
Di seguito una breve descrizione dei principali servizi disponibili:
Cliccando su “CC”, nell’angolo in basso a destra del video, è possibile attivare o disattivare la visualizzazione dei sottotitoli.
Per ciascuna seduta sono disponibili:
- le trascrizioni integrali degli interventi;
- l’elenco degli interventi in ordine cronologico e dei punti all’ordine del giorno trattati.
La mediateca è interamente esplorabile.
- Ricerca semplice per:
- Oratore: consente di selezionare solo le sedute di Consiglio in cui uno o più oratori selezionati sono intervenuti.
- Argomento all’ordine del giorno: consente di selezionare solo le sedute di Consiglio durante le quali sono stati trattati gli argomenti di interesse.
- Data o periodo temporale: consente di selezionare le registrazioni di sedute svoltesi durante uno specifico arco temporale o in una specifica data.
- Ricerca Avanzata: è possibile ricercare singole parole, nomi, frasi, argomenti trattati durante le discussioni in Consiglio e ottenere come risultato tutte le registrazioni delle sedute durante le quali se ne è discusso, potendo riascoltare tutti i punti esatti in cui sono state pronunciate la parole di interesse.
Alla data odierna i social abilitati sono:
Per attivare il servizio è sufficiente registrarsi inserendo l’indirizzo email sul quale si desidera ricevere l’alert e indicare le parole/argomenti di interesse.
Dopo aver impostato i criteri delle notifiche, si riceverà un’email contenente:
- l’indirizzo internet della seduta on line di riferimento
- la sessione di seduta con i criteri di ricerca impostati
- l’elenco dei link alle porzioni di Consiglio in cui vengono pronunciate le parole specificate nei criteri di ricerca. Le parole trovate sono evidenziate in corsivo.
CONTATTACI



Speaker : spk14
Sardisti consimili.
Concede. non serve.
Speaker : spk6
Chiederei a voi Consiglieri di registrarli con il vostro badge personale.
Speaker : spk9
Sì.
Speaker : spk1
Crea, chiederei ai Consiglieri di.
Speaker : spk12
Registrarmi.
Speaker : spk6
Manca un Consigliere.
Speaker : spk15
Buonasera.
Dico.
Speaker : spk6
Per.
Speaker : spk7
Aspetta sgombriamo il Sindaco.
Speaker : spk2
Allora, buon pomeriggio a tutti e procediamo.
Speaker : spk13
Con il consueto appello,
Speaker : spk8
Prego, Segretario.
Speaker : spk9
Buonasera a tutti sono le ore 16:14.
Speaker : spk3
Voce.
Speaker : spk4
Assente Acri.
Speaker : spk9
Arcuri,
Speaker : spk15
Arcuri, assente.
Speaker : spk10
Cantafora,
Speaker : spk15
Capparelli, assente.
Cavallo assente,
Speaker : spk10
Ceraudo.
Speaker : spk11
Devono assente,
Speaker : spk3
Familiari, assente.
Speaker : spk2
Fiorino.
Speaker : spk3
Giancotti,
Io Poli.
De Rosa.
Liguori.
Speaker : spk2
Lo guardo a Santa.
Speaker : spk3
Maniga, Antonio.
Manica Fabio.
Marrelli.
Assai Sergio Mazzei.
Meglio Antonio.
Meglio, Antonio Presidente sa meglio Mario presente Meo.
Mungari,
Assente Passalacqua,
Pedace,
Vincitore.
Speaker : spk2
Alessandra prisma, assente.
Riga, assente.
Speaker : spk3
Dalla ricco, presenta tesoriere.
Assente Venneri,
Speaker : spk2
Santa.
Speaker : spk3
Vrenna Giada. presente Renna Pier Francesco presente anche è entrato il Sindaco per cui.
Speaker : spk2
1.
Speaker : spk3
2 tre, quattro, cinque sei, sette, otto, 9 10.
Speaker : spk2
11 12 18 giugno, ci.
Speaker : spk3
Siamo 20, sì, prego, Presidente,
Speaker : spk2
Però il sistema ne riporta 19, adesso locato il Sindaco.
Do il sindaco locale.
Non è una novità.
È subentrata anche.
La consigliera Cavallo quindi.
Procediamo con il rituale inno nazionale, prego,
Buon pomeriggio a tutti quanti voi, grazie per la vostra partecipazione,
È prevista una comunicazione del Sindaco circa la nuova composizione della Giunta comunale, prego, signor Sindaco.
Sì, un secondo solo sono pervenute le giustifiche della Consigliere.
Capparelli chiare alcune domande Danilo.
Speaker : spk1
Buonasera, buonasera a tutti, signor Presidente, signori Consiglieri e Assessori.
Pubblico presente,
Comunico al Presidente e ai signori Consiglieri che con decreto numero 11 del 3 luglio.
Ho nominato l'avvocata l'avvocato Angela Maria Terenzo, Assessore con le seguenti deleghe tutela dell'ambiente e sostenibilità ambientale rifiuti risanamento ambientale, politiche energetiche e transizione energetica, servizio idrico integrato randagismo verde pubblico,
E auguro al neo Assessore buon lavoro, così come ringrazio l'ingegnere Isabella secreto per il lavoro che ha svolto fino ad oggi, benvenuta e buon lavoro.
Speaker : spk1
Chiaramente, con questo applauso. il il tutto il Consiglio comunale si unisce all'augurio di buon lavoro da parte del Sindaco, nei confronti appunto della neo Assessore e soprattutto un saluto cordiale a chi, per questioni personali, ha inteso non proseguire la questo. è questa l'incarico di assessore presso codesto Comune, grazie quindi a Isabella segreto. Detto ciò, passiamo al primo punto all'ordine del giorno, ossia la comunicazione del Presidente del Consiglio circa la delibera.
Della Corte dei conti numero 55 2023, così come voi avete già diciamo, ho avuto modo di prendere visione della delibera, e così come già comunicato alla stampa prontamente da parte del Sindaco di tutto da parte del Sindaco e degli uffici che si occupano appunto della comunicazione,
Del comune di Crotone. Abbiamo.
Quindi siamo stati destinatari, noi consiglieri, il Consiglio comunale e tutta l'amministrazione di questa delibera che, diciamo, rimuove il vincolo della spesa discrezionale che era stato posto in essere sempre dalla Corte dei Conti con delibera numero 108 del 2018 è confermata poi successivamente, con una quindi successiva, delibera sempre la Corte dei conti.
Io per l'appunto, vorrei ringraziare in primis gli Uffici e l'Assessore al ramo. Se lo scandalo per l'impegno profuso e, ma soprattutto, ringrazio voi tutti che.
Diciamo,
Può considerarsi un obiettivo, un obiettivo di tutta la città, dell'amministrazione, ma della città, tutto essendo giunta attraverso l'adozione di alcuni provvedimenti. Faccio riferimento in particolare ai consuntivi 2022 e 2002 mila 21 e 2022, così come citato nel testo della delibera della Corte dei conti. Ecco, queste due deliberazioni di approvazione del consuntivi.
Son state approvate.
Da questa Assise comunale e quindi io vi ringrazio perché abbiamo concorso in modo principale all'ottenimento di questo obiettivo e quindi il merito va distribuito a tutti i Consiglieri, a tutti i consiglieri che hanno contribuito con il loro sforzo, con la loro partecipazione alla ai consuntivi 2021 2011 2, quindi, detto ciò,
Passerei alla trattazione del primo punto all'ordine del secondo punto all'ordine del giorno.
No, sulle comunicazioni non c'è discussione.
Sulle comunicazioni non c'è discussione.
Cioè questa è una comunicazione, poi ci sarà una delibera successiva che entro 60 giorni.
Sì, allora le faccio subito chiarezza, di modo che non ci sono equivoci alla mia in questo momento ho dato.
Ho dato informazione al Consiglio circa.
La delibera della Corte dei Conti con la quale viene rimosso il vincolo poi entro 60 giorni entro 60 giorni.
Ah.
Guardi, l'ordine del giorno, recita così.
Mi date l'ordine del giorno.
Comunicazioni del Presidente del Consiglio.
Circa delibera della Corte dei conti, Sezione regionale di controllo per la Calabria sulle comunicazioni non c'è discussione.
Sì, e deve redigere il periodo per il precedente a questo.
No per il per il periodo precedente.
Sì, però faccia pure.
Allora dispone che il comune di Crotone, entro 60 giorni dalla comunicazione della presente deliberazione, riempie adotti le misure correttive contenuto dal Co.
È quello che lì ci sarà una discussione.
Sì.
Sì.
Che le prescrizioni che, entro 60 giorni dalla comunicazione della presente deliberazione.
Speaker : spk2
Vado.
Speaker : spk6
Allora un conto sono le prescrizioni che il comune di Crotone entro 60 giorni dalla comunicazione della presente deliberazione deve adottare un conto è l'ordine.
Ordina che rappresenta, ordinando deliberazione sia trasmessa via PEC a cura della segreteria al Consiglio comunale di Crotone per l'inserimento nell'ordine del giorno della prima seduta utile, ora c'è stata una conferenza stampa, adesso noi.
Speaker : spk2
Abbiamo questa delibera, abbiamo avuto modo di leggerla,
Speaker : spk6
Vorremmo che si aprisse una discussione,
Ma io e questo mi sembra un'interpretazione corretta,
Speaker : spk2
Però ordina, cosa che io ne faccio comunicazione no, no, ordina che.
Speaker : spk6
La metto più un tracciato che.
Speaker : spk2
Era l'ultimo punto all'ordine e all'ultimo punto all'ordine del giorno con lei.
Speaker : spk6
E lei ritiene sufficiente che il punto all'ordine del giorno sia sufficiente.
Speaker : spk2
Come sono? Io mi sono rapportato con gli uffici che hanno avuto no,
Speaker : spk6
Lei si deve rapportare a una sentenza della Corte dei conti.
Speaker : spk2
Insieme e con quelle non con la sentenza della Corte dei Conti. È chiara e io mi sono rapportato con gli uffici che hanno avuto disco. Hanno chiesto chiarimenti con la Corte dei conti stessa e chi no, no no, e allora mi faccio.
Speaker : spk4
Allora allora mi dica questi chiarimenti che.
Speaker : spk2
Marciscono trascorsi ancora oggi, perché è una delibera.
Speaker : spk4
I riservi,
Speaker : spk2
Ogni suo, ogni prorogati, ogni frase davanti a riconoscere il regolamento, di fare regolamento, Presidente,
Speaker : spk6
Ma questa è una sentenza della Corte dei conti che ordina.
Speaker : spk2
Ordinaria non c'è di inserire al.
Speaker : spk6
Punto dell'ordine del giorno la delibera questa sentenza perché se ne discuta,
Speaker : spk2
Non c'è discussione, c'è solo una mera, chi l'ha deciso perché lo decido.
Speaker : spk4
Lo decide come fare per evitare la norma, richiede la norma, il.
Speaker : spk2
Negozio. Questa cosa mi dica la.
Speaker : spk4
Norma perché altrimenti, ma non dobbiamo dire niente, la cosa non mi deve dire. Lei mi deve.
Speaker : spk2
Chiarire, ma non ho chiarito una comunicazione, non c'è bisogno, è una comunicazione, ma io ho scritto comunicazione, quindi hanno comunicato lei.
Speaker : spk4
Può fare quello che vuole lei, così come lei può fare quello che vuole, ma io non posso fare quello gravoso. Grazie, no, no,
Speaker : spk2
No,
Allora ascolti che deve spegnere il microfono, prego, mi dica.
Speaker : spk3
Allora, Presidente, a mio avviso no un attimo no, a mio avviso è implicito nel.
Speaker : spk5
Colloquio, scusa però che io non sono no, no,
Speaker : spk2
Non sono destinatario di insulti da parte di nessuno e io lo dico con molta franchezza. Sono pronto a utilizzare tutti gli strumenti che oggi scriveranno Cinae, nonché alla censura d'accordo, benissimo l'interdizione da quest'Aula. Bene, per Lazio.
Speaker : spk3
Ho capito,
Va bene,
Taccio, mi taccio.
Speaker : spk5
Allora, Presidente, mi scusi, allora per la Presidente mi ha dato la parola se mi consente di svolgere il mio intervento.
Speaker : spk3
Si tratta di una pregiudiziale. A mio avviso il suo diciamo, la sua convocazione contiene in realtà un punto che non può non essere oggetto di discussione, in quanto mi faccia finire in quanto tanto pretende la legge. È una sentenza della Corte dei conti, motivo per.
Speaker : spk5
Cui non ci può essere una diversa.
Speaker : spk3
Interpretazione.
Ragion per la quale io richiedo che praticamente l'Aula voglia votare in ordine alla discussione o meno. Sul punto.
Le dico una cosa, sì, sì, ma è una proposta la. L'Aula.
Speaker : spk5
Vota la legge.
Speaker : spk4
Regionale.
Speaker : spk2
Non è ricevibile perché la comunicazione è un punto all'ordine del giorno che non prevede.
