha proposto di fare i differenti, per quale motivo noi deputati, perché sennò poi diventa di malattia o no?
Stando alla situazione dei trasferimenti, eccetera e liquidi, e poi quali considerazioni a Gazzada aumenta la pressione fiscale, aumenta di un momento di là e non c'è poi un po' quello che dice il bilancio.
I dati quando io?
Soprattutto in questo periodo storico cancerogeno, abbiamo qua.
Posso Sindaco.
Allora guarda senz'altro.
Credo che la consigliera Assessore massiccio avesse come chiunque.
Non so a cosa si riferisce proposte che.
Google, minoranza.
Voi governate voi, bisogna vedere la palla e omicidi sottoposte da non certo non hai certo ha aumentato la pressione fiscale a causa della mancata definizione della Commissione bilancio convocata ieri mattina Sant'Elia, queste due figure risparmiare perché non della Sardegna e aver parlato in italiano si sono, ho detto Riolo aumentati no,
Per esempio, il signor De Fiori, venivo ogni cosa diciamo ai livelli proposti e vuol dire presenta magari presentatore promossi Vulci, riflettevano inascoltate, da ormai da gioco delle otto o nove anni a questa parte.
Finanche valide, comunque, io.
Mi lego un po' a quello che ha detto il Sindaco, che sono sicuramente più interessanti rispetto a quanto asserito dall'assessore massimi sul fatto di avere una seconda casa.
Che i suoi figli.
Sono andati insomma, Tiralongo questo un po' è il punto, secondo me, che dobbiamo noi considerare come amministratori il Sindaco sorride, credo che sia d'accordo.
Purtroppo Los.
Indiretti in direttamente indirettamente, che questo aumento della pressione fiscale, soprattutto sulle seconde case, pur porta quello, insomma che vediamo tutti chi è proprietario di secondari di secondo casi preferisce vendere, preferisce chiudere.
Utenze, eccetera perché comunque sia, sono spese importanti a livello di un bilancio familiare, magari zone già fissato da altri costi, quindi, ecco, è un po' carenti nell'amministrare queste scelte che possono essere anche i fatti, io non metto in dubbio, per carità probabilmente,
Cioè sono Mavididi e tu.
Situazioni necessarie per ottenere equilibri bilancio, vere problematiche già espresse al punto precedente, però credo che quello che noi dobbiamo considerare e un po' anche per il futuro, cercare di capire come firmare determinati determinate situazioni, come limitarli.
Quindi, ecco un po' tutto qui, chiaramente i Gruppi di opposizione non è d'accordo con questo momento vota contrario e direi insomma che gli impegni un po' di tutti noi deve essere questo no, cercare di trovare su un'azienda situazioni alternative, perché aumenta di l'aumento di lavori soprattutto i proprietari delle seconde case,
31, insomma, non avviene, erano stati più, soprattutto mi collego a questo, anche in merito al centro storico, credo che sia un po' il luogo dove dove siano più o secondo i casi dove più.
Questo problema.
Sarà sentito dai cittadini, il nostro compito è cercare di secondo me è cercare di incentivare, incentivare il cittadino a vivere il Paese, io ero il centro storico piuttosto che continuare con gli aumenti probabilmente porteranno una tendenza saluto.
In sintesi, il pensiero.
Lei ci ha fatto l'hai, detto tu di Putin.
Unico uranio.
E allora il punto è un ordine del giorno.
Le dichiarazioni di votazione si fanno operazioni di manovra regolamenti validi, allora ripeto, ripeto.
La dichiarazione di voto è stato fatto, prendiamo atto, prendiamo atto che sui terreni 4 già ce l'ha anticipato, il vicesindaco.
2 3, Sindaco, scusami allora.
Riprendiamo il discorso da dove, ad esempio.
Fattori.
Agusta diversa.
Il fatto che la stragrande maggioranza delle case?
Vengono erogate.
D-bis.
Sul fatto che gentiluomini debba essere curato e.
Sarebbe?
Sterili.
Pablo ragionamento.
Negazionisti.
Lo voglio raccontare questa cosa perché c'è testimone.
Però.
Nella decisione sofferta.
Ho.
Questa settimana.
Ho chiesto.
