
Di seguito una breve descrizione dei principali servizi disponibili:
Cliccando su “CC”, nell’angolo in basso a destra del video, è possibile attivare o disattivare la visualizzazione dei sottotitoli.
Per ciascuna seduta sono disponibili:
- le trascrizioni integrali degli interventi;
- l’elenco degli interventi in ordine cronologico e dei punti all’ordine del giorno trattati.
La mediateca è interamente esplorabile.
- Ricerca semplice per:
- Oratore: consente di selezionare solo le sedute di Consiglio in cui uno o più oratori selezionati sono intervenuti.
- Argomento all’ordine del giorno: consente di selezionare solo le sedute di Consiglio durante le quali sono stati trattati gli argomenti di interesse.
- Data o periodo temporale: consente di selezionare le registrazioni di sedute svoltesi durante uno specifico arco temporale o in una specifica data.
- Ricerca Avanzata: è possibile ricercare singole parole, nomi, frasi, argomenti trattati durante le discussioni in Consiglio e ottenere come risultato tutte le registrazioni delle sedute durante le quali se ne è discusso, potendo riascoltare tutti i punti esatti in cui sono state pronunciate la parole di interesse.
Alla data odierna i social abilitati sono:
Per attivare il servizio è sufficiente registrarsi inserendo l’indirizzo email sul quale si desidera ricevere l’alert e indicare le parole/argomenti di interesse.
Dopo aver impostato i criteri delle notifiche, si riceverà un’email contenente:
- l’indirizzo internet della seduta on line di riferimento
- la sessione di seduta con i criteri di ricerca impostati
- l’elenco dei link alle porzioni di Consiglio in cui vengono pronunciate le parole specificate nei criteri di ricerca. Le parole trovate sono evidenziate in corsivo.
CONTATTACI



Speaker : spk1
15, eravamo scusate che mi 19.
C'è 20.
C'è.
21 Beatrice non c'è, ma lo legge Iacop o 22.
Cioè 23.
C'è 24.
25.
26.
27.
28.
Ok, quindi ci siamo, tu ce li avete tutti, siamo tutti quindi, primo punto Regolamento, una volta che parla Ines, avete la parola inizia Arianna.
Do la parola ai colleghi consiglieri che leggeranno articolo per articolo.
Spiegando come funziona. Sì, ancora non abbiamo iniziato, no, no, no no, ma si può avere il link della della diretta che lo volevano. I genitori li procedurali e la casa va be'quindi, una volta che finisce che finite tutti, cioè inizia Arianna, scusate e state attenti a sia perché sennò poi non sapete come fare e ci impicchiamo tutti.
Inizia.
Arianna, dopodiché va da sé il numero 2 e numero 3 e numero 4 in vi prenotate quando lampeggia la lucina verde, vuol dire che i prossimi a parlare siete voi, quindi andiamo velocemente, sennò siamo noiosi quindi cercate di stare attenti e di seguire per questo vi ho fatto stampare il.
Vi ho risposto a tutte e due.
Va bene, allora quindi mi raccomando chiuse,
Quando finisce Federica rileggere l'ultimo articolo, pongo ai voti l'approvazione del Regolamento, chi vuole votare, dirò.
Chi è a favore è alzerà la mano, chi sarà a favore, chi è contrario alza la mano, chi è contrario, chi si astiene alza la mano, chi si astiene, va bene,
Chi non vota, né contrario, né a favore.
Perché la questione è stata?
Va bene.
Sì, sì, grazie.
Sì, così lo giro sul gruppo sì.
Il Consiglio.
Va bene, però non riesco a spiegarglielo mandami Linx, poi.
Dopodiché si apre la discussione sul secondo punto, sul progetto differenziamo, ci do la parola alla sindaca.
Che lo discute e apre dopodiché riprendo la parola io e.
E chiedo no poi tu passi la parola al vicesindaco e a Kristel.
Che leggeranno nello specifico in cosa consiste, prenderò di nuovo la parola io chi vorrà intervenire, lo chiederò e si prenota.
Premendo il tastino e vale la stessa cosa di prima, quando è verde, vuol dire che fisso vuol dire che siete prenotati che lampeggia i secondi siete voi a parlare quando è rosso,
Avete la parola.
Ok, si fa sempre la votazione sul secondo punto stessa, cosa sul terzo punto, se volete la parola, la chiedete dal pulsante, io ve la do si vota terzo punto stessa, cosa al quarto punto,
Tutto chiaro.
Ok, possiamo aprire la seduta Segretaria se siamo pronti.
Salve a tutti.
Colleghe e colleghi, piccoli Consiglieri,
Un saluto al signor Sindaco,
Alla Sindaca e al vicesindaco, apriamo la seduta in piedi in no.
Speaker : spk4
Sellin no.
Speaker : spk2
Sì, però.
È partito, ma non si sente, lo sapete a memoria, l'80 lo cantiamo.
Vai.
I.
Ma se essa de le elmo di Scipio che ci dà la testa, Giove, la vittoria, le Borga, la che ho, ma che schiava di Roma. i di o la creo Europol, Oropo, Poropat, poco poco Fratelli d'Italia, l'Italia s'è desta delle modici, io si è cinta la testa dove la vittoria porga la chioma che schiava di Roma e viola creo, stringiamo Chaco Orte, siam pronti alla morte, siam pronti alla morte, l'Italia chiamò rinunciamo a corde, siam pronti alla morte, siam pronti alla morte,
Garantiamo sì,
Speaker : spk4
Spirito di adattamento,
Speaker : spk1
12 calciatori Olindo, metà Consiglieri che sarebbero scappati.
Speaker : spk4
Bene bravissimi. Abbiamo provveduto a un disguido tecnico, allora questa è la seconda seduta che facciamo è di Consiglio comunale oggi, insomma, entriamo nel vivo e di quello che si sta facendo durante i nostri incontri, quindi.
La dimostrazione, insomma, che questo Consiglio comunale, signor Sindaco, sta lavorando lavora bene, si impegna e ha tanta voglia di fare.
Come primo punto all'ordine del giorno abbiamo.
Sì.
Mi ero dimenticata cosa molto importante e ringraziamo oggi la nostra Segretaria aveva verbalizzante la professoressa Rita liberista che dovrà fare, appunto l'appello prego.
Speaker : spk1
Euro.
Speaker : spk3
Nicole Arabia.
Ah odia Kristel.
Zone Berlingieri, non la vedo.
Borrelli, Francesco.
Gabriel Camposano, c'è.
Speaker : spk2
Gabriele.
Speaker : spk3
Beatrice Cardaci.
Corrado Riccardo.
Gaia, accusato.
Francesco d'atto.
Ernesto Di Rosa l'ho, visto.
Caterina fico,
Domenico Fiorenza.
Celeste foglietti.
Arianna, gara Garraffa.
Lorenzo Lentini,
Davide Longo.
Rosa Lucchetta.
Il Sindaco Federica Macrì?
Nicola Macrì.
Assente.
Benedetta Maione.
Emanuele Manica.
Caterina Megna.
Senta,
Mia Mussari.
Benedetto Nicoletta.
Carmine Papaleo.
Speaker : spk2
Senta.
Speaker : spk3
Fabio la Perri.
Petralito, Diego, assente giustificato.
Letizia Pignataro.
Asia.
Speaker : spk1
Poerio.
Restringe Giovanni.
Giuseppe Procopio.
Rebecca russo.
Jacopo Scaccianoce,
Scidà, Giorgio.
Rubens, Soda.
Pietro Sorrentino.
Carlo Street Cagnoli.
Federica Strigaro.
Carmine tranvieri.
Alice Trocino.
Luigi Trocino.
Mario Zangari.
C'è.
Zappia Manuel.
E Zappia, William.
Speaker : spk5
Benissimo.
Speaker : spk4
Sì,
Speaker : spk5
Sì,
Speaker : spk1
Sì, la maggioranza dei presenti che la seduta è valida,
Speaker : spk5
Bene, la seduta.
Speaker : spk3
È valida, allora, come dicevo, il primo punto all'ordine del giorno è l'approvazione del nostro regolamento,
Ancora questo Consiglio comunale, essendo il primo non ha,
Un regolamento che stabilisca cosa si può fare e cosa non si può fare, quindi ne avevamo bisogno. Ci abbiamo lavorato, lo abbiamo portato oggi in discussione.
Speaker : spk5
E passo.
Speaker : spk3
La parola alla sindaca per esporlo.
Speaker : spk5
Grazie Presidente, saluto il Sindaco, i Consigli, i colleghi Consiglieri, le colleghe, Consigliere e tutti i presenti in Aula. Come primo punto all'ordine del giorno di oggi c'è la discussione e approvazione del nostro regolamento, in quanto ad oggi ne siamo sprovvisti. Seguiamo delle linee guida approvate dal Consiglio dei grandi su proposta della nostra Presidente, ma non sono esaustive Perin per il proseguo dei nostri lavori. Siamo dell'avviso che in ogni organizzazione, associazione e gruppi aggregati vi siano delle regole tali da poter disciplinare le modalità di comportamento. Abbiamo ritenuto opportuno, visto e considerato che questo ci cibi RR è il primo nella storia della nostra città. ci sia uno strumento che dia la possibilità nel futuro di renderlo sempre possibile.