Speaker : spk3
Discussione, ma io le sto dicendo se io chiedo che l'Aula, che è sovrana, deciderà su questa mia pregiudiziale in ordine all'opportunità o meno di discutere il punto, basta me la bocciano,
Speaker : spk2
No, voi.
Speaker : spk5
Avete la maggioranza, io non va.
Speaker : spk2
Bene, allora lo metteremo ai voti, però io non riesco a capire poi che tipo di discussione vogliamo fare in audizione.
Speaker : spk5
Una discussione abbiamo avviato quando riceviamo, ma lei può prevedere quali saranno i nostri pensieri e quali saranno 31, quindi una.
Speaker : spk2
Vera discussione non finalizzata a una deliberazione,
Speaker : spk5
Non so che cosa lei intenda alza discussione, io le sto chiedendo Presidente, allora io le ho chiesto loro se me la vuole mettere ai voti. Stacco allora sì,
Speaker : spk2
Quindi,
Se c'è un consigliere a favore di questa, diciamo apertura di discussione sulla questione Corte dei conti e uno contrario, se no passiamo direttamente al post, quindi può intervenire uno a favore, uno contrario, dopodiché,
Passiamo alla votazione.
Prego.
Speaker : spk1
Oggi noi siamo qui perché è un Consiglio straordinario richiesto in merito al punto.
Di concessi. lei.
Speaker : spk2
In una votazione lei.
Speaker : spk1
Ce lo sta chiedendo, dico cioè se questo punto che lei il minoranza adesso sta chiedendo, dovremmo comunque vi schierarlo in un secondo momento,
Non oggi, perché oggi siamo qui per trattare il punto che è stato richiesto dai Consiglieri comunali.
Speaker : spk3
Ok, allora chiedo scusa 36 inizialmente, quindi mi sembra che non è a favore da quello che si desume da quello che riferisce. Non è a favore.
Della votazione, insomma, dell'inserimento all'ordine del giorno. Del punto c'è qualcuno.
Sì, il consigliere Antonio Manica, prego.
Speaker : spk2
Fabio manica, chiedo scusa, Presidente,
A favore logicamente perché la sentenza della Corte dei conti ordina a questa amministrazione di disc di portare in cui al primo Consiglio utile, leggo testualmente al Consiglio comunale di Crotone per l'inserimento all'ordine del giorno della prima seduta utile quindi è inequivocabile, cioè non c'è interpretazione. Infatti lo.
Speaker : spk3
Stiamo facendo inequivocabile che non ci debba essere discussione. Detto.
Speaker : spk4
Ciò, passiamo alla votazione. La discussione questa è una sua.
Speaker : spk2
Interpretazione, sì, sì, direi.
Speaker : spk4
Anche la sua, lei no, lei ha chiesto chiedo scusa, Presidente, ma l'ha chiesto lei l'ha chiesto lei di chi era a favore dichiara contro. Non ho capito perché adesso diciamo vuole no, perché dibattito con me le chiedo scusa, io sto dicendo sempre i veri semplicemente capire che non è più una differenza, a differenza sua, a differenza.
Speaker : spk2
Sua, io.
Speaker : spk4
Sto leggendo una sentenza, lei invece ha detto a parole senza dimostrare. Chiedo scusa, Presidente, senza dimostrare nulla che gli uffici hanno interloquito con una competenza, l'ha. Detto no, io ho un figlio che mi sforzerò di non si sa bene che c'è una bella differenza, è la ordine, l'ordine del giorno. C'è una bella differenza, Presidente,
Speaker : spk2
Allora.
Speaker : spk5
Probabilmente o.
Speaker : spk3
Non capisce o fa finta di non capire.
Speaker : spk5
L'ordine del giorno, l'ordine del giorno. L'ordine del giorno è comunicazione. Ascolti, comunicazione, lei ha letto, lei ha letto un passaggio, lei ha letto un passaggio dove non c'è scritto quello che dice lei, dove la discussione, ma lo toglierei la discussione, ma cosa che non c'è scritto che ce ne passa in discussione.
Speaker : spk4
Ma cosa devo leggere che prende solo cantonate.
Speaker : spk5
La ematologia, ma vorrebbe farci mi faccia il piacere, mi faccia il piacere che che che ha imparato da poco probabilmente sì, infatti, quindi.
Speaker : spk4
Procediamo alla votazione.
Speaker : spk3
Chi è favorevole?
Claudio.
Chissà.
Chi si astiene?
Quindi la.
La richiesta è respinta.
Come scusi.
Speaker : spk4
Sospendo il Consiglio comunale.
Speaker : spk1
Consiglieri in aula.
Procediamo all'appello, prego, Segretario.
Speaker : spk2
Sono 17 e 46 C 47 volume, per cortesia.
47.
Voce voce se Agri.
Arcuri,
Alcuni assente, Cantafora.
Capparelli.
Speaker : spk1
Cavallo.
Speaker : spk2
Ceraudo,
Devono.
Familiari.
Fiorino,
Presente, Fiorino,
Speaker : spk1
Non c'è l'assenso.
Speaker : spk2
Giancotti.
Io poi.
Le rose.
Liguori.
Lo guardo.
Manica, Antonio.
Manica, Fabio.
Marrelli,
Assente Mazzei.
Mennea Antonio.
Assente magna, Mario presente, Meo Fabrizio.
Mungari, assente Passalacqua.
Pedace.
Vincitore, assente prisma.
Assente riga,
Assente Talarico.
Tesoriere.
Venne, ritardino, senta Rehn, agiata, presente, prenda Pier Francesco presente uno, due,
Speaker : spk1
Tre, quattro, cinque, sei, sette, otto, nove, 10.
15 16 719 22.
Speaker : spk2
22. Prego, Presidente.
Speaker : spk1
Grazie.
Riprendiamo dopo la sospensione e nel riprendere io voglio precisare una cosa che non consentono a chicchessia.
Di pronunciare frasi offensive nei miei riguardi, così come non non ritengo giusto che tra Consiglieri si debba utilizzare toni minacciosi e soprattutto si debbano pronunciare frasi offensive ai sensi dell'articolo 83 del Regolamento potrei adottare provvedimenti che,
Individuale, disciplinari che oggi non ritengo di dover adottare per un semplice motivo perché non l'ho mai fatto in questi sei mesi, sette mesi di mia presidenza, ma le assicuro che ho un obiettivo soltanto quello di garantire il corretto svolgimento dei lavori di questo Consiglio comunale lo faccio anche a sostegno delle iniziative dei Consiglieri comunali, così come si è sempre stato riconosciuto. Lo continuerà a fare costante. È vero che quest'oggi è un Consiglio comunale convocato prontamente su richiesta e con i quali ho concordato ogni ogni ogni.
Particolarità di questo Consiglio comunale con i richiedenti e quindi.
Così è e non ritengo che.
Il sottoscritto, ma soprattutto.
La preside questa Presidenza possa essere destinatario di offese di offese di alcun genere detto ciò, passerei alla trattazione del punto all'ordine del giorno.
Speaker : spk2
Buongiorno.
Quindi.
Speaker : spk1
Problematiche concessi Sorical su richiesta di più consiglieri comunali, primo firmatario, e dico Pedace, immagino che il Consigliere Di Coppe tace voglia introdurre l'argomento con un suo intervento.
Prego, ne ha facoltà.
Speaker : spk2
Grazie Presidente.
Buon pomeriggio al Sindaco, agli Assessori al pubblico presente, mi sia consentito.
Fare gli auguri di buon lavoro al neo Assessore che ha assunto l'incarico da poco e ringraziare l'assessore secreto per il lavoro svolto fino.
A due giorni fa.
Io ringrazio il 14 consiglieri comunali che, insieme al sottoscritto, hanno deciso di portare all'interno di quest'Aula la problematica di concessi, una problematica che ormai è diventata annosa,
Che sta portando non pochi disagi sia all'interno dei lavoratori stessi delle maestranze ma soprattutto all'interno anche delle come dire delle pubbliche casse comunali considerato e i vari.
I vari decreti che sono stati fatti sia da Sorical in merito ai 14 milioni di euro che sono stati richiesti per il mancato pagamento delle fatture, io.
Naturalmente, e.
Per dare spazio alla discussione per,
Per dare, come dire, la possibilità anche ai colleghi di intervenire in merito al punto all'ordine del giorno e.
Che parlava, parlavamo proprio delle disposizioni. Perché c'è una tariffa.
Concesse sia esposta anche se inferiore come numero di consorziati rispetto a su altro, però abbiamo un'esposizione maggiore, in quanto concessi a meno comuni rispetto al fatturato di Suazo.
Che dire dei bilanci bilanci lasciano qualche perplessità? Guarda caso, i bilanci di cogliersi corrono sempre sempre, si chiudono sempre in parità.
Vogliamo capire come mai si arriva sempre in parità e come vengono fatti questi questi bilanci, se sono a uso e consumo.
Il, il credito non può essere nemmeno come dire, nemmeno esigibile, perché se non c'è una lettura dei contatori, non può essere messa fattura e quindi è solo un forfettario. È stato che è stato omesso e, per quanto riguarda.
Le contrapposizioni,
Visto che ci sono fra concessi.
Il Comune stesso di Crotone il nostro Comune che sta puntualmente rimarcando con istanze ricorsi.
Una battaglia legale che, invece di tutelare e salvaguardare le maestranze,
Mi sembra che sia solo per guardare e tutta l'area e soltanto i vertici e manca anche.
Sul sito della trasparenza, visto che, guarda caso, concessi il sito, per quanto riguarda l'ANAS, che ringrazio il Segretario generale per aver accolto la mia istanza e in quanto dichiaravo due mesi fa che sul sito di concessi non figurava l'Amministrazione trasparenza, sembra che siano attivando, promettono solo quello che gli conviene.
Al di là di questo c'è l'altro punto che serve e chiarire. Sono stati dati i livelli sono state date le mansioni, sono stati dati i ruoli che permettono a determinati dipendenti di prendere un bel po' di cash, però, guarda caso, si sono rifiutati di assumere l'incarico perché non hanno, non hanno, come si dice e le loro funzionalità non possono espletare il loro mandato, però il livello lo hanno preso allora io,
Signor Sindaco, mi rivolgo a lei,
Speaker : spk1
Mi rivolgo all'Assessore, mi rivolgo ai colleghi stessi quali sono gli strumenti che noi stiamo.
Perseguendo per garantire la tutela dei lavoratori.
E se l'accordo sul debito non si trova con Arica e storica, come pensa di agire per la tutela occupazionale, insomma incalzando su questa domanda ho qui la risposta può essere complicato, la capisco perché può essere complicato per un semplice fatto che.
Il lavoro i lavoratori sono soggetti dalla trattativa sul debito e poi mi domando,
Per come dichiarato da CAL, l'accesso, in storica immediato dei lavoratori, non solo le garantirebbe la tutela occupazionale.
Favorirebbe anche la collocazione organizzativa per confacente e competenze e professionalità, allora io dico una cosa che mi sembra.
Che noi dobbiamo fare,
La tutela e la salvaguardia di di concessi.
Quello che dobbiamo tutelare in primis in tutto e per tutto sono le maestranze.
Ci sono troppe, troppi giochetto, Simoncini da parte e dei vertici,
Come mi sia consentito glielo dico a che lei lo sa che io peli sulla lingua non ne ho quindi colleghi e qualche volta ci siamo pure, come dire, interfacciato,
Ma il bilancio di concessi,
Il bilancio di concessi.
Io gliela lancio così, secondo me non va approvato.
Perché ci sono troppe lacune, troppe troppe numerini che sono stati spostati ieri apro con un pot, oggi ne hanno un tozzo, domani mi hanno mi hanno allora io dico una cosa, signor Sindaco, secondo me da questo Consiglio comunale, considerato che il Presidente ne può dare atto, non mi sono permesso nemmeno di presentare una proposta di discussione, una proposta di deliberato, proprio per lasciare spazio ai colleghi di qualsiasi iniziativa,
Di qualsiasi battaglia politica che si vuole fare sempre nel rispetto dei ruoli a garanzia a tutela delle maestranze, io credo che da questo Consiglio comunale nel documento che venga che venga stilato si parli di una Commissione d'indagine all'interno del Consiglio comunale, grazie.
Grazie consigliere, pedaggio.
Speaker : spk2
La discussione aperta,
Ci sono iscritti a intervenire.
Ha chiesto di interviene il consigliere Domenico Ceraudo, ne ha facoltà, prego.
Grazie Presidente, grazie signor Sindaco,
Grazie a tutti i Consiglieri presenti in questa sala.
E, mi viene spontaneo dire e concessi,
Nasce dopo il fallimento di sacro, nel 2016,
Allora sindaco Vallone.
Decise insieme ad altri Sindaci, di creare un consorzio con altri Comuni.
Era un'esigenza indispensabile, in quanto i comuni da solo non sarebbero riuscite a garantire l'acqua nelle case.
