
Di seguito una breve descrizione dei principali servizi disponibili:
Cliccando su “CC”, nell’angolo in basso a destra del video, è possibile attivare o disattivare la visualizzazione dei sottotitoli.
Per ciascuna seduta sono disponibili:
- le trascrizioni integrali degli interventi;
- l’elenco degli interventi in ordine cronologico e dei punti all’ordine del giorno trattati.
La mediateca è interamente esplorabile.
- Ricerca semplice per:
- Oratore: consente di selezionare solo le sedute di Consiglio in cui uno o più oratori selezionati sono intervenuti.
- Argomento all’ordine del giorno: consente di selezionare solo le sedute di Consiglio durante le quali sono stati trattati gli argomenti di interesse.
- Data o periodo temporale: consente di selezionare le registrazioni di sedute svoltesi durante uno specifico arco temporale o in una specifica data.
- Ricerca Avanzata: è possibile ricercare singole parole, nomi, frasi, argomenti trattati durante le discussioni in Consiglio e ottenere come risultato tutte le registrazioni delle sedute durante le quali se ne è discusso, potendo riascoltare tutti i punti esatti in cui sono state pronunciate la parole di interesse.
Alla data odierna i social abilitati sono:
Per attivare il servizio è sufficiente registrarsi inserendo l’indirizzo email sul quale si desidera ricevere l’alert e indicare le parole/argomenti di interesse.
Dopo aver impostato i criteri delle notifiche, si riceverà un’email contenente:
- l’indirizzo internet della seduta on line di riferimento
- la sessione di seduta con i criteri di ricerca impostati
- l’elenco dei link alle porzioni di Consiglio in cui vengono pronunciate le parole specificate nei criteri di ricerca. Le parole trovate sono evidenziate in corsivo.
CONTATTACI



Speaker : spk4
Consigliere in Aula.
Rinaldi.
Speaker : spk9
Per cortesia registrativi.
Speaker : spk12
Vi ringrazio.
Speaker : spk3
E chiudo, non c'è nessuno sopra.
Speaker : spk4
Per cortesia. non registrate, vi.
Che iniziamo con l'appello,
Chiederei ai Consiglieri di prendere.
Speaker : spk1
Posto, iniziamo con l'appello, grazie.
Speaker : spk12
Grazie, prego, Segretario,
Speaker : spk2
Grazie Presidente, buonasera a tutti sono le 15:43.
Voce.
Acri.
Arcuri.
Speaker : spk14
Assente Cantafora,
Speaker : spk8
Assente Capparelli,
Speaker : spk15
Ha senso Cavallo assente,
Speaker : spk14
Ceraudo,
Speaker : spk4
Ad esempio, presenta devono assente.
Speaker : spk14
Familiare.
Speaker : spk15
Fiorino, assente.
Speaker : spk7
Giancotti, assente.
Speaker : spk2
Groppoli,
Speaker : spk10
Le rose, assente.
Speaker : spk2
Liguori.
Speaker : spk4
Lo Guerro.
Speaker : spk2
Manica Antonio.
Speaker : spk16
Manica Fabio assente,
Speaker : spk6
Marrelli, assente.
Speaker : spk2
Mazzei.
Speaker : spk4
Menia, Antonio assente.
Speaker : spk13
Megna, Mario presente Meo,
Speaker : spk4
Assente.
Speaker : spk5
Mungari.
Speaker : spk1
Passalacqua,
Pedace.
Vincitore assente, prisma assente.
Ri, eccolo presente.
Riga.
Talarico.
Tesoriere.
Venneri, assente Brenna, Giada, assente.
Brenna, Pierfrancesco professionalità. 1 2 3 4 5 6.
Il centrodestra.
18 presenti, prego, Presidente, le ricordo le assenze, l'inno nazionale.
Speaker : spk3
Buon pomeriggio a tutti e grazie per la vostra partecipazione, per la vostra presenza, ricordo le giustifiche.
Della seduta di ieri, quella del 29 agosto,
Speaker : spk1
Erano.
Speaker : spk3
Giunte ieri a questa Presidenza le giustifiche delle CUN dei Consigli delle Consigliere Cantafora, cavallo perché ancora quella della cavallo non l'avevamo verificata, poi si è interrotta, si sono interrotti i lavori della seduta e quindi.
Siamo quest'oggi presenti in seduta di aggiornamento, quindi siamo in seduta in seconda seduta in seconda convocazione sono giunte le giustifiche quest'oggi a questa Presidenza del consigliere le giustifico il Consigliere Rossi Alessia Cavallo,
Maurizio Eluana e poi del Consigliere, alcuni Mercuri,
Speaker : spk1
Quando si chiama il Cura Italia, non Giuseppe.
Speaker : spk3
Perfetto.
Speaker : spk1
L'ordine del giorno.
Ah, Danilo Arcuri,
Speaker : spk3
Doppio no,
Perfetto, l'ordine del giorno per cortesia,
Grazie.
Sì, mi che mi hanno chiesto di intervenire la consigliera Mungari.
Speaker : spk1
Prego.
Speaker : spk2
Sì, buonasera a tutti e noi volevamo chiedere una inversione del terzo punto,
Quindi poterlo discutere a fine a fine Consiglio per poter.
Poterlo si discutere in maniera più ampia,
Speaker : spk3
Le ricordo che debba esserci una motivazione per la quale, insomma, molti, quando.
Speaker : spk2
La motivazione è questa, chiedo di avere un po' più tempo da dedicare ancora più tempo per la discussione del terzo punto e quindi portarlo alla fine proprio per questo.
Speaker : spk3
Motivo voglio dire, per consentire ai giovani o una maggiore.
A perequazione per economia dei lavori della della stessa, va bene, dovrò su mettere sottoporre ai voti la sua istanza di inversione del punto all'ordine del giorno, quindi diventerebbe dal primo punto di quello di oggi,
Speaker : spk1
Diventa l'ultimo,
Quindi diventerebbe il settimo punto.
Perfetto, quindi viene posta ai voti.
Per votazione palese l'istanza di del in seconda istanza.
E c'è un'istanza del Protocollo opzionale negozio.
Va sottoposto ai voti, c'è un'istanza di una consigliera, va sottoposto,
Prego.
Speaker : spk2
Grazie Presidente.
Io volevo capire una cosa, poi naturalmente si procederà, siccome il Consigliere Pingitore.
Ha detto a voce che non si tratta di una mozione.
Però sulla convocazione che è arrivata si parla di mozione.
Speaker : spk1
C'è scritto in discussione, non è un ordine del giorno.
Grazie, consigliere Pellacini, allora sottoponiamo ai voti, dal frattempo sono subentrati. un secondo che stiamo votando subito dopo.
No,
Eppure la consigliera.
Giancola no, la consigliera Renna.
Subentrato, siete registrata, giusto, quindi restiamo in 20 per favore, quindi per alzata, va bene, lo facciamo per alzata di mano, quindi va be'potete, possiamo votare tutti quanti e perché facciamo la votazione palese tuk-tuk registrate,
Ah no, in sede di votazione, se bisogna invece palese, quindi alziamo per alzata di mano, quindi votazione palese.
Chi è favorevole all'inversione del punto.
Contrari.
No.
Chi si astiene?
Chi si astiene,
Solo io mi astengo, chi è contrario.
Uno, due, tre, quattro, cinque o sei contrario, va bene.
Viene approvata l'inversione. va bene la votazione palese, quindi passiamo alla trattazione del primo punto, diviene il primo punto, quindi il punto numero 4 alla vostra convoco con lettera di convocazione,
Quindi delibera.
Numero 160 del 2016 fatto per lo sviluppo della Regione Calabria delibera CIPE, numero 26 del 2016.
2014 vada ad nuovamente il Piano del Mezzogiorno, l'intervento di ampliamento ex manutenzione straordinaria, edificio scolastico via Japigia,
Mantenimento.
Destinazione d'uso scolastica immobile, va bene, questa è una delibera che voi conoscete e che è il motivo per cui ci ritroviamo a distanza di, o 15 giorni circa dall'ultima convocazione, quindi a fine mese, perché.
Questa.
Mantenimento di destinazione d'uso, vincolo di destinazione d'uso all'edificio, che sarà oggetto di ristrutturazione e andrebbe fatta entro fine mese, quindi entro domani, per poter, diciamo, completare e perfezionare l'iter procedurale che poi diciamo, giunge al finanziamento finale da parte della Regione Calabria è un argomento che voi conoscete, è anche il motivo per cui ci sono ribadisco il motivo per cui ci ritroviamo quest'oggi.
In Consiglio Comunale affinanze già da ieri,
Il Consiglio col Consiglio comunale di fine agosto e quindi è aperta la discussione.
Ha chiesto di intervenire, il consigliere Pelliccia ne ha facoltà, prego.
Speaker : spk2
Grazie, Presidente, colleghi, Consiglieri, Sindaco e Segretario generale e pubblico, io in merito a questo punto.
Sulla deliberazione.
Per il mantenimento della destinazione d'uso scolastica dell'immobile IAPC.
Prese come mai non c'è il dirigente?
Speaker : spk1
Per l'appunto sto chiedendo che sia intelligente, anche se sei mesi false.
Speaker : spk2
La cortesia di ricontattare nella Commissione, che venga assolutamente.
Speaker : spk1
Doveva essere presente, venga a relazionare e a dire quali sono i motivi di questa, perché se si parla di mantenimento.
E come leggo mantenimento destinazione d'uso scolastico immobile vuol dire che è stata revocata negli anni, quindi non è stata revocata negli anni quindi c'è una procedura un po' particolare e debba essere per forza ci deve essere un dirigente per dare lumi in merito.
Speaker : spk2
Il Consiglio pedaggio nel frattempo stiamo provvedendo a contattare il dirigente o chi per lui, nel frattempo ha chiesto di intervenire il consigliere Palozzi e ne ha facoltà, prego.
Sì, grazie Presidente.
Speaker : spk3
E buon pomeriggio a tutti i colleghi.
Speaker : spk2
Consiglieri Sindaco Giunta.
Speaker : spk3
Volevo precisare che questo argomento è stato sviscerato in Quinta Commissione, che io ho l'onore di presiedere,
Con tanto di presenza del dirigente.
È una delibera di Giunta regionale dove ci permette di attingere al finanziamento di 800.000 euro, quindi bisogna assolutamente essere concordi nel nel votare questo punto.
Poi, tra l'altro è il mantenimento o di uso quindi di destinazione d'uso di una scuola che già esiste in fase di ampliamento e verrà attenzionata con altri lavori.
Speaker : spk2
Quindi volevo giusto ricordare questo.
Speaker : spk3
È stata in sviscerata alla discussione insieme al dirigente Cangemi, in Quinta Commissione,
Speaker : spk2
Era giusto per precisare questo grazie.
Grazie consigliere, Paolo Acri, nel frattempo vi comunico che ci sta raggiungendo in Aula alla posizione organizzativa, all'ingegnere copia di perché sembrerebbe che il ingegnere Cangemi, quindi il dirigente del settore,
Sia.
In ferie a quest'oggi solo quest'oggi.
Non so se ci sono altri interventi.
Quindi ne approfitto per ricordare un pochettino quello che ha già.
Riferito appunto il consiglio del Papa, che trattasi appunto di un finanziamento di circa 700.000 euro.
700 quasi 800.
Ta ta del globo mancava mancava questo vincolo di destinazione d'uso da parte dell'edificio e il tutto va completato il vincolo, purtroppo.
L'ho portato soltanto il Consiglio comunale, la destinazione d'uso, il vincolo di destinazione d'uso lo può, diciamo.
Deliberata, soltanto il Consiglio comunale è perciò è stato convocato.
Nella giornata di ieri e di oggi il Consiglio comunale.
Purtroppo c'è da ravvisare un fatto.
E.
Che non possiamo ridurci sempre all'ultimo giorno o gli uffici.
Debbono capire, capisco che l'hanno comunicato il giorno 11 agosto, ma è noto a tutti che tra l'11 agosto e fine mese di agosto un pochettino.
Le attività delle pubbliche amministrazioni in tutto il territorio nazionale.
Si rallentano quantomeno o addirittura si blocca altri Comuni in altri enti e quindi io vi ringrazio per.
Non dico il sacrificio, ma per il senso di responsabilità che avete manifestato sia nella data di ieri che la data di quest'oggi e soprattutto allorquando ho dovuto per forza di cose convocare il Consiglio comunale.
Perché ci rendiamo conto che dove poi come consiglieri comunali e come Consiglio comunale tutto andiamo a sopperire.
Anche qualche carenza o lacuna non mi nascondo a dirlo. da parte degli uffici e pertanto, insomma,
Questo emerge.
Più e più volte ed è.
Sotto.
Gli occhi di tutti e nel frattempo è arrivato l'ingegnere, l'ingegnere Cicco piede, che chiederei di.
Occupare alla postazione, prima postazione.
E dare quindi diciamo, delle.
Dei cenni su quella che tecnicamente la delibera che permette il vincolo di destinazione d'uso dell'edificio di video Picci prego l'ingegnere.
Speaker : spk1
Buonasera,
Speaker : spk3
Niente si tratta della comunicazione pervenuta dalla Regione Calabria per la rendicontazione finale del dell'investimento del finanziamento che abbiamo ricevuto per la riqualificazione, ristrutturazione ed adeguamento di un immobile da destinare all'edificio scolastico, la Regione Calabria.
Oltre alla documentazione di rito che ci ha chiesto per la rendicontazione finale, quindi le varie documentazioni, quietanze, pagamenti e tutti gli atti amministrativi ha chiesto un atto deliberativo del Consiglio comunale che si impegna a vincolare la destinazione d'uso dell'edificio della destinazione d'uso dell'edificio scolastico per almeno cinque anni. Questo è necessario per il saldo finale che la Regione Calabria ci deve fare. Il finanziamento ottenuto questo è quanto.
Speaker : spk2
Grazie, grazie ingegnere, ci occupiamo,
Se non ci sono interventi,
Dichiarerei chiusa la discuto, dichiaro chiusa la discussione e passiamo alla votazione.
Apriamo la votazione.
Sono presenti in aula 22 Consiglieri.
21.
Sono presenti in aula, 21 consiglieri però hanno votato in 20, quindi sono due il Consiglio.
Ah player.
Quindi so che sentiremo dal 21 consiglieri hanno esercitato il diritto al voto 21 Consiglieri con 21 voti favorevoli, quindi all'unanimità viene approvato il punto d'ingresso in Consiglio comunale, anche il consigliere Fiorino.
Votiamo per l'immediata esecutività.
Consigliere pedaggio, non votatelo, perché avrebbe tanto e unanime perché non avete votato nemmeno prima.
Votazione.
Sono presenti in aula 21 CONS.
21 consiglieri hanno esercitato il diritto al voto, 21 Consiglieri con la stessa.
Composizione, viene approvata anche l'immediata esecutività.
21.
Qualcuno non ha votato il metodo, discutere.
Caro.
Dobbiamo evitare 21.
Tre persone.
3 alla votazione immediata, eseguibilità.
Ancora due.
No, Fiorino.
Scusate laddove?
Riga.
Un altro.
Va bene 21 gioventù, quindi anche l'immediata esecutività viene approvata con la stessa composizione,
Passiamo alla trattazione del punto successivo, nel frattempo sono intervenuti in Aula il consigliere Fiorino, il consigliere pedaggio ha fatto rientro, si era assentato per un minuto.
Frazione del punto successivo.
Approvazione regolamento comunale per l'approvazione per l'approvazione per l'applicazione del canone unico patrimoniale di concessione autorizzazione, esposizione pubblicitaria di cui all'articolo 797 e seguenti legge 27 dicembre 2009.
Numero 160 approvazione, modifiche integrazioni quindi è aperta la discussione alla fine della discussione. Immagino che una breve relazione dell'assessore competente al ramo.
Vorrà fare una relazione introduttiva, prego, ne ha facoltà.
Speaker : spk1
Grazie, presidente saluto, il cui interno consiglio comunale sul Sindaco membri della Giunta.
E allora le integrazioni che sono state fatte appunto questo Regolamento sono state ampiamente discusse nella Commissione, consiliare competente e sono piuttosto attese, diciamo nell'ambito della platea, insomma dei commercianti, perché vi vedono comunque l'introduzione di tutto un insieme di elementi migliorativi, nell'ambito appunto delle sedi dell'impianto sanzionatorio sottostante, delle violazioni nell'ambito appunto della mancata erogazione o mancata denuncia di impianti pubblicitari nello specifico sia l'introduzione di altri meccanismi ha sempre.
A favore insomma del contribuente legata all'introduzione del ravvedimento operoso lungo oltre che, all'introduzione di norma di normative specifiche per la rateizzazione del del canone unico. Volendo essere un pochettino più Capellari nell'esposizione giusto per una esaustiva argomentazione all'articolo 31, andiamo sostanzialmente ad ampliare.
Il novero dei soggetti per i quali è prevista l'esenzione. Diciamo che in generale, al di là di insomma dei soggetti tipici già previsti dal Regolamento, abbiamo un'estensione dell'esenzione del canone unico, anche nei limiti di 10 metri quadrati, nei confronti di tutti i soggetti che operano nell'ambito del terzo settore. Quindi, per iniziative, no profit, purché in possesso del gratuito patrocinio delle intercomunale. Viene anche insomma eliminato ab origine, un piccolo impasse che aveva caratterizzato da termini altri sistemi e procedure amministrativi autorizzativi precedenti, che la quota del versamento dei diritti istruttori cioè, qualora il soggetto sia, diciamo, indirizzato dalla misura di esenzione, non sanno,
Non saranno richiesti, insomma, i diritti istruttoria tipicamente previsti. Insomma, per i casi tipici.
E questo è l'articolo 31.
All'articolo 40 C 2 vi è un'altra agevolazione che viene introdotta, che è quella dell'applicazione delle sanzioni per.
L'omessa denuncia dell'impianto pubblicitario, sul quale veniva poi a maturare del canone dell'imposta di pubblicità.
Precedentemente l'impianto sanzionatorio era molto gravoso perché prevedeva, oltre all'imposta anche una percentuale, diciamo, del calcio dal CIC, il 50% del canone, questa percentuale viene ridotta al 30%, purché chiaramente il soggetto che commettere la violazione non sia stato interessato già o da una misura di accertamento da parte del concessionario ma che sia autodenunce autonomamente e quindi abbiamo una riduzione della sanzione dal, diciamo, dal dal 50% dell'indennità del canone al al 30%.
Altra possibilità, sempre nell'ambito della stessa norma, quindi, dell'articolo 40, è stata introdotta con le lettere con il comma 5 nelle lettere a e b, che, come dicevo, prima sono sostanzialmente le percentuali relative al ravvedimento operoso lungo cioè l'omesso versamento, diciamo del canone, qualora sia autonomamente.
Eseguito dalla, diciamo dall'utente dal dal contribuente senza sempre attendere l'accertamento da parte del concessionario entro un anno sconta un po' una sanzione del solo il 5% oltre l'anno, sempre in caso di omesso accertamento, è del 10% e questo consente comunque al l'utente piuttosto al contribuente virtuoso di poter regolarizzare la sua la sua posizione in maniera spontanea.
Altra norma importante l'articolo 40 bis, l'articolo 40 bis. Sostanzialmente allineiamo i contenuti del Regolamento del canone unico patrimoniale a quello del Regolamento generale delle entrate. Quindi inseriamo sostanzialmente un articolato sistema di rateizzazione nei confronti dei soggetti contemporanea. Difficoltà ad adempiere.
I criteri di rateizzazione sono ben artata, ben articolati e li abbiamo appunto, come dicevo prima, condivisi in Commissione.
Non hanno profili di discrezionalità, ma sono comunque.
Tipicizza ante caratterizzati da situazioni oggettive a seconda dei dati o dalla situazione che viene cristallizzata dalla tipologia di soggetto di cui stiamo parlando. Se è persona fisica o ditta individuale, ci si basa insomma sull'ISEE. Se società, invece, esistono tutta un'altra serie di elaborate tipici delle società commerciali,
Non credo, anzi sicuramente non c'è altro, diciamo da aggiungere.
In chiusura.
Il 22 agosto.
Siamo stati.
Interessati da alcune istanze mosse.
Da.
Insomma le rappresentanze delle associazioni di categoria degli agenti immobiliari,
Abbiamo avuto un incontro anche con il Consigliere con il consigliere Manica in relazione all'applicazione del canone unico patrimoniale per gli impianti pubblicitari. È legata a questa particolare categoria di soggetti.
All'uopo abbiamo diciamo convocato dove abbiamo avuto ottenuto questa su questa riunione, diciamo con doghe,
È solo ieri, insomma, abbiamo ricevuto sostanzialmente una.
Speaker : spk2
Risposta da parte di idonee a quelle che erano le proposte modificative del regolamento presentata nel pomeriggio di giovedì scorso da parte delle associazioni di categoria. I tempi, purtroppo, sono stati veramente molto, molto molto ristretti e ritengo che, per una compiuta analisi tecnica.
Che debba coinvolgere necessariamente non soltanto i soggetti che hanno dato input, insomma alla alla alla discussione e al confronto anche gli uffici comunali, soprattutto ci si possa prendere del tempo e magari aggiornarci a un'ulteriore seduta comunale, insomma, che comunque avverrà a breve. Immagino che da qui a fine anno ci vedremo altre volte.
Per poter meglio ponderare,
Implementare.
Eventualmente delle modifiche che possono venire incontro. Insomma, quest'altra categoria. Grazie,
Speaker : spk1
Grazie, assessore, scandala, è aperta la discussione.
Se non ci sono iscritti a intervenire.
Passiamo quindi alla votazione, apriamo la votazione.
Sono presenti in aula 23 del consigliere comunale.
Chi si è spostato?
Il consigliere Fiorino non si è slogato.
Al consigliere, Fiorini è rientrato.
Quindi siamo presenti in aula, 23 Consiglieri hanno esercitato il diritto al voto.
23 consiglieri con 23 voti favorevoli, viene approvato il punto all'ordine del giorno, votiamo per l'immediata esecutività,
Apriamo la votazione.
Sono presenti in aula, 23 Consiglieri hanno esercitato il diritto al voto 23 Consiglieri, con la stessa composizione viene approvata anche l'immediata esecutività.
Sì.
Okay,
Passiamo alla trattazione del punto successivo, ovvero.
Al regolamento.
Per la disciplina della tassa dei rifiuti, TARI 2023 approvazione, modifiche e integrazioni.
Sempre il consigliere Iantorno skill, l'Assessore, azione Scandale, Assessore competente per materia.
Riferirà?
Scusate,
Relazionerà sul punto, prego,
Speaker : spk2
Grazie Presidente, ovviamente rinnovo i saluti tutti.
Siamo, diciamo, di fronte a un adempimento tra virgolette di routine nel senso ogni anno, in ottemperanza alla normativa di riferimento, quindi.
Siamo, diciamo, a rettificare, prima.
Del termine di approvazione del bilancio di previsione, il Regolamento, il Regolamento TARI.
Questo Regolamento presenta.
Tutta una serie di.
Variazioni migliorative nei termini della fruibilità del servizio da parte da parte, diciamo del contribuente in alcuni aspetti che mi pregio brevemente, insomma, a sintetizzare e per intanto all'articolo 10 vengono parificate alle utenze domestiche.
E.
Tutte le strutture ricettive minori analiticamente previste dalla legge regionale numero 34 2018, quindi, per intenderci.
Bed and breakfast scritta, camere Cassa vacanze, eccetera, eccetera.
Precedenza. Queste categorie, diciamo di strutture, venivano insomma allineate con le utenze non domestiche, e adesso invece, con la previsione del Regolamento, le andiamo a identificare con una specifica normativa di riferimento all'articolo 10 come strutture diciamo, di tipo domestico e quindi avranno quel tipo di tariffazione nell'ambito, appunto dalla ripartizione del costo del piano economico-finanziario, della gestione del ciclo integrato dei rifiuti. All'articolo 12.
Nella parte relativa agli obblighi di comunicazione per l'uscita dal servizio pubblico di raccolta. Voi sapete che un cittadino potrebbe benissimo autonomamente provvedere alla gestione del proprio ciclo naturale dei rifiuti mediante, appunto, un incarico a un soggetto a un soggetto privato, purché dimostri appunto che.
Effettivamente risulta essere indipendente dal, diciamo dal dal servizio dal servizio pubblico, ora l'articolo 12 in precedenza prevedeva che, per il soggetto che intendeva avvalersi di questa facoltà, il vincolo contrattuale nei confronti del soggetto privato che aspettava il servizio dovesse essere di cinque anni in realtà, con questa previsione. Con questa modifica.
Speaker : spk1
Dell'articolo 12 prevediamo appunto che il vincolo contrattuale nei confronti di questa particolare categoria di soggetti debba essere di due anni.