Questo regolamento disciplina sia le modalità di elezione sull'esperienza vissuta da noi durante la campagna elettorale e l'elezione sia per il funzionamento ad oggi un po' mancante di alcuni aspetti, come per esempio la costituzione e la nomina della Giunta del CTB RR, che permette a me sindaca di avere un maggiore supporto delegando alcuni miei colleghi e colleghe su tematiche che ci riguardano. Sappiamo bene perché piano piano, stiamo imparando come funziona una pubblica amministrazione e le sue regole. Quindi, una volta approvato da noi per essere un vero e proprio regolamento di questo Comune, dovrà successivamente essere approvato nella Commissione, sta sta Statuto e Regolamento per poi passare in Consiglio comunale per avere efficacia. Ci auguriamo che i grandi possano recepire il nostro regolamento come frutto del nostro impegno.
Speaker : spk1
E per una proficua.
Speaker : spk5
Collaborazione. Perciò li ringrazio. Fin da ora. Ora passo la parola al Consiglio, che leggerà il Regolamento articolo per articolo in ordine a come stabilito.
Speaker : spk2
Con il presente regolamento sono disciplinate le modalità di svolgimento delle elezioni del Consiglio comunale e del sindaco e delle bambine e bambini, delle ragazze e dei ragazzi di seguito denominato ci cibi era del comune di Crotone.
Speaker : spk4
Articolo 2 elezione del Ccd Pier entro il primo trimestre di ogni biennio successivo alla data della prima consultazione elettorale del Ccd Pier, il sindaco del comune di Crotone, con proprio provvedimento sentiti i responsabili delle istituzioni scolastiche fissa la data delle elezioni del C.C BPR, esse devono comunque tenersi entro e non oltre il primo semestre, ciascun plesso di ogni istituto aderente obbligato a nominare una referenza docente responsabile del C.C.
Speaker : spk1
PPR re, con l'incarico di promuovere, coordinare, di animare le diverse iniziative e le varie attività connesse alla nascita e allo sviluppo del Ccd, Pier.
Mai.
Articolo 3 allo scopo di favorire il coinvolgimento e la partecipazione equilibrata tra femmine e maschi. Il CCD BRR, in caso di totale adesione di tutte le realtà scolastiche del territorio, sarà composto da un totale massimo di 43 soggetti, due alunni che hanno ottenuto il maggior numero di voti fra le quarte e quinte, classi delle scuole primarie e le prime e seconde classi delle secondarie di primo grado residenti nel Comune o per questo, anzi, una scuola del Comune, un maschio, la femmina della primaria e un massimo di 3.000 della secondaria di primo grado. Uno elezioni si svolgono in ciascun plesso delle scuole primarie e secondarie di primo grado. 2 del Comune di Crotone 3 in ciascun plesso delle scuole primarie e secondarie di primo grado o, in alternativa, in ciascun istituto comprensivo aderente verrà nominato un docente coordinatore del Ccd, BRR, con l'incarico di promuovere ed animare le diverse iniziative e le varie attività connesse allo sviluppo del CTB BRR in relazione alla Città delle bambine e dei bambini e alle decisioni prese dal CCP BRR.
Quattro membri del CCD BRR durano in carica due anni e sono eletti direttamente a tutti gli alunni delle scuole primarie e secondarie di primo di primo grado, residenti nel Comune frequentando una scuola del Comune 5, le lezioni si tengono in un solo giorno. 6, in caso di parità di voti al raggiungimento del numero dei delle Consiglieri Consigliere da eleggere, viene eletto bar eletta il o la candidato candidato più anziano di età.
Speaker : spk3
È compito del Comune a provvedere alla consegna della matrice della scheda elettorale due giorni prima della data fissata per le elezioni, a seguito della composizione delle liste inviate dall'Istituto Comprensivo a mezzo PEC almeno 30 giorni prima della data fissata per le elezioni, 2 tutto il materiale occorrente per il corretto svolgimento delle operazioni di votazione e di scrutinio schede, urne cabine, liste elettorali, schema di verbale, schema di verbale per le elezioni e lo scrutinio, eccetera viene predisposto dal Comune.
Speaker : spk2
Articolo 5 seggio elettorale, I con POD I, composto provvedimento del Sindaco con di del CRO del comune di Crotone, viene costituito dal seggio elettorale presso di presso i plessi aderenti delle scuole primarie e secondarie di primo grado, secondo il seggio elettorale è composta da da un Presidente e da quattro scrutatori.
A parità a parità di genere nominale, dal dirigente scolastico con proprio provvedimento e da un segretario nominato dal Presidente di seggio tra gli scrutatori, il presidente di seggio nomina, un Vicepresidente post 3 terzo possono far parte del seggio esclusivamente gli studenti delle scuole primarie e secondarie di primo grado residenti nel Comune di Crotone in caso di rinuncia o uno o più dei componenti. Il seggio, il il seggio, il dirigente scolastico provvede tempestivamente alle loro soci sostituzioni. 5 il dirigente scolastico individua i locali nel né nei quali alla fine data.
Esse AFI, nella fine data fissata dovranno svolgersi le operazioni di voto alle 0:08 antimeridiane nel giorno fissato per le elezioni, il Presidente, alla presenza degli altri componenti prove provvede all'insediamento del seggio. 7.
Per la valida per la valida delle operazioni dell'ufficio elettorale devono trovarsi sempre presenti almeno tre membri dell'ufficio, se stesso, tra i quali il Presidente o il Vicepresidente 8. Tutte le operazioni elettorali vengono riportate nella può, nel nell'apposito schema di verbale, che al sì alla chiusura del seggio deve essere sottoscritto da tutti i componenti. Il seggio è rimesso a.
Speaker : spk5
Cura delle presi Presidente e al Segretario comunale.
Articolo 6, poteri di decisione del presidente di seggio, punto 1, udito, in ogni caso il parere degli scrutatori. Il presidente di seggio decide su tutte le questioni insorte durante le operazioni del seggio sui reclami, anche orali, e le proteste che gli vengono presentati, nonché sulle contestazioni e sulle nullità dei voti, il punto 2, la sua decisione e peraltro provvisoria, il Choudi, il giudizio né definitivo su tutte le contestazioni, le proteste e in generale su tutti i reclami relativi alle operazioni di votazione e di scrutinio e deve è demandato al Sindaco ed al Segretario comunale, i quali decidono concordemente.
Punto 3 in caso di assenza o impedimento del Presidente di seggio, le funzioni sono esercitate dal Vicepresidente.
Speaker : spk3
Gli scrutatori compiono gli atti concernenti le operazioni firme, timbratura delle schede di di annotazioni dei votanti e di scrutinio, nonché a richiesta del Presidente, ogni altro atto necessario al corretto svolgimento delle operazioni elettorali.
Speaker : spk2
Gli scrutatori esprimono parere al presidente di seggio a fronte di una sua.
Di una sua espressa richiesta 2 il parere degli scrutatori deve essere sentito quando si tratti di decidere sui reclami difficoltà ed è ed incidenti riguardanti le operazioni del seggio o quando si tratta di decidere sulla nullità dei voti e sull'assegnazione dei voti contestati tre gli scrutatori del nelle operazioni di cui trattasi non hanno potere di decisione. Essi hanno però la facoltà di far verbalizzare eventuali pareri del POR difformi rispetto a quello assunto dal Presidente.
Speaker : spk1
Compiti del Segretario disagio, il Segretario assiste il Presidente in tutte le opere, le operazioni del saggio uso, due in particolare esso prevede la complicazione del verbale e del relativo estratto alla registrazione, insieme con gli scrutinatori, durante lo spoglio delle schede votate alla raccolta degli atti da allegare al verbale e alla Consob, alla confezione dei PI plichi di cui fanno parte il verbale stesso e le liste della votazione punto 3. È compito del Segretario provvedere affinché i verbali vengono firmati in ogni foglio da tutti i componenti. Il disagio, compreso il Presidente.
Speaker : spk4
Numero 11, Chi è?
Dai premi.
Si prenota il numero 12.
E non funziona quella.
Che prima tu?
Prima lui.
Allora prendete il microfono.
Speaker : spk2
Articolo 10.
Speaker : spk4
Apertura di.
Speaker : spk5
Votazione.
Speaker : spk4
Se ci elettorale.
Votazione.
Articolo 11 autenticazione delle schede, uno non avviene la aperto, il seggio, il Presidente procede alla all'autenticazione delle schede 2. L'autenticazione delle schede consta di due operazioni distinte alla firma di uno Schirru scrutatore sulle schede ebbi, l'apposizione del timbro del seggio sulle schede da parte del Presidente.
Speaker : spk5
3.
Speaker : spk4
Deve essere autenticato un numero di schede pari al numero degli aventi diritto al voto. 4. Le liste degli aventi diritto al voto vengono forniti dalla segreteria dell'istituto, suddivisi tra femmine e maschi. 5 le operazioni.
Speaker : spk2
Di di cui ai commi precedenti essere concluse entro le ore 9 orario di inizio delle votazioni.
Speaker : spk1
Articolo 12 disciplina delle votazioni, uno all'atto della presentazione al seggio, ogni aventi diritto al voto dichiara il proprio nome e cognome gli scrutatori controllano che sia presente nelle liste, il presidente di seggio consegno la scheda all'elettore con la matita e indica la cabina due nelle schede prestampate. dove sono riportate le liste di nomi e cognomi, dei candidati e delle candidate, gli elettori ed elettrici devono indicare la loro preferenza con una X sul nome e cognome di un candidato maschio e di una candidata femmina. Tra tutte le liste, 3 è composto del responsabile referente delle scuole primarie e secondarie di primo grado. Assicurarsi che le operazioni di voto e scrutinio si svolgono in modo regolare e veloce. 4 i soggetti di cui al comma precedente devono fare tutto quanto rientra nelle loro possibilità affinché vengono esaudite eventuali richieste avanzate dal Presidente di seggio relativamente allo svolgimento delle operazioni di voto e di scrutinio. 5 i responsabili delle scuole primarie e secondarie di primo grado costituiscono costante punto di riferimento fra i membri del seggio e l'Amministrazione comunale.
