
Di seguito una breve descrizione dei principali servizi disponibili:
Cliccando su “CC”, nell’angolo in basso a destra del video, è possibile attivare o disattivare la visualizzazione dei sottotitoli.
Per ciascuna seduta sono disponibili:
- le trascrizioni integrali degli interventi;
- l’elenco degli interventi in ordine cronologico e dei punti all’ordine del giorno trattati.
La mediateca è interamente esplorabile.
- Ricerca semplice per:
- Oratore: consente di selezionare solo le sedute di Consiglio in cui uno o più oratori selezionati sono intervenuti.
- Argomento all’ordine del giorno: consente di selezionare solo le sedute di Consiglio durante le quali sono stati trattati gli argomenti di interesse.
- Data o periodo temporale: consente di selezionare le registrazioni di sedute svoltesi durante uno specifico arco temporale o in una specifica data.
- Ricerca Avanzata: è possibile ricercare singole parole, nomi, frasi, argomenti trattati durante le discussioni in Consiglio e ottenere come risultato tutte le registrazioni delle sedute durante le quali se ne è discusso, potendo riascoltare tutti i punti esatti in cui sono state pronunciate la parole di interesse.
Alla data odierna i social abilitati sono:
Per attivare il servizio è sufficiente registrarsi inserendo l’indirizzo email sul quale si desidera ricevere l’alert e indicare le parole/argomenti di interesse.
Dopo aver impostato i criteri delle notifiche, si riceverà un’email contenente:
- l’indirizzo internet della seduta on line di riferimento
- la sessione di seduta con i criteri di ricerca impostati
- l’elenco dei link alle porzioni di Consiglio in cui vengono pronunciate le parole specificate nei criteri di ricerca. Le parole trovate sono evidenziate in corsivo.
CONTATTACI



Speaker : spk9
Consiglieri in aula.
Speaker : spk1
Sebbene sarebbe allora.
Speaker : spk7
Bocce,
Speaker : spk10
Uccidendo.
Speaker : spk13
Sì, c'è un segretariato.
Speaker : spk4
Chiederei ai signori Consiglieri.
Speaker : spk2
Se,
Speaker : spk8
Per cortesia.
Speaker : spk11
Potessero toccarsi.
Speaker : spk14
E quindi ritirare anche.
Speaker : spk5
I corrispettivi Becciu.
Speaker : spk9
Colleghi, consiglieri.
Speaker : spk6
Per cortesia ritirate.
Speaker : spk12
Il badge.
Speaker : spk15
Allora?
Speaker : spk3
Buongiorno.
Speaker : spk2
Consiglieri, per cortesia, se potessimo ritirare.
Il badge.
Speaker : spk1
Come dire?
No,
Speaker : spk2
Allora Consiglieri.
Siamo in numero.
Ci sono 18 consiglieri che sono già locati, pertanto io potrei procedere. al a iniziare i lavori di questa seduta, se, per cortesia prendiamo postazione,
Consiglieri per cortesia occupate le rispettive postazioni.
Sì, sì.
I Consiglieri, grazie.
Prendiamo posto per cortesia.
Quindi chiederei al Segretario di procedere al giusto appello,
Speaker : spk1
Grazie Presidente, buonasera a tutti sono le ore 17:22 voce.
Acri.
Arcuri.
Astenuto, giustifica, Presidente,
Diciamo sì, va bene e.
Speaker : spk2
Alcuni assenza.
Speaker : spk1
Cantafora.
Capparelli.
Senza.
Cavallo. presente Ceraudo.
Devono.
Familiari,
Fiorino, assenti, Giancotti, assente.
Io Poli.
Le rose.
Veronica.
Liguori assente lo guardo.
Manica, Antonio assente,
Manica, Fabio assente.
Martorelli, assente.
Mazzei.
Meglio Antonio.
Meglio, Antonio presente.
Magna, Mario presente, Meo.
Presente era presente prima.
Meo, Fabrizio il momento è assente, assente.
Mungari.
Passalacqua.
Pedace.
Vincitore.
Prisma.
Riga.
E prepararsi sì Talarico è presente, Presidente Talarico,
Speaker : spk2
Scusate colleghi, alla luce dell'appello.
Speaker : spk1
Tallarico, presenza.
Tesoriere.
Venneri.
Venneri.
Vrenna, Giada.
Vrenna, Pierfrancesco, eccolo, qui.
Speaker : spk2
Si è presenza nel.
Speaker : spk1
Frattempo.
Speaker : spk2
Sono hanno fatto ingresso.
Speaker : spk1
Le rose rosse.
Giancotti, un attimo un attimo Giancotti.
Speaker : spk2
E nessuno più.
Speaker : spk1
Qui si presenti uno, due, tre, quattro, cinque, sei, sette, otto, nove, 10 11.
Norme.
24,
Ci siamo 24 porto, io è locato.
C'è meno.
Esatto.
Ah sì.
Speaker : spk2
No, al momento è assente Santoro.
Speaker : spk1
Che 25 siamo.
Allora.
Speaker : spk1
Va bene, se temporaneamente allontanato dall'aula e quindi procederei con l'inno nazionale, grazie.
Grazie colleghi Consiglieri, buon pomeriggio, grazie per essere presenti ai lavori di questa seduta di Consiglio comunale e quindi procederei con.
L'ordine del giorno.
Quindi al primo punto vi è adeguamento, Gruppi e Commissioni consiliari.
Sono pervenute a questa Presidenza le giustifiche.
Per vari motivi del Consigliere Danilo Arcuri, dalla consigliera Chiara Capparelli. non ci sono altri giustifiche, probabilmente, se ci dovessero eventualmente scusi, mi scuso eventualmente pervenire al che giustifiche nel corso della, così come comunale li comunicheremo all'Aula stessa e in Aula stessa, quindi.
Nel suo libro.
Io.
Il primo punto all'ordine del giorno.
Adeguamento, Gruppi e Commissioni consiliari.
Vista la nota acquisita al protocollo dell'Ente numero 16 210 del 24 2 2023, con la quale la consigliera comunale, Carmela Jacopozzi, ha comunicato di voler costituire in seno al Consiglio comunale un nuovo gruppo consiliare, denominato Noi con l'Italia, noi moderati, assumendo,
Scusate.
Tra la consigliera regionale prende è stato fatto nel Consiglio comunale precedente, sto parlando.
Calma, Giannotti, chiedo scusa, è stato fatto nel Consiglio comunale precedente.
Che così la delibera evidentemente.
Eh,
Sì, perché lo facciamo? se l'ha fatto l'altra volta.
Probabilmente è rimasto un refuso sulla delibera.
Sì, ma lo schema.
Ci sono tutte le condizioni.
Allora quindi mi scuso con nota acquisita al protocollo dell'Ente numero 23 44, nove del 21 marzo, 2023 consiglieri comunali rimane Omegna e Antonio Mazzeo hanno comunicato di voler costituire il nuovo Gruppo consiliare in seno al Consiglio comunale, deve denominato moderati e responsabili, designando quale Capogruppo il consigliere Antonio Mazzeo comunicando contestualmente che lo stesso sarà componenti di tutte le Commissioni consiliari permanenti e designando Mariagrazia grande quale componente esterno della Commissione pari opportunità.
Con nota acquisita al protocollo dell'Ente numero 25 129 del 27 marzo 2023, il consigliere comunale, salvo riga, Salvatore Erica ha comunicato di voler costituire in seno al Consiglio comunale di Plutone il Gruppo consiliare azione allegando alla stessa l'autorizzazione della rappresentanza nazionale delle Carlo Calenda, lo stesso sarà Capogruppo, rappresenterà il nuovo gruppo in tutte le Commissioni consiliari permanenti.
Ascolti, dopodiché le modifiche sostanziali sono queste due, pertanto verranno sottoposte ai voti di questa Assise, quindi apriamo la votazione.
No, dopo.
No, no pasaran,
Prego.
Chiedo scusa, mancano quattro consiglieri.
Scusate però.
Un tuffo adesso sta votando, poi apriamo.
Sì.
Possiamo possiamo finire la votazione.
Si possono aprire la votazione, poi vi insegnò alcune cose.
Sì,
Siamo in sede di votazione,
Quindi.
Non votanti, vennero italiana.
Se no, qua siamo arrivati al paradosso.
Consigliera non ha votato, per favore, può votare.
Consigliera Venneri non ha votato.
Però si astenga.
Scusate, il Consigliere è presente, deve votare su questo.
Non l'ho chiuso la votazione.
La votazione deve essere ultimata per favore,
Se riapriamo la votazione, non ha votato la Consob consigliere, adesso glielo spiego, ho capito che non l'ha capita, adesso glielo spiego, poi ci possiamo confrontare.
Cos, scusi,
Ah, sì, adesso glielo spiego, poi ci possiamo confrontare, va bene, spesso lei cade in errore e io adesso glielo spiego poi a.
Allora la consigliera prendere, è come se si fosse allontanata, ha rinunciato a lui, sì e no, non vuole votare, evidentemente.
Sono tanti.
A?
Scusate, potete aprire la votazione?
Ho capito non l'ho chiusa io consiglia.
E 60 volte io sto spiegando, possiamo riaprire la votazione, mi sto rivolgendo a voi.
Uno.
Si può annullare.
Ma se?
Perfetto, allora, grazie, teniamo in considerazione questo tipo di votazione perché mi pare che la consigliera De Venneri si sia sbloccata, quindi siamo presenti in Aula.
Stiamo votando il 23 23.