All'articolo 14, comma 6, fondamentalmente allineiamo la possibilità delle modifiche tariffarie sino alla De alla data di approvazione del bilancio di previsione.
Questo è una modifica di carattere formale. La precedente formulazione del regolamento prevedeva l'indicazione del termine del 30 aprile. Invece adesso stiamo meglio argomentando, inserendo genericamente il termine di approvazione del bilancio di previsione, appunto perché assistiamo che ogni anno questo termine viene via via, insomma, prorogato in in, diciamo in ragione delle istanze comunque fatte da tutti i Comuni.
Andando scorrendo insomma il regolamento e andando all'articolo 21, altra importante novità è stabilita, è individuata, è cristallizzata e anche, insomma, prevista con particolare riguardo alle denunce di carico e la denuncia di modifica, le quali dovranno pervenire all'Ente entro 90 giorni dalla data in cui si è verificato si è verificato l'evento. Quindi, la denuncia di carico TARI per denunciare appunto una determinata una determinata unità immobiliare dovrà avvenire entro 90 giorni dalla data in cui la circostanza si è verificata allo stesso modo. Se ci sono delle modificazioni, è legata a una superficie.
Dalla quale viene scaturisce, appunto una determina la tariffazione. La stessa modifica dovrà pervenire comunque all'ufficio comunale entro 90 giorni dalla data in cui questa si è verificata. Pena appunto la discute escussione dell'eventuale beneficio in caso di modifiche di modificazione che comporti un risparmio, un risparmio per i contribuenti. In realtà, su questo aspetto c'è una piccola discrasia da un punto di vista normativo, c'è un disallineamento tra la normativa regolamentare con la nazionale, che comunque prevede ancora la possibilità di fare delle denunce entro il 30 giugno del dell'anno dell'anno successivo. Ci aspettiamo comunque vada.
Dei chiarimenti. Insomma, in futuro, appunto, al fine di poter dirimere questa questione.
Altri impegni che vengono assunti sempre nel corpo del, diciamo del Regolamento da parte dell'ente.
Riguardano riscossione ordinaria, la riscossione ordinaria, come ben sapete,
Viene fatta insomma tramite le classiche bollette che al momento vengono inviate dall'Agenzia della riscossione che se ne occupa per conto del Comune di Crotone e già le bollette di di diciamo per loro struttura per loro organizzazione sono dotate di un sistema rateale, ora, nell'articolo 22, prevediamo un'agevolazione nei confronti del contribuente, che si trova in temporanea difficoltà ad adempiere e quindi anche nell'ambito della riscossione ordinaria. Quindi, dalla bollettazione ordinaria che noi riceviamo, quote, diciamo già scadenziato. Prevediamo insomma un sistema di rateizzazione che abbia comunque vada a una valutazione fatta dall'ufficio su criteri oggettivi e questa comunque è un'agevolazione che viene concessa nei confronti dei soggetti che potrebbero avere temporanee difficoltà ad adempiere.
Sul fronte degli impegni all'articolo 23,
Si introduce un termine specifico entro il quale il Comune dovrà rispondere o alle richieste di informazione da parte dei cittadini, oppure.
Alle.
Richieste di diciamo o alle richieste di modifica, denunce di modifica da parte dei cittadini e mi spiego meglio, si potrebbero appunto verificare situazioni in cui, per iscritto, servono delle informazioni o, ad esempio, con la tipica modulistica del caso, servono appunto delle modificazioni ora, nella casa. Nel caso della semplice richiesta di informazioni, il Comune è tenuto a rispondere nel termine di 30 giorni dalla data di richiesta, nel caso appunto, invece di.
Situazioni di richiesta, di modificazione o comunque di istruttoria, il termine di risposta è di 60 giorni. Vengono concessi 30 giorni in più. Appunto affinché gli uffici possano avere una maggior termine per una compiuta istruttoria hanno localmente che per le richieste di informazione o per le richieste appunto di modifica.
Viene fissato anche all'articolo 24, un termine entro il quale il Comune deve operare i rimborsi e quindi viene previsto un termine di 180 giorni entro il con dentro il cuore del comune di Crotone. Deve insomma opera dei rimborsi per i quali è stata fatta la richiesta dei cittadini. Inoltre, e infine l'articolo 25 viene appunto deliberata viene prevista l'istituzione di un numero verde al quale appunto il cittadino potrà.
Accedere insomma che potrà contattare per avere appunto delle informazioni delle Generali legate al diciamo alla alla tassa grazie.
Speaker : spk2
Grazie Assessore scandalo.
E ho aperto la discussione.
Speaker : spk1
Sì, prego, ha chiesto di intervenire il consigliere Antonio Maria, che ne ha facoltà allora anche buonasera, innanzitutto a lei, Presidente, e il signor Sindaco, signor Segretario, i componenti della Giunta già da un colloquio avuto con l'Assessore Scandale.
Da questo punto di vista, il mio intervento sarà anche molto breve in sede di Conferenza dei Capigruppo nel mese di luglio era già stato posto all'ordine del giorno, da.
Il Consiglio comunale non mi ricordo quale e l'adeguamento del Regolamento che oggi sarà sicuramente approvato, avevo chiesto un rinvio perché in sede di Commissione abbiamo discusso quella che era una proposta che proviene da da noi, il capo Forza Italia, condivisa e anzi,
Concordata con la consigliera Venneri,
Vale a dire da una lettura della della legge istitutiva della TARI, in particolare per quanto riguarda la determinazione delle tariffe.
E la tariffa variabile,
La tariffa variabile viene determinata in relazione al numero degli occupanti, allora ci siamo posti, ricorderà la consigliera Venneri, ci siamo posti il problema di chi,
Nel proprio nucleo familiare ha figli, oppure anche.
Speaker : spk2
Componenti.
Speaker : spk1
In genere che per motivi di lavoro di studio non risiedono regolarmente nel comune di Crotone. Anche perché l'articolo 21 che oggi noi approveremo, la nuova modifica prevede espressamente che non comporta obbligo di presentazione della denuncia di variazione. La modifica del numero dei componenti il nucleo familiare, se si tratta di soggetti regolarmente residenti, quindi, vuol dire che già la normativa si è posto il problema qualora un nucleo familiare non abbia tutti i componenti.
Residenti nel periodo dell'anno solare,
Speaker : spk2
Quindi.
Speaker : spk1
Abbiamo chiesto la possibilità di prevedere.
Un abbattimento della quota della quota variabile, sempre che.
Com'è il nucleo familiare e chi presenta la dichiarazione nelle condizioni di dimostrare facciamo l'esempio appunto un mio personale e che.
Speaker : spk2
I figli.
Speaker : spk1
Sono fuori per motivi di studio e possono comprovare con un contratto di locazione con un altro piccolo addirittura una scuola militare che non risiedono.
Speaker : spk2
Per tutto l'anno.
Speaker : spk1
Quindi.
Va valutata, non credo che sia una gentile concessione, è semplicemente una corretta applicazione della normativa, appunto perché la quota variabile viene determinato in base al numero dei componenti del nucleo familiare grazie.
Grazie, Consigliere,
Speaker : spk2
Antonio Manica.
Ha chiesto di intervenire l'Assessore.
Speaker : spk1
Scandale per, diciamo, perfezionare quanto riferito,
Speaker : spk2
Ne ha facoltà, prego giusto per onore di cronaca, perché abbiamo avuto una proficua e c'è stata una proficua discussione, anche abbastanza analitica, discussioni in cui abbiamo avuto modo di analizzare ogni singolo aspetto della Commissione consiliare competente.
Speaker : spk1
Abbiamo anche vagliato la possibilità.
Speaker : spk2
Tecnica, purtroppo non possibile insomma di non attuabile. Mi scusi di applicare questa riduzione nel 2023, ma sul 2024, non essendo nell'ambito delle concessioni, ma dello stato di diritto, riteniamo che si possa fare una un'attenta valutazione sull'impellenza, un'introduzione della, diciamo di questa particolare forma di esenzione. Resta il nodo che.
Avrò piacere di discutere nella Commissione, consiliare competente di quale sia il modo.
Speaker : spk1
Migliore.
Speaker : spk2
Per fa per calare questa.
Speaker : spk1
Agevolazione.
Speaker : spk2
All'interno del regolamento, appunto perché comunque vada c'è una certa diversità di situazioni, una certa frammentarietà di situazioni, perché la prima cosa che ci veniva, mentre sono appunto gli studenti che.
Risiedono insomma, sono fuori sede e che quindi, producendo degli elementi probatori del caso, quindi i contratti registrati, eccetera eccetera potrebbero.
Speaker : spk1
Far sì che.
Speaker : spk2
Ci sia appunto una un abbattimento della quota variabile, si potrebbe anche prevedere la casistica dei laboratori fuori sede ad esempio che con.
Dimostrazione di essere in possesso di un contratto uso foresteria potrebbero avere questa questa riduzione resta il nodo di definire, e se.
Di fare insomma, intanto una accurata analisi di quello che è la situazione complessiva, sulla base appunto dalla banca dati che abbiamo per ragionare poi nell'applicazione di una quota una tantum per soggetto oppure ragionare appunto su una quota che deve essere determinato poi capillarmente anche in ragione del fatto che comunque vada dovrà seguire un'istruttoria e che questo debba essere più snella possibile visti i tempi serrati che ci sono tra l'approvazione del PEF è la costruzione, appunto, della della tariffa. E quindi, insomma, giusto.
Speaker : spk3
Per confermare quello che diceva appunto il. Il Consigliere Manica.
Speaker : spk1
Appunto, insomma.
Speaker : spk3
Sicuramente avremo modo di confrontarci sulla tematica e di introdurre questa come magari altri agevolazioni che via via dovessero dovessero presentarsi, che.
Speaker : spk2
E chiudo è nella logica.
Speaker : spk3
Della modifica del Regolamento TARI e del fatto che questa venga fatto annualmente la normativa, soprattutto sulla scorta dei dettami ARERA e poiché esso dinamiche quindi man mano che ci sono delle agevolazioni queste possono essere tranquillamente.
Speaker : spk1
Recepite grazie, grazie, assessore scambiare per le puntuali precisazioni,
Se non ci sono iscritti a intervenire.
Come vedo che non ci sono iscritti a intervenire nel passare alla votazione, apriamo la votazione.
Sono presenti in Aula 24 Consiglieri.
Hanno esercitato il diritto al voto.
Manca un voto.
Come al solito, forse c'è qualche problema.
Okay, quindi, solo per sentita la 24 Consiglieri hanno esercitato il diritto al voto 24 Consiglieri con 24 voti favorevoli viene approvato il punto votiamo per l'immediata esecutività.
A rilevanza economica.
Sono presenti in Aula 24 Consiglieri, non c'è stato il diritto al voto, 24 Consiglieri con cui il 24 voti favorevoli viene approvata, anche l'immediata esecutività.
Passiamo alla trattazione del punto successivo, anzi, è inserito al punto numero 7 sulle vostre convocazione.
Il punto.
Riferito appunto all'approvazione del Regolamento sulla cittadinanza attiva, la premessa in questo caso è d'obbligo, perché ritengo si debba ritirare il punto perché.
Io ho voluto dare spazio alle attività.
Ho.
Delle Commissioni, in particolare della Commissione numero 4,
Speaker : spk2
Giusto.
Speaker : spk1
Sì che hanno, diciamo attenzionato nel migliore dei modi, questo Regolamento, soprattutto l'ambito di competenza, ecco, quindi hanno cercato, diciamo, di proporre un'iniziativa assolutamente lodevole, meritevoli di attenzione da parte di tutta l'Assise purtroppo,
Succede ciò che nel frattempo con gli uffici non ci i pareri,
I pareri.
Prestate appunto dal posto in essere dagli uffici competenti sono parzialmente negativi, succede ciò, ecco qua, non riusciamo, credo in questa sede a superare le criticità che sono state rilevate dagli uffici competenti e pertanto ritengo che lo stesso Regolamento debba ulteriormente essere sottoposta all'attenzione della Commissione competente e quindi diciamo in quella sede, credo.
Che poi per il prossimo Consiglio comunale saremo, diciamo, sarà utile per l'approvazione del Regolamento stesso, superare quelle criticità che hanno sollevato il dirigente e gli uffici competenti per materia.
Speaker : spk3
Prego.
Speaker : spk2
E allora,
Buonasera a tutti, si tratta di un Regolamento sulla cittadinanza attiva, sappiamo che cos'è la cittadinanza attiva, l'iniziativa dal basso, la partecipazione dei cittadini,
Speaker : spk1
Assessore, io sto ritirando il punto, però sì, sì, sì sì, onorevole in relazione ad.
Speaker : spk2
Sì, se vuole dire qualcosa sulla questione del ritiro perché so che si si si sia,
Dicevo, comunque, si tratta della partecipazione dei cittadini alla vita civile, no,
Questo questo punto conviene ritirarlo perché il dirigente.
Ha fatto delle osservazioni che non abbiamo avuto il tempo di valutare e nella Commissione.
Speaker : spk1
Competente ecco, tra l'altro,
Speaker : spk2
Affatto chiosco ha fatto dei rilievi anche ininfluenti,
Sicché meraviglie, è sfuggito anche al dirigente che il decreto legislativo 31 marzo 2023 numero 36 riguarda anche la Cittadinanzattiva. Giusto, a titolo esemplificativo, versare un esempio, però il dirigente e noi siamo contenti. Perché comunque questo Regolamento di Cittadinanzattiva e è stato revisionato dal dirigente e quindi da qui a breve.
Avrà avrà luce,
Diciamo,
Ecco, si tratta di rilievi comunque superabili.
E quindi.
Spero che nel prossimo Consiglio possa essere grazie. Ha trovato no. Volevo dire ulteriormente che ringrazio il, il dirigente per aver lavorato così alacremente perché ha fatto insomma un parere veramente grazie svolto. Non ho molto corposo e quindi questo mi consola e mi rincuora, perché mi fa capire che si tratti di un dirigente che con lui mai potremmo perdere anche una un finanziamento da parte.
Per il Comune di Assessore. Io le darò tutto lo spazio necessario e di cui ha bisogno del momento in cui questo punto verrà trattato.
Sì, sul ritiro ha chiesto di intervenire il Presidente della Commissione numero 4 che ha, diciamo, trattato per competenza,
L'argomento prego Consigliere ma.
Speaker : spk1
Sì, grazie ovviamente a questo punto è transitato prima nella Quarta Commissione, quindi nella Commissione regolamento detto questo, è un testo che ci è stato proposto dall'Assessore, quindi non sto difendendo, debbo dire io ho richiesto per come avremo poi modo di ma non in questa sede insomma alcune alcuni inserimenti in premessa che ricordano e rinviano giallo già lo anticipo questo mi consente di farlo proprio in due secondi rinviano a quella che è stata un'attività assolutamente merita.
Di un di un'associazione, in particolare il Lions, il quale nel 2012 propone una normativa all'approvazione della normativa alla Regione Calabria proprio sulla cittadinanza attiva, e quindi ho chiesto semplicemente all'Assessore, il quale per la verità si è fatto immediatamente parte diligente sotto questo punto di vista e dopo essersi documentato, avevo tra l'altro fatto queste richieste indirizzandolo anche agli uffici, ma debbo dire che poi è stato il dirigente il quale l'Assessore chiedo scusa che ha inteso, diciamo arricchire la premessa di questo Regolamento, appunto.
Speaker : spk2
Con questo riferimento.
Speaker : spk1
Normativo indispensabile, ma ne parleremo in un'altra sede. Io mi rivolgo al Segretario generale, mi ricordo di rivolgo anche a lei, Presidente, allora io evidenzio due cose. Per quanto mi concerne, debbo dire che il solito garbo istituzionale dell'assessore Corigliano.
Ha fatto sì che si sia avuto modo oggi di sorvolare se può richiamare anche un attimino all'ordine all'Assemblea. Scusate.
Speaker : spk2
Scusate.
Speaker : spk1
Se è possibile c'è un vociare.
Speaker : spk2
Che disturba chi sta intorno.
Speaker : spk1
Al grave allora se è possibile grazie e allora debbo dire obiettivamente anche io mi comunque mi mi unisco alla voglio dire no all'elogio nei confronti del dirigente per averci veramente regalato queste due pagine circa uno su due pagine e mezza di rilievi.
Rispetto ad alcuni di questi Segretario. Io le faccio presente che, se dovessero essere ritenuti essere fondati in questa occasione, ecco sarà opportuno verificare tutte le delibere di Commissione che.
Abbiano contravvenuto ai principi espressi e quindi le delibere di Consiglio comunale che abbiano contravvenuto ai principi espressi da oggi dal dottor Marano in maniera tale poi da poter revocare le relative deliberazioni in autotutela, visto e considerato che si ritiene di poter discutere oggi il punto in funzione di alcuni rilievi che sono di tipo procedurale. Ecco io la invito formalmente la sto invitando ad andare a verificare quante altre delibere pronunziamenti delle Commissioni piuttosto che il Consiglio comunale, se per caso ve ne sia fossero affetti o meno dai medesimi vizi lamentati dall'avvocato malato e quindi di procedere alla revoca in autotutela, sia poi eventualmente degli eventuali regolamenti e quindi di tutti gli atti amministrativi che ne sono stati conseguenza. Mi raccomando e conto su di lei detto questo,
Speaker : spk2
È fatto quest'anno. Non.
Speaker : spk1
Mi risponda adesso sennò poi rischio di doverle a mia volta rispondere. Detto questo, è fatta questa premessa, io cosa posso dire? Certamente si tratta di rilievi molto più che superabili. Siccome tra l'altro io paventavo come Commissione questo questo voglio tranquillizzarla, Presidente, voglio tranquillizzare anche per evitare che si verifichino possibili fraintendimenti, siccome in effetti anche con la consigliera Passalacqua la verità temevamo. Temevamo che questo Regolamento potesse non approdare in tempi brevi a una sua approvazione. Abbiamo ad esempio sollecitato il dottor your, nel quale, debbo dire, si è prestato a questa cosa a voler si figuri quindi né per quanto questo sia un Regolamento sulla cittadinanza attiva, che quindi dovrebbe servire a istituire un albo nel quale i cittadini si scrivono e possono prestare gratuitamente attività per l'ente okay. Molto bene, allora, prima che questo accadesse, noi abbiamo comunque sollecitato il dottor Jorn a pubblicare un bando.
Che sarà, è il secondo anno che questo avviene sui nonni vigili, quindi questo bando quindi questa richiesta rivolta.
Speaker : spk2
Ai cittadini che vogliono fornire la propria opera.
Di volontariato volontariato di fronte alle scuole, ecco questa richiesta, ecco, questo bando invece non risente di questa mancata approvazione proprio in quanto noi l'abbiamo, abbiamo avuto modo di o averne ottenerne la pubblicazione proprio qualche giorno prima qualche.
Speaker : spk4
Giorno fa.
Speaker : spk2
Quindi questo bando andrà avanti allo stato, peraltro è questo l'unico.
L'unica circostanza nelle quali appunto si fa ricorso e si è fatto ricorso grazie all'attività della terza e della quarta Commissione, i cui componenti ringrazio all'attività di volontariato dei cittadini crotonesi. Questo è accaduto l'anno scorso, quindi potrà accadere anche quest'anno. Per quanto riguarda invece quanto è accaduto oggi è veramente.
Speaker : spk4
Ripeto.
Speaker : spk2
Nuovamente, elogio il dirigente e mi auguro che per il futuro il dirigente sia così attento. Ah ah, ah, ah proprio a osservare capillarmente le previsioni regolamentari anche su altre questioni, ad esempio in materia di accesso agli atti. Magari io mi sarei un attimino più attento. Ecco,
Ma probabilmente questo dipende ecco dalla dalle tante incombenze che appunto muovono l'operato dell'avvocato Marano, che nuovamente ringrazio per per queste pagine, è appunto di dense dense veramente di Grandi.
Speaker : spk1
Stazioni.
Speaker : spk2
Scrupolose che ci ha voluto regalare nella giornata di oggi. Grazie anzi nella giornata di due giorni fa, quando è stato presentato lunedì. Questo parere mi sembra, lunedì è stato presentato custodia, quindi non abbiamo neanche avuto modo di replicare al medesimo. Grazie.
Speaker : spk4
Grazie consigliere Bravo, in buona sintesi.
Giacché la proposta di delibera non è dotata di parere favorevole perché personalmente favorevole quindi Consiglio,
Di procedere al ritiro, lo sottoporrei comunque una votazione palese da parte dell'Assise, di modo che insomma,
Condividiamo tutti quanti i motivi del ritiro Kobane, quindi per alzata di mano votiamo sul ritiro, chi è favorevole?
Quindi, unanimamente del Consiglio comunale si esprime sul ritiro, fermo restando che ci aspettiamo. e che nel prossimo Consiglio utile si possa, diciamo procedere quindi alla dovuta approvazione del regolamento in questione ciò detto,
Passerei al punto.
Che è diventato l'ultimo che, ma anche del primo a seguito dell'inversione, ovvero discussione sul distretto energetico di Crotone. che valutazione, ipotesi di richiesta di revoca della delibera costitutiva della Regione Calabria, su proposta del Consiglio e del consigliere Iginio Pingitore, capogruppo, stanchi dei soliti,
Guardate, il consigliere Igino Pingitore è temporaneamente assente nel temporaneamente assente,
So che tra poco ci raggiungerà io l'obbligo è doveroso,
Il condizionale è doveroso e quindi.
È aperta comunque la discussione tra i Consiglieri, essendo non una mozione dell'Interpol.
Non è un'interpellanza, non è una.
Allora non è un'iniziativa del singolo Consigliere, ma un su un punto all'ordine del giorno, perché il nostro Regolamento prevede che anche un solo consigliere comunale possa richiedere la trattazione di un ordine del giorno.
In sede di Consiglio comunale,
Ragion per cui questo è un ordine del giorno chiunque, al di là dell'iniziativa del singolo Consigliere può, diciamo.
Affiancarsi anche all'iniziativa, comunque POC chiede la parola a differenza di una mozione, un'interpellanza, una persona o di interpellanza, ecco, va beh, ha chiesto di intervenire, io c'ho il consigliere Mazzei prego.
Speaker : spk3
Buona sera a tutti il Preside io chiedo la sospensione al terzo punto proprio sulla discussione del distretto energetico in attesa, diciamo sia per confrontarci un po' meglio come maggioranza.
Dell'attesa anche del dell'arrivo del consigliere Pingitore,
Speaker : spk4
Lei vi chiede la sospensione del Consiglio comunale, giusto sì,
Io questo.
Non credo che sia.
Allora, mi consenta, cerco cerco, cerco di mettere ordine, allora prego, ha chiesto di intervenire la consigliera credo che sono tutte questioni pregiudiziali e ha chiesto di intervenire anche la consigliera, ma.
Venneri prego.
Speaker : spk1
Credo che non ci sia nulla da eccepire nella la sospensione, anche perché senza il consigliere Pingitore non sappiamo.
Su cosa dobbiamo discutere se e visto che non viene citata neanche il numero della delibera regionale, dalle ricerche che personalmente ho effettuato non esiste una delibera regionale in tal senso quindi vorremmo capire da dove iniziare il discorso.
Speaker : spk2
Per poi insomma dare anche modo ai cittadini che ieri hanno.
Manifestato il dissenso giustamente, però vorremmo capire anche noi, i colleghi, il discorso da dove bisogna iniziarlo per poi affrontare e sperando che questa Assise oggi delibererà un qualcosa che non sia soltanto.
Parole al vento grazie,
Speaker : spk1
Guardate io.
Consigliere Liguori.
Allora?
Io, nella mia veste di Presidente del Consiglio comunale, non posso che.
Favorire.
Anche stimolare in qualche caso. la discussione su tutte le iniziative dei singoli Consiglieri è un'iniziativa del singolo Consigliere che oggi è temporaneamente assente, e mi auguro che qualcuno custodia contattando per capire quali sono i tempi,
Poi.
Sempre che i tempi siano ragionevoli d'attesa, siano ragionevoli e non siano, diciamo.
Quindic'~hesitation up, allora verrà sottoposto edotti la richiesta di sospensione del Consiglio comunale.
10 minuti, 10 minuti, 10 minuti di orologio,
10 minuti di orologio sono le 16:40. Io alle 16:49 ritorneremo in Aula per l'appello sono le 16:40 alle 16:49 io di tornare in Aula.
Per consentire l'espletamento delle d'iniziativa del consigliere comunale, allora mettiamola ai voti.
Quindi viene sottoposto ai voti la richiesta di sospensione della consigliera dal consigliere Tonino Mazzeo, Antonio Mazzei, prego.
Per alzata di mano.
Balzava all'adozione che, per unanimità all'unanimità, viene sospeso per 10 minuti alle se alle 18:16 e 40 e 50 il ritorno qui per favore l'appello grazie.