L'idea era quella di unire le forze e creare le condizioni di sopravvivenza economica, ma doveva essere un consorzio che sarebbe dovuto vivere al massimo tre anni.
Siamo oltre sette anni.
E, con Jesse suo malgrado, continua a svolgere quello che dovrebbe fare la Regione Calabria,
Infatti.
La ragione alle sue responsabilità, in quanto non rispetta quello che dice la legge nazionale che vuole una gestisce, una gestione regionalizzata.
La Sorical era per metà pubblica e metà privata,
Non si è mai preoccupato di effettuare in questo territorio grandi investimenti e ha fatto in altre parti della Calabria, costruendo dighe.
Costruendo dighe.
Che.
Quelle costruendo dighe e non rispetto a quello che dice la legge nazionale.
Ci risulta che ha applicato tariffe non.
Speaker : spk3
Autorizzate agli enti proposti.
Concessi a debiti e si stanno compilando, ma nessuno dice che ha pure crediti di pari importo.
Con gesti non ha solo debiti. e crediti e non ha fatto dagli occhi Zygiella Ricci, ma anche da 100 lavoratori.
Che da sette anni percepiscono uno stipendio.
Che hanno una professionalità.
Che vi invitiamo in tutta la Regione, se a Crotone è mancata, l'acqua non è stato per concessi, ma per le tubazioni fuori dalla città,
Anzi, dobbiamo ringraziare questi laboratori che anche la notte facevano i turni per alleviare il fastidio della carenza idrica.
Poi, per fare un discorso semplice e matematico, se Sorical fornisce 100 litri dei quali 50 si perdono in tubazione fatiscente. e se ne pagano se i cittadini su 10, alla fine, con due calcoli su 10 litri, rimangono 3 litri,
Cosa voglio dire.
Che il problema non è concessi, ma è strutturale, se non ti fai un piano industriale a livello regionale, inserire il sistema sarà sempre deficitario.
La Regione deve sedersi al nostro fianco e non di fronte.
Ricordiamoci che due anni di pandemia hanno condizionato il recupero dei crediti, come si poteva chiudere, la come si poteva chiudere l'acqua in questi due anni.
Finisco col dire che il problema non riguarda questa amministrazione,
Ma riguardava anche la precedente amministrazione al riguardo, tutti i Comuni della Calabria, non a caso ci sono molte cause.
Disseminati per i vari Tribunale regionale.
In sintesi.
Senza gridare.
E senza agitarsi maggioranza e minoranza, mai come in questo caso devono essere e hanno il dovere di camminare sullo stesso percorso per tre motivi sostanziali,
L'acqua deve essere garantita specie in questa stagione, secondo motivo per non avere una crisi occupazionale e, ultimo, per non dire importanza, richiamare alle proprie responsabilità la Regione, la quale bisogna dialogare per raggiungere un obiettivo comune e il bene della nostra città.
Per tutti i Comuni consorziati,
Grazie Presidente della parola. Grazie.
Speaker : spk1
Grazie a lei per il suo intervento, consigliere, Ceraudo, ha chiesto, interviene la consigliera Cavallo Marisa Eluana, ne ha facoltà, prego,
Speaker : spk2
Grazie, Presidente, buonasera Sindaco, Presidente, Segretario generale, Giunta colleghi e pubblico,
Allora, come è noto, concessi a un consorzio tra 14 comuni ricadenti nella provincia di Crotone, costituito il 4 febbraio 2016, ai sensi degli articoli 31 e 114 del TUEL, per la gestione dei segmenti della distribuzione idrica al dettaglio, depurazione fognatura.
Nel 2016 al subentro della gestione del concessi, lo stesso, unitamente ai comuni, ha chiesto Sorical di non fatturare l'acqua erogata ai serbatoi ai comuni, ma direttamente al consorzio.
Sorical. Più volte ha chiesto la regolarizzazione contrattuale, inviando la bozza, senza però ricevere alcuna risposta.
Ad oggi Sorical ha maturato un credito pari quasi a 25 milioni quali corrispettivo del servizio idrico idrico all'ingrosso, reso.
Sorical ha inteso instaurare diverse azioni giudiziarie nei confronti di concessi al fine di recuperare il proprio credito e in ultimo anche presentato esposto presso la Procura della Repubblica di Crotone,
Con il quale è stato chiesto di svolgere indagini per verificare e stabilire se la condotta degli amministratori dei dirigenti e altresì dei soci di concessi integri reato è inoltre se le cause dell'enorme indebitamento maturato siano riconducibili o meno a fatti illeciti.
Concessi ha messo in atto diversi espedienti per evitare dilatare i tempi di pagamento dei pagamenti, compreso la contestazione degli incrementi tariffari, la funzionalità dei Consigli dei contatori, tutte rispedite al mittente, stante l'ingente debito maturato e non avendo concessi inteso sottoscrivere con Sorical un contratto per disciplinare il rapporto di fornitura con nota 331 del 30 giugno 2022 Sorical ha invitato i Comuni consorziati a gestire direttamente con Sorical il rapporto di utenza stipulato con la stessa eventualmente un nuovo contratto I e in data 4 ottobre 2022. ha emesso fattura direttamente nei confronti degli enti medesimi.
In particolare, il comune di Crotone ha maturato un debito pari a 2 milioni di euro come di seguito dettagliato, inoltre, con nota a firma di un legale di fiducia di Sorical, il comune di Crotone è stato diffidato altresì al pagamento di quota parte del debito concessi per il servizio erogato pari a 14 milioni di euro.
Atteso alla riforma in capo alla Regione che vede Sorical gestore del servizio idrico integrato e vista la fallimentare gestione di congedi con assenza di investimenti e scarsa efficienza gestionale gestionale, è arrivato il momento di porre la parola fine e aprire un tavolo tecnico per il subentro di Sorical nella gestione del servizio idrico di Crotone. Grazie.
Speaker : spk3
Grazie consigliere Cavallo che si interviene la consigliera Cantafora Anna Maria Rita, ne ha facoltà, prego.
Speaker : spk4
Grazie Presidente,
Il mio saluto al Sindaco, al Presidente del Consiglio, al Segretario generale, a tutti gli assessori, ai presenti in sala e i colleghi io farò delle semplici domande, domande che potrebbero fare anche dei cittadini, che chiaramente comunque seguono la questione concessi.
E le domande sono molto semplici,
Signor Sindaco, lei ha un po' ridisegnato le mappe delle deleghe,
Come mai assegnato alla neo assessore De Renzo, a cui vi hanno i miei affettuosi auguri il servizio idrico integrato dell'acqua oggi è vero e a carico di concessi e con Jesse ma siccome concessi sarà a breve tempo in Sorical. che senso ha una delega del genere? La seconda domanda ci è giunta notizia che nell'ultimo cda di concessi si stabilito di acquistare il software di Gerota.
Mi corregga se sto sbagliando.
Adesso, io mi chiedo qual è stata la ratio di tale acquisto, dal momento che concessi tra poco sarà traghettata in Sorical.
E poi c'era effettivamente il Comune già è dotato di questo software. C'era la necessità di fare un tale acquisto per la modica cifra di 170.000 euro.
La terza domanda.
Lei ha fatto delle roboanti dichiarazioni, cioè quelle di mettere con Jesse liquidazione. Adesso sembrerebbe che questo discorso venga sia quasi caduto, sia.
Abbia così cambiato idea avrebbe potuto essere un'ottima cosa, perché ricordiamoci che anche Sorical non navigava in buone acque, è stata messa in liquidazione e, dopo aver presentato un buon piano industriale, adesso è in bonis.
Nell'ultimo Consiglio comunale pochi giorni fa.
Signor Sindaco, lei ha affermato che non ci voleva un topo manager per capire la situazione disastrosa di concessi, ma io dico a nessuna cosa che non ci vuole, non ci voleva nemmeno un tocco meno, eccetera per capire che i debiti stavano progressivamente aumentando nel tempo e allora io mi chiedo nell'agosto 2022 si è voluto, ha voluto fortemente la sostituzione del consiglio d'amministrazione, però da quel momento in poi, che cosa effettivamente è stato fatto per sottolineare un cambio di gestione? Come si è arginato.
Questo progressivo aumento dei debiti perché noi abbiamo avuto anche un aumento del costo dei debiti dovuta a un aumento del costo del personale queste sono le mie domande, grazie Sindaco,
Speaker : spk3
Sì che il Sindaco ha chiesto di intervenire per fatto personale, avendo lei avendo recitato attribuito magari delle idee, pensieri che non sono confacenti con.
Speaker : spk1
Con le sue prego risponde perché se no.
Ogni Consigliere porle 40 domande,
Allora.
La delega al neo Assessore,
All'avvocato.
Speaker : spk2
De Renzo è la stessa dell'altra, quindi non è che è cambiato sia cambiato qualcosa e poi, indipendentemente da chi gestirà il servizio idrico integrato, che si chiami i congedi o che si chiami Sorical, ci vuole un Assessore che abbia la delega al servizio idrico integrato non è che sparisce Congedo e deve sparire l'assessore che non avrà più la delega,
In merito al software non è.
Vi sfugge una cosa consigliera Cantafora.
Con Gezi è un consorzio di comuni, ma l'autonomia gestionale all'autonomia gestionale il software non è un qualcosa che ha acquistato il comune di Crotone, glielo poteva dare a concessi Gerota, ha fornito per il comune di Crotone e vi invito ad andarvi a informare su quello che ha fatto il giro che noi che ha dato un software ed è finita là.
Gerota, questa società ha offerto un servizio in base al quale è stato fatto un lavoro sulla bonifica dei tributi, un confrontando tutta una serie di banche dati, quello che andrebbe a fare quello che eventualmente andrebbe a fare, ma non so se si è formalizzato in un rapporto con la società Genova va andrà ad operare per conto di congedo, sì, e vi ricordo che concessi equo sono 14 comuni, non c'è solo il Comune di Crotone e quindi andranno ad operare su I gli utenti di congedo, che sono due cose distinte e separate e che già rompe un software, abbiamo acquistato noi e lì non serviva. In merito all'aumento dei debiti e al top manager, al quale ha fatto riferimento, vede.
Senso acro.
Per tutta la durata della sua esistenza ha prodotto una serie di debiti.
E in continuità, ha fatto anche con Jesse no. debiti che vorrei ricordare l'ho detto nell'ultimo Consiglio comunale che sono andato a Dubai e hanno acquistato una sede o tutti i top, ma perché, se avessero fatto qualcosa del genere, se ne sono assunti la piena responsabilità. Il problema è che concessi a una montagna una montagna di crediti di crediti e tra questi creditori ci sono anche enti pubblici okay che deve incassare, deve incassare, questo è il problema,
Ci sono debiti e ci sono crediti. Io ne approfitto anche per dare una prima risposta anche al Consigliere Pedace, preoccupato dei della forza lavoro, delle maestranze di concessi. Io le interlocuzioni che ho avuto, che abbiamo avuto con gli altri Sindaci, con gli altri Sindaci, con Arica al Commissario Gualtieri con Sorical, il Commissario Calabretta.
Sono state sempre rassicuranti. rassicuranti.
Perché il servizio che dovrà svolgere Sorical il servizio che dovrà svolgere Sorical, chi dovrebbe farlo, se non chi già lo sta facendo, da 2025, chi dovrebbe farlo o pensate che l'Amministrazione comunale consentirà di mandare a casa i laboratori di concessi, i nostri lavoratori e far venire qua qualcuno di San Giovanni, in Fiore o di Cosenza qualcuno può pensare questo.
Discorso a parte, saranno i dirigenti, i direttori amministrativi, queste figure qua, perché non so se la Sorical si vorrà avvalere di queste professionalità, ma una cosa è certa, il servizio dovrà essere svolto. Siccome il servizio e il nostro servizio idrico integrato, le nostre maestranze, dovranno svolgere quel servizio qua che nessuno abbia dubbi in tal senso. Grazie,
Grazie, signor Sindaco.
Ha chiesto interviene il Consigliere, Fabrizio, ne ha facoltà,
Speaker : spk1
Sì, grazie Presidente giusto, così, ah.
Mozione d'ordine, possiamo chiamarlo, cioè adesso io esporrò il mio intervento sull'ordine del giorno generale, poi magari mi darà la parola per esporre l'emendamento ma immagino ritengono mi dica no sennò lo sponsor. Non devo leggere adesso rubare tempo al mio intervento, mi dica lei, farò due interventi, quindi uno attualmente.
No, quello che lei mi consente di fare, Presidente, poi, siccome io non voglio interpretare o del consenso, vale interpreta le consenso, ogni prerogativa che è previsto dal Regolamento. Allora, dovendo, devo tirare a indovinare allora. Ritengo quindi, sulla base della mia personale opinione, di avere appunto titolo a effettuare un intervento su quello che l'ordine del giorno oggi posto in discussione e poi successivamente, al termine dell'intervento dei miei colleghi Consiglieri mi se se lo vorrà mi ridarà, mi darà la parola per esporre appunto l'emendamento allora d'accordo. Dunque, innanzitutto io mi pregherei di.