Con 20 voti favorevoli e 3 astenuti viene assunto no, ascoltate ascoltate, allora qua ci vuole disciplina, va bene, non è che uno interviene, alza la mano, allora un secondo c'è da chiudere una votazione, dopodiché bidone.
Allora io non ci posso fare niente se ci sono.
Toto ha votato, va bene, stiamo parlando di ha preso da quindi con 20 voti favorevoli e 3 astenuti,
Va bene, grazie.
Allora, anzitutto le do delle spiegazioni ci vuole disciplina e lei con slancio non devono intervenire mentre si sta votando, non si fa così in nessun'Aula d'Italia si fa così si fa cicli dalla votazione perché durante il corso la votazione si vota anche l'e-Geos silenzio d'accordo numero 1 numero 2.
Stiamo parlando di adeguamento dei crude, no, adeguamento,
Delle copie.
Dei Gruppi consiliari giusto,
Sì,
Perfetto, alle volte sono delle prese d'atto, sono dei diritti di Consiglieri, va bene che vanno soltanto notificate e non c'è discussione, ma non lo Morucci in nessun tempo qui ci sono consiglieri che hanno partecipato pure nel precedente discutere su una Commissione farei un errore madornale, ma mica soltanto a Crotone in tutta Italia, imparato e non di più. Va bene, perché i con cui in questo intendevo parlare, se lei dice di no poi io sono il Presidente mio video mi deve dimostrare il contrario attraverso prove documentali, e però io le sto riferendo questo per capirci quindi con prove documentali, però, se lei dice di no, io poi devo sottolineare una sua, diciamo.
Inc non conoscenza, va bene.
Eh no, è come.
No, no, no, no, no, no al Consigliere per Consigliere Medioli sia al suo posto, io ho risposto a una consigliera, mica tutti quindi stia al suo posto.
Va be'.
Lei ha contestato e ha fatto questo tipo di incontro a chi ha contestato.
E certo qua ci sono.
Uno, due, tre, quattro, cinque, anche lei, consiglieri comunali e forse qualcun altro che non lo so, sono alla prima legislatura, semmai faccio la discussione sugli adeguamenti dei Gruppi consiliari.
Non c'è sulle prese d'atto, non c'è discussione, non ci è dispiaciuto.
Certo che lo dico io.
E questo viene dopo la votazione,
Mi faccia fare andando, non si preoccupi.
Bene primario, ringraziare piccoli che ma ringraziare cosa consigliere Avelli.
Ma il concetto è quello che sempre deve fare la barba. per favore, non quell'esempio deve fare, ma per favore.
E va bene, quindi il punto è stato licenziato viene approvato con 20 voti favorevoli, ripeto e 3 astenuti, prego, ha chiesto di intervenire il Consigliere,
Salvo Riina, Salvatore dica, prego.
Speaker : spk2
Grazie Presidente, un saluto al Sindaco, alla Giunta e a tutti i presenti in Aula sarò breve. oggi azione entra a far parte delle Istituzioni della nostra città e un'associazione partitica nuova, le cui radici culturali e politiche sono quelle del liberalismo sociale, del popolarismo, di Sturzo, e pertanto il nostro approccio sarà sempre posi propositivo e costruttivo per garantire alla nostra città occasioni di crescita e sviluppo. il mio impegno e di quanti e di quanti fanno parte del gruppo territoriale di azione sarà quello, prima di tutto, di rappresentare le istanze del territorio in una dimensione più ampia, per uscire dall'isolamento, traghettare Crotone e la sua Provincia a far parte del sistema Paese e per far questo è necessario uscire da una dimensione personale di vivere la politica. Credo fortemente che Crotone ed il suo territorio provinciale hanno enormi potenzialità, ma è necessario prima di tutto da subito essere interlocutori con il livello regionale, per una riflessione profonda e un piano di interventi nel settore della sanità. Progettare e attuare politiche per favorire la formazione dei nostri bambini e dei nostri giovani,
Di qualificare la nostra città partendo dal porto per superare almeno in parte, l'isolamento infrastrutturale, affrontare una volta per tutte la questione delle bonifiche e incontrare un'agenda economica della città basata su Industria sostenibile, turismo,
Tutto ciò per trattenere il più possibile ai nostri giovani nella loro terra, il futuro, il nostro futuro, dipende.
Da quanto siamo bravi oggi, tutte le forze rappresentate in quest'Aula, e non solo, ringrazio in particolar modo Carlo, Calenda e la coordinatrice provinciale, Carlo cavalcarla, Capo Casale, per la fiducia accordatami ed auguro a tutti un buon lavoro, grazie.
Speaker : spk4
Grazie, consigliere, riga.
Se qualcuno deve intervenire, deve intervenire per una questione pregiudiziale.
Perché si interviene il consigliere Enrico pedaggio, prego, ne ha facoltà.
Speaker : spk1
Chiedo scusa, grazie Presidente, signor Sindaco, Assessori, colleghi Consiglieri, io faccio una pregiudiziale perché secondo me andava fatta prima della votazione, siccome non c'è stato concesso,
Visto che abbiamo che io.
Speaker : spk4
Non l'avevo no,
Speaker : spk2
Io non le ho concesso la pregiudiziale.
Speaker : spk4
Ma.
Speaker : spk2
Stiamo scherzando,
Speaker : spk1
C'è una registrazione e si assume la responsabilità.
Speaker : spk2
Di quello.
Speaker : spk1
Che non ho detto questo.
Presidente, lei doveva avere più chiaro, lei saprà fare, lei doveva avere il buon senso di ascoltare, di capire quello che non lo ascolta, non capisce che non basta che sia più chiaro, mi dice io dovevo intervenire prima. Prima della votazione non ho detto che la pregiudiziale.
Considerato considerato, quando ciò è detto e dico quindi invito oppure all'assessore alle finanze, questo Consiglio comunale oggi può assumere 23 gruppi, consiliare.
23 monogruppi.
Che non sono 23 sono 22, il Comune di Roma, se andate a vedere, non ha 22 monogruppi.
È giusto che ogni Consigliere faccia la sua scelta politica, faccia il suo passaggio, ma i monogruppi che sono stati nominati 15 giorni fa, l'ultimo Consiglio comunale che abbiamo fatto, i componenti della Commissione, comunque pari opportunità, sono stati destituiti o hanno percepito lo gettone di presenza e pur non avendo titolo, in quanto sono decaduti e sono andata quindi presiedere la morale, lei a noi non la fa a me personalmente io non voglio fare usato toni, vi spiego, vi faccio capire, vi impongo vi imbarco fa, voi avete costituito 100, poi si parla di legalità, di trasparenza, non facevamo noi con noi, non ci saranno le grosse spese dei Consigli comunali delle Commissioni, io vi posso dire che da quello che sta creando, abbiamo una spesa che nemmeno il Comune di Milano, come consiglieri comunali, un gettone di presenza, riusciamo, superiamo oppure il Comune di Milano, dopodiché voi fate quello che dovete fare, perché naturalmente ci state costringendo a non venire nemmeno nelle Commissioni più.
Speaker : spk4
Lo consiglio allora mi scuso perché sembrava sembrava che io non le avesse concesso la pregiudiziale. Ribadisco purtroppo le regole non le faccio io nelle prese d'atto, non c'è discussione, lo Ribot sottolineo 1.000 volte e poi in sede di votazione non vi posso dare la parola tutto qui e mi è stato chiesto la parola da più di qualcuno in sede di votazione quando eravamo.
Qualcuno che mancava il voto di qualcuno era stato giusto, non è possibile. La votazione deve espletarsi secondo alcune regole che non faccio io, ma sono, diciamo, dettata dalla vigente normativa. Ha chiesto di intervenire, la consigliera venne ridare, la prego, ne ha facoltà.
Speaker : spk3
Sì, grazie pregiudiziale non pregiudiziale, in questo caso vorrei interpellati.
Il Segretario che ci dia lumi,
Perché è lui che dovrebbe darci lumi, non lei, Presidente, per tutta l'esperienza che ha la, la rispettiamo però certi toni e certe.
Paroline in Consiglio comunale e i consiglieri comunali, che già sono trattati alla stregua degli uscieri con tutto il rispetto degli uscieri ci sentiamo anche dire determinate cose senza considerare chi faccia finire.
Mi faccia finire lo interrompere.
Speaker : spk2
Parolina che.
Speaker : spk3
La.
Speaker : spk4
Legislazione inseriamolo Consigliere, lei non deve offendere operazione lavorando affinché tutto questo.
La considerazione due paroline, sono tutte giusta considerazione la qua alla fine dell'intervento, le chiedo rispetto, cosa che sta mancando da un bel po' vista.
Speaker : spk1
Le 2 paroline sono tutte registrate, ho detto solo questo.
Speaker : spk4
Continua fino a quando dobbiamo assistere a questo tipo di comportamento nella nell'Assise comunale, poi ce lo voglia dire, comunque ci rivolgiamo al Segretario, visto che siamo inesperti e non alla stregua del nostro.
Illustrissimo Presidente. Nel caso in cui ci sia una presa d'atto e tutti i consiglieri comunali dovessero votare contrari a questa presa d'atto, cosa succede? Io glielo chiedo, Segretario, perché vorrei capire è se è se una votazione se è una presa d'atto, se c'è bisogno di votare o meno e nel caso in cui tutti i consiglieri comunali si dovessero porre a questa condizione, se in diritto dei Consiglieri formare un gruppo, perché mai bisognerebbe votare a favore contro o astenersi? Grazie,
Speaker : spk2
La presa d'atto, per quanto mi riguarda, produce un atto alla stregua dell'atto amministrativo, serve per far produrre effetti al provvedimento.