Consiglieri in aula.
Parlando.
Consiglieri in aula.
Consigliere in Aula.
Ho.
Consiglieri in aula.
Ultima chiamata.
Z 12 secondi.
No, no, no, facciamo prima l'appello e poi la scegliamo.
Allora sono le sono le ore 16:52.
Voce.
Aiuto Acri.
Assente apre ilarità Agri presenti,
Arcuri, assente.
Anche di presenze.
Do voce è arrivato, ad esempio. Arcuri, assente Cantafora, assente, Capparelli,
Assente,
Cavallo assente,
Ceraudo.
Assente.
Devono presente.
Familiari assente.
Fiorino presenta.
Giancotti, assente.
Io poli.
Presento le rose.
Assente.
Liguori presente lo Guerro presente manica, Antonio assente,
Manica, Fabio.
Assente,
Martorelli, assente Mazzei present, Megna, Antonio assente, meglio Amadio presente.
Presenta Mungari, presenta Passalacqua, assente.
Pedace,
Assente, vincitore.
Prisma assente Pingitore, più ISVAP, semplici riga, presenta Talarico, assente tesoriere presente venne ridargliela passante due Renna Giada presenta Brenna per Francesco presente presente tutt'uno, due, tre, quattro, cinque, sei,
Speaker : spk2
Sette, otto, nove, 10 11 12 13 14 15 16 o che c'è il numero legale,
Cioè non c'erano pounds, siamo ah, sì,
Insomma in seconda convocazione urgente siamo in presenza del numero legale.
Riprendiamo, a seguito della sospensione per 10 minuti su il punto che rileggo discussione sul distretto energetico di Crotone, la valutazione ipotesi di richiesta di revoca della delibera costitutiva della Regione Calabria, su proposta del consigliere comunale Iginio Pingitore.
È.
Il consigliere comunale desidero precisare ancora non è arrivato, ma so che diversi Consiglieri nel corso della sospensione mi hanno sollecitato.
La trattazione del dell'argomento perché, insomma, loro stessi vorranno, diciamo.
Riferire e quindi intervenire in Aula su.
Speaker : spk1
E quindi è più.
Speaker : spk2
Pirelli&C, ti chiedono avversione, c'è stata l'idea dell'apertura della discussione per fare il proprio intervento, quindi la discussione è aperta. Se ci sono iscritti a intervenire.
Ha chiesto di intervenire il Consigliere.
Angius Antonio Mazzei, ne ha facoltà.
Speaker : spk1
Allora, buonasera a tutti.
Colleghi, Consiglieri, Sindaco, Segretario, assessori.
Cittadini presenti.
Io colgo l'occasione per.
Per fare il punto sulla situazione ambientale, territoriale e paesaggistica della nostra città.
E per dare anche il mio contributo, se è possibile.
E in misura abbastanza forte sul futuro.
Della nostra città e del nostro territorio.
Anche se il punto è stato, diciamo chiesto chiesto dal consigliere Pingitore che una persona molto sensibile alle politiche ambientali io penso di non essere di meno e di rappresentare anche un po'.
La volontà e.
Di tutti i cittadini crotonesi e del nostro territorio.
Secondo me è arrivato il momento in cui, in questa città.
E soprattutto noi consiglieri comunali, dovremmo essere dovremmo essere. di riferimento a tutti i cittadini, perché.
Non si può andare avanti così,
Io penso che siamo arrivati al punto di invertire la rotta, come sembra, questa sembra una frase fatta di invertire la rotta, ma, signori miei, è così,
Invertiamo la finalmente questa rotta perché secondo me siamo stati ingannati fino a fino ad oggi siamo stati ingannati, truffati e umiliati e umiliati da scelte scellerate e di di alcuni che hanno hanno hanno deciso il nostro futuro e il nostro destino.
Io vengo da Papanice, guardate, sono,
Sono di un paese quartiere. quartiere periferico della città di Crotone.
E abbiamo vissuto in.
Abbiamo vissuto, diciamo in prima persona in prima in primis in primis, e alcune problematiche ambientali, non vi nascondo che alcuni anni fa Papa Alice si moriva dalla puzza e da un nauseabonda perché arrivava dalla discarica di Columbra che era a distanza di 1.500 metri in linea d'aria dal dal quartiere di Papanice,
Con questo voglio dirvi.
Che c'è molta gente che insensibile o non reclama o non si ribella ad alcune situazioni, situazioni,
Situazioni che sono, che sono poi il destino della nostra vita, della salute, della.
E de de del nostro del nostro futuro, insomma, eh.
Con questo voglio dirvi che.
È giunto il momento, è giunto il momento che questa città deve, deve farsi sentire a livello nazionale a livello nazionale, perché perché siamo gli ultimi in tutte le graduatorie?
E non è giusto accettare alcune situazioni o alcune ordinanze della Regione Calabria in modo in modo passivo,
Sappiate che ci hanno, ci hanno circondati, ci hanno circondati da tre centrali biomasse.
E a proposito di centrali biomasse, vi voglio raccontare un aneddoto che è un mio vicino di casa che abitava a Pomezia, mi raccontava che tutti i professori universitari di quella città si erano incatenati perché non lo voleva nessuno, la centrale biomasse a Pomezia,
E invece qui l'abbiamo l'abbiamo,
L'abbiamo, ce l'hanno fatta, non lo abbiamo ce l'hanno fatta,
Pensa facendoci facendoci capire chi era qualche cosa di di di cui turistico che era forse la soluzione magari anche il problema occupazionale al problema, al problema di di di di di di acquistare l'energia a basso costo,
Alla fine hanno realizzato questa turbogas nel Comune di Scandale in delle particelle che sono praticamente confinanti al Comune di Crotone.
L'hanno realizzata per sicuramente per i benefici di alcuni o di poca.
Pensate che sarebbe dovuta uscì dovrei avrebbe dovuto realizzarsi una una, una zona industriale, di quella di quella famosa zona industriale, avrebbero dovuto nascere dei pastifici delle serre che avrebbero dovuto pagare praticamente l'energia a costo a costo ridotto, avrebbero dovuto dovuto dovuto nasce da alcuni stabilimenti di Arena, addirittura pensato.
Non ne è rimasto nemmeno uno di questi, di questi, di queste imprese che dovevano nascere non è nata nemmeno una,
E sapete cosa fanno la turbogas alla turbogas praticamente bruciano usano come combustibile il metano che viene estratto, diciamo, a Crotone, per produrre energia elettrica, pensate che il metodo costa più dell'energia elettrica, quindi pensate un po' che che che situazione, che situazione praticamente che vengano vengano fatte,
E poi e poi una cosa che di cui non siamo stati informati, sia per le biomasse, vale la stessa cosa che per la turbogas, mi diceva questo mio amico e questi sono dati sono dati, sono dati che si possono andare a verificare che nel raggio di 25 chilometri non possono nascere le attività agricole e ne zone DOC e le zone praticamente che possono essere, diciamo di prestigio, quindi immaginate che deturpamento, che abbiamo avuto altro che impatto ambientale e paesaggistico, diciamo del del territorio, pensate che le b, le le polveri sottili, le polveri sottili che ne parlano, pochissimi, pochissimi sanno la storia delle delle polveri sottili, le polveri sottili sono qualche cosa di pericolosissimo che tutti respiriamo e che, secondo uno studio, uno studio, secondo uno studio molto accreditato, praticamente queste polveri che noi respiriamo si accumulavano, si accumulano alle carotide che noi abbiamo praticamente in prossimità del collo, e queste e queste polveri.
Diciamo in quanto è vero, ce lo aspettiamo, si staccano e vanno e vanno a intaccare il cervello e praticamente possono provocare, diciamo, situazioni molto molto allarmanti.
Con questo con questo voglio dirvi con questo voglio dirvi che ci hanno calato queste queste attività, che sono quindi attività non ecosostenibili, come come sì, come va di moda adesso dire quando uno stabilimento un'attività diciamo non crea problema al territorio circostanze, ma purtroppo, signori miei, è così le biomasse e la stessa cosa le biomasse sono nate, sono nate con la scusa di con la giustificazione che avrebbero trasformato le le scorie e.
Le scorie dei prodotti agricoli non so quanti di voi si ricordano quanti stabilimenti abbiamo avuto di di produzione, di pomodori, di arance, di di bietole, quindi praticamente con gli scarti industriali dei prodotti agricoli avrebbero alimentate le biomasse. Non è così, signori, perché se vi ricordate, poi successivamente hanno incominciato a tagliare in modo indiscriminato i boschi della Sila tutti vi ricordate tutti vi ricordate quei TIR, quei camion che facevano la scuola.
È un discorso molto lungo, Preside un discorso molto lungo, no, però, però, però, visto che era era e la la DC era era incentrata sopra o, come dire, sull'aspetto della discussione e dell'ambiente e del territorio, io vorrei io vorrei continuare ancora altri cinque minuti, Presidente, datemi proprio.
Perché perché è un argomento molto importante ed è giusto che tutti possiamo dare il nostro contributo funzionale. Aspettate un secondo.
Speaker : spk2
Vogliamo recuperare un po' di silenzio così, purtroppo lei ha esaurito il suo tempo,
Speaker : spk6
Otto minuti e so che altri consiglieri mi stanno sollecitando di dire guardate che dobbiamo rispettare i termini.
Ora.
L'iniziativa.
Allora, il punto all'ordine del giorno.
Che l'Aula lo dico subito è un argomento molto generale.
L'argomento all'ordine del giorno è discussione sul distretto energetico di Cortona.
E valuta e valutazione ipotesi di richiesta di revoca della delibera costitutiva della regione Calabria.
Ascoltatemi un secondo, io non so io sono il Presidente del Consiglio, non solo il consigliere Digilio Pingitore e l'ho detto in premessa non so cosa avrebbe voluto e per favorire le iniziative dei singoli Consiglieri chicchessia va bene, io.
Le favorisco ho detto che le stimola.
Speaker : spk2
Per capacità di.
Speaker : spk6
Sintesi,
Ecco, adesso adesso presiede.
Speaker : spk1
Finissimo, preside, Po possono finire o sono solo ovvio, quasi quindi io con questo.
Speaker : spk2
Voglio,
Speaker : spk1
Siccome la discussione è molto, è molto complessa e l'argomento è molto, diciamo importante io vorrei vorrei dare il mio contributo almeno in qualità di consigliere comunale vorrei dare il mio contributo affinché, affinché,
Speaker : spk2
Questo questo scempio che si è verificato fino ad oggi.
Speaker : spk1
Nel nostro.
Speaker : spk2
Territorio non succeda più e invito questo Consiglio.
Speaker : spk1
Comunale affinché.
Speaker : spk2
D'ora in poi votiamo sempre contro queste attività di morte e di porcherie, non ne vogliamo più, vogliamo solo attività ecosostenibili, affinché praticamente questa città possa cambiare e non essere essere ai primi posti solo per per l'inquinamento e per cose negative grazie,
Speaker : spk6
Grazie consigliera, Mazzetto.
Io giusto, perché c'è stato un po' di confusione in Aula per principio di sintesi.
Il consigliere Mazzei asserisce nel suo intervento, che è durato otto minuti e qualche secondo.
Chiederei a tutti quanti rispettato il termine il tempo massimo, quattro minuti, finisco subito. asserisce il consigliere, Mazzei che nell'area del distretto energetico di Crotone, che è la zona del Passo vecchio allargata, diciamo così, esistono impianti industriali quali la turbogas,
Lo biomasse, che comunque si presentano come impianti industriali ecosostenibili, chiamiamolo così, ma così non sono e ha spiegato quelli che sono gli effetti negativi della presenza.
Perfetto, detto ciò,
Ha chiesto di intervenire il Consigliere problematica ed ha facoltà, prego,
Speaker : spk5
Presidente, io le chiedo scusa, ma abbiamo veramente difficoltà a capire qual è, diciamo l'oggetto della discussione, cioè noi oggi, se se il consigliere Pingitore che il proponente oggi non ci spiega esattamente di quale delibera regionale lui stia parlando.
Speaker : spk4
E di e di quale distretto energetico, ah, ecco qua, adesso.
Speaker : spk5
L'abbiamo, diciamo,
Speaker : spk4
Chiamato in causa, quindi è il caso che noi facciamo parlare prima, il consigliere Pingitore, perché altrimenti veramente non sappiamo come affrontare la discussione, cioè lui la deve aprire, eccetera, fatto via secondo,
Speaker : spk6
Capisco, darò.
Speaker : spk4
Parola, ma non possiamo parlare sennò. Parliamo oggi affinatore.
Che è stato fatto terrorismo mediatico su questo.
Speaker : spk5
Punto che a nostro avviso non esiste. Quindi vorremmo capire prima.
Speaker : spk4
Dal consigliere Pingitore qual.
Speaker : spk5
È effettivamente.
Speaker : spk4
Il suo punto di vista e qual è l'oggetto della discussione questo momento facciamo i nostri saluti.
Speaker : spk6
Al vostro discussione, ho scherzato allora.
Giunto il consigliere Di Gilio Pingitore. Tuttavia, l'intervento di Mazzei. Io credo che insomma abbia una rilevanza e sia segua un filo conduttore e non è assolutamente avulso da alla discussione, che immagino molto generale e che quindi dovrà essere, diciamo ristretta, in una cornice che immagino un Consigliere,
Il giro Pingitore farà di modo che le discussioni in Aula non sono di così ampio raggio, ma che comunque, insomma,
Siano circoscritte su uno specifico argomento. Prego Egidio, il consigliere Di Gilio Pingitore, faccia il suo intervento.
Vi chiedo di rispettare gli otto minuti categorici, perché so che tutti che molti Consiglieri vorranno intervenire e pertanto sarò costretto a otto minuti e qualche secondo.
Speaker : spk2
18.
Speaker : spk3
O meno e in otto minuti sono più che sufficienti.
Speaker : spk1
Ah, grazie buona sera a tutti io chiedo scusa.
Speaker : spk3
Per il ritardo, purtroppo.
Doveva.
Speaker : spk1
Essere discusso ieri oggi e ho trovato veramente in difficoltà ciò il fiatone ancora.
Io non lo so con otto minuti, se una problematica del genere si può affrontare.
Quest'anno mi sembra alquanto poco, perché.
Minimo ci vogliono ma giusto per esprimerci io ci oggetti occorre.
Quindi,
Qualcosa in più la chiesa,
Anche perché è un problema importante per la comunità nostra e forse in Consiglio comunale non è stata mai discussa, quindi consentitemi dammi qualche.
E poi,
Quindi penso che non ci siano problemi.
Io ringrazio tutti voi, ringrazio anche.
Tutte le persone qui presenti, i cittadini,
È il momento di parlare della situazione ambientale.
Di questo territorio.
E parto proprio dalla provincia di Crotone di qualche anno fa.
La provincia di Crotone con delibera numero 2 7 5 del 12 10 2001.
Adottava il Piano d'azione locale per l'energia.
Allo scopo di definire la linea di attuazione dell'azione 1 11 a produzione di energia da fonti rinnovabili e risparmio energetico.
17 dicembre.
Stiamo tutti gli occhi perché gli atti sono stati fatti.
Del 2002, la Giunta regionale, con propria delibera nel 1.000 e numero 1.240, proponeva l'approvazione del Piano energetico ambientale.
In seguito, dopo poco più di due anni, e precisamente il 14 febbraio 2005 nella seduta numero 110 con deliberazione numero 815. Il Consiglio regionale della Calabria approvato definitivamente il Piano energetico ambientale,
A seguito, nell'anno 2006, la provincia di Crotone con delibera consiliare numero 55 approvava l'attivazione delle procedure per la costituzione del distretto energetico regionale.
E nel mese di novembre dello stesso anno l'ente intermedio presentato al Governo, la candidatura di Crotone a diventare terzo polo per lo sviluppo delle fonti rinnovabili,
Quindi Polo unico polo per il sud Italia e altri due poli nel nord Italia.
Fin qui può sembrare tutto normale no,
Pare che ci fossero tutte le buone intenzioni e dalle istituzioni è nostra perché è stato sempre così, ricordiamoci tutti, abbiamo le buone intenzioni, però i risultati dovete vedere perché questo è importante.
Il territorio crotonese fu il primo e forse l'unico interessato per la realizzazione del terzo distretto energetico,
Opera che inizialmente è stata presentata, come dicevo,
Buona per sopperire soprattutto la grave situazione occupazionale derivante dalla chiusura delle vecchie fabbriche,
Creare un sistema che avrebbe integrato fra loro le diverse tecnologie AMAT ed efficienza ottimizzare il consumo e la produzione locale di energia.
Ricorrendo soprattutto alle fonti energetiche rinnovabili per il risparmio energetico,
Innalzare la qualità della vita della vita dei suoi abitanti e la qualità della vita dei suoi abitanti. in sintonia con gli indirizzi di pianificazione energetica regionale, nazionale.
E internazionale,
Sostenere.
La formazione di nuove figure professionali.
Specializzate nel settore della promozione e dello sviluppo dei predetti impianti,
Richiamando professionisti da tutto il mondo al fine di creare a Crotone addirittura centri di studi e di ricerca,
Non si scherza.
Con l'obiettivo finale di raggiungere l'indipendenza dall'approvvigionamento energetico anche per l'indipendenza più grandi che progetti c'erano.
E per un Achab ricaduta finalmente occupazionale di tutto il territorio.
Dalle informazioni di questi giorni colgo anche l'ipotesi che a Crotone il distretto energetico.
Non sia mai stato istituito,
Anche questo è da tenere in considerazione, perché non è che poi le carte ce li portano, ce li danno.
Tuttavia, non possiamo dire che non sono mancati investimenti.
E molteplici autorizzazione del settore c'è praticamente il distretto, si dice che non c'è, però le autorizzazioni sono state concesse.
Chi ha autorizzato,
C'è da chiedersi.
Sarebbe ancora peggio se si accreditasse tale ipotesi, che erano state istituite peggio no,
Poiché significherebbe che qui a Crotone è nato un distretto energetico selvaggio e questa è la realtà.
Senza nessuna ricaduta.
Con gravi problemi occupazionali, ambientali e di salute.
Gli accordi volontari promossi dalla provincia di Crotone per lo sviluppo della della filiera delle biomasse, come abbiamo potuto vedere, non è vero, non furono mai rispettati questo accordo,
Ricordo anche l'accordo di programma per la realizzazione della turbogas di scandali dove nacque un consorzio,
Un consorzio che ben presto fallì dopo che è stata realizzata la centrale turbogas.
E questo POC Consorzio, sapete cosa prevedeva, prevedeva pastifici con serviti ICI, prevedeva queste serre di fiori, chi era avvenuto dice, beh, si passa centrale e sullo scandalo cotone qui ci saranno benefici per tutta la Calabria l'impianto è stato costruito, però poi il Consorzio fallisce.
Tu Udine, cari signori, questo cos'è, ma non ce ne siamo accorti che che nascono così le cose, ecco perché voglio che ci sia una presa di coscienza prima dai Consiglieri.
Dai nostri Consiglieri,
Poi da tutti i cittadini, perché se è possibile qui bisogna veramente fare qualcosa che possa mobilità.
Dopo circa un ventennio a Crotone, come al solito sono state tradite le aspettative e ci siamo abituati no.
Dei cittadini abbiamo assistito alla nascita di nuovi impianti industriali per il trattamento dei rifiuti pericolosi e non io non so che significa non pericolosi boh.
Dimmu di nuovo discariche e altre che dovranno essere realizzati in futuro,
Le aziende che avrebbero dovuto armonizzare risorse costi energetici per migliorare e rendere più efficienti i vari processi produttivi, hanno chiuso i battenti a causa della crisi a due o di altri fattori in quest'arco di tempo proprio quando si parla di produzione energetica, di fonti rinnovabili sono stati facilitate le autorizzazioni per l'apertura di centrali. ed impianti di smaltimento dei rifiuti, come dicevo, la turbogas, un termodistruttore, un compattatore RSU, il tutto attorno alla grande discarica di Columbra,
Nella quale sono stati abbancati milioni di rifiuti, me milioni di metri cubi.
Proveniente da tutt'Italia.
Un'azienda abruzzese,
Nonostante le contrapposizioni o dei cittadini, ed io ero un bambino che facevo manifestazione e, se ricorda l'amico Pedace, quando lo abbiamo fatto insieme a questa manifestazione.
Comitati Istituzioni.
Propone la di a Di Maio e ripropone la da circa un ventennio la realizzazione più di discariche per rifiuti pericolosi in località Giammiglione dove c'era Mondo X a Mondo X la gente si salvava un tempo la gente di tutt'Italia domani a Mondo X, si può morire,
Mentre nelle vicinanze si lotta per costruire un'altra discarica e se non basta, Giammiglione, c'è una o due passa continua di Scandale, quella di Santa Marina che si debba fare pure per i bisogni nostre.
Abbia rabbia e inoltre lei li tenta di creare nuovi pozzi attorno al promontorio di Capo Colonna, nel frattempo giungono richieste per la realizzazione di un deposito GNL il rigassificatore e si ci vogliono queste cose e, come no nel distretto energetico di Crotone ci vuole certo eccessivi fissa, scusate il termine, consentitemelo di dire certe cose,
Il parco più grande d'Europa vorrei proporre, oppure ci siamo dimenticati il parco più grande d'Europa.
E in prospettiva siete chiede un altro, quelli in mezzo al mare, segni.
E come no,
Creando grandi brutture paesaggistiche, mortificando i centri collinari del Marchesato.
Crotonese, che facevano un tempo da cornice di un paesaggio marino in storico quale la Magna Grecia.
Quella manda fece che ci sciacquiamo sempre la bocca. da lontano, soprattutto dal mio paese, le bambine sembrano Croci.
Comuni immesso un calvario se voi preferite dall'altro, forse dal cotone, no, dove si sale segna amaramente il nostro destino, ma lo percepisco o passando dal mio balcone compiuto in rosso.
Sembrava crocifissione del nostro popolo, una sorta di nuovo olocausto.
Nel territorio, naturalmente, concluda consigliera. presenti altri invasi, volete sentire rosso qua chiudiamo. In primo luogo il problema non è proprio da chiudere,
Chiudiamo qua, basta la situazione è questo.
Allora Consigliere allora Consigliere Pingitore, un secondo.
Che ho chiesto, ho chiesto di Consigliere digitale. consigliere Pingitore, un secondo che richiamo un po' di attenzione e di ordine per cortesia dagli spalti non dovete disturbare gli interventi dei consiglieri comunali, perché insomma, qua questa è una sede istituzionale, scusa, ma io riconosco però consigliere Pingitore, se parlo io non deve parlare lei, questa è una sede istituzionale,
A Pietro Lo quando sono dei lavori.
Del civico consesso e bisogna assolutamente rispettare la sede istituzionale della massima Assise cittadina, quindi concludo però perché siamo oltre il tempo necessario, roba.
Consentito nel territorio, naturalmente sono già presenti altri invasi.
La discarica comunale di farina, l'in basso dei veleni di fronte al mare.
Conosciuto romanticamente la passeggiata degli innamorati estiva, che le belle parole che devono stare sennò come la accogliamo tutti questi impianti.
Il CIC TOS.
Sparso sotto le strade, tra i palazzi, le scuole, i piazzali e le piattaforme e idee che da oltre mezzo secolo estraggono metano MED all'Italia una produzione più semplice del 16% e questo lo sappiamo tutti Crotone, colonne d'Italia, Crotone, colloquio d'Italia va sfruttata.
Dal punto di vista agricolo. Con l'istituzione del distretto energetico si sarebbe dovuta soddisfare l'esigenza collettiva allo smaltimento di scarti come reflusso tecnici, biomassa di Roman di rabbia derivanti dalla pulizia del sottobosco, scarti di potature, la realtà, invece, presenta un'alta percentuale di disboscamento nell'area montana. La Sila.
E la creazione di tre centrali biomasse di forte impatto ambientale.
Le biomasse oggi, lo sappiamo tutti sono diventati igiene e inceneritori e quando ce lo dicevano qualche anno fa, non è stata una profezia quando diceva un'attenzione che le biomasse diventeranno,
Degli inceneritori, oggi la profezia si è avverata, ma non sono io a dirlo, avete letto tutto dell'Acrone cronache del dei giornali.
Quindi nelle biomasse si smaltisce anche materie plastiche, certo, a Crotone.
E allora, se noi ci lamentiamo di una città, qualsiasi città d'Italia fa il finimondo, nel momento in cui sorge un solo inceneritore qui a Crotone, questi qui trasformati in inceneritore ne abbiamo quattro.
In un lembo di terra e chi stiamo a guardare ancora, pensiamo al distretto energetico ancora ma insomma questi.
Rammento ancora questa spettabile assise.