Innanzitutto congratularmi con il nuovo Assessore, insomma, al quale.
Spetta un compito sicuramente improbo, e quindi ringraziare ringraziare l'assessore.
Segreti che ci ha lasciato invece.
Da.
Pochi giorni a questa parte.
Rispetto al quale, alla alla cui figura io voglio evidenziare come si sia trattato senz'altro di un assessore che ha svolto in modo veramente indefesso con grande dedizione, grande onestà intellettuale, anche.
L'attività cui la stessa era stata preposta e al riguardo rammento sempre ai presenti come forse uno dei pochi casi in cui ho visto veramente un intervento efficace in ordine a quelli che sono stati gli sprechi.
Che siamo abituati a vedere ha avuto riguardo all'acqua potabilizzata. È stato proprio ecco, in occasione di una richiesta che io ho rivolto addirittura per anni, questa Amministrazione sulla quale il Sindaco che si è fatta poi la campagna elettorale, no io, insieme al Sindaco voci c'è la famigerata perdita d'acqua di chiama Stracchi che oltretutto produceva problematiche igienico sanitarie non indifferenti ai residenti, rispetto alla quale non c'era stata la possibilità di ottenere l'intervento da parte di concessi. Quindi immaginate per tre anni l'acqua che abbiamo buttato no nel Saracini. Le chiamano a Crotone, no, negli scoli dell'acqua, dopodiché debbo dire che è arrivato l'assessore all'ambiente.
A preposto. Ecco, ha ritenuto di dover intervenire e quindi con sollecitazioni molto ferme ottenuto che si intervenisse e si ponesse termine a questo scempio che erano Schengen. Innanzitutto era uno spreco e poi, oltretutto, era anche uno scempio avuto riguardo una mancanza di rispetto Sindaco. e nei confronti di coloro i quali l'hanno votata, e ne coloro i quali noi amministriamo perché scaricare ecco tonnellate di acqua in un cortile condominiale. Insomma, però, per fortuna abbiamo posto posto termine a questo scempio. Detto questo, quindi, io ho preso atto delle dimissioni dell'assessore, non me ne sono stupito, non me ne sono stupito, stante,
Ahimè la gravità di una situazione generale rispetto alla quale, naturalmente, io auguro a tutti i soggetti coinvolti di poter dimostrare la loro innocenza. No, perché nessuno vuole il male, nessuno, ma rispetto a cui comunque vi sono dei fatti storici sicuramente acclarati e quindi, dicevo, non mi ha stupito,
Non mi hanno stupito le dimissioni dell'Assessore segreti,
Forse mi stupisce un po' di più che non si sia dimesso anche l'Assessore Luca Bossi.
Però dico questo è una mia personale, è un mio personale afflato, voglio dire, certamente ognuno fa quello che crede, insomma, in questa in questo nostro consesso, ma se si è dimesso l'Assessore segreti, ci saranno state ragioni di opportunità che mi domando come mai abbiano giocato.
In favore, piuttosto che sfavore di qualcuno. Semplicemente questo perché.
Credo che sia lecito domandarsi detto questo, alla luce quindi di quanto il mio stupore, proprio alla luce delle dimissioni dell'assessore segreti, attenzione non in senso assoluto visto e considerato che si è dimesso l'assessore, si crede. A questo punto mi domando perché.
Va bene. Fatta questa premessa, io vorrei non tanto riepilogare nulla, perché vi sono stati gli interventi di chi mi ha preceduto che sono stati.
Tanto esaurienti tanto esaustivi da non costringermi a ripetere a ribadire tutto quanto.
Evidenziato già nella nello scorso Consiglio comunale in occasione della discussione della mozione, lei parlava della salvaguardia.
Della del delle unità lavorative e io evidenzio come già in occasione dello scorso Consiglio comunale si è avuto modo di evidenziare come la preoccupazione e per il suo già quanto a quanto parrebbe di comprendere se non c'era bisogno che lo ripetesse lei, visto e considerato che avevamo già evidenziato noi le preoccupazioni non sono tanto riferite a la possibilità, l'eventualità o meno di assorbire personale che sicuramente ha maturato in questi anni una professionalità tale che quindi certamente andrà salvaguardato sarà salvaguardato, quanto piuttosto la preoccupazione potrebbe essere quella di valutare quelle che sono state eventualmente delle ascese, no, in termini di carriera effettuati in una società che non mi pare che a fronte appunto della condizione debitoria tutt'oggi ecco come dice lei possa essere annoverata. Ecco nell'Olimpo delle società più funzionali e funzionanti, salvo che l'accumulare ripeto un debito di 25 milioni di euro non costituisca o forse sì o forse per i contesti societari,
Di riferimento Sindaco per i suoi contesti societari di riferimento. Insomma, parlo in termini così astratti. Ecco forse accumulare grandi debiti? Può darsi che sia invece un elemento quasi meritorio. No, perché lei mi dice invece no che concessi e no concessi, sicuramente ha fornito un servizio ma concessi e l'amministrazione di riferimento che ne possiede il 48%, checché ne dica il comune di Crotone possiede la stragrande maggioranza e quindi sicuramente il Comune di Crotone comanda, perché sembrerebbe illusorio pensare che così non sia. Ecco concessi, e quindi l'Amministrazione comunale di Crotone hanno consentito che accadesse tutto quanto è accaduto e tutto quanto è accaduto è accaduto all'insaputa del Consiglio comunale di Crotone, che se non fosse appunto per la discussione ultima va be'ha potuto contare soltanto su alcune audizioni, assolutamente non le definirei neppure tranquillizzanti. Rasserenerà anzi dell'assessore al bilancio, il quale ci ha manifestato il suo sicuro convincimento in ordine alla circostanza che ho le funzioni sarebbero passati a chicchessia piuttosto che qualcos'altro, ma comunque problemi in termini di dissesto finanziario figuracce, figuriamoci di liquidazione di concessi, non ce n'erano cosa veniamo a scoprire, invece, poi, a seguito di una serie di richieste di accesso agli atti, rispetto alle quali Segretario generale io la pregherei di voler verificare, visto e considerato che lei è responsabile della trasparenza, se il Comune di Crotone mi abbia o meno fornito tutto quanto era in suo possesso, perché a me non risulta affatto è successo una cosa straordinaria, anzi, io ho avuto quasi quasi più soddisfazione, diciamo così, con l'accesso civico generalizzato rivolta a Sorical piuttosto che con l'accesso da consigliere comunale rivolto al Consiglio comunale, in cui esercito le mie funzioni, quindi la pregherei di dolore e verificare se effettivamente sia stata omessa la trasmissione di documentazione in possesso di questo Ente e mi sembra che sia difficile che ciò non sia accaduto e qualora poi, all'effettivamente questo dovesse essere accaduto, come io temo, ecco si prenderà le stesso di voler informare il nucleo di valutazione piuttosto che il sottoscritto di voler informare. Ecco chi ci ti voglio dire lavora al terzo piano del tribunale, visto e considerato che io ritengo a distanza oramai addirittura di decine di giorni, che una tale omissione, una tale eventuale omissione non può trovare giù una giustificazione nel caso nel caso, ecco, va bene come lo definiva Nabucco. Andatevi a leggere cosa il caso per lui benissimo. Torniamo a noi. Allora si parlava della meritoria azione di recupero crediti di concessi. Ve ne voglio fornire un esempio.
Allora concessi ha spedito, ad esempio, mi è stata portata in studio nel senso, quindi io l'ho esaminata con un che, non pur non potendo meno interessare per ovvie ragioni, ma lo esaminata con un certo interesse e quindi una richiesta di pagamento di 13 euro che si riferisce a consumi del 2016 e del e successive anche 2016 2016, eccetera e tutto il resto, a fronte quindi di una un debito, una situazione debitoria di 13 euro ha spedito una raccomandata spendendo quasi 5 euro e ovviamente si sentirà dire replicare che il credito in questione, e in tutto o in parte prescritto, visto e considerato che trattasi appunto di somministrazione va be'ma. Al di là di questo, io non voglio assolutamente istigare nessuno a non pagare, visto e constatato che anche crediti prescritti è giusto anche che le si paghi, ma io mi domando se si Tomasi, si chiede ai cittadini crotonesi no, voglio dire di pagare i debiti. Ecco, indipendentemente da ogni ogni altra circostanza, può sembrare un discorso semplicistico, ecco, ma vi siete posti o meno il problema che alla fine esiste un debito, una situazione debitoria prescinda quello che possa essere la situazione creditoria,
È in funzione di questo. Qual è la vostra strategia, quella di tirarla alle lunghe per poi consegnare questa bomba innescata in maniera tale che esplode in faccia all'Amministrazione che verrà dopo di questa no, perché non è che esploderà in faccia l'Amministrazione, spero in faccia ai cittadini così come la Selva, il selvaggio tentativo selvaggio in senso positivo ore. Vorrei dire vorrei specificare, ma comunque deciso drastico draconiano finalmente tentativo di recupero delle prove dei propri crediti a parte di concessi. Ecco, ci porta che ci pone di fronte a simili imbarazzanti situazioni, no, per cui ecco, io mi domando al di là di ogni.
Speaker : spk2
Altra considerazione, qual è stata la politica di questi ultimi tre anni, quella di tirarla alle lunghe noi, l'11 luglio abbiamo del 12 luglio 13 luglio. Non mi ricordo quando nel mese di luglio me l'avete detto voi abbiamo praticamente una una un'udienza presso la Corte d'appello di Catanzaro, perché lei ha parlato dei tribunali amministrativi regionali. No, purtroppo la cosa è anche nelle mani dei tribunali ordinari e vi sono anche minacce di azioni legali dirette nei confronti del Comune di Crotone. Ecco, a fronte di tutto questo, quali rimedi state pensando di apprestare perché dalle sue parole Sindaco allora io le ricordo, Presidente concludo, ma io le ricordo che lei mi sta precludendo la possibilità, come capogruppo io glielo dico così, poi ogni tante cose le dico Presidente, poi lei giustamente fa quello che fa, quello che ritiene anche prima l'ho detto che non poteva sostenere il Consiglio comunale ha sospeso i fatti suoi io le secondo il mio punto di vista. Secondo me questa è una vicenda di una notevole importanza, motivo per cui ritengo di avere diritto ai 20 minuti di intervento. Se poi invece è una problematica occupazionale, una problematica debitoria che può portare al dissesto finanziario. Da qui a pochi giorni una problematica che anche di tipo voglio dire consentitemelo dire è, consentitemelo dire di trasparenza, di legalità e anche di etica non re non merita, non merita appunto la l'appellativo di questione importante secondo il suo metro di giudizio. Ne prendo atto e terminerò immediatamente termino. Devo terminare, termino il mio intervento. Lei mi dice che devo terminare insiste. Grazie a la ringrazio. Prendo atto che secondo cui termino così, prendo atto che secondo questa Amministrazione comunale e il suo Presidente del Consiglio, che tra l'altro hanno dato dei consiglieri comunali che hanno approvato un bilancio,
Speaker : spk1
Grazie Consigliere.
Ha utilizzato 8 4 minuti in più del tempo concesso grazie a questo, interviene il Sindaco per fatto personale grazie Presidente, rispondo all'avvocato Meo, che.
Mette in campo una perdita in via ma Stracchi, dando merito all'assessore che assolutamente, ma dovete sapere che attualmente ci sono decine di per.
Decine di perdite.
Prima di pensare di chiudere l'acqua a tutta la città c'è un controllo, c'è un controllo sulla perdita, perché quando la perdita è piccola e ce ne stanno si decide di non intervento.
Quindi sono cose tecniche. personalmente quella tecnica last quella perdita la stavamo monitorando da un bel pezzo, da un bel pezzo e si è deciso di intervenire quando effettivamente non ne abbiamo potuto fare a meno e quando è avvenuta in coincidenza con una perdita sulla condotta principale, poi in merito, ripeto a consigliere Meo consigliera Meo sfugge qualcosina.
Pungenti e un ente.
Speaker : spk2
Autonomo.
Speaker : spk1
È un ente autonomo, il Consiglio comunale, l'Amministrazione comunale e il comune di Crotone e socio di questo consorzio al 48% al 48%,
Ma o si fa finta di non capire qual è il problema? Il problema è semplice.
Su 100 metri cubi di acqua.
Che vengono erogati dal potabilizzatore.
50 di questi vengono fattura.
50.
E di questi 50 probabilmente ne sono, ne vengono incassati 30.
Anche il nuovo gestore che interverrà nella gestione del servizio idrico integrato, a meno che non deciderà di investire 2030 milioni di euro.
Sostituendo le condotte esistenti.
Separando le condotte di acqua potabile dall'acqua grezza che serve per innaffiare.
I giardini a meno che non intervenga così, anche il nuovo soggetto.
Libererà 100 metri cubi, dia.
Né fatturerà cinquantenne, incasserà 3.
