
Di seguito una breve descrizione dei principali servizi disponibili:
Cliccando su “CC”, nell’angolo in basso a destra del video, è possibile attivare o disattivare la visualizzazione dei sottotitoli.
Per ciascuna seduta sono disponibili:
- le trascrizioni integrali degli interventi;
- l’elenco degli interventi in ordine cronologico e dei punti all’ordine del giorno trattati.
La mediateca è interamente esplorabile.
- Ricerca semplice per:
- Oratore: consente di selezionare solo le sedute di Consiglio in cui uno o più oratori selezionati sono intervenuti.
- Argomento all’ordine del giorno: consente di selezionare solo le sedute di Consiglio durante le quali sono stati trattati gli argomenti di interesse.
- Data o periodo temporale: consente di selezionare le registrazioni di sedute svoltesi durante uno specifico arco temporale o in una specifica data.
- Ricerca Avanzata: è possibile ricercare singole parole, nomi, frasi, argomenti trattati durante le discussioni in Consiglio e ottenere come risultato tutte le registrazioni delle sedute durante le quali se ne è discusso, potendo riascoltare tutti i punti esatti in cui sono state pronunciate la parole di interesse.
Alla data odierna i social abilitati sono:
Per attivare il servizio è sufficiente registrarsi inserendo l’indirizzo email sul quale si desidera ricevere l’alert e indicare le parole/argomenti di interesse.
Dopo aver impostato i criteri delle notifiche, si riceverà un’email contenente:
- l’indirizzo internet della seduta on line di riferimento
- la sessione di seduta con i criteri di ricerca impostati
- l’elenco dei link alle porzioni di Consiglio in cui vengono pronunciate le parole specificate nei criteri di ricerca. Le parole trovate sono evidenziate in corsivo.
CONTATTACI



Allora siamo vogliate videoregistrare per cortesia, nel frattempo il Segretario può procedere al rituale appello prego Segretario, grazie Presidente, buonasera a tutti sono le 16:26 voce Agri.
Arcuri.
Cantafora, assente, giustificata, Capparelli.
Cavallo US assente, giustificata, Ceraudo.
Devono familiari, Fiorino, Giancotti, mi sembra che anche Giancotti, assente, giustificata io poli.
Le rose.
Passa Liguori.
Lo Guarro manica, Antonio 68 sia centre manicheo, Fabio Marrelli, Mazzei.
Meglio, Antonio presente, insomma.
È pesante, ko fosse spostato a questa domanda, è assente un costante Megna, Mario presente, Meo.
Mungari.
Passalacqua, Pedace.
Vincitore.
Prisma riga, riga e presento Talarico.
Tesoriere.
Venneri, Renna Giada Renna, Pier Francesco.
1 4 5 3.
26 Porto presenti Meo, male Marrella, devono loggarsi okay 26 presenti, prego, Presidente, grazie Segretario Generale, procediamo con l'Inno nazionale, prego.
Eh, sì, c'è una richiesta da parte del consigliere del Consiglio, consigliere familiari, prego eh, grazie Presidente, e vorrei che si facesse un minuto di silenzio in memoria del carabiniere canone Grottaglie, ucciso in uno scontro a fuoco con due malviventi nei giorni scorsi grazie, credo che sia una richiesta condivisibile non ci sia nulla in contrario da parte del.
De l'intero Consiglio comunale, quindi.
Fare osservare questo minuto di silenzio così come richiesto dal Consigliere.
Familiari, grazie.
Passiamo alla trattazione dell'ordine del giorno, come primo punto vi è l'adeguamento.
Awed adeguamento, commissione speciale pari opportunità.
Quindi, in buona sostanza, vi è l'inserimento giù una nuova componente della Commissione pari opportunità, ovvero la signora Carluccio Francesca nominata dalla consigliera comunale, Daniela Venneri, per il gruppo consiliare, De Magistris, Presidente.
In sostituzione di nessuno, perché è la presenza della consigliera Venneri in qualità di consigliera comunale, quindi se.
Un nulla osta la mettiamo ai voti, quindi votiamo per questa.
Adeguamento della Commissione speciale per l'opportunità per alzata di mano.
Perfetto, e allora apriamo la votazione.
Sono in aula presenti 27 Consiglieri.
Esercitano il diritto al voto 27 Consiglieri.
No, sono presenti numero 25 Consiglieri.
No.
Perfetto, all'unanimità viene approvato il punto all'ordine del giorno, non c'è immediata esecutività, quindi passiamo alla trattazione del punto successivo, vi è una mozione, è quella del Consigliere Andrea De Bona, che per un fraintendimento con gli uffici, cioè a me gli uffici non è stato inserito all'ordine del giorno ritengo che debba essere inserita quindi chiederei al Consiglio comunale di esprimersi circa appunto l'inserimento all'ordine del giorno.
Nel frattempo.
Ti dico di cosa trattasi.
Piuttosto.
Mozione del consigliere comunale di Crotone devono Andrea, per la calendarizzazione per Calenda, calendarizzare gli interventi di verde pubblico.
Inserire tale attività sull'albo pretorio del comune di Crotone quindi questo è l'oggetto della mozione e la mettiamo ai voti per alzata di mano questa volta perché ancora non inserita giusto si per inserire per alzata di mano, quindi chi è favorevole all'inserimento di questa mozione.
Unanimità e quindi non nessun contrario, nessun astenuto, quindi inseriamo, oltre a chiedere il parere al dirigente, stiamo chiamando perché madre di Nuvola okay.
Restiamo in attesa del parere del dirigente, perché c'è un anche sulle mozioni, il dirigente degli Affari Generali apporre il.
Il suo parere tecnico.
D'accordo, allora mi dicono che il parere del Segretario generale che il parere a formulare quindi.
E.
È inserita al primo punto all'ordine del giorno.
Anche perché come numero di protocollo andava inserito appunto il primo punto all'ordine del giorno, quindi chiederei al consigliere De Bona di voler illustrare la sua mozione, prego,
Grazie Presidente e soprattutto grazie ai colleghi Consiglieri comunali, perché quest'oggi ho portato una mozione che, secondo me, non può avere un aspetto politico, noi, per un momento dobbiamo immaginare di essere dei cittadini.
Che hanno bisogno.
Hanno la necessità di sapere.
Quando gli interventi di verde pubblico avvengono nella propria zona che significa ad oggi noi abbiamo investito, poi leggerò nello specifico l'oggetto della mozione. Cosa chiediamo? Noi? Abbiamo speso diversi milioni di euro e ben venga che in città si spendono diversi milioni di euro per le attività inerenti al verde pubblico. Questo cosa prevede, ha previsto di esternalizzare un servizio. Ha previsto che venisse anche resa più forte la macchina pubblica dei dipendenti pubblici dedicati alla gestione del verde pubblico, ma ad oggi, dopo quasi cinque anni di Amministrazione, un cittadino non è a conoscenza di quanto nella propria zona vengono fatti gli interventi di verde pubblico. Parliamo degli spartitraffici, parliamo delle aree delle proprie zone in cui abitano, oppure delle zone che vanno a frequentare. Spesso diciamo che oggi un.
Cittadino deve rivolgersi al consigliere comunale o al dirigente o al funzionario o all'Assessore di turno per sapere quando vengono fatti questi tipi di interventi. Beh, capite che non è un'attività del tutto trasparente, un'attività che si può.
Manifestare non è il caso nostro, ma in una clientela, perché riesco ad ottenere il consenso anche del cittadino, avvisandolo dicendogli o risolvendo il problema, perché appunto non c'è una programmazione a lungo tiro, essendo che la nostra città ha un perimetro di 180 metri quadrati sono state inquadrate con la delibera di Giunta del 24 febbraio le aree di intervento.
In cui dovrebbero lavorare, intervenire i dipendenti del verde pubblico o la ditta esterna che gestisce il verde pubblico. Ad oggi, dopo cinque anni di Amministrazione, abbiamo questa grave difficoltà. Voi dite, va be'è una cosa banale, finalmente si vede qualcosa in tema di verde pubblico, non lo non lo metto in dubbio, è tutto discutibile, ma non voglio essere bastian contrario di niente e soprattutto non voglio essere distruttivo. Voglio contribuire, quindi vorrei che i 32 Consiglieri 33 con il Sindaco ma egli presenti in Aula per un attimo si rendessero conto di essere dei cittadini che vogliono andare su un sito, quindi l'albo pretorio, il sito del Comune di Crotone, la pagina Instagram alla pagina Facebook, in quanto le pagine istituzionali ricordo che sono dedicate all'informazione verso il cittadino. Appunto, questo cittadino riesce finalmente a sapere che dall'1 giugno al 7 giugno si interviene in via Nazioni Unite comodo X zona y zona Z zone. Dal 7 giugno al 14 giugno si interviene in via Giovanni Paolo X. Zona Z zona y zona, perché questo ovviamente.
Per rendere più trasparente l'attività del Comune, perché noi facciamo la derattizzazione, sappiamo in quale area, in quelle zone viene fatta la derattizzazione, ci sono altre attività che vengono rese pubbliche, non capisco il motivo per cui, dopo che abbiamo assunto un, agronomo dopo che spendiamo una barca di denari per consulenti esterni con affidamenti diretti perché non riuscire a trovare se non all'interno del Comune all'esterno del Comune un ingegnere, un soggetto che possa appunto non solo perimetrare ma proprio indicare,
Gli interventi, gli uomini, i mezzi che servono e quanto tempo serve appunto per poter fare quelle opere. Abbiamo spesso davvero tantissimi denari o non sto qua ad illustrarvelo, allora dico cari Consiglieri, sì, abbiamo il privilegio che cinque anni fa in tanti non avevano.
Che pretendevano la trasparenza, ecco di poter stare qua dentro di poter conoscere a memoria, alle stanze, sapere da chi poterci rivolgere.
Per un semplice favore, un semplice.
Diritto di un cittadino. Oggi dico perché non ragioniamo da cittadini, perché non ragioniamo in maniera trasparente, perché non superiamo per un attimo l'aspetto politico e quindi la provenienza di questa richiesta, e diciamo sì, si può fare. Si deve fare anche perché, all'interno di questa mozione, abbiamo dato il tempo che chiaramente c'è da cinque anni, ma abbiamo dato ulteriore tre ulteriori tre settimane per potersi organizzare. Gli uffici non sono tre, diventano 6 non è un problema, ma l'importante è partire. Allora, Presidente, se lei lo ritiene opportuno, leggo proprio l'oggetto della mozione col suo contenuto.
Allora, mozione il Consiglio comunale di Crotone per calendarizzare gli interventi di verde pubblico, inserire tale attività sull'albo pretorio del comune di Crotone.
Premesso che quanto in oggetto un atto formale che mira, organizzare e pianificare le attività di manutenzione e gestione degli spazi verdi della città.
Premesso che da più tempo diverse Commissioni consiliari l'unanimità dei presenti, propongo un'attività specifiche per la manutenzione periodica di parchi, giardini e altre aree verdi, che includono calendari dettagliati degli interventi previsti, allocazione delle risorse necessarie per eseguire gli interventi, monitoraggio e valutazione dell'efficacia degli interventi.
Considerato che l'Amministrazione voce ha destinato diversi milioni di euro delle royalties previste per l'accordo di sviluppo per l'accordo di sviluppo per la città con annessi Pea al Settore Verde pubblico, considerato che diverse attrezzature acquistate con affidamenti diretti sono frutti, l'indicazione di un soggetto preposto considerato che una parte del servizio di verde pubblico è stato affidato ad una ditta esterna per una cifra che si avvicina al milione di euro nel triennio.