Speaker : spk3
Articolo 13 spoglio delle schede non appena dichiarate chiuse le operazioni di voto, il presidente di seggio procede allo spoglio delle schede votate 2 il presidente di seggio, con l'aiuto di un ascoltatore prevalentemente scelto, estrae dalle urne una alla volta le schede dall'lettura a voce alta del voto espresso e altri due scrutatori provvedono nel frattempo assegna i voti sulle apposite schede, dove sono riportati i nomi di tutti e di tutti i candidati alle candidate e procedendo in un costante di raffronto con tutte in Segretario contestualmente, compiere verbale di votazione. 4. Le operazioni di scrutinio sono pubbliche, tuttavia, il pubblico presente, tenuto a mantenere il massimo silenzio ed un comportamento, non intralciare il regolare svolgimento delle operazioni 5 alfiere delle operazioni. Le schede verranno raccolte e archiviate presso la segreteria di ogni istituto. I verbali devono essere inviati immediatamente al Segretario del Comune tramite PEC protocollo 6, risolte le eventuali contestazioni e le proposte di cui all'articolo 6, comma 2, vengono proclamati consiliari consiglia e del Cicci BB RR. Quanti quanti hanno ottenuto nell'ordine il maggior numero di voti in caso di parità viene eletto, viene eletto il più anziano, la più anziana in età.
Le dimissioni dalla carica di Consigliere di consigliera del CTB BRR devono avvenire per iscritto, indirizzate dal consigliere, dalla consigliera medesimo medesima CCP BRR presentati al Segretario del Comune e per conoscenza al Sindaco tramite becco o protocollo del Comune. Esse sono irrevocabili, non necessitano di presa d'atto e sono immediatamente efficaci.
8 per la surroga si seguono i criteri di cui all'articolo 3, comma 7.
Speaker : spk2
Articolo 14 pubblicità elettorale in previsione delle elezioni dal quindicesimo giorno antecedente la data delle votazioni per il CIV. Cibi biellese nel rispetto delle leggi vigenti.
In materia e conoscenti di poter affigge, affiggere manifesti all'interno di appositi spazi individuati nell'ambito degli edifici scolastici. I candidati e le candidate singolarmente o insieme alla lista di appartenenza, possono pubblicizzarsi, comma tenendo elettorale, proprio bigliettini, volantini, eccetera.
All'interno degli istituti devono tenersi i comizi elettorali nei modi e tempi decisi dal dirigente scolastico, comunicando giorni ed ora in accordo con i referenti scolastici e il dirigente scolastico con no. Coordinatore del Ccd, BRR del comune di Crotone in ogni istituto e varrà Pless aderenti di ogni scuola primarie e secondarie di primo grado devono formarsi delle liste miste composte da un numero minimo di sei massimo di 10 a parità di genere, metà maschi e metà femmine.
Ogni lista deve essere contraddistinta da un simbolo di forma.
Speaker : spk3
Circolare da è da un nome ben intensificato. Le liste formate devono essere inviate tramite PEC o protocollo del Comune di Crotone indirizzate all'Ufficio Affari Generali 30 giorni prima della data fissata.
Speaker : spk1
Per le elezioni,
Speaker : spk4
Pena la.
Speaker : spk1
Norma ammissione.
Speaker : spk5
Ora leggiamo il Capo secondo, fino ad ora abbiamo letto il Capo primo che riguarda le elezioni, ora la consigliera Scidà inizierà dal capo secondo, che riguarda il funzionamento del Consiglio Comunale delle bambine e dei bambini, delle ragazze e dei ragazzi, prego, considera Scidà,
Speaker : spk2
Nell'ambito degli istituti di partecipazione e di decenni decentramento con istituti il Consiglio comunale e delle bambine e dei bambini, delle ragazze e dei ragazzi il segue, il seguito nominato ci cibi RR, il consiglio del CCD, BB RR e la Giunta comunale del CTB RR.
Speaker : spk1
Articolo 16, obiettivi e funzioni.
Incisivi. BRR, il Sindaco e la Giunta comunale del Ccd BRR hanno come obiettivo quello di costituirsi come organo consultivo e propositivo per offrire tenere vivo negli anni del.
Negli amministratori comunali e nella comunità cittadina al punto di vista dei più giovani, non soltanto sui problemi di stretto interesse infantile, ma anche su tematiche riguardanti la città nel suo complesso. Avvicinare le nuove generazioni alle istituzioni al fine di facilitarne la reciproca conoscenza, favorire la partecipazione attiva alla vita della città e della comunità è formare una coscienza civica critica e costruttiva, in particolare sui cibi BRR, svolge le funzioni, favorisce e facilita l'esercizio democratico anche nei soggetti in età scolare, promuove le partecipazioni dei più giovani alla vita amministrativa della città, facilita la conoscenza e la criminalità con l'ente locale, fornisce indicazioni informazioni, consulenza agli organi istituzionali sulle questioni che interessano e coinvolgono i bambini, le bambine e i ragazzi e le ragazze e la loro vita elabora ed attua progetti da realizzare in collaborazione con gli Assessorati e con il supporto tecnico, professionale ed amministrativo degli uffici comunali. Il CCD BRR, il Sindaco de dei ragazzi alla Giunta comunale dei ragazzi, hanno inoltre lo scopo di far conoscere ai ragazzi al funzionamento del Comune e degli organi che lo compongono, oltre che dei servizi e delle realtà sociali presenti nel.
Speaker : spk4
Territorio comunale.
Articolo 17, il Consiglio comunale dei ragazzi, uno, il CTB BRR, in caso di totale adesione di tutte le realtà scolastiche del territorio, è composto da un numero massimo di 45 tra Consiglieri e Consigliere in modo che ogni plesso della scuola primaria e secondaria di primo grado sia.
Presenta rappresentato da due da due alunni un maschio e una femmina.
Pari a due alunni eletti tra le classi quarto e quinto anno delle scuole primarie, un maschio e una femmina, due alunni eletti tra e le classi prima e seconda delle scuole secondarie di primo grado, un maschio e una femmina.
2 i membri del CC BRR durano in carica due anni.
Mi preme possono partecipare alle elezioni tutte le bambine e bambini, ragazze e ragazzi frequentanti, la scuola primaria e la scuola secondaria di primo grado degli istituti comprensivi del comune di Crotone.
4 possono candidarsi tutte le bambine e bambini, ragazzi e ragazze frequentanti, la scuola primaria e la scuola secondaria di primo grado degli istituti comprensivi del comune di Crotone.
Speaker : spk1
Articolo 18.
Competenze del Consiglio comunale dei ragazzi uno rientrano nella competenza del CCD BRR, le seguenti materie a politiche ambientali, b cultura e arte, ci tempo libero, sport e giochi di politiche Giovanili e scuola, istruzione, F politiche sociali, G comunicazione, informazione e rapporti con le associazioni del territorio e con gli altri CCP BRR d'Italia 2.
Il CCD BRR esercita funzioni consultive e propositive nell'ambito delle materie cui al comma 1 mediante deliberazioni tre sedute, il CTB Bernar si tolgono nella sala consiliare del Comune di Crotone. in un orario congruo con i tempi di vita delle bambine e bambini, ragazze ragazzi, preferibilmente in un orario antimeridiano o pomeridiano, 4, il PCB BRR è presieduto dall'Assessore alle politiche Giovanili o dal coordinatore designato allo stesso, che assume il ruolo di presidente del Ccd BRR articolo 18 bis, decadenza dei Consiglieri e delle Consigliere, uno si decade dal ruolo di consigliere del Ccd BRR, dopo tre assenze consecutive alle adunanze del CCD BRR senza comprovata motivazione,
E comunque, dopo le 4 consecutive anche giustificate, le assenze dovranno essere giustificate tramite comunicazione a mezzo PEC al protocollo del Comune di Crotone.
Articolo.
Articolo 19 il Sindaco del CTB BRR, il Sindaco de ci cibi BRR eletto nella prima seduta del C.C Bibi RR all'incarico biennale viene scelto tra i Consiglieri e le Consigliere eletti eletti frequentanti, la classe seconda della scuola secondaria di primo grado.
Viene eletto sindaco Erchie cibi BRR, il, la candidato candidata che ha ottenuto il più elevato numero di voti in caso di parità viene eletto il più anziano,
Viene eletto eletta Vice Sindaco, ci cibi BRR, il, la Consigliere Consigliere consigliera con il maggior numero di voti successivamente, dopo il Sindaco.
Nella prima seduta il Sindaco del CTB BRR, presta formale promessa di rispettare la Costituzione italiana innanzi al sindaco del comune di Crotone,
Il Sindaco del CTB BRR, nelle cerimonie ufficiali alle quali presenzia in Italia e della sua qualità,
Indossa un'apposita fascia tricolore.
La sì articolo 20 competenze del Sindaco del C.C BRR, la Sindaca rappresenta il CCD BRR, spetta alla sindaca del C.C BRR a nominare la Giunta come una comunale del C.C BRR b, convocare e presiedere la Giunta comunale del ci cibi BRR, fissando fissando l'ordine del giorno determinando la data dell'adunanza ed assicurandone il regolare svolgimento ci collaborare con il Presidente del C.C BRR e con l'Amministrazione comunale nel curare i rapporti con le altre realtà del territorio.
