
Di seguito una breve descrizione dei principali servizi disponibili:
Cliccando su “CC”, nell’angolo in basso a destra del video, è possibile attivare o disattivare la visualizzazione dei sottotitoli.
Per ciascuna seduta sono disponibili:
- le trascrizioni integrali degli interventi;
- l’elenco degli interventi in ordine cronologico e dei punti all’ordine del giorno trattati.
La mediateca è interamente esplorabile.
- Ricerca semplice per:
- Oratore: consente di selezionare solo le sedute di Consiglio in cui uno o più oratori selezionati sono intervenuti.
- Argomento all’ordine del giorno: consente di selezionare solo le sedute di Consiglio durante le quali sono stati trattati gli argomenti di interesse.
- Data o periodo temporale: consente di selezionare le registrazioni di sedute svoltesi durante uno specifico arco temporale o in una specifica data.
- Ricerca Avanzata: è possibile ricercare singole parole, nomi, frasi, argomenti trattati durante le discussioni in Consiglio e ottenere come risultato tutte le registrazioni delle sedute durante le quali se ne è discusso, potendo riascoltare tutti i punti esatti in cui sono state pronunciate la parole di interesse.
Alla data odierna i social abilitati sono:
Per attivare il servizio è sufficiente registrarsi inserendo l’indirizzo email sul quale si desidera ricevere l’alert e indicare le parole/argomenti di interesse.
Dopo aver impostato i criteri delle notifiche, si riceverà un’email contenente:
- l’indirizzo internet della seduta on line di riferimento
- la sessione di seduta con i criteri di ricerca impostati
- l’elenco dei link alle porzioni di Consiglio in cui vengono pronunciate le parole specificate nei criteri di ricerca. Le parole trovate sono evidenziate in corsivo.
CONTATTACI



Speaker : spk2
Signori,
Speaker : spk1
Per favore, se prendiamo posto e se,
Per favore, vi registrate.
Presso le vostre rispettive postazioni.
Grazie.
Mancano due colleghi.
Alla registrazione, se devo due fatti.
Uno, due, tre.
4 5 6 7 8. credo che un certo successo 6 7 giorni,
Tre colleghi a due colleghi che non so ancora registrati.
Consigliere, Mazzeo.
Allora, già registrato mezzi.
Va bene d'accordo,
Procediamo con il con il consueto appello, grazie Segretario, grazie.
Speaker : spk2
Grazie buonasera a tutti sono le 15:27 voce.
Acri.
Speaker : spk1
Arcuri, assenza,
Speaker : spk2
Cantafora.
Capparelli.
Cavallo.
Speaker : spk1
Assente,
Speaker : spk2
Ceraudo,
Devono.
Familiari.
Fiorino, Passante, Giancotti,
Speaker : spk1
Assente.
Speaker : spk2
Io Poli.
Le rose.
Liguori.
Lo guardo.
Manica, Antonio.
Assente, manica, Fabio.
Assente, Martorelli,
Speaker : spk1
Assente.
Speaker : spk2
Mazzei.
Mennea, Antonio.
Speaker : spk1
Assente.
Speaker : spk2
Megna, Mario Presidente Meo.
Mungari,
Speaker : spk1
Assente Passalacqua,
Speaker : spk1
Assente.
Speaker : spk4
Pedace.
Vincitore assente prisma.
Riga, assente dalla dico assente tesoriere,
Venneri.
Assente assente, Brenna.
Vrenna, Pier Francesco è presente.
Uno, due, tre, quattro, cinque, sei, sette, otto, nove, 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19. Prego, Presidente sì, 18,
Speaker : spk1
Grazie buon pomeriggio iniziamo con l'inno nazionale,
Di nuovo, grazie per la vostra partecipazione e buon pomeriggio a tutti quanti voi e passerei immediatamente alla lettura del cielo, alla trattazione del primo punto all'ordine del giorno, anche in considerazione del fatto che sarà un Consiglio molto lungo,
Avendo oggi.
Diciamo verrà sottoposto all'attenzione di questa alla valutazione e all'eventuale determinazione.
Di quest'Assise il Documento Unico di Programmazione economica e quindi il bilancio preventivo e consuntivo. Detto ciò, passerei quindi alla trattazione del primo punto all'ordine del giorno, ovvero,
Speaker : spk4
Interpellanza.
Speaker : spk1
Del consigliere Mineo, Fabrizio.
Sulla questione del teatro comunale,
Risponderà.
Il Sindaco risponde il Sindaco ingegnere, faccia grazia no, scusi possa.
Rispondere a dopo la.
Speaker : spk4
Allora.
Speaker : spk3
Io bene introduco questa.
Questa interrogazione, con una citazione che la cultura è un bene comune come l'acqua, i teatri, le biblioteche, cinema, sono come tanti acquedotti,
Ed è una citazione di Claudio Abbado, che tra l'altro ritroviamo di frequente nei piani programmatici dei.
Diciamo delle delle istituzioni teatrali nazionali e forse anche mondiale, dunque allora noi di cosa stiamo parlando, che noi stiamo parlando di una grande opportunità.
Speaker : spk2
Che è data si sicuramente.
Speaker : spk3
Dal completamento.
Speaker : spk2
Dei lavori.
Speaker : spk3
Prossimi. Insomma, è un.
Speaker : spk2
Aspetto questo che tra l'altro.
Speaker : spk3
Indicò in calce alla interrogazione, ma non è l'aspetto principale, però è un aspetto importante anche questo assolutamente io non lo so, non non lo disconosco al punto tale da menzionare anche nel corpo dell'interrogazione una richiesta.
Speaker : spk2
Appunto volta a conoscere.
Speaker : spk3
Se effettivamente sarà poi necessario meno.
Pubblicare altri bandi e quindi ulteriori gare al fine di procedere al completamento dei lavori. No, il punto è un altro. Il punto.
Speaker : spk2
È che, per quanto.
Speaker : spk3
Concerne il teatro comunale.
Speaker : spk2
Ma alla fine.
Speaker : spk3
Il senso della mia interrogazione rimarrebbe inalterato,
Speaker : spk2
Persino se.
Speaker : spk3
Non vi fosse proprio un teatro comunale da inaugurare da qui al prossimo futuro,
Speaker : spk2
Ove si consideri che io faccio riferimento all'esigenza.
Speaker : spk3
Di.
Speaker : spk2
Istituire un.
Speaker : spk3
Soggetto giuridico che certo sarebbe.
Speaker : spk2
Comunque opportuno.
Speaker : spk1
Istituire sotto molti punti di vista, ma.
Diventa assolutamente indispensabile istituire nel momento in cui si va a inaugurare tra virgolette un'opera come quella, appunto, del teatro voluta del teatro. Scaramuzza scatterà, così si chiama oggi il teatro, perché così ha voluto la Commissione cultura.
Che mi onoro di presiedere, e così ha voluto il Consiglio comunale con un voto unanime che ne oltretutto un teatro con un grande senso identitario e questo già è un grosso vantaggio, dicevo, è assolutamente indispensabile pensare a un soggetto giuridico che vada a gestire un'opera come questa, in cui nella quale.
Troveranno impiego per stabile.
Tra le 10 e le 12 unità.
E molte di più, molto più numeroso sarà l'indotto che si considerano i laboratori teatrali ove si considera la fabbrica della creatività, che è stata già completata da tempo, è attualmente con totalmente arredata totalmente provvista di strumentazione. Attualmente non è utilizzata,
Perché dico è necessario istituire un soggetto giuridico perché chiaramente il mai e poi mai il Comune di Crotone potrebbe pensare e di gestire un teatro con le risorse del bilancio ordinario. Quindi, cosa serve? Serve un soggetto giuridico che possa intercettare le risorse che vengono sistematicamente messa a bando, e su questo sono disponibile a confrontarmi con chiunque in qualunque momento, ma vengono sistematicamente messo a bando.
Nella dal punto nella regione Calabria, regione Calabria che, se noi andiamo a a fare un raffronto rispetto a quanto effettivamente viene dato ai teatri in tutte le altre regioni italiane, scopriamo che il Governo italiano, la nazione ha un ha un debito nei confronti della Regione Calabria che è un qualcosa di incredibile in termini di sperequazione e perciò indubbiamente questo si riverbera proprio nell'abbondanza delle risorse economiche messe a bando. Ciò nonostante, in questi due anni e mezzo non è stata mai non si è mai pensato seriamente di dico seriamente perché in realtà c'è stato il tentativo, ma evidentemente non è stato considerato da questa Amministrazione, da questa stessa Amministrazione che l'aveva promosso come è abbastanza seria, abbastanza praticabile di istituire una Fondazione piuttosto che un altro soggetto giuridico. Mi direte voi, ma io ritengo una fondazione partecipata. Insomma, questo è lo schema a livello nazionale. Che ragionamenti viene seguito e che abbia.
Questo perché perché lo schema giuridico del Teatro Stabile oramai ha lasciato spazio,
Diciamo a questa questo schema fondazionale, per così dire, perché si presta molto più a uno a utilità. Insomma,
Ha una finalizzazione molto più specifica.
E consente addirittura consentirebbe persino l'iscrizione agli elenchi del terzo settore, ma a prescindere questo, ove invece sia l'ente pubblico come io ritengo, avverrebbe in questo caso ad avere una posizione di predominio. Ecco, in questo caso, comunque, consente sicuramente di poter essere finalizzata allo scopo che mi appresto a esporre. Scusatemi se mi sto dilungando, ma è un fatto di una tale importanza che altrimenti, insomma, non potrebbe necessariamente essere compresa. Quindi noi stiamo parlando di individuare un soggetto giuridico che non può e non possono essere gli uffici, non può essere la Giunta, non posso, non può essere nessun altro se non un soggetto giuridico che appunto vada a.
Lavorare per intercettare prima le risorse e poi utilizzarle per la gestione del teatro. Questa opportunità piuttosto che questa esigenza era stata, debbo dire ben compresa, ben compreso. Infatti la mia interrogazione ho sentito mi risponderà il Sindaco io su questa interrogazione, pretendo un'assunzione di responsabilità dell'Assessore alla cultura che ha la delega al Teatro, così come questa stessa responsabilità è stata assunta, forse maldestramente, da chi l'ha preceduto, ma è stata assunta. Quindi io richiedo che in questo senso non si è investito perché già investito.
È già investito della responsabilità. Io richiedo una precisa assunzione di responsabilità e quindi una risposta a questa interrogazione da parte dell'Assessore che ha la delega al Teatro.
Grazie detto, otto, nove terminato, la sto esponendo e termino la Fondazione giuridica. La fondazione partecipata è un soggetto giuridico che è stato già portato all'attenzione di questa Amministrazione. L'Assessore Elia ebbe modo di in un primo momento di relazionarsi anche con sottoscritto a seguito di tutta una serie di valutazione interlocuzione. Giunse alla considerazione, per la verità scontata che si dovesse appunto utilizzare uno strumento come questo. Quindi portò in Giunta un Piano in questo senso. Una progettazione in questo senso, anche ampiamente illustrata in termini di ragionevolezza, piuttosto che di opportunità e di logica giuridica, da tutta una serie di relazioni. Quale fu il punto sul quale si incagliò la proposta dell'Assessore via? Lo dico anche a beneficio dei colleghi consiglieri comunali. Non tutti hanno avuto modo di seguire questo processo, o almeno non hanno avuto modo di partecipare alle.
Speaker : spk2
Relative Commissioni consiliari. Che tanto è inutile. Non sono se poi alla fine finiscono per aprire, spiragli.
Su su su cose di questo tipo che la proposta progettuale di per sé valida.
Dal punto di vista dell'individuazione, lo strumento giuridico era assolutamente non carente era assolutamente errata dal punto di vista della del piano economico, in quanto il piano B e questo obiettivamente io lo riconosco al dottor Anania, che ha dato un parere negativo, lo riconosco, che l'organismo di revisione non ha sbagliato quando ha detto effettivamente non sono individuati i costi, non sono individuate le uscite e tantomeno sono specificate le entrate, ma pure fossero specificate le entrate. Non noi non le potremmo mettere il rapporto con le uscite se parliamo di una gestione, ma in realtà l'errore di fondo. È stato proprio questo che una fondazione partecipata ha come scopo quello di intercettare delle risorse prima ancora di spenderle ugualmente. Il comitato promotore, che deve servire proprio a raccogliere le forze vive della città e non soltanto della città, al fine poi di costituire la fondazione partecipata ora e termino terminato. Grazie Presidente. Questa è l'interrogazione rispetto alla quale, aggiungo da qui a dicembre leggo leggo che verranno spesi niente di meno 100.000 euro per eventi da organizzarsi all'interno del teatro delle relative appunto al Teatro. Ora, a parte il fatto che da qui a dicembre il teatro neppure apre, ma ammesso pure che sia stato aperto una settimana fa, io non me ne sia accorto. Che cosa ci fate con 100.000 euro, se non voglio dire il famoso pane mette giù il Censis, cioè a dire la lanciare in bocca alla città una rappresentazione, più di una teatrale che valga ad inaugurare un teatro che però non avrebbe nessun futuro, senza un soggetto giuridico che lo vada a gestire e che vada a intercettare le necessarie risorse. Quindi, che senso ha questa indicazione? Io vorrei capire in funzione della quale saranno spesi, li voglio vedere spenderli quei soldi in un teatro che neppure apre, ma che senso avrebbe comunque spenderli persino in un teatro aperto, visto e considerato che il problema non è spendere soldi e trovarle le risorse e trovare un soggetto giuridico, costituire un soggetto giuridico che trovi le risorse? Io sul punto apprezzo sicuramente la risposta del Sindaco. Richiedo richiedo una risposta, una replica, un'assunzione responsabilità da parte dell'Assessore al teatro e quindi allo spettacolo e quindi alla cultura. Grazie.
Speaker : spk1
Grazie consigliere. Però le chiederei rispetto a cosa.
Di fatto uno strappo alla regola, però per le prossime interpellanza 5 minuti la prego di contenere il suo intervento entro la sua esposizione entro i minuti consentiti risponderà non il Sindaco ingegnere voce, ma risponderà l'assessore al ramo, Nicola Corigliano, prego, ne ha facoltà anche lei per cinque minuti.
Buonasera a tutti.
Allora io colgo l'occasione di questa interpellanza, per dire anche ai nostri concittadini che ci seguono da casa qual è lo stato dell'arte fino ad oggi dal punto di vista gestione gestionale, no di questo teatro che ancora deve essere determinato dal punto di vista della gestione noi possiamo,
Adoperarci in vari modi una gestione diretta,
Esternalizzare la gestione oppure una gestione convenzionata.
Gestione diretta sarebbe la gestione in economia. No, fino agli anni 90, i teatri venivano gestiti così e gli uffici della cultura e i dipendenti degli uffici della cultura avevano questo compito, però,
Ovviamente comportava una sovrapposizione di figure e di funzioni. No, tra l'altro, è qualcosa che non funzionava perché le procedure burocratiche pesanti non erano adeguate ad un, allo svolgimento di un'attività commerciale.
Sebbene di unitari di utilità pubblica, no profit.
E allora cosa c'è?
Che si può fare una gestione esternalizzata, una società per azioni, una società per azioni.
È difficile perché e il coinvolgimento privato nel settore della cultura è stato sempre è stato sempre molto modesto, perché parliamo di.
I di una produzione teatrale che non ha una certa sicurezza di processi no, il Teatro rappresenta comunque un'incertezza, non è,
Un prodotto testato si testa nel momento della rappresentazione, quindi sono poche le persone, da questo punto di vista vogliono investire.
Cosa ci può costo mesi si può addivenire ad una risoluzione.
Del caso attraverso una gestione tramite un'associazione oppure una fondazione.
A partire dagli anni 90, da dagli anni 90 lo Stato, le regioni, i comuni.
Speaker : spk2
Si sono adoperati in tal senso attraverso delle precise disposizioni statutarie, i comuni hanno controllato la compagine sociale.
E quindi questa qui è stato come questo è stato comunque.
Un soggetto terzo giuridico che ha permesso in molti idea, molti teatri di andare avanti, io vi posso fare l'esempio di molti teatri, no, dove esistono delle associazioni e delle fondazioni, ma anche il Teatro comunale di Vibo Valentia, che prenderà.
Che nascerà fra poco allo stesso problema che abbiamo noi, quindi anche loro sono orientati verso l'associazione o la Fondazione tra l'altro che permette comunque di avere all'interno una compagine della della compagine sociale un investimento privato e pubblico.
Altra soluzione, quale sarebbe la gestione convenzionata, e cioè affidare il teatro ad una compagnia,
Ad una compagnia teatrale, magari i resti del territorio oppure all'esterno del nostro territorio,
E questo cosa comporta comporta comunque una assunzione di di rischio maggiore da parte.
Della compagnia da parte del Comune elargire dei contributi e magari, e aiutare la compagnia attraverso.
La manutenzione, la custodia, eccetera,
Alcuni Comuni, alcuni Comuni, e adottano questa questa soluzione.
La soluzione però, che va per la maggiore, è quella della fondazione.
E questo è per fare chiarezza, poi è ovvio, noi abbiamo un teatro molto grande. e quindi il Comune può mettere anche.
E alcuni spazi al reddito, no,
Tra l'altro, ci possono essere del gol delle compagnie, come ora sta succedendo no, e si parla di produzione, dico di comunità delle compagnie che tra uno tra uno spettacolo e l'altro per fare cassa fanno de esercitano.
Dei laboratori teatrali, cose del genere network, eccetera.
Le soluzioni sono tante e noi della la nostra amministrazione ancora deve decidere esattamente e come gestire questo teatro, che comunque non è, non è facile, ecco pensiamo, come diceva prima il Consigliere Mereu,
Sono molti soldi e comunque necessita una gestione del genere, parliamo di direzione artistica, direzione organizzativa, direzione di Sala, eccetera eccetera.
Questo è quanto io posso dire oggi in questa sede. Grazie grazie, grazie per la risposta a tre minuti di tempo per dichiararsi soddisfatto o meno, grazie consigliere. Abbiamo.
Speaker : spk1
Insoddisfatto in quanto Assessore, intanto Rin la ringrazio. Io non non è che voglia discriminare il Sindaco, ma ritenevo, appunto e d'altra parte l'ho trovata.
Talmente talmente preparata sull'argomento quantomeno ha fatto.
Speaker : spk2
Un.
Speaker : spk1
Ventaglio di possibilità. Ci ha prospettato un ventaglio di possibilità. Ha detto questo, però, due valutazioni rapidissimi, sintetiche, telegrafiche, allora la prima per gestire una stagione di prosa di un teatro, valutazione fatta non da me ma fatta sul teatro comunale, Crotone, tra l'altro, la persona.
Speaker : spk2
Assolutamente.
Speaker : spk1
Competente e purtroppo.
Speaker : spk2
Neppure più fra di noi. Quindi non li faccio neanche.
Speaker : spk1
E non gli faccio neanche, insomma, un elogio.
Speaker : spk2
Inutile.
Speaker : spk1
E che sono necessari circa 2 milioni di euro per intenderci. Ecco, quindi è assolutamente da escludere che possa essere il Comune di Crotone a farsi carico di una cosa di questo tipo, darlo a un soggetto esterno che non sia una fondazione. Io vorrei ricordare vorrei ricordare all'assessore.
Speaker : spk2
Vorrei ricordare.
Speaker : spk1
Al Sindaco ricordare a questo Consiglio, Comunale, alla città intera, che noi già abbiamo avuto un'esperienza di questo tipo ed è stata l'esperienza del Teatro gestito dalla provincia di Crotone che ha dato nel medio tempore risultati strabilianti, perché abbiamo avuto una stagione teatrale, una serie di stagione teatrale bellissima, veramente interessanti e importanti.
Di gran livello nel lungo periodo catastrofico è stato l'esito di questo tipo di gestione perché il soggetto giuridico in questione, non essendo legati in alcun.
Speaker : spk2
Modo alla città.
Speaker : spk1
Noko, così come un qualunque.
Speaker : spk2
Soggetto giuridico.
Speaker : spk1
Che non sia una fondazione, consentitemi di dire il Teatro Stabile, la molto poco stabile a Crotone e molto stabile altrove. Tant'è che poi è finito altrove, con dopo aver incassato i soldi da parte appunto dell'ente di riferimento piuttosto che soprattutto soprattutto e questa è stata, è stata, voglio dire.
È stato è stato il danno, il danno e dopo aver incamerato tutto quella quella forma, diciamo di esperienza piuttosto che di titolo, ecco che lì che attualmente oggi rivale e che viene utilizzato nella capitale, dove per l'amor.
Speaker : spk1
Del cielo hanno fatto un ottimo lavoro sino a quando sono stati qua, ma non avevano nessun obbligo e non era neanche ipotizzabile che ci restassero sino alla fine dell'orologio della Regione. Quindi è necessario invece individuare un qualche cosa che dia la possibilità, non da qui a due anni e mezzo ma da qui alla prossima ai prossimi 25 anni, di capitalizzare quello che verrà speso piuttosto che corrono, che verrà realizzato nell'ambito di un teatro che o diventerà ormai è un qualche cosa di definitivo e ecco, questo è la cosa fondamentale che volevo dire, quindi l'invito è assolutamente questo termino dicendo che, insomma, che a due anni l'Assessore Corigliano è, diciamo arrivato da poco, ma che dopo due anni e mezzo ancora l'amministrazione si stia interrogando, debba decidere e abbia una nell'Assessore, mi abbia prospettato una serie di possibilità praticamente infinite, insomma, dà veramente la misura, così come ancora non ho compreso, mi rimarrà rimarrà il rovello di che cosa stiano a significare quei 100.000 euro che, invece di essere utilizzati per un ipotetico spettacolo teatrale, potrebbero essere utilizzati per la Fondazione Sindaco, perché sa quant'era stata appostata in precedenza dal dal non precisamente appostato messa in qualche misura da parte 129.000 euro che questa Amministrazione e di questo si trattava, questa è la spesa iniziale di per per costituire la Fondazione, che poi questa Amministrazione ha inteso stornare in questo stesso bilancio. Ecco quindi anticipo presi Presidente, mi consenta di anticipare un tema di dibattito in questo stesso bilancio al verde pubblico con due delibere di Giunta. E siccome 100.000 euro comunque ci sono va beh, insomma quelli non so se saranno recuperabili o meno, ma quei 100.000 euro ci sono indirizzati le verso la costituzione della Fondazione. Abbiamo fatto qualcosa di buono. Io credo che il mio sia un intervento, insomma, a della logica. Grazie comunque per la risposta. Grazie Sindaco, grazie Assessore.
Speaker : spk2
Grazie consigliera. Meo.
Quindi passare alla trattazione del secondo punto all'ordine del giorno. Interpellanza sempre del consigliere, Fabrizio Meo,
Sui provvedimenti di gestione del traffico cittadino.
Ha cinque minuti consigliera Meo per illustrare la sua interpellanza.
Speaker : spk1
Allora sarò recupererò, al contrario, il tempo che ho fatto perdere allora.
Da circa 1.000 anni a questa parte, insomma, no dalla reciproca scomunica che.
Nel 1.054, se non vado errato, vi fu tra la Chiesa cattolica e la Chiesa ortodossa, la Pasqua ortodossa non va a coincidere con la Pasqua,
Diciamo cattolica, ecco, ma.
Si vede di sistematicamente avviene a una settimana di distanza per cui come a Crotone anche altrove, ovunque vi sia una comunità di fede ortodossa siano sia una celebrazione che poi culmina con una processione che.
Che diciamo circa circonda,
Speaker : spk2
Eccola.
Speaker : spk1
La chiesa, né in cui è stata sino a quel momento ufficiata, il giorno della Festa del della luce del fuoco, come come cosiddetta questa bellissima cerimonia che per tre volte gira intorno alla chiesa, ecco, si dà il caso che, come ogni anno, questo è avvenuto e come ogni anno si sono verificati ingorghi di traffico, oltretutto ledono la dignità non soltanto dei fedeli, quanto anche dai residenti, perché e a mezzo da mezzanotte in poi strombazzamenti, comportamenti anche francamente poco urbani, ma di soggetti ai quali magari si sono trovati involontariamente imbottigliati a piazza Castello perché a piazza Castello appunto.
C'è questa sì si svolge questa celebrazione.
Io evidenziavo come, a fronte di una mancata chiusura, si verifica ogni sabato da settimana a questa parte la chiusura del lungomare alle 3 del pomeriggio di sabato. Io inviterei, inviterei chiunque va be'ma, ci sono le foto pubblicate per verificare che cosa c'è in termini di traffico piuttosto che di traffico pedonale piuttosto che automobilistico alle 3 del pomeriggio di sabato. C'è un assoluto deserto, quindi non ha sa, non ha alcun senso chiudere il traffico cittadino sul lungomare alle 3 del pomeriggio. È il ragioniere questa valutazione, l'ho già esposta in sede di Commissione, consiliare e mi è stato risposto che va be'ma se una persona vuole scendere a farsi una passeggiata alle 3 del pomeriggio scende e si fa tranquillamente una passeggiata diceva in un lungomare deserto senza alcuna esigenza di dover di dover camminare lungo la strada che oltretutto non non fornisce sicuramente quello spettacolo meraviglioso che invece dà il l'arenile piuttosto che la parte che è assolutamente contigua e si affaccia sull'arenile cittadino. Quindi non comprendo, né non comprendo per gli perché si è avvenuto la mancata chiusura del traffico in Piazza Castello invia e tantomeno comprendo il perché avvenga sistematicamente il sabato.
Speaker : spk3
Alle 3 del pomeriggio. La chiusura del traffico forse avrà un senso più avanti, ma sicuramente non adesso del lungomare cittadino, grazie.
Speaker : spk1
Sì, grazie della risposta del Sindaco, prego, ne ha facoltà.
Speaker : spk2
Buon pomeriggio a tutti.
Allora io faccio sintesi delle due relazioni che mi hanno inoltrato, il dirigente Comandante della Polizia, Francesco York,
L'ingegnere Cangemi.
Allora, con l'interpellanza sullo svolgimento delle festività della Chiesa ortodossa.
Il consigliere Mineo solleva in particolare due questioni, l'assenza della Polizia locale e la mancata adozione di provvedimenti in materia di viabilità.
Rispondo al consigliere, riassumendo, diciamo queste due relazioni, come ho detto, la prima parte del comandante,
Allora la polizia locale soffre di una evidente carenza di personale, a cui l'Amministrazione sta rimediando con il rock il reclutamento a breve di nove nuovi agenti di polizia locale, in aggiunta ai 6 assunti negli anni scorsi.
Io, quando mi sono insediato, ho trovato 29 agenti della polizia municipale, quindi abbiamo già con queste nuove assunzioni e incrementato la forza del 50% al momento, tuttavia, la tuttavia la polizia locale non ha i numeri per garantire in modo ordinario i servizi notturni,
Ciò posto possono essere predisposti in casi eccezionali, servizi straordinari, compatibilmente con le esigenze e risorse e risorse del caso. Ma nel caso di specie, non risultano pervenute al Comando di Polizia Locale. Ordinanze di ordine pubblico dalla da parte della questura di Crotone, cui i promotori e gli organizzatori di eventi e manifestazioni in luoghi pubblici ed aperti al pubblico sono tenuti ad inviare la comunicazione prevista dall'articolo 18 del TULPS, indicando specifiche esigenze di ordine pubblico.
Alla Polizia locale risulta pervenuta unicamente una comunicazione protocollata in data 11 aprile, ben 2023 all'ente comunale a firma del parroco della chiesa ortodossa.
Comune. A molte delle richieste che verrà pervengono numerose tutti i giorni, ma in tal senso idonea a produrre effetti in orari ordinari e non notturni o festivi, per cui come sopra specificato vengono predisposti i servizi in regime straordinario per comprovate esigenze di ordine e sicurezza pubblica obbliga condivise con le proposte. Le autorità.