In merito alle dichiarazioni del Presidente.
Mi va di dire di dissentire un attimo, perché qui l'organo supremo del confronto della democrazia e quindi forse il dibattito. ma per quanto mi è dato sapere andrebbe garantito questo è il mio pensiero personale,
Speaker : spk1
Beh, io comunque l'ho sentito il Segretario io mi informerò, porterò documentazione che della presa d'atto non ci saranno discussioni, dopodiché invierò nota a lei e al Segretario comunale che doveva al mio fianco bene,
Siamo d'accordo se durante una presa d'atto e durante soprattutto una volta nel corso di una votazione, quindi poi dissentirà io nei confronti di lei Consigliere e anche del Segretario che secondo me oggi sta prendendo una badge.
Speaker : spk2
No, guardi, Presidente, io mi.
Correggo il mio pensiero forse lo stimo ancora meglio. Ho detto, garantire il dibattito, garantire il colloquio e mi pare che sia un atto di alta democrazia,
Nient'altro. Questo sono le parole semplici che ho designerà che voi possa votarsi o non votassi, si approva, non si approva.
Speaker : spk1
La consigliera. Daniela Venneri. La consigliera dalle averne ne ha fatto una domanda ben precisa. Se nel corso di una presa d'atto c'è discussione, mi corregga se dico, ma lo dico per essere poi perché bisogna votare. Lei ha detto che dissente con me, quindi avrei commesso un errore e invece non è così. Una presa d'atto non dà luogo a discussione. Una comunicazione del Sindaco non dà luogo a discussioni, così è poi potete anche sbagliare, ma.
Un po' di esperienza, io lo dico che l'ho ciò quindi.
Produrrò nota è la comunicherò.
Speaker : spk4
Prima lei e poi essere.
Speaker : spk2
Attendo vivamente.
Non.
Speaker : spk3
Va beh.
Speaker : spk1
Sì, prego, ha chiesto di intervenire il consigliere della Lega.
Speaker : spk3
Grazie, Presidente, giusto per chiarire che i Consiglieri.
OK no, dicevo, grazie, che i consiglieri comunali non godono, non godono di.
Dire.
Eh.
Okay, perché è un problema tuo.
Ah, ok e i consiglieri comunali non godono di privilegi diversi rispetto agli uscieri, siamo gli stessi non giusto per chiarire un aspetto, prima di un intervento.
Che mi ha preceduto,
È chiaro che io non ho potuto partecipare alla votazione, quindi vi chiedevo la parola no per una mancanza di disciplina ma soltanto per. per avere diritto a quello che la vota a quella che è la votazione, poi volevo fare gli auguri al collega, Salvo riga, perché è passato in un partito che ha una rappresentanza nazionale e mi auguro che possa essere un valore aggiunto per questa opposizione che chiaramente dovrà essere da stimolo a questa maggioranza per cercare di amministrare al meglio la nostra città.
Poi e si parla di Regolamento si parla di tantissime cose, ma credo che a volte si possa superare il Regolamento, soprattutto se è una discussione che può portare qualcosa di utile a questa Assise,
Speaker : spk2
Perché prima si è parlato e ha parlato anche il Consigliere Pedace e di gruppi di Commissioni e di quant'altro. Vogliamo ricordare che dal primo giorno i gruppi consiliari non sono stati.
Caratterizzati da consiglieri comunali di minoranza, ma da altri, da altri dei consiglieri di maggioranza, ma con attaccando i consiglieri di maggioranza. Io voglio capire il senso che ha di passare dal gruppo, perdonatemi l'esempio di Topolino rispetto a Paperino dal gruppo di Minnie e rispetto a Pluto. Ecco, vorrei capire il senso. Qual è poi le Commissioni consiliari? Noi nelle Commissioni consiliari lavoriamo. Io penso che nessuno di quelli più prudenti su 50 Commissioni consiliari retribuite forse partecipo 80 90 100, perché è la mia missione da quando mi sono candidato. Quando ci siamo candidati, abbiamo deciso di.
Espletare il nostro mandato all'interno dell'Assise comunale consigliere comunale non si fa sui social, non si fa sui giornali, non si fa in televisione, si fa all'interno di questa Assise si discutono i regolamenti, si discutono, la si discute la vita di questa di questa di questa città e quindi è bene chiarire anche questo aspetto. Poi leggo che per una ragione di opportunità, secondo me, creare gruppi e gruppetti lì non è proprio il massimo, però è diritto dei Consiglieri comunali. Lo prevede il Regolamento, quindi ben venga, però io credo che bisognerebbe anche applicare il buonsenso quando si amministra. Grazie grazie, condivido Consigliere, debbano,
Ha chiesto di intervenire la consigliera. Anna Maria Cantafora Facoltà. Sono tutte questioni pregiudiziali in tutti i modi e per grazie a cavallo di una di un punto va be'.
Speaker : spk3
No, ecco.
Porgo il mio saluto al signor Sindaco, al Segretario generale, agli assessori ai colleghi, tutti.
I presenti in sala,
Io prendo atto, però voglio fare, vorrei fare anche una riflessione,
Innanzitutto i miei auguri al consigliere riga,
Che fa parte appunto di un gruppo entrerà a far parte entra a far parte di un gruppo a livello nazionale,
La mia osservazione su altro, come mai la maggioranza si sta dividendo in gruppetti vari, allora la mia riflessione è vero, che si può fare, ma si va a pesare anche sulle casse. che cosa vogliamo fare, questo è il momento che io possa esprimere e qui in questa assise che i cittadini mi ascoltano, quindi la mia domanda è questa, è vero, si può fare e tutto è tutto lecito, ci mancherebbe però in una maggioranza dove la sicurezza nella stessa maniera che necessità c'è di fare dei monogruppi se va ripeto a pesare sulle casse del Comune andiamo orgogliosi.
Citando tra fra i vari congiungere. Sembrerebbe quasi che io la devo sempre tollerate e la paura mangia l'opportunità. Avendo questa unità, lei sta.
Speaker : spk2
Esprimendo un'opinione, sebbene dice sì, è prevista dalla norma, lo posso previsto dalla norma capito, ma stiamo esprimendo delle opere. Non è una pregiudiziale, non è una questione pregiudiziale. Quello che no,
Speaker : spk3
No, no, no, Presidente, le sono delle osservazioni. Noi siamo qui, siamo degli amministratori, la tuteliamo gli interessi dei cittadini, io sono qui a tutelare gli interessi dei cittadini. Grazie.
Speaker : spk2
A questo intervento il Consigliere ma ne ha facoltà.
Speaker : spk1
Sì, no, ci sono, grazie Presidente della guardia, in realtà è una pregiudiziale sulla pregiudiziale, premesso che io, tra l'altro, condivido gran parte di quanto è stato detto guardi. allora secondo me allora bisognerebbe specificare o si scrive comunicazione oppure si mette il punto all'ordine del giorno. Si discute sotto questo punto di vista, quindi sarei pure d'accordo, ma non la voglio neanche esprimere la mia opinione perché dicevano una pregiudiziale su così come oltretutto, ecco, per quanto concerne la mia personale posizione, io potrei anche essere d'accordo con i precedenti interventi. Io sono monogruppo, non per mia scelta, ma siamo partiti da quattro. Io sono rimasto davvero i tre e i miei tre componenti della del mio gruppo si sono appunto indirizzati verso altri lidi. Quindi, anche sotto questo punto di vista potrei persino Gloria. Armi, no di quanto è stato detto in precedenza, però mi perdoni, Presidente, perché sennò qui veramente non è la prima volta che si verifica il caos che si sta verificando in questa apertura di seduta. Allora,
Speaker : spk2
A parte.
Speaker : spk1
L'opportunità di andare a disciplinare nel Regolamento comunale una fase che sia prodromica all'inizio del Consiglio piuttosto che preliminare in cui tutti possono fare i, comizi e le riflessioni che vogliono e via dicendo, ma sono una pregiudiziale ben altro, e poi non capisco un'altra cosa c'è un consigliere comunale interroga il Segretario Generale, il Segretario generale risponde. Mi fa piacere questa cosa e mi domando quindi se non l'avessero interrogata. Lei.
Speaker : spk3
Avrebbe tenuto.
Speaker : spk1
Questa sua valutazione. Questa sua considerazione, che è grave che sostanzialmente è stato nel suo l'avrebbe covata dentro e invece Segretario, mi faccia capire quando lei invece assiste no.
Del tutto silente a una violazione.
Clamorosa del Regolamento comunale che si verifica in corso il Consiglio comunale e se ne sono verificate diverse.
Non parla perché nessuno l'ha interrogata o non parla, perché non conosce il Regolamento che vorrei capire quando lei praticamente assiste una come adesso, come è successo in questo momento, quando le assiste a quello che nelle potessero una violazione Regolamenti, lei che fa verbalizza il suo dissenso prende la parola e lo fa presente l'aspetto che qualcuno la interroghi cioè io non lo so sinceramente guardi, io sono molto perplesso,
Sono molto perplesso, Segretario per questo suo modo di atteggiarsi.
A corrente alternata, diciamo così, oggi noi abbiamo avuto una segreta, una, con una consigliera che le interrogato e lei giustamente no,
Proprio nel senso dell'interrogazione ha risposto dando addosso ancora al Presidente del Consiglio.