Preso atto che il Comune di Crotone nel piano delle assunzioni ha previsto ed assunto diverse unità destinate al servizio di manutenzione e cura del verde cittadino, preso atto che, tra le varie assunzioni fatte, se inquadrata la figura di una o di un agronomo, preso atto che diversi tirocinanti sono impiegati nelle attività quotidiane che riguardano il verde pubblico cittadino, oltrepassando anche quelle che sono le loro mansioni specifiche per come comunicato dagli stessi, ebbene virgole tarlo, questo preso atto che tale argomento è stato oggetto di un'interpellanza comunale che non ha vista soddisfatta la richiesta del consigliere proponente. Preso atto che tale attività si ritiene fondamentale per garantire il principio di trasparenza su cui l'Amministrazione comunale deve basarsi, si propone che tale emozioni e diventi un indirizzo operativo per l'Amministrazione comunale, che deve seguire le indicazioni del Consiglio comunale ed attivarsi entro e non oltre tre settimane dall'approvazione della mozione nel pubblicare il calendario annuale degli interventi di verde pubblico cittadino è stato firmato. Andrea De Bonis ricoverati. Giuseppe Fiorino. Salvo riga fa più Obizio, no sottoponevano. Chiedo scusa, Fabrizio Meo, Annamaria Cantafora Andrea tesoriere, Fabiola Marrelli, Marisa cavallo Antonio Manica, Christian Prisma in giro Pingitore, è chiara Capparelli. È chiaro che non non l'ho presentata dalla maggioranza per una questione, comunque,
Anche di etica politica, però l'ho voluta presentare la. Voglio allargare a tutti i componenti di questo Consiglio comunale, specificando soprattutto che, ripeto, è un'attività di trasparenza nei confronti della cittadinanza ed o non è un cercare di mettere in difficoltà l'Amministrazione, perché l'Amministrazione non va messa in difficoltà. L'Amministrazione va sostenuta ed è fondamentale avere un'opposizione attenta, perché l'attenzione dell'opposizione garantisce alla maggioranza di commettere il minimo degli errori. Questo è lo scopo, sapere che c'è qualcuno che al primo errore, te lo fa notare, questo è l'obiettivo della dell'opposizione, poi è ovvio che ognuno di noi ha un ideale politico. Ognuno di noi ha un percorso, ma siamo amministratori della città di Crotone e mi auguro.
Che, come si va a votare all'unanimità la mozione sulla Palestina, ben venga la mozione sulla tampon tax, ben venga la mozione sulla qualunque andiamo a votare anche all'unanimità una mozione, andiamo a deliberare un qualcosa che può essere a favore nell'immediato dei nostri concittadini, grazie.
Grazie alla prossima discussione in Aula.
Ha chiesto di intervenire il Consigliere Mereu. Prego sì, grazie Presidente, grazie buongiorno a tutti, dunque allora io ho firmato sottoscritto questa mozione, soprattutto perché porta in Consiglio comunale e il tema della trasparenza. No, che è sicuramente il tallone d'Achille di questa Amministrazione che doveva fare appunto di questo palazzo, non so più che un palazzo di vetro, proprio un palazzo di aree, addirittura, ebbene, dico che l'ho firmata per questa ragione, soprattutto perché io effettivamente poi, in un nuovo o scarsa fiducia in ordine alla volontà di questa Amministrazione di rendere trasparente proprio questo servizio, visto e considerato che sono tante le cose che assolutamente trasparenti, non sono nell'operato di questa Amministrazione e perché lo dico perché ho questa sfiducia in quanto l'Assessore, già in un'occasione, ho incominciato a mettere le mani avanti, ma qui non è possibile, va beh, insomma, vedremo, vedremo come finirà questa votazione, perché dico che è il tallone di Achille, va beh, innanzitutto non non possono essere contraddetto sul punto, altrimenti mi ripropongo di fare e di fare appunto, di chiedere l'immediata entrare in una mozione in futuro per discutere proprio di questo aspetto ha avuto riguardo anche semplicemente avuto riguardo a quelle che sono tutte le sezioni del sito del Comune di Crotone che andrebbero assolutamente aggiornate piuttosto che riempite di contenuti e che attengono appunto alla necessaria pubblicizzazione di atti progettualità e via dicendo. Insomma, potrei iniziare a da adesso a parlare sul punto e terminare più o meno. Non mi basterebbero sicuramente i minuti residui, quindi,
C'è questo problema, un problema che peraltro diventa diventa pressante. No, diventa pressante. Ha avuto riguardo a tutta una serie di questioni, circostanze che ingenerano obiettivamente dei dubbi in ordine al quale siano le motivazioni del perché una Ungaretti determinata cosa avvenga e questo è appunto una di quelle, insomma perché si fa una zona prima di un'altra, perché non si fa una zona affatto, perché ci sono zone nel comune di Crotone che veramente avrebbero oltretutto una necessità, un bisogno di interventi più frequenti di altre zone, perché magari sono il comune di Crotone, tra l'altro ha un'estensione abbastanza significativa, ma ecco che vi sono delle zone, per esempio, che è molto più che periferie e quasi campagna in cui ci sarebbe la necessità di interventi, perché quelle sono zone antropizzate in cui vivono i nostri concittadini e quindi se noi mica, li si può lasciare preda, appunto del del no delle erbacce dell'erba, della savana piuttosto che appunto degli animali che nella savana prosperano. Quindi zanzare e via dicendo, eccetera. È una problematica che si lega strettamente col problema, per esempio, della disinfestazione. Questo, ma comunque è sicuramente sarebbe comunque auspicabile. Al di là della trasparenza, sarebbe auspicabile che appunto i cittadini possano sapere, anche per potersi irregolare, anche per potere a un certo punto richiedere, ribadisco, degli interventi straordinari e specifici in certe zone piuttosto che in altri. Io ribadisco, non ho grande fiducia in ordine alla volontà, al desiderio di questa Amministrazione di adeguarsi a questa richiesta di trasparenza. Basterebbe andare a vedere un attimino, un qualche ulteriore esempio. Insomma, ho qualche campanello d'allarme e trasparenza sulla gestione del verde pubblico e ma si desse, ad esempio, trasparenza su quelle che sono le aree verdi, che ho chiesto molte volte no all'Assessore Cretella. Questa trasparenza in ordine alla gestione delle aree verdi non mi è stata data.
Perché delle aree verdi vengono gestite sulla base di cosa, sulla base di di di quale investitura, visto e considerato che in molti casi in passato abbiamo potuto rilevare anche in Commissione come il periodo di affidamento dell'aria era ampiamente scaduto e ciononostante l'Amministrazione non ero intervenuta nei termini in cui invece sarebbe dovuta intervenire. È inutile rammentare come si sono sollevate problematiche che poi hanno portato addirittura la caduta di precedenti Amministrazioni per questioni forse molto meno significative di queste fossero. Potrei raccontarvi l'ultimo episodio che è avvenuto venerdì scorso visto e constatato che c'è il Segretario generale davanti se venerdì scorso, un dirigente io gli chiedevo come mai in tutti questi anni si fosse sempre proceduto, non se non si fosse mai fatto un bando al fine dell'affidamento di un servizio che ha, tra l'altro era veniva affidato, Semb sarà sempre un solo su quel soggetto, anche perché era stato solo quello a partecipare a questa a una forma, diciamo di di ricerca di mercato, a cui.
Che il Comune a cui il Comune aveva dato ho seguito, insomma, appunto, indicando questo soggetto.
È il dirigente giustamente si è rivelato, è evidenziato come il mio fosse un modo di fare inquisitorio, perché io andavo a chiedere cose che lui invece poteva fare perché la legge gli consentiva di farle e quindi io non avevo appunto titolo per richiedere del perché,
Accadeva quello che accadeva, in quanto non c'era una violazione di legge. Ecco, è esattamente la stessa cosa, in questo caso no. Tutto sommato quindi, abbia ecco, tra l'altro dovrebbe arrivare ora al tavolo del Segretario generale, che è molto impegnato in questo momento, dovete sapere sta pensando ad altro, sta sta discutendo cose più importanti che sentire me, che evidentemente li sto sottoponendo una problematica, ma fa bene, io mi rendo conto della pochezza, ecco la stessa cosa è questa, in fondo, è questa mozione perché in questa mozione, in effetti non è che c'è una legge, una norma che impedisca all'Amministrazione di fare di muoversi così come si muove, però certo l'Amministrazione dovrebbe spiegare il perché si muove, così come si muove e siccome non l'ha mai spiegato, ecco, sarebbe invece opportuno che si rendessero pubbliche. Ecco queste queste queste modalità di effettuazione della manutenzione del verde pubblico, in maniera tale che poi siano i cittadini, crotonesi anche a potersi determinare, a poter decidere. Ecco, quindi è questo il senso della mozione si ricollega strettamente all'esempio che ho fatto, ha avuto riguardo a quanto mi è successo venerdì, indipendentemente alla violazione di legge, indipendentemente alla possibilità o meno dell'Amministrazione di fare una cosa. Ecco la trasparenza è qualcosa che va al di là. Ecco, per esempio, su alcune, su alcuni aspetti concernenti la gestione del sito del Comune. Ci sarebbe un obbligo di adeguarsi sulla gestione delle aree verdi. Ci sarebbe un obbligo molto più che di dare trasparenza. Ci sarebbe un obbligo, anche in quel caso, di di di di comportarsi in maniera assolutamente differente. A mio avviso, in questo caso no, in questo caso noi non stiamo denunziando una violazione di legge, ma stiamo denunziando appunto una mancanza di trasparenza che poi, come vedete, si concretizza in qualcosa persino molto, molto molto di peggio, di una violazione di legge. Ecco, quindi questa è la ragione per cui ho ritenuto di dover votare questa mozione di dover sottoscrivere questa mozione. Grazie grazie al Consiglio europeo ha chiesto di intervenire la consigliera. Vennero della facoltà cinque bidoni.
Sì, grazie buon pomeriggio a tutte e a tutti Sindaco.
Giunta e colleghi e colleghe, Consigliere, io sono in parte d'accordo con questa mozione.
Per, diciamo l'inizio.
Per l'obiettivo che ha citato il proponente Consigliere Andrea De Bona.
Ma solo il finale non basta, l'obiettivo non basta, perché rileggendo la mozione anche nelle citazioni del Consigliere De Bona quale far riferimento a mozioni portate in Consiglio, che non riguarderebbero i cittadini, quando poi tutte le mozioni portate in Consiglio riguardano i cittadini, anche se si richiede qualcosa all'altro al Governo quindi ogni volta a citare la tampon tax citare mozioni come se fossero di poca importanza rispetto a poi,
Le questioni di ordine amministrativo locale, lo trovo innanzitutto un atto molto scorretto in quanto, tra l'altro, voglio precisarlo il Governo ha abbassato la tassa sugli assorbenti, visto che lei non ne fa uso, io me ne sono accorta consiglieri devono,
Detto questo, fa delle citazioni e delle considerazioni molto gravi per questo.
Non sono pienamente d'accordo sulla sua mozione, lei fa delle denunce, diciamo, di natura giuslavoristica molto pesante, cioè utilizzare personale in altre mansioni, cosa che non si può fare, quindi non capisco il perché gli operai vengono a riferirlo solo a lei e non magari a qualche Consigliere di maggioranza che magari,
È anche più vicino al Sindaco e all'Amministrazione stessa, oppure di qualche soggetto la cui esperienza non è specifica nel settore, non ha alcuna qualifica B quando si dichiarano queste cose bisogna avere la faccia di fare nomi e cognomi e di specificare quali siano queste competenze che non ha o che non avrebbe.
Cioè queste cose non possono essere buttate così, su una mozione giusto, perché poi la si deve approvare, lei non ha tenuto opportuno allargare la maggioranza.
La mozione quando se ne discute pienamente e largamente nella quinta consi in Commissione presieduta dal consigliere Paolo Acri, trovandoci anche d'accordo tante volte, magari su deficit, però, non si può dire che la città non abbia trovato luce e che non si vedano.
I network tutti i giorni.
Ovviamente non basta, ma non basterà mai, perché il verde non è.
Un oggetto che lo sistemi e dura nel tempo il verde e natura e dita vegetale che cresce e ci sarebbe da mettere forza lavoro, non basterebbe mai la forza lavoro.
E quindi credo che questa mozione, invece il consigliere De Bona, lei l'avrebbe dovuto allargare alla maggioranza, proprio perché oggi è la maggioranza che dovrà votarla.
E visto anche i rapporti sia politici sia,
Interpersonali che ci sono quotidianamente nelle Commissioni sarebbe stato opportuno anche perché l'avremmo potuto arricchire di argomentazioni che avrebbero trovato sicuramente largo spazio nella maggioranza, ma nei singoli consiglieri comunali e nelle consigliere comunali, quindi.
Credo che oggi, per come sia scritta questa mozione non può che trovarmi non favorevole, in quanto, ripeto, ci sono delle accuse molto pesanti.
Sia per quanto riguarda i lavoratori, soprattutto per quanto riguarda i lavoratori dell'ente, e chiedo che se così fosse e se ne avesse certezza, insomma di denunciare queste cose molto pesanti che ha scritto in questa mozione, quindi, per la mia considerazione posso dire che così per come è scritta,
Non può essere accettata, almeno per quanto mi riguarda, grazie.
Of lo farebbe al presente decreto, soffre ben dopo il voto personal computer.
Grazie, Presidente, Sindaco, colleghi, Consiglieri, Assessori.
Il collega De Bona colleghi, consiglieri firmatari della mozione.
Anch'io mi vado sulla stessa, sulla falsariga che la collega Venneri ha poc'anzi, diciamo esposto, ritengo una mozione giusta se la si va ad intendere come un principio di.