Speaker : spk2
La Giunta comunale del C.C BP Errard 1, la Giunta comunale del C.C BB RR, è composta dal Sindaco del CTB BRR, che la preside del dal suo vice.
Dallas dagli assessori nominati dal Sindaco del C.C Bibi RR,
Il Sindaco del CTB BRR comunica al ci CPP RR l'avvenuta nomina dei componenti componenti la Giunta nella prima seduta successiva alla sua elezione, contestualmente l'enunciazione della proposta.
Linee programmatiche di mandato relative al ci cibi RR.
Speaker : spk1
Articolo 22, competenze alla Giunta del PCB Bier, punto 1. La Giunta del CCD BRR collabora con il Sindaco del C.C, BB, RR e l'opera attraverso deliberazioni collegiali,
Punto 2. La Giunta dei cibi BRR compie tutti gli atti e provvedimenti occorrenti per l'attuazione delle linee programmatiche di mandato e l'esecuzione 2 delle delibere consiliari del C.C BB RR punto tra la Giunta comunale del Ccd BRR svolge attività propositive.
E propositiva e di impulso nei confronti del Ccd BRR, punto 4, prima.
Speaker : spk3
Della scadenza del mandato, la Giunta del CCD BRR infelice AGB BRR sulla.
Speaker : spk2
Propria attività.
Speaker : spk3
Articolo 23 l'assessore alle politiche giovanili presiede il CTB BRR. In alternativa, può nominare un coordinatore del progetto in possesso di specifiche competenze e attitudini in materia educativa e pedagogica.
Che assume il ruolo di presidente del Ccd BRR.
Al Presidente del CTB BRR spetta il compito di coordinare tutti i lavori, tenere i rapporti con i referenti delle scuole con i genitori dei delle componenti del CTB BRR presiedere sulle sedute del CTB BRR, convoca con lettera personale il CTB BRR, sulla base delle indicazioni ricevute dal ci cibi BRR e tenuto conto delle maggiori priorità proporrà l'ordine del giorno per ciascuna seduta di Consiglio sentito il CTB BRR i referenti scolastici.
Speaker : spk2
Articolo 24 convocazione il funzionamento del C.C BRR, punto 1. Il CCD BRR viene convocato dal suo presidente tramite avviso in cui siano indicati data ora nuovo della convocazione e ordine del giorno con le modalità contenute nell'articolo 23, comma 2,
La data e concordata con il Presidente e con il Sindaco o il suo delegato due.
Il CCD BRR doveva riunirsi almeno cinque volte durante ciascun anno del mandato in orario extrascolastico, la sede delle adunanze del Ccd Pier della sala consiliare del Palazzo municipale con sede in piazza della Resistenza, Crotone punto tra le sedute del PCB BRR sono pubbliche, ma nessuno può prendere la parola se non autorizzato dal Presidente all'occasione potranno essere invitati ufficialmente dal Presidente con diritto di parola eventuali esperti specifiche, materie oggetto di discussione, punto 4. L'ordine del giorno viene predisposto dal Sindaco e vicesindaco del CGIE BRR, assieme al Presidente.
Punto 5. Le sedute del CTB BRR sono valide se è presente la maggioranza assoluta dei Consiglieri e le sue deliberazioni sono approvate con la maggioranza dei presidenti, nel caso in cui non si raggiungesse il numero necessario, si dovrà ricorrere ad una nuova convocazione.
Punto 6 è facoltà del PCB BRR costituire tavoli di lavoro tematici relativi ai singoli argomenti posti all'attenzione del CTB BRR.
Le deliberazioni del CCD BRR, sottoforma di proposte o pareri vengono verbalizzate da un referente scolastico del progetto di volta in volta incaricato. La direbbero deliberazioni consiliari. Vengono trasmessi al Sindaco e alla Giunta del Comune di Crotone, i quali valuteranno le singole istanze e le eventuali risposte.
Speaker : spk1
Articolo 25 il ruolo dell'Amministrazione comunale.
L'Amministrazione comunale prende in attenta considerazione tutte le proposte e i progetti proposti dal Ccd BNL, valutando allo stesso tempo la possibilità e la modalità della loro realizzazione, il Sindaco, l'assessore competente assumono il compito di raccogliere le idee e le proposte dei ragazzi per presentarli in Consiglio comunale.
L'Amministrazione comunale ha il compito di fornire al Ccd BNL un luogo apposito preferibilmente fisso, individuato fra le feci fra le sedi di cui dispongo nel Comune è o le scuole del territorio, per poter svolgere riunioni e gli incontri.
La sede prescelta deve essere funzionale all'esercizio di tutte le attività del CCD BNL e quindi deve consentire lo svolgimento di riunioni e attività di laboratorio, animazione, ricerca ed essere opportunamente attrezzata.
L'amministrazione comunale dicevi in seduta straordinaria in sede di Consiglio comunale e ci cibi BRR specifico interesse di problematiche.
Speaker : spk4
Riguardanti la vita delle bambine e bambini, ragazze e ragazzi.
Ed eventualmente su approvazioni proposte dal Ccd biellese, almeno una volta all'anno con diritto di parola.
Ai lavori del Consiglio e data la massima pubblicità e diffusione, utilizzando gli strumenti di informazione e comunicazione disponibili,
In analogia con quanto avviene con il Consiglio comunale mediante comunicati stampa albo pretorio, diffusione attraverso il sito web e social network.
All'interno del Comune individuato, uno più referenti da supporto al presidente del Ccd BNL con incarichi di.
A promuovere, coordinare gli aspetti organizzativi procedurali ed amministrativi,
Di mantenere a pochi Salvini con il Presidente del C.C BNL.
Sì, istruire le convocazioni e lo svolgimento del CCD BNL, di inviare le eventuali comunicazioni o verbali, 10 cibi BNL e dirigenti scolastici.
È acquisire ordinarie, conservare la documentazione relativa agisci BNL.
F custodire la memoria storica degli atti, degli orientamenti e delle decisioni che verranno assunte in tale ambito,
G curare la comunicazione interna ed esterna e provvedere al periodico aggiornamento del sito web istituzionale, in collaborazione con il responsabile della comunicazione e l'addetto stampa del Comune di Crotone.
Speaker : spk5
Articolo per articolo 26.
Risorse, fine, finanziare e altre dotazioni e l'Amministrazione comunale di Crotone,
Compatibilmente con le proprie disponibilità finanziarie, si impegna a prevedere nel proprio bilancio appositi stanziamenti ai quali si potrà attingere per le iniziative e attività promosse dal Ccd b r.
Speaker : spk3
Per tutto quanto non previsto dal Presidente, regolo regolamento regolamento trovano applicazione le disposizioni legislative, statu statutarie e regolamenti di disciplinanti gli organi del Comune di Crotone.
Speaker : spk1
Il presente regolamento entra in vigore dopo la sua pubblicazione per 15 giorni all'albo pretorio, successivamente alla sua entrata in vigore, copia del del presente Regolamento è detenuta stabilmente dal Segretario comunale, dai responsabili delle aree funzionali o dei servizi, essi hanno il dovere di uniformare la loro attività osservando le disposizioni disposizioni ivi contenute.
Ai sensi della legge 7 agosto 1990 numero 241 e SM i copia del presente regolamento è tenuta a disposizione di tutti i cittadini affinché possano prenderne visione in qualsiasi momento.
Speaker : spk2
Bene, abbiamo concluso.
Bravi complimenti.
Sperando che poi, come vi ho già spiegato, questo regolamento.
Lo approviamo oggi, ma verrà avrà poi dei procedimenti amministrativi, dovrà passare nella Commissione consiliare statuti e regolamenti, essere approvato in quella Commissione, dopodiché si porta in Consiglio comunale dei grandi.
E lì verrà approvato.
Noi comunque.
Ne terremo conto, io credo che i miei colleghi non avranno nulla da eccepire su quanto da voi proposto, comunque rimarrà sempre il Regolamento del CCP BRR, ma per dargli una valenza maggiore e che sia utilizzato nel futuro, quando magari voi sarete più grandi e verranno le prossime Amministrazioni è bene che si.
Approvi nelle sedi opportune, quindi come delibera di Consiglio comunale.
Bene, ora pongo ai voti l'approvazione di questo regolamento per alzata di mano,
Speaker : spk1
Chi è favorevole alzi la mano,
Chi è contrario alzi la mano?
Nessun contrario,
Speaker : spk2
Ovviamente,
Speaker : spk1
Nessun astenuto approvato all'unanimità.
Speaker : spk2
Dei presenti.
Speaker : spk1
Bene, passiamo al secondo punto, all'ordine del giorno,
E prima di passare giusto, una grazie Sindaco.
Dovevo farlo all'inizio e purtroppo me ne sono dimenticata, ma c'è sempre tempo per recuperare, innanzitutto.
Devo non so se sa Sindaco che durante la tragedia che ha colpito il nostro territorio, quindi parliamo della tragedia dei migranti di Cutro, i ragazzi e le ragazze del Consiglio comunale dei bambini hanno voluto mangiare le vittime, portando loro un cuscino di fiori, me lo hanno in realtà, non volevo perché non sapevo, insomma, visto la vista la situazione al momento toccante, drammatico se entrare troppo nella loro intimità e quindi sensibilità, però sono stati proprio loro a chiedermi di poter andare a rendere omaggio alle vittime.