Mi complimento per la sua onestà intellettuale, nessuno, però che questo suo atteggiamento l'avrebbe dovuto tenere in ogni caso è l'avrebbe dovuto tenere anche in altre circostanze invece non l'ha fatto.
Se si ha detto altro.
Speaker : spk4
Grazie, non ci sono altri interventi, quindi, anzi, questione pregiudiziale dal Libano Lago questo interviene il consigliere, Congedo Pingitore, ne ha facoltà.
Speaker : spk3
Buonasera a tutti,
Speaker : spk4
Io non volevo.
Speaker : spk3
Intervenire, però visto tanti commenti che ci sono e visto l'attenzione che si sta creando, un punto che penso che doveva passare subito ed approvarlo, ma oggi questo Consiglio mi sembra che si voglia fare qualcos'altro se vuole fare delle proteste non lo so.
C'è qui stiamo assistendo stasera propria delle scenate c'è ma ci rendiamo.
Speaker : spk2
Conto no, io.
Speaker : spk3
Faccio parte di un gruppo che è rimasto sempre quello, non ci siamo divisi e non ci siamo spaccati e abbiamo condiviso delle idee.
Speaker : spk2
E penso.
Speaker : spk3
Che le idee bisogna portarle a finire nella fin.
Speaker : spk2
Dal.
Speaker : spk3
Primo momento abbiamo assistito a una proliferazione.
Speaker : spk2
Dei gruppi e nessuno ha parlato e nessuna dare. Stasera cambia il mondo che non capisco.
Speaker : spk3
Io cosa.
Speaker : spk2
Perché.
Speaker : spk3
C'è questo movimento questa sera.
Speaker : spk2
C'è, ma uno è libero di passare un gruppo o un altro o no.
Dobbiamo discutere di questo perché qui ci sono tantissimi gruppi, ma nessuno ha parlato fino adesso come mai stasera che cosa è arrivato qui, in questo, io non ho capito che cosa sta arrivando.
Speaker : spk3
Questa sera.
Speaker : spk2
C'è una cosa che proprio non possiamo andare avanti, forse vogliamo arrivare fino a mezzanotte, così evitiamo poi di approvare l'ultimo punto, che è il più importante che qui dobbiamo vedere pure questo, io non sono d'accordo affinché i gruppi si proliferano e se e se ne fanno di tanti se ne fanno tantissime perché io sono dell'idea che dobbiamo essere compatti e uniti fin dall'inizio noi siamo rimasti compatte, noi siamo un esempio quei temi.
Grazie Consigliere e allora concludo, quindi io direi di chiudere la la situazione, approvare quel, se c'è qualcosa che non va, che faccio ognuno, la propria missiva all'interno del Comune e poi se ne parla, ma noi in questa seduta che non serve a nulla.
Poi ognuno lo sa e prima del Consiglio quale Gruppo si è creato perché non si protesta prima nonché arriviamo qui per perdere del tempo.
Speaker : spk4
Grazie.
Grazie a questo interviene il consigliere Antonio meglio.
Grazie Presidente.
Grazie Presidente.
Non avevo intenzione intervenire, ma.
Far chiudere la discussione su un punto a un Consigliere come il collega Pingitore, quasi quasi a mo di morale, verso tutti gli altri consiglieri comunali, mi stava mi dà un po' fastidio, a maggior ragione da chi ha portato avanti la battaglia sui gettoni di presenza e su quant'altro se si arriva ad un certo ma ad un certo punto che qualche collega si lamenta del proliferare di questi monogruppi è bene che se ne parli in Aula perché se ne deve parlare da qualche altra parte.
Speaker : spk1
Cioè dove bisogna parlare, ma secondo me, ma secondo lei, collega Pingitore, possiamo organizzare.
Speaker : spk4
Un Consiglio comunale un punto all'ordine.
Speaker : spk2
Del giorno per parlare di un monogruppo del, perché la maggioranza crea gruppi su gruppi, ma stiamo scherzando,
Speaker : spk4
Che stiamo scherzando,
Sia.
Speaker : spk1
Che non è, non è un argomento da affrontare.
Speaker : spk4
In Consiglio comunale,
Speaker : spk1
Dovrebbe essere chiuso. Io trovo strano che questo argomento venga trattato da lei Capogruppo, di stanchi dei soliti, che si è battuta contro determinate cause.
Speaker : spk2
Scusate,
Speaker : spk1
Se me lo.
Speaker : spk1
Consente, sembra quasi un dialogo.
O tre mesi a un determinato mi dava solo fastidio il fatto che venga così calata la grafico, una benedizione alla fine della discussione che considera meglio grazie. allora.
O vado alla lettura del secondo punto all'ordine del giorno sia adeguamento, Commissioni, pari opportunità.
Vista la nota acquisita al protocollo dell'Ente 23 numero 23 44 9 del 21 marzo, 2023, con la quale il consigliere comunale, ma di Omegna Zullo Mazzei hanno comunicato di voler costituire il Consiglio comunale.
Un nuovo gruppo consiliare denominato moderati responsabile designando quale capogruppo.
Antonio Mazzeo è designando Mariagrazia grande quale componente stanno dalla Commissione pari opportunità quindi era,
Pertanto la Commissione pari opportunità è così composta, quindi viene, diciamo,
Integrata, la nuova componente che Maria Casagrande, che tra l'altro era già componente.
Già da prima,
Quindi,
Sì, viene sottoposto ai voti anche questa delibera apriamo la votazione,
Prego insomma l'ho già chiarito io poi, se ho sbagliato guardi, faccio rilevare su tutte le sedi e mi assumo la mia responsabilità lo faccia in tutte le sedi davvero, fermo restando che poi una discussione c'è stata nelle pregiudiziali, però.
Davvero mi assumo la mia responsabilità quindi se dovessi sbagliare io mi assumo ogni responsabilità,
Barbari.
Apro la discussione.
Mancano al voto Marisa, Cavallo è solo dico pedaggio, credo che si sia allontanato dall'Assise, ha sbloccato.
Va bene, quindi sono presenti.
Sono presenti in aula 27 consiglieri a 98 27, con 9 astenuti e 18 voti favorevoli, viene, diciamo, adottata, la delibera che ho appena letto.
Chiudiamo la votazione personale.
Bello scusi, ho dato.
Così ho detto 19 favorevoli, 9 astenuti.
Poi.
Procediamo al professor, al prossimo punto all'ordine del giorno interrogazione, Consigliere, ma.
Prego.
Speaker : spk2
Forse è passato in sordina quello che ha annunciato il bel consigliere Pedace però il Consiglio comunale e vorrebbe sicuramente capire se la commissaria esterna perché riepilogando per far capire, insomma, chi è presente a tutti i Consiglieri, magari che, a cui è sfuggito dall'ultimo Consiglio comunale la consigliera Giada Vrenna è passata nel gruppo di Santelli, presidente del Presidente del Consiglio, la con la consigliera, Giada Brenna aveva nominato nel Gruppo Italia Viva una commissaria esterna, anche il Presidente, nel suo gruppo di Santelli, presidente, aveva nominato la commissaria esterna in questo lasso di tempo dall'ultimo Consiglio al Consiglio, al Consiglio attuale, dove ci sono le prese d'atto degli adeguamenti delle Commissioni Pari Opportunità e sappiamo per conoscenza anche perché sono componente di tale Commissione che entrambe le consiglio, le commissari esterne hanno presenziato presso la presenza e nessuno di loro ha eccepito di e comunque non presentarsi perché non non doveva assolutamente presentarsi il Consiglio comunale. Si auspica che in precedenza siano state almeno quantomeno.
Insomma, non vengono retribuiti gettoni di presenza per la Commissaria, che non doveva assolutamente essere componente della Commissione e ne è comunque. Ci sono dei verbali che attestano la presenza di questa Commissaria in nessuno di questi enti. Mi rivolgo nuovamente a lei, Segretario siepe, si è premurato e si è assicurato che ciò avvenisse. C'è qui qui, non siamo, noi, non siamo di certo, sicuramente, lo ribadisco, non abbiamo l'esperienza sua Presidente, ma non siamo mica stupidi. Quindi tutti gli atti e tutti i fatti che succedono all'interno di questo Consiglio di questo Ente.
Devono passare per il Consiglio comunale, e i consiglieri comunali devono accertare che le cose siano regolari. Questa non è una cosa regolare, non è stata fatta una cosa regolare, perché comunque entrambe le Commissarie hanno.
E hanno presenziato alle Commissioni Pari Opportunità che, tra l'altro si riuniscono tutti i giorni e quindi non lo so. Se c'è qualche qualche cosa da eccepire in questo senso, me lo dica lei, grazie.
Speaker : spk3
Tutto ciò credo che si tratta di una Commissario giusto,
Che.
Entrambe le dice.
No, va beh, quello ve lo voglio dire, sta parlando di una cosa, perché 2 mi sembra che il gruppo è uno che è cambiato, quindi sarà una soluzione.
Io condivido le sto dicendo, che non sono ammesse, cos'è, il, però risponderanno gli uffici al momento opportuno e che posso rispondere io per conto degli uffici non si preoccupi la verifica.
No profit che scusatemi, un secondo risponde, se c'è qualcuno che ha partecipato indebitamento ha percepito meglio il gettone indebitamente, lo deve quantomeno o restituire o o altro va bene. le ricordo che io sono molto attento in questo è proprio qualche mese fa osservato un errore non fatto da voi ma commesso dagli uffici, e l'ho fatto diciamo rilevare e sono stato colui che insomma.