Dare ai cittadini contezza di quelle che sono le attività.
In modo tale che ogni cittadino si faccia quantomeno anche con se stesso, con la propria famiglia, con il proprio quartiere, si faccia poi idea di quelle che sono le attività fatte e che il comune con l'Amministrazione fa nelle zone della città, questo però a questo punto però bisogna fare un po' di attenzione perché.
Sappiamo tutto quello che comporta organizzare un servizio del genere come il verde pubblico.
E non è che rischieremmo sicuramente troveremo, poi ci troveremo poi di fronte ad un mancato rispetto di quelle che sono di quello che è una sorta di calendario per vari imprevisti, che possono essere anche.
Non addebitabili all'errore umano, mi riferisco a giornate di pioggia piuttosto che impossibilità di dipendenti squadre che ruotano e quant'altro,
Leggendo la mozione, appunto.
Insieme alla al calendario che, ripeto, ritengo che sia possa essere una buona cosa sottolineando, come ho già detto, gli imprevisti che possono accadere.
Però alcuni punti quando lei, quando colleghi consiglieri, scrivono premesso che quanto in oggetto è un atto formale che mira a organizzare e pianificare l'attività di manutenzione, ma per quello che penso io credo sia corrisponde al vero pianificare, organizzare un indirizzo che spetta a l'Assessore alla l'amministratore di turno consigliere comunale,
Secondo me tutte e due perché noi, Consiglieri comunali, abbiamo il diritto di pianificare.
Lascio stare quelli che sono gli appunti su soggetti che lavorano per il verde pubblico, anzi, qui mi ci tengo a puntualizzare nonostante.
Siamo perennemente in in emergenza, anche sul verde pubblico, ci tengo a ricordare che non ricordo di queste mozioni quando avevamo otto operai.
Che avevano il compito di coprire tutta la superficie della città di Crotone.
Anzi, apprezzo quello che oggi l'Amministrazione, nella persona del vicesindaco Sandro Cretella, ha fatto per ampliare e per dare risorse importanti a questo servizio.
Ci possono essere incurie in molti quartieri, in molte zone della città siamo stati in emergenza per via del, per via di un di un'organizzazione, diciamo che è stata un po' ritardata per delle piogge, che hanno permesso all'erba nuovamente di crescere, però non si può dire che questa Amministrazione non abbia,
Destinato risorse. Ho preso di di mira a quello che è un servizio importante, è quello che è un diritto dei cittadini, come dicevo poc'anzi col Consigliere, De Bona quello di avere una città pulita. Per quanto ci riguarda, se questa mozione verrà rivista in un po' di punti, saremmo ben lieti di votarla sottolineando quello che ha detto nella fase iniziale, che va bene il calendario, ma non è un'attività che non chiunque.
Riesci riuscirebbe a tenere sotto controllo con delle scadenze, rischieremmo anche di creare confusione su quelle che sono le date, però.
Modificata in grossa parte, saremmo disponibili a votare questa mozione grazie Presidente, grazie, ha chiesto di intervenire per fatto personale sulla consigliera, Venneri consigliere, devono sì, sarò velocissima allora e ringrazio il consigliere Mennea che mi ha anticipato perché avrei proposto al Consiglio comunale di modificare quelle che sono quelli che sono i punti che, a vostro dire sono da rivedere, fermo restando fermo restando che noi dovremmo approvare la parte finale e non tutto il contenuto. Tornando alla consigliera Venneri consigliera, guardi, io non ho detto che le altre mozioni portate in questa Assise non sono state importanti. Ho detto che oltre ho detto ben vengano. Quindi è importante prestare attenzione.
Oltre a quelle che sono state le passate emozioni approvate sulla tampon tax, su altre o su altre attività di cui anche lei è stata promotrice, è ovvio che un'azione del genere nell'immediato potrebbe portare dei benefici ai nostri cittadini.
Poi le ricordo che sono una persona garbata, i nomi vanno fatti, ma nelle sedi opportune, con i modi opportuni, non si mandano le persone al macero, perché questa non è un'attività che mi appartiene e penso che non appartenga nemmeno a lei le denunce, tutte quelle che sono le attività che è nostro dovere dovere dovere fare tra doveri e diritti, c'è differenza, vanno fatte in altre sedi. Noi qua stiamo cercando consigliere, Venere di portare un atto di indirizzo politico, poi sempre alla consigliera Venneri. I tirocinanti non l'hanno detto solo al sottoscritto, ma l'hanno detto in una riunione allargata a 15 16 tra sindacati tra Consiglieri comunali. Mi sembra che c'era anche qualche Consigliere presente, quindi ho specificato, ho dimenticato di virgolettare lo, ma quando l'ho letto lo virgolettata questa parte però l'ho sottolineato l'ho detto mettiamolo tra virgolette, quindi.
Avrei apprezzato molto di più l'attenzione nelle Commissioni consiliari. Sono cinque anni che lo diciamo e lo ha anticipato al Presidente lo ha anticipato al mio amico Paolo aghi, guarda che porterò in Consiglio comunale questa mozione, quindi, se lei non era presente, questo a me dispiace, ma io l'ho anticipato perché sono molto corretto, umanamente e politicamente, poi, se abbiamo delle visioni diverse, questo non vuol dire che ne devono risentire i cittadini. Quindi consigliere meglio, modificheremo per come pensa il Consiglio comunale di poter modificare questa mozione, questo atto di indirizzo, ma è chiaro che è dovere del Consiglio comunale e pretendere che alcune cose vengano fatti ed è diritto dei cittadini sapere questi interventi quando vengono fatti che voglio essere, voglio essere chiaro chiarissimo perché non mi voglio sostituire a nessuno, come infatti diciamo tra tre settimane andiamo e vediamo detto sei settimane, magari inoltre e vediamo di permettere finalmente i cittadini che non conoscono nessuno in quest'Assise di quando verranno fatti gli interventi nel loro quartiere, nella loro zona, perché consigliere meglio questo dobbiamo ricordarlo e l'ho specificato, il comune di Crotone, oggi, rispetto a tanti anni fa, quando lei conosceva molto bene questa pratica, quello del verde pubblico,
Ah, il quadruplo, se non il quintuplo delle persone o, sbaglio, collega meglio delle persone a disposizione, quindi è normale che quando hai 8 I 8 dipendenti non puoi pretendere, non puoi pretendere una cosa del genere. Oggi la dobbiamo pretendere. Oggi ci sono le risorse, se non oggi, quando quindi consigliera. Vennero d'accordissimo sulla modifica della mozione, sui punti che c'è. Qualcuno che oggi guida il servizio e secondo me non è capace di poterlo fare, lo ribadisco ed è un suggerimento che do all'Amministrazione per efficientare il servizio. I nomi, secondo me, vanno fatte al dirigente, all'assessore con il giusto garbo sono stati già fatta all'Assessore, secondo me delle cose da rivedere, ma non è il caso di dire accetterebbe. Prendo lei.
E dargli la vennero. A mio avviso non ha le competenze non all'istruzione o nell'esperienza per poter fare questo Consiglio. È così. Grazie, grazie più sui interviene. Il consigliere Acri poi il consigliere meglio forse sotto il suo no a.
Considerato sì, grazie Presidente, buonasera Sindaco Giunta, colleghi, Consiglieri e il pubblico presente, dunque io assolutamente come Presidente di Quinta Commissione, insomma, tante volte ho portato io proprio personalmente, insomma, alla discussione di di questa problematica.
Allora.
Condivido io quello che il consigliere devono, insomma, è la sua la sua proposta, però non condivido, come anche gli altri colleghi, insomma quell'impronta di come è stata è stata scritta.
E le motivazioni non non non non mi piacciono. Io condivido assolutamente di poter valutare un cronoprogramma, però dobbiamo fare un po' di attenzione. Allora la gestione del verde pubblico non è una cosa semplice, anzi è molto complicata, soprattutto nella nostra città, dove insomma, per tanti anni abbiamo avuto un lascito del del verde pubblico, siamo stati e attuatori di potature non corrette di piantumazioni dell'albero sbagliato al posto giusto, viceversa abbiamo tante problematiche di pini e accanto alle abitazioni piantati appunto trent'anni fa ma oggi sono diventati dei giganti che tutti quanti lamentano, seppur conosciamo le criticità, i benefici che il verde pubblico può portare in una città, sicuramente il programmazione è fondamentali in una gestione del verde pubblico, però.
Ah molte, ma molte varianze mo mo molte incidenti di percorso perché se si programma un intervento un giorno, una settimana e magari capita che in quella settimana c'è un brutto tempo, cioè è logico che poi viene a scivolare a slittare tutto quello che potrebbe essere una programmazione. Io credo che una programmazione, come detto dal consigliere, devono annualmente, è impossibile farla, io consiglierei Massimo stagione per stagione. Si è anche già tanto.
Però noi abbiamo Assessore del storicità degli interventi che noi, più o meno sappiamo e dove vengono impegnati, li dobbiamo ringraziare tutti i lavoratori, i lavoratori e.
Che sono anche in attesa di stabilizzazione. Quindi buttano veramente il sangue dalla mattina alla sera. Noi ci dimentichiamo poi che quando si fa un intervento in una determinata zona piccolo o grande che sia,
Qui bisogna che sono tre settori che devono intervenire il verde pubblico a crea è anche la, il conferimento dei rifiuti al a Ponticelli, perché noi a volte vediamo che abbiamo un intervento importante di di di di di grande sfalcio e purtroppo a volte abbiamo il problema che vediamo cumuli in città di questi di questi sfalci perché Ponticelli non riceve per problemi tecnici problemi suoi insomma quello che deve ricevere.
Quindi insomma a programmare il verde. È veramente una cosa che bisogna fare con il beneficio d'inventario. Domani si pensa di andare in un posto e magari nel tragitto il trattore becca, un un pezzo di metallo che qualche qua qualcuno ha così buttato in maniera in maniera incivile e si va a rompere la Trincia, quindi va slittare il lavoro, va sostituito il mezzo mezzi che.
Il l'ente si sta veramente attrezzando, no, no, no, no, no, non c'erano decespugliatori, non c'erano veramente attrezzi per portare avanti quello che oggi effettivamente nessuno lo può negare, si deve migliorare, ma di verde Crotone veramente è cambiato. L'aspetto, insomma, sta prendendo a cuore questa qui questo aggettivo che la città deve avere e deve essere sempre più bello. È ovvio che dobbiamo fare anche noi, perché quando si sfalcia 1 una zona, poi rimangono carte buste, quindi gli operai sono anche costretti a ad allungare il loro intervento a volte perché ha crea sì, ma la plastica dovete giustamente metterla in un posto, la cartelloni, insomma, si va a perdere tanto di quel tempo che il programma è normale, che va a subire delle variazioni.
Poi fermo, non trascurando anche le condizioni dei nostri climatiche, noi oggi c'è uno sfalcio in via Nazioni Unite, sicuramente fra 3 4 giorni con l'umidità della notte, il caldo, avremo di nuovo lo stesso problema, io tante volte all'assessore o anche mi sono rapportato per cercare di poter usare un un diserbante biologico forse le altre città ho detto che ne fanno uso quindi sarebbe un modo per migliorare questo questa nostra attività.
Ritornando alla mozione, ripeto, Consigliere, devono lei sa quanto io nelle Commissioni ci possa tenere al verde pubblico e quant'è il mio impegno nel nel controllare e verificare le lamentele di tutti quanti.
Allora io dico sì, io sono d'accordo in linea di massima, però facciamo questa programmazione, ripeto però con un beneficio d'inventario, perché gli imprevisti sono tanti in un'attività in un'attività di verde pubblico, allora magari la riformuli. La ripresento in questa mozione, però, non doveva dire che lei non l'ha voluto condividere con la maggioranza, perché lei sa quanto la maggioranza ci teneva a verde pubblico. La ringrazio, grazie, grazie, grazie Consigliere Acri allora, prima che colpito dagli interventi georgiani degli interventi, allora velocemente il consigliere Megna forzature da ribadire qualcosa, poi il Consigliere manica, poi il Sindaco,
No, Presidente brevissimo per dire al collega De Bona che.
Non c'è bisogno di lanciare dei messaggi, io conosco bene il problema del verde, lo poteva dire anche esplicitamente, perché fin quando non è andato in pensione il responsabile del verde pubblico, circa una decina d'anni fa, era mio padre.