Per quanto riguarda i mancati provvedimenti in materia di viabilità. il dirigente del Settore. 5 comunica che non ha ritenuto opportuno adottare alcun provvedimento di chiusura al traffico veicolare in riferimento alla celebrazione della Pasqua ortodossa, tenuto conto dell'impossibilità, a causa dell'assenza di i tragitti alternativi, di chiudere tutte le vie indicate nella richiesta che sono discesa fosse viale, Regina, Margherita, via Saffi via Francesco De Rose, discesa Castello e via Risorgimento. Questo nell'arco temporale dalle ore 23 del 15 aprile 2023 alle ore 5 del 16 aprile 2023 in merito alla chiusura, infine, del traffico. Veicolare sul lungomare e le decisioni che prende l'Amministrazione sono sempre fatte nell'interesse della collettività, per cui queste chiusure le modifichiamo in base anche alle situazioni climatiche in base a particolari esigenze di festività. Però, credetemi, sono sempre ed esclusivamente fatte in un nell'insieme della collettività. Si capisce che le ordinanze di chiusura del lungomare devono essere fatte 48 ore prima della.
Del tempo previsto per la chiusura. Ed è chiaro che si fa la chiusura del lungomare poi piove e non c'è nessuno a passeggiare con l'ordinanza effettuata, però ripeto fino adesso.
Speaker : spk1
Abbia poi c'è anche un periodo durante il quale.
Teniamo chiuso il lungomare, oppure lo apriamo oramai in lo stiamo standardizzando anche nei periodi?
Grazie.
Speaker : spk3
Grazie, signor Sindaco, ai sensi del vigente Regolamento ha tre minuti insieme per dichiararsi, soddisfatto o meno, ha facoltà tre minuti,
Speaker : spk2
Grazie no, come posso dirmi soddisfatta nella simile risposta, Presidente alla rabbia, per quanto concerne la chiusura Lungomare alla parte che non pioveva chiaramente non sta pian piano da un pezzo. Insomma, si il sabato pomeriggio alle 3 e va be'lasciamo perdere la sua risposta squisitamente apodittica, insomma, cioè senza è una cioè c'è un film molto bello che invito a guardare a rivedere molti l'avranno già lì si chiama comma 22, no, mi diceva che proprio dava da spiega. Ecco quanto tante volte la burocrazia, però non la politica da spiega da, diciamo risposte che sono completamente apodittiche, quindi illogiche, sino sino a sfondare proprio il senso del ridicolo, va be'lasciamo perdere, quindi non va male, né ne riparleremo per forza Sindaco, suo malgrado, lei farà anche le cose in funzione. L'interesse pubblico, però bisogna vedere se poi ci azzecca. Ecco, a questo serve il Consiglio comunale e dunque, detto questo, è fatta questa premessa, allora apprendo che la Pasqua ortodossa sia un evento inaspettato che, ripeto, si ripete da 1.000 anni a questa parte, ma uno non è che, insomma, possa essere stato attento tutto questo tempo e viceversa, aprendo anche che.
Va be'~hesitation, e non è stato assolutamente possibile fare quello che comunque era stato detto. Era opportuno fare, per cui a questo punto bisognava vietare la processione e si perché il traffico è stato comunque di inaspettatamente bloccato per via della circostanza che c'è stata una processione. Comunque la chiusura andava o si poteva fare grosso modo, da mezzanotte 11 e mezza TIA, dalle 11 e mezza all'1, e già si sarebbe risolto gran parte del problema e del disagio che, ove pure non si voglia riconoscere il diritto.
Dei fedeli ortodossi a fare a celebrare le proprie funzioni, benissimo, perché giustamente chi boh, chi sono loro, ecco d'accordo. Allora quantomeno e non gliela si vuole neppure evitare, allora bisogna prendere atto della, almeno per l'anno prossimo. Adesso abbiamo un anno per pensarci che dalle 11 e mezza all'1 obiettivamente in quel posto non si transita perché c'è della gente, salvo a non volerla travolgere quindi per questioni che sia questioni di ordine pubblico che sia questione di rispetto, che sia che sia una questione di logica. Ecco piuttosto che di buon gusto,
Mi fermo qua e termino con le aggettivazioni, bisogna prendere atto che c'è questa problematica per noi forse momento.
Ed è di importanza.
Enorme, cruciale per una comunità che, tra l'altro, si è vista crescere con l'arrivo a Crotone di tanti fedeli di rito ortodosso che noi, tra l'altro, abbiamo anche degnamente accolto, salvo poi ecco.
Non consentirgli di svolgere le proprie i propri riti e le proprie funzioni religiose e quindi di professare la propria fede in quanto a quanto pare non so quale sia il problema non l'ho ben compreso insomma dalla risposta che mi è stata fornita dal Dirigente, ma grazie lo stesso.
Speaker : spk3
Grazie consigliera Meo, nel frattempo sono sopravvenuti ai lavori di questa seduta, i Consiglieri Mungari Passalacqua Loquarto John Gotti Marrelli.
Sono giunti a questo, sono giunto a questa Presidenza. la giustificazione della consigliera,
Marisa Cavallo.
Per ragioni di salute e chiederei alla consigliera Liguori di registrarsi perché probabilmente inavvertitamente, se scollegata, quindi di passare alla trattazione del secondo punto all'ordine del giorno, interpellanza con carattere d'urgenza del consigliere Fabrizio Meo sulla.
Modulazione delle risorse finanziarie da destinare alla progettualità antica Kroton ne ha facoltà cinque minuti.
Speaker : spk2
Grazie Presidente, allora, tra l'altro come a parte l'ultima sia la prima che è la terza interrogazione sono strettamente correlate alla punto diciamo principale oggi in discussione, che è quella dell'approvazione del bilancio preventivo, quindi io sto anticipando gran parte del mio intervento detto questo e allora la progettualità, l'antica Kroton una grandissima straordinaria opportunità io lo scrivo anche nell'interrogazione,
Non ne abbiamo mai fatto in due anni e mezzo ho ritenuto di dovere presentare questa interrogazione piuttosto che la prima e nel corso di una conferenza stampa nella quale ha evidenziato che a questa Amministrazione, a questa città è pervenuta la grandissima opportunità data da una progettualità di che consentirà di spendere 60 oltre 61 milioni di euro. Su sull'archeologia sulla cultura, pensate che se che per andare a trovare qualcosa di meglio dobbiamo andarcene, a Pompei, dove ne sono stati spesi 150 in mezzo non c'è niente. Non credo vi siano programmi rapportabile raffrontabile. Parliamoci chiaro. sono stati fatti degli errori, sono stati fatti dagli errori, da io non sono entrato nelle polemiche che hanno visto alcuni miei colleghi, piuttosto che alcune alcuni miei ex colleghi, più alcuni Assessori piuttosto che il Sindaco protagonisti su chi è stato più bravo o meno peggio, obiettivamente sono stati fatti degli errori in sede di rimodulazione sono stati fatti degli errori, io sono disponibile a confrontarmi, ma è talmente evidente che sono stati fatti degli errori e non entro non entro su quella che è stata la procedura. Le mancanze e le la mancata acquisizione di un atto di indirizzo. Lasciamo perdere, guardiamo l'esistente non solo dico che sono stati fatti degli errori, perché così è stato così è accaduto quanto esistevano già dei delle Pro delle Pro dei difetti, diciamo di progettazione, come spesso accade su un progetto così complesso, ab origine cioè nel progetto iniziale. In sintesi, noi abbiamo questo si chiama antica Kroton, nel programma benissimo, allora andiamo a vedere intanto in ogni non non diciamo questa perché non continuiamo con questa pietosa bugia secondo cui non ci sarebbe il tempo di scavare.
O non sarebbe opportuno scavare, perché si scava in realtà, ma si scava nei posti sbagliati o dove non ne vale la pena o dopo, una volta scavato, non ci sarà la possibilità di valorizzare.
I reperti. Faccio alcuni esempi. Allora cominciarono a di Acquabona, ecco vi Acquabona benissimo di Acquabona nella rimodulazione, del tutto, inspiegabilmente, l'Amministrazione caccia circa 1000000 e 400 e rotti mila euro. Sostenendo che, con via che questo importo poteva essere integrato dai soldi che pervenivano dalle risorse finanziarie a disposizione con Agenda Urbana errore clamoroso perché Agenda urbana non consente di finalizzare somme per la ristrutturazione di edifici piuttosto che per l'acquisizione degli stessi okay, al fine di rifunzionalizzare quindi i soldi di agenda urbana, che sono tantissimi per tutto, potranno essere spesi, salvo che per integrare la progettualità. L'antica Kroton, questo che significa che, visto e considerato che abbiamo 15 milioni di euro di risorse dell'ENI su cui ho già detto qualcosa, ho già anticipato qualcosa benissimo. Allora si prende l'IMU un importo e lo si utilizza lo si veicola al fine di consentire che gli scavi archeologici che qui si faranno abbia Acquabona, anzi, sono stati già fatti. Per la verità basta cacciare il tappetino sintetico, ecco, possono essere poi in termini, ovviamente verranno proseguiti. Ecco, possono essere valorizzati come in loco, altrimenti che si farà si creerà uno scavo archeologico in mezzo al nulla in mezzo al degrado urbano, senza comunque una struttura di riferimento funzionalizzata. È dedicata, andiamo avanti e Casale Campitelli bellissimo. Io ho assistito, lei se ne è andato Sindaco, lei doveva sentire in che termini i progettisti parlavano. Abbiamo questi progettisti in città grazie alla meritoria opera dell'amministrazione.
Grazie all'atto d'impulso dato dal dottor senatore, il quale debbo dire in questi ultimi mesi è riuscito a velocizzare estremamente la procedura e quindi non, come ha scritto lei Sindaco che siamo ai progetti esecutivi, però siamo, siamo a siamo già passiamo, siamo già arrivati all'individuazione degli studi di progettazione. Benissimo Casale Campitelli non hanno, non hanno potuto chiudere bocca i progettisti e hanno detto naturalmente avremo i soldi. Voi l'avrete già acquisito sarà già vostro o vi apprestate a farlo e naturalmente avete risolti per rifunzionalizzando, bastano un paio di milioni di euro ora questi 2 milioni di euro non c'erano prima la rimodulazione e non ci sono stati dopo la rimodulazione. Allora diamogli noi in mano, altrimenti noi rischieremmo di avere un parco urbano che andrà a conglobare anche il mercato Javan, Giacomo, ma hanno una una visione bellissima che sembra veramente un sogno, ma al centro avremo questa schifezza, continueremo ad avere questa schifezza, procediamo area Gravina, vi devo debbo dire che sull'area Gravina no sono stati stornati erroneamente in sede di rimodulazione i soldi necessari all'acquisizione dell'area Gravina, lo dico dove si scava si scava tutti intorno all'area Gravina il problema che nell'area Gravina sotto la Gravina c'è una casa integra da scavare da tirare fuori se noi scaviamo fuori, ecco salvo che il proprietario non si sia perso qualcosa entrando. Non so però se ci si suppone che il meglio che lo perdiamo, quindi si scava, ma si scava nel posto sbagliato. Anche in questo caso qua bastano qualche centinaia di migliaia di euro, non milioni per integrare quello che è un progetto che altrimenti rimarrà monco di una sua parte fondamentale, che è quello dello scavo archeologico, in questo caso piuttosto che della valorizzazione, come nel caso di Riad di Acquabona debbo parlare di piazza Mantegna, non voglio parlare di Piazza della Resistenza e terminiamo anche con altre possibili valutazioni che di cui mi auguro non non dover sentire in ordine alla possibilità di poter correggere in futuro, se non con risorse attualmente esistenti, le problematiche, gli errori che ho sin qui voluto esporre. Grazie grazie consigliera Meo rispondere al Sindaco voce.
Certo.
Speaker : spk1
Solo su antica Kroton, soprattutto all'inizio della consiliatura.
Abbiamo discusso più volte più volte questa è la prima volta che ho sentito un legame tra gli scavi del sito di Acquabona con Agenda Urbana,
Quindi la prima volta che sento questa cosa.
Allora, in sostanza.
Il Consigliere Meo.
Mette, a suo giudizio alcune criticità del progetto anticancro.
E soprattutto chiede se c'è la possibilità che dall'accordo di ENI si possa estrapolare una somma è per inserirla nel progetto antica Crotone, ma in maniera specifica ha fatto riferimento alla ristrutturazione li del Casale, credo che sia del 700 in Campitello.
Non non si può fare Consigliere glielo dico perché è stato oggetto di ampia discussione nelle interlocuzioni che abbiamo avuto con i dirigenti di Eni.
E perché noi volevamo,
Acquistare se ci fosse stata la possibilità di un in o di un immobile.
Per posizionare alcuni settori del del Palazzo comunale, alcuni settori nostri e questa possibilità, che è stata esclusa in maniera categorica.
E anche ieri che è venuta una collaboratrice di chi segue queste questo progetto, la escluso sull'aria Campitelli, tra l'altro quel casale non è stato nemmeno acquisito dall'Amministrazione comunale. Sono state fatte e sono stati fatti tre riunioni con la proprietà.
Di quel casale proprietà Cantafora per una parte e muscoli, per un'altra parte sono state fatte i verbali tre verbali di queste riunioni, in data la prima, 25 ottobre, 2022 e la seconda il 7 novembre 2022 e l'ultima il 21 novembre 2022.
Si è cercato di acquisire quell'immobile a seguito di una valutazione che i nostri uffici hanno fatto e avevano stimato in euro 177.740,
Non è stato possibile perché.
I, la proprietà, non non ha condiviso questa valutazione dell'immobile, per cui allo stato attuale nemmeno l'immobile è stato acquisito perché vede, è chiaro che anche a me, da cittadino piacerebbe che quel casale fosse ristrutturato e non rimanesse un rudere come. però noi se gli uffici fanno una valutazione su un immobile che gli uffici prendono.
Così raddoppiano la valutazione, ci sono dei parametri entro i quali, se si fa una sorta di chiamiamolo così interlocuzione con la proprietà, questi hanno rifiuta era stata fatta una valutazione dai nostri uffici ripeto, di 177.740, tra l'altro c'era anche una controversia su alcune particelle, quindi sulla superficie, da acquisire o meno,
Allora, e il progetto antica Kroton, il progetto di antica Kroton.
Dall'inizio dall'inizio probabilmente.
Pre presentava delle criticità in fatto di rimodulare il progetto o di proporre oggi una rima, do una rimodulazione è impensabile perché oggi potremmo rischiare di far saltare tutto quanto è vero che nel caso del fabbricato in questione in zona località Campitello resterebbe diciamo a se, stante l'acquisizione e la ristrutturazione però con i fondi di ENI non si può fare, ma noi ci siamo limitati anche nella.
Valutazione di espropriare o meno le aree, perché il progetto, il progetto antica Kroton.
Speaker : spk3
Deve essere fatto in tempi ristrettissimi ristrettissimi. Faccio l'esempio dell'area Ariston è impensabile che l'Amministrazione acquisisca un'aria di un ettaro, un ettaro e mezzo. Non so l'ordine di grandezza, ma è questo perché, nel tempo che abbiamo a disposizione per portare a completamento il progetto, un ettaro, le 3 e mezzo gli scavi durerebbero tantissimo tantissimo tempo, quindi quello che si fa lo faremo nelle aree di competenza demaniale e quindi di nostra competenza, perché è questo voglio ribadirlo, perché ogni tanto leggo sulla stampa di qualcuno che che dice antica Kroton è stato denaturato non sarà portata alla luce nemmeno un sasso. Intanto cerchiamo di capire che l'Amministrazione comunale ha ripreso una rimodulazione che aveva fatto il commissario la rimodulazione sostanzialmente sostanzialmente elimina. Ha eliminato gli scavi del quartiere settentrionale perché un'area SIN noi sono sono 23 anni che non usciamo fuori dalle bonifiche. Pensate un po' ad andare impelagarsi in un sito che presenta la doppia criticità area SIN e scavi archeologici e abbiamo eliminato i due scavi. Qui, una poche decine di metri da quest'Aula è quella di piazza Mantegna delle Poste centrali. Queste, se poi sostanzialmente la struttura, è vero che.
Gli scavi si farà negli scavi, il grosso degli scavi e li farà la Soprintendenza.
E quello che farà il Comune di Crotone e la valorizzazione di questi di questi scali, per cui il progetto e lo dico anche con un pizzico di orgoglio perché avere affidato a Invitalia e aver ceduto 26 27 milioni di euro di potere politico, potere politico a un ente governativo qua come Invitalia che ha fatto da Cook da Centrale unica di committenza, questo ci ha assicurato che ha assicurato intanto i tempi delle gare che sono state fatte, e devo dire la verità.
Nel giro di 14 mesi nel giro di 14 mesi e ringrazio tutti i funzionari e il dirigente senatore che.
Ha lavorato egregiamente. Il risultato è stato l'individuazione dei progettisti,
Dei tre cluster e soprattutto al termine della progettazione. Inizieranno immediatamente i lavori i lavori previsti dal nel progetto antica Kroton. Questo ve lo dico, ci ha consentito di risparmiare un anno, un anno e mezzo di tempo il progetto, se non avessimo ceduto questo potere politico dei 27 milioni di euro dei tre cluster antica Kroton, saltava, grazie.
Speaker : spk1
Grazie, signor Sindaco. Tre minuti funzionava per dichiararsi, soddisfatto o meno, ne ha facoltà,
Speaker : spk2
Altro che soddisfatto sono sono desolato. Sono demoralizzato, allora veramente telegrafico, dunque, per quanto concerne la circostanza che siano stati.
Tolti 1000000 e mezzo di euro circa un po' meno dalla dalla progettualità di Acquabona e questa circostanza è stata motivata in funzione di quello che doveva essere una sovrapposizione di progetto di agenda urbana che quindi avrebbe dovuto compensare la perdita. Lei dice di non saperne niente. È male informato se avesse partecipato alle mie, alle Commissioni cultura, alle continue alla Commissione cultura della Commissione. Consiliare cultura. Forse probabilmente, ecco, avrebbe colmato questa lacuna, per quanto mi è sembrato di comprendere che il loro diciamo contenute è stata abbastanza ostico perché in più di un Consigliere hanno ca candidamente dichiarato di non averci capito assolutamente niente, però molti, la maggioranza, la stragrande maggioranza direi tutti quasi tutti invece hanno capito quanto basta. Ecco, per poter anche in alcune circostanze, votare,
Senza ovviamente ottenere alcun riscontro da parte dell'amministrazione. E quindi.
Andiamo oltre e di acqua buona non si dovrebbe acquisire alcuni immobili, in realtà perché è l'immobile di proprietà comunale, se non vado errato, ma comunque, a prescindere questa considerazione.
Aggravi nei al Gravina si dovrebbe invece scavare quindi che cosa c'entra la circostanza che non si possa acquisire alcun immobile? Oltretutto io evidenzio come, nell'ipotesi in.
Speaker : spk1
Cui, visto e considerato che potrebbe anche accadere capitare che l'immobile di via della dell'area Campatelli possa essere comunque ceduto, nel caso in cui si pervenga a al di là di quelle che sono le opposte valutazione a una.
Una soluzione, diciamo,
Conciliativa di altra natura, sarebbe completamente inutile, perché quello che che non è tanto non sono tanti soldi per l'acquisizione che in parte ci sono, ci sono soldi per l'acquisizione, in gran parte ci sono i soldi per l'acquisizione, si tratta di una differenza di qualche decina di migliaia di euro tra il chiesto e il disponibile e il problema è la rifunzionalizzazione. Quindi lei non potrebbe avere nulla.
Da ridire sulla rifunzionalizzazione di un di un immobile, aprendo comunque insomma che io ho ascoltato non più tardi di venerdì, l'assessore scandalo, il quale mi ha detto che dal punto vista tecnico, secondo lui era solo un problema di natura politica ma un punto di vista tecnico, problematica, non ce n'era aprendo evidentemente è stata è stata una perdita di tempo. Ci fosse stato magari l'Assessore vicesindaco responsabile. Non so più che altro attribuirli quale qualità e qualifiche. Assessore Cretella che avevo invitato insieme al Sindaco, il Sindaco ha avuto la buona creanza istituzionale di giustificarsi l'Assessore Cretella. Neanche si è fatto vedere neanche si è scusato perché evidentemente, insomma, il garbo istituzionale non è che uno lo impara all'università, per non dire altro va bene, magari ce l'avrebbe potuto dire lui, queste cose l'Eni, allora guardate voi dimenticate che io sono stato cinque anni Consigliere e lei non se lo dovrebbe ricordare bene Sindaco in un'impresa in un periodo nel quale i soldi dell'ENI sono stati spesi in parte non abbastanza non tutti da parte dell'Amministrazione Pallone e io le posso assicurare che, in quel che in tutto il periodo dal 2008 fino al 2016 e le posso assicurare che l'ENI tutto ha fatto tranne che opinare su come venivano spesi questi soldi, perché non ne ha ragione,
Non una volta soltanto il sindaco Vallone ha seguito la procedura, ma neanche ha iniziato a seguirla. Non ha mai fatto una lettera di impegno, una richiesta in ciò sbagliando, ma da qui a dire che l'ENI, che è una società per azioni e tanto draconiana nel verificare se un importo che comunque esce dalle sue casse, venga utilizzato per ristrutturare piuttosto che per acquisire, comunque le ribadisco in questo caso c'era da rifunzionalizzare o addirittura da scavare, nessuno propone una rimodulazione Sindaco, nessuno è lei che dice che bisogna rimodulare sa quando quando dice che si debbono utilizzare i ribassi d'asta, dice una.
Non una cosa completamente inesatta che non sta né in cielo né in terra, in primo luogo, perché i ribassi d'asta tornano alla Regione e lei l'ha detto su piazza Mantegna questa cosa, in primo luogo per questa ragione, secondariamente, perché in questo caso ci vorrebbe una rimodulazione, quindi si informi prima di rispondere all'interrogazione. Qualora invece siano dei soldi che provengono dal bilancio statale, non bisogna chiedere nessuna autorizzazione alla Regione Calabria uniformi. La rimodulazione, l'avete fatta voi e avete fatto perdere oltre un anno di tempo. Benissimo, terminiamo, non avete eliminato scavi oltre a piazza Mantegna e piazzale esistenza. Li state eliminando con questa mia aria con la risposta che è stata dando alla mia interrogazione, perché non si caverete nell'area Gravina e non valorizzerebbe gli scavi che verranno eseguiti. Quindi è come se non fossero stati verso il Consigliere, ma.
Speaker : spk2
Comunque.
Speaker : spk1
In ogni caso termino dicendo questo. Mi trovo d'accordo con il Sindaco che, nonostante tutto, nonostante il Sindaco voce nonostante l'Assessore Cretella, ecco appunto esaurito una grande opportunità. La progettualità antica Kroton Gres.
Speaker : spk2
Ha chiesto di intervenire. Il Sindaco voce per fatto personale criminoso centra l'accordo precedente con ENI con tutte queste cose, non.
Il punto è un altro se nelle convenzioni era previsto ed è previsto che per ogni intervento i, la parte relativa alle acquisizioni del dei terreni e il 10% e il 10% e si capisce si capisce che quel 10% serve a ben poco quando tu puoi acquisire delle aree centralissime o oppure poi pensare di rifunzionalizzare il termine che usa il, l'avvocato me è questo il nodo cruciale è proprio questo.
Speaker : spk1
Il più del 10%.
Speaker : spk2
Non si poteva e non si può usare per prendere i terreni e scava. Questo è il problema che c'è stato in anticancro,
Ma non serve, non serve, perché è lo ribadisco nei tempi del progetto. È impensabile che uno prenda due ettari e in poco tempo vado a fare gli scavi e porti alla luce tutto quello che che so.
Questo è il progetto antica Kroton el è l'inizio di una di un progetto più ampio, ovviamente, da rifinanziare che un po' alla volta.
Speaker : spk4
Un po' alla volta riporti alla luce quello che abbiamo sotto le nostre strade ma, ripeto, è più una cosa tecnica il 10%, sul la misura prevista all'aria Ariston erano forse 100 150.000 euro.
Speaker : spk1
Grazie, signor Sindaco, passerei quindi alla trattazione del quarto punto all'ordine del giorno, ovvero interpellanza del Consigliere devono Andrea sull'applicazione del canone patrimoniale.
Di concessione, autorizzazione o esposizione pubblicitaria, ha cinque minuti, Consigliere, devono per.
Rappresentare il l'interpellanza, grazie.
Speaker : spk3
Grazie Presidente e buonasera a tutti, innanzitutto.
Io volevo ringraziare l'azione Scandale perché prima della discussione dell'interpellanza abbiamo avuto modo di discutere, di interfacciarci e c'è tutta la buona volontà per riuscire a risolvere un problema che colpisce quasi 1.800 attività, perché Crotone. Ci sono 1.800 attività. Ovviamente non le colpisce tutte, però la maggior parte di esse sono state purtroppo sanzionate per un regolamento che è stato approvato in quest'Assise. Ovviamente potrei tirarmi indietro perché non l'ho votato? Non ho dato il mio voto favorevole. Però mi assumo la responsabilità di essere un amministratore di questa città e, di conseguenza, voler rimediare a quello che è un danno che tante attività in questo momento stanno subendo. È chiaro che noi dobbiamo essere a sostegno e a tutela di quelle che sono le attività che rispettano le regole, però dobbiamo anche entrare in quella che è la. situazione che è post pandemica. Addirittura ci sono attività che hanno chiuso o attività che oggi si ritrovano a dover pagare delle more e delle sanzioni per un regolamento di cui disconoscevano la maggior parte dei punti. Quindi io ho proposto nella mia interpellanza, che è agli atti di voler rivedere quella che è l'articolo 30, modificarlo, ma soprattutto quello di fermarci nel sanzionare le attività, darci un tempo, darci un limite, io magari di direi, dal 1 giugno, affinché possano regolarizzarsi tutti coloro i quali ancora ad oggi non l'hanno fatto, magari pubblicizzandolo anche sui giornali, su internet, televisione, diciamo un po' dappertutto perché, ripeto, è un Regolamento che in tanti non conoscevano, e soprattutto quelle che sono le sanzioni,
Infatti o le ripeterei perché sono davvero molto pesanti e di conseguenza gravano sulle già e e deficitarie casse dell'economia locale. E quindi Assessore, magari poi io aspetto la sua risposta che non mi ha anticipato. E di conseguenza, poi posso.
Vedere se sono soddisfatto o no. Grazie chiaramente ho condiviso anche con qualche con qualche collega questa mia proposta e sono più che favorevoli familiari. Un collega di maggioranza quindi dall'altra parte, diciamo da dal punto di vista politico, è anche favorevole, perché mi diceva che diverse persone gli hanno comunicato questo tipo di disagio e vorremmo trovare una soluzione chiaramente col suo aiuto, con l'aiuto dei tecnici, ma soprattutto e del Sindaco, in maniera tale che la politica riesca ad assumersi una responsabilità a sostegno e a tutela di quelle che sono le attività produttive del territorio. Grazie.
Speaker : spk1
Grazie consigliere, Angelo, devono soprattutto.
Speaker : spk2
Grazie.
Speaker : spk1
Per il rispetto dei tempi, per la sua particolare attenzione allorquando si.
Discuto si trattano argomenti legati all'attività commerciale della risposta per conto il Sindaco, l'Assessore scandalo Antonio ha facoltà.
Speaker : spk2
Grazie grazie, Presidente buonasera a tutto il Consiglio comunale membri della Giunta, signor Sindaco, al Segretario e al popolo. pubblico presente allora leggo in via preliminare diciamo il parere.
A firma del funzionario responsabile della posizione organizzativa dell'ufficio tributi e il dottor Antonio curato la per rispondere in maniera puntuale l'interpellanza, dopodiché,
Giusto, confermo alcune intese di carattere politico che, tra l'altro, sono state già.
Discussa anticipate nella Commissione, consiliare competente e che di qui a breve ci verranno impegnati permettetemi di leggere intanto quanto scrive il funzionario. il canone unico patrimoniale è entrato in vigore il 1 gennaio 2021 e consiste nella somma dovuta a Comuni Province, Città metropolitane per l'occupazione di suolo pubblico, per gli spazi pubblicitari,
La novità dell'introduzione del CUP ha portato alla sostituzione di una serie di canoni tasse imposte esistenti e quindi non solo in riferimento a TOSAP COSAP tassa però so per tassa per l'occupazione di spazi ed aree pubblicitaria TOSAP, il canone per l'occupazione di spazi ed aree pubbliche, cosa imposta comunale sulla pubblicità e il diritto di pubbliche affissioni CPP a canone per l'installazione dei mezzi pubblicitari. 5 canone di cui all'articolo 27, comma 7 8 del decreto legislativo 30 aprile 1992 numero 2 8 5 Codice della strada limitatamente alle strade di pertinenza dei Comuni e delle Province.