Che la società A 2.
Techno ah.
Parrebbe perché qui devo usare il condizionale.
Che abbia già ampliato il verbo inceneritore sito in località Passo Bank.
E qui anche qui andrebbero trasportati tutti i rifiuti da addirittura dal Pietro chimica di Priolo Augusta, Siracusa, chi le mette di più e anche di mezzi mezza Europa.
Mi domando che cosa subiremo ancora oggi in termini di salute ce la siamo posta questa domanda quando ancora si avvelenerà la nostra aria, un aumento di diossine e Dinamo polvere nell'ambiente crotonese produrrà ulteriormente i rischi di tumore, leucemia, ictus in parte malattie polmonari, eccetera eccetera.
I dati forniti da sentieri,
Uno studio che ha condotto diversi anni fa no,
Ci dice se ci preoccupa tantissimo e riguarda l'analisi della mortalità della popolazione residente in prossimità di una serie di grandi centri industriale attivi o dismesse, oddio diario oggetto di contaminazione ambientale o avvolto disco sanitario, tale da avere determinato che Crotone, abbia il riconoscimento di siti di interesse nazionale per le bonifiche quando sentiamo SIN e questo significa che hanno riconosciuto che qui c'è una parte del territorio altamente inquinato,
E quindi noi siamo insieme a Cassano, allo Ionio cerca, Cerchiara e Crotone, con una popolazione poco più di 80.000 abitanti, il profilo di mortalità nel SIN dei calabresi mostra nel complesso delle principali cause di morte una tendenza e un eccesso delle stime di rischi sui sia in presenza sia in assenza di aggiustamento per indice di deprivazione gli eccessi sono evidenti, in particolare tra gli uomini, per i quali, oltre alla mortalità per tutte le cause, risultano in eccesso tutti i tumori, le malattie dell'apparato circolatorio respiratorio e nelle donne, oltre alla portualità per tutte le cause in eccesso, quelle per malattie dell'apparato digerente per le cause di morte, per le quali di a priori, un'evidenza sufficiente o limitata di associazioni con le fonti di esposizione ambientale del Sindaco, il principale segnalo e un eccesso della mortalità per malattie dell'apparato respiratorio di uomo.
Io mi domando anche su questo dov'è e l'abbiamo chiesto tante volte forse dietro si ricorda.
Cos'è il registro dei tumori a Crotone, quante voci da tutto il Consiglio ho finito, ho finito,
Ho finito, non c'è nulla.
Quante volte abbiamo chiesto il registro dei tumori.
Dulcis in fundo non ce l'hanno concesso però Chavo concesso insieme a Cosenza in modo tale che Cosenza ciò un'altra realtà e i dati non emergeranno globale.
Cosa che non è zona industriale, a Cosenza c'è l'università.
Ho consenso, c'è, c'è da una parte o cosa dice tutto, qui invece abbiamo la zona industriale, è una realtà completamente diversa e chi li sente qualsiasi medico, i medici, colgo l'appello, il tumore, il registro dei tumori d'essere a Crotone,
Si chiede a questa Assemblea di approfondire l'argomento, cari amici, che io qui non ce l'ho con nessuno, ricordate perché lo faccio per amore per la nostra città, per amor del nostro territorio, come voi la parte forse più di me. quindi non è un discorso politico, sappiatelo, chiedo alla politica o no che farmene io sono stato sempre perseguitati politica e me ne vanto non ho preferito delle poltrone mai,
Se ho fatto, il Sindaco ha scandalo, mi ci hanno messo.
Speaker : spk2
Grazie Consigliere.
Speaker : spk1
Io ho finito, non sto dicendo di per sé poco a lasciare il Consiglio avesse ma un po' l'argomento attraverso un dibattito onesto e criteri oso, anche al fine di revocare alcune concessioni che la Regione Calabria dobbiamo approfondire questo argomento e invito agli amici Consiglieri che sono esponenti di partiti importante di lavorare in questo settore,
Bloccare qualsiasi iniziativa rivolta alla realizzazione di impianti che possono arrecare danni all'ambiente alla salute, conosciuti i presupposti per cui sono state concesse una moltitudine di autorizzazione.
Di un territorio già martoriato. è altamente a rischio crotalo, Crotone, attuato e non può essere a servizio di un'imprenditoria spesso disonesto e senza scrupoli.
Noi calabresi sappiamo.
Che, laddove cala il silenzio, ci può essere il connubio col malaffare e ampia e a Crotone.
Silenzio e spesso croato.
Grazie consigliere del ciclo Pingitore,
Speaker : spk2
Io le ho consentito, anzi ho tollerato un.
Un tempo.
Per il suo intervento,
Che è raddoppiato, no, non deve ringraziare almeno rate d'intervento, diciamo iniziale.
Siccome nel tale era introduttivo come intervento doveva, diciamo l'avete richiesto anche poi sollecitato l'intervento del suicidio Pingitore, però vi assicuro che il rispetto dei tempi serve per un corretto svolgimento dei lavori della assise, quindi vi chiederei davvero.
Da questo intervento in poi di rispettare gli otto minuti che credo che siano necessari a sufficienza no no, ma ho ricordato.
No, no, ma ma lei faccia quello che vuole?
Sia per un disguido.
No Latsis, la moderare io.
No, l'abbiamo modificata, solo occhio minori,
Speaker : spk1
Nessun favoritismo.
Speaker : spk2
Ma lì?
Ma io ho detto che il Consiglio dei moduli?
Ma io gliel'ho insegnato come il Regolamento, come la bacchetta, sempre sul Regolamento. il non solo 15, ma otto minuti, se io vado a votare come al solito, la devo bacchettare sul Regolamento debba,
Otto minuti c'è scritto.
Perché.
Ed era il l'intervento introduttivo e io sono il moderatore dei lavori di questa Assise e se mi consentite no che faccia quello che vuole l'ho, richiamato al rispetto dei tempi, chiaramente adesso non perdiamo tempo, poi si prende tutto il tempo che, le sardo come al solito, perché.
E ci ha detto un poco tutti quanti comunque ha chiesto di intervenire il consigliere, Salvatore riga, ne ha facoltà, prego.
Speaker : spk1
Grazie Presidente, un saluto al Sindaco, alla Giunta, ai Consiglieri presenti ai cittadini in Aula.
Dopo questo intervento, che io riconosco la buona coscienza del consigliere Gino Pingitore delle tematiche trattate che sicuramente sono delle tematiche che stanno a cuore a tutti i cittadini della provincia di Crotone, non solo della città di Crotone ma ci sono delle cose un po' delle precisazioni importanti da fare,
È il primo punto riguardo a quello che è il distretto energetico distretto energetico è un uno strumento che la Commissione europea individua nella strategia di programmazione dei fondi europei e la Regione Calabria.
Pensa bene nel 2005 di individuarne, se non ricordo male, 5 a Crotone tocca.
Toccò il distretto della cultura e il distretto energetico. Di fatto, poi, ciò che fu realizzato fu soltanto il distretto della cultura, quello che noi chiamiamo cultura, che.
Ricordiamo come crotonesi, quello cultura, innovazione che.
Il l'Amministrazione comunale, come si insediò pensò bene, pensò bene di rinunciare.
Ad alcuni esponenti della Giunta andarono in quella sede dissero portata dalla Cosenza, se lo sono portati a Cosenza, all'Unical Orano Stam. Hanno già attrezzato,
I laboratori di restauro nell'ambito di questo distretto che era a Crotone. Va bene, noi oggi parliamo invece di un distretto che non esiste, che non è mai esistito e che difatti questo distretto nelle sue leggi, a differenza della ZES no che la ZES cosa fa in parole molto semplici supera le pastoie burocratiche, ma certamente non manda in deroga.
Tutti i permessi necessari per qualunque tipo di insediamento industriale. Il distretto energetico, cos'era alla fine un società consortile composta da enti pubblici e da società private.
Questo era un distretto, cos'è un distretto energetico, il distretto, il distretto energetico non è mai nato il fatto che a Crotone abbiamo un'alta concentrazione di impianti di produzione di energia rinnovabile le centrali biomasse era.
Erano nate ben prima del del decreto della della Regione Calabria che dava la possibilità a Crotone e di creare un distretto energetico. Sono nate prima.
Ora, su questo giusto per mettere un po' in ordine.
Diciamo così la storia e quindi noi oggi stiamo parlando di un qualcosa che non ha mai esistito, certamente però bisogna dire che è la concentrazione di discariche sul nostro territorio. Abbiamo la discarica di Columbra, dove sono stati abbancati ieri migliaia e migliaia di tonnellate di rifiuti pericolosi. Su questo, come non si può dar ragione al Consiglio? Consigliere Pingitore, ma io aggiungo,
Visto che abbiamo un processo di bonifica in corso e si parla della discarica di Giammiglione. Ricordo che questo Consiglio comunale, nel 22 novembre 2021 ha deliberato all'unanimità, ha espresso la propria ferma contrarietà alla realizzazione di nuove discariche nonché all'utilizzo di quelle esistenti al fine di smaltire le scorie di rifiuti provenienti dalla bonifica dei siti industriali del territorio comunale e provinciale che cosa abbiamo detto, quelle.
Quei rifiuti non li vogliamo smaltire né in qualche discarica che nascerà come quella di Giammiglione e noi vogliamo che altre discarica già presenti sul territorio possano raddoppiare la propria capienza per per,
Smaltire questi rifiuti. Questo, il 22 novembre 2021, il Consiglio comunale, sempre il Consiglio comunale nella seduta del 26 gennaio 2022 attraverso una un deliberato dice esprime parere non favorevole alla realizzazione di parchi eolici offshore al largo della costa ionica calabrese della provincia di Crotone.
Sempre il 31 gennaio 2023, attraverso attraverso la delibera numero 8, ha approvato un atto di indirizzo che prevede lo smaltimento dei rifiuti della bonifica dell'ex aree industriali. Fosfotec Pertusola fuori dai confini della regione Calabria questo l'ha deliberato, il Consiglio comunale questa assise come ci siamo insediati il 16 aprile 2021, non proprio.
Qualche mese dopo, approvato sempre attraverso una delibera, l'adesione al Patto dei Sindaci per il clima e l'energia, impegnandosi a sostenere l'attuazione dell'obiettivo comunitario di riduzione del 40% dei gas a effetto serra entro il 2030 e adottare un approccio per affrontare la mitigazione e l'adattamento ai cambiamenti climatici, definendo un piano d'azione per l'energia sostenibile e il clima denominato PAESC. Abbiamo anche un finanziamento, abbiamo preso un finanziamento e non l'abbiamo nemmeno sfruttato e non lo abbiamo fatto. Questa cosa c'è? Questa era la prima programmazione in ambito ambientale che poteva adottare il comune di Crotone. Non lo abbiamo fatto nonostante un finanziamento. No, signori, ora io una cosa voglio dirla consigliere Pingitore. Io capisco la buona fede alla buona coscienza del consigliere Pingitore e di quanti oggi sono.
In attesa di sentire quello che è il il il termine di questo dibattito e quello che uscirà. Ma accostare i rifiuti all'energia non ci azzecca nulla. La questione che noi abbiamo.
Una centrale, una una discarica di rifiuti pericolosi a Sovreco.
E che nascerà già milione. Questo è completamente distaccato alla questione che stiamo.
Distretti che dovevamo essere distretto energetico non c'entra niente che è stata una volontà malefica della politica regionale di allora che ha concesso tutto questo e via via anche il fatto che questi signori potevano essere scoraggiati. Sennò avevamo un tasso di raccolta differenziata superiore al 60%. Se fai raccolta differenziata, non porti i rifiuti in discarica e questi signori chiaramente non vanno a investire in discarica. E il fatto che noi, come territorio, non riusciamo a implementare la raccolta differenziata secondo quelli che sono gli standard di un Paese civile. Questa è la realtà.
Ora, ritornando mettendo un po' di ordine anche rispetto al fatto della bonifica e di Giammiglione, noi ci siamo espressi chiaramente. I rifiuti devono andare fuori regione, non possono rimanere regioni i rifiuti. Ora è stato nominato il nuovo commissario, verrà nominato il nuovo Commissario. Abbiamo notizie del che che sarà il direttore di ARPACAL della regione Calabria,
Deve essere confermato, è chiaro, è quello che noi e quello che è il sottoscritto, insieme a molti altri colleghi di questo Consiglio dell'opposizione, anche no, abbiamo detto fin da subito al Sindaco facciamo un tavolo sulla questione della bonifica perché qualora arrivi il Commissario della bonifica vogliamo essere pronti con un progetto e dirgli come noi vogliamo che questa bonifica venga fatta oppure aspettiamo la la l'ennesima conferenza dei servizi e arrivare lì che è lì poi chiaramente, trovando una un Gerrit una politica sprovveduta.
Di lancio sempre con la solita con la solita proposta di di abbancare rifiuti nel sito di ex Pertusola.
Questa è la questione, il territorio ci manca una programmazione dove manca una programmazione, è chiaro che il territorio diventi diviene preda di tanti soggetti che non sono imprenditori, che non sono imprenditori.
E che vengono a fare investimenti facili nel nostro territorio perché aprire una discarica è un investimento facile, non è un investimento difficile fare una un'azienda che produce camicie cravatte, faccio un esempio, quella è un'attività a rischio, quelle attività imprenditoriale. Purtroppo da noi c'è stato chi, sulla pelle dei cittadini crotonesi, ha investito, ha investito in progetti di morte e io l'ho sempre detto in questa in questa Assise sono contrario. Sono contrario che i rifiuti e l'abbiamo detto tutti insieme, tutto il Consiglio comunale.
Che i rifiuti della bonifica devono andare a ingrossare le tasche di chi già c'è ingrassato parecchio è, come se ingrassato.
Nel 2021 c'è stata la vendita del dell'inceneritore.
Del gruppo mila.
Un investimento che si aggira intorno. L'investimento che ha fatto due hanno quello che ha speso A 2 A di circa 250 milioni di euro okay e cosa andranno a bruciare in quell'inceneritore di rifiuti industriali, fosse stato un termovalorizzatore a servizio della cittadinanza che andava a bruciare i rifiuti solidi urbani cioè quello che noi noi non eravamo capaci di.
Differenziare poteva essere accettabile, minimamente accettabile, se veniva anche delocalizzato chiaramente rispetto alla posizione attuale, invece questo non è avvenuto. Noi oggi abbiamo un il ci sarà il revamping della struttura e probabilmente sarà triplicata la capacità di dell'inceneritore, quindi arriveremo oltre 1 milione di tonnellate.
E io dico al Consigliere Pingitore est del 2021 c'è stata la Conferenza dei servizi consigliere Pingitore, lei è stato informato dall'Amministrazione che nel 2021 c'è stata la Conferenza dei servizi e che A 2 A in quella, compresi i servizi, ha espresso la volontà di voler raddoppio in quella in quella in quella compresi i servizi disse raddoppiati noi come Amministrazione abbiamo detto qualcosa,
Io non l'ho saputo dall'Amministrazione.
L'incarico.
E non abbia nel verbale di dalla Conferenza dei servizi non c'è scritto nulla.
No, non è stato detto nulla, e né politicamente qualcuno ha detto io sul mio territorio un inceneritore, un termovalorizzatore, chiamatelo come cacchio. Volete, non lo voglio nella nel territorio della città di Crotone, andatevele a fare a Brescia, è andato malaffare, dove volete voi, dove già l'avete dove lo avete realizzato, ma a Crotone non lo vogliamo.
Questa è la differenza, se anche all'interno della CE che pre precedo quello che scrive il Sindaco che vedo lungo, anche se, come ci come Ente comunale, ente locale nella sede di conferenze di servizi non potevamo esprimere un parere vincolante, potevamo esprimere comunque un parere politico che in qualche modo poteva scoraggiare un investimento di una multinazionale che comunque svolge la sua attività in pre e la sua attività di business. Chiaramente, secondo norme e regole, no, non.
Non dare o non dare demonizzo,
Non ci sono illegalità, è chiaro, ma noi politicamente dovevamo uscire e dire non lo voglio, l'Amministrazione doveva dirlo.
Una parola e invece non lo abbiamo detto consigliere vincitore, mi perdoni, e aggiungo un'altra cosa.
Che abbiamo fatto la quest'estate, il il, il cartellone estivo, consigliere Pingitore. Il cartellone estivo è stato finanziato con il l'accordo che è stato è stato firmato con e con i famosi 15 milioni di euro.
Consigliere Pingitore.
E qualcuno del suo Gruppo ha partecipato a Erika,
Che ce li deve fare riferimento sia alla presidenza, e concludo, ha ragione.
Prego, mi raccomando.
Voglio dire.
O siamo contro queste cose, ma fino in fondo, oppure veniamo qui e facciamo un bel discorso, questa è la realtà, questa è la realtà,
Consigliere per piacere,
Consigliere digitale.
Sì, sì.
Che devo fare che vendono la camicia di forza, no, non ho capito no consumo non devo dare la parola a nessuno, c'è un ordine di allo Consigliere digitare, siamo al Comune di Crotone,
C'è un ordine di interventi, per favore e mi raccomando rispettate i termini se ho fatto un'eccezione fino adesso non lo faccio più va bene.
Del resto, quando stava insultando parecchi Consiglieri, digitare nulla ostava, nessuno può infiltrato, è una questione compiuta, è una questione politica, io concludo, Presidente, proponendo una una proposta di deliberazione, questa sera che è stata condivisa, io ho messo al corrente in questa sede a tutto il Consiglio comunale ci sono le firme di sette consiglieri comunali.
Posso.
Questa sera a dire di tutti i consiglieri di opposizione più il consigliere familiari se mi dà la possibilità e la consigliera vennero mi perdoni di leggerla e di presentarla al banco.
L'oggetto.
Sì, però adesso facciamo prima.
Speaker : spk2
Leggere qualcosa.
Posso, Presidente,
Grazie considerato che il Consiglio comunale, nella seduta del 22 novembre 2021, attraverso la delibera numero 141, ha espresso la propria ferma contrarietà alla realizzazione di nuove discariche nonché all'utilizzo di quelle esistenti al fine di smaltire le scorie di rifiuti provenienti dalla bonifica dei siti industriali del territorio comunale e provinciale. Considerato che il Consiglio comunale, nella seduta del 26 gennaio 2022, attraverso la delibera numero 3 ha espresso parere non favorevole alla realizzazione di parchi eolici offshore al largo della costa ionica calabrese della provincia di Crotone, considerato che il Consiglio comunale, nella seduta del 31 gennaio 2023, attraverso la delibera numero 8, ha approvato un atto di indirizzo che prevede lo smaltimento dei rifiuti della bonifica delle Axe dell'ex aree industriali Fosfotec Pertusola fuori dai confini della regione Calabria, il Consiglio comunale, nella seduta del 16 aprile 2021, approvato con delibera 48 l'adesione al Patto dei Sindaci per il clima e l'energia, impegnandosi a sostenere l'attuazione dell'obiettivo comunitario di riduzione del 40% dei gas a effetto serra entro il 2030 e adottare un approccio per affrontare la mitigazione e l'adattamento ai cambiamenti climatici, definendo un piano d'azione per l'energia sostenibile e il clima denominato PAESC. Tutto ciò premesso, si impegna il Sindaco e la Giunta ad istituire un tavolo interistituzionale con tutte le rappresentanze rappresentanze istituzionali. Il mondo delle imprese e dei sindacati, le scuole e le università, i centri di ricerca, gli ordini professionali, la Camera di Commercio e gli istituti bancari, al fine di definire una strategia condivisa di rilancio e sviluppo del territorio fondato sulla sostenibilità ambientale attraverso la regola delle tre.
Ambiente economia sociale, equità che garantisce il soddisfacimento dei bisogni delle generazioni presenti senza compromettere la possibilità delle generazioni future di realizzare i propri. I partecipanti al tavolo dovranno sottoscrivere un patto per il lavoro all'ambiente al fine di costituire, all'interno di un'area produttiva ecologicamente attrezzata che nella legislazione italiana e un'area industriale o produttiva dotata delle infrastrutture e dei sistemi necessari a garantire la tutela della salute, della sicurezza e dell'ambiente. distretto produttivo funzionale alla transizione ecologica e digitale in atto. Preciso quando dico distretto produttivo funzionale alla transizione ecologica non significa impianti di produzione di energia rinnovabile e vado oltre impianti di produzione funzionali alla transizione ecologica. A Catania, una grande città turistica del nostro Sud d'Italia, che ora viene chiamata la città del sole, c'è il più grande impianto di produzione di pannelli solari. D'Europa, grazie Consigliere. Questo è il modello che noi dobbiamo perseguire come città. Grazie Presidente, grazie.
Speaker : spk1
Consigliere, riga ha chiesto di intervenire. Il Consigliere Iginio Pingitore,
Speaker : spk2
Per fatto personale, ha solo tre minuti.
Speaker : spk1
Allo scoccare dei tre minuti. Io le chiudo il microfono io ho chiesto questo Consiglio e già questo è frutto dell'impegno dal punto di vista.
Ambientale. Mi pare che non l'abbia fatto nessuno fino ad o avesse, e neanche lei, signor ingegnere.
Collega, Consigliere.
Riga,
Considerate che io ho fatto anche una mozione contro la discarica di Giammiglione e la discarica di Giammiglione. Ho fatto.
Speaker : spk3
Pure una una delibera con tutto l'impegno.
Speaker : spk1
Che ho.
Speaker : spk3
Avuto a livello personale del Comune di scandalo quindi non la baia l'abbiamo.
Speaker : spk2
Ce la bocca.
Speaker : spk3
Per cortesia anche per quanto riguarda il parco eolico ho presentato io una mozione, ma debbo fare tutto io qui ho dal punto di vista ambientale, ma tu non ci sei.
Speaker : spk2
Caro ingegnere.
Speaker : spk3
Allora l'ASL Ba?
Io che c'entro mi ha attaccato il 3 o 4.16, coloro che lei deve fare riferimento all'ASI e separate, se qui interrompiamo, non va bene. allora, se io sono uno dei promotori per quanto riguarda l'attività e qui non c'entra né il Sindaco né l'Amministrazione intera oggi oggi, perché sono argomenti che riguardano particolarmente il passato, io ho chiesto questo Consiglio affinché possiamo creare una coscienza insieme non che ci combattiamo tra di noi, questo non è produttivo, ma lo vogliamo capire o no che siamo arrivati proprio al massimo adesso non è questo il momento per avere dei vantaggi politici, cari amici,
Quindi cerchiamo che poi sono state date delle autorizzazioni, io non lo so, gli uffici come funzionano in Regione come funzionano. Dico io ho fatto veramente, ma mi sono fatto a pezzi per avere queste informazioni,
Speaker : spk2
Perché.
Speaker : spk3
Mi sembra che così facile oggi andare negli uffici a bussare e avere tutte le informazioni, allora chi ne ha ne metta e lei, caro Consigliere,
Speaker : spk2
E anche.
Speaker : spk2
Da tre anni Consigliere come me, avrebbe potuto fare qualcosa anche dal punto di vista ambientale, da parte mia c'è stata e c'è la coscienza a posto da parte concentrata, no.
Tra istruzione, no, non c'è un fatto personale,
Ma anche un fatto personale, ma è intervenga pure, ma non è un fatto personale ma non è un fatto personale.
Intanto io non sono, non sono impazzito, no.
Che ha parlato 16 minuti.
Lei l'ha battuto, i 16 minuti.
Ho detto, prego, per parlare, non permettere ai continui nulla, però non è un fatto personale.
Ma perché parla sempre lei, ma lei cosa c'entra, ma lei cosa c'entra mannaggia alla Ministero vada, prego.
Solo il microfono. Grazie Presidente, volevo ricordare che la delibera numero 48 sul Patto dei Sindaci per il clima e l'energia è stata una proposta del sottoscritto che poi è stata votata all'unanimità da tutta l'Assemblea. Vorrei ricordare che la delibera del 22 novembre 2021, quella contro la discarica di Giammiglione prevedeva solo la discarica di Giammiglione, poi, durante una sospensione dei lavori con l'aiuto di tutti i Consiglieri, in particolare ricordo quella del consigliere Meo, abbiamo voluto modificarla dicendo che la divisa, anche contro la realizzazione di nuove discariche e quelle esistenti, quelle esistenti. Vorrei ricordare anche che il Consiglio comunale, il 31 gennaio gennaio, si riunisce sulla proposta, sulla proposta di un consigliere di minoranza. Se non ricordo male, il consigliere De Bona.
Per quanto riguarda.