Lavorava con a lavorava con otto operai, tra cui gente anziana, piuttosto che giovani ce n'erano quasi nulla. Trovo superfluo che oggi si venga a fare anche perché allora, quando mio padre responsabile del verde pubblico, il consigliere De Boni e altri Consiglieri firmatari della di questa mozione erano anche i consiglieri comunali, non ricordo a quel periodo che ci sono state mozioni per sollecitare interventi sul verde pubblico. Oggi è innegabile puntualizzare il fatto che, rispetto agli otto operai, quando mai Crotone ha avuto la disponibilità di avere lastra la squadra degli sfalci, la squadra delle rotonde, la squadra dello spartitraffico, la squadra delle aiuole, cioè io credo che ci voglia, con tutte le possibilità e i problemi che stiamo avendo e abbiamo avuto, io credo che ci voglia un po' di pazienza che puntualmente sia con gli operai interni al Comune che con quelli che sono poi gli affidamenti esterni che l'Amministrazione ha dato per garantire un servizio più ampio. Credo che piano piano, tutti i quartieri verranno grazie consultati velocemente. Il consigliere De Toma un minuto.
No, ma sarò breve, ma guardi, Consigliere, ha preso un abbaglio, lungi da me pensare suo padre e suo cugino, e tutta la sua settima generazione che a me non tocca sinceramente, perché non metto mai l'aspetto personale rispetto a quello politico, quindi se questa è una sua prassi da me si dice che l'uomo di mala coscienza come opera penso io non lo penso proprio che sia molto chiaro alla sua esperienza politica al fatto che lei da tanto tempo,
Grazie, grazie, Consigliere, no, no, no, no, aspetti no, no consigliera vadano del prodotto dalla possibilità di accendere una cosa pure su tale questione.
Che prescinde dal fatti amministrativi e politici, ha chiesto di intervenire il consigliere riga e poi il consigliere mani che poi il simbolo.
Grazie Presidente, vorrei ecco soltanto fare un breve accenno rispetto a questa proposta del Consigliere De Bona.
Per favore, può richiamare la al silenzio in Aula.
Grazie.
Prego Consigliere Carosi, allora, quando ci siamo insediati, la Quinta Commissione, che ha onorato di presiedere si è posta proprio il problema del verde pubblico, tant'è che abbiamo definito allora il Piano del Verde, nonché il regolamento del verde pubblico, e ci eravamo anche tutti quanti maggioranza e opposizione ecco arrivare poi anche a un'organizzazione del di quello che è il la gestione del verde in città.
Credo che prima di parlare di una calendarizzazione, è necessario che ci sia una mappatura, un censimento del verde, sennò altrimenti è così, è vero, come diceva il consigliere Acri possiamo,
Cost costruire a definire una pianificazione sulla storicità degli interventi di questi anni, però è chiaro che è necessaria una mappatura, sono altrimenti non abbiamo nemmeno contezza di quello che è il patrimonio del verde della nostra città.
È chiaro che la par manutenzione programmata, quindi, se si parla di calendarizzazione, stiamo parlando di una manutenzione programmata degli interventi che molte volte ad sicuramente una programmazione che può saltare, perché è chiaro che siamo a una latitudine, laddove appunto il verde a una crescita sicuramente superiore ad altre latitudini e quindi questo è un po' inficia anche nella gestione, nella pianificazione anche nei costi oltre, io vorrei richiamare anche l'attenzione dell'assessore verso una,
Una pianificazione anche più attenta a quella che del che la sostenibilità ambient ambientale del verde.
Mi riferisco, ad esempio, banalmente al nuovo, ai nuovi lotti del lungomare, dove non è stata prevista la piantumazione di alberi, quindi la creazione di di una Frescura in luoghi di passeggio immaginiamo ora nei periodi estivi perché dico questo perché è chiaro che manca una un censimento, ma manca un'idea anche di sostenibilità del del verde inoltre hanno sostenuto sostenibili sostenibilità dal punto di vista ambientale.
C'è un qualcosa che a me preoccupa, che è quello della sostenibilità economica, perché oggi la maggior parte delle risorse che noi utilizziamo provengono dall'accordo Eni e allora io mi immagino quando queste risorse verranno a mancare, come andremo a gestire una macchina che è stata,
Che oggi diciamo funzionante, sicuramente va organizzato al meglio, però è funzionante perché bisogna anche riconoscere determinati risultati, però nel tempo è chiaro che mancherà una sostenibilità economica, quindi come faremo quando non avremo più le risorse? Perché ricordo che sono risorse non di bilancio che non provengono dai tributi o trasferimenti dello Stato, quantomeno mai per il verde, ma da risorse, quindi è necessario anche sotto questo aspetto. Secondo me ecco fare un focus attento, perché poi, più in là, io vorrei dire solo una cosa, perché sul documento della mozione ho visto che proprio la il documento protocollato c'è la mia.
Là non c'è la mia firma, però c'è il mio, il mio nome. Io non ho firmato questa mozione per alcuni aspetti che sono stati sollevati da altri colleghi. Qualora in questo Consiglio comunale andiamo a modificare determinati punti oppure.
Se ci impegniamo a ripresentare questa mozione al prossimo Consiglio, io sono aperto a qualunque opzione. Io sono pronto a votarlo, perché a migliorare, ecco, è necessario che ci impegniamo sempre tutti. Questo è un contributo. Credo che, al di là dell'aspetto dell'opposizione e maggioranza, ma da cittadini, credo che sia un obiettivo comune. Grazie grazie. Consigliere, riga.
Allora io, prima di dare la parola al consigliere Fabbri domenica, sì, no, voglio dire che al pubblico presente, che è assolutamente la partecipazione del pubblico dei cittadini, assolutamente graditissima, purché stia in silenzio, perché poi basta davvero un piccolo chiacchiericcio per creare brusio comunque confusione in Aula, non ci capiscono poi gli interventi dei singoli Consiglieri, così come chiedo ai consiglieri comunali devono utilizzare il telefonino in chiamata, cioè non credo che debba affiggere altri cartelli, perché più di qualche Consigliere si è lasciato andare a qualche chiamata, quindi telefonini in chiamata, non è possibile utilizzarli. In sede di Consiglio che si può e si parla al telefono, prego Consigliere Manica, grazie Presidente e buonasera a tutti. Saluto il Sindaco, i colleghi Consiglieri, la Giunta e il pubblico presente.
Consigliere De Bona, ne abbiamo parlato più di una volta in Commissione, sia durante la presidenza del consigliere riga, sia durante la Presidenza del.
L'attuale Presidenza del consigliere Paolo Acri abbiamo sempre condiviso questo aspetto, cioè che noi consiglieri ma non non tanto noi, quanto i cittadini di Crotone hanno giustamente il.
La necessità di capire quando, nei loro quartieri venga sfalciata l'erba è chiaro che oggi si sta facendo un grosso sforzo, è chiaro che l'Amministrazione ha puntato molto sulla riqualificazione del verde, non fosse peraltro per tutti i lavori per tutti per la piantumazione che si sta facendo per il taglio del le potature che non si vedevano da anni quindi sicuramente va fatto un plauso a chi lavora quotidianamente,
Insomma in questo settore, cercando di recuperare quelli che erano i deficit degli anni passati. Oggi, a mio avviso, consigliere converrebbe ritirare questa mozione riproporla in Commissione, considerando che in Commissione c'è sempre stata all'unanimità su questo argomento. Quindi non vedo ragione per cui questa, con questa questa mozione non debba arrivare in Consiglio comunale con le firme di tutti i consiglieri comunali. È chiaro però che andrebbe fatta. Andrebbero fatte una serie di distinzioni, perché oggi noi abbiamo un una, un'azienda privata che lavora per il Comune di Crotone, che dovrebbe avere comunque un cronoprogramma da da rispettare, e so benissimo le difficoltà,
Che sta avendo l'azienda del comune di Crotone a stargli dietro in più il un cronoprogramma fatto con i pochi dipendenti del dell'Ente. Bisognerebbe dare a questo cronoprogramma intanto un un indirizzo, cioè quelle che sono.
Non dico le quotidianità né la straordinarietà del cronoprogramma stesso, perché obbligatoriamente abbiamo la necessità di intervenire e di programmare e questo lo possiamo fare per tempo nei giardini delle scuole piuttosto che nei parchi pubblici. Quindi questi potrebbero essere interventi cadenzati all'interno del cronoprogramma con delle date quasi certe. È chiaro che lo straordinario poi si gestisce come tale.
Potremmo fare la stessa cosa con quasi dati certe perché, ormai dopo quattro anni e mezzo, penso che sappiamo benissimo quanto ci impieghiamo a fare 10 metri lineari di spartitraffico piuttosto che a farne centro, quindi potremmo programmare in questi termini anche gli spartitraffici, quindi dividere questo cronoprogramma per macroaree ed avere per alcune lavorazioni delle date ormai storicizzate. Peraltro, capisco perfettamente che entrare in un quartiere indicare tutte le vie, questo diventa molto difficile, però lavorare per macroaree o i cronoprogrammi sono fatti per essere anche modificati, per essere aggiornati, come si fa in tutti i lavori che quotidianamente vengono svolte in tutte le imprese. Io ho lavorato otto anni per un'impresa che per un'azienda che ha 250 dipendenti, se non avessimo vissuto con un cronoprogramma alle mani, penso che a quest'ora l'azienda sarebbe praticamente chiusa. Ad oggi mi risulta che la stessa azienda ne ha 400 dipendenti. Quindi vuol dire che i cronoprogrammi hanno sempre funzionato e quindi non vedo il motivo per cui questo format privato non possa essere.
Assolutamente riportato all'interno di un ente pubblico con la giusta attenzione, con le giuste motivazioni e con i giusti risultati. Quindi il mio invito è quello di ritirare questa mozione, di riportarla all'interno della Commissione proposta di convocare il, l'Assessore, il dirigente e il responsabile del del settore e insieme a loro e dare una linea di indirizzo per poter redigere questo provoca qualunque un cronoprogramma che deve essere presentato alla città e in modo tale che tutti i cittadini sappiano quando si intervenga nella propria avviene nel proprio quartiere. Grazie,
Grazie consigliere tematica.
Non ci sono altri interventi, allora chiederei al Sindaco di fare l'intervento.
L'intervento finale prego, signor Sindaco, sì, buonasera a tutti, signor Presidente, Segretario, assessori e consiglieri e pubblico presente, beh, parlare di mancanza di trasparenza su un servizio che vedono migliaia di cittadini mi sembra quasi ridicolo, io vorrei dire intanto fare intanto una considerazione perché forse non tutti lo sanno sarebbe opportuno che i cittadini se ne rendessero conto. Il comune di Crotone e 182 chilometri quadrati.
Il Comune di Milano.
Poco meno di 182 chilometri quadrati, questo significa che la nostra città è grande quanto il Comune di Milano.
Comuni Catanzaro 102 chilometri quadrati, quindi l'80% in più Cosenza, 37 chilometri quadrati.
Quando ci siamo insediati, avevamo sei operai, sei operai del Comune di Crotone e sei o sette tirocinanti a quattro ore, quindi complessivamente avevamo 10 operai.
Oggi siamo 24.
24 operai, più una ditta a cui abbiamo affidato un servizio esterno, io vi ricordo che il Comune di Crotone va da Capocolonna Salica tre Istica, da un lato tra Pinello, dall'altro PAR dall'altra parte arriva quasi a Cutro e dall'altra parte arriva accantonato Margherita gabella, Papanice Iannello 182 chilometri quadrati è chiaro, è chiaro che in tutti questi chilometri quadrati non si può fare un intervento come potremmo fare,
Questo è illogico, è logico.
Le segnalazioni.
Di arie trascurate arrivano in primis al Sindaco, in primis arrivano al Sindaco, ma voi pensate che il Sindaco vada in una zona di periferia, prevalentemente la fa tre volte in un'altra, non la fa perché non ha i lettori, non è cosa premesso che il Sindaco c'è una dappertutto gli elettori,
Detto ciò, detto ciò, oggi abbiamo quasi triplicato la forza lavoro, abbiamo, ve lo ricordate com'era l'orto Tellini prima che si insediasse, o non ve lo ricordate, e la villa comunale che era chiusa per la ricordate.
Il giardino di ho lì l'abbiamo dedicato no, quei 94 alberi alle povere vittime, andate a vedere che l'hanno completata questa mattina il, il taglio dell'erba è andato a vedere che cos'è.
Il comune di Livorno ci ha invitato a fare un gemellaggio, perché stanno facendo un, diciamo, un'operazione simile alla nostra, siamo andati la settimana scorsa, è andato uno degli assessori all'ipotesi.
Il Giardino Baden Powell ve lo ricordate com'era e com'è oggi con i giochini che abbiamo messo, abbiamo portato i giochini in quattro parchi delle periferie, oltre al Parco delle Rose, qualcuno che li porta i bambini al Parco delle rose, l'avete visto come è stato trasformato per ultimo l'impianto di illuminazione,
E chi li fa queste cose.