Questo è un dato di fatto, un dato di fatto. sui debiti, più già spiegato l'altra volta.
Che, se andiamo a considerare le.
Speaker : spk2
Bollette.
Speaker : spk1
Sulla TARI non pagate negli ultimi sette anni ed è ancora così è.
Speaker : spk3
Così e non vi piace questo confronto non vi piace voi dovete dire il Comune di Crotone, 14 milioni di debiti, di questo poi non ho capito se avete.
Piacere.
O far fallire il Consorzio, per questo è un problema del Consorzio indirettamente del Comune.
Quindi questa sorta di pietismo una volta nei confronti dei dipendenti e subito dopo a mettere il coltello diciamo nella piaga sui debiti su tutto il resto.
Mi sfugge una cosa con Gezi e un Consorzio autonomo dal punto di vista finanziario,
E poi c'è da quanti anni, dal 2006 e del 2016. è certo che se avessero svalutato i crediti che vantano, dovevano intervenire in comune,
Dovevano intervenire dico.
E con il blocco della Corte dei conti, il comune di.
Speaker : spk1
Crotone può, permette glielo.
Speaker : spk3
Spiego,
Speaker : spk1
Può permettersi, può permettersi.
Speaker : spk3
Di mandare.
Speaker : spk1
E di buttare al vento.
Speaker : spk3
2030.
Speaker : spk1
40.
Speaker : spk3
Milioni di crediti di bolle.
Allora, vedete.
Potete strumentalizzare quanto volete, potete strumentalizzare quanto.
Il comune di Crotone, il comune di Crotone.
Non risponde di questi 14 milioni che ha chiuso, che sta chiedendo la solita, non c'è nessun.
Speaker : spk1
Contratto.
Speaker : spk3
Di servizio tra Sorical e il comune di Crotone.
Speaker : spk1
Poi, in qualunque.
Speaker : spk3
Caso, questa questi.
Speaker : spk1
Debiti, da quale entrate.
Speaker : spk3
Dovrebbero essere compensate fra le.
Speaker : spk1
Entrate e le emissioni delle bollette.
Speaker : spk3
Della PAC Congedo?
Speaker : spk1
Nel bilancio mettiamo l'uscita e l'entrata qual è?
Speaker : spk3
Queste sono le domande che vi dovete porre.
Sull'assessore Bossi.
Le dimissioni di Bossi che l'avvocato Mele che talmente garantista talmente.
Speaker : spk1
Garantista.
Speaker : spk3
Single.
Speaker : spk1
Talmente garantista talmente garantista che chiede che chiede che chiede è talmente garantista rispondo io è talmente garantista che chiede.
Speaker : spk3
Chiederebbe le dimissioni dell'assessore.
Speaker : spk1
Bossi, perché la sorella non è nemmeno indagata, la sorella non è nemmeno indagata, pensate.
Speaker : spk3
Che ho sintetizzato un.
Speaker : spk1
Po' brutalmente garantista.
Speaker : spk2
Grazie.
Speaker : spk4
Ha chiesto di intervenire.
Speaker : spk3
Si risponde.
Speaker : spk4
Grazie Consigliere.
Consigliera che si interviene, il consigliere Manni con.
Speaker : spk2
Votiamo, votiamo, votiamo, votiamo così un secondo.
Speaker : spk4
Consigliere, ma.
Io, siccome lei grida, io pensavo questa.
No, ma le grida sempre lo dice lei, sono vent'anni che creda io non capisco se una richiesta umano.
Speaker : spk1
E siccome.
Speaker : spk4
Le grida sempre, io non capisco se era una richiesta di fatto personale.
Prego intervenga a tre minuti più,
Speaker : spk2
Ma più che più più che non capire perché io gridavo è una questione di italiano, io chiedo il fatto personale quindi lei me lo dà o nemmeno da in questo caso lo si mette ai voti, quindi questo dice la legge, poi, se lei la legge lo interpreta in maniera diversa, allora Sindaco nell'ordine punto prima non ho mai detto e nessuno credo che in quest'Aula abbia mai detto si possa anche sostenere che abbia mai detto che vuole vedere concessi fallire, visto e constatato contro tutto, glielo ricordo che lei di fallimenti, se non dovrebbe intendere, nel senso che nella sua vita ha avuto modo no di approfondire ogni campo del sapere no, e quindi magari anche questo chi lo sa, ecco, voglio dire benissimo fallimenti in termini giudiziari di Dio ce ne liberi e non in altri termini né mi guardo bene, non mi risulta che concessi possa Fo possa fornire per fortuna di congedi, insomma, nemmeno che mai meno che mai. Ripeto, secondo me vi potrà essere un problema per, diciamo le le professionalità che in questi anni si sono formati in concessi sulla perdita di nella Stracchi non ci torno più, molto, molto più che.
Speaker : spk1
Per qualche secondo e stante. Il problema era sostanzialmente che l'acqua veniva rovesciata nei magazzini, nelle fondamenta, negli appartamenti.
Speaker : spk4
Umidità, soprattutto.
Speaker : spk1
Di soggetti quali appunto le rammento. Su su questo disagio ci siamo fatti insieme alla campagna elettorale. Per quanto poi riguarda e attiene all'assessore Bossi, io mi sono limitato a evidenziare le dice che è la sorella dell'Assessore Bosi, lei, l'ha nominato, la sua non è indagata benissimo, ma perché io ho detto che era indagata, ma perché l'Assessore segreti era indagato, perché chi c'era di indagato, la sorella dell'Assessore segreti, per caso era indagata, non mi risulta, e allora mi domando, visto e considerato che.
Speaker : spk4
Lei non ha dato spiegazioni.
Speaker : spk2
No, lei non ha avuto.
Speaker : spk4
Neanche la faccia di dare spiegazioni. Per quale ragione lei non ha spiegato il perché l'Assessore, la relazione dell'assessore Bossi, vada approvata? Ecco per quale era no. Eh dico si è voltato nei miei confronti. No, si è voltato ha parlato, ha parlato e non doveva. Ecco parli al microfono ma parli al microfono parli al microfono. Allora dunque stavo dicendo per quale ragione lei non ha fornito una spiegazione in.
Speaker : spk1
Un senso.
Speaker : spk4
O in un altro. Semplicemente questo non è questione di garantismo, è questione, è questione, sa di cosa sa di cosa Sindaco di ignavia, perché lei doveva avere il coraggio di spiegarla questa cosa Sindaco di spiegarla. Non è una questione di garantire alla società lei doveva spiegare, ha capito e lei non ha avuto neanche il coraggio di spiegare scusate.
Speaker : spk2
Scusate, non l'ho rivisto alla discussione risponde nera, rispondo e io non posso aggiungere proprio lignaggio. È un bel termine che in questa settimana lo sto vedendo a parecchie persone che fanno ascolti ascolti, che hanno taciuto su arresti eccellenti, su indagati eccellenti, eccetera, eccetera. Io questo modo di fare vedi, da una parte eccessivamente garantista e poi dall'altra parte eccessivamente giustizialista, consegue a cosa avrei dovuto spiegare se un assessore ha rassegnato le dimissioni, sono altri che devono andare a spiegare le cose che stiamo sentendo e leggendo dai giornali sono altri e altri che frequentavano pure quelle sedi. Grazie, grazie,
Speaker : spk5
Chiederei al Consiglio di recuperare.
Speaker : spk3
Recuperare.
Speaker : spk5
Un ordine penso soprattutto alla chiederei al Consiglio di recuperare un corretto giusto ordine.
Il Consigliere, ma certamente non è coinvolto da alcuna, quindi non si può sezione coinvolto alcun interessamento di organi diversi da quello del nostro ecco, penso, quindi può, non diciamo, non lo sfiora per nulla a quello che è stato appena detto detto ciò ha chiesto intervenire il consigliere Antonio ma anzi manica, Antonio ne ha facoltà, prego,
Speaker : spk3
Allora?
Il Sindaco mi ascolta, per favore.
Come?
Okay.
Allora cerchiamo di di ritornare, io non voglio far polemiche perché, per amor del cielo, non è nel mio stile, sono un professionista e mi attengo a quelli che sono.
I dati in mio possesso quello che leggo quello che so della materia.
Nulla quaestio su quelle che sono le professionalità da tutelare in congedo e anche qualora un domani dovesse tutto confluire nella gestore unico, ci mancherebbe altro. Per quel che mi riguarda, personalmente dico che quando ho avuto bisogno di un intervento da parte di concessi, sono stati sempre pronte e immediate a risolvere così, quando c'è stato anche un problema di tariffazione. Ho avuto le spiegazioni giusti, quindi per me il servizio è ottimo, non ho non ho motivo di ritenere o di mettere in discussione il problema di congedi Sindaco. Vede, lei utilizza dei verbi che infastidiscono strumentalizzare, non vi piace il pietismo, non è questo il problema è politico e glielo spiego. Lei si presenta come la novità.
Delle mani libere.
L'innovatore.
Libertà, Aria Pulita nelle stanze del del Comune, ma il problema è sempre quello e la cattiva politica di cui purtroppo ha dimostrato con l'affare concessi di essere un degno prosecutore, e glielo spiego.
Speaker : spk2
Non voglio ripetermi per quello.
Speaker : spk3
Che io ho già detto la volta scorsa lei, ai sensi dell'articolo 14 del TUSP, era obbligato a chiudere con Gezi.
Nei cinque anni successivi alla dichiarazione di fallimento di una società a partecipazione pubblica e l'ente locale non può mantenere partecipazioni in società e non lo ha fatto, ci sta perché sarebbe stato un grosso problema, era si era insediato da poco, lei ha chiuso il Crotone sviluppo quindi ha affrontato il problema Crotone sviluppo lei doveva subito affrontare il problema con Jesse perché concessi, beh,
Io non per deformazione professionale, ma i bilanci, anche se non sono un laureato in Economia e Commercio, ma per motivi di lavoro di Lecco sollecito.
Allora io, quando vedo che i miei i debiti crescono di pari passo i miei crediti.
E poi a un certo punto.
Il mio creditore bussa cassa.
E io i crediti non li incasso.
È un problema, me lo porrei.
Un problema, me lo porrei.
Se c'erano segnali che concessi, era in difficoltà.
Se nel 2021 entra in vigore il Codice della crisi delle imprese dei impone alle ai consorzi, alle società in genere di dotarsi di adeguati assetti organizzativi, amministrativi e contabili per prevenire la crisi e quindi affrontare a risolverla perché vi siete persi l'anno scorso in una lotta per le per le poltrone invece di risolvere il problema che vi è imploso esploso adesso? perché bisogna ve ne siete accorti solo oggi alla fine che concessi aveva questo debito è un problema con Sorical, vi siete mossi tardivamente la vecchia politica Sindaco è questa quella di non aver preso di petto subito l'affare concessi subito immediatamente, anche perché è questo, la prego, non lo prenda come un appunto, ma come un suggerimento. Se il comune di Crotone ha il 48%, quindi ha una partecipazione predominante e ma si deve attivare.
Il principale responsabile,
Perché vedete,
Non voglio ritornare a avrei voluto, ecco perché mi mi dispiace che mi è stato impedito di parlare della famosa sentenza della Corte dei conti, c'è un passaggio che vi inchioda delle responsabilità gravissime.
Sia il comune di Crotone che all'organo di controllo.
C'è un accantonamento fondo, perdite delle società partecipate, inadeguato che, se fosse stato appostato correttamente, avrebbe portato il comune di Crotone, ha un disavanzo e quindi la Corte dei conti non avrebbe mai gli operatori la spesa,
Quindi lo vede.
Che non è polemica, per lo meno per quel che mi riguarda, ma non è polemica, è un problema politico che tardivamente avete affrontato e non si sa come lo andrete a risolvere perché qualunque soluzione voi troviate comunque soluzioni integrate. State bene attenti, state bene attenti perché se e lo ripeto, qualora dovesse essere raggiunto un accordo transattivo che avrei preveda un abbattimento del credito che vanta Sorical, che significa che nelle tariffe applicate ai consumatori crotonese ai cittadini bisogna verificare se quel costo in bolletta è stato parametrato commisurato al costo che è indicato in contabilità e preteso da storica, perché se così fosse, vuol dire che noi abbiamo pagato più di quanto avremmo dovuto e quindi questo non è un danno, non è un danno, al pari della TARI, una TARI altissima per un servizio parziale e inefficiente. Grazie.
Speaker : spk2
Grazie, grazie,
Consigliere manica, che so di rispondere per fatto personale, il Sindaco.
Speaker : spk1
Ma è meglio rispondere così. donano risponde a uno alla volta, rispondono a valle.
Speaker : spk3
Per fatto personale, perché.
Speaker : spk2
No, io lo spiego subito, sono state.
Addebitate idee pensieri diverse da quelle del Sindaco che lui ritiene sì, ho capito, signor Sindaco, lei non può rispondere, lo sta rispondendo perché è stato citato nel suo intervento si.
Il destinatario dell'intervento, sì, ma ci manca ancora tre minuti e vuole che.