Ha cercato di aiutare la causa comune lei lo ricorda bene perché insieme ad altri Consiglieri purtroppo era vittima lei stessa di un errore degli uffici, prego ha chiesto di intervenire.
Che abbiamo terminato non sa assolutamente, io infatti vi chiedo scusa, non so come diceva il consigliere Meo, nessuno di questa è una questione pregiudiziale, abbiamo fatto comunque la discussione, che non.
È chiaro, è chiaro, è chiaro.
Do le questioni pregiudiziali sono questioni,
Alto bello, so e ma ho difficoltà anche anche con con altri soggetti a dover, diciamo far, non condivido con altri soggetti evidentemente.
L'impostazione dei lavori del Consiglio comunale. detto ciò che è, ma infatti io rivendico la la la, la mia funzione rabbia,
La funzione di coordinare il lavoro di questa Assise,
Interrogazione del consigliere, Fabrizio Meo,
Quindi immagino che illustra l'interrogazione.
Scusate, Consiglieri.
Consiglieri.
Consiglieri.
Consiglieri.
Prego, consigliere Marmo.
Speaker : spk1
Allora si tratta di un'interrogazione che presentata, presentata da me e dalla consigliera Marisa, non a cavallo.
Seppur esposta in termini generici, ecco anche a voler dare un come a voler fornire un contributo rispetto a quella che dovrà e potrà essere la risposta io individuerà ora nel breve volgere di pochi minuti che mi verranno concessi così a spot quasi alcuni punti che mi sembrano assolutamente indiretti allora quindi preliminarmente,
Torno a ribadire per l'ennesima volta.
L'ho già fatto lo scorso Consiglio comunale con una specifica interrogazione,
I lavori di bonifica non sono iniziati a distanza di un anno. corre voce addirittura che adesso persino vorrebbero affidarsi a Invitalia, ma avrebbero potuto farlo prima mi dice e mi riferisco al Ministero, il che è assolutamente inammissibile, intollerabile, tanto più in considerazione di quello che fu la riunione della.
Del gruppo di lavoro riguardo appunto alla bonifica dei siti inquinati non ha costituito va istituito ogni volta ogni qualvolta ci sia un sito inquinato.
Da bonificare nel caso in cui appunto veniva da parte della.
Dell'attuale, diciamo gestore dell'ulteriore parte del Castello specificato perché è attualmente diviso tra.
Comune. Da una parte, Soprintendenza all'altro.
Andava specifiche ben specificato che non si sarebbero iniziati i lavori. Mi non si sarebbe reso fruibile il Castello in considerazione della prossima.
Effettuazione dei lavori di bonifica. È passato un anno. Insomma, voglio dire quindi io credo che bisogna assolutamente, abbiamo già fatto un'interrogazione e mi auguro che.
Anzi abbiamo poi abbiamo fatto una mozione molto più di un'interrogazione e mi auguro che sia stata trasmessa al Ministero competente e andiamo avanti due.
Allora, al di là di quello che può essere il meritorio lavoro piuttosto che il meritorio tentativo mi verrebbe da dire da parte degli uffici.
Anche da parte dell'Assessore, insomma, in qualche misura, ma sicuramente da parte degli uffici, perché, indipendentemente dall'assessore, questa è un'attività.
Che, da quando è iniziata da da un anno a questa parte, è stata sicuramente portata avanti volta a cercare di comprendere.
Il pastrocchio che sta dietro all'attuale configurazione dei soggetti gestori del Castello e a me pare che anche in questo caso bisogna fare assoluta che assolute urgente chiarezza in ordine.
A chi siano a quali siano le competenze e chi debba rispondere a determinati fatti manutentivi.
Straordinario ordinari se cade un pezzo di cornicione piuttosto che ammazza qualcuno piuttosto che magari non ammazza qualcuno, perché siamo fortunati piuttosto che in funzione delle piante infestanti, che nessuno tocca perché non si capisce a un certo punto che debba toccarle chi debba tagliarla e che debba manutenerle.
Quindi ci sono tutta una serie di problematiche che attengono al quotidiano poi ci sono tutta un'altra serie di una delle problematiche forse più grandi che attengono allo straordinario che effettivamente, a come si debba configurare un atto di convenzione va be'io, so che gli uffici che hanno lavorato peraltro non l'ufficio legale Dio ce ne liberi mi raccomando non disturbate l'ufficio legale per queste cose perché ha cose più importanti da fare un ufficio legale di prego, quindi però ci sono gli uffici no preposti al settore, quindi c'è il preposto al settore. il cui dirigente il dottor Marano che obiettivamente una certa attività l'hanno svolto. Va bene, speriamo che.
Oltretutto tutto questo trovi corrispondenza in quelli che sono appunto i nostri contraddittori,
Altro aspetto molto importante. Il Comune si sta interrogando sentite tremate in ordine all'opportunità.
Di acquisire, sulla base di una norma che del federalismo demaniale e via dicendo, addirittura la titolarità. Ecco della in toto, insomma del castello, che comunque rimane pur sempre una fortezza demaniale allo Stato,
Molto bene. Anche questo va benissimo piuttosto che va malissimo nel momento in cui tutto questo avviene senza una programmazione, mi viene da dire anche senza un dibattito, senza neppure portare il punto. Non dico in Commissione, non lo volete portare in Commissione,
Aprire un dibattito pubblico perché nel momento in cui noi acquisiamo il castello nella sua totalità e nella sua complessità e tenete presente che ci sarà poi l'esigenza e la necessità.
Di progettare, di fare dei progetti questo ente e termino, Presidente, la ringrazio del tempo che mi ha concesso, ma.
Il mio intervento è assolutamente condensato se si può dire perché ho toccato una serie di punti, tutti di estrema importanza, di estrema importanza, non perché inteso affrontarli io, ma perché sono obiettivamente riferiti a una fortezza. È un monumento che ha un valore identitario enorme. Ecco, terminavo col dire cosa nel momento in cui si acquisisce un bene prezioso come il Castello e bisogna comprendere che mica ce la possiamo cavare aprendo e chiudendo il portone e il castello a questo punto andrebbe no, così come avverrà, molto probabilmente in funzione del prossimo punto all'ordine del giorno piuttosto che di altro andrà finalizzato ad intercettare la la titolarità del bene a intercettare,
Fondi,
Fondi che sono riposano appunto in quelle che sono le previsioni europei, piuttosto regionale piuttosto che altro, allo stato attuale, in questo Ente non ce l'ha, un ufficio progetti, progetti, lo fa, li fanno gli stessi settori rispetto ai quali poi questi denari devono finire devono devono andare poi a rimpinguare la la programmazione,
Ma non si può pensare di fare di continuare in questo modo. Il castello dovrebbe avere una forma di Piano strategico preliminare prima ancora di acquisire quello che è un luogo della cultura a norma del Codice dei beni culturali. Insomma, piuttosto che.
Un qualcosa di tanto importante e fondamentale.
Perché rispetto a cui sicuramente potrebbe esistere no, un interessamento da parte,
L'opportunità di un interessamento da parte dell'ente, ma assolutamente questo interessamento, poi, non deve andare a precludere la possibilità che sul sul Castello, magari vado a progettare qualcun altro, cioè è chiaro che noi ce lo rispettiamo con la Direzione generale musei che una nuova entità istituite insomma nel corso di questi ultimi anni.
Però, ribadisco, non è che si può continuare in questi termini. Noi, quando io ho proposto, ho proposto come Presidente della Commissione e ottenuto con voto del Consiglio comunale, che fosse istituito un gruppo di lavoro permanente. Un gruppo di lavoro permanente significa che noi, Consiglio Comunale, ecco giusto per incidere, che avremmo partecipato senza alcun onere da poco. Dal punto di vista del Comune l'ho fatto proprio in quanto l'abbiamo fatto come consigliere comunale l'abbiamo votato tutti il 7 aprile. questa delibera del Consiglio comunale proprio in funzione di quelle che sono le problematiche, anche di natura giuridica, piuttosto che di opportunità di opportunità, anche politica che attengono a un bene di una tale importanza quindi proprio per dare un supporto no in termini di indirizzo politico ma guardate anche in termini di supporto, ha dal punto di vista proprio consulenziale. Ho terminato rispetto a quello che è la gestione di un bene che non può essere lasciato nelle condizioni in cui oggi è.
Con tutto con tutto quanto di meritorio. Vengo, viene fatto dalle associazioni che ne garantiscono in funzione di una manifestazione d'interesse promossa dall'ente piuttosto che dall'Ente stesso in funzione del meritorio. Lavoro.
Del settore preposto. Ma al di là di tutto questo, ecco il castello. Merita sicuramente una considerazione che sia non sporadica, ma che sia quotidiana. Continuativa. È mirata all'ottenimento in termini anche di obiettivi da raggiungere. Ecco, anche in termini di obiettivi da raggiungere. Questa è il senso dell'interrogazione mia e della consigliera Cavallo rispetto a cui poi oltretutto ne abbiamo anche approfondito. Insomma, siamo anche andati a verificare un po' qual è la normativa sarebbe lungo ora.
Ribadirlo in questa sede, grazie,
Speaker : spk2
Sì, grazie, risponderà il Sindaco alla sua interrogazione, consigliere, Fabrizio meno, prego, ne ha facoltà Sindaco. grazie Presidente.
Buonasera a tutti.
Sì.
A me sinceramente non sembra che il castello sia abbandonato, chissà che cosa assolutamente.
E sono andato diverse volte.