E lo o la piantumazione dei nuovi alberi. Avete visto la sostituzione di tutti gli alberi che alcuni commercianti facevano, seccare, tagliare l'abbiamo pure beccate denunciati qualcuno che tagliavano gli alberi che dava fastidio alla loro in seggio, e allora è chiaro che ancora siamo distanti anni luce dal tenere un quartiere soprattutto di periferia, in ordine come meriterebbe, lo sappiamo, però abbiamo fatto, vedete, bisogna fare sempre alla considerazione da dove si è partiti e cosa stiamo facendo, quindi, il fatto della trasparenza vede, io sarei il primo il primo a pubblicare sul sito e dire ai cittadini a tra Finello, il la macchina che fa la Trincia passa tot tot Etò, purtroppo dico purtroppo solo alcuni periodi che salta tutto, per cui prenderemo l'impegno. Prenderemo l'impegno a pubblicare un un calendario, però a breve tipo un mese, così sappiamo anche come fare, ma pubblicare un qualcosa di annuale è impensabile anche perché anche perché io vi dico gli ultimi problemi che abbiamo avuto negli ultimi due tre e mezza abbiamo avuto problemi col TMB con gli sfalci e quindi i cittadini mi chiamavano, siete venuti, avete tagliato gli sfalci e li avete lasciati lì, certo non li potevamo portare al TMB, abbiamo avuto questi problemi per non parlare del diserbo, qualcuno ha nominato il diserbo, il diserbo non si può fare.
Sarebbe facile mettere il secca tutto tutte stai schifezze, qui non si può fare per legge, non si può fare per legge, e allora, dopo le piogge che abbiamo visto in questa primavera, dopo pochi giorni, non dopo poche settimane, andate a vedere l'erba come crescita e con questi operai quindi vedete andare a criticare quello che stiamo facendo.
No, non sulle ingiusto, non solo ingiusto, ma poi per come è scritta anche quella mozione, quindi noi, come qualcuno ha consigliato il consigliere Manni, che prenderemo in considerazione come pubblica, come pubblicare, per cui ripeto quello che stiamo facendo è qualcosa di straordinario in considerazione dei chilometri quadrati.
È il numero del personale che abbiamo, uno, può dire, i cittadini possono dire me assumete né altri.
Noi oggi abbiamo il blocco delle assunzioni perché avevamo trovato 196 lavoratori dipendenti, inclusi 29 addetti della Polizia locale, che giustamente i cittadini si lamentano e non c'è più il vigile io mi ricordavo il vigile lo abbia Pignatari, 25 aprile in centro c'erano due o tre pattuglie i Vigili 29. Siamo passati da 80,29,
Guardate oggi per assumere una persona te la devi permettere poter permettere, noi siamo passati da una spesa del personale, grazie a Dole ha quasi le 180 assunzioni che abbiamo fatto su 196. Siamo passati da una spesa di circa 9 milioni e 2 9 3 a una spesa di 12 milioni e mezzo se permettete è un'economia di 3 3 milioni e mezzo che entra in circolo in città, quindi anche da questo punto di vista,
Ci abbiamo pensato noi c'è ancora tanto da fare su questo nessuno abbia dubbi, perché a me le segnalazioni arrivano arrivano, è come se arrivano sulla trasparenza, quando si va in un quartiere, sono migliaia di cittadini, non è che vai vai alla chetichella a tagliare un ramo per prendere un voto in più, grazie a tutti, grazie.
Può chiedermi solo per dichiarazione di voto?
Lei mi può chiedere la parola per dichiarazione di voto, ma ho capito, non è un fatto personale, no, non l'ha accettata, allora io ci deve essere sì, perché per il fatto personale no no, però, se non lo capisco nemmeno la prossima volta ci vuole un riferimento preciso che non sta parlando non è intervenuto solo lei si è già intervenuti sei sette consiglieri,
Va bene, prego, per dichiarazione di voto.
Okay. La discussione è chiusa. Quindi, Presidenza, allora che si inizia la dichiarazione di voto va benissimo, allora Sindaco, ascolti, io ci tengo a precisare un aspetto che io non ho detto, che manca la trasparenza e quindi c'è un qualcosa di illecito. Io ho detto che bisogna rendere ancora più trasparente questa attività che oggi lei, grazie a una serie di risorse che in passato non c'erano e su questo sono d'accordo col consigliere meglio e mi auguro che lo possa dire anche lei, perché se in passato si è riusciti ad offrire un servizio mal ridotto, ma il servizio del verde pubblico si è riuscito a offrire oggi, con tutte le risorse che avete con tutte le persone che sono state assunte, è chiaro che quei 180 chilometri quadrati di superficie della città possono essere gestiti in maniera molto più efficiente. Quindi, con i nuovi software, con i suoi colleghi ingegneri si possono trovare una serie di algoritmi che possono prevedere il clima, possono prevedere la crescita di una pianta, possono prevedere un sacco di cose, tanto i cittadini pensano che stiamo facendo una discussione inutile e invece, secondo me, questa, come tante altre discussioni, sono molto utili perché qua parliamo di diversi milioni di euro, affidamenti diretti di acquisti di macchinari che sono importanti da vedere come vengono fatti. Noi siamo consiglieri comunali ed è fondamentale che venga fatta questa cosa. Il consigliere Monica. Non possiamo portarlo alla prossima Commissione. In Commissione l'abbiamo detto tutti quanti e sfido chiunque a dire il contrario che eravamo favorevoli a questa cosa è perché allora non ci mettiamo la modifichiamo. Come volete voi ho alzato il tiro dicendo un anno facciamo sei mesi, facciamo sei mesi ma devono sapere in sei mesi quali sono le attività che verranno fatte in città in materia di verde pubblico, perché le segnalazioni che arrivano a lei, signor Sindaco, arrivano a tutti i Consiglieri Comunali rappresentativi della città e quindi è giusto che il mio voto, ovviamente il Presidente sarà favorevole. Ci mancherebbe, però non possiamo rimandare ulteriormente al prossimo Consiglio comunale, alla prossima Commissione, un qualcosa che nel contenuto della mozione nel contenuto della mozione, perché lo voglio dire, come finisce la mozione? Si propone che tale mozione diventi un indirizzo operativo per l'Amministrazione comunale, che deve seguire le indicazioni del Consiglio comunale ed attivarsi entro e non oltre tre settimane dell'approvazione della mozione nel pubblicare il calendario annuale degli interventi di verde pubblico cittadino. Quindi oggi i consiglieri comunali devono dire se vogliono, se vogliono che entro tre settimane venga pubblicato il calendario non annuale, stabiliamo semestrale SAV, stabiliamo trimestrale degli interventi di verde pubblico. Questo devono fare oggi i consiglieri comunali. Non dobbiamo girarci intorno che il politichese non lo sappiamo parlare tutti quanti, quindi abbiate il coraggio di dire volete farla questa cosa? Il contenuto della mozione è il contenuto della mozione, è uno la parte finale. La richiesta finale è un'altra ed è chiara è scritta dopodiché e concludo, signor Sindaco, ci terrei che sottolineasse come la città è inondata di denari e tante attività oggi si possono fare, quindi le 185 unità che assessore al personale mi corregga, sono diventate 100, forse giusto tra mobilità ma gestori.
Insorto tra mobilità, pensionamenti, cosa di organi insieme, okay okay, paradiso quindi no, questo numero è pure dico, sono utili anche allo alle attività di verde pubblico e quindi d'accordo col consigliere Meglio Antonio che abbiamo già chiarito quello che è successo prima dico oggi che c'è l'opportunità, facciamolo oggi che ci sono i software che non c'erano 20 anni fa, si può fare e rendiamo trasparente. Questo servizio è determinata Evi su questa cosa. Grazie grazie. Consigliere Trovato Consigliere per dichiarazione di voto.
Grazie. Allora, dunque io voterò a favore perché io non ritengo che sia quasi ridicolo parlare di trasparenza, così come il Sindaco giusto per lanciarlo almeno un'invettiva, insomma almeno un'offesa, voglio dire no. Ecco appunto che sia quasi ridicolo richiedere trasparenza su un'attività pubblica, sull'attività della pubblica amministrazione, oltretutto un'attività così importante e così dispendioso. Vorrei aggiungere e lo e lo faccio che e io ero a sono certo che alla fine si sarebbe arrivata a una ecco non l'ho voluto dire prima, perché sennò sarebbe sembrato quasi una provocazione, ma come si pretende, cioè alla fine di pervenire. Ecco per questo anch'io voto a favore. No, perché di pervenire a una.
In fondo, una cosa così illogica, no cioè a un tentativo almeno di arrivare.
In come dire, in a una a una forma di pubblicizzazione di quelle che sono le attività di manutenzione del verde pubblico. Se in questa città non si è neanche mai fatto un censimento del verde pubblico che ecco, questo invece è richiesto dalla legge. No, ecco, non Josè di software gli algoritmi, non c'è bisogno poi di software di algoritmi. Basterebbe semplicemente che ci fosse un censimento del verde pubblico come la legge, come la legge prevede, come la legge prevede, censimento del verde pubblico e che è stato già fatto, è stato fatto, ma vedete poi se io posso parlare bene di VAS di Peppino Val del sindaco Vallone è stato fatto nel periodo di Vallone, lo dico pubblicamente perché l'ho detto tante volte è stato fatto, allora c'era crea alopecia, crea quindi esisteva il software, guerre tutto questo che ovviamente non sia andato a ritrovare, a ricercare a recuperare, per cui noi siamo oggi, in assenza di un qualcosa, di uno strumento importante come questo che ci impedisce, di conseguenza, di fare delle valutazioni anche in termini di programmazione. No, perché se non c'è un censimento del verde pubblico, come faccio a dire io alla fine, quando mi sbrigo in un settore e quando possa arrivare in un altro in questo io lo capii capisco in questo io quelle che possono essere le ritrosie dell'Amministrazione perché dice, ma insomma io non è che lo so alla fine quanto tempo ci mette, ecco, voi non lo sapete, perché in cinque anni non siete stati cha ha, non avete voluto fare, non avete voluto fare perché poi, se sa, noi sappiamo perfettamente che cosa significa gestire il verde pubblico in questa città, no, lo sappiamo. Sappiamo che ci sono state indagini inchieste giornalistiche e non sull'argomento in passato e ancora oggi ancora oggi varrebbe la pena benissimo. Ecco quello che manca. È sostanzialmente una consapevolezza di quello che è il nostro patrimonio su 180 chilometri quadrati. Come pretendete di gestirlo, se neppure lo conoscete? Ciononostante, io voto ovviamente voterò a favore perché comunque, ribadisco, è una richiesta, legittima rispetto alla quale di ribadisco ancora manca il presupposto iniziale, che è quello proprio appunto del censimento di un adeguato dettagliato e, come la legge pretende, censimento del verde. Grazie consigliere, Carlo Cossu, brand, sempre per dichiarazione di voto, due minuti, tre minuti. Grazie Presidente, sarò brevissimo anche perché lo avevo già quasi preannunciato.
Nelle dichiarazioni di voto sento ancora parlare di politica, se io voglio invitare rileggere questa mozione, che è prettamente politica, non ha nulla a che vedere con il verde pubblico, perché qualcuno mi dovrebbe spiegare, Andala andare ad approvare il dispositivo finale dove si propone di dare un indirizzo per un calendario e inserire al proprio interno,
Accuse nei confronti dei dipendenti comunali, accuse nei confronti di un agronomo sottolineare che la città ha dato degli affidamenti che l'Amministrazione ha dato degli affidamenti in termini di verde pubblico, piuttosto che ha destinato delle risorse importanti per il verde pubblico. Questo io credo che sia.
Parlare politichese non è parlare ai cittadini e continua a dire che quando continuiamo ancora a dire città inondata di denari, se qualcuno ha qualcosa da dire, non è questo l'ufficio preposto per denunciare pochi metri di distanza da qui ci andiamo tutti insieme, non c'è nessun problema, però non è possibile che ogni volta in Aula noi dobbiamo stare a sentire. Eh ah ah ah ah percepire queste insinuazioni del consigliere di minoranza che non andrebbero fatte. Grazie Presidente,
Dottor, logicamente chiediamo, Presidente, abbiamo chiesto in passato abbiamo chiesto in VAS in nell'intervento precedente di annullare in dichiarazione la mozione e, se me lo fa dire, la dichiarazione di voto di ritirare la mozione ridiscuterla in Commissione, come abbiamo visto, ha appena detto il Consiglio d'Europa, che non è possibile farlo, quindi noi voteremmo nega.