Speaker : spk1
Rapidamente, ma.
Il Consigliere, l'avvocato manica, cattiva politica, cattiva politica, beh, avrei voluto vedere lui Sindaco che come avrebbe fatto col servizio idrico, no che un a differenza di Crotone, sviluppo che ha citato e che in queste ore, ribadisco, stiamo leggendo cose su giornali non piacevoli.
E qua, l'acqua ai cittadini, i cittadini, no, perché io mi ricordo, le difese di di dei soggetti dove va beh va bene, va bene, va bene, vede, dopo un anno dopo, intanto vorrei ricordare a tutti che.
Nel momento in cui mi sono insediato c'era un'altra autorità calabrese, era laici, abbiamo fatto più di una riunione e AICI doveva inglobare integralmente integralmente, lo ribadisco con Gezi. Quindi doveva integrare la forza lavoro,
Speaker : spk3
I.
Speaker : spk1
Debiti e i crediti, perché il pericolo vede,
Non è il patto che.
Faremo, una transazione che la faremo con Sorical è abbatteremo anche questa cifra che dice di vantare,
Perché ci sono le cause anche in corso, no, c'è anche una nuova legge e noi ci siamo opposti a questa.
A questo modo di fare di Arica che noi riteniamo che in base al 152 del TUE del TUA debba inglobare integralmente concessi nel in nella nuova Autorità di gestione idrica. Stavo dicendo che tra laici, che avrebbe dovuto inglobare tutto quanto e dopo laici la legge quand è della primavera dell'anno scorso primavera dell'anno scorso con la nuova autorità noi ritenevamo, così come riteniamo anche oggi che concessi debba essere integralmente inglobato, il pericolo non è tanto l'abbattimento del debito nei confronti di Sorical e quindi rivedere le bollette, chiudo non è questo.
E i crediti e i crediti o le nuove bollette che nessuno andrebbe più a pagare. Quello il vero, il vero rischio. A distanza di un anno del nuovo CdA del nuovo CdA,
Sono diversi mesi che ci stiamo muovendo e stiamo cercando comunque un'interlocuzione sia con Arikhan che Consob. Non è che siamo non è una società dalla sera alla mattina, tu intervieni e riesame tutto quanto perché il problema dei crediti ingenti che ha con Gezi è un problema serio. Io lo so perché è una criticità.
Speaker : spk2
Che con difficoltà.
Speaker : spk1
Riesce a incassare, ed è questo il motivo per il quale ci vuole un un nuovo modo di fare un nuovo modo di fare, però ripeto, le criticità non è che le neghiamo o siamo contenti che ci siano queste criticità assolutamente, ma tenete ben in mente che un servizio pubblico essenziale al quale occorre dare continuità, continuità significa significa, indipendentemente dalla strada che andremo a percorrere, significa che Sorical fornirà 100 metri cubi al potabilizzatore e il nuovo soggetto chiunque esso sia, il nuovo soggetto, né fatturerà 50 e ne incasserà 30 grazie.
Speaker : spk2
E dice che è autonoma, concessi,
Speaker : spk1
Non autonomo, autonoma. Amministrativamente, poi la.
Speaker : spk2
Proroga,
Speaker : spk1
Poi la proprietà.
Speaker : spk2
Decide di proseguire, la proprietà deve attivarsi, si sta attivando, vedremo quali sono le soluzioni sul tappeto, noi saremo qua pronti a verificare, a vigilare, però, quando quando si parla di concessi non si deve fare mai un distinguo, perché mi pare che lei ogni volta dica.
Abbiamo assicurato l'acqua, abbiamo fatto questo concessi, garantisce questo e poi, quando si tratta di parlare dal punto di vista amministrativo, quali sono i pro i problemi di congestione supplisce, ma il Consorzio autonomo no, qui è un problema che riguarda tutti.
Speaker : spk1
I Comuni e in.
Speaker : spk2
Primis il Comune di Crotone, che è il 48% e che, in ipotesi, in una perdita di da parte di concessi dovrà risponderne tutto qui Sindaco. So giusto un chiarimento, una precisazione.
Speaker : spk3
Grazie Consigliere Manica, è iscritto a parlare il consigliere Pingitore.
Grazie Presidente buonasera a tutti.
Io ho pensato che stasera magari.
Ci fosse un clima diverso per discutere la questione di congedo,
Invece pare che la polemica monta sempre.
E quindi questo non può essere un segno costruttivo per risolvere la grave questione, come tante altre problematiche che ci sono nella città di Crotone,
Quindi mi sarei aspettato un clima diverso,
Ma con la polemica sicuramente non andiamo da nessuna parte, perché.
Speaker : spk1
Questo è un problema annoso quella dell'acqua e soprattutto la riscossione dei tributi è stato sempre un problema per tutti i sindaci.
E per tutte le amministrazioni, se il Comune nel passato no passato rischiavano di andare in dissesto, era proprio per il fatto che il tributo in obbedivano incassato.
E allora, cosa ha fatto la provincia di Crotone, una bellissima idea all'inizio?
La sua sacro, che è stata quasi invidiata dalle altre Province perché accolto persone qualificate, ingegneri e ha cercato di risolvere la problematica del servizio idrico,
I comuni ovviamente erano contenti di questo servizio,
Soprattutto perché non incassavano, non si preoccupavano di incassare i tributi.
Quindi questo è un fattore che noi dobbiamo dobbiamo ricordarlo,
Perché altrimenti qui si rischia solo di fare polemiche e non risolvere veramente il problema, quindi noi dobbiamo partire fin dall'inizio, quindi è partita la sua acro, ovviamente fallita, perché poi i tributi non si riuscivano ad incassare che praticamente se non ci riusciva al Sindaco ad incassare e un'intera Amministrazione locale immaginiamoci la Soaco.
Però con questo non è che peso. Bisogna dire che era tutto, si io l'ho sempre detto è stato un carrozzone politico, tanto è vero, voi conoscete le mie posizioni da sindaco del mio Paese, io non ho aderito allora Congedo e ho fatto una scelta anche pesante, però ho fatto la mia scelta insieme all'amministrazione e allora qua, in questa.
Seduta, noi dobbiamo dire anche di chi sono le responsabilità, responsabilità, sono prima della politica primati di concessi, poi le responsabilità sono anche degli amministratori che nel passato hanno cercato di delegare la sua acro, è concessi per liberarsene dalla cosiddetta Gatta pelare e quindi si è andata avanti così, ma tutti sapevano che un giorno o l'altro sia la sua e che concessi potevano arrivare a un fallimento, lo chiamiamo fallimento, ma dove ci sono i debiti, ci sono i crediti e quindi si può pareggiare, però, diciamoci la verità. In termini bancario, questi crediti potrebbero essere una sofferenza, perché comunque non si incassano, perché non abbiamo la capacità verso i nostri cittadini. Poi a riscuotere, perché è vero che c'è la persona che non può pagare, quindi un'Amministrazione comunale deve avvicinare, deve essere più vicino quindi alla gente, però c'è pure tante persone, tante persone che usufruiscono questo servizi in maniera illecita, magari con tanto di rifornimento d'acqua in maniera abusiva, ma questo non è purtroppo per un problema tanto della sua atro e tanto di concessi, perché è una questione annosa chi vi abbia un territorio spesso abbandonata anche delle istituzioni e nessuno porta Risoluzione per quanto per né dal punto di vista anche investigativo. Perché comunque abbiamo visto tante cose, io mi sono preoccupato, oppure allora da Sindaco a fare delle denunce su questo, ma ahimè è difficile allora se di fronte a una situazione, così che c'è una responsabilità dei Sindaci passati, della politica passata, cosa vogliamo fare oggi, vogliamo veramente.
Mandare all'aria l'azienda e mandare padri di famiglia, comunque professionisti, persone che hanno dato tantissimo per lo svolgimento di questa attività e quindi noi non possiamo.
Fare qualcosa da semplici sprovveduti.
Non possiamo, c'è stata un'inchiesta per caso, qualcuno ha rubato, c'è perché agire così.
Non ci sono motivi per cui noi dobbiamo invogliare alla chiusura del Consorzio, certo, sarebbe stata auspicabile, ma comunque vacche, se il Consorzio non deve esistere più, noi dobbiamo avere un incontro, perché l'ho già detto nella passata nel passato Consiglio un incontro con tutti i Sindaci, perché la responsabilità non è solo di Crotone perché, in parte ogni amministrazione che ha una grossa percentuale i Comuni possono andare tutti dissesto, certo, noi abbiamo il 48%, però un Comune piccolo di 3.000 abitanti che c'ha un debito di 2 3 milioni di euro, di pensate che non va in dissesto anche col Comune,
Allora è necessario discutere con i sei e i Sindaci, poi intervenire anche con la Regione Calabria, perché la Regione Calabria ha spesso avallato questi Consorzi, perché anche loro nel passato se ne sono lavate le mani.
E allora la stessa Regione, già con dopo il fallimento di sua acro, parlava del die dell'auto, una nuova, una nuova forma, e invece non va avanti nulla che a livello regionale, né per quanto riguarda il servizio idrico e né per quanto riguarda la spazzatura abbiamo sempre il problema.
Ma vi rendete conto dove vi diamo.
E allora io stasera cosa devo fare, devo inserire contro la concessi, ma ci vergogniamo a lo vogliamo fare un discorso serio.
O lavoriamoci insieme, perché qui dobbiamo fare un discorso politico politico nel senso di promozione per la propria città. Certo, io non voglio vedere questa nostra città, che va ulteriormente il fallimento con le proprie aziende e le famiglie che si troveranno sempre più un grammo in grave stato economico, quindi noi dobbiamo risolvere la problematica e allora tutti ad un tavolo invito il Sindaco per vedere cosa fare, garantire soprattutto i posti di lavoro e eliminare questa situazione debitoria. Certo, ma come si fa come si fa, come fanno tutti gli altri, si devono incassare i crediti, si incassano, si va, si faranno delle azioni per incassare i crediti che è vanto, se poi vogliamo fare un discorso egoistico, certo lui l'ha detto anche il Sindaco, se dopo cosa ha detto ci mettiamo d'accordo con la Sorical, io ti pago un tozzo albese, un tot all'anno,
Resta concessi con i problemi, con le famiglie, con i disoccupati e potendo così certo io sto salva portando il bilancio del Comune, però non sto qua, non sto salvaguardando il bilancio della nostra città.
Quindi io dico una cosa. il discorso è serio,
Non possiamo attribuire colpe a nessuno, né tantomeno a quest'Amministrazione, che amministra da solo due anni e mezzo tre,
Quindi la responsabilità è politica e se voi, se volete che usiamo un altro tema, la responsabilità è nostra, perché noi abbiamo spesso assecondato questa politica fallimentare nel passato e continuano ancora oggi. Quindi io dico che.
Dobbiamo fare un tavolo con tutti i Sindaci, con la Regione Calabria, con la Sorical, e poi si prenderà un accordo insieme anche per la situazione de dei debiti. Ogni Comune in percentuale metterà la propria quota e così si va avanti. Una cosa è certa e la concessione non può non pagare chi lavora che se noi pretendiamo questo, non paga i propri dipendenti, che poi magari potremmo il bilancio a zero. Questa è una cosa assurda che non va. Chi lavora deve essere pagato e deve essere onorato per la propria, per il proprio lavoro, mentre invece noi, come amministratori, dobbiamo trovare la migliore soluzione. Risolve un problema comune per comune, insieme, Regione, sindaci e chiaramente la Sorical. Grazie.
Speaker : spk2
Grazie Consigliere principale.
Nel frattempo sono giunto a questa Presidenza le giustifiche del Consigliere Cristian crisma Oriana Mungari.
Salvatore riga,
Non vedo iscritti a intervenire.
Prego.
Ha chiesto, prego, Consigliere Pellacini.
Speaker : spk3
Io prendo, diciamo per quanto ha detto il collega, il collega che mi ha preceduto,
Allora.
Però non è una guerra tra uno o un Consigliere, la vede in un modo la maggioranza, l'opposizione,
Però ci sono dei fatti che.
Che devono essere propedeutici, collega, se c'è una sentenza della Corte dei conti dove sono stati condannati.
Alcuni dipendenti di congedo, che mantenevano dei posti di rilievo all'interno di su acqua e continuano a mantenere i posti all'interno del concessi due sono le cose o non si rispetta la legge.
Speaker : spk2
E bene ha fatto la legge a uso e consumo perché la sentenza io gliela cito per la 23 243, la 112 del 2023.
Ed è stata emessa il 15 6 2023, quindi, se questi soggetti vanno a mantenere i posti, vanno a mantenere i ruoli, i ruoli, a dispetto di una sentenza della Corte dei quando attrice te dove recita.