I presupposti del CUP del canone unico patrimoniale sono due l'occupazione, anche abusiva delle aree che appartengono al demanio o al patrimonio indisponibile degli enti e degli spazi sovrastante sottostanti il suolo pubblico, la diffusione di messaggi pubblicitari, anche abusiva tramite impianti installati su aree che appartengono al demanio e al patrimonio indisponibile degli enti su beni privati nel caso in cui siano visibili da un luogo pubblico aperto al pubblico del territorio comunale o anche all'esterno di veicoli adibiti ad uso pubblico uso privato.
È tenuto a versare le somme dovute agli enti locali, il titolare dell'autorizzazione della concessione o anche colui che effettua l'occupazione e la diffusione di messaggi pubblicitari in maniera abusiva e sono tenuti tra le somme sono versate dall'Ente sulla base di quanto stabilito da un apposito regolamento.
Il Comune ha adottato, con deliberazione di Consiglio comunale numero 68 del 3 giugno 2021, il proprio Regolamento per l'applicazione del canone patrimoniale di concessione autorizzazione esposizione pubblicitaria, recependo quanto stabilito dalla legge 160 del 2019.
Il canone unico disciplinato dagli Enti, in modo da assicurare un gettito pari a quello conseguito dai canoni e dai tributi che sono sostituiti, fatta salva in ogni caso la possibilità di variare il gettito attraverso la modifica delle tariffe.
In riferimento ad eventuali agevolazioni nei confronti dei contribuenti, va evidenziato che fino alla scadenza del 30 giugno 2021, sono rimaste in vigore alcune agevolazioni legate all'emergenza Covid.
Ma dal 31 marzo 2022 è venuto meno l'esonero dal pagamento.
Quanto ho detto è stato stabilito dalla legge di bilancio 2022 legge 30 dicembre, 2021 numero 2 3 4 all'articolo 1, comma 706 707 prorogato al a, prorogando al 31 marzo 2022 l'esenzione del pagamento del canone unico a favore delle aziende di pubblico esercizio e di titolare di concessioni e di autorizzazioni di suolo pubblico.
In riferimento all'interpellanza presentata dal Capogruppo del Partito Democratico, signor Andrea, devono si osserva quanto segue.
È noto che la riscossione delle imposte e dei canoni costituisce uno specifico obbligo per la pubblica amministrazione, senza che si possa configurare alcun margine di discrezionalità nella scelta di richiedere ai cittadini le somme dovute in presenza dei presupposti di legge.
Sul punto, infatti, anche la giurisprudenza contabile è più volte intervenuto a sanzionare la condotta degli amministratori locali e degli enti e degli organi tecnici dei Comuni per l'omessa riscossione delle entrate di pertinenza degli enti locali. ad esempio forte della Corte dei Conti. Sezione della Toscana numero 19 del 2023 Corte dei Conti Sezione dell'Umbria numero 62 del 2022.
Premesso quanto sopra, è evidente che non appare ipotizzabile sospendere l'applicazione del canone patrimoniale di concessione, in quanto ciò configurerebbe un'ipotesi di Avidan evidente danno erariale, con la conseguente responsabilità erariale dell'intero Consiglio dei dirigenti comunali.
Detto ciò, l'Amministrazione, in quanto non insensibile alle esigenze degli operatori commerciali che intendono, svolge la propria attività nel rispetto delle regole, essendo disponibile a convocare a stretto giro.
Il concessionario della riscossione al fine di individuare eventuali procedure, ovviamente dei limiti legislativi che consentono di favorire l'emersione volontaria di eventuali irregolarità nell'adempimento degli obblighi tributari e con misure premiali per i soggetti che intendono rispettare suddette norme.
A ciò c'è da aggiungere che.
Insomma, se erano di seconda Commissione consiliare, è stato già anticipato che a breve verrà presentata una proposta di modifica regolamentare che, appunto, dovrà andare a calmierare l'impianto sanzionatorio che riguarda la circostanza della mancata dichiarazione dell'impianto.
Oppure liquidità, l'omessa denuncia oppure appunto delle sanzioni da applicare nel caso appunto in cui il contribuente si rechi spontaneamente presso il concessionario voglia regolarizzate, a ciò.
Si aggiungerà probabilmente anche un meccanismo di rateazione di rateizzazione, che sarà allineato con il nostro Regolamento generale delle entrate e che prevederà appunto un meccanismo di rateizzazione proporzionale alla capacità restitutoria del del contributo grazie,
Grazie Assessore Scandale, ha tre minuti,
Il Consiglio devono, per ritenersi soddisfatto o meno, ne ha facoltà.
Speaker : spk1
Grazie Presidente, sarò brevissimo e io sono soddisfatto in parte nel senso che ben venga la discussione con la società d'onore che si occupa della riscossione di questi canoni, però Assessore, e ci siamo attenuti comunque a quella che è la burocrazia, il dottore curato la ha semplicemente evidenziato quelle che sono una serie di normative che, secondo me, potrebbero essere superate da quella che è un'attività e politica in questo caso, perché dobbiamo assumerci la responsabilità di determinate azioni e io non so se lei ha avuto modo di vedere qualche sanzione. Però ci sono delle spese esorbitanti per mancata denuncia e dell'insegna e ci sono delle de de de dei problemi anche nel Regolamento perché la denominazione differente da quella che è l'insegna viene ritenuta come Ugo viene ritenuto come un pagamento da fare al 100% per ogni metro dell'insegna oppure inferiore ai cinque metri. Quindi ci sarebbero delle cose su cui dover intervenire, ma soprattutto il fatto, cari colleghi, e di trovarsi delle attività, si che gli viene reati, data la possibilità di rateizzare questa questa multa. Bene, però sono 1.002 mila 3.004 mila euro in meno che vengono meno a quello che è il bilancio aziendale che voi vorrei ricordare. Non viviamo in una città dove l'economia uno, la, siamo sempre lì, la città più povera d'Italia, dove ci sono migliaia e di imprese, non a Crotone, ovviamente nella nella provincia in grave difficoltà. Quindi noi diciamo, discutiamo, vediamo un'opportunità e di discussione alla mia interpellanza, avevo chiesto di poter incontrare la dogana e sinceramente l'ho fatto la richiesta, l'ho fatta anche in maniera privata a quelli che sono i funzionari della dogana e per poter capire un per poter trovare soprattutto un punto d'incontro con quelle che sono le attività ad oggi in difficoltà, è ovvio, non c'è bisogno nemmeno di sottolinearlo. Ho ritenuto anche banale.
Sentirlo il fatto che noi dobbiamo sostenere e dobbiamo essere a favore di quelle che sono e quindi quello che è il rispetto della legge, di quella che la legge prevede e credo che sia una cosa scontata qui nessuno sta promuovendo un'attività diversa da quella che la legge prevede. Noi stiamo soltanto cercando e di promuovere e quella che è una difficoltà che hanno.
I cittadini, in questo caso gli esercenti, se non basta questo per il tramite di coloro i quali rappresentano all'interno di questa Assise. Ritengo che tutto quello che facciamo è pura propaganda. Noi non dobbiamo fare propaganda, ma dobbiamo agire. Ci sarà la seconda Commissione consiliare che dovrà ovviamente e sviscerare ulteriormente questo Regolamento da modificare, da migliorare. Ma quello che è il problema attuale su cui io vorrei concentrarmi sono le sanzioni, che sono troppo onerose rispetto a quello che è il problema di per sé, perché un'insegna si che ha superato quella metratura stabilita dalla legge va a gravare troppo su quelle che possono essere, diciamo, le sanzioni.
Normali, diciamo, ecco su minime e sufficienti per dare una lezione, se così possiamo dire, a chi è.
Moroso soprattutto chi non rispetta infrange le regole, poi se vogliamo ricordare come effettivamente negli anni passati e non è mai avvenuto un'attività del genere, sbagliando va benissimo, sbagliando, però non c'è mai stata una tale aggressività, si di aggressività, possiamo parlare nei confronti degli esercenti. Qui sembra quasi come che gli esercenti debbano essere presi di mira da parte della della pubblica amministrazione. In questo caso, ma comunque da quelli che dovrebbero far rispettare le regole come se fossero il male estremo di questa città. Ci sono tantissimi altri problemi su cui dovremmo concentrarci. Ritornando a quello che è il punto della mia interpellanza Assessore, signor Sindaco, vorrei che ci fosse tanta attenzione in questo caso a che a stretto giro noi riusciamo a dare una risposta agli esercenti, a garantire soprattutto quelli che sono i criteri minimi sufficienti per poter proseguire il loro le attività e soprattutto per tenere anche vivo un mercato che è quello delle insegne, che comunque ha un suo perché ha una sua ragione, ha una sua origine e porteremo tutti gli esercenti prima o poi a togliere le insegne, perché purtroppo è soprattutto.
Speaker : spk2
Quelli nuovi a non.
Speaker : spk1
Farle, perché purtroppo ci sarà un costo oneroso per per questo tipo di di servizio. Grazie.
Speaker : spk2
Grazie Consigliere. Devono passare più della trattazione del punto successivo, ma ancor prima di passare alla trattazione del punto successivo.
Vedo che è presente il dottor Aldo Giordano, presidente del Collegio dei revisori dei conti, non che è presente il dottor Antonio d'Elia, dirigente del settore finanziario, ai quali va rivolto ringraziamento, mio personale ma di tutta questa Assise dell'Assise.
Per il lavoro svolto in funzione, appunto, degli a del dell'attività preparatoria agli atti di programmazione economica e al Collegio dei revisori dei conti. Per aver diciamo.
Svolto l'attività di valutazione appunto degli atti stessi, quindi un sentito grazie. Passerei quindi alla trattazione del punto successivo. il quinto punto all'Ordine del Giorno. Riconoscimento legittimità, debito fuori bilancio articolo 194, comma 1, lettera a, del decreto legislativo, due sei, 7 2000 sospeso. 6 7 8 relativo alla sentenza 83 2021 emessa dal Tribunale amministrativo regionale della Calabria Catanzaro proposta numero 217 barra 2022 dell'avvocatura.
Chiedo se ci sono iscritti a intervenire, non vedo iscritti a intervenire, quindi passerei.
Alla votazione.
Speaker : spk1
Devo.
Allora?
Quindi sono in Aula 17 consiglieri.
Passiamo alla votazione.
Mi danno.
Chiedo scusa, ma c'è un avviata, un'attività di registrazione, anzi.
Mario.
Perfetto. quindi chiederei.
Agli uffici preposti di verificare esattamente.
La presenza del numero legale rispetto appunto a chi è già registrato e chiederei anche alla regia di di essere molto attenta a in sede di votazione, perché andremmo abbastanza veloce, ecco quindi perché dovrei una particolare attenzione e vi ringrazio per questo quindi sono presenti in aula 18 così come mi dice il motto di Torro su qui di fronte quindi sono.
Siamo in 17.
Andiamo avanti perché sennò riusciamo pazzi con il monitor siamo in 17.
Va bene.
Verona, va bene, lo consideriamo non votante. nel periodo è presente, non votante,
Sì, sì, Andrea De Bona è presente, ma non partecipa alla votazione e quindi.
17,
Quindi siamo in questo momento in Aula in 17,
Con tre rotonde abbiamo votato tutti, che io non ho votato.
Io.
Perfetto.
Sì,
Perfetto, con 15 voti favorevoli e 2 astenuti viene approvato il punto all'ordine del giorno, passo alla trattazione del punto successivo.
Ossia il numero 6.
Sì, votiamo per l'immediata esecutività.
Del punto numero 5.
Sì, sì.
Sì, va bene.
Non vi preoccupate.
Quindi votiamo per l'immediata esecutività, sono presenti 17 Consiglieri che grazie.
Votiamo.
O manca un voto?
Tu?
Perfetto, sono 15 favorevoli, 2 astenuti,
Vere. è approvata anche l'immediata esecutività, passiamo alla trattazione del punto successivo sul punto numero 6. Riconoscimento debito fuori bilancio, avviso liquidazione dell'imposta emersa dall'Agenzia delle Entrate, Direzione provinciale di Crotone, Ufficio Territoriale di Crotone riguardante la registrazione della sentenza civile numero 440 del 2022 emessa dal Giudice di Pace di cordone proposta numero 229 barra 2022.
Passiamo alla votazione. non c'ho iscritti ad intervenire, quindi passiamo alla votazione,
Con 14 manca uno a votare.
Due.
Però.
Vi chiederei di stare molto attenti alla votazione.
No.
Un'altra persona.
Okay,
Quindi, con 15 voti favorevoli, 2 astenuti,
Passa il punto all'ordine del giorno, votiamo per l'immediata esecutività.
Io bancaria.
No, col con la stessa composizione. no no.
Ecco quindi 15 voti favorevoli e 2 astenuti, viene approvata anche l'immediata esecutività, passiamo alla trattazione del punto successivo.
Punto numero 7. riconoscimento legittimità, debito fuori bilancio articolo 194, comma 1, lettera a, del decreto legislativo 2 settembre 2000, sospeso numero 18 riguardante la spesa di cessazione dell'ordinanza relativa all'assegnazione somme a seguito del pignoramento presso terzi esecuzione Sentenza numero 208 del 2020 del Giudice di Pace di Crotone proposta numero 234 del 2022.
Non ci sono iscritti a intervenire, quindi passiamo alla votazione.
Con 15 voti favorevoli, 2 astenuti, viene approvato il punto all'ordine del giorno, passiamo alla votazione per l'immediata esecutività.
Prego.
Mancano tre Consiglieri.
Anche l'immediata esecutività è stata approvata attraverso un voto di 15 voti favorevoli, quindi due astenuti, grazie, passiamo alla trattazione del punto successivo, punto numero 8, riconoscimento, legittimità, debito fuori bilancio articolo 194, comma 1, lettera 1 A del decreto legislativo, 2 6 7 del 2000 sospeso, 34 35 relativo alla sentenza numero 547 del 2020 emessa dal Giudice di Pace di qualcosa di Crotone, proposta numero 235 barra 2022 non ci sono iscritti a intervenire, quindi passiamo alla votazione.
Sono presenti in Aula 17 Consiglieri, 17 Consiglieri hanno esercitato il diritto al voto con.
Sì vederlo registrati, tanto Ceraulo con 15 voti favorevoli, 2 astenuti passa il punto all'ordine del giorno, votiamo per l'immediata esecutività.
Votiamo per l'immediata esecutività.
Con 15 voti favorevoli, 2 astenuti, viene approvata anche l'immediata esecutività, passiamo alla trattazione del punto successivo, pur ossia, appunto, numero 9. Giusto.
Riconoscimento, legittimità, debito fuori bilancio ex articolo 194, comma 1, lettera a, del decreto legislativo, 2 6 7 del 2000 sospeso, 60 61 62 relativo alla sentenza numero 594 del 2021 emessa dal Giudice di Pace di Crotone, proposta numero 286 barra 2022 non ci sono iscritti a intervenire, pertanto passiamo alla votazione. Apriamo la votazione.
Mazzeo, Antonio.
Con 15 voti favorevoli, 2 astenuti, viene approvato il punto all'ordine del giorno si passa alla votazione per l'immediata esecutività.
Sullo spreco.
Votiamo per l'immediata esecutività.
Sempre con 15 voti favorevoli, 2 astenuti, viene approvata anche l'immediata esecutività, passiamo alla trattazione del punto numero 10 all'Ordine del Giorno, riconoscimento legittimità, debito fuori bilancio articolo 194, comma 1, lettera a, del decreto legislativo, 2 6 7 del 2000 sospeso, 87 88 89 43 arriva alla sentenza 67 28 del 2018 presso il Consiglio di Stato Sezione sesta proposta numero 288 del 2022 non ci sono iscritti a intervenire, quindi passiamo direttamente alla votazione. Apriamo la votazione.
Sono presenti numero 17 consiglieri,
17 consiglieri esercitato il diritto al voto con 15 voti favorevoli, 2 astenuti, viene approvato il punto all'ordine del giorno, votiamo adesso per l'immediata esecutività.
Io gli ho Polyergus.
Altri.
Sempre con 15 voti favorevoli, 2 astenuti, viene approvata anche l'immediata esecutività, passiamo adesso alla trattazione del punto numero 11 riconoscimento, legittimità, debito fuori Bilancio.
Articolo 194, comma 1, lettera a, del decreto legislativo, due, sei, sette del 2000 sospeso, 86 87 relativa alla sentenza 827 del 2021 emessa dal Giudice di Pace di quota,
Proposta numero 289 del 2022, non ci sono iscritti a intervenire, pertanto passiamo direttamente alla votazione.
Sono presenti numero 17 consiglieri, hanno presentato il voto, il diritto al voto, 17 consiglieri con 15 voti favorevoli, 2 astenuti, viene approvato il punto all'ordine del giorno, passiamo adesso alla votazione per l'immediata esecutività.
Manca un voto,
Ma non voto.
Familiari.
Quindi, con 15 voti favorevoli, 2 astenuti, viene approvata anche l'immediata esecutività, passiamo alla trattazione del punto numero 12, ossia riconoscimento, legittimità, debito fuori bilancio, ex articolo 194, comma 1, lettera a, del decreto legislativo, due sei, sette del 2000 sospeso 55 e 56 relativo alla sentenza numero 583 del 2021 emessa dal Giudice di Pace di Crotone proposta numero 240 barra 2022.
Che sono iscritti a intervenire, quindi passiamo direttamente alla votazione, si apre la votazione.
Sono presenti numero 17 consiglieri hanno esercitato il diritto al voto.
Che era Capparelli.
No.
No.
17 consiglieri con 15 voti favorevoli, 2 astenuti, viene approvato il punto all'ordine del giorno, votiamo adesso per la immediata esecutività.
Apriamo la votazione.
Con 15 voti favorevoli.
Riga, ARERA e due astenuti viene approvata anche l'immediata esecutività, quindi passiamo alla trattazione del punto numero 13 all'ordine del giorno. Vero riconoscimento, debito fuori bilancio, avviso di liquidazione dell'imposta emesso dall'Agenzia delle Entrate, Direzione provinciale di Catanzaro, Ufficio Territoriale di piuttosto che CdA, riguardante la potestà di Catanzaro riguardante la registrazione della sentenza civile numero 18 0 7 del 2019 emessa dalla Corte d'appello di Catanzaro proposta numero 245 del 2022. Non ci sono iscritti a intervenire, quindi passiamo direttamente alla votazione. Apriamo la votazione.
Sono presenti in Aula, 17 Consiglieri.
Hanno esercitato il diritto al voto, 17 consiliari con 15 favorevoli e 2 astenuti, viene approvato il punto all'ordine del giorno, quindi votiamo per l'immediata esecutività.
Apriamo la votazione.
14.
Okay, con 15 voti favorevoli, 2 astenuti, viene approvata anche l'immediata esecutività, passiamo alla trattazione del quattordicesimo punto, all'Ordine del Giorno, riconoscimento, legittimità, debito fuori bilancio ex articolo 194, comma 1, lettera a, del decreto legislativo, due sei, sette, 2000 sospeso, 106 107 108 110 111 112 113 128 129, peraltro, con la sentenza numero 234 del 2022 emessa dal Giudice di Pace di Crotone, proposta numero 247, barra, 2022 con ci sono iscritti a intervenire, quindi passiamo direttamente alla votazione.
Apriamo la votazione.
Sono presenti 17 Consiglieri, necessita di un diritto al voto, 17 consiglieri con 15 voti favorevoli e 2 astenuti, viene approvato il punto all'ordine del giorno, quindi si passa alla votazione. per l'immediata esecutività apriamo la votazione,
Quindi, con 15 voti favorevoli.
Manca un voto, un voto.
Küçüm.
Però, dai.
15 voti favorevoli e 2 astenuti viene approvata anche l'immediata esecutività, punto numero 16.
15 15 riconoscimento legittimità, quindi il punto numero 15 riconoscimento legittimità, debito fuori bilancio.
Ex articolo 194, comma 1, lettera A, 1 A del decreto legislativo, due, sei, sette del 2000 sospeso, 101 102 e 103 del 125 e 126 130 183 184 185. Peraltro, la sentenza numero 3 5 3 del 2022 emesso dal Giudice di Pace del dottore proposta numero 2 6 2 del 2022. Non ci sono iscritti a intervenire, quindi passò immediatamente, si passa.
Alla votazione, apriamo la votazione.
Sono presenti numero 17 consiglieri.
Hanno esercitato il diritto al voto 17 consiglieri con 15 voti favorevoli, 2 astenuti, che ha approvato il punto all'ordine del giorno, quindi si passa alla votazione per l'immediata esecutività.
Apriamo la votazione.
Con.
Manca un voto, stiamo attenti con quindi voto.
Manca un voto, un collega non ha votato.
Acri.
15 voti favorevoli, 2 astenuti, viene approvata anche l'immediata esecutività, passiamo alla trattazione del punto numero 16 riconoscimento, legittimità, debito fuori bilancio ex articolo 194, comma 1, lettera a, del decreto legislativo, due, sei, sette sospeso numero 46 riguardante la spesa di registrazione dell'ordinanza relativa all'assegnazione somme a seguito di bilanciamento presso terzi esecuzione sentenza numero 824 2020 del Tribunale di Crotone proposta numero 42 del 2023.
Si apre la votazione non essendoci iscritti a intervenire.
Apriamo la votazione.
Sono presenti in Aula, 17 Consiglieri hanno esercitato il diritto al voto in 17 consiglieri, 15 voti favorevoli.
Prego e 2 astenuti.
Quindi viene approvato il punto all'ordine del giorno, si passa alla votazione per l'immediata esecutività, apriamo la votazione.
Sì.
Non ha votato, questo è un prisma.
Ci siamo.
Riga.
Riga,
Grazie con 15 voti favorevoli, 2 astenuti.
Volevo premettere, premette.
Il uguali.
Okay, con 15 voti favorevoli, 2 astenuti, viene approvata anche l'immediata esecutività, passiamo alla trattazione del punto numero 17 riconoscimento, legittimità, debito fuori bilancio ex articolo 194, comma 1, lettera a, del decreto legislativo, 2 7 del 2000 sospeso, 71 72, relativo alla sentenza numero 583 2021 emessa dal Giudice di Pace di Crotone, proposta numero 43 2023 dall'Avvocatura comunale non c'è scritto intervenire, quindi passiamo direttamente alla votazione, apriamo la votazione.
Sono presenti in Aula, 17 Consiglieri hanno esercitato il diritto al voto, 17 consiglieri con 15 voti favorevoli e 2 astenuti, viene approvato il punto all'ordine del giorno, votiamo quindi per l'immediata esecutività, apriamo la votazione.
18. sì.
Okay, con 15 voti favorevoli, 2 astenuti, viene approvata anche l'immediata esecutività, si passa alla trattazione del punto successivo, ossia il punto numero 18, ovvero riconoscimento, legittimità, debito fuori bilancio, ex articolo 194, comma 1, lettera a, del decreto legislativo, 2 6 7 del 2000 sospeso, 89 90 91 relativo alla sentenza numero 9 9 2 del 2021 emessa dal Tribunale di Crotone, proposta numero 44 2023 dell'Avvocatura comunale. Non ci sono iscritti a intervenire, pertanto passiamo direttamente alla votazione. Apriamo la votazione.
Sono presenti numero 17 consiglieri, hanno votato 17 consiglieri con 15 voti favorevoli, 2 astenuti, viene approvato il punto all'ordine del giorno, si vota quindi per l'immediata esecutività, apriamo la votazione.
Okay.
Anche l'immediata esecutività viene approvata attraverso il voto di costituito da 15 favore, voti favorevoli e 2 astenuti, quindi sono presenti 17 Consiglieri, quindi si tratta si passa alla trattazione del punto numero 19 all'Ordine del Giorno, riconoscimento legittimità, debito fuori bilancio ex articolo 194, comma 1, lettera a, del decreto legislativo 2 6 7 del 2000 sospeso 104 105 relativa alla sentenza numero 380 del 2021 emessa dal Giudice di Pace di Crotone,
Speaker : spk2
Proposta numero 45 2023 dell'Avvocatura comunale.
Non c'è scritto intervenire, pertanto passiamo direttamente alla votazione, apriamo la votazione.
Sono presenti in data, 17 Consiglieri hanno esercitato il diritto al voto,
In 17 Consiglieri, si è bloccato.
Con 15 voti favorevoli, 2 astenuti, viene approvato il punto all'ordine del giorno, si passa quindi alla votazione per l'immediata esecutività, apriamo la votazione.
Quindi, con 15 voti favorevoli, 2 astenuti.
Familiari. Vincenzo.
Sì familiare, Vincenzo.
Avevo risulta rivolto.
15 voti favorevoli, 2 astenuti, viene approvata anche l'immediata esecutività, passiamo all'ultimo.
Riconoscimento di debito fuori bilancio,
Ossia il punto numero 20 all'Ordine del Giorno, riconoscimento legittimità, debito fuori bilancio.
Ex articolo 194, comma 1, lettera a, del decreto legislativo del 7 del 2000 sospesi, 121 122 123 124 relativa alla sentenza numero 440 del 2018 emessa dal Giudice di Pace di Crotone, proposta numero 46 2023 e dell'Avvocatura comunale non ci sono iscritti a intervenire, quindi passiamo direttamente alla votazione. Apriamo la votazione.
Con 17 consiglieri presenti in aula adesso accettato il diritto al voto.
17 consiglieri.
Con.
15 favorevoli.
2 astenuti, viene approvato l'ultimo punto all'ordine del giorno riguardante, appunto, i debiti fuori bilancio, passiamo adesso.
All'immediata esecutività, apriamo la votazione.
Votiamo.
Con 15 voti farlo hanno esercitato il voto in 17.
15 favorevoli.
Lo so già perché si blocca?
Ma no.
E 2 astenuti viene approvata anche l'immediata esecutività, passerei quindi alla trattazione del punto successivo all'ordine del giorno, ovvero l'approvazione del rendiconto di gestione dell'esercizio finanziario 2022 ai sensi dell'articolo 227, comma 2, del decreto legislativo numero 267 del 2000 e dell'articolo 18, comma 1, lettera b del decreto legislativo numero 118 2011,
No che la relazione.
Va bene se.
Speaker : spk1
Grazie Presidente buonasera a tutti i consiglieri membri della Giunta. signor Sindaco, al Segretario do lettura delle considerazioni finali al bilancio,
Sì.
Bilancio consuntivo è stato ampiamente dibattuto, come voi sapete, nel corso della Seconda Commissione, consiliare competente nella.
Nell'ambito della quale abbiamo avuto modo di evidenziare quali sono stati gli elementi di miglioramento in termini di performance che il documento del consuntivo del 2022 ha avuto in ragione dell'esercizio 2021, con tutta una serie di aspetti che abbiamo adeguatamente approfondito in Commissione consiliare e che sono, diciamo a verbale della seduta di competenza,
Un unico inciso giusto per essere molto sintetico e non rubare troppo tempo all'assise.
Molto importante appunto segnalare che questo bilancio consuntivo si candida per essere il primo vero documento di sintesi attraverso il quale potremmo effettivamente accreditarci, nei confronti, appunto, della Corte dei conti, nel superamento di quelli che sono i vincoli che oggi ci impongono il blocco della spesa discrezionale. Grazie.
Speaker : spk2
Grazie, è aperta la discussione.
Vedo che non ci sono iscritti ad intervenire, quindi passare alla votazione, apriamo la votazione.
Sono presenti numero 17 consiglieri, con 17 voti favorevoli.
Magari.
Alla società del diritto al voto, 17 consiglieri.
Con 15 voti favorevoli, 1 contrario e 1 astenuto, viene approvato il punto all'ordine del giorno, votiamo per l'immediata esecutività, apriamo la votazione.
Votiamo.
Con.
Speaker : spk1
15 voti.
Favorevoli, 1 contrario, 1 astenuto, viene approvata anche l'immediata esecutività, passava la trattazione del punto successivo.
Approvazione. modifiche e integrazioni al Piano delle alienazioni e valorizzazioni immobiliari per il periodo 2023 2025.
È aperta la discussione.
Non ci sono iscritti a intervenire, quindi passiamo direttamente alla votazione, apriamo la votazione.
Siamo un attimo in sede di votazione.
Noi.