Anche recentemente la settimana scorsa c'è stato un incontro, lì c'era il Segretario generale del MiC della Regione Calabria, c'era, la.
Soprintendente dottoressa Argenti c'era il Comune di Crotone, sono andati lì in occasione.
Dell'apertura, anzi della consegna dei lavori di Bastione San Giacomo quindi.
Lavori che seguirà il Segretariato oltre 3 milioni di euro quindi parlare di abbandono e incuria del castello che in questi anni ha visto praticamente finanziamenti per svariati milioni di euro e un conto.
Riferirsi alle a alla manutenzione o alla pulizia straordinaria, che pure ha fatto il con il comune di Crotone. Quello è un altro discorso.
Sulla bonifica,
Il Consiglio comunale rispondono.
E risponde sulle cose che di propria competenza, quindi insistono ancora questa bonifica che deve fare il Segretariato, non capisco il fine, anche di queste cose è chiaro, è chiaro che il Sindaco ha interesse.
Al Castello, ha interesse alla ai lavori che stanno che sono stati,
Consegnati e ha interesse alla bonifica.
Il Sindaco la settimana scorsa dalla Regione Calabria.
E ha partecipato sino ad oggi a tutti gli incontri, forse tranne a uno. che si sono tenuti tra il MiC, la Regione Calabria e il comune di Crotone la prossima settimana saranno qui.
Io ho già sollevato il problema della bonifica del Castello e lo prova l'ho, l'ho sollevato in termini di preoccupazione proprio in virtù del fatto che il progetto era pronto, era pronto già da un bel pezzo.
E ho chiesto in maniera specifica se quel progetto con.
Gli aumenti dei prezzi.
Sostanziali che ci sono stati, soprattutto nell'ultimo anno, se quei soldi fossero ancora sufficienti per la politica,
Speaker : spk1
Quindi.
Speaker : spk2
La preoccupazione che stiamo seguendo e continueremo a monitorare tutto qua, io posso dire che.
Il Castello è stato riaperto.
E non chiuderà,
Questo è un impegno che ho già preso. molti molti mesi fa, in questi giorni in questi giorni.
Io dico.
Grazie anche all'impegno del Sindaco. ma soprattutto grazie al lavoro.
Meritorio che ha fatto il dirigente l'avvocato Marano che hanno fatto gli uffici.
Lunedì.
Speaker : spk1
Per capirci ho chiamato sia la dottoressa Argenti e sia il dottore Filippo, tema che dovrebbero essere poi gli interlocutori per un eventuale accordo, anzi una per la prosecuzione del protocollo di intesa che aveva firmato il comune di Crotone il 21 agosto 2012.
Un accordo per la valorizzazione, quindi, provvisoriamente rinnoveremo questo accordo per la valorizzazione del comune di Crotone, consentire alle associazioni che hanno partecipato e vinto alla al bando per la gestione del Castello, per cui io non la vedo in maniera così negativa.
È chiaro che.
Tutto ciò che riguarda altre Amministrazioni, al di là della lettera, al di là dei tavoli tecnici, al di là della verbalizzazione che si può fare o sulle preoccupazioni sollevate, capite bene che riguarda riguarda.
Atti, gare che deve seguire un'altra amministrazione.
La settimana scorsa, tra l'altro, sono andato pure al demanio personalmente, quindi sto seguendo la vicenda personalmente personalmente sono andato a Catanzaro, al demanio, sono andati alla Cittadella al tavolo tecnico congiunto, la prossima settimana ci sarà questo tavolo tecnico, è il modo che abbiamo deciso di proseguire questi incontri è quello di.
Di farlo con una frequenza,
Che sia Don come è stato fatto fino adesso, con una frequenza maggiore, quindi c'è l'attenzione di tutti allo stato attuale allo stato attuale, la scelta di perché una parte del finanziamento della bonifica.
Viene fuori anche. dal finanziamento di anticancro, quindi stiamo seguendo e stiamo seguendo e stiamo monitorando, io credo che veramente a giorni a giorni, così come ieri sera in maniera informale, la soprintendente, la dote, l'architetto argenti mi ha, mi ha detto, a giorni potremmo concludere questo addendum al protocollo d'intesa del 2012.
Grazie.
Speaker : spk3
Sì, grazie Sindaco e chiedo al consigliere Manno se è soddisfatto della risposta del Sindaco, comunque, se vuole aggiungere no perfetto, allora lascio la parola al Consigliere Hamel ne ha facoltà.
Speaker : spk2
Grazie Presidente. Allora dunque, innanzitutto io non ho parlato di incuria e di abbandono, quindi evidentemente ha sentito male io semmai io ho parlato di altro rispetto a quello di cui io ho parlato, lei mostra evidentemente.
Veramente disarmante la sua risposta Sindaco. Punto primo, apprendo che lei intende rinunziare, abdicare totalmente a quello che è il solo luogo di rappresentanza dell'ente ha avuto riguardo a quelli che saranno i destini del Castello perché le dice la bonifica non è competenza mia, quindi, quando la vogliono fare la fanno. Io le ricordo innanzitutto innanzitutto nel ricordo guardi, Sindaco, io non voglio infierire, ma lei mi costringe e che come oltretutto contratto, rendendosi come dire attore e di una contraddizione di un ossimoro qua lei poi alla fine ha da specificato, oltretutto i soldi alla bonifica vengono alla progettualità antica Kroton, lei lo sa che la progettualità dell'antica Kroton accordo a tre ex articolo 15, legge 241 90 Sindaco? Sicuramente lei.
C'ha poi che ce lo dice sempre che a tutti questi avvocati in Giunta quindi, a questo punto lei comprende bene che visto e constatato che gli sono stati dati 1000000 sono stati strappati dalla progettualità antica Kroton, 1200000 euro per finanziare il Governo italiano, il meno che lei possa fare è andare a pretendere che questi soldi vengano spesi per quello per cui erano stati strappati dalla progettualità. Lanciò, proprio come fa a dire che non è sua competenza, ma addirittura una competenza in termini proprio in punto di diritto, visto e considerato che parla, è parte di un accordo 1 2 2 2 2 allora Sindaco guardi, lei oggi hanno oltre, oltre ad aver detto quello che ha detto sino a questo momento, io mi potrei fermare qui no, ma insomma lei ha inteso inserire e che spero ci sta spiegando sostanzialmente che che c'entra il Consiglio comunale, guardi, io la informo che il Consiglio comunale il 7 aprile perché forse lei se lo scordato per quanto abbia votato pure a favore a istituì, ha chiesto l'istituzione di un gruppo di lavoro a cui debba debbano partecipare anche i consiglieri comunali in.
Speaker : spk1
Questi due anni e mezzo, perché lo abbiamo chiesto perché in questi due anni e mezzo, nonostante ci fosse una convenzione che comunque si avviava alla scadenza, questa Amministrazione tutto ha fatto tranne che interrogarsi su quali dovessero essere i destini di questa convenzione, piuttosto che le modalità di rinnovo che non sono semplici,
Speaker : spk2
Non sono.
Speaker : spk1
Semplici. Non la faccia semplice, perché lei sa perfettamente che non è affatto semplice, benissimo. Nonostante questo, nonostante una delibera del Consiglio Comunale il 7 aprile, lei giustamente dice che c'entra il Consiglio comunale, non lo riuniamo questo organismo, tanto io sono il Sindaco, voi siete cosa siete voi, ecco appunto e andiamo avanti. Terzo terzo ulteriore punto, quello che io, lamento Sindaco non è l'incuria, cerchi cerchi di capire. Ho fatto anche ho detto anche che meritorio e la circostanza che sia stata assegnata un'associazione che lo tiene aperto e tutto quanto io dico no, poi lei ha tralasciato completamente l'aspetto della possibile acquisizione.
Della Fortezza da parte dell'Eni. Io dico una cosa una cosa molto più importante che lei forse avrebbe dovuto persino apprezzare no, se non parte, se non fosse sempre prevenuto. In questa maniera.
Io ho detto, ma nel momento in cui noi vogliamo addirittura acquisire un il Castello di Carlo quinto che non vorrei sbagliare se non è la prima e la seconda fortezza più estesa del meridione d'Italia in termini di cubatura, vogliamo a un certo punto porci il problema di che cosa farci. Vogliamo costituire un gruppo di progettazione sennò lasciamo dalla Direzione generale musei che magari lo sono capaci e noi no mica basta tenerlo aperto. Il castello Sindaco ha capito, la capisce afferra noi in questi due anni e mezzo la sua Amministrazione ha perso fior di quattrini perché non è stato fatto un istituzionalizzazione del museo civico se voi l'aveste del Museo Civico esistente nel castello, se voi l'aveste fatto avreste potuto partecipare, gli uffici avrebbero potuto partecipare ai bandi progettuali. Oggi noi voteremo in zona Cesarini un regolamento sull'archivio storico che ci consentirà, speriamo di poter intercettare dei finanziamenti. Quindi il mio invito nuovamente un invito alla cooperazione, anche un invito al senso di responsabilità e anche ai suoi doveri giuridici Sindaco perché noi non ci può dire che noi siamo il Consiglio comunale, alla fine non c'entriamo niente visto. E constatato che oltretutto non fosse che per questo Sindaco la deliberazione del 7 aprile, l'ha votato anche lei e termino dicendo quando lei dice che il Castello lo parli aperto perché lo dico da mesi con intendiamoci cosa intende lei permessi perché lei fino a un mese prima, rispetto al 7 aprile, dichiarava in Commissione che il Castello non si doveva riaprire se prima non veniva integralmente bonifica, lei è quell'altra, come dire fautrice, ho terminato grazie presidente, fautrice di buone notizie per la città dell'onorevole Corrado in combinato disposto in favore di streaming nel corso della Commissione che presiedo avete sostenuto questo poi, salvo la la deliberazione del Consiglio comunale 7 aprile, che invece voi lei stesso ha votato e gliene faccio merito in cui si è detto che invece il Castello va aperto. Grazie per.