La legge nazionale che dice che chi è condannato dalla Procura della Corte dei conti non ma non può mantenere quei posti e sono quei soggetti, che sono stati condannati nella sentenza di di sua, dopodiché che ci sono state le Amministrazioni che si sono succeduti che ci sono state. Le Amministrazioni che ci hanno preceduto si chiama continuità amministrativa. Oggi c'è questa amministrazione, dobbiamo farci carico di di di assumerci le responsabilità, ma non di buttare in mezzo alla strada le maestranze o di buttare in mezzo alla strada i dipendenti o di buttare in mezzo alla strada il progetto che è stato fatto sul congedo va mantenuto a tutela e salvaguardia tutte le maestranze, ma bisogna assumere la capacità e il ruolo di responsabilità di dire che chi ha sbagliato deve andare a casa, perché non può persistere. Non può, come dire, susseguirsi sempre la stessa logica degli stessi personaggi che hanno mantenuto il ruolo, sia il suo apro e oggi in congedo. Questo è tutto grazie.
Che si interviene il consigliere Mineo, Fabrizio per esporre un documento,
Speaker : spk1
Prego allora dunque, Presidente, ora esporrò questo emendamento, cercherò anche di sintetizzarli.
Oltretutto dall'esposizione di questo emendamento no, emergerà in maniera assolutamente lampante che io non chiedo e non ho mai che non mi interessa chiedere anzi forse mi interesserebbe per ben differenti ragioni. dimissioni dell'assessore Bossi, tutt'altro Sindaco, anzi, guardi, se proprio le dimissioni di qualcuno deve chiedere. Dovrei che le dimissioni di chi ha è venuta a conoscenza di una sentenza della Corte dei conti e di un'indagine che, come sta scritto qui, quindi non è che sto improvvisando. Insomma, ha acclarato, non so se non acclarato ha paventato l'esistenza di fatti storici, persino che non non penalmente rilevanti, ma che comunque attestano un'ingerenza della politica se fossero poi veri. Per quanto ribadisco, si tratta di fatti storici in sé e che quindi ci vengono raccontati, ma rispetto ai quali non vi è oltretutto un'indagine, ma ciò non ci esime dal doverli considerare per la loro gravità. E questo in quanto e questo in quanto questa Amministrazione ha agito in continuità con tutte le Amministrazioni che l'hanno preceduto, senza senza mai senza mai operare in discontinuità. Quindi, per quanto mi concerne, non solo l'Assessore Bossico continuano a fare Assessore, ma persino l'Assessore segreti, tanto sono garantista, ma non perché sono garantisca, perché un buon Assessore,
Per questa ragione, poteva continuare a fare l'assessore quello che non poteva avvenire e che invece è accaduto e che sta accadendo anche oggi e che lei rifiuti di considerare che è in congedo, sì, è stata io vi sarebbe stato. Vi potrebbe essere stata un'ingerenza politica proprio di quella politica che lei tanto disprezza, che lei tanto critica nelle piazze e contro la quale grida e poi raccoglie anche i proventi elettorale. Ecco di tutto questo, a quanto pare a lei non interessa e non deve essere neppure minimamente commentato questo dato, questo elemento, che ormai è un elemento acclarato, a me pare di poter dire intanto, come diceva il consigliere Perra, che prima di una sentenza la Corte dei conti, che non di politica tratta ma di perdere, ma di specifiche responsabilità, piuttosto che ecco da quello che una voce credo dilagante, dilagante in ordine a quelle che forse potrebbero essere state delle ingerenze politiche. Ecco in cui, nel corso di questi ultimi 15 anni. Ecco in congedo e allora proprio per questo noi la volta scorsa abbiamo.
Presentato una mozione che è stata condivisa, poi.
Da tanti consiglieri comunali qualcuno anche dell'opposizione, io comunque voglio ringraziare perché è un modo, il consigliere Pedace, è la considera cavallo con cui abbiamo,
Abbiamo, diciamo, iniziato, ecco questa questa nostra attività anche di tipo istruttorio che ha portato, in poi a condividere l'attività con tutti gli altri consiglieri comunali e sono stati numerosi che l'anno hanno inteso condividerla, tra l'altro, debbo dire anche fornendo un apporto di tipo anche professionale, è in termini proprio di serietà e di onestà intellettuale veramente notevole, quindi veramente ringrazio tutti loro perché per la prima volta noi stiamo parlando di concessi e di un debito che rischia di trascinare, trascinare a fondo un'Amministrazione comunale è peggio che una Amministrazione comunale, appunto chi verrà dopo questa Amministrazione comunale e i cittadini che noi amministriamo, per cui noi presentiamo nuovamente con solo un qualche presupposto variato,
Quella che è una richiesta, riteniamo assolutamente legittimo e che va nell'ottica che c'era stata prospettata dal Presidente Ceraudo, cioè in un'ottica di collaborazione perché presenti celato come facciamo noi a collaborare, se non veniamo messi nelle condizioni di collaborare. La Commissione d'inchiesta e di studio non è un plotone di esecuzione, è una Commissione che si interessa di quanto è accaduto. A quanto pare ci sarebbero delle responsabilità enorme. Ci dice il Sindaco, chi ci ha preceduto e che, oltre a interessarsi di quanto accaduto, si pone il problema di quanto potrà accadere in futuro. Ecco e di chi è di quali rimedi è necessaria a prestare. Siccome purtroppo di questo non abbiamo avuto modo di discutere questo il tentativo. Questo è il senso di questo Consiglio comunale e più nemmeno che questo tanto io ho apprezzato molto i consiglieri comunali di maggioranza che hanno inteso comprendere appunto quale fosse lo spirito di questa proposta e quindi, insomma, votare a favore della medesima lo scorso Consiglio comunale piuttosto che astenersi ora io passo alla lettura.
Della parte finale soltanto terminale della proposta, quindi i presupposti sono quelli dati e quelli riferiti.
La seguente proposta emendamento, quindi, considerato che alludono alla luce delle superiori premesse, che sono quelle che vi ho sino a questo momento riferito il Consiglio comunale, qualunque decisione voglia assumere Sindaco Giunta, sarà comunque chiamato a pronunciarsi al fine di salvaguardare gli equilibri di bilancio, considerato la reale la recente indagine, la Direzione antimafia denominate vicine,
Nel nella quale, al di là dei fatti, che si suppone o meno, poter essere penalmente rilevanti e che saranno oggetto di autonoma valutazione opportune, seri che saranno oggetto di autonoma valutazione in tutte le sedi, rispetto alle quali assolutamente non si vuole fare alcun tipo di valutazione in questa sede. Invece di Israele, un insieme come dire, di influenze possiamo chiamarle così della politica. Ecco in quella che è stata l'attività della concessi, che potrebbe essere anche un fatto fisiologico piuttosto che il contrario. Trattasi di fatti storici e in relazione ai quali si può discutere in ordine alla loro rilevanza penale, e io mi auguro che non ve ne sia alcuna, ma non parrebbe serio negarne la completa insussistenza. Quindi allora, nel corso di questi ultimi tre anni, ancor prima non si è inteso soprattutto questo agire in discontinuità rispetto quindi ancor prima di questa amministrazione sono il primo a dirlo e non mi sarei candidato. Altrimenti no, come per proporre un'alternativa rispetto alle precedenti Amministrazioni, quindi non si è inteso agire invece in discontinuità rispetto al contesto storico in cui tali fatti sono avvenuti ed anche questo è un fatto che non sarebbe serio poter confutare, quindi atteso che, ai sensi del capo quarto Commissione d'inchiesta studi articolo 22 del vigente regolamento sul funzionamento del Consiglio comunale, tra l'altro, nel recente passato, questo ente, in merito alla questione del lodo chissà che ha fatto ricorso a una Commissione speciale interna intesa a verificare le responsabilità in ordine alla condanna subito all'Amministrazione a pagare 1380000 euro in favore di impresa chissà, De Gaetano S.r.l. Per quanto sopra esposto si propone con l'emendamento la seguente proposta di deliberazione.
Il Consiglio comunale delibera che Sindaco Giunta vogliono porre in essere ogni possibile sforzo, innanzitutto al fine di pervenire a soluzione del contenzioso Consoli Kaspar. Almeno su questo credo che saremo tutti d'accordo e pertanto che si voglia procedere alla costituzione di una commissione interna speciale nelle modalità previste dal Capo quarto. Commissione inchieste di studio articolo 22 del vigente regolamento sul funzionamento del Consiglio comunale al fine di garantire il controllo consiliare sulla situazione debitoria di concessi e del comune di Crotone nei confronti di sole Kaspar ed accertarne le cause che tale commissione sia costituita da un rappresentante per ogni Gruppo consiliare comprende il Consiglio comunale sull'esempio delle Commissioni consigliere permanenti. Aggiungo e termino che un tale proposta, al di là dei consiglieri comunali presenti, è stata condivisa anche da diversi consiglieri comunali, assente che purtroppo oggi sono assenti, ma io non dubito che alla fine proprio.
Il senso, il significato che noi stiamo dando a questa nostra proposta, che è una proposta di tutti coloro i quali, ecco l'hanno votata l'altra volta e credo appunto ribadiranno la loro fiducia in ordine a questa iniziativa. Quindi, al indipendentemente dal fatto che sia io il solo ad averla proposta firmarla, naturalmente questo è un fatto assolutamente secondario. Ecco il senso di questa proposta è proprio quello di andare.
Nella direzione di un tentativo di collaborazione che sino a oggi è obiettiva. Anche questo è un fatto storico accertato. Guardate, non so nulla, non so se se se si appianamento meno rilevante, spero di no, credo di no, ma che comunque il Consiglio comunale sino a questo momento non abbia avuto modo di dare alcun contributo e riguardo appunto la questione concessi piuttosto che la situazione debitoria piuttosto che la situazione gestionale concessi. Io credo che questo sia un fatto talmente acclarato che non c'è bisogno.
Speaker : spk2
Ecco appunto di definirlo che da oggi in poi le cose cambiano in termini di trasparenza e in termini di possibilità di partecipazione da parte del Consiglio comunale, anche in questa tormentata vicenda, anche nell'interesse della maestranze, ma soprattutto nell'interesse dei cittadini che amministriamo grazie.
Speaker : spk3
Grazie.
Sì, prego.
Speaker : spk1
Io brevemente sul nell'emendamento, guardi nell'emendamento, è scritto e fa riferimento all'operazione glicine che rompe, che.
Abbiamo appreso da lunedì scorso.
E ma lì la Commissione d'inchiesta dovremmo farla su Crotone sviluppo, sembra semmai semmai semmai perché vede questa questo modo di pesare le cose in maniera differente che dà fastidio questo è quel veramente dar fastidio ed è il motivo per il quale io sono contrario a questa Commissione. vede non perché si vada a scendere a indagare, a fare quello che poi si i Consiglieri riterranno opportuno. E questa, e questo differente modo di dare un peso diverso alle faccende.
Tutta quell'operazione ruota sostanzialmente sostanzialmente intorno a due fatti,
Due fatti sostanziali. Uno è quella di Crotone sviluppo è quella su e la gestione di anticancro e si va a chiedere una Commissione d'inchiesta sui congedi. Questa è una cosa veramente paradossale, ed è il motivo per il quale io voterò contrario.
Speaker : spk3
Prego Consigliere me.
Speaker : spk2
Sindaco per chi le dice niente. Facciamo una Commissione d'inchiesta su su Crotone sviluppo, solo che magari non deliberiamo la in questo Consiglio comunale, facciamo una Commissione d'inchiesta anche sua crea anche sulla gestione delle partecipate di questi ultimi 3 6 anni. No anche che il commissario prima voglio dire facciamola a il mio. Tutto il mio sostegno, quindi vede che viene meno la ragione del suo sdegno e no, e non ce ne sono nelle solo questa citato, perché no, anzi anzi che si chiama Commissione di sussidi inchiesta, no, ma non è inquisitorio. No, è una Commissione di studio, siccome noi consiglieri comunali di questa vicenda non l'abbiamo saputo sino a quando per poco voglio dire no, non arrivavamo alla vigilia del giorno prima di un'udienza in cui si deciderà o meno del dissesto finanziario dell'Ente, allora è evidente che è una condizione questo tipo ci umile e ci mortifica, e quindi, siccome siamo umiliati e mortificati, non vorremmo partecipare a quella che sarà sicuramente che noi non conosciamo attualmente. Ecco la sua strategia volta a levarci d'impaccio, ma rispetto alla quale Sindaco ancora ancora adesso in questo Consiglio, al termine di questo Consiglio comunale, noi nulla sappiamo perché lei nulla ha detto, lei non ci ha detto e non ci ha spiegato cosa intende fare. Va bene, quindi proprio in funzione di questo speriamo di potere in una Commissione di studio, la chiamiamo così Sindaco, la chiamiamo così una commissione di studio e accertare il da farsi che ha.
Speaker : spk3
Chiesto intervenire il consigliere Manni,
Cippato oppure io sono d'accordo, facciamo una Commissione di studio anche per conto dello sviluppo da creano, nessun problema anzi meglio così,
E quindi mettiamo ai voti questa proposta. con votazione palese, perché non è un punto all'ordine del giorno, quindi per alzata di mano.