E alle piccole vittime, soprattutto di questa terribile.
Cosa che ha colpito indistintamente tutta la città di Crotone, un ringraziamento particolare voglio farlo al nostro Sindaco,
Speaker : spk2
Che ha saputo.
Speaker : spk1
Al meglio gestire la situazione per nulla semplice.
E per questo motivo.
Chiederei a tutti voi di fare un minuto di silenzio in memoria delle vittime del naufragio.
Bene, grazie,
Allora passiamo al secondo punto, all'ordine del giorno.
E parliamo, signor Sindaco, qui deve aprire bene le orecchie, perché qua si comincia ad arrivare ad entrare.
Speaker : spk2
Nel vivo.
Speaker : spk1
Di quello che i nostri consiglieri e le nostre Consigliere vorrebbero realizzare. Mettere in pratica ciò che hanno promesso, perché le promesse le hanno fatte anche loro durante i loro comizi elettorali nelle loro scuole, quindi.
Speaker : spk2
Altrimenti.
Speaker : spk1
Poi, insomma, fanno la figura dei politici, quelli che promettono e non realizzano le idee, invece le idee ce le hanno e la volontà che quindi proposta del progetto differenziamo. Ci passo la parola alla Sindaca per esporre quanto dovuto. Grazie.
Speaker : spk2
Presidente.
Il compito del C.C BB RR è quello di essere da stimolo e aiutare l'amministrazione nella realizzazione di cose che possono migliorare la nostra città nei nostri incontri che si svolgono in orario extrascolastico presso il Museo di Pitagora. E per questo ci tengo a ringraziare il console, il Consorzio Jōban che ci ospita ogni qualvolta lo chiediamo. In questi incontri cerchiamo di mettere in pratica tutte le proposte che sono pervenute durante la campagna elettorale del C.C BB RR. un tema che sta molto a cuore a noi è senza dubbio l'ambiente luogo che ci ospita durante la nostra vita e dobbiamo in tutti i modi cercare di rispettarlo. Il secondo punto all'ordine.
Speaker : spk3
Del giorno di oggi tratta di un progetto che vorremmo realizzare come c c Bb RR e regalare alla nostra città dal nome differenziamo, ci riguarda l'educazione civica e il rispetto dell'ambiente attraverso la raccolta differenziata che pian piano sta prendendo piede nella nostra città ma che ancora non è ben recepita soprattutto dagli adulti perché già troppo abituati a non farla,
Perciò pensiamo che gli unici a poter educare gli adulti alla civile convivenza siano ne siano i bambini e le bambine ancor più piccoli di noi. Inoltre, partendo dalla prima infanzia si arriverà ad essere adulti civili e responsabili.
Affinché si possa aiutare, però, abbiamo bisogno di aiuto perché le idee ci sono e con poco si potranno realizzare passo la parola ai colleghi che esporranno nel dettaglio il progetto, allora.
Speaker : spk4
Il vicesindaco Matteo,
Speaker : spk2
Lo e dopo la consigliera.
Speaker : spk4
Kristen.
Speaker : spk2
Audio prego.
Speaker : spk4
Grazie presidente, grazie.
Speaker : spk2
Sindaca, il progetto differenziamo ci consiste nello specifico, in una serie di storie con al centro, alcuni protagonisti che sono i nostri amici animali abitante dell'ambiente a cui viene collegato il materiale che riguarda il loro habitat naturale.
Sappiamo tutti che ogni oggetto di uso quotidiano, in base al suo utilizzo, diventa inevitabilmente il rifiuto e quindi un cibo per l'ambiente. Se questo non opportunatamente differenziato,
Ma anche alla sua produzione, può ledere quello che serve per la salute nel mondo animale, si pensi alla carta che per essere prodotta necessità del legno, degli alberi e vegetali importantissimi situati nel bosco, dove vivono milioni di specie animali essenziali per il ciclo della vita di tutti gli esseri viventi,
Abbiamo pensato di associare ogni materiale ad un personaggio di fantasia ma esistente nella realtà, come ad esempio lo scoiattolo nei boschi che vive sugli alberi. Come poc'anzi, dicevo, il disponga me. Il disboscamento lo rende triste o la tartaruga che viene catturato dal rifiuto plastico che finisce nei mari. Sappiamo che la differenziazione dei rifiuti avviene dividendo la plastica, la carta, il vetro, il vetro residuo secco e l'umido.
Ad ognuno di questi materiali verrà associato un amico animale al quale verrà dato un nome. Sarebbe bello ricreare dei contenitori con la loro forma e collocarli nelle scuole nei punti di maggiore afflusso della città, in modo che i bambini riusciranno attraverso l'associazione.
Dopo aver conosciuto la storiella da mediata, riconoscere l'amico associarlo al rifiuto tutto associato per far ciò c'è bisogno del nostro impegno, ma anche di poche risorse che permettono che permetteranno di realizzare quest'idea progettuale utile per i bambini che sono gli adulti abitanti di della Crotone di domani.
Speaker : spk4
Questo progetto si pone l'obiettivo di lavorare in sinergia con i bambini e le bambine di età infantile delle nostre scuole e creando queste storie si insegna loro fino dalla tenerissima età il rispetto per l'ambiente il pianeta che ci ospita. Stiamo lavorando divisi in gruppi di lavoro, inventando cinque storie con i singoli materiale abbinati a cinque personaggi di fantasia a cui verrà dato un nome una volta ideata e ne sceglieremo cinque tra le tante. Vorremmo realizzare un libricino con disegni o magari dei veri e propri cartoni animati, e riuscire a dei crearvi sottoforma di contenitori per i rifiuti. Questa è la nostra idea progettuale che vorremmo si realizzasse. Speriamo di riuscirci così, di iniziare a pensare alla nostra città come la città dei bambini e delle bambine.
Speaker : spk2
Bene, grazie.
Abbiamo compreso la parola al nostro Sindaco.
Speaker : spk1
Io intervengo in maniera impropria perché il Consiglio comunale è presieduto dal Presidente e il Sindaco solo se interpellato, interviene, ma di solito lo faccio rispondo anche perché i nostri Consigli comunali non è che sono belli, tranquilli come come questo qua. permettetemi intanto di farvi i complimenti complimenti perché il lavoro che state facendo e straordinario e ringrazio soprattutto i genitori perché poi so che veramente sono.
Poi so che sono loro che vi accompagnano vengono a prendervi, a portarvi e sapendo tutte le attività che voi tutti fate, immagino palestre catechismo un po' per i più grandi e impegnativo però è fondamentale quello che state facendo qua, io, mi auguro guarda l'ho avuto l'occasione di ascoltarvi duranti i comizi elettorali e l'altra volta vi ho ascoltato oggi vi sto seguendo con attenzione, vi siete veramente bravissimi, bravissimi.
Sono convinto che tra di voi ci sarà la prossima classe dirigente della nostra città, perché fare.
Questo che state facendo voi in maniera responsabile, come lo state lo stanno facendo? E importantissimo.
Poi vedendo anche i punti all'ordine del giorno, perché tu io mi ricordo benissimo tutti avete parlato soprattutto della raccolta differenziata e, se ricordate,
Io vi ho chiesto il vostro aiuto adesso voi qui, complessivamente, al di là delle assenze, sarete una quarantina di bambini, ma coinvolgerebbe, immagino, centinaia di altri bambini nelle vostre classe della vostra classe, nei vostri e nelle vostre scuole.
Sono convinto che lo slancio che daremo con la raccolta differenziata dai bambini delle scuole. Sarà straordinario che, quando un bambino vuole capace di far svuotare ai nonni le bottiglie di acqua pur di portare a scuola la plastica o il vetro che.
Che è necessario, voi sapete a Crotone stiamo vivendo questa situazione veramente brutta. Se una delle prossime volte vi faccio vedere alcune immagini quotidiane quotidiane di barbarie ambientali, col cassonetto.
E a terra, i sacchetti, cioè ci sono delle abitudini selvagge perché alcune persone indisciplinate.
Si scocciano pure ad alzare il cassonetti, ammettere i rifiuti nei contenitori, per non parlare, per non parlare dell'abbandono selvaggio di ogni di ogni materiale ingombrante. Però ci stiamo organizzando con le foto-trappole per punire questo io, l'aiuto che voglio chiedere a voi, alle vostre famiglie e ai bambini con i quali poi vi interfacce rete, sicuramente questo progetto adesso scenderemo nel dettaglio. Io una proposta non so se posso. Permettermi di a avanzarla.
Se vi è poi la votate voi e io qui non voglio imporvi nulla, perché questo è il vostro Consiglio comunale, deciderete, voi avanzerete voi le proposte, se c'è qualcosa, io poi trovo i soldi per realizzarla dall'avevo promesso e lo farò.
Per esempio, per esempio c'è una scuola, poi magari vediamo anche un filmato che un professore di che venne a trovarmi l'anno scorso, che in una scuola di Scampia che uno dei quartieri diciamo delicati di Napoli.
Hanno avviato un progetto di raccolta differenziata semplicissimo,
Senza contenitore, senza niente una busta in ogni aula per l'organico, una busta per la plastica, una busta per la carta e cartone semplicissimo, quindi intanto l'educazione in classe e non ci vuole molto perché perché ve vedete un po' io non riesco a far capire ai miei concittadini che una bottiglia di plastica o peggio ancora di vetro che è pesantissima messa nella spazzatura normale senza differenziare i materiali invece di venderla quella bottiglietta di plastica che alla bambina lì come ti chiami.