Dice, con 15 voti favorevoli, 2 astenuti, è approvato il punto all'ordine del giorno, passiamo alla votazione per l'immediata esecutività.
Il 100.
Votiamo per favore, concentratevi alla votazione, è molto importante, scusate, siamo in sede di votazione, non vi dovete registrare durante la votazione o non a lei, a chi c'è già un altro, un altro.
Non registrate virulenza, la votazione, per favore,
Una persona ha votato.
Siamo.
Quindi, Liguori.
Liguori.
Perfetto, con 15 voti favorevoli, 2 astenuti, viene approvata anche l'immediata esecutività adesso, se ci sono, è vero che ci sono dei nuovi consiglieri.
Registrate via adesso, non nel corso bianco, con l'abbiate fatto nel corso della votazione.
Mi trovo d'Angelo.
Approvazione, modifica, integrazione, l'abbiamo già detto.
24.
Due.
Sì, sì, 23.
Adesso in aula sono presenti 19 Consiglieri, quindi lasciamo stare, non so.
Dopo quindi, passa alla trattazione del punto numero 23 del documento unico di programmazione, periodo 2022 2025 Discussione e conseguente deliberazione, ex articolo 180, comma 1 del decreto legislativo 68 2000, è aperta la discussione.
Se non ci sono iscritti a intervenire e passare alla votazione, apriamo la votazione.
Apriamo la votazione.
Ma per quale motivo lei si è allontanato, chiedo scusa, io non posso permetterlo. c'è l'ultimo punto,
Non posso fare,
Bisognosi e non le posso consentire e no non ne ha, non ha questa comodità di stare.
Io devo tenere guardi, non lo faccio per potermi cavalluccio, appunto il caso del bilancio di previsione, quindi farà la sua esposizione, però io non ho devo ritenere, devo rispettare.
I consiglieri che sono rimasti in Aula tutto qui non non davvero non mi voglia fraintendere, ma questo è il mio al bilancio c'è l'ultimo punto grazie,
Quindi continuiamo con la votazione per cortesia,
Siamo in votazione, quello dite dopo.
In votazione tra.
No, siamo Giorgio Macciotta, Lucio.
Abbiamo finito di votare la votazione, ma perché da te i tesserini, quando c'è la la la la votazione, non ho capito.
Perfetto.
Eh beh, ma bisogna decurtare.
Non.
Solo l'ha presentata prima.
Va bene quello che lei non era in Aula, quindi 8, ma c'è il bilancio di previsione. tutti gli interventi che volete, ma io ho dato sono iscritti a intervenire, non avete interna, c'è tutto registrato, se poi ho sbagliato me ne faccio parte,
Ci sarà poi il bilancio di previsione, che credo che sia l'atto più importante, no,
Perfetto.
Ora, adesso scusi ascolti, io adesso sono in sede di votazione.
E io, in sede di votazione, non le posso dare la parola,
Poi.
Le darò tutto la possibilità.
Va bene.
Signor.
Perché.
Avete dato la possibilità di registrare durante la votazione non è possibile.
Allora sono presenti.
19 Consiglieri con 16 voti favorevoli, 1 contrario e 2 astenuti, viene approvato il punto all'ordine del giorno, grazie, passiamo alla trattazione del punto successivo.
Del punto successivo, ossia il punto numero 24.
Perfetto, no, io adesso voglio chiarire.
Credo di non aver sbagliato.
Però siete entrati lentamente, ho chiesto se c'erano iscritti a intervenire.
Che era presente mi ha detto di no, è molto lentamente, io devo possa procedere nel rispetto di chi era presente alla votazione, adesso facciamo l'ultimo punto all'ordine del giorno, ovvero non ascolti ovvero no, no, è così.
Ovvero.
Sì, ovvero ovvero il punto.
Che riguarda appunto il bilancio di previsione, capisco la vostra.
Presenza politica, ne avrete tutto, diciamo, la possibilità di esporre politicamente la prosecuzione.
Alla votiamo per l'immediata esecutività per il punto numero 23,
Però, che l'immediata esecutività?
No.
No,
Ma lei non è presente che la votazione.
Allora scusate.
Sono presenti quei 19 Consiglieri di prima va bene.
Okay.
Quindi votiamo. sì,
Ma lei me lo deve dire se perché si è allontanato.
No no, dopo la votazione per l'immediata esecutività,
No, non mi dovete interrompere perché io devo io capisco le vostre ragioni, voi dovete capire le mie ragioni.
Non avete partecipato al punto 9 avente per.
Quindi sono presenti.
15 Consiglieri, 19 Consiglieri con 15 favorevoli, 1 contrario, 1 astenuto.
Allora il Consiglio?
Viene approvata anche l'immediata esecutività, adesso cerchiamo di mettere ordine allora.
Fino.
Consigliere, più che si deve calmare sì, sì, un secondo.
Mettiamo ordine e poi le do la parola consigliere Pellacini, allora, fino alla trattazione del punto 23, lei non ha partecipato perché c'è la registrazione, lei non può, non può sopravvenire a votazione in corso,
Va bene.
Io gliel'ho spiegata, poi, se ho sbagliato, me ne faccio carico, però è in corso di votazione. Non si può nemmeno registrare quando sbagliata dal del budget. Il bel badge va bene. Vi chiedo scusa, quindi il Consigliere Perra, che ha chiesto di intervenire, ne ha facoltà.
La questione pregiudiziale è giusto.
Presidente, Sindaco, Giunta colleghi e pubblico, buonasera la ringrazio per avermi dato la possibilità di intervenire.
Ma non per l'intervento che faccio, perché l'avvocato Maione non ha bisogno dell'avvocato difensore. quindi, lungi da me fare un intervento a difesa di quello che dice il Consigliere, Fabrizio Meo, che ne ha ragione da vendere e in maniera chiara e limpida, ma di quando in quando ci vede in questo Consiglio comunale che vengono votati tre punti nel giro di un minuto nel giro di un secondo eh va beh, questo lo decide lei perché lei ormai è factotum mi consenta poi poi risponde mi faccia finire poi risponde, io, i Consiglieri Comunali erano qui in sala,
Il Consigliere Fabrizio mai era con me, siamo arrivati ed era con me in Aula.
E siamo, ho chiesto più volte sia al Consigliere c'era o della consigliera, poi Passalacqua, se si erano portati i debiti fuori bilancio, mi ha detto di sì, ancora non c'era discusso il punto 21 22 23, poi lei ha tirato dal cilindro, dal cilindro che avevo messo già i voti senza dare la possibilità di discutere. È inutile che facciamo la festa della del della Liberazione e poi sotto mettiamo la corona di alloro per commemorare i partigiani. Se non c'è democrazia, se non c'è partecipazione, se non c'è il rispetto delle regole, l'unica cosa da fare è quello di andare a casa, perché la partecipazione è, lei, Presidente, deve tutelare lei, signor Segretario, deve essere notaio e deve garantire l'espletamento delle funzioni come Consiglio comunale a tutti, se il Consigliere meglio che per dichiarazione di voto ed è presente in Aula va garantito il diritto di fare la dichiarazione di voto.
Perché ha chiesto prima di essere messo ai voti e il punto all'ordine del giorno, dopodiché dobbiamo avere rispetto del Consiglio comunale ed è un periodo a questa parte abbondantemente che non ci sia rispetto nelle consiglieri comunali e né di chi deve garantire e tutelare questa Assise. Grazie,
Speaker : spk3
Sì, erano interventi per questione pregiudiziale, prego, interviene anche il Consigliere per questione pregiudiziale.
Speaker : spk2
Allora, siccome l'altra volta il Segretario generale no è stato chiamato a intervenire secondo me in modo abbastanza singolare, ecco no su una questione rispetto alla quale,
Insomma, nessuno ha condiviso oltretutto il suo, la sua interpretazione, ma per l'amor del cielo lei l'ha data mi vuole spiegare il Segretario generale, quindi vi chiedo di in questo senso, appunto, di esplicitare meglio il concetto per quale ragione io presente locato si vota sulla provvisoria esecutorietà di un punto e io non posso fare una dichiarazione di voto.
A parte le altre considerazioni che sono state esposte dal consigliere Pedace, no, cioè proprio volendo limitarsi al poco o niente, perché che poi effettivamente si faccia un po' come i bambini non si arrivi a trattare tre punti di tale importanza oltretutto è svilente nei confronti di tutto il Consiglio comunale è svilente nei confronti dei consiglieri di maggioranza e svilente nei confronti degli Assessore svilente nei confronti di un organismo di revisione presente oggi a grande richiesta. Insomma, piuttosto che dei dirigenti. No è svilente. Al di là di questo, me lo spiega tecnicamente. Per quale ragione io, presente Longato si inizia il volo.
Ha inizio il voto, io clicco e chiedo di fare una dichiarazione di voto e io non vengono è contemplato nel voto nonostante slogan, né tantomeno ero davanti ai rosanero Piero davanti erogato c'è e né tantomeno mi viene consentito di fare una dichiarazione di voto a prescindere da tutte le altre considerazioni che rimangono ferme ivi compresa quella riferita.
Alla Festa di Liberazione che voglio dire,
Assume un significato, ecco, non è che è una cosa che sta lì per non andare a scuola, insomma, serve proprio a significare che la democrazia è, come diceva Gaber, partecipazione e quindi contraddittorio e certamente non si serve di questi mezzucci per continuare per come esplicitato dal Consigliere per Acea, ecco questa forma di vita vegetativa e che questa Amministrazione pretende di perpetuare no, invece no, bisogna confrontarsi, bisogna avere il coraggio di confrontarsi, ribadisco la domanda fatta al Segretario, io sono presente, Longato clicco, chiedo di intervenire su la provvisoria esecutorietà di una di un bonus, di una di una deliberazione che era stata già approvata per lavoro ammesso che fosse stata già approvata prima che io fossi entrato meno e mi viene impedito normale questo sì.
Speaker : spk3
Io.
Speaker : spk1
La ringrazio, però voglio ribadire.
So non posso essere tacciato di scorrettezza nel corso della votazione.
Non vi potete registrare e io credo ottenuto potrei anche sbagliare, ma per fortuna c'è la registrazione.
Che mi conforterà sparo perché io ho dichiarata chiusa la discussione, non essendoci iscritti a intervenire e quindi è subentrato molto.
Lentamente.
Diversi Consiglieri, credo,
Della minoranza, e anche questo immagino che appartenga, risponda al comportamento politico condivisibile. Ci mancherebbe no, ognuno è libero di adottare,
Di mandare segnali politici come meglio crede e però le ripeto mi sembrava di essere già in.
Fase di votazione in fase di votazione. Non vi potete registrare e né tantomeno a mio modo di Pera, liberare se ci si può, diciamo registrare, nel momento in cui c'è la votazione per l'immediata esecutività. Detto ciò, io credo che.
Interventi di natura politica.
Allorquando si tratterà del punto, tratteremo in questa sede il vero punto 24 8 6 8 approvazione del bilancio di previsione potrebbe esporre tutte le vostre valutazioni di natura politica, perché credo che sia l'elemento più importante, la votazione più importante e determinante rilevante ai fini,
Ah.
Sì, ma lei doveva venire prima, allora sì no, ma c'è la registrazione ma io non mi può,
Ma va bene, io adesso guardi, guardi, io adesso verificherò.
Come scusi.
Allora per questione pregiudiziale, interviene il consigliere proprio Fabio Marika, sennò non la capisco.
Speaker : spk2
Presidente, le chiedo scusa, ma lei, diciamo, consigliere comunale da lo ricorda sempre spesso da forse oltre 15 anni. Se non sbaglio, non si è mai vista una situazione del genere.
E adesso oggi lei è Presidente del Consiglio, diciamo, dovrebbe tutelare gli interessi di tutti e chiude un punto in un minuto, senza diciamo permettere a nessuno di aprire la discussione che non ci sono, non ci sono stati neanche i tempi tecnici, lei ha detto che qualcuno a intervenire noi non c'è nessuno e possiamo riascoltare la registrazione in quanto, in quanto tempo lei ha chiuso un punto all'ordine del giorno. Non c'è nessuno intervenire, chiudo, faccio la si voti, sì, si procede all'immediata esecutività, non è così. Non penso da una persona della sua esperienza, diciamo, penso che sia abbiamo poi una cosa voluta, allora diciamo, è fatta con dolo,
Non è fatta per diciamo, accelerare quelle che sono le funzioni del Consiglio, diciamo, mi consenta di dirle che un po' dolosa nei confronti della della minoranza che politicamente ha ritenuto opportuno. Le chiedo scusa, non restare in Aula per votare i debiti fuori bilancio e che deve avere comunque il tempo tecnico. Come lei sa di rientrare in Aula, diciamo dilungarsi e di poter intervenire.
Diciamo se fosse stato un Consigliere alle prime armi avrei anche diciamo ma forse potuto giustificarla, ma un Consigliere con la sua esperienza, e oggi diciamo che ricopre il ruolo di Presidente del Consiglio, quindi diciamo un po' super partes che dovrebbe tutelare la maggioranza e la minoranza, onestamente da lei, non me l'aspetto come non me lo aspetto neanche dal Sindaco diciamo che faccia fare una mossa del genere a lei e neanche dal Segretario, quindi poi vediamo che sia stato fatto con le regole e nessuno le dice che sta andando contro le regole, però per il diciamo buon proseguimento del Consiglio comunale e per la tutela di tutti, non penso che si debba,
Che si dovesse procedere sicuramente con un modus operandi del genere,
Speaker : spk1
Io apprezzo il fatto che capisca che sono state rispettate le regole, perché c'è una registrazione che abbiamo appena verificato nel momento in cui abbiamo chiuso la votazione, erano appena entrato il Consigliere Manica e Marika Antonio mani che Fabio Marika, quindi gli altri Consiglieri erano ancora diciamo in procinto di entrare. lei deve capire bene, io devo tutelare gli interessi edilizi anche dalla maggioranza e i consiglieri di maggioranza che sono qui.
Dalle 2 e mezza.
Giustamente probabilmente.
Dalle 3, dato che suo manteniamo la calma e la manteniamo la calma come l'abbiamo mantenuta fino adesso.
Se mi chiedete.
Speaker : spk2
Va bene.
Speaker : spk3
La prossima volta, la prossima volta.
Sì, ma io l'ho detto dolosamente guardi il Consiglio comunale.
Speaker : spk1
Precisi e lei è, lei era dopo di me.
Speaker : spk3
Sì, ma non si preoccupi di quello che il Regolamento prevede, che il Consiglio comunale può avere inizio entro un'ora dalla data dall'orario previsto, è iniziato alle ore 15:28 se 58 minuti dopo dal loro previste quindi anche questo, diciamo è assolutamente confacente con quello che è il dettato normativo dottor c'è passare alla trattazione del punto all'ordine del giorno.
Ovvero l'approvazione del bilancio di previsione.
Finanziario 2023 2025 ex articolo 151, decreto legislativo, due, sei, sette del 2000 e articolo 10, decreto legislativo numero 118 barra 2011 e dei relativi allegati.
Grazie.
È aperta la discussione.
Speaker : spk4
Presidente, chiedo scusa, ho o è troppo nervoso, non riesce a gestire, mi scusi, mi scusi se le faccio questa puntualizzazione, ma di quando in quando, si vede che si apra una discussione senza presentare e senza esporre il DUP o o il bilancio di previsione ma siamo veramente al ridicolo siamo su Scherzi, a parte.
Speaker : spk1
L'iter che ce ne andiamo a votare perché ce ne andiamo è un'offesa alla stazione della Commissione. commissione competente, ma vorrei un po' di rispetto un po' di rispetto per le Istituzioni. Avete fatto venire il dottor Giordano revisore dei conti, per fare che anzi una cosa l'ho fatto con ciò che ha fatto l'incidente.
E ha subito pulita, ma per favore siamo veramente alle barzellette sia.
Speaker : spk3
La relazione la devo fare io.
La relazione locali.
E faccio la relazione.
Bratti, Alessandro, se io l'ho concordato me.
Guardi poco fa che non soltanto i consiglieri di maggioranza probabilmente io lo dico perfetto ascolti, ascolti, ascolti probabilmente il Consiglio di maggioranza già soddisfatti per l'attività preparatoria preliminare.
Speaker : spk1
Va beh, ma allora.
Speaker : spk3
Avete.
Speaker : spk1
Alla per favore,
Speaker : spk3
A spegniamo i microfoni e recuperiamo un.
Recuperando un po' di decenza allora ascoltate un secondo adesso vi è la trattazione del punto, se richiedete una relazione, va bene che prima non è stata richiesta dall'assist, ben venga, io posso se possiamo stare qui fino ha tutto il tempo che.
Ci consenta il nuovo Regolamento. Vincenzo e tutte le vostre esigenze. Va bene, però la prossima volta vi do un suggerimento. Io non mi allontanavo quando ero consigliere di opposizione, sa, io non mi allontanavo, avevo rispetto di questa assise, è proprio il Consigliere Pellacini che sa perché lui è di maggioranza con l'Amministrazione pugliese e io stavo lì al mio posto a votare contro. Va bene,
Sì, assolutamente sì,
Non è stato violato nessuna norma, non è stata violata nessuna norma regolamentare però,
Detto ciò, detto, ciò allora ha chiesto alla società se avete bisogno di una relazione dell'Assessore, io credo che sia disponibile a fare una breve relazione circa il bilancio di previsione.
Speaker : spk1
È prassi, ma è prossima, se prima il Consiglio.
Speaker : spk2
Va be'.
Speaker : spk3
Perfetto, allora relazionerà l'assessore al bilancio, dopodiché si apre la discussione grazie.
Il 20 luglio.
Speaker : spk2
Grazie grazie Presidente, una buona serata a tutti i consiglieri comunali alla ai membri della Giunta, signor Sindaco,
Il rappresentante, l'organo dei revisori dei conti,
Cerchiamo di riprendere insomma le fila del ragionamento legato appunto al bilancio preventivo, un ragionamento che abbiamo avviato in maniera.
Speaker : spk1
Compiuta nella sede della Commissione consiliare competente. nella quale abbiamo appunto ho avuto modo di analizzare e di avere, diciamo, il tempo opportuno per analizzarne insomma, i principali.
Rischi, documenti insomma che lo che lo compongono.
Prima di dare una veloce lettura, insomma, le considerazioni finali, un documento di previsione.
O non vorrei togliere insomma voce a dei rappresentanti degli organi appunto consultivi come la Commissione consiliare che sicuramente avranno modo e tempo di poter intervenire in maniera anche più oculata nel merito delle singole poste di bilancio, ragione per la quale, volendo lasciare lo spazio, ah ah ah, diciamo ai consiglieri comunali in merito, appunto quelli che sono i loro interventi. Mi limiterò soltanto ad accennare in maniera molto veloce. Insomma, le considerazioni finali che fondamentalmente vengono richiamate dalla nota integrativa al ragazzo di allegato appunto il bilancio,
La sfida a cui sotto la sfida a cui si sottopone questa Amministrazione è quella di un concreto risanamento dell'Ente coincide con una congiuntura normativa assai stringente,
Inoltre, l'attuazione della riforma del sistema contabile ha destrutturato il vecchio impianto alla finanza pubblica, che troppo spesso si prestava ad artifici dalla prestazione di situazioni non veritiere.
Oggi legislatori attraverso tutti, come un fondo di credito dubbia esigibilità, il fondo pluriennale vincolato a costruire un sistema integrato basato sull'effettività,
I principi contabili hanno di fatto rivoluzionato il modo stesso di amministrare e di concepire il governo della cosa pubblica dando importanza primaria nell'attività di programmazione.
Per questo motivo, appunto, il bilancio di previsione, un valore assai pregnante, si presta ad essere la matrice sulla quale impiegare nel quinquennio di evoluzione del mandato amministrativo costante verifica, attuazione dei programmi contenuti nelle missioni di bilancio.
Occorre immediata consapevolezza di quelli che sono i compiti e la missione dell'Amministrazione è chiamata ad impiantare le coordinate di un isolamento possibile su un terreno impervio qual è quello di una donna di di una normativa senza appello.
Presupposto.
Alla luce di quanto detto, la programmazione contenuta mira a dare una graduale risoluzione, per quanto possibile e comunque nei limiti, in un intervento che richiede una prospettiva di più ampio raggio, con orizzonte temporale che aveva oltre un solo esercizio ai rilievi operati dalla Corte dei conti. Sezione regionale del controllo della Calabria con propria deliberazione numero 108 2018 138 del 2018 85 del 2020.
Tenuto conto di quanto sopra detto, gli stanziamenti allocati all'interno del documento di contabili e di bilancio e del presente documento sono in linea con le previsioni di entrata e di spesa comunicate da diversi settori comunali o attestato peraltro ai dirigenti responsabili dei servizi comunali in separata nota acquisiti agli atti degli uffici.
Oltre che sulla base delle esigenze settoriali manifestata dai diversi responsabili dei servizi comunali. Ciascuno per quanto afferisce settore o servizio di propria competenza, le previsioni dello schema di bilancio sono state predisposte in coerenza con il contenuto del documento unico di programmazione, che rappresenta il documento del presupposto allo schema di bilancio stesso e relativi allegati.
Nel rispetto del giornale del principio di coerenza tra i documenti di programmazione dell'Ente. Le previsioni medesime sono inoltre in linea con i contenuti di indirizzo, programmazione disposti nell'ambito degli atti propedeutici al bilancio medesimo, adottato dai settori competenti in materia in materia preliminare all'approvazione dello schema di bilancio.
Alla luce di quanto detto, trovano pertanto collocazione, all'interno del presente schema di bilancio, alle diverse previsioni esplicitate dai settori competenti in materia di politica tributaria e tariffaria in materia di entrate proprie dell'Ente, nonché di accertamento, riscossione tanto delle entrate tributarie delle potenziali entrate derivanti dalle politiche di riscossione coattiva in materia di lotta all'evasione tributaria. Trovano altresì allocazione dal lato delle uscite alle diverse ipotesi di spesa di parte corrente e capitale prospettata nei diversi settori comunali, al pari delle programmazioni settoriali.
In materia di opere pubbliche, programmazione del personale, programmazione biennale degli acquisti, servizi o forniture, piani di razionalizzazione e spese di funzionamento.
Gli stanziamenti di entrata risentono altresì del miglioramento della situazione legata all'emergenza sanitaria che ha coinvolto esercizi 2021 2002 mila 22.021 2022 e sono connessi all'attività di accertamento coattivo, concernenti in particolare del recupero dell'evasione TARI etimo, i cui dettagli contabili sono stati analiticamente predisposti dalla competente ufficio tributi comunali.
Sul fronte della spesa oggettive criticità in cui versa l'Ente hanno introdotto un percorso di razionalizzazione delle spese, tanto al fine di rispettare le indicazioni in materia di sostenimento delle spese di carattere obbligatorio, non discrezionale fornite dalla Corte dei conti, che per contenere gli effetti emergenziali, senza pregiudicare i complessivi equilibri finanziari dell'Ente.
Da un punto di vista delle spese, sono state inoltre poste in essere una serie di adeguamenti contabili tesi a considerare alcuni aspetti da sempre ritenuti critici nell'ambito del bilancio dell'Ente. Questa condotta si è esplicitata in una serie di previsioni le cui principali possono, essere selettivi sinteticamente di seguito. Riportati.
Previsione di un adeguato fondo di per crediti di dubbia esigibilità per il triennio 2021 2025, con definizione degli importi di competenza ad accantonare il riferimento a ciascun esercizio, ha tenuto conto delle percentuali di accantonamento previsti per legge secondo un criterio di calcolo certo ben definito rispetto a ciascuna tipologia di entrata ritenuta di difficile esazione. la previsione di un adeguato accantonamento a titolo di Fondo, rischi contenzioso e passività potenziali che rapportato al fondo già accantonate in previsione dell'istruttoria, ammesso che nel 2022, punto a fronteggiare, seppur gradualmente, il potenziale contenzioso che pende il riferimento a talune vertenze che di quanto volante che potrebbero comportare effetti finanziari negativi in caso di soccombenza,
Previsione di un adeguato accantonamento al fondo vincolato per perdite delle società partecipate, stante la volontà di attenuare quanto più possibile potenziali effetti derivanti da perdite gestionali dei propri organismi partecipati sul bilancio, dell'Ente conferma della previsione di un apposito capitolo di The da destinare al finanziamento dei debiti fuori bilancio, stante l'esigenza di monitorare l'incedere della tematica al riconoscimento della legittimità di tali debiti, distinguendo tale gestione da ritenersi caratterizzata da elementi di eccezionalità rispetto a quell'ordinaria attività gestionale del.
Tutte le operazioni gestionali messe in atto sono alcune delle quali sopra richiamate. Emerge comunque il rispetto degli equilibri di bilancio ed i vincoli di finanza pubblica, come peraltro desumibile dalle risultanze evidenziato nel prospetto di verifica sul sul rispetto degli equilibri allegato allo schema di bilancio in corso di approvazione,
Che ho tenuto con comunque tenuto comunque conto che per il triennio 2023 2025 il bilancio dell'ente ha comunque garantito il ripiano in termini di previsione delle quote annuali previste riferimento a ciascun esercizio considerato nel bilancio tanto del disavanzo. Emergenza delle risultanze del consuntivo 2020, dell'adozione del piano di riequilibrio ex articolo 193 di cui alla deliberazione consiliare numero 78 del 2021 che del disavanzo delle denunzie dell'operazione di riaccertamento straordinario tenuto conto delle modalità stabilite con deliberazione, consiliare numero 31.000.
Le quote di piano.
Di ripiano nei termini anzidetti hanno comportato la previsione delle seguenti copia a valere sugli esercizi ricompresi nel triennio 2021 2025 risultano le seguenti per l'esercizio 2023.
Di complessivi euro 642.904, di cui 457 7 84 derivanti dal ripiano del maggior disavanzo emerso in sede di definizione delle risultanze del rendiconto di gestione 2020 ed euro 185.120 quale quota costante da ripianare il disavanzo di riaccertamento straordinario esercizio 2024 euro 185 120 quale quota costanza ripianare il disavanzo di riaccertamento straordinario analoga previsione per l'esercizio 2025, ovvero per euro 185 120 quale quota costanza da ripianare il disavanzo dell'accertamento straordinario. prima di chiudere questa breve relazione sul bilancio di previsione. Mi sia consentito ringraziare gli uffici settori finanziari per l'incessante attività profusa in questi giorni e sono stati una corsa contro il tempo per garantire che lo schema di bilancio potesse essere portato all'attenzione del Consiglio nei termini di legge e soprattutto e in maniera diciamo oltremodo.
Embrionale anticipata rispetto insomma a quelli che erano gli usi. e le consuetudini, insomma del passato.
Un ultimo passaggio, ma ribadisco affinché questo possa essere debitamente approfondito,
Diciamo dai membri del del del Consiglio, in particolare dei membri della Commissione consiliare competente e il bilancio risente chiaramente della gli effetti dell'accordo ENI appunto.
Sottoscritto dall'Amministrazione comunale.
E dalle interventi di programmazione varate la delibera di Giunta comunale numero 14 del 17 gennaio 2023, che ha sicuramente sancito un effetto liberatorio a valere sui mezzi propri sulle risorse comunali dell'ENSE, potendo garantire.
Una prospettiva e.
Una dotazione finanziaria sia nella logica degli investimenti, con l'analitico piano meglio descritto dall'allegato 1 della citata delibera di Giunta comunale numero 14, appunto del 2023, nonché in termini di servizi, mediante appunto la possibilità di stabilizzazione di determinati servizi pubblici essenziali senza, sospensione.
Su base triennale, grazie.
Grazie assessore un genio scandalo,
Ricordo che avete 20 minuti per il Capogruppo e.
Per i vostri interventi e 15 minuti per i non capogruppo,
Avevo visto un ordine diverso poco fa POR, probabilmente.
Digitando.
Andiamo secondo un ordine che io ho recepito,
Allora facciamo intervenire il Consigliere, Ceraudo poi il consigliere Antonio Manica, poi il consigliere lo guardo bene, mi dispiace se andiamo così, perché credo che il consigliere, Antonio Maria Grazia.
Sarà affrontato prima del Consiglio, alla quale va bene, quindi darò io l'ordine e interviene quindi il consigliere Ciaraldi,
Speaker : spk2
Grazie Presidente,
Un saluto al signor Sindaco.
E i membri della Giunta.
Un sentito grazie.