B non favorevole per la mozione. Grazie,
Dichiarazioni di voto consigliere familiari.
Sia glielo chiarisco, io cosa ha detto, ma eh sì, però voglio chiarire cosa.
Però consiliare, se no, grazie, consiglia consiglia no, però Consigliere.
Non va bene il suo atteggiamento, Consigliere, no, no, Consigliere, non va bene sotto il giorno.
Consigliere, vi prego.
Vi prego, Consigliere De Bona.
Consigliere Vacca.
Si deve mantenere però ossia si deve concedere, non si dovrebbe mantenere prorogare.
No, se l'è presa da sola, la parola accesso e non si fa così.
Ma non è nord qualcosa, gliene ho sempre data quando era giusto dargliela, siamo in dichiarazione di voto, siamo in dichiarazione di voto, ognuno dovrebbe però Consigliere, consiglia, la prego.
Va beh.
Bene.
Ha chiesto di intervenire, il Consigliere Francini presiedette un saluto tutti no, io reputo giusta la richiesta del Consigliere Consigliere De Bona poi logicamente è irricevibile per come per come l'ha impostata poi, ma lui d'altronde concentrerò il mio caro amico da uomo di sinistra e del soprattutto del PD è proprio la polemica è nell'indole e nella sua indole quindi io faccio una proposta,
Magari ci prendiamo 10 15 minuti di tempo, la ri la riformuliamo, la riformuliamo, la votiamo tutti, anche perché perché è una richiesta che abbiamo fatto tutti nel nelle Commissioni l'abbiamo fatta tutti, quindi ritiriamo. Ritiriamo questa questa mozione oppure se vogliamo, prendiamoci un quarto d'ora 20 minuti.
L L è la riguardiamo grazie,
Tanto per fare una cosa del genere sulla concertazione, un clima che questo qui non è un clima esatto, ecco consigliere, debbano avere un clima esatto, cioè andare a litigare.
Con un consigliere comunale, no, sto parlando io per cortesia e non sono mai o solo il Presidente del Consiglio fino a prova contraria, ascoltatemi, non si può fare riferimenti personali di quella natura, perché davvero.
Mah non lo so, ma non continuare, Consigliere, De Paola, non continuare allora ha chiesto di intervenire il consigliere pedaggio, prego.
Grazie Presidente, buonasera Sindaco Giunta, colleghi, Consiglieri e pubblico, io parto da down dall'ultimo intervento che ha fatto il Consigliere familiari, io concordo col consigliere familiare di chiedere una sospensione di 10 minuti per consigliere, De Bona di prendere atto di vedere di poter modificare o portare delle migliorie alla mozione ma sentire alcuni termini in questa assise dove si dice che i consiglieri di opposizione, quando il politichese o ci sono inventate alcune cose che non corrispondono al vero parlando dei denuncio non denuncia dove il collega De Bona non ha parlato di nessuna denuncia, quindi, per quanto mi riguarda,
Se ci saranno le modifiche o i miglioramenti ben vengano, per quanto mi riguarda, la mia dichiarazione di voto è favorevole alla mozione. Grazie,
Interviene il consigliere Joppolo.
Silenzio in Aula, per cortesia, Consiglieri, oppure prego sì, grazie Presidente, un saluto a lei, alla Giunta, al signor Sindaco, ai colleghi Consiglieri e al pubblico presente, allora io.
È parzialmente sono sono d'accordo con il collega De Boni anche perché corrisponde al vero che più volte di questo argomento abbiamo discusso nell'ambito della quinta Commissione consiliare e con il collega De vola più volte abbiamo parlato di di di una serie di cose, scendendo anche nel tecnico parlando di produttività oraria e siamo arrivati a parlare di produttività oraria per capire quanto tempo ci si impiegasse per fare alcune cose.
Perché è giusto che si parli di alcune attività, lo dico da tecnico cercando di capire quante risorse e per quanto tempo queste risorse debbano essere impiegato.
Allo stesso tempo, però, pur condividendone gli obiettivi, mi riferisco alla mozione del Consigliere De Bona non posso che addivenire alla stessa conclusione che già alcuni Consiglieri dei colleghi che mi hanno preceduto hanno hanno paventato, cioè quella di non avere come premesse di questa richiesta una serie di cose su cui io stesso non sono d'accordo, perché io non sono d'accordo sul fatto che ci siano dei demeriti nelle maestranze che lavorano al settore del verde. Sono convinto che, come tutte le cose, specialmente quelle tecniche siano migliorabili e ci siano dei grandi margini di miglioramento. Questa è un settore che durante questa legislatura sta avendo delle dei risvolti estremamente lungimiranti, estremamente produttivi, ma proprio perché si stanno triplicando le maestranze si stanno triplicando le aree verdi, si sta facendo un'opera di piantumazione che, credetemi, lo dico da agronomo. Non io ho cinquant'anni, non avevo a mia memoria, io non l'ho, non la ricordo in questa città, quindi ritengo che.
Questa sia una mozione condivisibile, però andrebbe rivisitata se non nella Commissione preposta in un momento di maggiore calma, di maggiore tranquillità rivista e condivisa con tutta l'Assise è ripresentata eventualmente nel prossimo Consiglio comunale. Grazie grazie. Consigliere Joppolo.
Conciario Dots voterà contrario consigliere, Paolo Acri prego.
Grazie nuovamente grazie nuovamente Presidente, allora io mi ripeto, insomma, sono propenso per quello che ha esposto il Consigliere Di Vona sulla.
L'idea di programmazione e ripeto ancora una volta,
Non è facile e gli imprevisti in ambito di operatività del verde succedono in continuazione, però voglio dire magari, come ha detto il collega Manica già nelle scuole possiamo dare orientativamente una data di intervento prima della della dell'apertura delle scuole in prossimità del lungomare nel periodo della festa della Madonna in via Magna Grecia. Insomma, già dei punti più o meno sappiamo quando noi andiamo a intervenire è una cosa che mi fa un po' specie, insomma, è sentire di censimento del verde. Beh, io ho una concezione diversa del verde, per me il verde pubblico non è le erbacce che quotidianamente il Comune, gli operai e fanno la guerra continua. Per i motivi già elencati, Dio per verde, intendo la alla cura dell'albero, la struttura della potatura, eccetera, eccetera. Quindi fare un censimento su quello che.
È usa il manto di di di Gramigna che tartassano marciapiedi e strade. Insomma, è qualcosa di impossibile. Allora io, per quanto riguarda ah, do la il il diniego al mio voto favorevole perché per come è descritta soprattutto le motivazioni vanno riviste, quindi vi invito al collega De Bona di poter discutere nella Commissione preposta al punto della quinta quella che io presiedo, per quanto riguarda il verde pubblico, e di poter insomma e con consapevolezza tutti quanti i Consiglieri, poter insomma a buttare giù un un'idea di programmazione da poi poter presentare gli uffici o avere anche gli addetti presenti grazie al consigliere Acri, grazie e allora c'è una richiesta del consigliere familiari di sospensione di questo Consiglio comunale. Premesso che.
Siamo già a un'ora.
E 15 minuti.
Dedicata alla trattazione degli interpelli delle mozioni e quindi delle iniziative del Consiglio comunale, quindi poi vi chiederò se bisogna procedere alla rimozione dei verbali.
Forse non mi dà la parola perché non l'ho chiamata Presidente. Primo, chiedo scusa se diciamo in nell'Assise Mario, ma diciamo ogni tanto dimentico che ci conosciamo da 30 anni forse dimentica anche allora intanto non le do la parola, ma glielo dal sistema in autonomia, lo dico senza nessuna polemica, non è nel mio costume io quello che voglio ricordare al Presidente del Consiglio che la prima proposta è quella di ritirare la mia e quella di ritirare la mozione, ridiscuterlo all'interno della della Commissione preposta. Questa è la prima proposta, poi se lei, considerando che fu chiamata Mario, ritiene che questa proposta non debba essere presa in considerazione, scegliere, ma me ne farò una ragione, ma era salito, pensano.
Assolutamente no, ma le dico che la parola non gliela do io, ma glielo dal sistema e forse a volte non parla e quindi ascoltatemi, tentazione o la sua istanza, non avevo capito che era una proposta, ma non da mettere ai voti no, l'ho ascoltata perfettamente la condividevo e fino a lì.
E in quel momento il consigliere De Bona.
Allora il Consigliere De Bona,
Era andato via in quel momento, forse a fare un'intervista, l'intervento, ecco la la era assolutamente, diciamo, condivisibile, la proposta del Consigliere, allora chiedo scusa.
Vorrei finire, vorrei finire.
Va beh, io vorrei finire e dire.
Allora vorrei finire e fare, diciamo, un po' di sintesi sul punto intanto però un punto non inserito all'ordine del giorno, al cui posso posso richiamare alla vostra attenzione consiliari Consiglieri, posso richiamare la vostra attenzione grazie allo intanto, era un punto non inserito all'ordine del giorno ed è stato mia premura riconoscere il disguido e inserirlo all'ordine del giorno e chiedere alla maggioranza di votare insieme alla minoranza, e quindi si è avuto un moto unanime per inserire questo punto nell'immediatezza. Non trattarlo in una fase successiva, un consiglio, anche se eminent comunque tra 15 giorni. Ritengo che l'intervento del consigliere Fabio Manica sia assolutamente condivisibile perché condivide e chiedo scusa per il bisticcio di parole, condivide i contenuti della mozione, se non in qualche aspetto formale, dove abbiamo lasciato probabilmente il Consigliere, giustamente, in modo legittimo o no, si rilascia fosse a andare a dichiarazioni di posizione politica.
Detto ciò, ma è una mia impressione. Tutto ciò, in buona sostanza, l'intero Consiglio comunale condivide l'iniziativa del consigliere, d'epoca nel suo contenuto, perché l'esigenza di programmare va bene, non è un'esigenza che può nascere.
In modo estemporaneo si programma tutte le attività dell'Amministrazione comunale si programmano quindi è una necessità assoluta quella di programmare e se ci sono delle difficoltà, fermo restando che possono esserci delle situazioni in deroga alla programmazione. Se ci sono delle difficoltà, queste vanno superate. E se il Consiglio dell'epoca riferisce che.
Nella sua mozione, che gli uffici forse tardano o hanno difficoltà a programmare probabilmente formalmente cade in errore, ma in buona sostanza c'è questa difficoltà negli uffici.
È un po' superata.
Il mio modo di pensare sul, in riferimento appunto alla mozione all'ordine del giorno, quindi metterei ai voti Consigliere, glielo dica,
Però io vorremmo velocemente, perché voglio mettere ai voti, quindi la proposta dei consiglieri Fabio Giovanni, che chi?
Ah, la stessa proposta.
Penso di essere stato va, beh, è una cosa solo perché lei ha detto una cosa prima, siccome siamo già un'ora e un quarto dalla trattazione di mozioni, ma no, ma non vorrei che l'interpellanza del Consigliere Pingitore traslati allora ascolti mi perdoni se questo lo ne parliamo tra qualche minuto, allora la prima istanza quella del Consigliere Fabio Mantica del consigliere, riga era quella di rinviare la trattazione della mozione.
Mettetevi d'accordo MOMA, lo avete riferito entro Presidente, ma io dico che rinviare e portarla in Commissione, consigliere Malika, magari le faccio cambiare idea credo che non sia francamente auspicabile, perché uno c'è tutto il Consiglio comunale e l'abbiamo ampiamente dibattuto, quindi ritornare in Commissione per ritornare a fare le stesse considerazioni quando da quest'Aula dagli interventi sono sono uscito e una serie di considerazioni importanti che sicuramente possono essere le linee guida di una modifica di questa mozione, quindi, secondo me, Presidente, mettiamo ai voti la sospensione, prendiamoci 30 minuti, allora torniamo in Aula con un documento, grazie,
Per cortesia, per cortesia, allora, grazie Consigliere riga, intanto devo chiedere al consigliere Fabio Manica se mantiene ferma la sua istanza, di rinviare, allora io debbo mantenere questa, dopodiché c'è la seconda istanza, perché credo che sia subordinata alla prima, perché diversamente, se decidiamo poi di trattarla al prossimo Consiglio che si terrà prima del giorno 30 è il 26 e 27, si terrà quindi 13 già due Consiglieri per cortesia, Consiglieri, Consiglieri e Consigliere, per cortesia, perché stiamo definendo il modo, diciamo importante la trattazione di questo punto, quindi chiederei di mettere ai voti per alzata di mano la proposta del consigliere Fabio manca, ovvero quella di rinviare la mozione alla trattazione, alla trattazione della mozione al prossimo Consiglio comunale. Vi aggiungo che il prossimo Consiglio comunale è molto imminente.