Arianna Arianna.
Se la prendiamo come plastica, la vendiamo 200 250 euro a tonnellata che la pagano,
Quando invece la buttiamo nella spazzatura normali, insieme ai resti del cibo, tutto tutto il resto, praticamente dobbiamo spendere almeno 300 o 400 euro a tonnellata che una cifra enorme, una cifra enorme, tenete conto che mediamente ognuno di noi, ovviamente gli adulti, un po' di più produciamo mezza tonnellata all'anno Crotone 60.000 abitanti, noi più o meno produciamo 30 31.000 tonnellate di rifiuti all'anno, quindi è da stupidi, invece di mettere da parte la bottiglia di plastica o il cartone buttarlo insieme agli altri rifiuti, mi piacerebbe che tutti i bambini delle scuole, almeno i bambini delle scuole elementari e scuole medie superiori di primo grado facessero non solo la raccolta in classe.
Mi piacerebbe che a turno giornalmente in ogni scuola di alternate perché non si può fare contemporaneamente perché poi diventa veramente complicato. ma a turno, ogni scuola.
Porta il materiale differenziato da casa, lo lasciamo all'esterno che c'è a Crea che lo porta professoressa, così vediamo poi di premiare le scuole, i bambini che fanno più raccolta differenziata con dei libri, ma l'idea è questa quella bottiglietta che Arianna porterà a casa un giorno, magari a settimana insieme alle altre bottiglie, ovviamente Arianna se viene da sola o prenda o viaggia sul.
Speaker : spk3
Sul pullman.
Speaker : spk1
Dei bambini, evitiamo che porti il vetro, no, però possiamo farlo con la plastica, se i genitori sono d'accordo sulla carta, così non sono pesanti e le portano in modo che poi, alla fine dell'anno, possiamo premiare la scuola e i bambini più bravi. Questa è una mia idea, ma ripeto e decidete tutto voi qua dentro, decidete, voi io sono solo ospite. Va bene però l'idea, la.
Speaker : spk5
Grazie, signor Sindaco. Ne terremo conto.
E intanto ritorniamo.
A discutere del progetto che insieme abbiamo ideato e ha chiesto di intervenire, il Consigliere Zangari, Mario.
Ne ha facoltà, prego.
Speaker : spk2
Salvo, signor Sindaco, comunque faccio però congratulazioni a voi, perché è stato giusto, naturalmente, strade.
Congruo salve, signor Sindaco, congratulazioni a voi, perché siete aggiustando finalmente strade stanno migliorando, oppure i progressi in tutti i quartieri del di Crotone.
Speaker : spk5
Ha fatto i complimenti.
Ha fatto i complimenti al Sindaco perché sta stanno aggiustando le strade e sta vedendo dei miglioramenti nei quartieri della città, quindi fa congratulano.
Speaker : spk3
Andremo sempre meglio perché io ve l'ho detto in una occasione per l'ho detto guardate l'Amministrazione comunale, il Sindaco, gli Assessori, il Consiglio comunale gestisce soldi pubblici, i geni gestisce soldi, loro che non so,
E non sempre i soldi ci sono a b quando disegnavano quella strada. Non va bene che ancora vige il verde, stiamo soffrendo, io lo so, se qualcuno di voi abita soprattutto in quartieri distanti dal centro notate che l'erba è ancora alta, vigili, marciapiedi faraonici, Sculli, lo so che stiamo soffrendo, però credete di da qui a qualche mese ci stiamo organizzando per fare le assunzioni di 21 operai e 8 giardinieri. Tenete conto per cui il comune di Crotone ha 10 operai e 10 tirocinanti che lavorano metà giornata, quindi, complessivamente è come se avessimo 15 operai, una città di 182 chilometri quadrati che enorme praticamente con pochissimi operare. Però stiamo facendo le assunzioni e stiamo facendo una bella gara di 1000000 e mezzo in tre anni per potenziare anche.
Questo è un impegno che prendo con voi e con le vostre famiglie da qui a 3 4 mesi vedremo una svolta con le nuove assunzioni.
Speaker : spk4
Grazie.
Speaker : spk1
Come si chiama?
Grazie.
Speaker : spk5
Consigliere Maione, prego che, se intervenire.
Speaker : spk4
Allora io invece volevo sentire parlare del progetto, quello differenziamo, ce la diciamo che il mio gruppo quello che ho guidato, abbiamo già cominciato a lavorare e abbiamo già messo a, diciamo, unito, animali e storie.
Speaker : spk2
Già abbastanza Vigni.
E siamo molto avanti in questo progetto e vogliamo riuscire a portarlo a termine, perché crediamo che sia una proposta, come anche, credo del resto gli altri miei colleghi Consiglieri e la Sindaca, il Vice Sindaco, credo che sia un progetto che va portata avanti perché se insegniamo come hanno detto i più piccoli a fare la raccolta differenziata a rispettare l'ambiente in cui viviamo poi lo faremo anche noi di seguito. è importante.
Speaker : spk1
Grazie.
E ha chiesto di intervenire il consigliere, Corrado prego.
Speaker : spk3
Buon pomeriggio a tutte e a tutti.
Saluto il Sindaco, la Sindaca, la presidente del Ccd BRR e tutti i miei colleghi consiglieri,
Intervengo per esprimere la mia approvazione gioia per la proposta del progetto, differenziamo che.
Il tema della raccolta differenziata e soprattutto la possibilità di essere noi i bambini e insegnati abituali più piccoli è stato il punto della mia candidatura a Consigliere così come per tanti miei colleghi qui presenti.
Siamo molto sensibili alla tematica ambientale e alla possibilità di uscire finalmente a cambiare abitudini malsane che mettono a rischio il nostro pianeta veneta, che abiteremo noi, le generazioni che verranno e che meritano di vivere in un mondo pulito e sano,
Spero, anzi ne sono certo che il Consiglio comunale possa portare avanti questo meraviglioso progetto parlando da bambine e bambini con semplicità e giocosità grazie.
Speaker : spk1
Grazie consigliere, Corrado.
Ci sono.
E Sindaco, siamo in seduta di Consiglio che?
Speaker : spk5
Non sto scherzando, ma in quel caso l'Assessore.
Speaker : spk1
Però non si fanno, si fanno preferenze, cosa succede.
Speaker : spk5
Ora, io.
Avrò l'opportunità di fare i complimenti a ciascuno di voi, ve lo dico da adesso perché siete veramente straordinario per parlare,
Credetemi, mi poteva venir voglia di venire a essere il vostro Sindaco invece di degli vogliamo.
Speaker : spk1
Fare a cambio Inez.
Allora ha chiesto di intervenire la consigliera Benedetta Nicoletta, prego,
Speaker : spk5
Riconosco,
Posso dire io l'ho vista questa pratica.
Speaker : spk4
Buon pomeriggio a tutti i presenti, io ho scelto di promuovere un'idea per il progetto differenziamo C per questo ho pensato di parere del gatto perché si sa il gatto sempre in cerca di cibo vicino ai bidoni dei rifiuti, per questo sarebbe bello che lui rappresentasse il bidone dell'organico o anche delle batterie perché se inavvertitamente nei rifiuti mangiasse una batteria andrebbe incontro a morte certa. invece, se noi mettessimo un bidone rappresentante un gatto, quelli veri potranno mangiare senza alcun problema, e invece quei clienti raccoglierebbero batterie che ricomincerà nel ciclo. quindi il simbolo del gatto serve a noi bambini per individuare e imparare a dover votare determinati rifiuti,
Vorrei realizzare anche un orto didattico dove seminare piante da orto, peperoni, pomodori.
E ai bordi del giardino vorrei mettere delle siepi fiorite sempre verdi, invece per i visitatori vorrei mettere delle panchine dove potranno riposare, sedersi per migliorare l'accoglienza Obey eventi, si potrebbe installare un impianto acustico, l'aspetto più importante che riguardano i bambini e studenti è quello dello svago per questo giardino sarà attrezzato con tavoli a scacchiera per giocare a scacchi a dama, nel giardino c'era anche presente un percorso di palestra all'aperto, ma no, ma no, non mancheranno per i più piccoli al terreno girotondi. Inoltre, si può completare lo spazio per il movimento con una mini pista ciclabile. Questi sono le mie idee e ringrazio per.
Speaker : spk1
L'attenzione e vi auguro un buon proseguimento.
Grazie consigliera Benedetta.
Ha chiesto di intervenire il consigliere Gabriele Camposano, prego.
Speaker : spk2
Deciso di parlare.
Tutti pensiamoci.
Progetto molto bello.
E sarebbe ancora più bello.
E tira tutti bene.
Le materie prime seconde elementare.
E questo progetto così?
Piano negli anni, impareranno.
Già a che cosa dovranno fare qualcos'altro?
APT,
Per esempio. sì,
Speaker : spk4
I bambini.
Speaker : spk2
Della materna.
Assocerà codici,
Io, per esempio,
La Palena, la plastica.
E assoceranno dice.
La plastica.
E quando saranno grati?
Forse diventerà corsia, ero Consigliere.
Parlerà a favore.
Di questo progetto, grazie per l'attenzione.
Speaker : spk1
Grazie, ha chiesto di intervenire, il Consigliere, Lentini ne ha facoltà.
Speaker : spk3
Rivolgo un cordiale saluto al signor Sindaco e a tutti i miei colleghi Consiglieri,
Volevo soltanto esprimere.