Speaker : spk2
Grazie consigliere Mineo ha chiesto la parola il Sindaco per fatto personale.
Consigliera Meo vede le erbacce, ma no, ma io, ma anche per fare alcune precisazioni, guardi perché io non sicuramente non devo difendere l'operato perché so quello che sto facendo, lo sanno, gli uffici sanno che vengono da me costantemente per contattare o la soprintendente o il Segretariato o il dottore Lemma quindi o il demanio. perché non l'ha,
Speaker : spk1
Detto.
Speaker : spk2
Bene, il consigliere Meo, la faccenda è complessa e complessa,
Noi vogliamo puntare all'acquisizione del bene.
È ambizioso il progetto, ma l'abbiamo.
Questo no, no, le dico di più, questa acquisizione era stata tentata già una decina di anni addietro,
Già una decina di anni addietro.
Dobbiamo approfondire la questione per capire dove e come e perché è stata interrotta già quella procedura di acquisizione del bene. Lo dico al diciamo ai consiglieri comunali che probabilmente alcuni non sanno la vicenda il Castello e del demanio.
Castello di proprietà del demanio,
Noi fino a prima del Covid, pagavamo pagavamo addirittura una retta, chiamiamola in questo modo all'Ufficio del Demanio.
Ovviamente,
Dal punto di vista dei beni.
Storici, che la competenza del Segretariato della Soprintendenza, quindi, anche per permettere un chiodo.
Si deve ottenere l'autorizzazione.
Oggi c'è un'urgenza e una necessità impellente che è quella di dare seguito a un accordo di Val di valorizzazione che scadrà nei prossimi giorni,
Ma l'impegno, l'impegno che sto adoperando in questi giorni, ma noi in queste ultime settimane, soprattutto va nella direzione di un rinnovo provvisorio, vediamo un po' se uno un anno, con un ulteriore anno di Tacito di tacito rinnovo,
Io il quando dico.
Che per quanto riguarda la manutenzione che è abbandonato, che.
Il comune di Crotone può intervenire, l'ha già fatto e continuerà a farlo ci vuole un progetto ambizioso, perché i 3 milioni adesso li sta spendendo il MiC, il Segretariato.
Qualora il Comune di Crotone dovesse acquisire il bene, poi sarà nostra competenza partecipare a un progetto più ambizioso di valorizzazione del Castello, però stiamo procedendo per passi per passi che vi posso assicurare, non solo piccoli consigliera, Meo io le posso assicurare che gli uffici stanno facendo un lavoro straordinario. In poche ore mi hanno consegnato lunedì la telefonata con la dottoressa Argenti e il dottor Filippo tema è già ieri sera, in maniera informale. Avevo trasmesso gli atti ad entrambi, quindi speriamo, nei prossimi giorni di chiudere questa vicenda. Non era per fatto personale Consigliere Meo, ma solo per fare ulteriori precisazioni e le posso assicurare che abbiamo lo stesso interesse che lo stesso interesse quel castello, per quanto mi riguarda, non chiuderà mai.
Speaker : spk1
Grazie Sindaco.
Se ha tre minuti perfetto, grazie grazie.
E quindi passiamo al quarto punto, all'ordine del giorno approvazione del Regolamento dell'Archivio storico comunale.
C'è una relazione, immagino no.
Quindi, relazione una.
Chi fa la relazione scusi, ho il.
Allora, scusate, mi scuso.
No, però è scritto Assessore.
Le devo dire una cosa.
A sé, un secondo un secondo, solo.
Se c'è una relazione, forse avrei dovuto dire prima, però mi sono allontanato. C'è una relazione da parte dell'Assessore che propone.
Questo regolamento che bene sennò interverrà a illustrare diciamo, in qualità di Presidente il la, il consigliere Fabbri che me ne ha facoltà, mi sembra che si sia già prenotato, quindi prego Consigliere ma.
Speaker : spk3
Allora oggi innestiamo, diciamo, affrontando l'approvazione di un regolamento.
Che è quanto mai opportuno, in quanto va a disciplinare qualcosa che per forza di cose.
Già esiste nel nostro Ente,
Visto e considerato che l'Archivio storico comunale di un qualunque comune conserva quelli che sono i documenti prodotti dall'Ente e relativi alla propria attività amministrativa piuttosto che i documenti provenienti da altri enti o singole personalità che poi confluiscono nel patrimonio comunale. Quindi ha un'importanza, diciamo.
Assolutamente strategica, al fine di ricostruire quella che è l'identità e la storia di una comunità. I beni in questione, poi, alla fine vengono considerate alla stregua di beni culturali demaniali inalienabili. Quindi, cosa significa che, ad esempio, tutta la documentazione, le lettere e i lavori preparatori, tutto un tutto, un gran quantitativo di documenti, no, che naturalmente non è che vengono.
C'è anche necessità, poi, di un filtro che necessita anche di una valutazione in ordine a cosa conservare cose, meritorio di convegni di comuni, una conservazione piuttosto che il contrario. Ecco, pensate che so a iniziative importanti di questo Ente da parte che che nel corso degli anni si sono avute, pensiamo al premio Crotone o pensiamo ad altro ancora? Ecco, ecco l'esistenza di un archivio storico evita la possibilità che questo patrimonio di documenti.
Vada vada disperso.
Speaker : spk1
Quindi questo è sostanzialmente lo scopo. La finalità.
Di un archivio storico ora,
Naturalmente su questa, su questa diciamo su questo patrimonio.
Esistente e già esistente, perché comunque è l'archivio storico, in realtà già esiste, già esiste dal 1900, ora non ricordo di preciso, ma.
Venne istituita con una deliberazione dell'85, ecco per l'appunto.
E naturalmente poi oggetto di studio. Sul punto, tra l'altro, vi è stata anche in corso di Commissione una assolutamente interessante e proficua,
Come dire un dibattito, un confronto tra consiglieri comunali in funzione di quelle che dovrebbero essere no. Mi va di ricordarlo perché oltretutto oggi probabilmente non verrà apportata alcuna de alcuna modificazione al testo, però non non è da escludere, visto e considerato oltretutto.
La numerosità dei consiglieri comunali, che invece.
Volevano privilegiare una lettura di questo tipo. Ecco, non escludo che in futuro alcol con il Consiglio comunale possa tornare a deliberare con qualche emendamento avuto riguardo al testo in via di approvazione.
Proprio per voler massimizzare in qualche misura.
Quello che è il ruolo.
Di consultazione e di studio e farne carico in qualche misura anche agli uffici. Ora è un tema molto delicato, perché è chiaro che gli uffici in questo momento sicuramente non avrebbero la possibilità di fornire come fosse, così come possiamo dire, anche un'assistenza alla consultazione. Sicuramente però, trattandosi poi di una petizione di principio, è in funzione di quello che dovrebbe essere auspicabilmente una dotazione organica del preposto settore che consenta ecco magari di svolgere attività che vadano oltre l'ordinario. Questa potrebbe essere comunque un qualcosa di importante che possa essere inserito perché noi ci perché gli uffici prima.
La co, la Commissione dopo si sono.
Diciamo prodigati in un'attività di recepimento del regolamento, così come ci è stato proposto dagli uffici e quindi di approvazione del medesimo in tempi così da record. Questo stesso Consiglio comunale trova una sua spiegazione proprio in funzione di quello che era l'urgenza di deliberare. Per quale ragione perché c'è un bando che al quale sicuramente il Comune a questo punto riuscirà a partecipare, ma che prevede come condicio sine qua non che il che esista un regolamento sull'archivio storico, quindi con tanto e meritorio senso di responsabilità, il.
Diciamo, la Commissione preposta alle Commissioni preposte ai consiglieri comunali si sono ecco, riuniti con una certa urgenza e senza che questo lo voglio specificare, però che è importante, senza che questo abbia in qualche misura precluso.
Anche il dibattito e il livello del dibattito perché vi ripeto in questa sede non si arriverà probabilmente a proporre un emendamento non so i colleghi, mi sembra che sino a questo momento non sia stato proposto, ma io sicuramente mi auguro di poter riportare la discussione in Commissione in maniera tale poi da poter.
Integrare eventualmente questo regolamento con ulteriori idee che possono essere frutto è conseguenza del dibattito già affrontato. Quindi qual è stato lo scopo? Lo scopo era quello di dotare questo ente di un Regolamento, cosa assolutamente necessaria per un per un archivio storico e quindi consentire poi all'Amministrazione, e quindi gli uffici, di partecipare a un bando che scadenza il 31, quale auspicabilmente, naturalmente non possiamo fare progetti o programmi, però, auspicabilmente dovrebbe consentire appunto di ottenere delle risorse che consentano, appunto, finalmente, di voler effettivamente determinare. Insomma, perché sulla carta l'archivio storico già ci sarebbe, ma.
Né nei fatti, ecco l'archivio storico di fatto non c'è o comunque non è assolutamente paragonabile a quello che è esistente, attivo in altri contesti territoriali e in altre amministrazioni. Quindi ecco.