Guardate, io.
La intendo come proposta, non come emendamento, perché ho capito emendamento di cosa.
Allora ascoltatemi, secondo questa.
Speaker : spk2
Ciò non specificando che si tratta di commissioni di studio,
Speaker : spk3
Secondo me guardate, guardate la Commissione.
Che è confacente con le finalità.
Che avete proposto dalla Commissione d'inchiesta, perché Commissione studio, studia particolari argomenti dive di particolare complessità, tipo i piani, questa è una Commissione d'inchiesta perché voi diciamo,
Speaker : spk2
Cambia poco.
Speaker : spk3
La denominazione.
Speaker : spk2
Io sto dicendo semplicemente anche la mia.
Va bene.
Allora.
Di nuovo.
E che ha fatto tre interventi.
Prego.
Speaker : spk1
Comincio inclusi nell'area guardi, se il problema è quello della denominazione no, e quindi se farla rientrare nell'uno o nell'altra fattispecie non nell'articolo 21 e l'articolo 23,
Ecco, voglio dire tra l'altro può assumere l'1 o l'altra l'1 o l'altra funzione,
Speaker : spk2
Insomma,
Speaker : spk1
No, alternativamente benissimo, io sono d'accordissimo, facciamo cinque minuti di sospensione, valutiamo la possibilità di chiamarla esclusivamente in modo diverso. Insomma, non lo so per tranquillizzare i sonni.
I sogni e i sonni. Insomma, quindi io le chiedo di voler sospendere cinque minuti e comunque sin da ora, sin da adesso come la definiamo, la definiamo nel termine di una cosa in Commissione di studio, però che la faccia modificare ci faccia modificare la la richiesta in questo senso, per iscritto. Se lei lo ritiene e se c'è naturalmente l'accordo con gli altri consiglieri comunali, quindi ci consenta cinque minuti di sospensione in maniera tale da poter calibrare diversamente la cosa.
Speaker : spk2
Guardate io la sospensione, se lei fa una richiesta, devo mettere ai voti, e certo è che ci manca che si funzionano richieste.
Speaker : spk1
Dal Consiglio Comunale Romeo.
Speaker : spk2
Per la sul per una sospensione, motivandola,
Motivando che opportunità.
Speaker : spk1
La proposta.
Speaker : spk2
Poi posta.
Potrebbe non essere una Commissione d'inchiesta, una Commissione di studio o viceversa, quindi questo è il frutto della discussione, secondo me è una cosa che possiamo chiedere anche dopo perché.
La linea di confine molto sottile e quindi poco.
Speaker : spk1
Ciò detto, ciò detto la mettiamo.
Speaker : spk2
Ai voti quindi per alzata di mano la richiesta di sospensione chi è favorevole?
Speaker : spk1
Va beh, no, va beh, allora siamo evidente,
Speaker : spk2
Non scivolone, che sono favorevoli in uno, due, tre, quattro, cinque, sei persone,
Sette persone.
Che è contrario.
13, Chi si astiene?
Quindi.
Prego consigliere, sto intervenendo ripetizione, quel successo.
Speaker : spk1
Allora prendo atto che questo Consiglio comunale non vuole né una commissione di studio, ma è una Commissione d'inchiesta,
Nell'uno o nell'altro, perché noi abbiamo proposto la possibilità di istituiti, di votare un emendamento che prevedesse una commissione di studio piuttosto che una Commissione d'inchiesta. Ma questo Consiglio comunale non vuole non nell'altra cosa, perché il Sindaco voce, che oltretutto ha manifestato in maniera impropria quella che era la propria espressione di voto prima degli altri Consiglieri comunali grazie a quella che è stata l'acquiescenza no del Presidente del Consiglio ha detto che non vuole né l'1 dell'altro, benissimo, ne prendiamo atto.
Speaker : spk2
Grazie quindi metterei ai voti la proposta del Consigliere Meo con.
La proposta del consigliere Mineo, che è pervenuto a questa Presidenza,
La mettiamo ai voti.
Chi è favorevole?
Chi è contrario?
10.
Uno, due, tre, quattro, cinque, sei, sette, otto, nove, 10 11 persone,
11 11 contrari, chi si astiene?
Quindi 10 contrari e 3 astenuti, va bene, quindi la proposta è respinta.
Consigliere devono lei mi ha chiesto di intervenire giusto prego.
Grazie Presidente, è innanzitutto Fabbris così.
No.
Innanzitutto si è parlato tanto delle vicende giudiziarie che sono.
Intervenute in questi giorni e in queste, in queste ultime ore, diciamo sulla città di Crotone.
Abbiamo dato forse, signor Sindaco?
Signor Sindaco.
Sono già.
Su Enzo, facendole interpellanza sui.
Posso, Presidente sì, un secondo la votazione di prima sono.
Favorevoli,
Speaker : spk1
Erano il 9 11 contrari e due astenuti, non tra.
Menia Vrenna agiata.
Prego, consigliere, devono.
Speaker : spk3
No. Grazie Presidente, dicevo, signor Sindaco, che prima si è parlato delle ultime vicende giudiziarie. Giustamente bisogna dare risalto a quello che è il lavoro che le forze dell'ordine hanno messo in campo e il nostro pieno sostegno, e si a loro la piena fiducia alla magistratura che comunque combattere il malaffare quotidianamente e cerca di debellare quello che è un fenomeno negativo del nostro della nostra terra, che la 'ndrangheta da cui noi tutti prendiamo le distanze, come del resto dal malaffare. Però, signor Sindaco, mi preme sottolineare un aspetto fondamentale che è quello di non dover dare giudizi immediati e soprattutto dopo la lettura di giornali, perché lei mi insegna che ci sono diversi gradi di giudizio e di giudizio che potranno stabilire le colpe o le innocente o l'innocenza e delle persone coinvolte. Quindi io sarei molto cauto in questo, sottolineando chiaramente il massimo della fiducia nelle forze dell'ordine. Soprattutto il sostegno, però la strumentalizzazione politica non deve appartenerci se vogliamo rappresentare un'evoluzione. di quella che è l'attività politica nella nostra città. Detto questo, io le faccio un'interpellanza, sarò molto sintetico, come mia consuetudine, carattere urgente d'urgenza perché, signor Sindaco, perché negli ultimi giorni.
Dalle testate giornalistiche è emerso che c'è stata o ci sono state una serie di incontri di conferenze sulla questione della bonifica. Quindi volevo sapere, volevamo sapere i consiglieri comunali, ma soprattutto la città di Crotone, la situazione e qual è, visto che ci siamo determinati nel mese di febbraio contro la discarica contro il conferimento di qualsiasi tipo di rifiuto speciale nella città di Crotone, in questo caso addirittura anche nella Regione Calabria e di conseguenza, vorremmo avere notizie soprattutto invita la invito in questo caso ad essere sempre più partecipe ad incontri anche con i consiglieri comunali che possano essere edotti di quelle che sono le evoluzioni di questa vicenda. La l'interpellanza è stata affidata al Presidente reale. Vi ringrazio.
Speaker : spk1
La devo mettere ai voti perché non è.
Inserito all'ordine del giorno. Sì,
Speaker : spk3
Sì, lo so, convenzioni.
Speaker : spk1
Facendo appello alla sovranità.
Del Consiglio comunale, inseriremo questa interpellanza che diversamente poi verrebbe inserita ascoltate Consiglieri sennò poi torniamo verrebbe inserita al prossimo Consiglio.
Detto ciò, quindi muore, deroghiamo a quelle che sono le norme regolamentari, funziona la sovranità di quest'Assise.
Diversamente, ripeto, andrebbe inserita al prossimo Consiglio utile.
Quindi la sottoponiamo ai voti per alzata di mano, come abbiamo sempre fatto in queste occasioni, che è favorevole,
All'interno, all'inserimento dell'interpellanza.
Va bene.
All'unanimità e quindi hanno votato Tocci, che è contrario nessuno che sia, se si astiene, nessuno, eh prego.
Un proceda nell'interpello consigliere Pan.
Al Sindaco giusto.
Speaker : spk3
E l'ho già spero il se lei vuole, le leggo proprio la l'interpellanza per intero oppure lo spiegate a sottilizzare, tenuto ben mafiosi, considerato che nelle ultime settimane ci sono state due iniziative che pesano notevolmente sul futuro di Crotone dell'intera Provincia.
Tentativo di ENI di smaltire nel crotonese più di 1000000 di tonnellate di rifiuti, con per due conferenze dei servizi tenutesi all'interno del Palazzo comunale per discutere della realizzazione della discarica in località. Giammiglione, proposta all'imprenditore mai o per la nascita di un impianto di 5 milioni di rifiuti. A questo punto si interroga il Sindaco per conoscere le risultanze conclusive della Conferenza dei Servizi tenutasi nel palazzo comunale. Considerato che sarebbe la prima volta che un'iniziativa amministrativa così importante venga nel, bensì nel silenzio più assoluto, tale richiesta si rende necessaria per garantire alla città e ai cittadini il diritto di sapere e di conoscere le posizioni amministrativi su tali e fondamentali problemi. Signor Sindaco, è chiaro che.
È una è un argomento molto importante e di cui noi tutti dovremmo interessarci, soprattutto.
In materia di salute. E poi abbiamo un nuovo assessore a cui faccio gli auguri, anche se qui non è presente all'ambiente, quindi ritengo che sia molto importante essere edotti di quello che di quelle che sono state le vostre.
Diciamo conclusioni, se così possiamo considerarle. Grazie.
Speaker : spk2
Risponde il Sindaco, allora risponde il Sindaco, intanto ringrazio il Consigliere d'Avola, anche se, ripeto, c'è qualche invasa inesattezza anche nella formulazione della cosa intanto non.
Speaker : spk1
Mi risulta il tentativo di ENI di smaltire nel crotonese.
1000000 di tonnellate di rifiuti. Non mi risulta perché ENI a questo problema, perché i rifiuti delle due discariche a mare deve rimuovere le proprie perché sono rifiuti. Quindi e nulla è cambiato ad oggi rispetto alla decisione dell'ultima conferenza di servizi che c'è stata a febbraio, credo che lei era anche era presente, quindi ha visto anche come.
Si è comportato il Sindaco della città. Quindi ad oggi resta il problema, ma, ripeto, non c'è nulla di nuovo in questa, in questa direzione,
Sul sull'altra ipotesi, sull'altro punto della sua,
Cos'è interpellanza, cos'è mozione interpellanza sull'altro punto relativo a Giammiglione, questa non era la prima che si è tenuta su Giammiglione, ma ne sono state fatte tante altre ed è la Regione che ha organizzato la conferenza dei servizi, quindi non il Comune di noi abbiamo semplicemente partecipato come ente che ospita ospiteremo, dovrebbe quella discarica ricade nel Comune di Crotone, quindi non c'è nulla che sia avvenuto nel silenzio assoluto, è il verbale, semmai dovrà chiederlo alla Regione, ma quando arriverà questo verbale personalmente lo notano anche a voi Consiglieri. Una cosa è certa, dal verbale si evincerà la netta posizione di questa Amministrazione dei dirigenti che hanno partecipato alla Conferenza di servizio. Ho partecipato anch'io e cerchiamo di contrastare quel mostro di discarica che non è di 5 milioni, ho letto da qualche parte sarebbero 2000000 di metri cubi e un mostro comunque di almeno 3000000 e mezzo di rifiuti pericolosi. ad oggi, la cosa negativa per il nostro territorio è che.
L'Autorità di bacino ha espresso parere favorevole. è condizionato da prescrizioni. Noi riteniamo che in quel posto per i vincoli che ci sono, dati che sono dati dal PGR, a.
Di, riteniamo che la discarica lì in quel posto non debba.
Non si debba fare senza prescrizioni, senza se e senza ma, e noi andremo a con a contrastarla e in questo senso qua però questo ci tenevo quando arriverà il verbale non.
Ne darò copia ai Consiglieri.
Speaker : spk2
Che elevarla a tre minuti per dichiararsi soddisfatto o meno rispetto alla risposta data dal Sindaco, grazie sì, assolutamente sì, perché il mio interesse, credo, l'interesse di noi tutti è quello di fare le barricate affinché questa discarica non sorga, affinché non vengano,
E diciamo conferiti questi rifiuti nella città di Crotone e, signor Sindaco, io non aspetto il verbale, io mi fido della sua parola e se lei mi dice in questo momento che è la posizione del Comune di Crotone è netta rispetto a un diniego che mi ha appena confermato, io posso soltanto essere contento e ritengo che siano contenti anche i nostri concittadini. Grazie,
Grazie esaurite, ogni argomentazione, non.
Speaker : spk1
Solo nel verbale, risulterà che la proprietà sta chiedendo a più riprese di incontrare questa amministrazione e ci siamo rifiutando, oppure di incontrarlo.
Speaker : spk2
Esaurite.
Le argomentazioni odierna, la seduta è chiusa alle ore 18:28,
Se a voi per la partecipazione.