La la questione ENI contro la discarica di scopo e abbiamo votato per portare fuori di ska i rifiuti dalla dalla provincia di Crotone dalla Regione. Quindi vorrei ricordare a qualcuno chiaramente, quali quali sono quali sono stati i meriti, ma qua non è una questione di merito. Presidente, non è una questione di di merito qua, non è una questione di merito di chi è più bravo. Quella questione è che non bisogna portare scivolare nel populismo più becero Port, creando un delirio che non aiuta veramente la coscienza cittadino, una comunità ad orientarsi con le informazioni certe e grazie grazie. Grazie della precisazione. Ha chiesto di intervenire la consigliera Liguori. Ne ha facoltà.
Speaker : spk1
Grazie Presidente,
Saluto tutti il pubblico intervenuto, i consiglieri, il Sindaco e la Giunta.
Anch'io, ho preparato un intervento.
Che ha un titolo e si intitola le speranze tradite dall'inesistente distretto energetico di Crotone, perché questo è di questo stiamo parlando e prima di iniziare volevo rivolgere anche una domanda al consigliere riga e volevo sapere come mai lui si è dimesso da Presidente della Commissione energia cioè se voleva portare avanti questo suo ruolo così con tanta enfasi come ha dimostrato nel suo intervento poteva continuare a svolgere il suo ruolo quale Presidente della Commissione interessata. Grazie,
Speaker : spk2
Grazie consigliera, Paolo Liguori.
Speaker : spk1
Devo fare l'intervento dell'autorità vuole Maneggio con riserva, ha detto.
Speaker : spk2
Grazie neozelandesi.
Speaker : spk1
E per la risposta che mi darà okay ho ringraziato in anticipo.
Dunque, quindi, lavorare per lo sviluppo del territorio significa sfruttarne al massimo le risorse,
Se a ciò si aggiunge una politica mirata al rispetto ambientale e alla valorizzazione di ciò che si ha in casa, allora il gioco è presto fatto.
Nella città di Crotone e nella Provincia crotonese i Sindaci, i Presidenti di Provincia, la classe politica, i sindacati e gli imprenditori non lo hanno mai capito,
Tant'è che qui, da 20 anni a questa parte, hanno deciso di andare dritti al sodo e puntare tutto sulle singole iniziative industriali scegliendole più inquinanti sul mercato.
La sfida ha avuto inizio con l'approvazione del PEAR Piano energetico, ambientale regionale da parte del Consiglio regionale il 14 febbraio 2005.
Nel territorio crotonese viene individuato un luogo adatto in cui far crescere le radici dal primo distretto energetico regionale,
Il terzo in Italia,
Quattro centrali termoelettriche a biomasse per oltre 70 megawatt,
Una centrale turbogas da 800 megawatt con annessa una potenziale rete di teleriscaldamento,
Cinque parchi eolici, di cui tre già realizzati per circa 250 megawatt.
Due grandi centrali idroelettriche e un impianto di estrazione di metano capace di coprire il 5 6% del fabbisogno italiano,
Il territorio della provincia di Crotone è caratterizzato da una ultradecennale vocazione ed esperienza alla coltivazione e alla produzione energetica,
Vedasi le centrali elettriche di calo sia.
La maggiore richiesta di nuovi impianti di produzione di energia e attualmente concentrata nel campo eolico e nel fotovoltaico voltaico su grande scala. si tratta di realizzazioni estremamente impattanti e che necessitano di nuovi strumenti di regolazione a livello locale e regionali.
La provincia di Crotone ha promosso lo sviluppo di soluzioni diffuse ed innovative.
E poi ci sono progetti condivisi, quelli da cui dipende una larga fetta del domani della Calabria,
Di rilievo doveva essere la costituzione del Consorzio di ricerca per le energie rinnovabili, composto dalla provincia di Crotone, dall'Università Mediterranea di Reggio Calabria e dall'Università della Calabria, di rende, ma in fase di allargamento a soggetti pubblici e privati.
La mission aziendale era quella di far nascere un polo di eccellenza nel settore della ricerca scientifica e tecnologica mediante lo sviluppo, l'acquisizione e la sperimentazione di nuove tecnologie e sistemi per la tutela dell'ambiente, per la produzione di energie da fonti rinnovabili e assimilate e per il risparmio energetico e l'uso razionale delle energie avvalendosi di finanziamenti nazionali e comunità un comunitari nonché dell'apporto di capitali e know how di privati.
Detto ciò, è inutile nascondersi dietro un dito, in ballo ci sarebbero state prospettive importanti e viene da chiedersi quanto questi scenari facciano gola alla mafia,
Purtroppo a Crotone non c'è stato alcun incremento dell'occupazione e dell'economia,
In particolare legata ad imprese ad alta tecnologia per le quali sarebbe stato rilevante il valore aggiunto portato dall'applicazione delle conoscenze tecnologiche e delle competenze è un terreno che ordinariamente e fuori dal campo della criminalità organizzata, come lo è il campo della ricerca pura ed applicata i cui guadagni economici sono incerti e sulla lunga durata.
Infine, c'è il lavoro,
Si poteva considerare, il distretto energetico crotonese, un nuovo spiraglio per i tanti giovani preparati che cercano occupazione nella nostra terra.
Ad oggi gli impianti di nuova realizzazione non hanno sicuramente ha portato un nuovo Coopers occupazione sia durante la costruzione ed in misura inferiore durante l'esercizio.
Riteniamo importante il percorso futuro in cui la conoscenza scientifica e tecnologica convergeranno attraverso lo strumento del distretto energetico, nell'implementazione implementazione di nuove soluzioni per lo sfruttamento delle fonti energetiche rinnovabili del risparmio energetico,
Centro nevralgico del sistema di sfruttamento delle energie rinnovabili nel territorio crotonese è sicuramente il capoluogo.
Il punto sulla situazione in base al quadro delineato dalla Comunità europea. il comune di Crotone si è mai dotato di linee guida per la valutazione di progetti di impianti per la produzione di energia elettrica da fonti eoliche, solare fotovoltaica.
Il nostro sistema si basa sui punti di forza che offre il territorio rispetto alle risorse naturali, tecnologiche ed imprenditoriali attualmente disponibili nel settore dell'energia e quindi dello sviluppo sostenibile.
Non c'è dubbio che la nostra città in questo senso rappresenta un importante punto di riferimento.
Speaker : spk2
Per il sistema energetico regionale e il nostro obiettivo sarebbe di investire lungo tre strategie, considerate congiuntamente la tutela dell'ambiente e l'efficienza energetica e lo sviluppo di adeguati e tecnologie di riferimento, perseguendo gli obiettivi tracciati dal Green Deal della Commissione europea.
Tuttavia, la realtà di Crotone è totalmente distante da quello che era stato progettato ed auspicato.
Tutti gli impianti energivori e le discariche sono state generate da singoli provvedimenti tecnico, amministrativi, finanziari.
Autorizzati di volta in volta dai sindaci, lontani da quella visione di fare sistema e rete, approfittando anche delle ricadute che ci potevano essere per la popolazione di Crotone.
Ed ecco che quasi nulla appartiene o è stato finanziato con le possibile risorse per il distretto energetico, li avrebbe potuto mettere a disposizione anche degli imprenditori,
Gruppi di società energivore e imprenditori, prenditori anche internazionali e locali si sono mossi pensando solo alle loro rendite di posizione riempendo il territorio delle peggiori iniziative industriali che Crotone dopo ottant'anni circa di industria pesante potesse ricevere,
Sono fiorite la più grande discarica dei rifiuti solidi urbani che ha raccolto i rifiuti di tutto il sud Italia,
Columbra, tre centrali biomasse che, oltre ad aver disboscato pesantemente la Presila e la Sila, importano cippato dei più pericolosi nel nostro porto, immettendo nell'aria furani diossine e polveri sottili che tutti fanno finta di non vedere di non sentire oltre a quell'odore nauseabondo che quasi sempre in base alla città,
Parchi eolici che hanno invaso brutalmente le nostre colline un incedi inceneritori di rifiuti ospedalieri al passo vecchio,
Tutto questo ambaradan, senza che si fosse incrementata significativamente l'occupazione. senza che la popolazione avesse ricevuto una diminuzione del costo delle bollette energetiche, anzi, abbiamo le aliquote più alte d'Italia,
Ora nuove Foschi ed inquinatissimo iniziative industriali si profilano all'orizzonte crotonese,
L'impresa abruzzese Maio ha ottenuto dall'Autorità di bacino l'autorizzazione idrogeologica a procedere con l'iter burocratico per costruire una mega discarica da 5 milioni di tonnellate a Jim a Giammiglione per rifiuti industriali pericolosi, nonostante il nostro Consiglio comunale abbia già deliberato un forte diniego.
L'imprenditore napoletano, Martulli, con la sua ionica fuel continua ad insistere per creare un pericolosissimo deposito di GNL nel nucleo industriale nel nostro porto,
La società A 2 A, tramite la sua techno ah ah già ampliato l'inceneritore acquistato dall'imprenditore Raffaele Vrenna per i rifiuti industriali pericolosi al passo vecchio,
Ma stiamo impazzendo tutti quanti in questa città di Crotone, la vogliamo proprio distruggere definitivamente dopo aver avuto un inquinamento delle vecchie fabbriche per oltre ottant'anni dopo aver inquinato il mare, i terreni e le falde acquifere, dopo aver imbucati il CIC della Pertusola in tutta la città, ora vogliamo completare lo scempio importando i rifiuti industriali pericolosi dall'Italia e dall'Europa.
Per tutti i motivi che ho esposto, vi prego, pensiamo ai destini delle nostre famiglie e alle famiglie di tutti i crotonesi e diciamo basta una volta per tutti affinché non ci sia dubbio alcuno sulla volontà di questa Amministrazione di poter minimamente incentivare o approvare questi progetti deleteri Grazia,
Prego, ne ha facoltà.
Speaker : spk1
Microfono.
Grazie Presidente.
Sono stato tirato in ballo e devo.
Fare delle precisazioni che ho fatto già allora le mie dimissioni da Presidente della quinta Commissione sono giunti allora.
Speaker : spk4
Perché.
Tutto il lavoro che è stato svolto allora dalla Quinta Commissione non trovava assolutamente nessun risvolto nell'attività amministrativa trova abbiamo sempre trovato le porte chiuse dei tanti assessori.
E le scarse informazioni che venivano veicolate all'interno delle Commissioni stesse, tant'è che era impedito anche il lavoro delle Commissioni.
Faccio un esempio, ricordo benissimo quando, all'interno della Quinta Commissione, si parlò delle osservazioni nel mese nei primi di luglio, delle osservazioni da fare al Piano nazionale.
Irpinia, se non sbaglio.
È informammo il Sindaco in tempi molto,
Diciamo prima della scadenza del ricordo del 15 settembre,
Tant'è che io stesso dissi al Sindaco che mi ero offerto a a produrre le osservazioni, perché.
Allora non c'era la possibilità e la disponibilità da parte della degli Uffici del Settore Ambiente insieme alla Commissione, non da solo in modo privato, chiaramente no,
Mi dissero che avrebbero provveduto, ma non abbiamo mai presentato nessuna osservazione allora e per questo mi sono dimesso, forse a me non piace sprecare il tempo in qualcosa dove in una formazione politica dove.
Haruo espressione avevo sostenuto e poi non trovavo assolutamente un un, un sostegno e un ascolto,
Presidente, per piacere dica di no, sennò qui non finiamo più grazie,
Speaker : spk2
Grazie grazie, Consigliere, Salvo reca,
Ha chiesto di intervenire il Consigliere Prisma ne ha facoltà.
Speaker : spk1
Grazie Presidente, buona sera a tutti allora.
Io non mi sono preparato un discorso,
Non essendo un tecnico, sono dell'idea che,
Essendo ignorante in materia, non voglio parlare, insomma, dello specifico di di roba, qui non sono a conoscenza, però devo dire di essere molto deluso perché qualcuno oggi è entrato con le bandiere politiche in Aula nonostante si parla di argomenti che molto probabilmente vanno a toccare nel profondo ognuno.
Detto ciò.
Io al Consiglio oggi non chiedo molto semplicemente. cerchiamo di.
Di portare più informazioni possibili, come ha detto il consigliere Pingitore, proprio per capire il perché siamo arrivati a questa condizione, cerchiamo di raccogliere queste informazioni per capire gli errori che sono stati fatti in passato, per non ripetere nel futuro,
E soprattutto, io e il Consigliere riga non per attaccarlo e ci mancherebbe, però voglio ricordare anche una cosa che.
Le scorse Amministrazioni, quando partecipavo dalle Conferenze dei servizi, cioè non partecipavano proprio in realtà.
Non ci andrà esatto, esattamente, non ci andavano proprio, quindi è un fatto ancora più grave,
Ho concluso grazie.
Speaker : spk2
Grazie Consigliere.
Prisma ha chiesto di intervenire, il Consigliere ne ha facoltà,
Speaker : spk3
Sì, grazie Presidente, allora io faccio una premessa, perché il discorso è troppo serio.
Speaker : spk4
Il discorso.
Speaker : spk3
È sin troppo doloroso.
La problematica ha portato oggi all'attenzione di questa.
Assise, è una molto più di un problema,
E ciò è la ragione in funzione alla quale.
Noi, ecco, dovremmo abbiamo pensato molti di noi hanno ritenuto di dover orientare nell'ultimo decennio.
In modo primario e prioritario la propria attività, la propria attività di cittadini di Consiglieri, io, come consigliere comunale, ricordo presentai un emendamento per estendere quello che fu il, comunque, diciamo, l'atto di indirizzo di divieto espresso dal Consiglio comunale rispetto a.
Una discarica a una richiesta di autorizzazione di discarica.
Intervenuta all'epoca durante la consiliatura pallone da parte di un privato, io proposi un emendamento affinché questo Consiglio comunale?
Appunto, si pronunciasse su il suo disfavore in ordine a qualunque tipo di discarica nel nostro territorio, fu rifiutata questa questo emendamento, addirittura, mi ricordo io poche volte vedi il sindaco Vallone prende perdere, perdere le staffe con quella fu una di queste, quindi la tematica ambientale, la tematica ambientale, questo in astratto e ringrazio il consigliere Pingitore, perciò, per aver portato all'attenzione questa vicenda, se non fosse che,
Se non fosse che a me pare io, ho preferito ho voluto intervenire per ultimo proprio per comprendere quale fosse.
Speaker : spk1
A un certo punto il grado di consapevolezza di alcuni consiglieri comunali che sono intervenuti prima di me piuttosto che più in generale.
Certamente allora ci sono stati riferimenti apprezzabile in astratto, ma ci rendiamo conto, ecco che noi che abbiamo voluto il Sindaco voce, lo abbiamo voluto e lo ribadisco in modo primario e prioritario in funzione di quello che doveva essere il suo impegno per l'ambiente credo di sì, ne siamo consapevoli di questo e allora io domando.
Gatineau non fatene un fatto personale, non è rivolta a nessuno in particolare io non mando tutti coloro i quali sono intervenuti,
Lo domando anche a me stesso, ma voi vi ricordate qual era il contenuto.
Del programma elettorale della coalizione, voi rammentate quale fu il primo atto sbandierato e voglio dire comunicatoci in maniera tale che appunto noi stessi no ne fummo fieri orgogliosi appena eletti.
Del Sindaco voce fu quello, appunto, di prevedere l'istituzione di una delega al danno ambientale. Ecco giusto, se lo ricorda Sindaco benissimo questa delega fu data un Assessore all'Assessore Cortés, l'assessore Carla, cortesia perché fu data all'Assessore calza cortese perché l'Assessore che alla cortese non oncologa.
È un'oncologa.
Équipe che scopo aveva no, perché qualcuno parlava di registro dei tumori, consigliere Pingitore, lei non ha notato che questa delega non è stata affatto minimamente posta in esecuzione da questa Amministrazione, è ancor più nessuno ha notato che dopo la defenestrazione dell'assessore cortese queste deleghe sparita nel nulla non esiste più questa delega. ce l'ha, lui ce, l'ha, il Sindaco può gestione, fa un vanto, mi fa anche segno e quanto lo utilizza questa delega Sindaco, cosa se ne fa di questa delega non mi faccia entrare nei particolari molto bene. Il danno ambientale, cos'è il danno ambientale, il danno è quello che noi soffriamo in funzione di quella che è una situazione di permanente inquinamento ambientale.
Mi verrebbe da dire praticamente irreversibile, in funzione di quelli che sono stati gli ultimi risvolti anche di tipo.
Voglio dire di conferenze di servizio e piuttosto che a breve di tipo giudiziario.
Del nostro territorio. Che cosa ci ripeteva di continuo di continuo il Sindaco voce no, durante i suoi tal Sciò, quando poi ha incominciato a prendere coraggio, non ci andavo più, io ci andava lui, allora che cosa ci ripeteva? Abbiamo 400, mi cosa ci ripeteva noi quando ci riunivamo, ve lo ricordate 400.000 tonnellate di di di.
Di di di di Cabino, ma dal mio divisi rischio persino dei confondere e cioè sepolti a un metro di distanza e dove sono finite sono sparite, sono evaporate. Non c'è più bisogno di fare una valutazione in ordine al quale sia appunto il danno ambientale che ricordo. Il Tribunale di Milano.
Ha riconosciuto e ha avuto riguardo al territorio nella misura di un importo di circa 70 milioni di tutto quanto ho avuto riguardo soltanto alla prima parte della bonifica.
Quella posta in essere tramite la cosiddetta fitorimediazione, rinviando la valutazione sul danno ambientale al completamento del Pop Fase 2, perché ha detto.
Cosa ha detto il Tribunale di Milano? Allo stato c'è un piano.
Di bonifica sulla carta, dice che prendono tutte, le, portano via, quindi sarebbe prematuro andare a fare una valutazione su qualcosa che in astratto non dovrebbe più esistere una volta eseguito il piano di bonifica. Quindi, questo cosa produce. Cosa comporta. Comporta che, visto e considerato che queste porcherie molto probabilmente ce le lasceranno sul territorio, ma indipendentemente da questo cosa avremmo dovuto fare noi, cosa ci eravamo riproposti di fare Sindaco quando abbiamo avuto, mi verrebbe dire da dire da dargli un'aggettivazione molto forte, la bella idea di.
Di proporla come primo cittadino, appunto quella di andare a verificare, a vagliare quella che è l'incidenza dell'inquinamento, delle problematiche ambientali sulla salute dei cittadini, non soltanto dal punto di vista dei tumori, e ciò al fine di poter fornire elementi che ci consentano non soltanto in futuro, ma nel presente e poter dire a chi deve disinquinare, guarda che tu stai continuativamente arrecando un danno all'ambiente, e tutto questo tutto questo non è stato in compenso il Sindaco, voi sapete cosa ha fatto lui, che si proclamava anzi lui che diceva manco nemico dell'Ennio diceva che Venier il nemico di questa città più o meno questo diceva sa cosa ha fatto e ha fatto un bell'accordo con lei.
In questo accordo, per chi non lo sappia.
Noi abbiamo rinunziato ai diritti quesiti, cioè ai diritti consolidati, addirittura senza neppure andare a interrompere alla prescrizione. No, io ho sentito, c'è un intervento dell'Assessore Cretella che veramente io mi risento ogni tanto bravo quando quando mi sento giù di morale in cui mi spiega che praticamente no ma tante erano prescritti cioè voglio dire meno male che.
C'è il Codice civile che mi corre in soccorso e mi fa ben comprendere che no, che non sono io,
Che che ho frainteso il concetto di prescrizione per dire ma insomma, forse forse è stato in quell'unica occasione perché poi, per il resto l'avvocato Cretella, sappiamo tutti essere un avvocato, ecco che veramente ha tracciato il viatico a questa Amministrazione mediamente di grido, e quindi abbiamo persino consentito che si prescrive estero diritti economicamente quantificabili sino a prova del contrario. Perché ho chiesto a questa Amministrazione se per caso questi soldi lei mi avesse detto gli avesse dato, ma questa Amministrazione non mi ha risposto e mi ha detto che alla fine erano cose vecchie che per giunta erano prescritti in cambio di cosa.
In cambio di cosa in cambio di qualche milione di euro, qualche milione di euro che non ci saremmo neanche ritrovati se nel 2014 posso passata una deliberazione di Consiglio comunale sotto la consiliatura Vallone. Consigliere, scandala il consigliere pedaggio. Il consigliere scandalosa avrebbe votato a favore, allora la chiamo considera scandalo, allora non era Consigliere, ma insomma, c'era consigliere oggi non lo è più oggi diciamo, abbiamo fatto carriera, ecco, in quell'occasione il sindaco Vallone portò una richiesta di rinnovo di questa convenzione perché questo è stato quello che lei ha fatto Sindaco. Lei sostanzialmente è andato a azzerare quella che è la convenzione ENI nel 2014 questa convenzione tra a proposito di ambiente, consigliere Pingitore, che in quei giorni o non la vedevo seduto nei banchi del pubblico, ecco cosa accadde e ci fu ci fu una mobilitazione popolare, in realtà una mobilitazione popolare fatta da pochi. e poi alla fine il Consiglio comunale per un voto non riuscì per un soggetto soltanto che preannunzio me le proprie intenzioni di voto di non essere disponibile ad avallare una cosa simile dopo l'intervento del consigliere Meo, che aveva detto alcune cose anche in termini di danno erariale. Ebbene, questa convenzione nel 2 questo rinnovo della convenzione che si proponeva di cancellare i nostri diritti per un piatto di lenticchie. Non passò poi arriva il Sindaco voce e il Sindaco voce ci ha regalato una stagione estiva da 500.000 euro circa in funzione di quelli che è stata e non è stata la nostra rinunzia ai nostri diritti. Lei è stato eletto Sindaco non per andare sul palco di concerti pagati con i soldi dell'ENI.
Metz, lei, lei era stato, sarebbe stato, mi verrebbe da dire, ho letto per fare una battaglia, ma un contro l'ENI, ma in favore di questa città in favore dei nostri figli in favore della delle delle generazioni future. Perché quello di cui lei sta disponendo non è né mio né suo, è un qualcosa che appartiene a qualcun altro, è un qualcosa che appartiene ai nostri figli, alle nostre generazioni o qualcosa che appartiene al futuro, non al presente, e soprattutto non al suo passato, perché abbiamo scoperto essere molto diverso rispetto a quello che noi ci saremmo immaginati e che mai ci saremmo potuti immaginare. Termino dicendo perché io apprezzo molto la presenza, naturalmente.
Di un pubblico il quale giustamente.
Si augura, possono intervenire delle.
Soluzioni, delle risposte.
Dei proponimenti.
Io ho apprezzato molto lo sforzo dei consiglieri dei consiglieri che hanno inteso proporre.
Modestamente, insieme a me, insomma, ma io sicuramente mi metto in fila per ultimo.
Un'integrazione.
Rispetto a una proposta di ordine del giorno che, con tutto il rispetto a leggerla, non si comprende veramente dove volesse andare a parare, quindi mi auguro che quanto proposto dal consigliere riga possa poi, alla fine proposta dal consigliere riga, proposta da noi, da noi consiglieri comunali che abbiamo inteso firmarlo, possa effettivamente andare in porto. Una cosa ve la voglio dire, non so chi l'ha scritto questo manifestino c'è scritto rigassificatore, non mi risulta,
Non mi risulta affatto e che vi sia l'intenzione di non ci sono atti allo stato amministrativi che prevedono l'istituzione di un allora guardi, se vuole, ci confrontiamo con calma con le carte davanti ciclo, allora guardi, ci si ci confrontiamo davanti con le carte davanti, va bene, io le io mi permetto di dare, siccome io rispetto no profondamente rispetto quelle che il vostro afflato in favore e in funzione di quella che è la tutela dell'ambiente e quindi della tutela di tutto quanto ho detto prima. Io vi invito a considerare le cose sulla scuola, le carte davanti e sulla base di quello che effettivamente.
Speaker : spk3
Sono state fino a questo momento, le le richieste in via amministrativa. Posso sbagliare, io però io sono disposto a mettere a disposizione consiglio a disposizione, ho terminato, Presidente, ho terminato. Prima di terminare, voglio dire una cosa.
Aggiungiamo un altro tassello. Lei non ha ritenuto che fosse prioritario. È importante al punto tale da concedersi 15 minuti il debito Sorical di 15 milioni di euro, problematiche sull'estumulazione dei morti, morti e vivi. Nulla per lei è abbastanza importante da consentirle l'applicazione di quella norma, che ci darebbe appunto 15 minuti di tempo per esporre le nostre tesi. Neanche evidenzierò a oggi abbiamo scoperto che per lei risulta essere un fatto prioritario. È importante la problematica oggi all'attenzione dell'Assise, quindi ho veramente sto attendendo quale possa essere per di scoprire quale possa essere per lei l'argomento che sia degno e meritevole di un'applicazione dell'articolo che cita, che ci consente, senza suoi favoritismi tra virgolette, perché non voglio essere favorito da lei e io voglio avere il diritto di parlare 15 minuti in funzione dell'importanza dell'argomento e neppure l'ambiente e la tutela dell'ambiente alla tutela della salute. Per lei un in un argomento che riveste una tale importanza da consentirci la possibilità di parlare per 15 minuti. La ringrazio comunque del tempo che mi ha voluto.