Date queste cose.
Okay e macchinisti quando?
Io.
Questo va detto, voglio tutti quanti, signora dei tibetani ECB, però il diritto tedesco.
Io sfruttati.
Perché?
Quindi quella seconda casa.
Distinguere.
Sta?
Mi ha fatto riflettere, mentre tutti.
Però va, beh okay, quindi per questi motivi considerazioni vissuto direttamente qualche che bisogna diversi, che si deroghi.
Mento.
Sì, a.
L'educazione.
Aumenta.
I costi gestionali.
Juventini già da due anni.
Da domani a discutere.
Appetibili che potrebbero essere.
Poi, in termini di?
Essere.
Poi il discorso del.
Le opportune variazioni.
Feola tensioni.
Che.
Ebbene.
Situazione.
Quali per esempio?
No.
Ci troviamo.
Ah da?
Questi tipi di me, questo tipo di variazione.
La Cina.
Nessuno chiude ampi dopo.
Se ci metti nella.
Moody'ma, oggi non ci aspettiamo che il bilancio.
Semplicemente.
Ma perché A B C 10 persone in termini di servizi per l'Amministrazione?
Firmare un documento digitale.
Vanno dalle 13 alle 13:30 perché c'avevo la pausa pranzo.
Stacci tutte le chiamate, il Sindaco fantasma aziendale, non c'è mai.
Mi piacerebbe.
Vallo.
1, sempre sulla bruciandosi, okay può darsi.
Se vuole ambienti Sindaco, però, non è giunto a livello dico no, no, ma io ti rispondo con molta franchezza perché ho cambiano la Costituzione oppure può fare il Sindaco, anche un lavoratore di un ente privato.
Perché questa è una grande ingiustizia.
Che.
Procediamo alla votazione, chi è favorevole?
Flavio.
2 contrari, ottavi saggi.
Mediata esiguo, di cui io sono favorevole e favorevole.
È Verazzani per alzata di mano.
Però io sto qua la votazione dopo la votazione, perché facciamo un casino e poi, quando la gente va.
Ecco perché io, vedi CB deboli, darei la parola finito la parola però quando stiamo vuoi procedendo alla votazione oggi.
Di.
Si cambierà il regolamento, allora, in media?
Immediata esecutività.
Chi è favorevole se sei?
Contrario.
Dove siamo arrivati?
Quattro servizi a domanda individuale, i cosiddetti baby.
Milano.
Allora la mensa invece, per quanto riguarda l'aumento della mensa, si passa dal buono da euro 50 atti di 70.
Il primo figlio, dopodiché da due figli c'è una, diciamo una riduzioni.
Sto dritta dritta, quindi così arriviamo ad una copertura del 68.
Posso.
Sinceramente.
Immagino l'Assessore.
Insomma, si è aumentato anche il costo del Mezzogiorno, Giovanni Mauro.
Sistema, ma avete pensato a un sistema di calcolo per fasce ISEE, che problematiche ci sarebbero per passare a una tali e che il lavoro da tutti visto passare un tale calcolo?
Sangue.
Ah, sì, interessante, secondo me interessanti di rispondo per quanto riguarda.
Ma il fatto di buono è aumentato, anche perché c'è stato un aumento delle materie prime.
Fermo restando che prima aveva un'autovettura comuni più del 50% rispetto alla.
Cedere i bambini.
Insomma, era un tenorini, potevamo continuare a permetterci, per quanto riguarda il criterio e le tariffe, ci abbiamo ragionato un po' anche il servizio Ragioneria e non essendo convinti il calcolo che veniva fuori, uscendo un attimino situazioni rispetto alle esenzioni presenti, eccetera, per adesso abbiamo 14. Fermo restando che appena la situazione si stabilizza un po' possiamo fare una simulazione con le fasce deboli che riusciamo a rimanere in questa legge.
Melicchio ad un mondo quanto è stato variazione del tasso di copertura della.
Lo scorso anno e quest'anno dal 2 e 50, altresì no, il tasso di copertura del Comune sia vera o meno dei erotico, i 40 46 e siamo passati.
Credo forte, 69 eguali dal 42 al 69, diciamo.