Va ai Consiglieri Comunali seduti in quest'Aula.
Per come danno il loro contributo a favore del territorio.
Volevo un po' gentilmente pregare un po' tutti voi di avere il dono dell'ascolto,
Perché ci sono delle notizie molto ma molto importante.
Per quanto riguarda sia tutti noi qua in questa sala e sia fuori per il nostro territorio.
E allora io inizio con.
Il bilancio il bilancio di previsione relativo ai periodi 2023 2025, che nelle assisi odierna viene sottoposto all'attenzione del Consiglio comunale, oggi riunito e caratterizzato da misure di investimento di opere pubbliche e spese in servizi ai cittadini senza precedenti.
Prima di entrare nel merito delle principali tematiche.
Che ci riguardano, mi sia consentito ringraziare.
La Seconda Commissione consiliare.
Insieme al vicepresidente Enrico Pedace, per come si è prodigato, per portare nelle Commissione avanti queste tematiche che sto per leggere.
In tempi ristrettissimi.
Ho esaminato la grossa mole di documenti che costituiscono.
Il bilancio di previsione 2023 2025,
Con il fine comune di consentire che la riunione di Consiglio comunale oggi riunite si tenesse nel più breve tempo possibile ai, al fine di consegnare alla città l'atto amministrativo sicuramente più importante per la città in quanto propedeutico.
Alla ripresa dell'attività di spesa per l'Ente comunale a beneficio della cittadinanza tutta.
La proposta di bilancio di previsione per l'esercizio 2023 2025.
Risente indubbiamente dei benefici finanziari annessi alla sottoscrizione dell'accordo ENI.
Approvato con delibera di Giunta comunale numero 14 del 17 gennaio 2023.
Un risultato di indubbia importanza nella logica degli investimenti.
E della stabilità di alcuni servizi pubblici essenziali.
Che potranno essere fruibili alla cittadinanza in una logica pluriennale di prestazione ed evitando così le interruzione che storicamente hanno arrecato.
Forti disagi.
L'allegato numero 1.
Della delibera di Giunta del 17 gennaio 2023 contempla un fitto novero di investimenti e di servizi prontamente analizzati e recepiti nei principali atti propedeutici.
Del bilancio di previsione costituito dal Piano triennale delle opere pubbliche e del programma biennale degli acquisti di forniture e servizi già esaminati e approvati dal Consiglio comunale.
Di qui,
Oltre alle misure complesse di investimento, già ampiamente discusso nelle sedi opportune.
Quelle.
Speaker : spk1
Previste del PN RR, antica Kroton, rigenerazione urbana.
Si annoverano azione di investimento aggiuntivi di impatto indiscutibile sulla qualità della vita dei cittadini,
Quali.
La creazione del percorso di viabilità alternativa.
In via Nazioni Uniti.
Mediante la realizzazione del collegamento via Peppino Impastato via Inghilterra l'importo complessivo dell'opera e 4 milioni di euro.
Ripristino.
E potenziamento vasca di accumulo, acqua potabile e località San Giorgio.
Mediante l'impiego di euro 1900000 euro.
Per fronteggiare le interruzione.
Del servizio durante le operazioni di manutenzione ordinaria e straordinaria nella città,
Riqualificazione urbana, periferie cittadini in quest'ottica, per la prima annualità del piano sono state stanziate euro 250.000.
Per l'area 1 identificate nei quartieri,
Papanice,
Aprigli anello.
Tra Finello,
Fondo Farina e Poggio Budano.
Medesime previsione e analoghi interventi riguardano i quartieri identificati come area 2, ovvero quartiere di Margherita, gabella, accantonato, Iannello, Capocolonna e Salica.
Affidamento di un intervento di protezione della fascia costiera nel tratto nord di Capocolonna.
L'intervento consiste nella predisposizione di barriere frangiflutti in uno specifico tratto del litorale a nord di località, Capocolonna,
Nell'area interessata dai lidi balneari, spesa prevista 1000000 di euro.
Sul fronte servizio mi preme evidenziare, oltre a tutti quegli annoverate nelle competenze, nelle competenze programma biennale degli acquisiti e delle forniture.
Affidamento triennale.
Del servizio di trasporto scolastico.
Grazie a una dotazione finanziaria di euro.
1000000.
Gentilmente, per favore, sì, vi ho chiesto il dono dell'ascolto e vi ho chiesto.
Cugini, Presidente della Commissione, grazie Presidente.
Affidamento triennale del servizio di trasporto sto ritornando indietro scolastico grazie a una dotazione finanziaria di euro 1700000. complessive per su tre annualità.
Affidamento triennale del servizio di refezione scolastica anche per questo servizio, la logica e la stabilizzazione mediante un affidamento triennale.
Per la cui aggiudicazione sono state stanziate 1600000 euro.
Su tre anni,
Affidamento del servizio di manutenzione straordinaria del verde pubblico.
Il quale è prevista una dotazione di euro 250.000 euro per il 2023.
Euro.
500.000 per l'anno 2024 2025.
Inoltre, solo recupero dell'evasione tributaria,
Il bilancio di previsione 2023 2025 annovera tra i PO, tra i propri capitoli.
Da dotazione finanziaria, le risorse necessarie per l'espletamento della gara pluriennale per l'affidamento dei servizi di riscossione coattiva dei tributi comunali, TARI UMI,
È imposta di soggiorno.
Tutto quanto appena descritto rappresenta solo una parte dei servizi e degli investimenti contemplato dal progetto di bilancio sottoposto.
Speaker : spk2
All'esame di codesto Consiglio.
Di codesto Consiglio comunale.
La trattazione dei quali richiederebbe.
Più tempo di quello a mia modesta disposizione in questo intervento, che mi accingo a chiudere.
Con l'auspicio che questo bilancio.
Possa trovare il consenso. ripeto il consenso più ampio possibile da parte dei Consiglieri presenti,
Ringrazio i Consiglieri presenti di prendere per buona questa decisione,
Speaker : spk1
Grazie Presidente.
Speaker : spk3
Io non so se lo ha fatto apposta, ma ha esaurito i suoi 20 minuti.
So dell'esattezza, quindi ha avuto anche questa, diciamo abilità a chiudere il suo intervento, grazie Presidente, ricordo a tutti quanti che il nostro Presidente che l'auto a da pochi giorni il computer, da otto da sette giorni compiuto l'ottantesimo anno di età, quindi complimenti per dare,
Speaker : spk1
Ha chiesto di intervenire.
Speaker : spk3
Il consigliere Antonio Manica, facciamo sì, Antonio Manica, ne ha facoltà capogruppo di Forza Italia, prego.
Speaker : spk1
Grazie, signor Presidente, un saluto a lei, signor Sindaco, e, signor Segretario, componenti tutti della della Giunta, una piccola premessa per quanto è accaduto prima.
Il Presidente a volte ci vuole anche un po' di buonsenso e episodi come quello di prima si potrebbero evitare se da parte sua ci fosse da quella disponibilità che io le ho sempre riconosciuto e.
Speaker : spk3
Che so che.
Speaker : spk1
È una sua dote,
Detto questo, mi dispiace che un argomento così importante come il bilancio preventivo, la relazione sulla gestione dell'anno 2022 vengono posti come collocati all'ordine del giorno alla fine e prima i debiti fuori bilancio. Io credo che sarebbe stato opportuno e anche più giusto anticiparli.
Anche perché il bilancio di previsione, in modo particolare è un documento importante perché pianifica quelle che sono le spese in funzione di quelle che sono le entrate ed è un documento contabile di primaria e fondamentale importanza per le per il Comune, quindi richiedeva una discussione ampia e do la.
Speaker : spk3
Le le ridarò il tempo giusto perché no avrei voluto che l'ordine del giorno fosse così, poi le ridarò troppo, i debiti, i sospesi di cassa.
Per forza di cose ne abbiamo dovuto inserire prima del approvazione rendiconto perché trovano copertura finanziaria sull'esercizio precedente 2022 e quindi è ovvio.
Speaker : spk1
Che le dirò al le. Ridarò il.
Speaker : spk3
Tempo che è necessario. No 20.
Speaker : spk1
Minuti a perché non.
Speaker : spk3
Forse le avete considerate 10 20 minuti,
Speaker : spk1
Le dico sono date, le dico anche che non da un da un punto di vista mio personale è stato un bene perché mi ha dato la possibilità perché erano in studio di rivedere un po' la documentazione in mio possesso. Ora è chiaro che, ripeto, si tratta di il specie nel bilancio preventivo di un documento contabile è.
Parte integrante del documento di del bilancio e la nota integrativa. Ora.
La ratio che sottende la nota integrativa di un bilancio comunale alla stessa che è quella prevista per i bilanci di un'impresa commerciale, deve trasformare i numeri in parole, descrivere, illustrare, dettagliare, far capire quali sono appunto le. Entrate per poter pianificare le spese. Mi dispiace perché io sono convinto che il settore finanziario ha fatto uno sforzo notevole. D'altro canto, credo che la relazione sulla gestione, per esempio, è stata depositata dalla dall'organo di revisione. Il 27 avrà fatto uno sforzo immane, ma è una nota integrativa che è assolutamente carente. Io ravviso leggo che ci sono 18 oggettivi con cui si è voluto dare.
Corpo questa nota integrativa. Se v si sono voluti rispettare i principi di annualità, unità, universalità, integrità, veridicità, attendibilità, correttezza, comprensibilità, significatività, irrilevanza, flessibilità, congruità, prudenza, coerenza con sin da Costanza, comprensibilità, verificabilità, neutralità, pubblicità, equilibrio di bilancio, benissimo, allora andiamo ad analizzare questa nota integrativa e vi dico anche perché è carente di informazioni importanti per poter maturare una decisione ai fini dell'approvazione. Parliamo di TARI che è l'entrata principale per il un un cumulo.
Io leggo che il gettito conseguito nell'anno 2021 è stato di 4 milioni 7 e 43, a fronte di un accertamento di competenza di 10 milioni. In parte viene imputato a quelli che sono stati gli effetti del Covid.
Mi si vuole dire in che misura gli effetti del Covid della sospensione dei pagamenti ha impattato.
Su questa annualità.
E, francamente è una risposta che mi sarei ASL, che mi sarei aspettato, ma leggo anche che quella dell'anno precedente, quella del 2021.
Dice più o meno le stesse cose a fronte di?
Un accertamento di competenza, quindi di 10 milioni 443 soltanto 2143000. Questo cosa vuol dire.
Vuol dire che c'è una incapacità da parte dell'ente.
Di riscuotere in i crediti che vanta in materia di TARI Sindaco, e così parlo nei numeri e sa perché parlano i numeri, perché io ho letto la relazione del Collegio dei Revisori alla all'anno 2022,
Pagina 31.
In materia di TARI e vi dico perché state giocando sul fuoco questo è un Comune che sta rischiando tantissimo residui attivi all'1 gennaio 2022 e 20 milioni.
Riscossi nel 2022 3 milioni 683. eliminati 348.000 residui, 16 milioni 898 961,43 pari all'80,74% dei residui,
Residui di competenza e 8 milioni 551 Fondo crediti di dubbia esigibilità 18 milioni 0 49 quindi a fronte di residui di 20 milioni, noi abbiamo questo fondo crediti, dubbi di dubbia esigibilità di 18 milioni che ci state dicendo che probabilmente di questi 20 milioni di crediti sì e no recupererete 2 milioni di euro, inaudito significa che siete siamo perché io faccio parte di questo Comune.
Un baratro stiamo per precipitare.
È quello che mi fa veramente.
Preoccupare,
È che.
Avrei voluto avrei gradito che in testa nota integrativa fossero spese due o tre parole su quelle che sono le azioni che sta portando questo Comune ai fini della riscossione, perché con secondo la tecnica del copia e incolla questa nota integrativa rispecchia quella dell'anno precedente attenzione, la tecnica del copia incolla.
È ammissibile assolutamente da utilizziamo anche noi avvocati, quando si tratta di redigere atti in maniera seriale. Però, quando si parla della riscossione di questa capi incapacità del Comune di Crotone di riscuotere i suoi crediti, non mi dice praticamente nulla. Sto cercando il punto in cui mi parla della.
A proposito della riscossione.
Eccola qua.
Mi pare che dica che si richiama a quella che è l'affidamento che è stata data alla società che ha rivisto tutto il settore dei tributi, cioè ripete quello che è stato detto nell'anno 2021, ora va benissimo la società alla quale avete affidato la gestione della riscossione della rivisitazione. Di certo c'è un problema con i fondi del PNRR. Noi avremmo potuto fare la stessa cosa invece che gravare sulle casse comunali, ma si tratta di una scelta e quindi avete fatto bene per l'amor del cielo, ma questa nota integrativa.
Cosa mi dice a proposito del riscosso ve lo ripeto 20 milioni di residui, 18 milioni di FESR, Fondo credito di dubbia esigibilità, Assessore, poi mi risponderà, ma quali sono? I dati sono i dati oggettivi, tant'è e glielo dicono i Revisori Assessore. Ecco perché dico, sono convinto di essere nel giusto. I Revisori nella loro relazione.
Richiamano l'Ente comunale di Crotone.
Ad una aumentare la capacità di riscossione e va be'siete due anni e mezzo, se questi tre anni,
Tre anni, 7 3 anni ancora non aveva torto e questa nota integrativa nulla dice a proposito di di quelle che sono le azioni che voi avete posto in essere, lo dicono chiaramente anche gli stessi Revisori qui,
In buona sostanza, abbiamo un documento che nulla dice, evidenzia quella che è l'incapacità di riscossione del Comune di Crotone, della sua entrata più importante dal punto di vista politico siamo il Comune che paga una TARI. altissima. Siamo un Comune che ha un Regolamento che non prevede delle riduzioni delle agevolazioni.
Siamo.
Speaker : spk2
Un Comune che vede la differenziata a partire a singhiozzo, siamo un Comune che vede la sua società partecipata, che sempre in litigio in contrapposizione con il suo socio e che, guarda caso da poco iniziato anche una raccolta porta a porta, ma attenzione,
Non affondo Gesù Farina tra Finello San Francesco nei quartieri residenziali, Margherita.
E project e Margherita Poggio Verde,
Forse molto più Sciccoso, probabilmente probabilmente si stanno creando delle disparità di trattamento chiuso. Questo punto, che secondo me.
Evidenzia quella che è l'incapacità di questa Amministrazione comunale di far fronte a quelle che sono.
Le sue i suoi compiti di riscossione. Andiamo su quello che.
A ottobre del 2021, l'Assessore Scandale definì un déjà-vu fra me e lui parliamo del rapporto con le partecipate di concessi poc'anzi ha letto la nota integrativa nella parte finale, dove si dice che sarà è stato creato questo fondo accantonamento per perdite delle partecipate.
In modo tale che qualora si dovessero verificare queste partite non andrebbe ad impattare sugli equilibri di bilancio del Comune beh,
Concessi.
Assessore, lei sa al 2021 quant'era l'esposizione debitoria di concessi,
Se lo ricorda.
E 40 milioni di euro.
Di cui 26 che ho qua, il bilancio 26 nei confronti di Sorical e resto di debiti tributarie e altri debiti.
Altra caratteristica, debiti esigibili entro l'esercizio successivo siamo al 2021, io non so cosa è accaduto, cosa è accaduto nel 2022, lo voteremo a breve quando ci sarà l'approvazione del bilancio.
A fronte di questo debito debito.
Qual è l'accantonamento che fate nel bilancio di previsione lo sanno i Consiglieri di maggioranza che sicuramente approveranno questo bilancio.
A fronte quindi di 40 milioni, quindi la possibilità che questo Comune possa saltare da un momento all'altro 50.000 euro 50.000 euro beh, voglio ricordare che a distanza di pochi metri, Palazzo di giustizia c'è un procedimento penale a carico dei vertici, chi su apro S.p.A. Per bancarotta e forse bilancio, altri tipi di reati originati, degli stessi problemi di di concessi, bene,
Questo bilancio di previsione non ha previsto alcun tipo di accantonamento per questo e gli stessi, Revisori.
Nella relazione alla gestione finale del 2022 invitano il comune di Crotone a quantificare il fondo accantonamento partite e allora.
Questo è un bilancio pericolosissimo.
Potete replicare sicuramente direte che c'è questo.
Incontri, c'è una causa in corso, ma i dati, i dati, sono questi ed era vostro preciso dovere enunciarvi precisarli, specificare ed era vostro preciso dovere nella nota integrativa, fornire i dovuti chiarimenti a nome quindi del mio gruppo, Forza Italia, non anche, quindi il mio Consigliere qui presenti in Aula. Noi, formiamo quindi proposta parere negativo per l'approvazione di questo bilancio. Grazie.
Grazie consigliere, Antonio maniche, ha chiesto, interviene, il consigliere Eduardo, ne ha facoltà.
Buonasera a tutti, Sindaco, Giunta e colleghi Consiglieri.
Speaker : spk1
Io invece volevo esprimere molta soddisfazione per quanto riguarda soprattutto in primis le tempistiche che ci vedono oggi chiamati ad approvare questo bilancio che oggi assume un'importanza veramente pesante per la città di Crotone, oserei dire quasi storica per quello che ci ha resi Cipro ci.
Speaker : spk2
Si prospetta.
Speaker : spk1
A mettere in campo.
Anche perché è capitato veramente pochissime volte a livello storico di questo ente che un bilancio fosse pronto in queste tempistiche, quindi a fine aprile.
E questo quindi sicuramente va dato merito e quanto è stato possibile grazie anche al lavoro dell'assessore scandalo e degli uffici che hanno lavorato, immagino con devozione impegno per arrivare fin qui.
Lo stesso impegno che ho trovato anche nelle sedute di Seconda Commissione, dove con dovizia di particolari ed entrando sempre nel merito sono state poste sono sotto la lente di ingrandimento le diverse sfaccettature di questo bilancio.
Come dicevo appunto, questo bilancio è molto importante per il futuro della città di Crotone e perché, tra le altre, darà fruibilità ad opere che cambieranno in positivo il volto e la qualità della vita di di Crotone,
Entrando appunto le leggermente nel merito, io volevo parlare innanzitutto di spese di investimento e spese per servizi. Per quanto riguarda le spese di investimento, parliamo di somme che.
Di opere che sono in maggior parte finanziate dall'accordo che il comune di Crotone ha raggiunto con ENI S.p.A. E parliamo di opere veramente importantissime come il percorso di viabilità alternativa abbia Nazioni Unite, che migliorerà di netto le condizioni del traffico, veicolare nel quartiere Tufello il più popoloso della città e dove sono stati stanziati 4 milioni il ripristino del potenziamento delle vasche di accumulo dell'acqua potabile in località San Giorgio, che saranno utili a fronteggiare le emergenze idriche derivanti da interventi di manutenzione sulle reti che molto spesso non sono neanche di pertinenza comunale e dove sono stati stanziati 1000000 e 9.
Ho anche gli stanziamenti per le periferie,
Dove.
Ci saranno degli interventi di maggiore priorità come reti fognarie, Mantis, manti stradali, mal messi e sul si aggira sul decoro urbano.
E anche la previsione di un intervento di protezione della fascia costiera nel tratto a nord di Capocolonna per 1000000 di euro, oltre a queste spese di investimento che appunto andranno a cambiare drasticamente il volto della nostra città,
Possiamo parlare,
Attirare l'attenzione anche su tutte le misure di intervento residuale come nonché agli investimenti previsti a valere sul PNRR. Rigenerazione urbana antica Crotone agenda urbana.
Anche le assunzioni fu saranno fondamentali per implementare l'organico di personale, che purtroppo è sottodimensionato in quasi tutti i settori, quindi più forza lavoro per garantire maggiori servizi alla collettività,
Per quanto riguarda non per ordine di importanza le spese di servizi,
Parliamo quindi.
Di dover mettere in condizioni l'Ente di riuscire a fare un affidamento del servizio del trasporto solai, scolastico su base triennale, che vuol dire garantire a lungo termine un servizio importantissimo.
E così come sulla refezione scolastica.
O anche l'affidamento sulla manutenzione straordinaria del verde cittadino, con una massima attenzione alle periferie che è sotto gli occhi di tutti, oggi versano in una condizione di disagio importante e che hanno bisogno di interventi di una certa caratura per un importo o comunque di 1250000 euro spalmato su due anni. Quindi anche qua. Questo è un argomento che al quale ci tengo anche profondamente, perché non vedo l'ora di rivedere la TARES, la situazione del verde migliorare nella nostra città e non di.
Non di poco conto, anche il recupero dell'evasione tributaria è in corso. Diciamo una rivoluzione della banca dati dell'anagrafe tributaria da parte di una società esterna e si stanno già iniziando a vedere i primi frutti. Già i primi cittadini iniziano ad affollare le stanze per regolarizzare le loro posizioni e quindi, anche grazie a questo bilancio, saremo in grado di espletare le gare per l'affidamento del servizio di riscossione coattiva, questo proprio al fine di intraprendere un percorso di efficientamento della funzione riscossore dell'ente.
In breve, io comunque mi ritengo soddisfatto di questo bilancio, è una svolta importante per la città e sono oltre che essere soddisfatto, mi dichiaro anche impaziente di vedere tutto questo, tutto quanto enunciato completato e del servizio di tutti, grazie,
Speaker : spk3
Grazie consigliere, lo guardo. questo campo a questa Presidenza sono giunte le giustifiche da parte.
Del Consigliere Danilo Arcuri, e che quindi.
È assente, giustificato.
Ciò detto,
Si è iscritto a intervenire la consigliera.
Paola Briguori ne ha facoltà, prego.
Speaker : spk2
Buonasera a tutti,
Consentitemi di esprimere la grande soddisfazione di essere qui oggi, di essere presente e partecipa all'approvazione di questo straordinario strumento che il bilancio di previsione che ci consentirà veramente di cambiare il volto di questa città,
Oggi è una giornata molto importante perché segna proprio uno spartiacque.
Speaker : spk1
Tra quello che c'è stato finora e quello sarà da oggi in avanti.
Finora noi abbiamo praticamente sofferto e ci siamo accollati tutti quanti le critiche per i disservizi e le difficoltà nel reperire le risorse finanziarie che ci consentiranno d'ora in avanti di effettuare delle opere strategiche in questa città.
Ed è per questo che voglio esprimere i miei ringraziamenti a questa Amministrazione, a noi tutti, alla giunta voce che è stata capace di portare avanti, di portare a termine l'accordo con Eni, che ha consentito di rimpinguare le casse comunali di ben 16 milioni di euro,
16 milioni di euro non sono uno scherzo,
Sono una cifra importantissima.
Non voglio ritornare ad elencare tutte le cose che saranno fatte da qui in avanti, perché le ha già ricordato il Presidente della Commissione della Commissione bilancio,
Ma voglio sottolineare come siamo stati capaci tutti quanti tutti, con il nostro lavoro di.
Aumentare anche l'organico di questo di questo Comune ed è breve termine saranno effettuate oltre 200 assunzioni, 200 sono stati fatti questi ricchi dei concorsi e a cui non c'è stato neanche un ricorso, quindi è stato espletato tutti in maniera egregia sotto nella massima legalità e trasparenza.
D'ora in poi ci sarà anche saranno affidate anche delle gare per il verde pubblico. Saranno e saranno individuate delle ditte individuate. Parteciperanno delle ditte a queste gare, che avranno il compito di curare il verde cittadino che lo sappiamo tutti che in questo momento non è assolutamente e ben curato. Anzi, è molto trascurato, ma per mancanza di personale e che adesso sarà a breve assunto.
E volevo ringraziare, oltre all'Assessore Scandale, per l'egregio lavoro che ha fatto lui e i suoi uffici, il dirigente Anania e tutti quelli che hanno collaborato con lui, anche l'assessore Polizzi, con il suo assessorato perché.
Si sono, si sono prodigati nel migliore dei modi e nell'attività di coordinamento con il terzo settore, con tutte le associazioni e volontaristica,
Tanto da meritare addirittura il riconoscimento, la menzione speciale da parte di questa Amministrazione. Quindi, un grazie a tutti quanti e ad maiora a tutti.
Speaker : spk2
Grazie consigliera, Paolo Liguori.
Ha chiesto di interviene, il consigliere Andrea devono, ne ha facoltà.
Per 20 minuti,
No, sarò ancora più breve in tutto grazie, Presidente, grazie Assessore Scandale, anche per la pazienza che ha avuto durante le Commissioni consiliari a illustrarci quello che è il bilancio, io non per partito preso, ma perché ci sono dei punti che mi trovano contrario voterò contrario a questo bilancio,
Collega Liguori,
Lei è molto contenta di questi 17 milioni di euro che è lì che ho dato. Io sono altrettanto contento e mi auguro che questi soldi, però, vengono utilizzati affinché ci possa essere uno sviluppo vero e proprio per la città. No, per pulirla,
No per tagliare l'erba in tre anni.
Perché c'è 1000000 e mezzo di euro, che comunque mi sembra che siano destinati 120.000 euro mi sembra ad intervento, forse per bimestre trimestre, almeno così si vocifera nei corridoi del Comune di Crotone per appunto pulire la città. Mi dicono però va benissimo, ben venga la pulizia, la città, ma i soldi vieni dovrebbero avere un altro indirizzo al di là delle feste, tutte quelle cose nella massimo della trasparenza che ci mancherebbe altro, e penso che sia la normalità e non mi sembra che altre Amministrazioni precedentemente siano stati oggetto di.
Qualsiasi tipo di non di indagine, perché l'indagine sono lecite e legittime da parte di chi svolge il lavoro dell'inquirente, ma appunto di condanne di condanne su quella che è la mancanza di trasparenza. Mi auguro che ci sia la stessa trasparenza che c'è stata in passato e sicuramente ci sarà, e sicuramente c'è ed è stato oggetto più volte questa trasparenza di sedute consiliari in cui noi abbiamo verificato determinate azioni. Però, collega essere così contenti perché stiamo organizzando qualche festa, magari io mi auguro che con questi soldi di ENI lei possa stimolare sollecitare durante il nostro.
Prosegue nei prossimi due anni e mezzo.
Speaker : spk1
E mezzo.
La la Giunta, ma soprattutto l'Amministrazione tutta, quindi anche i consiglieri comunali, a fare delle opere che si possono occupare, anche di quelle che sono le attività per noi giovani dal punto di vista anche occupazionale, quelle opere dobbiamo lasciare il segno per i prossimi trent'anni, forse non per i prossimi due anni e mezzo, soprattutto in procinto di una possibile ipotetica campagna elettorale che sicuramente,
È giusto che venga fatta nel con il criterio di quelle che sono le.
Le competenze fa avute, chiedo scusa durante i cinque anni di mandato, però in un intervento del genere, come se noi avessimo vinto la Coppa Campioni e aspettiamo un attimino le opere ben vengano soprattutto se ci dovessero essere tutte queste opere ben vengano. Nessuno è contrario, però è obbligo di chi sta dall'altra parte.
Della barricata all'opposizione vigilare e un ruolo e un compito molto più difficile ai colleghi, perché noi dobbiamo stare a vigilare su quelle che sono le attività dell'Amministrazione, se c'è qualche.
Inefficienza da parte dell'Amministrazione, noi lo dobbiamo evidenziare e dobbiamo però essere propositivi nel risolvere il problema, perché sennò così facendo, godremmo di quelle che sarebbero le le inefficienze, di cui la città purtroppo.
Dei subisce. Ecco quindi il mio voto. Confermo che sarà contrario e mi auguro che le appunto possiate essere contenti di questo voto favorevole, perché un voto favorevole ad un bilancio? Sappiamo tutti che è un'assunzione di responsabilità non indifferente. Poi, dal punto di vista tecnico, è intervenuto anche il collega Antonio Maniglio, che ha evidenziato una serie di.
Problematiche di carenze che mi trovano pienamente d'accordo e di conseguenza il mio voto è più che motivato. Grazie.
Grazie consigliere andate Verona, ha chiesto interviene il consigliere Antonio Mazzeo,
Ne ha facoltà a 20 minuti.
Speaker : spk2
Allora buonasera a tutti.
Grazie a tutti.
Presenti.
I Consiglieri di maggioranza o di minoranza, gli Assessori, il Segretario, il Sindaco,
Scusate se dimentico qualcuno sono molto emozionato.
Nel nel fare questo intervento,
Vi devo dire ancora una volta che ci risiamo e vedevo ricantare la canzoncina.