Benignamente concedere.
Speaker : spk2
Io dico semplicemente una cosa al Consiglio europeo, ma davvero con molta calma.
Lei è intervenuto a dare supporto 12 minuti, chi l'ha presieduto per 16 più 15 io per completo.
Speaker : spk3
Perché.
Speaker : spk2
Affinché ciascuno di voi completasse l'intervento, poi è chiaro e non nemmeno mai sollecitato. È chiaro che a volte, quando ci perdiamo quando proprio il filo del discorso, dopo sollecitare un po' di capacità di sintesi, laddove per prestare anche voi, ecco perché diversamente, poi diventano pesanti.
Polverosi polverizzati. Le attività del Consiglio e questo non lo vogliono, ha chiesto di intervenire. Il Sindaco voce ne ha facoltà poi interpretare il.
Speaker : spk1
Grazie Presidente, signori consiglieri e assessori, e il pubblico pubblico che è intervenuto. Ma.
Quando parla di ambiente, il consigliere Mineo.
Come sparare sulla Croce Rossa?
Tanto per la confusione che mettono in campo, tanta è la confusione che uno del pubblico lo ascolti.
E meno male che ci sono io e le spiego perché questo danno ambientale e le ho già risposto in un precedente Consiglio in altri due precedenti Consigli. il danno ambientale.
È qualcosa che riguarda non.
Speaker : spk3
Il Comune,
Speaker : spk1
Non il Comune, ma il Ministero,
E deve dire le cose come le spiego, perché le spiego perché le spiego perché la causa di danno ambientale che fecero alla Regione Calabria contro ENI per 1,2 miliardi di euro.
Si concluse con un nulla di fatto,
Si concluse con un nulla di fatto,
È così è così.
Quello a cui si riferiva lei è la famosa sentenza di Milano che è il Tribunale di Milano che ha condannato Emi.
Società che poi non fece appello.
Vista la cifra irrisoria del danno ambientale a cui era stato condannato, ma lo stesso, i famosi 72 milioni di euro non sono stati assegnati al Comune di Crotone.
Sono stati assegnati proprio perché le problematiche ambientali riguardano riguardano lo Stato, che è quello che poi deve intervenire sui siti di sua competenza, tant'è che questi 72 milioni di euro. rivalutati perché erano 56,2 milioni di euro erano stati assegnati alla Presidenza del Consiglio dei Ministri Presidenza del Consiglio dei ministri, non al Comune di Crotone, con la nomina di belli.
E qualcosina un articolo l'ho letto nei giorni scorsi di quello che è uscito dalle intercettazioni dell'ultima inchiesta perché.
Avevano messo gli occhi su questi 72 milioni di euro, io vi invito ad andarli a leggere e a parlare di questi fatti,
Perché il Sindaco ha voce e adesso ve lo dimostra quello che ha fatto.
Famosi 72 milioni di euro ci avevano messo le mani la 'ndrangheta,
Okay,
Cosa è successo siccome erano soldi nostri, la Presidenza del Consiglio dei ministri, la Presidenza, de è uscito un articolo qualche giorno fa invito di e vi invito ad andarlo a trovare.
La Presidenza del Consiglio dei Ministri, la affidati al commissario Belli, al commissario Belli e, quando è stato commissario straordinario per le bonifiche, la dottoressa Elisabetta Belli ha avuto a disposizione 36 milioni di euro la metà di quei 72 milioni ha speso sì e no 1000000 di euro per ARPACAL non ha speso un centesimo.
A giugno.
Abbiamo fatto quattro anni senza il commissario straordinario.
Quattro anni.
E non aspetto altro che arrivi il generale Errico, con il quale ho un ottimo ed eccellente rapporto, ma torniamo ai fatti.
L'unico danno ambientale, che attualmente è stato riconosciuto sul nostro territorio e indennizzato allo Stato era di 56,2 milioni di euro, rivalutati a 72.
Di questi 56,2 milioni di euro, 46,2 milioni di euro erano stati calcolati per la bonifica dell'area archeologica.
46,2 milioni di euro per l'area archeologica.
Anche lì,
Nell'ultima inchiesta riguarda un pezzettino quella bonifica,
E vorrei ricordare non solo ai miei Consiglieri, ma al pubblico che ci ascolta e che ci segue da casa,
Che il allora l'ingegnere voce ha presentato una serie di denunce su quella bonifica farlocca su quella bonifica farlocca una serie di denunce,
E dopo una serie di tentativi di archiviazione,
Quei quel denuncia arrivò al dottore Gratteri.
Quindi l'impegno di voce è ben altro di quello che vorrebbe far apparire il Consigliere Mereu.
Io vorrei ricordare perché poi, quando interviene chiunque di voi io mi segno alcune cose per ricordarvelo è partito, dicendo.
Che fine hanno fatto quei 400.000 quelle 400.000 tonnellate di Ca' democratico di rifiuti B ma il consigliere Mineo dimentica che quando si è insediato il Sindaco a bocce il POP Fase 2 era stato già approvato questo non non vorrei che.
Fosse andassero nel dimenticatoio e il pop Fase 2 prevedeva che quei rifiuti restassero nel sito industriale di Pertusola,
Perché le battaglie riguardavano.
Riguardavano, prima dell'approvazione del Pop Fase 2, proprio quella bonifica che è stata messa in campo, proprio quella bonifica.
Quindi sono ancora là, ma avevano deciso altri di lasciare la quei rifiuti durante la sindacatura del sottoscritto, i suoli che erano si prevedeva di trattare inizialmente erano 160.000 metri cubi.
Nell'ambito delle conferenze dei servizi a cui ho partecipato sono state raddoppiati polverone almeno sono stati raddoppiati i volumi da trattare col so il mixing.
L'accordo di sviluppo lo lasciò alla fine, vedete, io ho sempre detto ho sempre detto che per fortuna, per fortuna la storia della bonifica e crotonesi, o, come ho sempre detto, delle tinte bonifiche crotonese.
È agli atti dei verbali delle Conferenze, dei servizi,
Ultima conferenza dei servizi ha partecipato, ha voluto e mi aveva chiesto di partecipare il Consigliere De Bona come uditore.
E l'ho fatto partecipare,
Andate a trovare i verbali delle Conferenze dei servizi, è andate a leggervi.
Quello che ha detto il Sindaco a voce.
Prima di parlare a vanvera,
Come ho letto l'altro giorno in un un blogger, io o ha un nome lunghissimo, quel blog,
Io un sogno per Crotone di diventare assessore, tant'è che avevo interpellato anche di a zia per farmi rappresentare ciò un blog lunghissimo andate a.
Speaker : spk2
Leggere i verbali delle Conferenze dei.
Speaker : spk3
Servizi, è tutto.
Speaker : spk2
Agli atti.
Io vorrei rileggervi.
Speaker : spk3
Alcune cose,
Speaker : spk2
Vorrei leggervi alcune.
Speaker : spk3
Cose, ma vi.
Speaker : spk2
Faccio vedere il giallo, solo i miei interventi prego,
Speaker : spk1
Consigliere Mereu fotografi.
L'ultima.
Speaker : spk2
Fotografate, solo il giallo è andate a trovare, per.
Tutti in giallo sono gli interventi del Sindaco voce,
Speaker : spk3
Prego.
Speaker : spk1
La penultima,
La penultima.
Speaker : spk2
Andate a trovarlo a leggerla.
Speaker : spk1
Poi ci sono le.
Speaker : spk2
Risultanze dell'Amministrazione comunale.
Questo invece sono lo.
Speaker : spk3
Della discarica.
Speaker : spk2
Maio,
Speaker : spk3
Andate.
Speaker : spk2
A trovare i verbali, andate a trovare i verbali.
Speaker : spk3
Delle ultime cinque.
Speaker : spk2
Conferenze, andate a leggervi.
Speaker : spk3
Gli interventi.
Speaker : spk2
Del Sindaco, voce, cinque conferenze dei servizi,
Speaker : spk3
Non una.
Speaker : spk2
Invece, invece di aprire.
Speaker : spk3
La bocca Bambara, andate.
Speaker : spk2
A leggerli,
Allora.
Speaker : spk1
Le ultime due considerazioni, intanto,
Speaker : spk2
Ed.
Speaker : spk1
È bene che lo sappiate tutti.
Nelle Conferenze dei servizi.
Non è che va il Sindaco.
Speaker : spk3
O chi.
Speaker : spk1
Per lui.
Speaker : spk3
E dice, non vogliamo la discarica,
Speaker : spk1
Non vogliamo il.
Speaker : spk2
POP Fase 2,
Speaker : spk1
Dopodiché.
Il Ministero ISPRA, ISIN,
Speaker : spk2
ARPACAL, eccetera, eccetera, eccetera.
Speaker : spk3
Chiude.
Speaker : spk2
La conferenza dei servizi, si va a casa e non si fa più nulla.
Speaker : spk1
Le conferenze di servizi,
Cari Consiglieri, cari signori che ci ascoltate,
Sono delle riunioni dove partecipa, ma io vi vi dico solo l'ultima,
Come diceva il Sindaco, dice di no bail si va a casa e si rinvia tutto quanto.
Nell'ultima c'era il Mase, il Ministero.
Speaker : spk2
Dell'ambiente.
Speaker : spk1
Luciana Distaso,
Speaker : spk2
Andreas.
Speaker : spk3
Andrea.
Speaker : spk1
Scolastra,
Speaker : spk3
Poi c'era, l'Ups.
Speaker : spk2
Jones Sogesid,
Speaker : spk1
La società del Ministero che gestisce cura,
Speaker : spk3
Le.
Speaker : spk1
E si occupa delle bonifiche Giuseppe.
Speaker : spk3
Lepera,
Speaker : spk2
Lorenzo dal pozzo,
Speaker : spk3
Elisabetta.
Speaker : spk2
Armani.
Prefettura di Crotone, prefettura di Crotone.
Tre nomi,
Poi Regione Calabria, uno due, tre, quattro, cinque, sei, sette persone,
Speaker : spk3
Provincia di.
Speaker : spk2
Crotone nell'ultima perché la provincia di Crotone.
Speaker : spk3
Lo dico io,
Speaker : spk2
Se non interverrà.
Speaker : spk3
Il, il.
Speaker : spk1
Consigliere e Vicepresidente della Provincia.
Speaker : spk3
Comune di Crotone.
Speaker : spk2
È presi.
Speaker : spk3
E provincia.
Speaker : spk2
Di Crotone.
Speaker : spk3
Si stanno.
Speaker : spk2
Ponendo sia alla discarica Di Maio.
Speaker : spk3
E sia e si.
Speaker : spk2
Sono opposti al pop Fase 2.
Speaker : spk3
Ed è agli atti delle i verbali.
Speaker : spk2
Delle Conferenze dei Servizi. Andate a leggerli.
Ci stanno tutta una serie.
Speaker : spk3
Di soggetti.
Speaker : spk2
Che partecipano alle Conferenze.
Speaker : spk3
Di servizio e non è.
Speaker : spk2
Che il Sindaco.
Speaker : spk3
O la Provincia.
Speaker : spk2
O il il presidente Ferrari che si sono espressi negativamente,
Speaker : spk3
Si chiude tutto qua.
Sulla discarica.
Speaker : spk1
Di Maio.
Speaker : spk2
Sta scrivendo decine di volte che vuole incontrare il Sindaco.
Speaker : spk1
E il Sindaco si rifiuta.
Speaker : spk3
Di incontrarlo.
Speaker : spk1
Vedete,
Speaker : spk3
Su quel sito.
Speaker : spk2
La Regione.
Speaker : spk3
Prevedeva.
Speaker : spk2
Una discarica.
Alla Regione, avevano deciso che.
Speaker : spk3
In quel sito.
Speaker : spk2
A Giammiglione doveva nascere una discarica.
Speaker : spk3
Per bonificare.
Speaker : spk2
I siti industriali.
Speaker : spk1
Di ma Baio.
Speaker : spk3
Ha fatto ricorso TAR.
Speaker : spk1
Consiglio di Stato,
Speaker : spk3
Non serve che.
Speaker : spk2
Il Sindaco o.
Speaker : spk1
Il Presidente.
Speaker : spk3
Della Provincia.
Speaker : spk2
Hanno espresso pareri negativi.
Speaker : spk1
L'amministrazione pubblica.
Speaker : spk3
Purtroppo per.
Speaker : spk1
Noi funziona.
Speaker : spk2
In maniera diversa.
Questa è la verità.
Tra l'altro, le leggi.
Speaker : spk1
Che stanno facendo.
Speaker : spk2
Stanno togliendo la competenza ai Comuni di dare anche il loro parere.
Speaker : spk3
Sull'eolico.
Speaker : spk1
Off-shore,
Speaker : spk2
Su tutto, su tutto, stanno depotenziando i comuni di tutto.
Di tutto.
Andate a chiedere a l'architetto va bar Tullio Vargiu, li della Ionio fuel, sesta terrestre, sta trovando terreno facile con l'amministrazione voce.
O andate a chiedere quelle altre due, due o tre società che vorrebbero fare impianti di rifiuti, quattro donne,
È un no netto, un no detto,
Io vi prego di informarvi, cari Consiglieri, perché voi siete stati eletti dai cittadini e voi avete il dovere di informarvi e di dire le cose come stanno e dovete iniziare dovete iniziare dai verbali.
È la sto informando consigliera, la sto informando,
Grazie grazie.
Allora un secondo solo, per favore, recuperiamo.
Il silenzio.
Consigliere mi aveva tre minuti.
Speaker : spk3
Ebbene, molte grazie allo guardi Sindaco, a parte che non ho detto niente di quello che lei mi ha mi ha imputato, cioè non l'ho mai detto che questi soldi, non alcuni totale, non so dove l'ha sentito. Lei d'altra parte non sta attento durante gli interventi, che forse sta sin troppo attento e quindi poi se ne esce con le facezie, con il cumulo di facezie che ci ha voluto riferire. Io le avevo fatto una semplice domanda, ma lei allora delle due, l'1, lei, che ha istituito la delega al danno ambientale delle due, l'1 o era completamente inutile, allora ci ha preso in giro, allora c'è presi in giro, allora ci ha preso volgarmente per i fondelli oppure era utile e lei non l'ha mai posto in esecuzione, perché questo è un fatto, perché si dà il caso che negli enti locali, per mettere in esecuzione un atto di indirizzo, bisogna seguire una procedura o non esistono procedure che attendono a un atto di indirizzo proveniente da chiunque abbia avuto prima l'Assessore che ho nominato adesso lei la delega al danno ambientale, quindi torniamo al punto lei questa delega non l'ha mai voluta azionare e allora torniamo al punto precedente perché l'ha voluta istituire per prenderci.
Speaker : spk2
In giro no,
Speaker : spk3
Perché era utile e allora perché non l'ha azionata capisce Sindaco, non se ne esce fuori da questa cosa lei sa che cos'è il Sindaco.
Sa che cos'è e.
No, non glielo voglio dire, perché io penso che lo stia immaginando, ma comunque con l'App l'aspetto, l'aspetto fondamentale che purtroppo lei e il Sindaco.
Ecco, questo è lei e il se ho trovato lei è il Sindaco, lei è una persona che ha passato l'estate sui palchi pagati con i soldi dell'ENI e con il sangue di questi cittadini.
Diamoci euro aveva.
Speaker : spk2
Dato un giovanotto,
Speaker : spk3
Perché vi interrogo.
Perché.
Non è del Consiglio. Io mi appello al Presidente del Consiglio e visto e considerato che non mi fa parlare personalmente io le ripeto lei ha dato anche oggi manifestazione gran prova di quello che è una persona che oltretutto, quando viene sollecitato su sulla verità Sindaco, perché la verità fa malissimo, lei perde completamente il controllo, essi l'ha perso Sindaco, ho paura di dovesse un Comune poteva venire anche un coccolone, stia attento e si riguardi. Ecco, le ribadisco qui stiamo parlando di una cosa molto seria rispetto alla quale lei ha detto che gliel'ho già chiesto altre due volte benissimo, per la terza volta lei non mi ha saputo rispondere, per la quale è per quale ragione lei ha inteso tradire quella che era stata una promessa in funzione della quale io l'ho appoggiata, noi l'abbiamo appoggiata. Lei è stato votato e lei fa il Sindaco.
Speaker : spk2
Grazie Consigliere Romeo.
Ha chiesto di intervenire, il consigliere Procaccini ne ha facoltà,
Speaker : spk1
Grazie Presidente.
Faccio.
Io.
Devo dire la verità.
Infatti, che funziona?
Che.
Quando sento il politichese.
Soprattutto nelle Istituzioni, lascia il tempo che trova.
E diceva bene il collega Pingitore quando parlava.
Nello intorno.
Ricordo male, 98 99 doveva.
Quando due scellerati.
Si sono.
Avventati a sposare la causa, no alla discarica Di Maio, la famosa discarica, diciamo meglio.
Erano 2 2 esaltati.
Con un gruppo di cittadini.
Con un gruppo di cittadini che.
Cercavano di.
Di portare avanti la causa ambientalista, però dico la verità, io credetemi.
Stasera leggevo, poi è stato scritto male.
L'ordine del giorno che ci è stato inviato.
Perché noi, come facciamo come Consiglio comunale,
A chiedere.
La valutazione dell'ipotesi richiesta di revoca della delibera costituita dalla Regione Calabria noi che competenza abbiamo sulla Regione Calabria,
Perché delle volte bisogna pure.
Bisogna stare attenti a quello che scriviamo a quello che formuliamo perché, non è una cosa da niente e quindi.
E io?
Su questo punto, dunque,
Non è che è.
E che non ci sono le condizioni effettivamente di andare a dire di revocare alla Regione Calabria una delibera che sua è propedeutico è propedeutica dalla Regione Calabria, quindi noi di cosa parliamo,
Di cosa stiamo discutendo o di cosa andiamo a proposito siccome parliamo tanto per parlare per dire,
Se ne collega pensatore poi turbogas.
Quanti noi lo sarà presa entro l'anno.
Però io non sta ripresentando la turbogas, all'anno.
E segno, quindi ci sono state delle agevolazioni che hanno avuto e che hanno qua e noi perché dalla biomasse non riusciamo ad avere una convenzione per avere i fondi di biomasse Italia.
Mi è stata posta parecchie volte all'interno della Commissione biomassa a Crotone non versano, non versa noi hotel, né tantomeno c'è una convenzione, abbiamo chiesto di discutere in Commissione, però boh,
Non ne abbiamo, non ne abbiamo parlato,
Non abbiamo soprattutto un ruolo andiamo avanti con le problematiche.
Fa bene, fa bene il Sindaco quando dice che ci dobbiamo informare,
Sindaco, se arrivano i documenti, noi ci informiamo lei una volta mi disse in Consiglio comunale che se noi.
Usavamo la cortesia di invitarlo, lei sarebbe venuto in Commissione,
Io no io.
Una volta è venuto poi le altre volte è andata a scemare. perché l'abbiamo convocato come Commissione competente alla seconda, perché abbiamo la delega all'ambiente,
Quindi due sono le cose o transitano i documenti e si informino i consiglieri comunali.
Ho visto che lei ha la delega all'ambiente quando ha invitato lei a partecipare alle Commissioni se per impegni istituzionali.
È proprio una volta sola.
Non sto dicendo. dicendo.
Se quando lei.
Rimodulo la domanda riformulo la domanda quando lei non poteva venire poteva delegare uno a venire, no che noi abbiamo abbiamo dovuto soltanto alla Commissione perché non c'erano invitate, non avevamo argomenti, allora io dico una cosa io prendo per buono il documento, il documento,
Il documento che ho firmato insieme al collega Lega.
E quindi al di là del politichese, al di là degli attacchi personali.
E soprattutto e mi viene da dire.
Da dire un pensiero.
Perché la politica ambientale non si fa dalla mattina alla sera, non diventa la politica populistica o di lanciare chi più più al Regno lancia o più fece, sul piano personale verso i colleghi, no, perché continuo Pingitore, ci siamo trovati veramente e lo possiamo dire continuino ci siamo incontrati, ci siamo trovati a a tu per tu con determinati, i soggetti, le parole del 2000, dove abbiamo affrontato la problematica veramente della discarica di mai, allora io dico una cosa che noi abbiamo votato già precedentemente le delibere abbiamo votato già.
Atti che sono stati deliberati da questo Consiglio comunale, non credo che stasera siamo in condizione di poter votare una proposta di di di deliberazione nei confronti della Regione Calabria per ritirare il punto all'ordine del giorno. Grazie.
Speaker : spk2
Grazie consigliere, pedaggi.
Speaker : spk1
Che si interviene, il Consigliere De Bona, ne ha facoltà.
Grazie Presidente e buonasera, ai presenti che siete numerosi bisogna dare atto che è una tematica.
Che ha suscitato molto interesse.
Signor Sindaco, mi auguro che riusciamo in maniera molto calma ad affrontare una discussione, perché è stato un Consiglio comunale sollecitato da un consigliere di maggioranza e tutti quelli che sono intervenuti comunque all'anno hanno utilizzato comunque dei modi e dei termini secondo me non fuori luogo. Quindi, se riusciamo a mantenere la calma, riusciamo anche ad arrivare a un obiettivo, perché io non ho capito la proposta, Consigliere Pingitore, di quello che è stato il suo intervento è stato un intervento molto accorato, è stato un intervento che ha suscitato molto interesse, è chiaro e ha sensibilizzato, secondo me tutti presenti, però bisogna comunque alzarsi da questi tavoli e determinandosi, e io mi auguro che la sua mancata proposta non sia figlia di un doveroso ringraziamento a qualcun altro un domani, perché consigliere vincitore.
Siamo entrati in queste aule in quest'Aula, anzi, nemici acerrimi di ENI,
E ci siamo ritrovati a dover ringraziare ENI per quelle che sono le risorse che ha destinato alla città di Crotone. Quindi mi auguro che un domani non dobbiamo ringraziare A 2 A o altri soggetti che possono essere causa. Ecco di inquinamento per il nostro territorio. Io chiedo scusa anche ai presenti per i modi e poco ortodossi che sono stati utilizzati in questa Assise e mi auguro che per il futuro si possa.
Riuscire ad avere molto più garbo istituzionale. Ma questo è un sollecito che io faccio il Presidente del Consiglio che dovrebbe garantire l'ordine in quest'Aula, Presidente,
Non permettere a tutti di intervenire in qualsiasi momento, ma riuscire a ristabilire un ordine che ben presto deve tornare, perché qua siamo all'interno della dell'Aula più importante di questa città che si determina per il futuro dei nostri concittadini. Perché noi siamo stati eletti dai nostri concittadini, non siamo stati nominati oppure, graziati da qualche ipotetico vagheggiò.
Signor Sindaco, lei ha parlato di vicende. e giudiziarie che sono chiaramente delle indagini che dovranno essere figlie, poi di quello che è il giudizio finale dei giudici, archi ci sono tre gradi di processo, ma noi mi sembra che tutta l'Amministrazione e il Consiglio comunale e il sottoscritto in primis e contrario a quelle che sono le forze di criminalità organizzata che possono, ecco interferire in quelle che sono tutte le attività quotidiane della nostra città, quindi è una cosa ovvia e scontata, signor Sindaco, e ci mancherebbe altro che lei non stia attento a questi. A questi fenomeni, però quello che a me preme sottolineare, collega Pingitore, che il Consiglio comunale si è già determinato, se determinato su Eni.
Su una proposta della minoranza. Un Consiglio comunale ha avanzato alla dalla minoranza tutta e abbiamo poi insieme all'unisono stilato un documento, signor Sindaco, che lei poi ha.
Mi conceda il termine recitato nella Conferenza dei servizi anche in maniera molto accorata. Io ero presente, ma è stato un atto di indirizzo del Consiglio comunale quello che lei ha trasmesso nella Conferenza dei Servizi Conferenza dei servizi, che.
Era utile o inutile sia quando c'erano gli altri Sindaci, sia quando c'è lei ora non so quello che è il senso che lei ha voluto dare alla Conferenza dei Servizi di oggi, però noto e il pubblico deve essere attento su questo devono essere informati anche i nostri concittadini che ci sono delle assenze importanti,
Perché decidiamo o facciamo politica in maniera pratica o facciamo i populisti, sono due le cose, bisogna siamo a un bivio, bisogna scegliere allora per fare politica in maniera pratica. Noi abbiamo nominato una commissione all'ambiente con un suo Presidente, un assessore all'ambiente, un dirigente all'ambiente. Ebbene, in questa stanza io non vedo nessuno presente. Io non vedo nessuno a sostegno oppure a poter potenziare quelle che sono le nostre proposte, quello che alla fine andremo ad elaborare, perché io mi auguro che ci alzeremo da qua, elaborando qualcosa e se non abbiamo perso tempo, abbiamo passato un bel pomeriggio, tutti insieme abbiamo perso tempo e di tempo se ne è perso tanto perché sono passati tre anni, tre anni in cui abbiamo, ho sentito di tutto e di più, ma alla fine abbiamo sempre detto Graziani.