Brevemente l'importanza di questo progetto perché sia fondamentale, sin dagli albori dei tempi la vita dell'omesso di intrecciata con la natura. La tua ci ha sostenuto che dà dei frutti,
Speaker : spk1
Poi vive.
Speaker : spk3
Da due secoli, però noi lo stiamo inquinando. Qual è il problema che è facile dire io, facendo anni sarà un morto e scarico. Il problema sulle generazioni.
Speaker : spk1
Successive,
Speaker : spk3
Però, non è una cosa giusta da fare. Noi tutti noi, generazione attuale, ci dobbiamo assumere le responsabilità per evitare che, ad esempio, il nostro nipote, non posso andare a nuotare nel mare, perché tutti i beni di petrolio,
Per questo, quindi, ci dobbiamo assumere le nostre responsabilità e non rimanere passivi per far sì che non noi, ma coloro che verranno dopo di noi possono trovare un posto migliore e non peggiore.
Speaker : spk1
Bravissimo Lorenzo,
Impariamo molto da questi ragazzi.
Ha chiesto di intervenire, il Consigliere Jacopo Scaccianoce, prego.
Speaker : spk4
Io vorrei parlare per utilizzo di un'area verde in cui me stesso mi sono basato su MEDA piccolo che tanto tempo fa dico quando avevo visto un video di un parco bellissimo, animato in un episodio di una serie.
E l'ho sempre voluto con scivoli il salto nelle ruote dove si facevano salta salta salta e tanti altri altalene ed era bellissimo l'ho sempre voluto nella mia città,
Speaker : spk1
Eh no, eh.
Speaker : spk5
Non preoccuparti, perché qua l'emozione è sempre tanto non ti preoccupare pure io, ogni volta che devo parlare, mi emoziono tantissimo, quindi riflettete, non ne dobbiamo fare una gara veramente a chi è più bravo, perché già le idee che stanno uscendo fuori oggi pomeriggio sono veramente straordinaria quindi dai.
Speaker : spk1
Con calma, allora facciamo una cosa, c'è qualcun altro che vuole intervenire, che poi piano piano Jacopo.
No, adesso alle mozioni.
Quei ripartire con calma.
Io.
Gravi dai?
E poi anche poi, uno di quelli che a microfoni spenti e attivo parla ha sempre belle idee, sia emozionato, bello bello, anche emozionarsi, Jacopo,
Vuoi continuare o no. spero.
Speaker : spk5
Che quello che conta è quello che penso vi sia emozionato,
Speaker : spk1
Ma?
Scherzo, ovviamente.
Jacopo, vuoi continuare o no.
Continuo dopo studenti è spegni il microfono, allora casomai vuole intervenire qualcun altro,
Non c'è nessuno che vuole intervenire, allora mettiamo ai voti il progetto, quindi.
Speaker : spk2
Se questo progetto.
Speaker : spk1
L'hanno spiegato, l'hanno spiegato allora lo lo riassumo.
Sostanzialmente hanno pensato di rivolgersi ai bambini più piccoli, quindi di parlare da bambino a bambino da ragazzo ragazzo.
Nell'attuare questo progetto, che cosa.
Vorrebbero fare i suddividere i cinque materiali attualmente che noi differenziamo come scelta appunto comunale, quindi plastica, vetro carta nella plastica inteso anche l'alluminio, comunque multimateriale e carta.
L'umido, il residuo secco e il vetro, quindi questi tre materiali.
Stanno praticamente loro, si stanno dividendo, si sono divisi in gruppi e ogni Gruppo presenterà cinque storie, dove gli attori principali sono.
Questi materiali ma associati ad un amico dell'ambiente. Quindi, per esempio, la carta allo scoiattolo, la tartaruga alla al mare, il gatto al.
Speaker : spk2
All'umido.
Speaker : spk1
Inventeranno questi personaggi, poi uniremo tutte le storie. Ne faremo cinque effettive che andranno distribuite in tutte le scuole.
Proprio realizzando o dei libricini con disegni, e poi ci faremo aiutare da qualcuno più competente nello storico board. Comunque farlo in una certa maniera o proprio vediamo se riusciamo.
A realizzare dei cartoni animati in modo tale.
Essendo che i bimbi piccoli vanno per associazionismo.
Ricordandosi della storia imparata nel Ne as a scuola, riconosceranno il loro amico animale in questi cassonetti che vorrebbero realizzare a forma dell'animale che hanno poi scelto, quindi troveranno.
Cinque cassonetti con ogni animale e amico dell'ambiente, quindi vi vorrebbero mettere nelle scuole, ma anche nei luoghi di.
Afflusso, insomma della lungo le strade della della città, che può essere il lungomare nei parchi,
Speaker : spk2
A questo punto si arriva lì che sceglieranno li facciamo stampare esigui.
Speaker : spk1
Anche anche sì anche.
Quindi.
Al Sindaco piace molto,
Quindi poniamo ai voti e questo progetto chi è favorevole alzi la mano.
Anche questa, all'unanimità, quindi nessun contrario, nessun astenuto, il progetto passa.
Ovviamente daremo seguito demandando al Sindaco e agli Assessori per poi, insomma, realizzarli nel.
Concreto.
Terza proposta, adozione, area verde abbandonata da riqualificare e da adottare da parte del C.C BB RR anche questa è una bellissima proposta.
Si è individuata un'area al centro della città e che vorremmo adottare e riqualificare, si tratta dell'area lo mettiamo anche agli atti segretaria,
È la villetta.
Dove, praticamente di fianco, queste via peggio reale, vi Antonio Daniele questo è il Teatro Nuovo, quella villetta, il parchetto, insomma.
Il teatro è questo, questo è via Poggioreale che si scende verso il mare, queste vi Antonio Daniele questo è il teatro, si conosce la sua città, beh okay,
Quindi voi la conoscete, già.
Mettiamo.
Per adottare sì, sì, sì, però, adottare quest'area.
Speaker : spk2
C'è un altro processo amministrativo, non sono Consigliere Corona.
Speaker : spk1
Sappiamo ha spiegato loro come funziona che tutte le proposte fatte da questo Consiglio comunale dovranno poi tramutarsi in atti e quindi seguire determinati procedimenti, il Consiglio comunale dei bambini e le bambine dei ragazzi e dei ragazzi e dà impulso all'Amministrazione loro propongono poi è l'Amministrazione comunale a decidere se attuarlo, farglielo attuare o meno, quindi passo la parola alla Sindaca che espone il progetto, prego,
Speaker : spk2
Grazie Presidente,
Il terzo punto oggi in trattazione è la volontà da parte del CCG BB RR di adottare un'area verde situata al centro della città si tratta del giardinetto che affaccia su via Poggioreale, di fianco al nuovo teatro comunale la nostra idea è quella di ricreare un ambiente a misura di bambino, intervenendo attraverso l'installazione di giochi creati con materiale di riciclo, come gli pneumatici delle auto, che andrebbero buttate colorandolo in modo da dargli una nuova vita. Potranno così essere delle fioriere o delle altalene i pallet di legno che possono diventare delle sedute. Per mo, per momenti di incontro pietre da colorare Fiorin vorremmo ricreare un'opera con i tappi delle bottiglie, ma ne serviranno tantissimi. Perciò, approvato questo progetto, inizieremo a diffondere in tutte le scuole la raccolta di tappi di plastica, ma anche a tutta la città, potendo posizionare un contenitore gigante, così da aiutarci nella nostra idea che solo.
Ci farà sentire uniti come comunità, ma toglierebbe della dalla spazzatura tanti e tanti kg di plastica con il fine di realizzare una vera e propria opera d'arte,
Vorremmo un luogo dove le famiglie e i loro piccoli possano passare momenti di allegria e gioco, ma anche utilizzarlo per feste ed eventi che in seguito vorremmo organizzare un luogo magico dai 1.000 colori dove ogni bambino e bambina possa pensare di essere in una favola.
Speaker : spk1
Grazie Sindaca, stavo facendo vedere le foto più o meno per far capire al Sindaco l'idea.
Quindi qualcuno vuole intervenire sul sul progetto dell'area verde.
Nessuno vuole intervenire, quindi lo mettiamo subito ai voti.
E chi è favorevole alzi la mano.
Anche qui approvato all'unanimità all'unanimità, quindi nessun contrario, nessun astenuto, il progetto passa bravi.
Quarto ed ultimo punto all'ordine del giorno, accoglimento, patto di amicizia proposto dal Consiglio Comunale delle bambine e dei bambini di Empoli bene, siamo molto contenti di ricevere questa, diciamo questo patto di amicizia, questa richiesta, che è arrivata dal Comune di Empoli vuol dire che.
Io sono andato a vedermi un pochettino al Consiglio comunale dei ragazzi di Empoli che già è da tempo quindi evidentemente è arrivata la notizia del nostro Consiglio comunale e, di nuovo di zecca,
Speaker : spk2
Forse di siamo stati simpatici,
Speaker : spk1
Non lo so, mi è arrivata questa richiesta e quindi l'ho sottoposta al Consiglio comunale.
Ed oggi ne discutiamo e spero venga accolta favorevolmente. Passo la parola nuovamente alla Sindaca,
Prego.
Speaker : spk2
Grazie Presidente,
Ultimo punto, non in termini di importanza riguarda la proposta fatta dal C.C BB, RR, del Comune di Empoli siamo felici e onorati di essere stati scelti poco dopo il nostro insediamento da colleghi che già da tempo formano in Consiglio dei ragazzi.