Quando qualcuno ti dice nulla mai cambierà lotta per un mondo nuovo, lotta per la verità, Consigliere, per favore,
Le chiedo di fare un suo intervento.
Allora?
Ritengo di essere onorato di far parte di questa squadra di maggioranza e di essere arrivato già a questo punto che l'approvazione del bilancio.
Non è sicuramente una cosa da poco, ma è qualche cosa che resterà sicuramente nella storia che che se ne dica da parte di qualcuno o di alcuni che prendono sempre la parola in continuazione e nelle Commissioni e in Consiglio comunale okay. fatevene una ragione perché questa Amministrazione sicuramente a a delle a del dei grandi obiettivi da raggiungere, per il bene non solo dell'Amministrazione, ma soprattutto della città e dei suoi cittadini,
Ringrazio sicuramente tutta la parte diciamo amministrativa che ha lavorato ha lavorato per per la presentazione di questo bilancio che sicuramente era se resterà sicuramente nella storia, anche perché è stato presentato, diciamo in questi tempi molto ristretti, quindi con la possibilità di di fare interventi veramente importanti e anche diciamo al più presto ce lo auguriamo tutti ma soprattutto la maggioranza. anche se molti dicono sono,
Sono a favore così corrivi, auguro questo quell'altro, ma alla fine i voti, i voti favorevoli partono solo dalla maggioranza e, come sempre, è così.
Certo che ha sottoscritto chi glielo devo dire che con 93 voti aveva la possibilità di sedersi tra questi strani.
Io ritengo che nella vita di ognuno di noi.
Il buonsenso, il buonsenso e.
E alcune, che alcune, alcune cose si percepiscono senza avere grandi lauree o avere, chissà, chissà quali quali meriti nella vita, l'importante è fare squadra e la squadra che sta venendo fuori da questa amministrazione e sempre più forte che che se ne dica okay questo è il segnale che sta venendo fuori e se i risultati arriveranno come dovranno arrivare resteremo nella storia, quindi, grazie al Sindaco voce a questa amministrazione,
Dovremo aspettarci solo cose belle e basta, e non voglio andare oltre, quindi io.
Che devo dire,
Non lo voterò a favore di questo bilancio.
Lo voterò 10 volte a favore okay, grazie a tutti.
Speaker : spk1
Grazie consigliere, Antonio Mazzei.
Ha chiesto intervenire il Consigliere, Salvatore dire, ne ha facoltà per 20 minuti,
Grazie Presidente, saluto il Sindaco, la Giunta, i signori Consiglieri e tutti i cittadini presenti in Aula.
Documento di previsione è un documento importantissimo per un'Amministrazione comunale, una comunità cittadina, perché è chiaro che,
Insieme al Documento Unico di Programmazione, il DUP. credo che era necessario, comunque una una discussione nel merito.
Perché.
È chiaro che?
Gli entusiasmi, gli ottimismi di alcuni consiglieri comunali e li comprendo perché comunque un documento, un bilancio che viene approvato?
Dal mese di aprile si è sicuramente un merito che prima di tutto va alla struttura del settore che si è dedicato no, quindi.
E anche alla volontà politica sicuramente non è innegabile, questo.
Poi è chiaro entrare anche nel merito delle cose.
Non si può soltanto gioire perché oggi votiamo un bilancio di previsione nel mese di aprile. No, noi dobbiamo comunque tirare le somme.
Tra un anno, quando.
Si vedranno i frutti di quello che è la programmazione, sia in termini anche di equilibrio finanziario,
Io, non avendo avuto la possibilità di poter fare un intervento per quanto riguarda il quantum Unico di Programmazione,
Vorrei un attimino.
Conciliare il il, l'intervento sul bilancio previsionale con quello che è il documento unico di programmazione sicuramente non non andrò fuori fuori argomento.
Inizio dicendo.
Perché le preoccupazioni del consigliere manica sul fondo di acconto di accantonamento.
Sono delle preoccupazioni che.
Sono.
Diciamo, verrà in parte perché sappiamo bene che le?
Quel debito.
Che Sorical.
Vanta nei confronti della di Concesio.
È un debito che in questo momento è in fase di accertamento,
Da.
Dal dal Tribunale, insomma, c'è una causa in corso, quindi.
Non credo che, in fase di.
Determinazione del fondo di accantonamento però necessario da parte della dell'Amministrazione comunale, comunque di accantonare un a parte che non ma sicuramente non non c'erano le risorse no per per far questo e sappiamo bene che tanti Comuni hanno difficoltà.
Proprio a definire quello che il la capienza del fondo di accantonamento,
Detto ciò, vorrei un attimino soffermarmi su quello che è il.
Una parte, in particolare,
Il finanziamento che i finanziamenti che arrivano da parte della della multinazionale ENI.
Ecco.
Sicuramente importante.
Che una parte di questi permetteranno delegare triennale.
Per quanto riguarda il trasporto scolastico,
La mensa scolastica e interventi, anche di sulle sui su, sui quartieri, su alcuni quartieri cittadini e anche per quanto riguarda le infrastrutture interne della città, io ricordo che,
Quando ero Presidente della quinta Commissione, istituimmo un tavolo dove fu fatta una programmazione rispetto a quelle che erano le esigenze di alcuni quartieri, di migliorare i collegamenti infrastrutturali con il centro cittadino, son ben contento di vedere delle somme che sono a copertura, anche se parziale al momento per la realizzazione di queste infrastrutture.
Però sicuramente una nota critica la voglio fare.
È necessario che.
Gran parte di questi fondi siano utilizzati.
Con un determinato criterio, c'è quello di che si.
Che ogni euro venga speso e che diventi una leva economica.
Una leva economica, un moltiplicatore di valore, sono altrimenti.
Un'occasione persa, su questo io voglio essere chiaro.
Ci sono molti interventi che potrebbero essere finanziati e che.
Potrebbero divenire anche un'importante forma di sviluppo all'interno della città,
Vorrei ricordare che qualche, ad esempio opportuno esempio tanto tempo fa in questa città c'era una sede distaccata universitaria,
Che era finanziata sia dal comune di Crotone che dalla provincia di Crotone aveva un costo, non era un costo elevato, c'erano dei corsi di laurea,
Questi due corsi di laurea, questa questa esperienza, prima di terminare ricevette un finanziamento da parte del MIUR di 9 milioni di euro,
Allora c'era il Ministro Gelmini,
Poi per volontà.
Più che politica, ma beghe di partito dove dovevano si doveva accontentare qualche qualche.
Soggetto politico del territorio, crearli una una poltrona, ecco si lasciò quell'esperienza la si abbandonò.
Difatti chiuse e quindi quei 9 milioni di euro che,
Servirono per finanziare 18 ricercatori in pianta stabile a Crotone, furono poi assorbiti dalla dall'Università della Calabria,
Ora, riprendendo un'esperienza di questo tipo.
Si potrebbe immaginare, ecco, di riprendere un'esperienza.
Che sicuramente farebbe bene alla città di Crotone.
Questo indubbiamente.
Può rappresentare un moltiplicatore di valore all'interno della nostra città, sia in termini di conoscenza culturali, ma soprattutto economici.
Vorrei citare.
Alcuni dati.
Delle domande di iscrizione a tre corsi di laurea del dell'Università, della Calabria, che l'Università della Calabria quest'anno ha aperto a studenti.
Stranieri.
Su 230 posti disponibili.
Sono giunte circa 9.000 e passa domande di iscrizione da studenti.
Provenienti da 108 Paesi divertire diversi, questo lo dico soltanto perché.
I posti disponibili sono 2 e 30 a Cosenza,
Basta fare una differenza, quanti studenti avevano la volontà stranieri, ma non la volontà di venire a studiare. In Calabria, dico in Calabria.
Solo perché questi corsi erano fruiti, anche in lingua inglese, quindi quanti altri studenti potevano essere captati da un?
Un'università anche con un solo corso di laurea che aveva che avesse una una una vocazione internazionale.
Questo è un piccolo esempio chiaramente.
È per dire che.
Io sono due anni e mezzo.
Che, all'interno sia delle Commissioni.
Sia con le.
Le interlocuzioni dirette con alcuni Assessori,
È in quest'Aula richiamo a un metodo.
Diverso ed è un approccio diverso nel nel nel in alcune scelte politiche,
Io riconosco che questa amministrazione.
Sta facendo.
Alcuni pro progressi rispetto.
Anche al recupero.
Dei tributi.
Sto facendo dei progressi per quanto concerne la raccolta differenziata, gli investimenti.
Ma sicuramente tutto ciò non basta per per dire che questo bilancio di previsione è quel documento unico di programmazione rappresenti realmente un volano di sviluppo, l'approccio dovessero differenze,
Non può essere soltanto un i servizi essenziali, ecco una base.
Di confronto, di partenza e anche di arrivo che è necessario che ci sia una io mi auspico francamente una maggiore.
Concertazione, confronto con alcuni Assessori della Giunta rispetto anche a una gestione francamente dico.
Isolata.
Sia della nella.
Speaker : spk2
Gestione di alcuni fondi, ma anche nella nella, nelle scelte,
Io no boh, anche riguardo rispetto anche al fatto che abbiamo.
Ricevuto da da ENI 15 milioni di euro a fronte di della presenza di della che i Manhattan, che sta svolgendo delle attività di manutenzione sbarra anche perforazioni, perché recuperare.
Dei pozzi insabbiati è necessario anche svolgere delle attività di perforazione, però,
Al di là di questo io ho lanciato una proposta come.
Come azione di isti, istituire un tavolo permanente per permanente per quanto riguarda la questione delle bonifiche, perché sì, parliamo sempre della bonifica, ma lì ci sono diverse situazioni differenti.
E quando parlo di tavolo permanente non mi riferisco a un tavolo.
È chiaro che ci sarà un tavolo della filiera istituzionale locale, Comune, Provincia e Regione, ma io mi riferisco a un tavolo permanente a livello comunale.
Perché le le le decisioni devono essere prese prima di tutto?
All'interno di questo palazzo, concertandolo con tutti i Gruppi consiliari con tutte le forze politiche presenti,
Anche nei rapporti con.
Poi chiedo.
Formalmente all'assessore all'urbanistica e qui presente di farsi carico, attraverso anche.
Sicuramente il la Commissione proposta quella di definire un piano di generazione urbana della città di Crotone,
Perché non è possibile che noi abbiamo degli interventi nei prossimi anni importanti di riqualificazione?
In alcuni quartieri e alcune mi riferisco anche alla zona portuale, ad esempio, o interventi che riguardano la il lungomare cittadino o altri interventi che comunque è necessario individuare e che siano interventi che fra loro sono slegati e che non ci sia un piano che, li metta a correlazione.
Principalmente,
Ecco un.
Alle ai al ai quartieri cittadini, in particolare quelli più periferici.
Quello che chiedo.
Francamente,
Che ci sia un approccio differente nella nella gestione e nella nella metodologia, anche di di di di individuare determinate.
Progettualità,
Allora, come il mio voto, lo preannuncio.
Io mi asterrò dal dal, non sarà un voto contrario, questo è soltanto da stimolo a alle proposte che che opera.
Chiesto all'Amministrazione comunale, grazie grazie consigliere,
Salvatore Erica, ha chiesto, interviene il Consigliere, Fabrizio meno, ne ha facoltà per 20 minuti, prego,
Speaker : spk1
Grazie Presidente, allora io faccio due premesse.
La prima.
Il mio malgrado le devo fare questa era la prima sei, allora io non ritengo.
Di non avere manifestato rispetto nei confronti di quest'Aula allontanandomi dalla dal, da timer, dai banchi del Consiglio nel momento in cui si è votato non ritengo assolutamente di averlo fatto tra l'altro sono rimasto in Aula in realtà non ho inteso il punto di vista proprio squisitamente tecnico.
Speaker : spk2
Collaborare al mantenimento del.
Speaker : spk1
Numero legale piuttosto che prestare acquiescenza rispetto all'attività amministrativa di cui io non condivido granché,
Viceversa,
Personalmente io sicuramente ritengo che lei.
Abbia avuto il diritto in passato di rimanere in Aula, ma questo suo comportamento sicuramente non è certo onorevole di coloro i quali si sono hanno inteso allontanarsi quindi, quando lei dice che lei ha avuto rispetto e sottintende che noi non l'abbiamo avuto, lei, Presidente evidentemente non sa veramente più quello che sta dicendo che arrivare al punto di fare un'affermazione di questo tipo.
E preciso preciso segnale, ecco di forse.
Totale incapacità.
Di dare una valutazione al proprio comportamento e contro tutti in quella circostanza preannunziava il suo passaggio in maggioranza, quindi non voglio infierire sul punto, così come invece hanno abbondantemente infierito.
I commentatori,
Ed è uno due,
Io.
Non aggiungo altro rispetto a quanto già detto,
Una cosa però la dico.
Non.
Anche qui, in questo caso, mio malgrado io già attenzionato la magistratura in ordine a quello che.
Questo originale.
Metodologia.
Di gestione del Consiglio comunale.
Quindi ha avuto anche riguardo a coloro a coloro i quali piuttosto che alcune, il quale.
Dovrebbe in qualche misura.
Dare un parere.
In ordine a quelle che sono queste metodologie.
Vedremo insomma, non non so se.
La magistratura avrà modo di vagliare quanto evidenziato, ma è a tal punto il mio personale sconcerto.
Prima di principi, fino a ieri, figuriamoci dopo la giornata di oggi. a che punto è arrivato? Il mio sconcerto.
Ha avuto riguardo a quelle che sono le modalità di gestione di un'Assise che.
Al di là, ecco, voglio dire insomma, non so salvo che non si voglia ritenere meritorio, che finire su Striscia la notizia, insomma, al di là di questo, ritengo che dia adito tale gestione. Ha forti perplessità, d'altra parte, quello che dovevo dire l'ho già detto, quindi, non non intende aggiungere una parola, e forse non intendo neanche.
Neanche consumare tutte e 15 minuti giusto perché, francamente,
Mi sfugge il senso di una discussione rispetto alla quale,
Insomma, non non è stato dato il contraddittorio su punti assolutamente essenziali e prodromici.
Rispetto alla discussione stessa, per veramente per dovere.
Per coscienza, ecco soltanto per coscienza mi limito a fare qualche piccola.
Piccola punto, insomma di ordine tecnico squisitamente io mi domando, a proposito della esigibilità piuttosto che della campagna rivolta a.
A sanare la piaga cosiddetta dell'abusivismo, no dell'abusivismo della dell'evasione fiscale.
Se per caso, l'organismo di revisione si è accorto piuttosto che il dirigente piuttosto che soprattutto l'Assessore, ecco che in più di una volta ha rivendicato i successi di una simile campagna, per così dire.
Volta a scovare gli evasori se effettivamente si sono resi conto, per esempio, avuto riguardo alla TARI che non dico gran parte, ma un numero assolutamente significativo di coloro i quali sono stati, diciamo a Tinchi da accertamenti risultano avere la residenza presso il comune di Crotone piuttosto che essere portare, ecco cognomi che non mi sembrano molto molto in linea con una condizione Co.
Co Co con, come voglio dire, una una condizione economica di solvibilità tale da consentire di far fronte a quelli che effettivamente sono stati accertamenti, persino considerevoli successi e si è fatto effettivamente una valutazione in ordine, non mi pare, per quanto ribadisco, come ha evidenziato il Consigliere manica, a quanto pare nel suo complesso ecco non nello specifico, ma nel suo complesso la valutazione è stata fatta e come ed è una valutazione francamente desolante, tantomeno si comprende come sia stato possibile che questa Amministrazione sia pervenuta alla.
Decisione, alla determinazione.
Di addirittura.
Cambiare, non rinnovare.
Il, la concessione per la riscossione dei tributi locali e questo lo avrà fatto in funzione di una valutazione sul campo. No, una valutazione dettagliata in ordine agli incassi piuttosto che mancati incassi e poi.
Nelle sue note descrittive di quelli che sono di quelle che sono appunto i bilanci piuttosto che alle entrate. Ecco genericamente, dice che è stata colpa del Covid, non mi sa neppure dire, insomma, quanto di allora sia stata compra il Covid, perché ve la prendete con l'ente, con l'ente riscossore e comunque si può sapere in che misura è stata l'ente colpa del Covid e in che misura è stata colpa dell'ente riscossore. Fu in funzione di valutazioni generali, statistiche, no, non è possibile, va be'ma, queste sono minuzia, i problemi sono molto più gravi sono molto più gravi.
Né di ne cito uno, allora si è fatto riferimento a tutta una serie di per esempio, ecco, io ho interpellato l'Assessore al Bilancio tra i tanti possibili argomenti che posso trattare, ho interpellato in Commissione Assessore al Bilancio, evidenziando come ha avuto riguardo.
Alla all'assistenza specialistica nelle scuole nei confronti dei ragazzi disabili non si comprendeva bene quest'Ente quanto avesse messo.
È quanto quindi quanto avesse messo a supporto piuttosto che.
Diciamo, in funzione di quelli che erano stati trasferimenti regionali.
In maniera tale da poter garantire questo così essenziale servizio, cosa è accaduto sino a oggi, l'ho detto tante volte e lo ripeto, in breve è accaduto che l'ente, in modo del tutto inspiegabile sul punto anche attenzionato il nucleo di valutazione e mi riservo di attenzionarlo nuovamente,
L'ente quindi un dirigente di questo ente, che oggi mi sembra non sia presente, ma comunque, insomma, parlo ugualmente tanto un fatto talmente noto.
Cosa è successo l'Ente intanto appiccato, non trasferendo queste somme agli istituti scolastici. Tempestivamente lo ha fatto per almeno.
Per il secondo anno consecutivo, nonostante quelle che erano state le sollecitazioni della della Commissione che mi onoro di presiedere. E detto questo fatto, questo, io, a quel punto ho interpellato tanto in Commissione tanto il dirigente, tanto.
I dirigenti scolastici e il dirigente va bene ha fatto a sua difesa, insomma, delle affermazioni, francamente molto discutibile in ordine alla circostanza, ad esempio, che constato che queste somme non erano sufficienti a coprire l'intero anno scolastico. La tanto valeva trasferirle così come è accaduto a ottobre a novembre a settembre, non ha in breve non aveva importanza, tanto prima o dopo, non potendo coprire l'intero anno scolastico, il che è una giustificazione completamente fuori luogo. Innanzitutto perché la Provincia, ad esempio, che era nelle stesse condizioni l'aveva trasferite tempestivamente ad aprile. Poi sono gli istituti scolastici, al limite, visto, e constato che devono fare i bandi loro a decidere. Ecco quando impiegare queste somme no, oppure deve essere il l'ente a farsi carico di questa responsabilità, e allora si può determinarsi nel.
Nell'attivare queste somme soltanto in un momento successivo. Comunque sta di fatto nel corso di questa interlocuzione torniamo appunto quella che è stata l'audizione dell'assessore al bilancio, quindi già comprendete bene, no, la situazione è molto grave.
Trasferimenti importanti, risorse finanziarie cospicue che sono state trasferite con ritardo rispetto non dico a Ginevra piuttosto che a Milano, ma alla Provincia di Crotone e quindi la possibilità di.
Reclutare.
Il personale di sostegno o di sostegno all'assistente specialistici, che sono un'altra cosa ne intanto il Sindaco nelle sue interlocuzioni fra un po' di confusione non sono gli insegnanti di sostegno, sono appunto l'assistenza specialistica, necessaria poi non solo agli insegnanti di sostegno, ma anche agli insegnanti, diciamo così di ruolo. Ecco che attengono appunto tutta la classe A.
Per poter, per così dire, configurare una attività scolastica che sia comunque in linea con quelle che sono le problematiche, ecco del ragazzo così particolare presente in classe, ma al di là di questo dicevo.
È emersa una nel corso delle audizioni nel corso delle Commissioni consiliari che sono svolte, è emersa una una strana deficienza da parte dell'ente, cioè l'ente non sa quale sia il fabbisogno, no riferito a uno qualunque degli anni. passati non futuri e quindi, sulla base dello storico. Ovviamente sì. Si fa una valutazione anche per il futuro e quale sia il fabbisogno economico per coprire col quale siamo, quale sarebbe stato dato che appunto non è sufficiente questa somma, quale do se doveva essere il fabbisogno economico per coprire le ore necessarie. Non lo sa, perché non si è mai preoccupato di di volerlo conoscere.
Ora, a parte il fatto che non dico il Settore Pubblica Istruzione che indubbiamente è molto carente, ma, insomma, il Settore Servizi Sociali brulica di dipendenti, ecco, magari in sinergia. Ecco, questa è una valutazione che poteva anche essere fatta in qualche misura perché andava fatta. Questa valutazione andava fatta innanzitutto perché poi, in sede di di anno in anno, la Regione Calabria trasferisce delle somme senza che siano pervenute dagli enti.
Destinatari alcune indicazioni. In questi anni l'ente Comune di Crotone, che ha di cui dirigente ha dichiarato che tanto queste somme sono ampiamente insufficienti. Non ha mai scritto alla Regione Calabria dicendo guardate che queste somme sono ampiamente insufficienti. Sta di fatto che la Regione Calabria, a un certo punto col Piano scuola quest'anno per, come ci ha evidenziato l'Assessore Corigliano destina una certa cifra che l'Amministrazione in parte ritiene di potere, appunto vincolare a una destinazione che possa essere appunto quella integrativa rispetto al passato al fine di reclutare questi assistenti. Tutto questo alla cieca,
Cioè noi non sappiamo se questi soldi sono sufficienti, se non lo sono. Al punto tale che, ripeto, consentiamo a un dirigente di dirama tanto non sono sufficienti, quindi io li trasferisco con calma invece che farlo ad aprile. Chissà perché poi, che che sensuale lo spiega l'assessore al bilancio, che mi tenga dei soldi che io debbo trasferire dagli istituti scolastici, mi ritengo aprile maggio, giugno, luglio, agosto e settembre ottobre,
Cioè che senso ha ed è stata una valutazione consapevole, cosciente, perché vi è stata anche è stata proprio la giustificazione addotta tant'è inutile, tanto non basta.
Bene, allora qual è il problema che i sedili ormai i settori no? Non comunicano evidente che ormai questo è un esempio, ma ne posso fare di ulteriori esempi. Non comunicano no, figuriamoci in questo caso e stiamo parlando di ragazzi disabili. Stiamo parlando del del primo dei problemi di un'Amministrazione comunale, per quanto di sua competenza in questo caso è una sua competenza, non sono soldi suoi, ma è una sua competenza, quello del trasferimento delle somme, piuttosto che acquisire la possibilità a questo punto di gestirle queste somme, perché se fosse vero, invece che sono i dirigenti scolastici a peccare in qualche misura, allora deve essere l'ente a ritornare nella potestà, ecco del servizio e quindi erogarlo lui stesso e se l'ente non è nelle condizioni perché non ha personale, allora potrebbe fare una convenzione con qualcuno che lo fa. Penso al copro.
Rispetto rispetto al quale non è necessario aderire per come abbiamo potuto verificare, contrariamente a quanto ci è stato riferito in Commissione, che noi non potevamo, noi potremmo aderire al Cobos, ma sarebbe oneroso nel senso che è estremamente oneroso, quindi dovrebbe essere in un quadro di collaborazione più vasta. Ma siccome poi l'adesione e il costo di adesione si computa a proposito di bilancio sulla base del numero di abitanti, allora noi potremmo pensare di fare una convenzione col copro. Ha avuto riguardo uno specifico servizio, così come avremmo fatto bene a farla in altre circostanze e parlo sempre dei servizi sociali, visto e constatato che ci sono stati bandi rispetto ai quali il copra, se inteso partecipare, avevo offerto anche la sua collaborazione e questo non è accaduto,
Va be'.
Purtroppo è un mio pallino quello di.
Innanzitutto per ora le ragioni di chi non ha proprio voce, almeno in questa nostra città non ha proprio voce.
E quindi nuovamente torno su questo argomento, evidenziando come questa specifica problematica e faccio appello all'Assessore, alla Pubblica Istruzione che peraltro ha mostrato,
Sensibilità, ma insomma ancora è ancora prematuro dire quali saranno poi gli esiti di una tale manifesta disponibilità, anche perché poi, comunque, dovremmo andare a confrontarci col dirigente piuttosto che con i settori, perché qui non è un solo settore come ben si comprende sto parlando di due distinti settori, detto questo, su tutto il resto,
Su tutto il resto guardate, noi stiamo parlando di un bilancio, quando poi c'è stata una delibera di Giunta che ha disposto,
Di fatto di 15 milioni di euro, senza minimamente relazionarsi con il settore. Stiamo dicendo che non è successo il contrario, no, certe volte sono i settori che non si relazionano e qui, quando voi avete deciso su come determinarli, dove sono le procedure e gli atti amministrativi? Le verifiche che avete seguito in ordine alla bontà delle vostre indicazioni contenuta in una delibera di Giunta nella quale evidenzio si dispone di 100.000 euro, prevedendo di celebrare all'interno del teatro comunale in cui i lavori sono ancora in corso lo Riello rimarranno sicuramente fino al 31 dicembre, addirittura un evento teatrale.
Voglio dire.
Potrei tornare sul discorso della fondazione sulla Fondazione, è necessario per mancanza di tempo, non ho avuto tempo di diffondermi oltre ancora anche adesso vedo che di non averne io sono stato in dubbio se farlo questo intervento dopo quello a cui ho assistito, ma comunque credo che sia comunque è stato mio dovere farlo.
Sulla Fondazione sulla Fondazione è evidente che è necessario un piano industriale, ma soprattutto è necessario l'individuazione di quelli che sono gli obiettivi. È chiaro che io faccio una programmazione, non capisco come sia stato possibile. Guardate sinceramente che voi abbiate consentito all'Assessore via di portare una proposta.
Tanto tanto campata in aria come né al punto tale da esporla, credo un fatto senza precedenti a un doppio parere negativo, no, io mi viene in mente, mi viene da pensare veramente che forse all'Assessore via volevate?
Contando su questa sua inadeguatezza e sulla sua in di riferita, appunto, a quelle che sono le valutazioni di tipo economico e programmatico e come la voleva, la volevate fisse mettere un po' in difficoltà leggermente, perché è una cosa di questo tipo non l'ho mai sentita che un Assessore porta nientemeno né una proposta di tale importanza e si trova di fronte al diniego tanto drastico e tanto condivisibile di dirigenti all'organismo di revisore l'organismo di revisione va be'ora, senza poter piangere sulle sorti di chi poi, alla fine, ha meritato ampiamente il suo destino. Perché poi che chi non si fa consigliare, non lo si può aiutare, come si dice,
Però, insomma, qualche perplessità in ordine anche alla al vostro comportamento mi viene da mi viene da porle qualche considerazione, ma non che nel tempo cosa bisognerebbe fare per quanto concerne la Fondazione, sia un piano industriale, ma soprattutto chiarire qual è lo scopo della fondazione io ho avuto modo anche di relazionarmi brevemente, perché chi li vede.
Con un componente l'organismo di revisione quindi naturalmente ad esempio potrebbe essere una soluzione è quello di.
Intanto di chiarire che che la Fondazione i soldi li cerca prima di spenderli e se li procura, e in secondo luogo poi, a parte la dotazione iniziale per lo start-up iniziale, che rispetto al quale forse 100.000 euro può anche basterebbero se si istituisse un comitato promotore,
Rispetto al quale, naturalmente, bisogna.
Bisogna acquisire disponibilità, disponibilità, anche economiche, il problema è che questa Amministrazione?
Non pare essere credibile verosimile in quelli che possono essere attività che non siano a brevissimo termine, per cui in effetti sino ad oggi, cioè non è che pensate che è inquietante che non vi siano stati non dico sottoscrittori, ma soggetti quali abbiano effettivamente manifestato la disponibilità a contribuire a un progetto così importante così grande ecco io vorrei invitare invece, l'assessore perché è sua la responsabilità, naturalmente ecco a voler valutare la possibilità di un coinvolgimento della città, ma non soltanto della città, perché comunque il teatro Scaramuzza il teatro e Scaramuzzo nella città di IPA, di Pitagora, credo che abbia non soltanto un pezzo identitario riferito alla comunità ma abbia un significato possa avere un significato che possa essere tranquillamente. spesso, a livello non soltanto locale, non squisitamente locale, questo al fine di acquisire,
Al fine di acquisire appunto adesioni rispetto all'esigenza di costituire un soggetto giuridico, termino dicendo che forse non è al corrente.