E io non penso che le devo ricordare quelle che sono state le attività, a prescindere dal colore politico, lo dico, è stato il Partito Democratico che in Parlamento, con l'onorevole Stumpo al Senato col senatore irto ma prima di tutto in Consiglio regionale con l'onorevole aree ci hanno fatto una serie di interrogazioni prima che il tutto è transitasse all'interno del Consiglio comunale quindi c'è.
Speaker : spk3
Attenzione per il nostro territorio e ci dovrà essere sempre attenzione.
Però vogliamo dire una cosa e lo dico alla signora signorina, che è presente in Aula, con cui prima abbiamo avuto un piacevole e dialogo,
Vede, è un Consiglio comunale che arriva su proposta di un consigliere di maggioranza.
Senza una proposta fattiva il termine e di proposta fattibile o cosa cosa intendo, collega Pingitore, intorno a ringraziarla e per quello che lei ha fatto, perché ci ha permesso di discutere di un argomento che abbiamo discusso diverse volte però senza essere transitato da una Commissione.
Senza senza essere discusso in maniera preliminare, è maggiore della maggioranza, perché mi sembra che è stato posticipato l'argomento, il punto all'ordine del giorno è stato posticipato, per quale motivo, perché volevate affrontare meglio l'argomento, almeno così lo avete motivato all'inizio del Consiglio Comunale, quindi questo mi lascia pensare tantissime cose e soprattutto un Consiglio comunale che è dovuto.
Essere,
Diciamo svolto in seconda presentazione, un argomento così importante non riuscire a trovare una maggioranza coesa e noi abbiamo voluto fare ieri soltanto uno spunto politico, soltanto uno spunto politico, perché siamo qua con una proposta e la nostra proposta è scritta noi abbiamo fatto una proposta del consigliere di gala descritta. La nostra proposta dei consiglieri di minoranza, quindi.
Scindiamo da quello che è stata l'attività politica e di quella che è l'attività pratico, noi abbiamo fatto un'attività pratica, io poi vorrei capire qual è la proposta da parte del collega Pingitore, quella è la soluzione che il Sindaco propone per questa tematica e mi auguro lo sto dicendo qui in fonoregistrazione che non dobbiamo dire grazie più a nessuno.
Perché noi, se ci ritroviamo domani mattina a dire grazie ad A 2 A perché magari ci dà delle royalties o perché magari ci va mai o qualche altro tipo di incentivo per fare la discarica, diventerebbe un problema esorbitante per la città, collega Pingitore, in qualità di Presidente della Prima Commissione consiliare, mi sembra, di aver proposto e ho trovato l'unanimità dei presenti collega Fiorino rappresentano il collega anche Manica, lei, collega Joppolo Acri riga, su quella che era il diniego ad ogni forma di ampliamento delle discariche.
E ad ogni nuova apertura di quelle che sono e discarica, ma soprattutto attività che possono inficiare la salute dei nostri concittadini. Poi non entriamo nel termine della salute perché abbiamo fatto.
Qualche Consiglio comunale sulla salute dei nostri concittadini su quello che era il sostegno che dobbiamo dare alla sanità.
È locale, ma mi sembra che poco si è fatto e detto questo, con il solito spirito di chi si augura che i solleciti possono essere degli stimoli e non invece degli atti di aggressione, mi avvio alle conclusioni continuando ad essere fiducioso in un possibile futuro più roseo anche se due anni mi sembrano molto pochi, grazie.
Speaker : spk1
Sindaco un secondo un secondo, sennò.
No a spot secondo no no,
L'ho interpretato il suo pensiero, visto che più volte.
Le è venuto da me per chiedermi questo argomento all'ordine del giorno. c'è il Regolamento.
Speaker : spk3
Nostro regolamento,
Speaker : spk1
Il vigente regolamento sul funzionamento degli organi di governo, che prevede l'iniziativa dei consiglieri,
Era di introdurre un ordine del giorno,
Il Consigliere Pingitore,
Che ha, diciamo esposto e ha riferito a quest'Aula circa la problematica lo ha fatto anche, diciamo, con il suo, la sua, ovvero ecco che contraddistingue i suoi interventi.
È difficile immaginare che non riesca a fare una proposta il sud da intanto era.
Speaker : spk3
Quello di stimolare.
Speaker : spk1
La discussione proprio perché ha stimolato la discussione.
Speaker : spk3
Sì,
C'è questo documento sennò figuriamoci.
O se.
Speaker : spk1
Voleva la semplice discussione, non ha voluto fare la propria.
Speaker : spk3
Volutamente.
Speaker : spk1
No,
No, insomma, questo ieri.
Speaker : spk3
Ho.
Speaker : spk1
Anticipato.
Speaker : spk3
Quello che stavo per terra, vedi ad altri contesti.
Consigliere l'ho spiegata, io è inutile, che deve intervenire per forza,
Speaker : spk1
Ha fatto un intervento di 16.
Speaker : spk3
Minuti prima dei tre minuti, l'ho chiarita,
Speaker : spk1
Non c'è bisogno.
No, come.
Sicuramente è stato il più corretto.
Speaker : spk3
E ha favorito.
Speaker : spk1
La discussione generale ha chiesto di intervenire, il consigliere manica poi risponderà il Sindaco.
Speaker : spk3
Se vuole rispondere il Sindaco prima il Sindaco.
Speaker : spk2
Più.
Grazie di nuovo, Presidente,
Io va.
Speaker : spk1
Be'il Consigliere pedaggi e De Bona sulla Convenzione delle royalties della biomassa,
Crotone, effettivamente non le prende.
Quando dovevano fare il revamping, il Consiglio comunale. ah aveva stabilito che quella ristrutturazione, quel revamping, fosse strategico per la città di Crotone.
E avevano approvato una convenzione che prevedeva l'eroe,
Cambia la norma, cambia la norma, quella convenzione non è mai stata sottoscritta e biomasse, Italia si rifiuta di dare l'eroe.
Io le ho chiesto, e l'eroe l'aveva chiesto il commissario prefettizio, per quanto mi riguarda, a quel rifiuto.
Di biomasse, il Sindaco e questa Amministrazione non lo vuole nemmeno sentir parlare.
Perché hanno fatto una cosa schifosa.
A Strongoli, pagano le royalties e probabilmente le hanno rinnovate.
A Crotone. con una delibera del Consiglio comunale che aveva approvato la convenzione e in base a quella convenzione era stata autorizzata dalla Regione Calabria, il revamping si sono rifiutati di Davico.
Io non ho fatto causa a biomasse che erano a causa, sarebbe stata una causa persa,
Ma biomasse qua dentro non mettere nemmeno più.
L'invito è alle Commissioni, vede, consigliere Petrassi, ha ragione.
Ma voi dovete evitare che le Commissioni siano delle inquisitio.
Quando eviterete che le Commissioni.
Non siano Inquisizione, il Sindaco?
Verrà verrà,
Però voi dovete fare in modo che lei non siano Inquisizione, dovete fare in modo che quando vengono i Dirigenti o gli Assessori, va detto.
Non devono subire processi, non devono subire.
Anche questo anche questo è vero, però io le dico che c'è quest'altro aspetto quindi il Sindaco,
L'ho invitato, io decido a quella Commissione, almeno è quello.
Che quindi.
Quando ci sono i temi ambientali, se me lo fate sapere, in tempo io verrò, verrò io non l'assessore all'ambiente.
E ci prenderemo tutto il tempo che vorrete, tutto il tempo che vorrete.
Allora consigliere De Boni, vedete.
Non saprei da dove iniziare, perché vede consigliere devolve, ogni volta che lei fa riferimento al ringraziamento ad ENI.
Se strappo l'asse o se avesse estrapolato tutta la frase tutta la frase.
Si sarebbe accorto che la frase era con i soldi dell'accordo, faremo la Tufo, lo Mare, faremo la Tufo, lobare io detti ammette a chiedere ai cittadini che la mattina impiegano 40 minuti a venire tartufo lo si ringraziano o se dobbiamo ringraziare gli oppure meno, quindi, quando dite queste cose andate a usarle correttamente.
Un po' di confusione ce l'ha anche lei, consigliere De Boni, mi deve consentire perché, lei era presente nell'ultima nell'ultima Conferenza dei servizi, l'era rappresenta.
Se lei ha seguito l'ultima conferenza, ha visto che c'erano i tecnici di ISPRA di ARPACAL di ISIN, no, l'autorità che regolamenta le sostanze radioattive.
Ma il Sindaco voce non ha preso la delibera, come ha detto l'ha letta, e ha finito la.
Il Sindaco voce, quella delibera che lei ha detto che ho ho semplicemente letto,
Non l'ha letta, la sola allegata.
Love ho fatto riferimento a quella delibera ma l'ho allegata.
Se prenderà agli atti dei verbali di quella Conferenza di servizi si accorgerà che il mio è stato un intervento tecnico così come sono stati tecnici tutti gli interventi delle conferenze di servizi a cui ho partecipato.
Vede, è vero che non dobbiamo.
Dire grazie a nessuno,
Non dobbiamo dei ragazzi a nessuno,
Io vorrei dire una cosa, però, sull'accordo di sviluppo.
Quando prende quando i Sindaci che mi hanno preceduto prendevano le royalties, no, perché a noi li hanno bloccati perché stiamo pagando i debiti che non hanno pagato i Sindaci che mi hanno preceduto, 8 9 milioni di euro, quindi, oltre al riesame dei conti, oltre a risanare i conti, stiamo pagando anche i debiti.
Quando ci davano le royalties con le royalties?
Era qui uno degli assessori che faceva la stagione estiva,
Quelle stagioni estive pensate che puzzavano di gas un po' di meno rispetto a questa.
O il Sindaco Senatore o il Sindaco Senatore, che ha preso tutto d'un colpo cinque annualità di Royal te qualcosa come 30 milioni di euro il lungomare puzza di gas puzza di gas perché se è stato fatto con quei soldi.
Tutte le fontane, quello che ha fatto il Sindaco Senatore puzzano di se avvertite puzza di gas.
Perché dovrebbe puzzare di gas la strada tu volo Farina.
Io ho sentito tante di quelle stupidaggini poteva non da lei ascolti, no, no, mi scusi il discorso sui social, ho letto tante di quelle stupidaggini, potevamo fare questo, potevamo fare quell'altro, potevamo fare quell'altro ancora.
Andate a leggerlo, l'accordo con.
L'accordo, come mi prevede una serie di interventi, una serie di misure.
E tra queste misure, tra queste misure è previsto anche lo sviluppo turistico.
Quando abbiamo fatto una stagione estiva e abbiamo dato la possibilità. a 5 6.000 persone di partecipare al concerto dei Tiromancino o di Clementino dei Neri per Caso,
Erano sono state migliaia di crotonesi che hanno partecipato a dei concerti gratuitamente.
Gratuitamente.
Io puzza di gas non ne ho sentito, sapete perché.
Perché quella convenzione che il Sindaco Bucci ha rinnovato,
Era scaduta dal 2011, era scaduta dal 2011. Ci sono stati un paio di tentativi quando era Consigliere anche qualcuno di voi di rinnovarla in 11 anni altre Khepri skirt hanno portato zero euro zero euro.
Anche il fantomatico gas dei vettori ATO.
Biliardi valeva miliardi. Vi siete presi Briccio, le cose.
Chi estrae gas o petrolio in Italia paga le royalties.
Paga l'eroi Antje,
Chi estrae gas o estrae petrolio.
Paga l'IMU ai Comuni in cui ricadono punto e basta,
Quello che abbiamo preso ad ENI è un qualcosa di più, no che ci dovevano dare miliardi 70 biliardo.
Qualcosa di più,
Quel qualcosa che non ha preso nessuno e sono soldi che serviranno per i cittadini di Crotone,
Appalteremo, abbiamo già affidato l'incarico per fare un tratto della Tufello Mara.
E lo faremo.
La farei.
Tu ve lo faremo, ma scusa tu formare un'altra cosa, guardate, io vi dico una cosa, io vi dico le cose.
Per come siamo, per come siamo.
Mi ero segnato un appunto, noi diciamo a tutto no.
Per non cambiare nulla.
Sapete perché.
Egli voleva proporre di lasciare i veleni sulle collinette, di fare la messa in sicurezza.
Ci siamo posti tutti e abbiamo rispedito al mittente quella proposta.
È cambiato qualcosa.
Non è cambiato niente.
Qua si continuerà a dire no, per non cambiare nulla,
Questa è la verità e questo è il vero problema, è politicamente sapete perché perché politicamente in intervenire su qualcosa, su qualcosa politicamente non fa bene a nessuno.
Questo tavolo che sta consigliando il consigliere riga che io alzerò la manina okay,
Lo deve organizzare il Consigliere, Rita, se vuole.
Speaker : spk2
La delega, per organizzarlo, glielo darò.
Ma più di Mez più che mettere insieme le banche e le scuole, le cose.
Qua intanto deve ragionare la politica che fa.
E ve lo dico io, perché.
Speaker : spk1
È.
Speaker : spk2
Ed è nei verbali delle Conferenze dei servizi.
Io ho chiesto in una delle Conferenze dei servizi sul pop, di sapere che cosa dobbiamo fare di quel sito dopo che sarà fatta questa bonifica.
Mi hanno risposto,
Non mi hanno risposto, è il vero problema della città di Crotone, è questo tu puoi fare il soil mixing, vuoi fare questo, può usare quest'altro, ma io che cosa faccio dopo su quelle aree.
Non mi hanno risposto?
Okay.
Non va bene, se va bene politicamente, rispedire tutto al mittente.
Se non va bene, perché io vi ricordo, per chi non conosce la storia delle bonifiche ad ENI ad ENI è stato detto o no,
Tre volte a una discarica di Giammiglione autonoma, non questa Di Maio.
Ed è stato detto o no tre volte agli impianti di confinamento famose colline dei paletti, è stato già detto no, tre volte alla discarica è tre volte all'altra cosa voglio abbia approvato il POC Fase 2 non c'era voce okay e stiamo continuando a dire no,
Si dice no, per non cambiare nulla.
Politicamente non conviene a nessuno, anzi abbiamo la coscienza a posto, volevano lascia i rifiuti, assolutamente no, voi dovete.
Speaker : spk1
Portare,
Speaker : spk2
Ve li dovete portare,
So già da vent'anni sono vent'anni che si parla di bonifica, la prima caratterizzazione e del Consorzio basi del 2000 sono 23 anni Pertusola chiusi i battenti definitivi a maggio del 99.
Sono 24 anni che ha già chiuso Pertusola e noi stiamo ancora parlando di dove portare i rifiuti, questa è la differenza politicamente, non conviene a nessuno e lasciamo così.
Speaker : spk1
Responsabilmente.
Speaker : spk2
Abbiamo la coscienza a posto tutti tutti io direi di no, grazie.
Speaker : spk1
Grazie Sindaco, Consigliere De Bona, vuole ribattere.
Per fatto personale, prego sì, grazie no, siccome Sindaco mi ha detto che ho fatto un po' di confusione, però non ha descritto la confusione, ha soltanto detto e secondo me è una cosa grave politicamente perché è lei ah,
Così almeno ha detto.
Soltanto depositato l'atto di indirizzo il Consiglio comunale, ma lei deve essere l'alfiere di quello che il Consiglio Comunale determina.
Speaker : spk2
Che noi.
Speaker : spk1
Stiamo abbiamo fatto la discussione di ore, siamo stati una giornata intera e lei mi viene a dire che vuole ridimensionare quello che è stato il ruolo che il Consiglio comunale ha avuto in quella in quella vicenda per poi elevare la sua figura che sicuramente e non posso nasconderlo a un certo.
Appeal quando espone delle problematiche e, soprattutto quando c'è da mostrare i denti, quindi questo glielo riconosco,
Però io sempre per ristabilire la verità. No, signor Sindaco, lei perché si ritrova qui a governare la città di Crotone,
Speaker : spk2
Lei pensa che era il miglior.
Speaker : spk1
Soggetto politicamente e a livello di competizione più sotto i di quelli di questo di questo territorio, o perché ha fatto una battaglia contro alcune situazioni, rinnegando le attività dei vecchi Sindaci, per poi dire che oggi sta semplicemente riproponendo quello che vecchi Sindaci hanno fatto almeno questo lo sta dicendo lei, non l'ho detto io quindi decidiamo io quando parlo di truffa politica, no, perché lei è un truffatore che me ne guarderei bene, però è prendere in giro le persone, perché se io dico che entro in Consiglio comunale, se dovessi diventare il Sindaco, quindi entro in questa stanza è.
Divento Alfieri ed alcune battaglie, poi.
Veniamo a scoprire che i vecchi Sindaci non hanno sbagliato, assolutamente noto bene, utilizzare quelle risorse, come sta facendo lei oggi, allora un pochettino, mi sento mi sento preso in giro per quanto riguarda la gratuità dei concerti. Non è così, signor Sindaco, perché sono delle risorse che hanno.
Un prezzo molto salato sulle famiglie dei nostri crotonesi, dei nostri concittadini crotonesi. Parliamo in termini di salute, parliamo in termini di di tante, di tante situazioni molto particolari e lei sa quello che è l'utilizzo che io avrei dato a queste risorse che una festa in più o in meno, non avrebbe cambiato l'umore dei nostri concittadini, qualcuno malizia, ma io non sono una persona maliziosa che lei sta facendo campagna elettorale con questi soldi di ENI, io non ci voglio.
Speaker : spk4
Credere che la reputo una persona perbene, però.
Speaker : spk1
A pensar male si fa peccato, a volte non si sbaglia e mi auguro che chi ammazzato su questo e stia sbagliando che i soldi vengano utilizzati davvero per quella che è la loro funzione principale, lo sviluppo del territorio e quindi del gruppo, il territorio vuol dire occupazione giovanile, vuol dire attività che possono permettere ai giovani di poter rientrare nel nella loro città,
E questo è questo transita anche no dalla celerità di tante attività e poi il Presidente del Consiglio mi permetto di di consigliarle. Ecco, scusi, il gioco di parole.
Speaker : spk4
Ma non può il Sindaco concludere.
Speaker : spk1
Gli interventi di tutti i consiglieri comunali invece di fare un dibattito che sembriamo sul ring.
Speaker : spk4
Glielo dico settimane non sarebbe più logico?
Speaker : spk1
È uscita la dispongo.
Speaker : spk3
Sull'uomo,
Aveva avuto la possibilità di far sì.
Speaker : spk4
Che.
Speaker : spk1
Ogni tanto sangue in televisione.
Speaker : spk4
O non ho il piacere di avere parlamentare relativa al senatore,
Speaker : spk1
Però non mi sembra che la Meloni e c'è questo ping pong non non mi sembra, non mi sembra che c'era con Conte o che so.
Speaker : spk4
Io io io consigliere Acri io invece vorrei che Crotone, potesse elevarsi, ecco.
Speaker : spk1
Non non regredire, sembra.
Speaker : spk4
Che voi un pochettino, siamo tornati indietro e invece mi auguro che Crotone sia i livelli proprio.
Speaker : spk1
Ai livelli del Parlamento a un livello molto alto. Ecco, questa è la mia ambizione per la città di Crotone, scusi, se non nella stessa sua.
Speaker : spk3
Consigliere, devono una battuta veramente di pochi secondi. Vada per cortesia a leggersi l'accordo con Eni e vada a verificare come possono essere spesi i soldi, ma.
Speaker : spk1
Poi il signor Sindaco, però, un accordo non è unilaterale e bilaterale.
Speaker : spk4
ENI dopo essersi appropriata di tutte le le le le risorse di questa città. Noi ci sentiamo e mi devi dire ENI come devo spendere i soldi,
Speaker : spk1
Ma questa cosa ma trovo questa cosa è simpatica, Sindaco questa no. Questa.
Speaker : spk4
Loro vanno a vedere come fossero. Non è che fossi stato io se fossi stato io al tavolo della trattativa e mi perdoni, signor Sindaco, ma ne faccio parte tante trattative.
Speaker : spk1
Il giorno.
Speaker : spk4
Ascolto, allora vuol dire che l'abbiamo fatta.
Non avrei permesso a delle zone.
Speaker : spk3
Scusi, scusi, paghi okay, grazie consigliere manica che ha partecipato a pieno titolo. Grazie grazie notizie,
Speaker : spk2
Scusatemi, sennò io ho difficoltà, ma io.
Allora scusate che abbiamo fatto nell'ultima ora un buon lavoro, io ti assicuro, Consigliere De Bona, non è facile, bastano 2 3 consiglieri comunali che alzano il tono della voce e si crea.
La baruffa perché.
È capitato ieri, capitato altre volte e le assicuro che non è facile. Non è facile per nessuno nemmeno farvi rispettare i termini dell'intervento, perché mi rendo conto che poi.
Speaker : spk5
A zittire un Consigliere.
Speaker : spk2
Nel corso del suo intervento, poi è un'incompiuta.
Né di legge è un non danno all'economia della discussione stessa, va bene tutto ciò, io darei la parola, credo che sia l'ultimo intervento del Consigliere Antonio Manica che pazientemente, e non si è prenotata.
Che pazientemente sto aspettando parecchio, prego consigliera.
Speaker : spk5
Manica, allora, grazie Presidente, cercherò di essere breve anche perché siamo stanchi è stata una giornata difficile.
A me.
Mi viene in mente i la fa la frase di un famoso film,
Io ne ho viste cose quella era diritti, le Scot del film Blade Runner, ne ho viste cose che voi umani non potreste nemmeno immaginare quello che ho visto oggi in questo Consiglio comunale francamente è disarmante.
Ho sentito da parte di un Consigliere dire che un amico avrebbe detto che le polveri sottili intaccano il cervello.
Ho sentito l'intervento del consigliere Pingitore, accorato, per amor del cielo,
Credo nella sincerità del suo intervento, ma fa una tale confusione tra il passato di Crotone industriale, è quello di oggi, noi adesso paghiamo le conseguenze di un nostro passato, dove eletti, Matteo che le tematiche dell'ambiente e della tutela dell'ambiente e della salute non erano certo all'ordine del giorno come lo sono oggi.
E però ci sono delle frasi.
Speaker : spk1
Pesanti.
Speaker : spk5
Si è parlato di un registro di tumori da condividere con Cosenza e che è stato ritenuto dannoso perché i dati che vi saranno registrati non saranno.
Speaker : spk1
Veritieri. Mi pare che abbia detto questo gravissimo. È stato detto che noi dobbiamo porci a questi imprenditori disonesti,
Ma io dico quando si si apre la bocca perché così e bisogna stare attenti sono frasi pesanti,
Noi ancora oggi non abbiamo dei dati ufficiali su quelli che è la percentuale di tumori a Crotone perché non c'è questo registro prima di parlare dovremmo avere la certezza dei dati.
Prima ancora di dire che un imprenditore disonesto, dovremmo trovare un una sentenza che lo dica, e questo e poi anche Sindaco e questo è un rilievo, ma è un rilievo non polemico e questo è il vizio che lei ha sempre anche poc'anzi ha fatto riferimento ad una ipotesi investigativa di intercettazioni telefoniche che avrebbe letto su un giornale che la la mafia aveva messo gli occhi sulla bonifica bonifica, ancora non è partita qui, ti bonifica, non se ne parla, quindi la mafia poteva fare tutti quelli che erano i loro, tutti i pensieri che voleva, ma è aria fritta e allora cerchiamo di essere.
Di dare un taglio concreto e di sostanza alla politica.
E poi dal Sindaco lei ancora oggi ci viene a dire che si oppone al pop fase 2,
Ci viene a dire che si opporrà a tutte quelle che sono le ipotesi di ENI di far mantenere i rifiuti,
Ci dice anche va be'questo, poi lo dirò, ma ancora oggi ancora oggi non ci ha risposto e forse sarebbe giunto il momento che ci dica la verità, cosa accadrà quando quel milioni di metri cubi, probabilmente dovranno rimanere a Crotone?
Che fine faranno io sono convinto che con questa Amministrazione della bonifica non partirà mai perché il vero TAR, il vero problema è dove mettere per milioni di metri cubi,
E allora non è forse il caso, per onestà, per dire giustamente la verità preparare la la cittadinanza di Crotone ad una eventualità che una discarica di servizio purtroppo sito fa fare,
Io sto qui a ripetere per il secondo anno consecutivo quelle che non è una verità.