Questo patto di amicizia ha come obiettivo il riconoscimento del valore dell'amicizia, seppure a distanza, con bambine e bambini, ragazze e ragazzi provenienti da contesti diversi dal nostro, così da confrontarci, scambiare le idee di visioni e modi di vivere nel ri, nel reciproco rispetto, ascolto confronto sarebbe bello poter fare con più Comuni d'Italia, infatti oggi è stato proposto a noi e lo accogliamo con gioia, magari più la proporremo noi un patto di amicizia con altri comuni che abbiamo istituito al loro interno questo meraviglioso strumento del C.C BB RR.
Speaker : spk1
Bene, grazie Sindaca.
Ha chiesto di intervenire il Consigliere Zangari, Mario prego.
Speaker : spk2
E volevo fare una domanda se si poteva creare un altro gemellaggio con Bologna,
Speaker : spk1
Si può.
Allora do prima di delle proposte,
Bisogna capire se Bologna a un Consiglio.
Speaker : spk2
Comunale.
Speaker : spk1
Delle bambine e bambini e possiamo proporre.
Speaker : spk2
Di creare un consiglio, eh.
Speaker : spk1
Va beh, ma noi non possiamo per proporre delle idee per altri Comuni, ogni Comune deve attuarsi le proprie noi possiamo proporre un gemellaggio.
Speaker : spk5
Se vogliono collaborare con noi ma quelli già esistenti comunque vediamo poi controlleremo se Bologna ha giustamente perché molti giusta osservazione quella di Mario, perché molti studenti e ragazzi e ragazze della nostra città vanno a studiare a Bologna, giusto, quindi sarebbe bello fare questo gemellaggio proprio per il legame che c'è tra la città di Crotone, la città di Bologna e perché a Bologna praticamente la città di Bologna si è adottata tanti crotonesi quindi vedremo se esiste un Consiglio comunale,
Faremo noi la proposta,
Speaker : spk4
Infatti per me, eppure semplice andare a Bologna.
Speaker : spk3
Bene,
Speaker : spk5
Grazie, Mario.
Ha chiesto.
Di intervenire, il Consigliere.
Zappia Manuel ne ha facoltà.
Speaker : spk3
Allora, buongiorno, Sindaco Sindaca, Presidente Segretario, genitori sia qui presenti vicesindaco, ovviamente anche i genitori collegati da casa.
Diciamo, volevo parlare di questo patto di alleanza il con i ragazzi del Consiglio comunale di Empoli, perché, a mio modo di vedere è anche un'opportunità per scambiare idee e pensieri, talvolta interessanti, magari da applicare nelle rispettive città o anche per fare nuove amicizie con altre persone perché, secondo me l'amicizia è fondamentale nel mondo, quindi, detto questo, spero che i miei colleghi Consiglieri approvino, diciamo questa alleanza con il Consiglio comunale di Empoli, in quanto la considero un'opportunità unica. Grazie per la parola.
Speaker : spk5
Grazie, Consigliere Zacchia.
Ha chiesto di intervenire.
Il vicesindaco, Matteo Gallo, prego, ne ha facoltà.
Speaker : spk2
Grazie Presidente,
Speaker : spk1
A nome dell'Amministrazione ci tengo a ringraziare dalla Venneri per l'impegno profuso nella promozione del progetto del patto di amicizia,
Un patto, un patto che andremo a firmare, che impegna le 2 città, Crotone Empoli a promuovere rapporti di conoscenza reciproca di solidarietà e scambi culturali.
Come primo atto vorrei proporre un progetto dal nome cartoline, da Crotone Empoli, uno scambio telematico tra Consiglieri di foto e video, notizie di interesse storico, artistico, culturale ed enogastronomico, con il fine di promuovere la conoscenza dei rispettivi territori, grazie,
Speaker : spk5
Bravo Matteo bracci,
Speaker : spk1
Vuole proprio l'applauso.
Speaker : spk5
Perché questo è è, diciamo, una proposta nella proposta, quindi è molto interessante,
Speaker : spk1
Mi piace molto, credo.
Speaker : spk5
Anche a tutti, a tutte e ne discuteremo nel nostro prossimo incontro, vedremo come fare, organizzeremo questo scambio di cartoline digitali mi piace bravo Matteo,
E ha chiesto di intervenire la consigliera Rebecca Russo, ne ha facoltà, prego.
Speaker : spk2
Spetta il gemellaggio, uno scambio che avviene tra persone, gli enti, associazioni per favorire attività e relazioni congiunte ad esse, ad esempio politico, economiche, culturali, cari colleghi e cari colleghe, sono dell'idea che aderire al gemellaggio con i ragazzi del Comune di Empoli se un ottimo strumento per promuovere azioni di più vasta portata e di confronto, chiedo pertanto di delibere di deliberare quest'accordo al fine di camminare verso un unico obiettivo. Si rende necessario avere un unico statuto e degli accordi dei progetti sviluppati da tutti i Comuni che favoriscono il lavoro di tutti. Grazie.
Speaker : spk5
Grazie,
Beh, Rebecca russo.
Ha chiesto di intervenire, la consigliera Benedetta Maione ne ha facoltà, prego.
Speaker : spk4
Volevi buonasera Vigni di figli, di nuovo a va be'Sindaca, al vicesindaco, al Presidente e al Sindaco, ovviamente alla Segretaria.
Io diciamo che ho preso molto a cuore questo progetto del di ampli del gemellaggio col Consiglio comunale. Diamoli perché questa cosa del magari scambiare la cultura, come hanno detto anche i miei colleghi, mi affascina molto, sì, cosa una persona molto curiosa che è sempre aperta, ma le cose allora magari potremmo anche, magari noi, unendoci quindi noi, andando ad Empoli oppure il Consiglio Comunale diamoli venendo qua non solo scambiare cultura, manchi, incentivare magari alcuni Comuni italiani.
Speaker : spk1
A aprire il nostro stesso progetto che abbiamo fatto noi Consiglio comunale in modo tale da promuovere la campagna anche dei più piccoli e quindi questo progetto io, almeno già chi lo approva, c'era mio che tanto è stato molto intenso.
Speaker : spk3
Bene, grazie benedetta, non c'è nessun altro che deve intervenire, allora io leggo il patto di amicizia, dopodiché lo mettiamo ai voti patto di amicizia fra il Consiglio delle bambine e dei bambini di Empoli e il CCD, BRR del comune di Crotone, riconosciuto il valore dell'amicizia e della cooperazione accertato reciproco interesse alla crescita delle rispettive città ed istituzioni a migliorare la qualità della vita delle bambine e dei bambini, delle ragazze e dei ragazzi il Consiglio,
Propone alla Giunta comunale.
Quanto convengono i due Consigli il Consiglio comunale delle bambine e dei bambini di Empoli, il Consiglio delle bambine e dei bambini, delle ragazze e dei ragazzi di Crotone e sottoscrivono il presente patto di amicizia al fine di perseguire il progresso, lo sviluppo e il benessere delle rispettive comunità uniti in un mutuo desiderio di conoscenza e di collaborazione? entrambi i Consigli si impegnano a reciproco rispetto al reciproco ascolto, al confronto costruttivo sui temi di maggiore interesse per entrambi, alla costruzione di relazioni basate su Comuni desideri di pace e di amicizia. I Consigli sottoscrittori promuovono e pianificano le attività considerate opportune nell'ambito delle rispettive competenze istituzionali, in particolare sedute consiliari congiunte su piattaforma, social, scambio di informazioni sulle tradizioni, usanze, peculiarità dei rispettivi territori, scambi di informazioni sulle politiche dei rispettivi comuni, in particolare rispettivamente ai settori scuola, sport e tempo libero per bambini e adolescenti, iniziative congiunte da realizzare anche contemporaneamente nei rispettivi territori e scuole. Le attività qui descritte potranno essere ulteriormente ampliato attraverso l'individuazione di ulteriori ambiti di reciproco interesse. La durata del presente accordo è legata alla vita istituzionale di ogni Consiglio. Con la scadenza di un Consiglio, anche il patto di amicizia verrà meno.
Il rapporto di amicizia potrà essere riproposto per l'accettazione al nuovo Consiglio, insediato al fine di sottoscrizione, le eventuali modifiche e variazioni al patto di amicizia verranno e dovranno essere deliberato dalle Giunte comunali che provvederanno a proporre ai rispettivi Consigli il patto di amicizia verrà sottoscritto da tutti i consiglieri di entrambi i Consigli acquisterà efficacia con l'ultima sottoscrizione apposta quindi dopo.
Averlo accettato adesso andiamo a votarlo questo patto dovrà transitare, in Giunta che dovrà poi deliberare per poter attuare questo gemellaggio, patto di amicizia e la stessa cosa farà sta facendo il Comune,
E quindi pongo ai voti il patto di amicizia, chi è favorevole alzi la mano.
Approvato all'unanimità dei presenti, nessun contrario, nessun astenuto, il patto di amicizia è fatto bravi.
Speaker : spk2
Riflettevo che in questo Consiglio comunale non c'è maggioranza e minoranza qua bisogna,
Speaker : spk3
Siamo tutti.
Speaker : spk2
Avrebbe siete straordinario, va.
Speaker : spk3
Bene, allora io vi ringrazio, vi ringrazio per essere stati qui oggi, nonostante il giorno un po' particolare oggi, venerdì Santo, insomma per i cattolici, quindi.
Domenica sarà Pasqua e quindi io auguro a tutti voi una serena Pasqua, tanti auguri e una felice.
Pasquetta, grazie, la seduta è sciolta.