Come come i due punti precedenti, insomma, diciamo un po', il problema si ripercuote su tutti i servizi comunali.
Grazie.
Sì.
Allora, vedete, io.
Allora?
Allora vedete, quando io poi mi Dignity indennizzi relativi?
Le valutazioni in sé limitano semplicemente a chi è il buono e il cattivo e io personalmente più passa il tempo più medesimi.
Ma per un semplice motivo, perché la coerenza secondo me dovrebbe stare alla base, scusate, non voglio offendere nessuno, però io mi sento di dirlo perché su questo punto, all'ordine del.
Considerando quello che io ho avuto modo di vedere, anche se insomma.
Lo seguono i nostri vicini.
'Ste cose so di dipendenza.
Io su questo punto.
Non è che un membro.
Perché al MISE?
C'è stato qualche piccolo problema diversamente.
E non mi muovo in funzione di quello che può essere una considerazione fatta da destra a sinistra o centro in maggiore considerazione in futuro, quello che vedo per quello che riesco a valutate, quelle competenze gestionali che pensionamenti.
Perché comincia PM il mio costa?
Bene faceva premessa, lavora con 10 dipendenti e più facile.
Anziché lavoravo.
Però.
Siamo tutti quello vero, non lo usiamo, ve lo ricordo, io siamo tutti convinti che su questa tematica.
C'è.
Da parte degli enti sovracomunali.
No, sensibilità maggiore, sì.
Quindi i gusti a volte tramite bandi vengono anche da quindi Libor e non ci può indirizzare il 200% rispetto okay, quindi su questo ve lo do io.
Ve la faccio io, una considerazione che dobbiamo attivati più affinché la cittadinanza venga edotta, che venga aiutata, affinché comunque rientri di questo gusto, perché se la battaglia del Comune di Augusta e su questo?
Giulia, da parte mia c'è tutta la solidarietà.
E la battaglia del comune di Arbus è quella di continuare ad averci la scuola.
Allora o siamo degli sci illegali?
Ho più noi facciamo delle considerazioni, più io penso di appartenere alla seconda.
Anche su questo.
Se viene analizza andamenti liberi da qualsiasi reddito, non mia.
Golestan, dunque, siamo qui sempre disposti a vedere se ci fa qualche tipo di Rimini ben rivisti.
Cosa che già abbiamo fatto.
I centri estivi.
Ok.
Quindi, se non ci sono altre considerazioni, io passerei alla votazione, chi è favorevole?
No 7 7, favorevole queste vivendo.
Chi è contrario?
Immediata esecutività, chi è favorevole?
Chi è contrario?
Poi.
6.
Forse?
Innovazione, Piano alienazioni e valorizzazioni immobiliari 2025 2026.
In negativo.
Egli chiudiamo la votazione, chi è favorevole?
Settimo.
Chi è contrario all'immediata esecutività dei lavori astenuto.
L'immediata esecutività, chi è favorevole?
Contrari.
Astenuti.
6 approvazione regolamento.
Tenta di portare semplicemente una variazione del Regolamento, che prevede una variazione da 516 euro, Daniela prima amiche.
Che cosa cioè, come funziona questo regolamento?
Ragazzi.
Cioè diciamo che per le spese correnti possono essere spese fino a 1.000 euro.
Invece che prima era 500 adesso.
100 euro, si mi scuso.
Okay.
Immediata esecutività.
Nel 2020.
Allora, per quanto riguarda questa variazione, abbiamo.
In entrata per quanto riguarda.
La campagna ai 500 euro regionali.
Il bello.
Quindi, ben spesi carburanti.
Contributo regionali, sport senza barriere, i 50.000 euro.
Sempre in entrata, interventi a tutela.
Delle attività produttive, 30 minori.
La diminuisce doloroso maggiori informazioni anche sulla legge 18.
C'era un'idea.
E poi su regionale Expo, lo sport senza barriere, insomma la destinazione dei contributi.
Se c'era già un progetto.
La legge 18, finanziata.
Quindi abbiamo sempre il MES.
Durante un esigono, Presidente, c'è un residuo dell'anno precedente.
Sì.
Dobbiamo tempestivi.
Missili.
Io.
Veniamo.
Un immobile.