E questo è il e purtroppo sono le norme in materia che lo stabiliscono, perché portare fuori i rifiuti non sarà mai possibile, magari Dio io farei, sarei il primo ad esserne felice se andassero via da Crotone, come sarei il primo a non volere una discarica ma forse è giunto il momento ancora glielo ribadisco che lei dica la verità. qualora questi rifiuti dovessero rimanere una discarica di servizio, dovrà essere realizzato o che sia Colubro o che si ovaio poche sia Manica e chi altro. Ma questa è la verità e forse questo finalmente lo dovrà dire a chiarire.
E poi 2 2 passaggi.
Io sono stato partecipato alle riunioni con ENI.
E, se lei ricorda sono stato uno dei primi, ma prima ancora che ENI decidesse di investire nuovamente su Crotone, a sollecitare un incontro, visto che si poneva il problema di un di approvvigionamento di gas in Italia alternativo a quello del a quello russo quindi si immagini io sono stato sempre favorevole a un accordo con Eni l'ho fatto anche in campagna elettorale,
È però c'è un problema.
Ed è quello che ha sempre sollevato il Consigliere Mereu.
Noi abbiamo perso come Comune di Crotone 20 milioni della vecchia transazione.
No, non li abbiamo persi, non li abbiamo persi nella vecchia transazione, ora io vorrei capire come mai lei non si è preoccupato di denunciare. le amministrazioni precedenti per aver perso quei 20 milioni.
E.
Io lo ricordo che lei battere i pugni ENI deve deve vedersela con me, deve darci i soldi che aveva promesso perché non li ha dati eh beh, qui c'è una responsabilità delle precedenti Amministrazioni e ma lei non ha fatto nulla di tutto questo,
Altro punto,
Lei ha detto che con Pasquale Senatore.
C'erano e tutto puzzava di gas, guardi che e tante di quelle opere che rateizzato il Sindaco Senatore non erano fatte con i soldi di ENI, anche questo dovrebbe saperlo e non dire cose non vere.
E il risanamento dei conti allora.
Mi provoca, mi provoca perché ma sempre bonariamente attenzione, io non voglio far polemica, lei non sta facendo un risanamento dei conti. lei non sta spendendo nulla,
Gli unici soldi che sta spendendo sono quelli pieni,
La famosa deliberazione, la famosa deliberazione della Corte dei conti ha messo in dubbio quella che è la verità, questa è un'Amministrazione che non spende.
Una spesso neanche i fondi Covid,
Tant'è che siamo in attesa di sapere da questa Amministrazione come si giustificherà nei confronti della Corte dei conti, perché non ha utilizzato i fondi Covid, quindi io.
La invito la invito a dire la verità.
Una volta per tutte su pali su che fine faranno questi rifiuti tossici qualora ENI dovesse vincere la causa famoso ricorso al Presidente della Repubblica.
La invito a dire anche una volta per tutte,
Che questa è una città problematica che è una città che ha tanti problemi.
E probabilmente è vero che noi dobbiamo essere più sereni nei nostri.
Dibattiti, nei nostri incontri in Commissione, però dobbiamo anche dobbiamo anche tendere una mano all'opposizione e dobbiamo anche cercare di collaborare grazie.
Grazie Consigliere,
Prego per fatto personale, essendo.
Speaker : spk2
Dal Sindaco ho segnato anche con il.
Consigliere Nagni causata dalla, ossia il fatto che queste domande, se fate delle domande, sono però scusate.
Speaker : spk1
Allora l'addebito, il Sindaco non ha detto che le opere di sanatoria epizootica ha detto a.
Speaker : spk2
30, ma se 30 milioni nel 97 era poca cosa.
Giudicate voi tre ha preso cinque annualità di Royal che quando a quegli anni, in quegli anni l'eroe alti viaggiavano tra i 5 e i 6 milioni di euro le prendeva quasi tutto il comune di Crotone.
Allora Consigliere Manica,
Senatore, è stato eletto.
Primo senatore Rinaldo 96.
Speaker : spk1
2006.
Speaker : spk2
No no 90 96.
Speaker : spk1
2006.
Speaker : spk2
E si dai 97 allora consigliere Montesardi, posso assicurarle e la invito a fare alcune ricerche in tal senso che quando ha detto faccio il nome e il consigliere, Mazzei che le polveri sottili vanno direttamente il cervello e la verità soprattutto so soprattutto sopra.
C'è assolutamente sì assoluta.
Ascolti, ascolti un attimo, però allora, se mi ascolta un attimo glielo spiego soprattutto le polveri 0,1, quello che è famoso il PM 10 PM 2,5 che, nel e nelle relazioni che abbiamo visto dall'ARPACAL quando c'è stato l'incendio ci sono anche i PM 0,1 quelli entrano direttamente nelle polveri se va a fare una semplice ricerca cervello in inglese.
PM 0 1 vede proprio i metalli nel cervello, vedi il registro tumori, Registro tumori, perché anche questo, quando io sento parlare incidenza di tumori qua incidenza, la ha detto bene.
I dati sono aggiornati a 11 anni fa, 11 anni fa, nella prossima Conferenza dei Servizi, nella prossima Conferenza dei Servizi con i Sindaci, scusate la Conferenza dei Sindaci.
E chiederò al Commissario, in presenza di tutti i Sindaci li riprendere e di potenziare il registro dei tumori. È fermo perché non ci hanno messo nessuno ha lavorato registri tumori serviva quando le avevamo decine di morti bianche e non solo in fabbrica tra le mogli e soprattutto il Labo gente che viveva al quartiere. Gesù, quindi questa è la Lacoste, vede, io non ho fatto riferimento così sommariamente a un'inchiesta, una cosa l'ho ripresa no, le spiego perché l'ho ripresa perché nei giorni scorsi ho letto una sono 35.000 pagine di intercettazioni che io non ho. Non ho tempo da perdere su tutte queste migliaia di pagine, un giornalista che.
Ha detto che potrebbe fare articoli per i prossimi quattro anni.
Ha pubblicato un articolo dove metteva in evidenza che i soldi del danno ambientale, i famosi 72 milioni di euro, erano nel mirino di personaggi loschi, quindi io ho detto che l'ho letto in un articolo.
Vede le cosa faranno cosa faranno i milioni di metri cubi, la lasciamo per ultimo quando vuole la verità.
Consigliere manica mi deve solo, le chiedo scusa di questo, ma io in un Consiglio comunale.
Ho già fatti, li ho fatto.
Speaker : spk1
Riferimento a una denuncia.
Che hanno presentato cinque presentarono, credo, nel 2014.
Cinque parlamentari dei 5 Stelle.
Io ho fatto gli allegati tecnici, avevo fatto il il calcolo.
Di quanto poteva valere il gas dei vettoriali, quindi a quella domanda se lei ha denunciato io le rispondo sì e l'ho detto pure in un Consiglio comunale io avevo denunciato all'Alien le dico i dati, l'Amministrazione vallone per 15,6 milioni di euro,
Io, insieme ai cinque parlamentari dei 5 Stelle, i quattro calabresi e.
L'allegato tecnico, l'ha fatto l'ingegnere voce, poi formalmente ne ho fatte tante altre denunce, Consigliere quindi la risposta è sì, la verità che fine faranno vedere?
Io, in campagna elettorale, lo ricorderà, sono stato l'unico Sindaco.
A dire che.
Per i rifiuti una piccola discarica di servizio, non i 5 milioni di Sovreco che l'abbiamo riempita.
Una piccola discarica di servizio con 200.000 metri cubi, tenete conto che l'ATO l'ATO Crotone la provincia di Crotone ci potrebbe andare forse otto anni 10 anni da piccole discariche di servizio.
Era utile sono stato l'unico a dirlo,
Il problema qui è un altro, non è la verità che come faranno, perché questo è un problema di ENI dove portare il milione di metri cubi di rifiuti e la discarica la discarica alla fine, ammesso che si farà o ammesso che si faccia glielo anticipo lo decideranno i TAR e lo decideranno i Consigli di Stato nonostante l'Amministrazione comunale e noi l'anticipo che ovviamente aspettiamo solo l'esito di questa Conferenza dei Servizi finale che arriverà per opporci a questo dico a questo decreto la decideranno i TAR e i Consigli di Stato se fare jamm.
O altre di scarpe,
Se Sindaco.
Velocemente prima abbi, pazienza, cosa non abbiamo perso? I 20 milioni che ha citato ricordava quasi bene nel mio calcolo, il gas dei vittoriato nel 2014 era 120 milioni di Consigliere. Avevo stimato 2 centesimi per ogni metro cubo standard. Il trasporto vede anche questo era una perdita del virtuale. Per quale motivo il fatto che quel gas potevano utilizzarli crotonesi è una fesseria, perché la convenzione che era stata sottoscritta tra il Comune di Crotone e allora ionica gas prevedeva che il gas fosse prelevato a bocca di pozzo, che vuol dire i 6 miliardi di metri cubi. Te li doveva andare a prendere la.
Come andavano i cittadini a prendersi il gas la quindi qua l'unica, l'unica poteva essere la centrale turbogas di Scandale che, come ho già detto in un altro Consiglio comunale aveva presentato una variante al progetto originale proprio per per realizzare un metanodotto dalla centrale alla stazione lì di di di del passo vecchio.
Variante al progetto che gli era stata autorizzata. Chi doveva sfruttare quel gas sostanzialmente poi non ha fatto nulla, grazie,
Speaker : spk2
Prego brevemente.
Sindaco. E.
Giusto una precisazione quando ho detto all'inizio del mio intervento dobbiamo ritornare a fare politica, ma la politica con la P maiuscola mi riferivo proprio a questo non mi basta sapere che qualcuno dice o che se vado su Google o se mi riferì se chiedono in un Consiglio un tecnico mi dice che le polveri sottili e possa intaccare il cervello io voglio avere la prova che nel mio territorio accade,
Speaker : spk1
Consigliere scusi, non è che il PM 0,1 a Crotone in un modo o a Parma e in un altro.
Speaker : spk2
Sindaco, Sindaco Sindaco, no Sindaco, quando dico dalla P maiuscola mi riferivo proprio a questo si parla troppo, senza purtroppo avere mai un riscontro a quello che si dice anche delle ipotesi investigative. A me che mi importa che Antonio Morello ha scritto sul giornale le intercettazioni telefoniche, io voglio una decisione da parte di un giudice che dica la 'ndrangheta aveva.
Speaker : spk1
Messo gli occhi sulla bonifica e quindi aveva già corrotto politici funzionare tutto quello che volete, fino a quando non c'è una decisione per me è solo gossip babbana, quindi, quando dico più politica mi riferivo proprio a questo è inutile dire io so che le polveri sottili intaccano il cervello, se io non ho la prova di questo è inutile dire a Crotone che i tumori hanno un'incidenza maggiore rispetto all'Italia sia ancora non c'è il registro dei tumori e finisco, Presidente finisco.
Perché ho già fatto il suo intervento.
Io le ho detto semplicemente che della famosa transazione ENI quei famosi 20 milioni cui si riferiva prima il consigliere Meo, noi li abbiamo persi probabilmente veda come io sono da avvocato, attento a quello che dico, perché le amministrazioni precedenti non si sono attivate per poterli recuperare lei ha fatto qualcosa, lei mi ha già risposto, no, non ha fatto nulla, grazie l'ultimo intervento, la ringrazio per la pazienza e per l'attesa.
Quindi i lavori la consigliera vennero.
Scadeva nel 2000, ho ascoltato, ho ascoltato, ho ascoltato, ho ascoltato la consigliera Venneri, 2008 e 12 è in attesa.
Speaker : spk2
Da due ore.
Speaker : spk1
Per fare il suo primo intervento,
Prego.
Speaker : spk2
Buonasera.
Mi prende un po' per sfinimento, perché in realtà sono molto molto stanca, però.
Vista la situazione, io alla fine di questo Consiglio comunale.
Voglio capire da dove partiamo, insomma, da da dove siamo partiti da un punto all'ordine del giorno.
Dove si doveva discutere del distretto energetico e arrivare ad una conclusione, semmai proporre un abbellimento di una delibera.
Ci tengo, come sempre, il fatto, ad essere sincera, mi rivolgo personalmente al Sindaco.
Noi siamo stati eletti dal popolo, signor Sindaco,
E, per quanto mi riguarda io, purtroppo posso parlare solo personalmente perché.
E non c'è.
Modo di interloquire e di poter spiegare le molteplici problematiche che.
Abbiamo noi.
All'interno di questa Amministrazione, problemi che non riguardano personalmente né lei,
Ma problemi di Coalizione, Coalizione nel senso che, se il collega Principe Pingitore ha pensato di portare un punto all'ordine del giorno.
Di questa fattispecie,
Era suo dovere.
Spiegare tutto quello che ha spiegato oggi che alla fine penso che la solo ribadito l'ha sempre spiegato l'ha sempre ASAS ha fatto le sue manifestazioni, il suo pensiero e di quello che sta facendo, quindi abbiamo fatto un Consiglio di quattro ore 4 ore sono sveglia dalle 5, per carità, ognuno di noi ha i propri impegni per arrivare qui e farci parlare poi all'esterno che siamo un Consiglio comunale.
Meno che di mediocre.
Perché.
La colpa io mi mi conceda,
La do solo a lei, perché non non non è riuscito a creare quel collante.
Che mi aveva che mi avevi promesso,
Speaker : spk1
Io non faccio.
Speaker : spk2
Politica per ambizioni personali, altrimenti alla sua richiesta iniziale avrei detto sì subito. io lo.
Speaker : spk1
Faccio per un futuro assessore,
Speaker : spk2
Io lo faccio per un futuro,
Speaker : spk1
Neanche per.
Speaker : spk2
Il mio, per il futuro dei miei figli, bene Eni facciamo gli scambi, facciamo gli accordi, ma le scelte politiche, le scelte politiche che lei dovrebbe concordare con me col collega Pingitore, con gli altri colleghi e non lo fa.
Non lo fa ha dichiarato ieri ad un'intervista.
E poteva uscire con un comunicato stampa ma visto che ci siamo allargati a tanti dibattiti.
Eh no e siamo usciti dall'ordine del giorno, lei non mi considera più perché l'ha fatto mai eh, ma lei non mi considera più da cosa maggioranze dall'AMA e lo decide lei, lei lo decide, lei, lei e il popolo è sovrano, il popolo ha deciso di farmi stare qui.
Speaker : spk1
Uno che partecipano al colloquio.
Speaker : spk2
Io non parcheggi innanzitutto porti rispetto perché sto parlando e gentilmente ascolti per una volta Riesch riesce ad ascoltare per una volta e senza senza controbattere, io non partecipo a nessuna riunione di maggioranza, sono stata chiamata da Fabio manica per una questione personale che non so che non non sono tenuto a dirle e se ha qualcosa da dirmi, mi chiama e ne parliamo perché io poi far parlare la gente, i giornali, sulle sue dichiarazioni senza essersi confrontato con la sottoscritta, perché la sottoscritta, quello che vuole, è soltanto migliorare la condizione sociale di vita di questa città e non alzi gli occhi al cielo perché ogniqualvolta io sono venuto a confrontarmi con lei su proposte che lei che che intendevo fare magari anche assurde utopistiche mi rispondeva kippah mangiatoia. Questa è la considerazione che lei ha del Co della consigliera comunale del Consiglio comunale e mi dispiace perché io, come ho dichiarato più volte in questa Amministrazione e lei ci ho creduto, ci ho creduto fin da subito e ho avuto da ridire con tante altre persone comprese in questa Assise per difendere lei e il suo operato, l'operato della sua Giunta, ma arrivati a questo punto,
Le dico che quello che dove cosa farò dell'attività politica lo decido io, perché sono stata votata da 250 persone che mi hanno dato la fiducia e se mi dovesse allontanare un giorno dalla politica è solo per delusione, per mancanza di forza e di mancanza di considerazione.
Consigliere, dico solo questo.
Cortesemente, nell'ordine, abbiamo sforato un po' tutti e mi preme mi premeva dirlo.
Perché io ho una, ho una coscienza,
Non cambio, perché come il il, il Sindaco ha già fatto, dando posti di assessorato a colleghi che hanno realmente girato le spalle al Sindaco.
Io non mi vendo e no e no no, non mi faccio comprare da nessuno io la rispetto e la rispetterò fino alla fine, però chiedo in cambio il rispetto da parte sua e di ascoltare le richieste ed eventuali proposte da parte del dei suoi consiglieri e di e di informare e di creare in questi ultimi due anni di cercare di riunire, ricompattare quello che credo si sia disgregato perché non è. chi le dice sempre sì che le porta stima e rispetto.
E con questo ho concluso e scusatemi, grazie,
Speaker : spk3
Ma solo un attimo vorrei, visto che comunque non c'entrava nulla o.
Vede, Consigliere, consigliera penna.
Lei il rispetto lo deve ai cittadini,
Ai cittadini che ieri l'hanno vista alzarsi, levarsi dal suo posto e andarsene e lasciare tra i banchi della maggioranza 16 Consiglieri, quindi quel rispetto lo deve a quei cittadini in quel modo, in quel modo, siccome lei è stata votata con il Sindaco voce vede intanto se aveva qualcosa su. e assessori o cose del genere veniva veniva da me mai già avvenuta. Non è questo il problema. I cittadini l'hanno vista alzarsi, l'hanno vista andare con gli nella riunione della minoranza vede il fatto il fatto di maggioranza o minoranza non lo decide, il Sindaco ha perfettamente ragione, non lo decide il Sindaco, lo decidono i, i comportamenti dei consiglieri,
Speaker : spk1
Grazie Sindaco.
Allora a questa Assise è pervenuto un documento da parte, diciamo, del consigliere Righini, è di 7 Consiglieri, se vogliamo Sindaco, sottoscriverlo o lo vogliamo logicamente lo dobbiamo votare.
Come non va votato.
E lo sottoscriviamo io non so se adesso tutti lo vogliono, se lo vogliono va beh, se lo vogliono tutti sottoscrivere.
Posso.
No, volevo fare solo una precisazione rispetto a quello che ha detto il Sindaco prima.
Sindaco, questo è un indirizzo politico che viene dato alla Giunta e c'è un assessore che ha la delega alle attività produttive, io mi spenderò fino a lì alla alla all'estremo per aiutare l'Assessore che sicuramente già bravissimo di suo ma.
Speaker : spk2
Io non ho problemi come ho già fatto su tante altre tematiche e lei lo sa, lo affiancherò in tutto quello che è necessario.
Gratuitamente, non ho bisogno di deleghe, ho bisogno di nulla, mi spendo da cittadino e da consigliere comunale, ma deve essere l'assessore che prende l'indirizzo politico e lo mettiamo lo costruiamo insieme è sicuramente sono sicuro che insieme a tanti altri Consiglieri, tra l'altro i firmatari che ho già prima elencato.
Saranno sicuramente disponibili a dare il loro supporto così come i Consiglieri di maggioranza grazie.
Speaker : spk4
Grazie consigliere Donegà,
Il documento va va approvato dal Consiglio,
Quindi lo mettiamo ai voti, l'abbiamo già letto, se volete, ve lo rileggo.
Speaker : spk3
Voi.
Speaker : spk2
Siete sovrani.
Speaker : spk4
Ma non è che lo lo sottoscriviamo, non lo possiamo sottoscrivere, così come lo deliberiamo no, lo Delib nel senso che siamo tutti d'accordo è chiaro che resta agli atti del Consiglio, viene sottoscritto, viene sottoscritto da tutti, altrimenti resta sottoscritto solo dai sette consiglieri comunali che l'hanno presentato quindi,
Sì.
No, anche perché diciamo sennò oggi oggi facciamo.
Tutto ciò premesso, si impegna.
Il Sindaco e la Giunta a una proposta di delibera deve essere votato dai, deve essere, deve essere votato Segretario,
Speaker : spk1
Facciamo una deliberazione, io.
Speaker : spk4
Io direi di votarlo e fare una deliberazione, sì, anche perché altrimenti abbiamo fatto a mio avviso quattro ore di quattro ore di di Consiglio comunale, senza logicamente arrivare a nulla. Abbiamo creato, diciamo, e questo.
Non me ne voglia il consigliere Pingitore, diciamo, abbiamo visto che mediaticamente anche sui social sono girati un sacco di messaggi, come se diciamo Ossi oggi si dovesse approvare qualcosa rispetto all'ampliamento di A 2 A rispetto a discariche, eccetera, eccetera. Questo non è assolutamente vero. È stato chiarito dal Sindaco. Il Sindaco ha anche chiarito che sia il Comune sia la Provincia si sono determinati in merito a questo. Oggi possiamo dare un indirizzo politico e quindi, a mio avviso ripeto oggi, confrontandomi anche con il Segretario che è qui accanto a me, non so se vuole prendere la parola per chiarirlo in maniera definitiva.
Speaker : spk1
Fin quando dico questo siccome non c'è proposta, Presidente, non c'è proposta agli atti, quindi è stato rubricato. Io non c'ero quando è stato convocato il Consiglio come discussione e come tale sembrava che doveva rimanere laddove questa.
Speaker : spk4
Sarebbe stata una proposta da parte di.
Speaker : spk1
Un documento e il Consiglio si determina con l'approvazione del mio documento. Sì, ci sarà una determina,
Speaker : spk4
Una delibera viene se questo documento viene logicamente approvato dal dal Consiglio, resta una de una delibera, altrimenti.
Resta agli atti come documento allegato.
Speaker : spk3
Va beh, allora premesso, grazie Presidente, prego,
Premesso che io non.
Speaker : spk2
Ho.
Speaker : spk3
Per me, non ci sono problemi approvare o meno.
Un atto. Insomma, ha però io volevo comunque e dire che l'incontro che ho voluto giusto per chiarire un pochettino quello che è stato PEC era semplicemente una discussione. La discussione non è che sta per forza ad a deliberare e poi ci sono sempre a deliberare per carità, non è questo però per chiarire cioè noi io volevo che venisse.
Presa atto della situazione che viviamo. Solo questo poi ognuno ha detto la sua e questo qui ha arricchito il dibattito e mi auguro che anche nel futuro io penso una cosa, siccome abbiamo iniziato da oggi, si può creare un percorso, ma lei magari un prossimo Consiglio,
Se lo conosco sempre il Presidente una sala qua possiamo fare una proposta più completa, in modo tale che ne prenderemo tutti atti e facciamo qualcosa di Confcommercio, poi che sia stata fatta la parola, io non la condanna cinse per me Consigliere.
Speaker : spk4
Per questo noi lo possiamo mettere ai voti, eventualmente non dovesse passare.
Logicamente poi se lo riteniamo opportuno. sentiamo.
Speaker : spk3
Come dovremo, Presidente la stessa, ma possiamo riportare al prossimo Consiglio magari più elaborata più io questo è quello che voglio dire,
Speaker : spk4
Consigliere Pingitore, il il documento dice semplicemente di un'istituzione di un tavolo tecnico per poter continuare o problemi.
Speaker : spk3
Per quanto riguarda.
Speaker : spk4
Quindi, se lo mettiamo,
Se lo mettiamo ai voti, cortesemente.
Se vogliamo prendere.
Speaker : spk1
Paola.
Vedo che questo può diventare una delibera di Consiglio o un allegato al Consiglio comunale.
Ma dico perché non non deliberiamo, che secondo me è la cosa migliore, stiamo parlando di questo e vi sia un'evoluzione, noi oggi lo mettiamo ai voti, è chiaro che se il Consiglio si determina in maniera negativa, resta un allegato al Consiglio da parte di sette con sette consiglieri dipenderà.
Poi nella proposta una delibera di consorzio dopo quello che è la parte diciamo, sono proprio che stiamo cercando di Presidente, no, dico. L'importante è che.
Venga sottolineato il fatto che quello che è stato avanzato da 7 consiglieri comunali e a sostegno della mozione che ha fatto il collega Pettenò, quindi, non capisco il motivo per cui. la ratio di questa precisazione, ma è chiaro ed evidente, quindi mettiamoci piano, mettiamolo ai voti e poi capiremo che fine far fare al documento.
Può aprire la votazione?
Speaker : spk2
L'unico problema è un po' complesso, questo tavolo perché.
Mettere insieme ai sindacati istituzioni, le cose qua parliamo di 50 persone, una parola ciascuna e passano due ore, io preferirei un tavolo tecnico, guardate, preferirei un tavolo tecnico, io ho votato favorevole, ve lo dico subito perché quando l'ho letto gli ho detto che era condivisibile,
Abbiamo approvato dai bebè, approvato,
Speaker : spk1
Deve votare.
No, lui non è presente in aula, non è presente in Aula.
Okay votati.
Okay,
No, chiedo scusa,
Presidente, è in Aula, deve rimanere qui, altrimenti uscite fuori, chiedo scusa.
Roberto.
Ancora sempre adottare o no?