L'importanza, l'importanza è duplice. Innanzi innanzitutto ci saremmo comunque dovuti determinare e, oltre a doverci determinare, lo facciamo e lo abbiamo fatto, ripeto, sottoponendoci anche.
Attività di approfondimento che hanno preceduto la Commissione, che l'hanno anche seguita, ma siamo poi riusciti a condensare in un'unica Commissione. Per quanto concerne la Quarta Commissione, almeno in un'unica Commissione, la discussione e l'approvazione della dell'Archivio storico, quindi un semmai dovessimo poi, naturalmente non possiamo dire se questo avverrà o meno, ma semmai dovessimo dovesse andare in porto questa progettualità. Io credo che un merito.
Non secondario andrà attribuito al lavoro delle Commissioni consiliari. Tenete presente che si tratta di un finanziamento di svariate decine di migliaia di euro, ma soprattutto si tratta di un finanziamento che consentirà ove fosse reperito, ma ripeto comunque andava approvato.
Speaker : spk3
Il regolamento sull'archivio storico, dove fosse reperito consentirà.
Al Comune di dotarsi di un servizio assolutamente fondamentale al fine di costituire neppure mantenere, mi verrebbe da dire,
È approfondire e quella che è la nostra coscienza critica di cittadini, il nostro senso di appartenenza e il nostro senso identitario, e quindi la nostra storia, quindi è un fatto molto importante e qui, una volta di più, ringrazio i colleghi consiglieri comunali che oggi, con il loro lavoro e in qui nella Commissione cultura, ci hanno consentito di poterci interrogare e quindi di poter deliberare su un argomento e su un punto tanto cruciale e importante e speriamo che in futuro riusciremo magari con più calma. Ecco a rivedere, a vedere, a verificare quelle che sono state pure delle valutazioni assolutamente opportuno, che potranno essere recepito in futuro i testi del.
Eventualmente del regolamento emendato questo molto. In sintesi, poi, naturalmente, il Regolamento costa.
Di 23 articoli. Io non.
Speaker : spk1
Non mi dilungo.
Speaker : spk3
In una lettura in un'esplicazione.
Dettagliate descrittiva.
Di tutti questi articoli, ma è una è un regolamento molto bello da leggere perché fa proprio riferimento a quelle che sono le nostre potenzialità ai nostri doveri, anche perché noi abbiamo dei doveri di conservazione della memoria e quindi del patrimonio anche culturale,
Mi verrebbe da dire mnemonico, ma insomma, del del patrimonio proprio identitario dell'Ente. Noi in questo momento stiamo facendo in qualche misura la storia di questo Ente, stiamo deliberando, stiamo decidendo, stiamo producendo atti amministrativi. Sicuramente una parte di essi un giorno troverà posto appunto anche nell'archivio storico. Grazie, Presidente,
Speaker : spk2
Grazie consigliere, Fabrizio Meo, chiederei alla consigliera.
Vendere, dilungarsi perché risulterebbe non locata, mentre la consigliera Jacopozzi forse ha dimenticato di consegnare il badge.
Allo Pres perfetto va bene, allora in Aula la consideriamo temporaneamente assente.
E quindi è aperta la discussione.
Ha chiesto interviene, il consigliere, peraltro ne ha facoltà,
Speaker : spk1
Io ringrazio.
Lei, Presidente, per avermi dato la parola, ringrazio il consigliere Mei come Presidente della Commissione, però in virtù di questo Regolamento, siccome non abbiamo presentato emendamento proprio per evitare.
Di dilungarci in merito alla discussione. chiedo.
All'Assessore al Segretario e Presidente della Commissione stessa che il regolamento venga,
Come dire,
Completato in alcuni punti della situazione, per esempio manca di orario di apertura, sia di mattina che di pomeriggio,
L'articolo 21 va modificato,
Naturalmente lascio a dopo la discussione, perché stasera, visto che.
Ci sono dei tempi e burocratici da seguire e soprattutto propedeutici in virtù del fatto del finanziamento che c'è in essere su questo archivio di Stato, però invito l'assessore e il Presidente della Commissione mensa.
E soprattutto i dirigenti dell'ufficio degli uffici di apportare le dovute modifiche, inserire all'interno del Regolamento stesso per essere completo in tutto e per tutto grazie,
Speaker : spk2
Prego, ne ha facoltà a Cassino. Sì, sì, allora.
Speaker : spk3
Sono state poi, per la verità, il consigliere Pedace ha fatto anche delle proposte e se vogliamo anche più,
A mio avviso, persino significative e incisive di quella che è stata prospettata. A titolo esemplificativo, allora, premesso che noi avremmo tranquillamente potuto emendare il Regolamento in sede di Consiglio comunale senza che questo avesse prodotto un qualche tipo di rallentamento, perché comunque usciremo con una deliberazione e quindi.
Sia che essa sia emendata sia che non lo sia, avremmo potuto farlo già in questa sede. Ora non sono stati presentati emendamenti,
Per la verità, io questo questo specifico punto non è stato portato all'attenzione della Commissione. Consiliare è quello dell'orario di apertura.
Mi viene il dubbio, viene perplessità. Mi verrebbe da dire che non si può prevedere un orario di apertura e di chiusura in funzione, in considerazione del fatto che attualmente l'Archivio storico, altre altro, non è che è costituito che degli ad alcuni armadi che sono piazzate all'interno della biblioteca comunale e quindi, chiaramente gli orari di consultazione coincidono con quella biblioteca comunale. Nel momento in cui poi invece si costituisce, si istituisce un una struttura diversa con personale che magari non dipenda da specificatamente dagli orari della biblioteca, piuttosto che altro, allora chiaramente si può, ci si potremmo fare un.
Sarà opportuno, ma in questo modo, in questo momento, andare a inserire nel Regolamento un orario di chiusura e di apertura, francamente sarebbe una finzione giuridica perché non esiste la possibilità di discernere la consultazione delle librerie in che stanno in biblioteca da quelli dell'archivio storico. No, altre, ripeto l'altra. L'altra valutazione che è stata fatta era stata appunto in ordine, non lo dico per giustizia anche rispetto a quella che è stata la discussione che si è sviluppata in Commissione in ordine all'opportunità di stabilire in punto di principio che i soggetti che vadano a consultare.
La documentazione relativa all'archivio storico abbia non soltanto l'accesso alla medesima ma abbiano anche un'attività abbiano, possono fruire proprio di un'attività come dire di supporto. Ora, allo stato attuale, sarebbe anche in questo caso assolutamente stravagante pretendere una tv che un'attività di questo tipo possa essere fornita visto e considerato che, stante il personale a disposizione della biblioteca piuttosto che dell'intero settore, ecco anche a poter prendere per buono che l'intero settore vada a dedicarsi dirigenti esclusa. Sono tutti gli altri a un'attività di questo tipo. Non sarebbe possibile, però, come petizione di principio si può pensare anche di inserirla come petizione di principio. Però a questo punto io mi rivolgo all'Amministrazione, mi rivolgo al Sindaco, mi rivolgo alla Giunta perché è inutile dire che la cultura è una cosa importante se poi non si forniscono gli uffici di adeguati strumenti. No e termino perché è fondamentale. Anche la valutazione fatta dal consigliere Pedace ha un senso nel momento in cui ci sia una dotazione organica, altrimenti non è possibile.
Speaker : spk2
Grazie grazie.
Speaker : spk1
Consigliere, ma forse l'Assessore volevo soltanto fare una precisazione in merito.
In riferimento all'intervento del consigliere pedaggio,
Speaker : spk2
Prego credo buonasera a tutti. Intanto.
Credo comunque che l'avvocato Meo abbia risposto in parte.
Sicuramente gli uffici non hanno tanto personale, per cui possono stare.
Comunque in linea. con le richieste che vengono fatte dai cittadini puntualmente, ecco.
Ed è impossibile, secondo me.
Ovviamente, già inserire un orario di apertura e di chiusura in un regolamento, perché gli orari devono seguire la contingenza, no, quello che per gli uffici si verifica giornalmente in ogni caso.
Sul sito dell'Ufficio cultura già esiste un orario di apertura e di chiusura. Volevo fare giusto questa puntualizzazione, poi è chiaro che questo regolamento si può modificare, è migliorabile in ogni caso e comunque un regolamento che, in linea con il codice con quanto previsto dal codice dei beni culturali e del paesaggio precisamente a partire dagli articoli 122 e seguenti.
E quindi vi chiedo comunque di approvarlo, perché è molto importante per noi partecipare a questo bando, il fine di questo bando è quello, la partecipazione a questo bando ha come fine quello di potenziare digitalmente il nostro archivio storico comunale, grazie.
Speaker : spk1
Grazie Assessore, Corigliano se non ci sono altri iscritti a intervenire.
Mettiamo ai voti, la apriamo la votazione, apprezziamo i voti, il deliberato.
Sono presenti in Aula.
Liguori Paola.
25 consiglieri con 25 voti favorevoli, nessun astenuto, nessun contrario.
Viene approvata la delibera,
Votiamo per l'immediata esecutività.
Non ha votato solo riga.
Sono presenti numero 25 Consiglieri hanno votato.
Non sono presenti in Aula 24 Consiglieri, qualcuno si è sbloccato.
Con 24 voti favorevoli, nessun potere, nessun astenuto, viene approvata anche l'immediata esecutività.
Non ci sono altre comunicazioni, quindi, alle ore.
18:50 alla seduta di quest'oggi.
Chiudo, grazie.
Speaker : spk3
Che si sblocca.
Speaker : spk1
Quindi.