Bene, dobbiamo un attimino investire su anni.
Investimenti.
E non lo puoi di uguale 100 e gli investimenti che stiamo che stiamo ipotizzando.
Abbiamo mandato una bozza.
Inquilini, Ghidini sul dissesto.
La sistemazione della Gabetti.
Rivista e corretta.
Ustica.
Vediamo.
C'è.
Decoro del cimitero.
Adempimenti dai quali?
Personale.
Attenzione da parte dell'Amministrazione.
Investimenti.
Da circa.
Ripeto.
Digging varie banche centrali.
Ebbene, le immagini degli archivi.
Ho visto.
Ci abbiamo più esigui da Luigi.
Fare qualcosa.
Lo studio.
Quindi Smith sono due considerazioni, procediamo alla votazione, chi è favorevole?
Chi è contrario?
Zero.
Chi si astiene, immediata esecutività, chi è favorevole?
Chi è contrario?
Astenuti.
Ratifica della deliberazione.
Avente oggetto variazione di bilancio da 63.
Che.
Allora questa prima è questa.
Variazione, prevede in entrata un assegnazioni dei fondi dei libri di testo, un contributo alla richiesta dei contributi regionali.
Vadano dalla gustano un altro.
Generali intitolato una disparità.
A copertura di entrata di privati.
E ulteriori avuti.
Questa agenda Giovanni.
Fini?
Rimborso Acea.
Quindi così.
Di 72,
Ho capito l'ultima parola.
Ah o che vi darà la chiosa finale o credito dove allora i Consiglieri sì, era molto rapidamente, immagino che.
Capitolo 215, rimborsa Chaozi a una parte del 2022 e tutto il 2023.
Vado a memoria rispetto a variazioni precedenti, volevo questa conferma.
Allora questo importo rimborso Acea ATO 2 costi sostenuti, immagino riguardi il ristoro sulle aree di salvaguardia.
A lunedì.
I 72.285, descritti come rimborso Acea ATO 2 costi sostenuti, immagino che riguardi il ristoro sulle aree di salvaguardia, no, allora di.
Ah okay.
Allora, dopo i primi anni, Angelo al linguaggio.
Domani.
Ah okay.
Va beh, pratica costi che.
Va beh Nerozzi che avevamo sostenuto noi, che non dovevamo sostenere come Comuni, insomma è stato un rimborso.
Come no, perché questo sicuramente è una notizia positiva per tutto il Paese, senz'altro.
Magari avevamo sbagliato dagli di prima no, no.
Poteva pure sequencing, no no, per carità, io io non lo sapevo, infatti dimmi tu premesso un'altra cosa, perché volevo capire, insomma.
Poiché l'hai fatto un calcolo ben preciso di lavarti riguardanti cerco, c'è il contatore ad hoc.
Per il nera, promiscuo era dedicato.
Giovedì.
Esatto Ezio, Tranquillino ieri, infatti, dei saldi dunque, e di smetterla di analisi similari, molte qualcosa di certo certo bene o male uno.
Guarda invece sul beh, io chiaramente non non ero al corrente infatti a oggi su un'altra cosa in merito a questi.
Quando, vuoti gli auguri, quando voi poi perché?
Il su questi contributi assessori Masi già ci sono dei progetti, visto che sono stato due volte qualche indicazione su ogni progetto che non sappiamo ancora.
Ben.
Sì ad ALES Marino e Lazio, Crea e provincia.
Mazzolino, eccetera, ma questo è un atto.
Anticipa?
E aumenti lo dice alle.
Ringrazio il Sindaco ha ceduto.
La situazione viabilità, ma l'oggetto della discussione era un altro Sindaco in merito a queste interrogazioni e riguardava il fatto che era stato dato mandato dalla Giunta all'Ufficio tecnico di fare degli approfondimenti su tutto hai parlato, Sindaco, FIR meno che di quello.
Comunque è passato un anno e non sono stati no no, che non sono stati fatti passi avanti, non essere okay.
No, no, loro pur volevo specificare salentina.
Certo.
Certo.
Sì.
Certo, c'è quindi rispetto a quella cosa non ne è stato fatto nessun passo avanti sul sull'oggetto della discussione.
Quindi.