Va bene, la proposta era quella però Consigliere.
Ho ascoltato il prossimo Consiglio comunale, il prossimo Consiglio comunale, sennò vi rendete difficile,
Mi rendete difficile quando è già difficile, perfetto, quindi.
La mozione.
Peggio, devo tenere conto della della proposta.
Secondo, e allora la proposta è quella di rinviare la trattazione della mozione una volta rivista, una volta rivista in sede di commissione, al prossimo è imminente Consiglio comunale, l'ho già ribadito, abbiamo un termine perentorio il 30 giugno, quindi prima del 30 giugno io dovrò fare un altro Consiglio comunale quindi per alzata di mano votiamo la proposta del consigliere Fabbri umani,
Chi è favorevole, chi è contrario?
Io mi astengo.
Lo Statuto.
No, però.
Non è vero, Consigliere Falco, poi gliela spiego io poi gliela spiego, ma siamo registrati in votazione, ascolta monodose.
Lui.
Do l'esito della votazione e poi viene.
O?
Nuove.
ASP, allora mi dovete dare l'esito del voto per cortesia, allora sono 9 favorevoli, condizioni favorevoli allo 18 favorevoli, 9 contrari e un solo astenuto, quindi viene rinviata alla ascoltateli abitate fatte dal Consigliere Mereu.
Però consiliare vi fate dare né l'esito della votazione, 18 voti favorevoli, 9 contrari, 1 astenuto.
Ma?
ATER il scusatemi.
No, io io credo di aver fatto.
Ascoltate.
Allora lo dico adesso le la mozione, l'esito della votazione è concluso e tutte le osservazioni andavano fatte prima, ma le spiego, non è stato ritirato il punto all'ordine del giorno, no, è stata rinviata, la discussione per nessuno di voi, ha detto, io ho chiesto alla all'Aula o spiega però fatemi finire opere quindi è stata rinviata ad altra data e nessuno di voi,
Ma cosa c'entra, c'è una maggioranza consiliare.
Assolutamente sì, consigliere Bova una maggioranza, non ce l'avrebbe votata questa mozione.
Previo passaggio in Commissione, come è stato detto più volte.
Avendo come un rischio.
Ma io ho registrato quello che.
Consiliare la maggioranza dei Consiglieri comunali si è determinata questa ineccepibile ineccepibile.
Al Consigliere allora, Consigliere?
C'è.
Se non dispiacere troppo a nessuno, allora guardate, chiedo scusa, abbiate pazienza, no, non tanto e non soltanto per i fatti. Insieme è un precedente pericolosissimo, cioè a dire non è che si possa un consigliere comunale si si alza e a un certo punto dice ritiriamo un punto, perché se così fosse noi consiglieri comunali di opposizione non potremmo più proporne, perché in qualunque momento si alza il Consigliere comunale top Pinco, Pallo, in questo caso l'onorevole è ottimo. Consigliere comunale Fabio Manica ma si alza chiunque è di mi dice in sede addirittura di dichiarazione di voto ritiriamo il punto. Questo sarebbe come voler dire che noi, consiglieri comunali di opposizione dissenzienti, diciamo così non possiamo più fare proposte di nessun tipo, perché chiunque può proporre in qualunque momento il ritiro del punto no, abbiate pazienza segreta, abbiate pazienza la norma regolamentare, io non ho il Regolamento davanti, quindi figuriamoci a memoria, lo sto citando, tanto è un fatto scontato. Consente la possibilità di da parte di un consigliere comunale in ipotesi tassative tassative, perché è un fatto molto grave.
Di proporre il ritiro del punto all'ordine del giorno, ma in apertura di Consiglio comunale e non per questioni di merito, io mi permetto di dire questo perché io ho fatto le spese di un così lei non c'era all'epoca segretario di un così assurdo modo di intendere la democrazia quando un certo consigliere lo Guarro, ecco a proposito di.
Denominazione a strada. Ecco un bel giorno, a fronte di una mia di una mia proprio di una mia proposta in cui chiedevo che fosse dal Consiglio Comunale votata, si votasse in ordine all'opportunità di una richiesta di accesso agli atti sull'Antica Kroton che mi era stata rigettata dal dirigente dalla loro di gente. Chiedevo il voto del Consiglio. Questo consigliere comunale, in maniera del tutto inopinata inaspettate illegittima, ha chiesto e ottenuto il ritiro del PUN, nel punto che io avevo messo all'ordine del giorno. Già quello non si poteva fare perché tu non puoi chiedere, anche per le ragioni anzidette, no, perché se no, altrimenti noi Consiglio no i consiglieri di opposizione in generale, chiunque essi siano da qui alla fine dei secoli. Insomma, non è che il problema è questo Consiglio Comunale, abbiate pazienza, non potrebbero presentare più nessun tipo di di punto all'ordine del giorno, quindi, in realtà, per ragioni in punto di diritto che sono tassativamente previste in apertura di Consiglio comunale in apertura di Consiglio comunale.
In apertura di Consiglio comunale io posso richiedere il PUN, il ritiro del punto all'ordine del giorno ti uccide liberi, come fa il consigliere, Manca Cauter, accedere a ottenere un voto e a ottenere il ritiro del punto all'ordine messa all'ordine del giorno alla mozione, sì, in base in base ai praticamente di una dichiarazione di voto, ma non potete fa, non possiamo farlo, cioè non è che non potete voi o non può la maggioranza. Qui vige il principio di maggioranza, per cui l'ha deciso la maggioranza, ma che mi importante della maggioranza, ma se non c'è scritto sul Regolamento comunale assolutamente non lo potete fare, non lo possiamo fare, guardate, credetemi, perché creiamo un precedente molto grave. Comunque io ho detto la mia.
Credo che sia fonoregistrato il mio dovere, l'ho fatto pensando fate le vostre valutazioni, io ritengo io io io chiederei una mozione d'ordine, un voto sul punto guardate preside, glielo chiedo una mozione e, come già chiuso, chiedo una mozione d'ordine, ma ho chiesto la mozione d'ordine. Chiedo che si voti sulla legittimità del ritiro del punto all'ordine del giorno. Io chiedo questo e vorrei che sia messo anche nel verbale scritto chiedo, Segretario che lei lo metta nel verbale, è scritto questa cosa e ho chiesto una mozione d'ordine è il voto sul ritiro. Il punto perché stiamo creando un precedente assurdo assurdo è un precedente assurdo.
Ascoltatemi bene.
Perché.
Chi vi parla non è l'ultimo arrivato, intanto non è stato ritirato, nessun punto, ovvero è stato rinviato al prossimo Consiglio comunale, ha ascoltato.
È stato rinviato il punto, allora ascoltatemi, non c'è nessuna norma che vieta il rinvio al prossimo trovata trovata, va va bene e che ne ragioniamo e facciamo ammenda io il Segretario generale.
Ascoltate ascoltato, Padova, non è una discussione, ci dev'essere la norma regolamentare che prevede il divieto di rinviare il poggiolo, ma ascolti non è un'opzione che possiamo disquisire in giurisprudenza lei lo sa più di me come è un avvocato, io sono laureato in giurisprudenza possiamo disquisire da qua,
Da qua fino a domani mattina e su tutto il territorio mondiale, ma in buona sostanza non c'è norma che vieta il ritiro, io ho subiscono atteso a recepire una proposta di un Consiglio comunale e soprattutto è stata votata dalla maggioranza del Consiglio comunale non posso fare eccezioni, sappiate che io sono molto dinamico, è propenso a fare eccezioni quando servono non poco o non servono, il punto è rinviato perché intanto è stato votato e non c'è.
No, non siamo nella fase di interpretativa, è stato bravo, chiedo scusa, è stato rinviato, è stato rinviato per riportarlo in Consiglio comunale dopo un esame più approfondito della mozione, per portarla in modo condiviso. Non è poi non è vietato. Se Consiglio chiedo scusa, il Consiglio comunale si determina nella sua sovranità. Chi glielo vieti di fare questa rinvio ad altra data, dopo un approfondimento tra le forze di minoranza e di maggioranza, dove è vietato? Io non leggo da nessuna parte, è una democrazia che si esercita in questo momento.
Parlamento comunale preveda quando è stato fatto chiedo scusa, dopodiché la proposta del consigliere Manica, che comunque è in fonoregistrazione, era quella di ritirare il punto, affrontarlo meglio nelle Commissioni preposte, seppur lo abbiamo affrontato io, ripeto, riporto quanto ha detto il consigliere Manica che stanno a annuendo quindi confermando quanto dico,
E poi e riportarlo in Consiglio. Questo non è il rinvio. Queste ritiro, no, questo è il ritiro. Se ritira il rinvio o le stesse cose, allora io devo andare al consiliare, allora le ribadisco per l'ultima volta prendete, c'è la fonoregistrazione, mia no, ma archeologia, intanto non credo che lei portava a casa la mozione perché immagino che il Consiglio comunale lo avrebbero bocciato, non promo, io immagino che.
No no, non è vero, lei dovrebbe invece ottenere però fatemi parlare sennò qua facciamo come.
No, no, io credo invece che al prossimo Consiglio comunale, mia opinione, lei porterà a casa alla sua mozione modificata e implementata di altri elementi, io penso di sì, io penso di sì, se guardiamo alla sostanza così e poi, se vogliamo disquisire su quale norma regolamentare prevede questo.
Io le dico quella norma prevede, non lo prevede perché dinanzi dinanzi alla sovranità del Consiglio è quella.
No, e quella è la questione pregiudiziale, è un istituto, no, è un rinvio per un rinvio eh beh, io la penso così, ma nulla toglie che è probabile che possa avere ragione lei, ma io non mi sento di andare contro il Consiglio comunale, onestamente va bene allora passiamo chiaramente siamo a un'ora e 37 minuti dall'apertura del Consiglio comunale.
Io non posso procedere a le interpellanze e le altre mozioni perché il regolamento lo vieta in questo modo, in modo tassativo lo vieta, poi spetta al Consiglio comunale determinarsi diversamente, perché è una prassi consolidata, però non vedo istanze, ragion per cui passo alla trattazione, passo alla trattazione dell'ordine, del punto e io mi sono espressione italiano, ossia.
No, io mi soddisfa allora vado a vedere la.
In inglese.
Ah, se vuole glielo posso dire anche in inglese.
E cosa vuole da me faccia un'istanza al Consiglio comunale?
Ascolti.
E questo non è colpa mia.
No, allora faccia l'istanza.
È per rinviare e un anno perché lo dice il Regolamento, quasi al Regolamento Regolamento che lei dovrebbe conoscere.
Così come siamo tutti coscienti,
Ma mettiamo nel solo tre ore per così è inutile che stiamo dicendo, ma Ascrea ore è una vergogna, quello che succede.
C'è e questo io ho detto, non vedo istanze ascolti intanto intanto.
Lei è persona equilibrata e.
È una persona che sa conosce il ruolo, intanto non può dire che quello che è stato fatto fino adesso è inutile, è quello che ci accingeremo a fare, è utile sennò forse no, ma non è assolutamente inutile,
Forse non ha capito.
E del regolamento il regolamento quello che lei dovrebbe conoscere, come chiede il voto, allora per quanto riguarda lo so che gliel'ho chiesto voterà contro, non lo so, ma in ogni caso, se noi mettiamo al voto questa, qui non si discute domani gliel'ho chiesto perché era un altro Sandra, un altro Consiglio, ma io gliel'ho chiesto di Matteotti, ci chiediamo come si possano Consigliere io gli occhiali, gli argomenti più importanti di questa città e l'ambiente oggi non tutte queste cose, per carità, io non voglio dire.
Vergogna.
E allora faremo due o più Consigli dedicati soltanto all'ambiente e tutto il resto delle attività amministrative, che non deve essere prese sfuggivano al Consiglio e all'Amministrazione comunale, e lasciamo perdere, va bene, perché noi abbiamo, diciamo, è un anno che ho fatto l'istanza e nessuna risposta questa è la seconda e viene rinviata e poi non parlate nessuno parla di questi Consiglieri ma fosse una razzia, opposizioni che mi onora e che maggioranza lo zar cortesia ci dobbiamo solo fare,
Consiliare. Forse non ci siamo capiti. Io ho chiesto se c'era una richiesta da parte dei Consiglieri di rinvia, io lo so che vi distraete io, purtroppo non me lo posso permettere di distrarmi. Devo ascoltare tutti i vostri interventi, anche quando sono molto pungenti e sono diplomatico in questo quando sono cattivi. Ecco, mi correggo, va bene, ho chiesto.