Di molti fra i miei colleghi consiglieri comunali, ma questa stessa Giunta tra agosto e ottobre del 2020, mi sembra ventun ora comunque lo lo lo lo ben delineato in conferenza stampa un po' prodotto, anzi la relativa delibera.
Votava una delibera con cui.
Stabiliva un accordo ratificato, un accordo nientemeno col Ministero al fine di mettere a punto il sistema, tutti i beni culturali, le risorse culturali, materiali e immateriali di questo nostro territorio. Ce l'avete fatta, voi, questa delibera mica l'ho mica l'ho votata io l'avete fatta, voi non avete dato minimamente seguito a una cosa di questo tipo, che ovviamente ha dei risvolti di tipo economico. Non capisco, non comprendo come sia possibile non avere dato seguito, tant'è che non è la prima volta, ma insomma, acqua a qualcosa, a qualcosa di così importante al punto tale che a un certo punto, il Ministero ha pensato bene di disinteressarsi minima assolutamente di quella che era la progettualità e l'antica Kroton, sviluppata dal comune di Crotone, e così sta sviluppando nel parco archeologico. Quello che gli pare a lui giustamente, tanto più che il Comune di Crotone non è inteso e confrontarsi con il Ministero ha avuto riguardo a scelte strategiche, come ad esempio la scelta di dare in partenariato il Museo di Pitagora piuttosto che altro. Ecco questo, quindi voglio dire qui c'è un evidente chiara contraddizione rispetto a quelli che sono i vostri stessi atti, ma tutto questo forse passa in secondo ordine. Ha avuto riguardo a quelle che sono state le premesse piuttosto che.
L'evidente mancanza di volontà di confrontarsi e di capire guardi Sindaco, io le do anche il beneficio, non dico del dubbio, della buona fede, ha avuto riguardo a quello che lei ha detto in precedenza. Lei ha, lei, ha fatto delle affermazioni che sono.
Assolutamente sbagliate,
Ha avuto riguardo all'antica Kroton,
Perché lei evidentemente non ancora ben compreso quando lei le dice il 10% e termino.
E poco il 10%. Siete stati voi che avete falcidiato quel 10% perché se voi non aveste fatto la rimodulazione, ad esempio per l'area Gravina, vi sareste trovati a 800.000 euro circa 6, così Sindaco, se vuole guardi, facciamo così la mia, le mie dimissioni contro le sue includa allora e concludo si informi nel momento in cui voi avete rimodulato, avete spacchettato gli interventi per cui se prima avevate 3 3 sotto interventi da cui poter, so da cui poter, diciamo estrapolare un 10% ed arrivavate a circa 700.000 euro. Adesso dovete riferirvi all'unico intervento riferito alla stradina e quindi ritorno alle concessioni. Sono, sono costretto a toglierle la parola, ma certamente, ma lei neanche me, l'ha data prima non mi ha fatto neanche votare, però di fronte a lei si figuri se non mi può cacciare la parola, Presidente me lasciarci pure la parola, ma ci mai ceduto di un voto assolutamente e io termino dicendo che lei né lei non mi ha consentito di votare non mi ha consentito di esprimere o tam in coerenza con questo suo atto illegittimo. Non mi ha fatto fare neanche la la manifestazione riguardo a quello che sarebbe già molto malato. dottor, lo ripeto e lo ripeto grazie Presidente, buon lavoro,
Speaker : spk2
Io giusto.
Giusto, io devo chiarire a qualche Consigliere che intanto gli interventi, quando si tratta di materia di bilancio interventi non sono i 10 minuti, ma solo di 20 minuti.
E, come spesso accade, non solo con il Consigliere Mereu io do una tolleranza, concede, Ceraudo, per favore, si contenga.
Do tolleranza di pochi minuti, giusto per far concludere, come spesso accade, soprattutto con il consigliere Fabrizio meno,
Però due cose.
Debbo dire,
Sono rispettoso come pochi e la funzione dei Consiglieri.
La funzione del Consiglio e dei Consiglieri lo dimostra il fatto che.
In questo ordine del giorno ci sono tre iniziative dal Consigliere meno.
Alle quali, insomma, era giusto che bisogna dare spazio, essendo iniziative del consenso al consigliere Postiglioni, così come c'era un'iniziativa del consigliere De Paola, c'erano delle piccole imperfezioni, ma assolutamente formale di poco conto e che io lei sa bene la mia disponibilità così come è pacifico che dal numero dal punto all'ordine del giorno numero 5 al 22 erano presenti soltanto 17 consiglieri.
Nel momento in cui è chiusa la discussione e anche questo è pacifico perché c'è una registrazione acqua alla quale, insomma,
Carlo, già diciamo rilevato, dei consiglieri di minoranza,
Io non posso più dare la parola perché se rimetto.
Se do la possibilità di dare la parola cedere, vi do la parola, insomma, vengo meno, non rispetto la volontà di altri consiglieri che sono presenti in aula, ma io, che interesse, avrei a non darle la parola nessun interesse, detto ciò, lei è libero di agire nel meglio nel miglior modo possibile e immaginabile.
Lo farà e ci mancherebbe se è stato commesso un errore. Thales è stato commesso un illecito ancor peggio, ma quanto alle competenze,
Beh, lei sa bene quanto dimestichezza o io con la funzione del Consigliere, con le funzioni.
Attinenti afferenti alla Amministrazione comunale, quindi è difficile.
Ed è difficile che è al centro Pezzotta, ma è difficile che io incorra in errori errori così banali, quindi credo di non aver commesso nessun errore, soprattutto perché.
Nel mio animo via un grandissimo al barca, un grandissimo senso di rispetto nei confronti della funzione del Consigliere, questa è risaputa da parte vostra da qua, da tutti, poi, ognuno in modo pretestuoso, può dire questo o quell'altro.
Detto ciò che ha chiesto di intervenire il consigliere Enrico Pedace ne ha facoltà per 20 minuti.
Speaker : spk3
Grazie, io.
Mi sia con.
Mi sia consentito.
Formulare i ringraziamenti soprattutto agli uffici del settore finanziario,
Sia da parte nella persona del dirigente Anania, che invito a portare i ringraziamenti a tutto il personale per il lavoro svolto.
La stessa cosa pongo i ringraziamenti anche.
A lei, dottor Giordano.
Che è presente di portare i ringraziamenti anche ai due colleghi che oggi sono assenti per il lavoro svolto.
Mi sia consentito ringraziare anche l'assessore.
Antonio scandalo, che.
Devo dire in maniera.
Certosina in eccetera, ineccepibile venuto in Commissione a relazionare, rapportarsi a discutere e affrontare le problematiche,
E devo ringraziare soprattutto i Consiglieri componenti della Seconda Commissione che, in maniera,
Garbate e diligente e hanno affrontato.
La discussione e hanno apportato le loro. le problematiche e i loro interventi inerenti.
Al bilancio di previsione e al due.
Io sono sincero e schietto, vi dico la verità.
E leggendo la relazione dei revisori dei conti, perché la leggevo proprio in seduta stante?
Sono rimasto alquanto allibito e scandalizzato nel leggere che.
Nella riunione che è stata fatta con i componenti delle partecipate a crea e Congedo.
Acché si partecipa tutto il consiglio.
Speaker : spk1
Di amministrazione con i revisori dei conti concessi, manda.
Tutto il rispetto e.
Un funzionario a partecipare a una riunione dove sono presenti i Revisori con l'assessore e il dirigente di settore.
Chiedono degli atti, è scritto qui nella relazione dei revisori dei conti, quindi non.
Ma non mi sono inventato nulla.
Non mandano nemmeno i documenti.
Che sono stati chiesti.
Ai revisori dei conti, è scritto nella relazione assessore. la decisione ultima che è stata inviata.
Avantieri sera.
Da parte dei revisori dei conti io una cosa la voglio dire.
È vero che l'amministrazione si deve rapportare se deve fare Sindaco,
Ma se è una partecipata, non risponde agli organi di controllo, non risponde,
Non risponde ai revisori dei conti, non risponde ai consiglieri comunali, non risponde.
A lei Sindaco, visto che lei è stato l'autore di una lettera che ha fatto e per l'accesso agli atti che ancora ad oggi non sono arrivati.
Io francamente, chiederei, come si dice politicamente parlando la testa degli uomini che lei ha messo là.
In quel posto, visto e considerato che non hanno rispetto per chi lavora e per chi svolge il ruolo di risorse e supervisore.
Quando un altro punto che.
Che mi preoccupa, perché spesso e volentieri ho posto il problema all'interno delle Commissioni competenti?
E parliamo del PNRR,
Dove si dice che sempre i revisori dei conti citano.
Sì, recitano testualmente non risulta che l'Ente si sia dotato di soluzioni organizzative idonee per la gestione e il monitoraggio e la rendicontazione dei fondi PNR, anche mediante modifiche al Regolamento interno, non risulta altresì che l'ente abbia potenzi potenziato il sistema di controllo interno alla luce delle esigenze previste dalle indicazioni delle circolari Rcs sul PNR.
Organo di revisione prendiamo, dei progetti finanziati dal PNRR in corso alla data di redazione del presente parere, come di seguito riepilogate,
Perché ho voluto citare questo perché spesso e volentieri il sottoscritto ha posto all'interno della Commissione competente.
Come si lavorava, come avevano fatto i progetti.
E spesso e volentieri alcuni dirigenti che sono venuti qua.
A discutere e a discutere.
A portare e le proposte del PNR hanno detto che erano gli uffici tecnici che lavoravano,
Io dico una domanda, me la sono sempre posto ma sono sempre fatte. ma gli uffici comunali che sono gli uffici ho bisogno di fare una determina.
O una delibera di affidamento dei lavori, ma siamo scemi, siamo cretini, non sappiamo leggere le carte.
Se non abbiamo gli uffici e l'incarico è stato dato, Enrico veraci.
Due sono le cose o non si dice la verità in Commissione, o lo si dice la verità quando si parla o non si dice, non si sta, non si può dire, non si sta attenti quando si fanno i documenti, i documenti per dire effettivamente le cose come stanno e quindi io,
Quello che scrivono i Revisori dei Conti hanno dato conferma di quello dei dubbi che avevo e dei e le perplessità che avevo e mi danno ragione, perché.
Se ci sono progetti che sono stati affidati a tecnici esterni a tecnici esterni.
E in Commissione, è stato detto che c'erano gli uffici competenti comunali che lavoravano.
Due sono le cose,
O sono io che in quel periodo?
Che parlavano, ero disattento e non ho seguito bene.
O.
Involontariamente.
Come si dice, un bugiardo nel senso della metafora deve avere buona memoria, ci deve ricordare di quello che dice di quello che fa e ad oggi, purtroppo, con quello che ha messo nero su bianco i revisori dei conti e mi danno,
Mi fanno ritornare sui fatti che effettivamente si era sbagliato prima e si continua a sbagliare.
Leggevo pure sempre per quanto dicono i revisori dei conti che sono state accantonate 50.000 euro per le perdite che non so,
Non mi dica la pagina assessore, perché non non c'era il numero delle pagine,
Si parla e sotto accantonamento a copertura della perdita la voce.
E si parla di 50.000 euro e dicono che non sono sufficienti.
A tutela e a salvaguardia di quello che si è si può prospettare perché se noi andiamo a vedere solo la questione di congedo.
Presso Capo C 10 pollici.
Giannini eh, no, non ti chiedo scusa,
Eh.
Se noi andiamo a vedere solo i debiti di congedo.
Non dico alla data odierna perché io non ho contezza perché non ho documenti di concessi in mano, quindi non posso dire nulla, ma per sentito dire per sentito dire se 25 milioni di euro sono solo i debiti verso Sorical.
E ce ne sono altri 10, mi posso sbagliare 7 6.
Per quanto riguarda il fornitore di energia elettrica, andiamo a 33 34 e in più ci sono,
Possibili creditori, imprese, quindi arriviamo a un debito che si può girare intorno ai 40 43 milioni di euro, ma se noi non li citiamo e non li mettiamo nel bilancio, lo sappiamo. effettivamente,
Qual è la Consob, la consistenza, il danno che sta facendo questa partecipata, perché gli danno sta facendo?
No,
E allora dico io che.
Non parla con voi, che siete l'Amministrazione, non parlo con voi e voi che avete messo alcuni alcuni soggetti a tutelare e a garantire a salvaguardare l'ENI.
Io devo dire la verità,
Considerato la relazione che hanno fatto i Revisori dei Conti, visto che non gli hanno dato nemmeno i documenti in seduta stante Sindaco, chiederei la testa, politicamente parlando di chi rappresenta il Consiglio di amministrazione, con i revisori dei conti o col revisore unico che c'è, perché non può fare il sordo o decidono di dare i documenti a chi vogliono, come vogliono, come quando c'è una partecipata che un Comune che, mentre mette i cash.
Commettere un euro due euro, promette e loro devono rispondere all'ente Comune che è proprietà del del Consorzio, visto e considerato che quando usiamo la parola partecipate, un consorzio, quando usiamo la parola al Consorzio, è una partecipata e allora io arrivo arrivo.
Lasciamo questo punto, vado sull'altro punto, per quanto riguarda il bilancio, io ho visto che sono state inserite.
Tante tante cose e che si parla tanto di di quartiere che oggi occupano cancellato Iannello Margherita.
Sindaco, vedo che.
Non lo so se.
Sa quante volte ho letto il DUP, quante volte mi sono letto il bilancio di previsione.
Francamente Papanice applicare, non lo ritrovo.
Non li trovo proprio menzionato, questo era stato un errore di battitura o un errore.
O un errore di Coco, non li trovo proprio, non vengono nemmeno menzionata, né tanto meno.
Ti varietà,
E me li sono dirette parecchie volte.
Però non li trovo e quindi.
Mi lascia per come dire,
Non dico che.
Che non farete o che non fate.
Però trovare il nero su bianco, quindi.
Dal con la certezza di dire finalmente si parla o non ci parlo.
Io Assessore, glielo ho detto pure in Commissione e è sempre un.
Mi contraddistingue sempre onestà, si parla, si parla di bilancio, la prima volta che viene fatto viene votato in termini.
Di bilancio, sono stati votati sempre nei tempi nei termini perché è stato stabilito dalla legge oppure quando c'è stata la Prefettura del Ministero che ha dato i tempi di solitamente quindi in automatico lei che è stato un Presidente di Commissione e quindi ha fatto un bel lavoro quando era presente in Commissione quindi e sa benissimo io io dico una cosa che.
Sa cosa manca,
Sindaco, il coinvolgimento di qua e di tutta l'Assise comunale dei Consiglieri.
Noi non siamo una scatola chiusa che si compra, come faceva la famosa pubblicità a scatola chiusa, compro solo a Rigoni.
I consiglieri devono essere coinvolti perché sono parte integrante di questa amministrazione. Ma al di là di tutto che noi non veniamo, che noi abbiamo avuto la fortuna di parlare solo con l'Assessore scandalo, perché abbiamo parlato di bilancio di alzo, non abbiamo visto nessuno all'infuori che quando si fanno tematiche tematiche che si va a discutere del problema vengono in Commissione, si fa, ma lei lei pensa che questa, molto, volendo, l'Assise comunale mi consentite quello che c'è, glielo dico che noi, in qualsiasi iniziativa fatta inviti i consiglieri, non siamo passati.
Eh.
Eh, che che.
Speaker : spk3
Le dico altre manifestazioni di carattere politico amministrative noi non siamo invitati buona prassi significa sta in questo modo Sindaco, io non voglio insegnare proprio l'ho, detto un sacco di volte, lei deve inviare comunicazioni al Presidente, il Presidente invita i Consiglieri, abbiamo una PEC, ma costa tanto inviare una PEC e dire guarda Consigliere che queste iniziative vanno, che si invita un Consigliere alle 9 del mattino per le 10, ma stiamo scherzando, cioè sono piccolezze che di questo ne mette anche, come dire al cospetto del Consiglio comunale, l'Assise puzza non è, come dire la mia, un rimprovero così, ma è proprio il senso del ruolo istituzionale che sta mancando a questa amministrazione, in cui il non coinvolgimento dei consiglieri comunali questa io mi accingo mi avvio alle conclusioni per dare, per dare poi la possibilità di intervenire, anche il collega. Io le dico che non ho potuto far.
Purtroppo devo esprimere un mio parere negativo, poco conto su questo bilancio e con la consapevolezza proprio che, mi auguro, mi auguro.
Mi auguro che.
Ci sia un coinvolgimento totale da parte di tutta l'Assise comunale.
Di tutta l'Assise comunale in tutto e per tutto, perché il problema non sono i problemi di Tizio di Caio o di Sempronio, i problemi sono dell'Amministrazione comunale, ma l'Amministrazione comunale si intende voi che amministrate voi, che vi assumete la responsabilità e noi consiglieri comunali che nell'assise del Consiglio Comunale ci assumiamo la responsabilità di esprimere, di proporre e di avanzare anche alcune volte richieste che spesso e volentieri non vengono nemmeno presi in considerazione e che lasciano il tempo che trova. Grazie.
Speaker : spk2
Grazie Consigliere Pedace.
Condivido con lei un concetto, quello che.
Perché con lei.
Condiviso almeno l'esperienza di altri, cioè amministrazioni che in altre Amministrazioni quindi degli anni passati, non si rispettavano i termini, i termini per l'approvazione del bilancio sono quelli fissati dalla legge e quindi oggi è fissata al 30 aprile prorogata soltanto dopo la convocazione.
Dell'odierna seduta e quindi non siamo anticipatari.
Di alcunché di molto, però dov'è che l'apprezzamento poi si fa sul suo sulla tempistica, per sabato si fa sulla contenuti del bilancio del tutto e quindi.
Speaker : spk1
Questo è quello che volevo, precisare.
Speaker : spk2
In condivisione con quello che ha appena detto ha chiesto intervenire il consigliere andate a Ferrara, ne ha facoltà per 20 minuti.
Speaker : spk1
Sì, grazie Sindaco, grazie Presidente, Sindaco Giunta, colleghi, Consiglieri, il mio forse sarà l'intervento, uno dei più bravi. Come al solito, cerco di essere sempre più breve possibile per evitare di tediare chi ci ascolta e anche i colleghi Consiglieri,
Anche perché voglio dire, cerco di essere il più sintetico e pragmatico possibile. Ora siamo, abbiamo in discussione come punto all'ordine del giorno, il bilancio di previsione, con tutto quello che si porta al suo interno dei bilanci di previsione, tutta una serie di documenti, come appunto il Piano triennale delle opere pubbliche, il Piano del fabbisogno del personale e tutta una serie di documenti essenziali e fondamentali che corredano questo questo importante documento.
Sicuramente non sono un tecnico, il mio mestiere, un altro faccio l'avvocato ma.
Ho potuto osservare e studiare questo bilancio di previsione e tutti i documenti allegati con particolare accortezza.
Vi sono potuto constatare che ci sono tuttavia, delle lacune, ci sono delle lacune sotto sotto molti punti di vista, molti aspetti, benché appunto al suo interno questo documento, questo bilancio di previsione contenuta anche molte cose che debbono essere fatte.
Che debbono essere necessariamente fatte anche in virtù dei famosi fondi del PNRR.
Le criticità che ho visto all'interno del bilancio di previsione sono strettamente correlate anche al DUP, al Documento unico di programmazione.
Ho potuto vedere osservare, per quanto, per quanto insomma.
Voglio dire, è evidente il fatto che vi sono alcune carenze che riguardano in particolar modo alcuni aspetti mi riferisco al settore turistico del turismo, dove ho visto che i fondi messi a disposizione non sono particolarmente elevati e ritengo che questo sia un aspetto critico critico perché perché la nostra città, la città di Crotone, non avendo uno sviluppo industriale, credo che debba punta puntare molto di più e con grande forza sull'aspetto turistico proprio per attrarre appunto il turismo da altre parti d'Italia garantire uno sviluppo economico del territorio sia per quanto riguarda ovviamente i privati che per quanto riguarda le attività.
Speaker : spk2
Imprenditoriali.
Altre criticità che ho riscontrato, che sono presenti nel gruppo, riguardano anche, per esempio, il Piano dei trasporti. Il Piano dei trasporti che voglio dire è stato discusso in diverse Commissioni consiliari e ricordo infatti una una Commissione consiliare che all'epoca era presieduta dal Presidente Liga, dal collega Consigliere, riga, dove si era approntato un primo approccio su quello che era evidentemente poteva essere un nuovo sistema del trasporto urbano ma che poi non so se per quale motivo inspiegabilmente è andato un po' nel dimenticatoio e non se ne parla più e questo diciamo un grande dispiacere anche in questo bilancio di previsione. In questo senso non ho visto particolare attenzione a questo a questo tema, che ritengo essenziale fondamentale. E poi vi sono tutta un'altra serie di criticità che mi fanno, purtroppo non essere molto convinto di questo bilancio di previsione e della appunto Documento di programmazione che lo accompagna,
Tenendomi sin da ora.
Dicendole dichiarando come mio voto un'astensione a questo bilancio di previsione. L'astensione anche in linea.
Diciamo con quello che è stato il mio voto precedentemente, il vecchio Consiglio nel precedente Consiglio comunale sul piano triennale delle opere pubbliche, in quell'occasione il sottoscritto e il Gruppo che rappresento in questa Assise ha votato responsabilmente a favore, proprio per evitare il fatto che si potessero perdere i fondi stanziati per la realizzazione delle opere mediante il PNRR e anche alcune altre opere che ritengo essenziali e cruciali per il bene della città e in quell'occasione diciamo, è stata mia premura inserire un emendamento che purtroppo ancora ad oggi non è stato inserito, ma.
Sicuramente sarà riproposto nella prossima modifica del Piano triennale delle opere pubbliche, come per esempio il discorso del collettamento delle opere fognarie in diverse opere della città che ne sono sprovviste,
Pertanto voglio dire.
Il la mia posizione è critica e però, appunto io mi asterrò dalla votazione di questo bilancio di previsione, proprio per evitare di andare contro alla la perdita dei fondi del PNRR come fatto in precedenza,
E.
Tuttavia, una una piccola riflessione la devo fare su quanto accaduto oggi in questa assise in questa Aula consiliare.
Nella data odierna parte della opposizione che io rappresento, purtroppo, è mancata in una serie di votazione, come anche quelli di debiti fuori bilancio, è stata una scelta, insomma, che non condivido, non ho condiviso e non condivido, se non altro perché è stata una scelta voglio dire dettata probabilmente, ovviamente ognuno è libero di fare ciò che vuole, che ritiene meglio opportuno, ma io non l'ho condivisa perché, francamente non ritengo opportuno mancare in alcune votazioni e poi essere presenti a seconda della convenienza anche perché in questo momento siamo presenti che il numero.
Largamente rappresentato sia dalla maggioranza sia da parte dell'opposizione in questa Assise, quindi mancare soltanto.
Essere non presenti per far mancare il numero legale per delle votazioni che riguardano anche debiti fuori bilancio che riguardano famiglie, imprese, imprenditori e altre cose. Non lo ritengo opportuno, irresponsabilmente. Sono rimasto per questo motivo in in questa simile nell'Aula presente durante la votazione. I debiti fuori bilancio. Pertanto non una piccola critica, ma devo muovere in questo senso, però non me ne vogliano i miei colleghi di opposizione, in quanto voglio dire ognuno, ripeto, è libero di fare ciò che vuole e che meglio crede.
Concludo con il fatto che appunto questo bilancio vedrà il mio voto.
Di astensione e pertanto lascio la parola ai miei colleghi che mi seguiranno in ordine grazie.
Grazie consigliere, Tesoreria è stato molto chiaro, ha chiesto di intervenire la consigliera Cantafora alla Margherita. ne ha facoltà per 20 minuti.
Sì,
Speaker : spk1
Grazie Presidente, il mio saluto a tutti voi al Sindaco, a lei, Presidente, al Segretario generale, a tutti gli assessori.
E chiaramente ai miei. colleghi Consiglieri, è alle persone presenti in aula.
Allora certo l'ho detto alle mie cari miei colleghi, allora io voglio esprimere il mio voto contrario al bilancio di previsione.
Avrei tanto voluto essere mostrare dell'entusiasmo leggendo il documento unico di programmazione, perché significava che, dopo anni, finalmente Crotone, aveva trovato la sua strada.
E invece no, ancora una volta leggo un documento fatto bene,
Speaker : spk2
Ma.
Speaker : spk1
Che manca di strategia e manca di visione.
E questo mi è confermato anche dai soldi spesi.
Che si dovrebbero spendere.
Le somme date dall'ENI.
Soldi sì, che servono caspita se servono, ma non investiti. assolutamente soldi spesi non investiti per il futuro della città,
Certamente.
Questo mi dispiace molto perché Crotone in una città che merita. ancora ci credo.
Fermamente Crotone, è una città isolata,
Crotone, deve ritrovare la sua centralità e non soltanto a parole o scrivendo le cose così,
Signor Sindaco, che cosa vogliamo.
Speaker : spk2
Fare di questa città,
Speaker : spk1
Lei, che Missione.
Speaker : spk2
Atti questa città,
Speaker : spk1
Qual è il futuro della nostra Crotone, qual.
Speaker : spk2
È finito il periodo.
Speaker : spk1
Industriale, che cosa vogliamo farne di questa città.
Io qua dentro, non l'ho letto,
Ho cercato da varie parti.
Che cos'è Crotone,
Sì, la mobilità, il turismo.
In centro storico, mi riferivo.
È tutto fatto, molto così io sono andata leggermente in tutto di altre città simili alla a Crotone, che ho trovato molto di più, forse c'ho letto l'entusiasmo che non riesco a leggere in questo.
Speaker : spk2
Documento.
Speaker : spk1
Io guardo sempre questo.
Io non voglio andare via.
Speaker : spk2
Da Crotone.
Speaker : spk1
E leggo 1.500 persone.
Speaker : spk2
Che vanno via nell'anno.
Speaker : spk1
2022,
Speaker : spk2
Ma la.
Speaker : spk1
Vogliamo finire con questa emorragia, vogliamo pensare a queste cose bellissime le.
Speaker : spk2
Musiche, le danze balli,
Speaker : spk1
Tutto quello che volete, tutto.
Speaker : spk2
Bellissimo,
Speaker : spk1
Ma questo mi fermeranno persona, no, i problemi sono altri e la visione della città.
Qui è un disegno chiaro. Poi andiamo a mettere.
Speaker : spk2
I pezzi di questo puzzle.
Speaker : spk1
Questo è quello.
Speaker : spk2
Che bisogna fare.
Speaker : spk1
Io. Quindi, a questo flusso.
Speaker : spk2
Finanziario di entrata e di uscita non.
Speaker : spk1
Posso che essere contrario ed esprimere.
Speaker : spk2
Il mio voto contrario.
Speaker : spk1
Grazie.
Grazie a lei, consigliere Santoro, ha chiesto la parola, la consigliera Della Venneri ne ha facoltà per 20 minuti, prego.
Speaker : spk2
Sì, grazie Presidente, mi dispiace che si sia allontanato il presidente Megna,
Inizio col ringraziare tutti, in special modo consentitemi il dirigente Anania.
Per la disponibilità nelle Commissioni.
Ogni qualvolta viene invitato con la pazienza e.
Rendersi conto che, di fronte non a specialisti della materia, nello spiegare in maniera dettagliata.
Quelle che sono insomma le de le manovre e le decisioni, poi, ovviamente grazie anche all'Assessore al Bilancio che insieme al dirigente.
Intervengono in mano in maniera puntuale e nelle Commissioni a tutti gli uffici, e consentitemi oggi di.
Ringraziare e salutare a nome di tutti penso,
Una dipendente comunale che si appresta alla pensione, che è di supporto al Consiglio comunale, è disponibile con noi, parlo della.
Un dipendente grazie alla Zurzolo che andrà in pensione penso tra domani e dopodomani e quindi volevo ringraziarla pubblicamente per il lavoro svolto all'interno di questo Comune già ancor prima.
Che ci insediassero.
Detto questo, a me dispiace, come dicevo, che la Presidente se se ne sia andato perché e mi scuso con tutti per essere arrivata in ritardo, ma ho avuto un impegno di lavoro improrogabile.
Eh, no, questo per voler spiegare al Presidente, perché ho seguito tutto il Consiglio comunale da remoto e cercando di arrivare in tempo per discutere uno dei punti grado, più importanti di questa giornata e non ne ha dato, non me ne ha dato la possibilità.
Perché.
Vedete, per quel che se ne dica,
Poi il rispetto del del ruolo dei Consiglieri, anche questo perché veniamo tacciati di sperpero.
Di soldi pubblici nelle Commissioni consiliari mai i consiglieri comunali,
Il ruolo del consigliere comunale non si esaurisce nelle sole commissioni, ma bene.
Si prende anche del tempo, magari togliendo alla famiglia, al tempo libero per studiare, per studiare le carte.
E per capire quello che si andrà a fare, anche perché tante volte concedetemelo e con me lo conceda Sindaco poche volte veniamo.
Integrati nelle decisioni e quindi siamo costretti a dover ce li leggere studiare successivamente alle decisioni prese ma va bene così perché io credo che bisogna rispettare,
Le le vostre decisioni,
Però, credo anche che bisogna rispettare il pensiero critico dei consiglieri comunali e tante volte prenderne atto, magari perché non bisogna essere consiglieri fedeli fedeli, sono i migliori amici dell'uomo, i cani che non hanno un pensiero critico.
Hanno solo l'istinto, mentre noi credo.
Che siamo.
Coscienti e abbiamo molto da dare a lei.
E a tutti gli assessori che tante volte vengono meno a quelle che sono le collaborazioni di una Amministrazione, di una maggioranza.
Che vuole dare, vuole dare, vuole fare quindi io ogni volta nei miei interventi lo ripeto e lo ripeterò finché ho voce non voglio essere.
Critica perché,
Auspico che quello che ho letto nel DUP, anche se oggi mi sarebbe piaciuto magari interpellare i vari Assessori perché leggendo il DUP sembra tanto un contenitore c'è una matrioska contenitore con tanti contenitori all'interno, ma poi, alla fine, nel concreto e nello specifico non si capisce bene quello che si vuole fare sicuramente, questi contenitori andranno riempiti e mi auguro.
Che verranno riempiti anche con le idee dei consiglieri.
E che il nostro.
Ruolo non si esaurisca in un ruolo formale di una votazione di approvazione delle decisioni, ma che.
Possiamo, una volta per tutte, essere di aiuto di supporto in uno stato embrionale delle decisioni strategiche di questa amministrazione, grazie.
Speaker : spk3
Grazie a lei consigliera vendere, al momento non c'è nessuno iscritto.
Quindi,
Per la replica all'Assessore scandalo vuole parlare lei 102, prima due minuti, allora ha chiesto la parola due minuti, il Sindaco e poi diamo la parola a concludere i lavori al eh ah, prima, l'Assessore allo.
Assessore scandalo, prego,
Speaker : spk1
Ma giusto qualche piccola precisazione che mi spiace non vedere nel suo nel suo seggio, il Consigliere manica, che ha fatto tutta una serie di osservazioni a mio avviso veramente molto gravi.
Non non dà nemmeno la possibilità di poter, diciamo quantomeno avere un confronto costruttivo nell'ambito dell'assistenza e dell'Assise comunale che approva appunto il bilancio non voglio dilungarmi troppo, perché vedo che, insomma, i lavori sono andati già oltre i termini, però mi corre l'obbligo di ribadire.
Il profondo rispetto che, questo Consiglio comunale, la Giunta comunale, il Sindaco e tutti gli organi che hanno collaborato devono nei confronti degli uffici.
Che si sono sforzati in tempi record di poter contribuire alla costruzione di un bilancio preventivo in così poco tempo.
E non posso accettare.
Il principio secondo il quale le note integrative vengono considerate del copia incolla, perché ciò svilisce l'impegno degli uffici tutti, in particolare il settore finanziario, e anche il settore finanziario è svilisce anche la funzione di controllo che.
L'organo deputato al controllo del Collegio dei Revisori oggi rappresentata dal Presidente Giordano che ringrazio per la sua per la sua presenza fino alla fine del Consiglio svolgono non soltanto in occasione della costruzione del bilancio preventivo, ma soprattutto quotidianamente per la collettività, senza dimenticare che l'opera alla quale noi siamo incarichi, diciamo prestati, è quella comunque di garantire i servizi ai cittadini.
E al di là delle confusioni fatte dal diciamo dal consigliere manica, della quale non di cui non voglio diciamo, per la quale non voglio dilungarmi perché non è presente, non tengo sia corretto, però è importante fare due precisazioni che ritengo molto importanti la prima sul recupero dell'evasione tributaria i Revisori correttamente richiamano, e l'attenzione costante che l'ente deve avere nei confronti della variabile entrata per troppo tempo non attenzionata nei dovuti modi e con i dovuti strumenti, ma un dato è tangibile.
Il piano economico finanziario della TARI a valere sull'esercizio, diciamo 2022, che noi abbiamo approvato.
In maniera, diciamo molto antecedente al presente Consiglio Comunale, registra incassi di 8 milioni e mezzo sui 12 milioni che lo costituiscono. Se la matematica non mi inganna, questo attesta in regime ordinario la percentuale di riscossione del 70% o mi sbaglio,
E questo costituisce un miglioramento molto importante in relazione di quelli che erano. I trend precedenti prevedevano fondamentalmente una percentuale di riscossione del 50% nella gestione ordinaria e ed è stato frutto della bonifica della banca dati che questo Consiglio, questa rappresentato dalla Commissione consiliare, ha potuto condividere con l'Esecutivo è che inizierà a portare dei risultati che comunque non possono essere immediati.
Nell'accozzaglia di interventi che ho sentito fare riguardo a un miscuglio tra consuntivo e preventivo, e nessuno ha detto che è il recupero dell'evasione. IMU si è incrementata di circa l'8%.
Questo non significa che i revisori hanno che debbono attenzionare la il recupero dell'evasione, ma il dato è incrementato dell'8% senza tenere in considerazione attenzione le variabili di carattere straordinario. Non andiamo a considerare l'8% e le diciamo gli effetti finanziari degli accertamenti che abbiamo fatto sulle piattaforme, perché se lo facessimo, vi assicuro che i risultati in termini percentuali sarebbero molto più elevati e che attesterebbero sicuramente tra i primi Comuni per fascia demografica in termini di repressione tributaria. Ma noi dobbiamo ragionare su dati su dati di insomma ordinario e non su dati. Diciamo che appalesano pochi di di straordinarietà.
Così come.
E chiudo non si capisce per quale ragione ancora si confonda.
Il ruolo della TARI.
Rispetto agli altri tributi locali, la TARI finanzia il ciclo integrato dei rifiuti, la TARI non finanzia spesa corrente sono altre le imposte che ho capito, però ho sentito fare un intervento, in questi termini è giusto, insomma, è giusto insomma precisa,
E chiudo.
A valere sul PNRR, non mi risulta che la.
Fissazione di risorse. per recupero dell'evasione, per il recupero dell'evasione tributaria non mi risultano bandi che riguardavano fondamentalmente questa misura.
All'uopo e questa è una cosa che mi fa dispiacere perché.
Chi ha partecipato alla Commissione considera lo sa, chi non viene in Commissione non può saperlo, perché bisogna ribadire il fatto che chi partecipa alle Commissioni aggiornato chi non partecipa non lo può essere. Noi abbiamo condiviso un processo di recupero dell'evasione tributaria che non vado ad aggredire il cittadino, ma che instauri un rapporto di collaborazione quotidiano che gli consenta di poter ottemperare nelle sue obbligazioni in maniera sostenibile. E chiudo ragione per la quale questo bilancio di previsione e contempla.
Cambio la variazione della modifica.
Sostituzione del concessionario per migliorare l'unica fase che oramai è rimasta che la riscossione coattiva, senza dimenticare però che anche nell'individuare un soggetto che si occupi della riscossione coattiva, noi abbiamo comunque messo in campo tutta una serie di strumenti e di procedure che consentiranno ai contribuenti di poter pagare sulla base della loro capacità riscosso. Sono ridondante, me ne rendo perfettamente conto, però sono ridondante nei confronti di quei consiglieri comunali che hanno sempre partecipato ai lavori della Commissione consiliare competente e che quindi, come dire a sentire queste cose magari si saranno anche stancati grazie.
Speaker : spk2
Grazie a lei assessore ha chiesto la parola, il Sindaco ne ha facoltà,
Grazie.
Presidente facente funzioni, Presidente facente funzioni,
Speaker : spk1
L'amico Enrico pedaggio.
Ma io voglio fare alcune considerazioni, devo farle perché.
È importante, è fondamentale che il Sindaco dica la sua non tanto.
Nelle.
Considerazioni del bilancio particolareggiate, eccetera, eccetera, perché anche lì avrei da da dire tante cose.
Voglio innanzitutto ringraziare il settore finanziario.
Il giovane dirigente.
L'Assessore Scandale.
Speaker : spk2
E.
Speaker : spk1
La Commissione presieduta dal consigliere Cera.
Il quale.
Speaker : spk2
In tempi rapidissimi.
Speaker : spk1
Ha portato questo importante documento in questa in quest'Aula.
Così come voglio ringraziare il Presidente, dove il dottore.
Giordano.
Lo vedo più dov'è,
Ah, eccolo qua e gli altri Revisori.
Sono professionisti che vengono uno da Catanzaro, il presidente. uno da.
Dalla Provincia, la dottoressa dalla provincia di Reggio Calabria,
E l'altro professionista, non mi ricordo il nome da Cosenza,
Speaker : spk2
Svolgono il lavoro di.
Speaker : spk1
Controllo,
Sono autonomi, sono indipendenti.
Il bilancio lo sanno leggere le osservazioni le fa. è come se le fa.
Io da quando sono Sindaco, ogni tanto quando l'incrocio soprattutto.
Capita di chiedere a loro come, come stiamo andando i conti con sicuramente sicuramente.
Abbiamo fatto sì, signora sì.
Speaker : spk2
Abbiamo fatto.
Speaker : spk1
Passi avanti, passi avanti e voglio restare con i piedi per terra.
Ovviamente ringrazio la dottoressa Migale, lì che.
È una collaboratrice del dirigente Anania,
Passi da gigante in che cosa sia sulle riscossioni.
Perché abbiamo fatto l'anagrafe,
Speaker : spk2
La riforma dell'anagrafe.
Speaker : spk1
Tributaria,
Chi vive a Crotone ha avuto magari la nuova TARI con i metri quadrati.
Revisionati, perché c'è un incrocio di tutta una serie di banche dati, non scappa nemmeno un metro quadrato,
Speaker : spk2
Arrivavano le utenze.
Speaker : spk1
Della.
Speaker : spk2
TARI a persone.
Speaker : spk1
Decedute che nessuno pensava di pagare oggi la TARI arriva a chi merita di doverla pagare è chiaro che siamo un territorio,
Povero dal punto di vista finanziario, economico, lavorativo, soprattutto.
E la gente ha difficoltà a pagare i tributi,
Per questo c'è difficoltà di riscossione,
Speaker : spk2
Ma almeno riscuotiamo le i tributi di chi può pagarli, di chi gira con macchinoni e poi era sconosciuto.
Speaker : spk1
Al fisco comunale,
Questo lo sappiamo facendo senza guardare in faccia nessuno.
Io vede, consigliera canta pure io, ogni volta che lei interviene, ma parla di questa visione, di questa visione.
Speaker : spk2
Preferirei che lei facesse un esempio di questa visione straordinaria.
Speaker : spk1
Che all'è un esempio,
Speaker : spk2
Una volta invece di dire che non abbiamo la visione, faccia qualche esempio, così i cittadini capiscono anche il livello della sua preparazione e competenza, perché vede qui il problema il problema è l'acqua che va via perché si rompe un tubo in cemento che a cinquant'anni possiamo avere una visione se una città capoluogo di provincia per 2030 giorni rimane senz'acqua, non è certamente colpa dell'Amministrazione.
Speaker : spk1
Comunale.
Speaker : spk2
O forse dell'Amministrazione comunale, di questa mancanza di visione che abbiamo perso 1.500.
Speaker : spk1
Cittadini. Il dato che ha detto lei che sono andati via,
Speaker : spk2
Ma, visto i dati delle altre città, è chiaro che la gente dove non c'è lavoro si trasferisce per bisogno per necessità,
Speaker : spk1
Se poi.
Speaker : spk2
Lei ha la bacchetta.
Speaker : spk1
Magica con la sua visione, che mi auguro in uno dei però anche in questo Consiglio comunale vorrà dire ai cittadini di Crotone io sono contentissimo di far ritornare questi 1.500 persone.
Intanto poi ha fatto riferimento all'accordo con Eni che i soldi non sono stati investiti, ma forse se lei avesse letto bene i documenti che abbiamo prodotto e le do anche un'anticipazione, la tua tutto il Consiglio.
E non è una visione.
Risolvere il problema dell'acqua ripristinando dei serbatoi che vent'anni fa sono stati costruiti e non sono mai entrati in funzione.
E i soldi Dieni 1900000 euro se l'avesse visto come li abbiamo programmati servono a questo, ma da un'anticipazione.
La strada tu volo Farina.
Nella sua visione la risolve la risoluzione del problema del traffico c'è o non c'è.
4 milioni di euro.
Vede consigliera, ma glielo dico veramente, ma le chiedo scusa se mi sto altera, le chiedo veramente scusa.
Tu lo Farina, 4 milioni di euro, far uscire quei soldi,
Diciamo delle pieghe del bilancio, sarebbe stato impossibile impossibile.
Il PNRR anticipo tutti, anche se ci avviamo a conclusione. Il PNRR non ha finanziato queste opere. Purtroppo il PNRR non ha finanziato l'eroe, le opere che servivano alla città di Crotone per collegare 7 8 quartieri alla rete fognaria.
Questo sì che serviva.
Oggi l'assessore Bossi e una Conferenza nazionale dove c'è il viceministro ci sono parlamentari è andato a relazionare sulla sul PNRR della città di Crotone.
Queste, se non è una visione questo, ma pensa che i soldi adesso li andiamo a buttare così abbiamo passato due anni e mezzo dope, dove comuni limitrofi a Crotone, facciamolo stagioni estive con 100.000 euro alla volta, e il comune di Crotone non era in grado di spendere nemmeno un centesimo per il blocco della spesa discrezionale da parte della Corte.
Io dico che.
Grazie all'accordo con è grazie all'accordo con ENI.
Abbiamo portato a casa un risultato straordinario io dico perché è extra IMU o in più, come si chiama oggi la nuova tassazione sugli immobili ed è extra royalties, quindi è un qualcosa in più che è venuto questo accordo per la città di Crotone.
E se il grosso sarà per la strada per i serbatoi e queste non sono infrastrutture che ripristiniamo e potrebbero alleviare i disagi dei nostri cittadini vada a dirlo a chi fa quella strada quotidianamente che quell'accordo non si doveva fare perché vengono a ripristinare alcuni pozzi vengono a ripristinare alcuni pozzi,
E che quindi quella strada non si doveva fare, che i cittadini dovevano restare in questo in quelle condizioni, chissà per quanto tempo quindi ben accetto e ben arrivati a questo finanziamento, anticipo che oggi sono arrivati i primi 400.000 euro per la strada di farina.
Batuffolo farina,
E i 190.000 euro, il 10% dei lavori del serbatoio, quindi stiamo entrando nel vivo di quell'accordo in nel vivo degli investimenti che faremo con quei soldi,
È chiaro che in un accordo, perché?
Ci sono varie condizioni tra le case, le clausole, ma vi posso assicurare che l'accordo è stato studiato parola per parola, per fare in modo che la l'Amministrazione non anticipasse nemmeno un centesimo, nemmeno un centesimo.
Oggi approveremo il bilancio e potremo e saremo nelle condizioni di avviare le progettazioni di queste due importanti infrastrutture. E abbiamo già il 10% in cassa. Non dobbiamo anticipare un centesimo, un centesimo di è,
Ovviamente, chi ha visto la documentazione finanzieremo il verde, ma avete visto la città quando io dico che stiamo soffrendo, stiamo soffrendo da morire perché le periferie hanno i marciapiedi, con l'erba, un metro alt,
Ci vogliono i soldi consigliera, ci vogliono i soldi per fare il trasporto scolastico, per fare la mensa, il servizio della mensa scolastica e per curare il verde soprattutto alla luce della difficoltà che hanno le nostre famiglie a pagare i tributi perché quando manca il 30% dalla, dalla TARI dagli introiti della TARI, che pure stanno aumentando quest'anno, se i dati che ho e che mi hanno dato sono corretti, sono corretti, siamo aumentando con gli introiti della TARI e dell'IMU e stiamo aumentando abbastanza abbastanza bene, poi vi dico che anche su questo versante aspettiamo il bilancio per fare la gara e cerchiamo di cambiare Equitalia perché manda i le bollette e chi le paga le paghe e tutto il resto non non facciamo nulla,
Questa è la visione,
La visione della città e renderla prima norma.
Prima normale, l'Amministrazione comunale ha un compito, quello di gestire i servizi di una città e rendere vivibile una città, è la città di Crotone, quando 20 giorni, 30 giorni all'anno manca l'acqua, non è una città normale e allora si deve pensare a quello.
Poi ascolterò poi ascolterò le visioni.
Prima si faceva riferimento ai debiti,
Ma lo sapete che l'Amministrazione comunale, la nostra Amministrazione comunale e lo dico con orgoglio ai Consiglieri che mi sostengono.
Abbiamo pagato, io dico, abbiamo pagato perché stiamo risolvendo anche questo problema, 7 8 milioni di euro di debiti che avevamo con la Regione Calabria.
Sono il primo sindaco che non ha nemmeno le royalty,
Non ha le roi.
Abbiamo riformato la macchina amministrativa quando,
Quando mi sono insediato, non c'era nemmeno un di tecnico, un di tecnico non c'era.
Tranne Gangemi.
E forse un altro non c'erano dei tecnici, non avevamo i RUP.
A cui affidare i progetti,
Questo era l'Amministrazione che abbiamo trovato.
Il dato esatto, lo do io abbiamo già assunto.
54 persone, l'anno scorso,
14, il 1 aprile.
E dopo l'approvazione del bilancio a maggio, assumeremo tra 70 e 80 persone la prima fabbrica. L'abbiamo creata no, la prima fabbrica arriveremo tra un mese a 148 assunzioni, ne avevamo trovati 196 196. Questa è la rivoluzione, nonché la mancanza di visione, la mancanza di visione che a cui fa riferimento lei si costruisce riformando prima la macchina amministrativa,
Il Sindaco, gli Assessori devono gestire una macchina.
Senza personale, senza soldi, con debiti che abbiamo pagato. Lo dico con orgoglio insieme a quattro Consiglieri che erano nessuno tra virgolette sconosciuti della politica, stiamo cambiando. Questa città.
È la visione. È chiara, chiarissima altro che storie altro che storie io vedete potrei continuare, ma voglio voglio fermarmi a questo, daremo la parola come è giusto, perché se non so io guardi Consigliere, io le chiedo scusa se mi sono alterato, però ogni volta che io le sento dire che non abbiamo la visione e abbiamo raddoppiato il numero dei dipendenti vada a parlare con gli uffici o con i o con la Polizia municipale, con la polizia municipale che non controlliamo più il territorio, non controlliamo più il territorio, allora dobbiamo.
Speaker : spk2
Tornare prima normali a fare le cose che è giusto che i nostri cittadini abbiano e poi vado a vedere gli altri bilanci degli altri Comuni, a cominciare da Cosenza che situazione debitoria hanno.
Speaker : spk1
Rispetto.
Speaker : spk2
Alla nostra. Abbiamo zero euro di spese per somma urgenza,
Spese per somma urgenza, vada a chiedere a chi ha esperienza amministrativa, cosa significa fare 0 euro di spese per somma urgenza. Quindi io rivendico con orgoglio quello che abbiamo fatto e che stiamo facendo, lo stiamo facendo con un Consiglio comunale che il più delle volte, è vero,
Lo trascuro, ho trascurato da alcuni assessori, è vero, lo riconosco, però sanno e questo vale per tutti maggioranza e minoranza, opposizione, come preferite chiamarvi la porta del Sindaco è sempre e sarà sempre aperta, così come è sempre aperta per qualunque cittadino viene a rivolgersi al Sindaco. Grazie.
Grazie a lei, Sindaco.
Io,
Prima di dare la parola e poi cedo la postazione precedente alla consigliera candidato Sindaco, le volevo dire.
Che io ho chiesto scusa, no, no. anzi,
Volevo dirle solo una puntualizzazione, lei si è candidato, è stato eletto, naturalmente quello che ho trovato si chiama congenita amministrativo,
Quindi non è che io la chiamo disco, no, è congenita mese perché quello che ha trovato giustamente col ruolo che è andato a occupare deve prendere, cose belle e cose brutte, quindi è qua la parola alla consigliera cantavano per fatti personali.
Speaker : spk1
Okay, grazie.
Allora, signor Sindaco, non c'è bisogno di che mi chiedo scusa, capisco perfettamente i toni.
E anche il tono parlare in quella maniera significa.
Come dire, anche suscitare l'entusiasmo da parte di chi l'ascolta quindi non si deve preoccupare quelli sottopone e che servono anche a questo, non si preoccupi, però allora è una cosa,
Dobbiamo dividere, secondo me lei è bravissimo, ha parlato di.
È quello che sta facendo, però io dico.
Sta amministrando l'ordinario. Io non le chiedo questo, lei lo sta facendo anche ecco ottima la vasca che stanno facendo a San Giorgio ottimo, ma parliamo di ordinarietà. Non è questa la mia domanda, la mia domanda, la sto facendo oramai da anni da quando sono con lei lo sa, io sono stata colleghi quando ha parlato dei quattro Consiglieri sconosciuti che non avevano mai fatto politica. C'ero anche io tra questi, allora è che l'ho sostenuta con molto entusiasmo. Io la cosa che le chiedo, appunto, è la famosa visione,
La visione significa allora che lei che noi pensiamo la nostra città come una città.
Turistica, tanto per dire.
Va bene, giacché siamo dotati di mare, abbiamo un clima favorevole e beni culturali ne abbiano anche, quindi si pensa naturalmente al turismo. È chiaro che l'attenzione dell'Amministrazione deve essere su determinate cose anziché su altre. Quindi attenzione verso le infrastrutture, attenzione verso l'ospedale, perché bisogna anche saper dare dare i servizi non soltanto a noi abitanti, ma anche a coloro che vengono da fuori quindi anche l'edilizia verso dove si deve sviluppare Crotone. Ecco, quando si parla.
Di turismo o parliamo di altro, cambia tutto lo scenario, io questo le sto chiedendo perché noi dobbiamo comunque, se vogliamo che questa città continua a vivere e finisca lo spopolamento, nel corso di questa è la dobbiamo pensare che cosa ne vogliamo fare un distretto energetico basta che cosa ne vogliamo fare, questa è la mia domanda nel punto il dito.
Speaker : spk2
Contro,
Speaker : spk1
Però dico da dove vuole. che.
Dica lei quello che vuole fare di questa città, giacché lei è il primo cittadino di questa città, basta.
Speaker : spk1
Grazie, consigliera Cantafora.
Sì, se non ci sono iscritti a intervenire e chiuderei la discussione.
Ci sono dichiarazioni di voto è iscritto per dichiarazione di voto, il consigliere Fabrizio Meo ha tre minuti.
Speaker : spk2
Grazie Presidente, allora accozzaglia Assessore Scandale, io non ho chiesto il fatto personale perché, tra l'altro, lei nel definire un'accozzaglia gli interventi che aveva ascoltato non ha fatto poi riferimento specificatamente al mio, magari.
Solo perché non ha avuto il tempo comunque accozzaglia si vada a leggere sinonimi branco no, ecco, questo è il rispetto di cui lei parlava, che evidentemente coltiva per il Consiglio comunale, ma in.
Ha degli ottimi maestri, detto questo, fatta questa premessa e il mio voto è sicuramente contrario in quanto io ritengo che questa amministrazione non soltanto non stia gestendo l'ordinario,
Come.
Secondo me ecco, forse si sottovaluta il problema, tutt'altro questa Amministrazione sta gestendo risorse straordinarie che non sono state mai proprie di nessun altro ente di nessun altro Sindaco di suonato in capo a nessun altro Sindaco e a nessun altro ente in questi anni nel marchesato, ritengo è,
E le sta gestendo in maniera tale.
Da pregiudicare in modo irreversibile quello che invece potrebbero essere i risultati di questa gestione e la Regione e quindi di questa gestione straordinaria e irripetibile, e quindi è per questo che ho votato contro il bilancio e la ragione per la quale io non ho partecipato al voto pur.
Speaker : spk1
Rimanendo in Aula.
Speaker : spk2
Ha avuto e ha avuto riguardo ai debiti fuori bilancio, perché io voglio evidenziare anche questo, altrimenti qui veramente si rischia di contrabbandare,
Insomma il.
Come dire l'inquilino inverosimile e non perché io non fossi d'accordo all'approvazione del singolo debito fuori bilancio, ma piuttosto perché io proprio non sono d'accordo a che si questa Amministrazione prosegue in questo suo cammino devastante per quelli che saranno sarà potrebbero essere o potevano essere. Ecco i futuri destini di questa nostra città.
Ex sicuramente termino dicendo che qualcosa di buono uscirà pure dalla dal dispendio piuttosto che anche dalla spesa di decine e decine di milioni di euro. Ma non è sicuramente quanto ci si poteva e ci si doveva aspettare. Quindi io voto contro un bilancio piuttosto che contro un'Amministrazione che fa qualcosa di tutt'altro che ordinario fa qualcosa di assolutamente straordinario e irripetibile, ma lo fa male.
Speaker : spk1
Non vedo altri iscritti a intervenire per dichiarazione di voto, quindi.
Prima di mettere ai voti.
Il deliberato.
Sì, chiederei ai Consiglieri di prendere postazione con la corretta appostazione.
Io vi ringrazio, vi ringrazio.
Perché sapevamo che era un Consiglio,
Lungo impegnativo e credo che anche nel momento in cui c'è una diversità di pensiero, ecco, abbiamo mantenuto, diciamo.
L'esternazione sostituti sono state poste nei limiti della correttezza e questo è un fatto molto importante dal quale si desume un senso di responsabilità di questo Consiglio, di questi Consiglieri e quindi vi ringrazio per tutto per per per, per l'impegno e per la vostra collaborazione ciò detto, passerei.
Alla votazione, quindi, aprire la votazione.
In ultimo, in ultimo, so che la consigliera vendere mia.
Anticipato, ma allo proprio.
L'avrei messo in coda perché avrei voluto dare il giusto riconoscimento a chi è stata con noi vicino vicino a noi e ci ha supportato nella nostra attività consiliare faccio chiaramente riferimento a grazie alla cancellazione, solo che andrà in quiescenza e che ringrazio davvero di vero cuore e so che a questi ringraziamenti riuniti la,
Non ci sono colori politici perché davvero il suo supporto Stato ammirevole e anche, diciamo, amorevole ecco.
Ciò detto, passerei alla votazione.
So.
Non va non puoi annullare la votazione.
Efficace, lunghissimo.
Faccio.
Mi rivolgo alla all'ufficio di regia, se possiamo annullare la votazione e la riproponiamo.
Ah sì.
Che devo fare?
Ecco io.
Io.
Ecco qua. ah ok, sì, sì, OK grazie, allora quindi.
Continuiamo a votare perché forse qualcuno non ha ancora esercitato il diritto al voto, no, sì, ci siamo quindi.
Il punto viene approvato con al sono presenti 23 consiglieri Hanno votato sì, 2 consiglieri non hanno votato quindi sono presenti 20 sì, sì, sì sono presenti 23 Consiglieri,
Mi si dicesse.
Allora, cosa sto votando?
Ma?
Allora sono presenti, quindi.
Sintetizzo, sono presenti 23 Consiglieri hanno esercitato il diritto al voto 23 Consiglieri con 17 voti favorevoli, 4 contrari e 2 astenuti,
Viene approvato il punto all'ordine del giorno, grazie.
A votiamo per l'immediata esecutività.
Per l'immediata esecutività.
Apriamo la votazione.
Sì.
Quindi sono.
Viene approvata l'immediata esecutività con 17 voti favorevoli, 4 contrari.
2 astenuti, grazie grazie di nuovo.