Ho superato l'ora del Consiglio comunale di lavori del Consiglio comunale, siamo a un'ora ho detto Osama o no, sono uno solo ascolti, sono un'ora sono una consiliare consiliare,
Ma perché deve andare via? Io sto qua fino a stanotte, lei deve andare via, non ho capito, io non abbiamo concluso niente, è concluderemo, mettiamo il sangue, noi, per concludere, qua come lo faccio io sempre tutti i santi giorni va bene e senza che fa sempre osservazione eccezioni quando le conviene, allora io avevo chiesto, siamo a un'ora e 37, adesso saremmo onore e 47 o a 57 dei lavori del Consiglio per Regolamento, devo chiedere di passare alla trattazione dei punti che non riguardano le iniziative dei consiglieri, a meno che non si voglia andare in deroga e qualcuno mi deve sollevare l'osservazione va bene, non è stato attento, quando vi ho notato lo può guardare in registrazione perfetto, quindi la deroga chiaramente viene votata dalla maggioranza del consiliari. È una prassi consolidata. Ho detto pure che la stiamo facendo di volta in volta e io sono disponibile, ma io faccio il Presidente non faccio il il tiranno dittatore, decido io come vorrei cuoco, come qualcuno vorrebbe farvi passare.
Sì, lo so.
Sarebbe stato una una risposta a questa mozione e allora non mettiamo mai, Presidente, scusi, non è una mia mancanza.
Fate allora state consiliare, allora chiudiamo la questione, non andiamo oltre al consigliere Pingitore, fa richiesta di trattare in deroga al regolamento,
Quindi, di andare oltre l'ora, preciso che siamo a un'ora e 50 rialzo allora, laddove mettere ai voti per alzata di mano chi è favorevole alla, mi scusi, ah, prego.
L'avevamo sollevato, qualche Consiglio fa, l'ordine di trattazione dei punti deve comunque rispettare la data di ingresso del dei documenti, ecco la data di ingresso del documento del Consigliere Pingitore, penso che sia antecedente a quello del consigliere, De Bona si arriva prima dal Consigliere, Valvo la prima giornata, no, era antecedente e mo antecendente quella di del del consigliere vincitore più vecchia, cioè voglio dire, per ordine di di di ingresso al protocollo dovevamo discutere quella del consigliere Pingitore e poi quello del consigliere De Bona.
E questo li ascolti, chi governa verifichiamo subito, se così è e non è che li mettiamo noi.
Certo.
Eh.
Allora risulterebbe non l'ho già cordata, io allora ho già guardato io il punto di snodo del diploma doveva essere messo dopo la siamo d'accordo, ma mi consentite che io faccio il Presidente del Consiglio e deve essere supportato e a volte chiedete,
Egli non sono colloquio gli impiegati e i funzionari che supportano l'attività del Consiglio comunale l'attività del Consiglio comunale è molto complessa e sono soltanto due a volte tre, e quindi a volte può sfuggire, può sfuggire perché post prestare attenzione alla data questo è stato fatto.
Un errore fatto all'inizio, il Consiglio comunale può sfuggire, quindi ritengo che il Consiglio comunale intanto si deve esprimere in votazione trattare questo punto io lo ritengo assolutamente.
Necessario doveroso, quindi credo che tutto il Consiglio comunale.
Unanimemente, diciamo, voterà favorevolmente alla votazione al voto per.
Ebbene, se ci è stato chiarito Consigliere.
È stato chiarito che non c'è nessun problema, quindi mettiamo ai voti la richiesta di proseguire con le mozioni e con l'interpellanza e nella fattispecie con l'interpellanza del consigliere Pingitore, chi è favorevole?
Chi è favorevole ho spiegato l'ho spiegato i proseguirà.
1 2.
Lo dico, avremmo potuto a favore.
Chi è contrario?
Conciario, siete contrari?
E ho capito, ho detto contrario, basta, devi attesi, santa, insomma favorevoli e io sto giù che concerne il tempo la mano alzata, ma ciò non riusciamo a stare attenti durante il Consiglio comunale, scusatemi, per verrà bio deporre.
Ripeto chi è favorevole al rinvio, a proseguire i lavori e noto ho detto contrario, non era lei.
Se riusciamo avanzo.
Se lui pure.
Chi si astiene, chi è contrario deve chiudere il microfono, funziona contratti sono 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 perfetto si prosieguo nella bozza.
Sul prosieguo dei lavori.
Secondo lei, consigliere, non stiamo facendo l'interpellanza di Pingitore, conoscere come si proseguono i lavori e poi, dopo no, perché per quale ragione?
Allora ho sentito qui.
Il Consigliere scusatemi.
L'ho dichiarata 13 favorevoli e 11 contrari, che probabilmente qualcuno si è astenuto.
224, perché qualcuno è locato non è andato via, va bene perfetto, quindi proseguiamo, prego, Consigliere Pingitore, devo ricordarle il tempo che ha per fare le interrogazioni sono cinque minuti.
E non ci sono deroghe tassativo, così come non ammette deroghe DAB, cioè non scontri da parte di nessuno, anche lei dovrà attenersi ai cinque minuti, Presidente, cinque minuti, non lo so se è partito il regolamento, non lo dicevamo né io né lei io a cinque a sei minuti io la interrompo.
Allora sono costretto a leggere perché qui parte il cronometro, qui si è parlato, ognuno ha avuto un minuti, ha fatto come ha voluto.
Comunque buona sera a tutti, in data 15 4 2024 ho presentato una mozione, una un'interrogazione, e nessuno ha risposto.
Tutto questo dovrebbe legittimare prendermi un pochettino di tempo in più copie, perché non c'è stata nessuna risposta, tuttavia non si tratta di una mozione, si tratta semplicemente di un'interrogazione, non si perdere altro tempo, quindi mi consenta di avere qualche minuto in più per leggerla nient'altro. In data 15 4 alle ore 11:13 tramite PEC inviai un'interrogazione riguardante il medesimo oggetto che oggi tra 3 non è mai stata fornita alcuna risposta. Mentre apprendiamo dalla stampa e dalla cartellonistica comunale che l'azienda ha Duea ubicati in località Passo vecchio, ha ottenuto l'autorizzazione per l'ampliamento dei propri impianti,
Pertanto mi vedo costretto a riproporre la questione. Considerata la forte emergenza ambientale che interessa la città, mi domando come sia stato possibile consentire l'ampliamento di impianti fortemente impattanti in un territorio già inquinato che fra l'altro è adiacente al sito SIN tuttora al centro di una diatriba. Come.
Da trent'anni che non ha compiuto la bonifica che che ci aspettavamo, anzi, non è stato fatto quasi nulla. Mi si consenta ancora una volta rammentare lo status quo della questione ambientale di Crotone, perché ce lo dobbiamo ricordare se nel territorio crotonese esistono tre centrale biomasse, un termodistruttore, un turbogas, la più grande discarica TIR S.U. E rifiuti pericolosi e del sud Italia in località Columbra, l'invaso nel quartiere farina e rifiuti rifiuti industriali giacenti sotto i manti stradali e Pa palazzi della città. Nell'ex zona industriale vi è il grado accumulo, contenente circa 1000000 di tonnellate di rifiuti di ogni genere pericolosi e radioattivi.
A proposito dei lavori di trasferimento che sta avvenendo in questi giorni per la cosiddetta bonifica mi sembrano i lavori scusate del Consorzio di bonifica più che di politica, il trasferimento dei veleni, si evidenzia quanto è importante questa operazione in corso nel territorio che sta suscitando diverse preoccupazioni, le preoccupazioni non sono mie e di alcuni consiglieri che si sono adoperati in questi giorni, ma le preoccupazioni sono dei cittadini e di questi cittadini che stasera sono pure presente qua.
È fondamentale che l'attività di bonifica siano condotte nel rispetto delle normative vigenti, adottando tutte le prego precauzioni necessarie per garantire la sicurezza dei lavoratori e la salute dei cittadini a tal fine sono partite lettere dalle istituzioni competenti a da cittadini e poi altre da 10 consiglieri comunali.
La sola presenza di mezzi così semplici di movimento terra come un caldo è una ruspa, ci ha visto veramente preoccupato e ci vede tuttora perché comunque si tratta di rifiuti velenosi, grossi colossi industriali.
Continuo a presentare progetti altamente inquinanti ed impattanti, infatti, alla società A 2 A come ben noto, tramite la controllata A 2 A Ambiente, ha acquisito il 100% di tecnico a società leader nel Centro-Sud Italia nel trattamento dei rifiuti industriali, il polo impiantistico ubicato a Crotone ha una grande importanza a livello nazionale ed è autorizzato all'elaborazione di circa 300.000 tonnellate all'anno di rifiuti industriali.
Si apprende da più fronti che il gruppo A 2 A stia predisponendo un ampliamento della struttura che potrà disporre una capacità di trattamento rifiuti industriali di oltre 800.000 tonnellate, quasi una triplicazione delle attività annuale rispetto a quella odierna,
Interrogo appunto il Sindaco, come già evidenziato, il territorio in oggetto, già fortemente compromesso e bisognose esclusivamente di bonifica, non avrebbe mai dovuto subire investimenti che ne aggravassero ulteriormente lo stato di degrado, l'Ente invece non so con quale coscienza si è adoperato per la concessione di autorizzazioni che tu risultano in netto contrasto con la tutela della salute pubblica e con la salvaguardia del nostro ambiente.
Jafar, fortemente martoriato da invasi stabilimenti per il trattamento dei rifiuti. Si chiede quindi con fermezza spiegazioni chiare e dettagliate circa le autorizzazioni rilasciate, che sono del tutto inconciliabile con l'impegno di questa Amministrazione, che avrebbe dovuto ridurre l'impatto ambientale e promuovere una seria bonifica del territorio. Tali impegni ad oggi fra l'alto rimangono disattesi.
Io aggiungo a chi è venuta questa sciagurata idea di autorizzare ampliamenti è nuovo smaltimenti dei rifiuti e non mi si venga a dire che sono stati i dirigenti, i dipendenti, il personale preposto, il Comune, poiché l'ambiente avrebbe dovuto essere linea politica di questa Amministrazione o ce ne siamo dimenticati.
Signor Sindaco, signori Consiglieri di maggioranza, è vero o no, o questa mattina o no?
Più qualcuno può dire il contrario.
Ma ce ne siamo dimenticati, un batter d'oro?
I nostri venga neanche a dire che lei ha dato, signor Sindaco, l'altra volta l'ha, detto ufficialmente diniego in sede di Conferenza dei servizi, però non abbiamo visto nessun verbale in ogni caso, ammesso che lo abbia fatto, lei avrebbe dovuto dare informativa ai consiglieri comunali.
E avrebbe dovuto mettersi di traverso e strisciare per terra, affinché certi autorizzazione non vengono.
Io l'ho fatto da Sindaco di Scandale l'ultimo giorno presso la Regione Calabria.
Ho trasformato il parere positivo o in negativo?
Questo mi riferisco alla discarica di giam, no, dice Miglio quella di Santa Marina che volevano fare una discarica di amianto in questo territorio, di fronte a questa situazione, una Amministrazione che ha fatto una campagna elettorale sull'ambiente e che ha garantito quindi una.
Un mutuo, la salute dei cittadini non può non può assolutamente creare nuovi impianti, né tantomeno ampliamenti di tutto questo i Sindaci hanno il compito di farli sindaci.
Perché sono responsabile della salute dei cittadini appartenenti a questa città e soprattutto alla tutela del territorio e non alla devastazione, perché così sta succedendo a Crotone, faremo tante cose belle e ne abbiamo discusso e facciamo tanti giardini, ma con questo.
Ambiente con questa situazione ambientale noi non abbiamo la possibilità di dare lunga vita a noi stessi e soprattutto ai nostri figli, grazie grazie, consigliere Fujiko.
Grazie grazie.
Grazie, non siamo a teatro, grazie, allora trattasi di un'interpellanza risponderà quindi il Sindaco, prego, signor Sindaco sì, grazie Presidente.
Ma ho sentito tante di quelle fesserie, una dietro l'altra,
Presidente, prego, prego gliele, dico adesso gliele, dico le fesserie, ma le dico una cosa in più vede, vede, consigliere Pingitore già una denuncia, l'ho fatta gliene vada a fare un'altra, perché mi accusa di cose che non ho fatto in pubblicò in pubblico consigliere glieli spiego gliele spiego.
Vedo un po' poi faccio anch'io la cosa sulla bonifica, intanto non è vero che il Sindaco ha dato il parere favorevole quando si fanno le conferenze dei servizi, e mi meraviglio che lei ha fatto il Sindaco, io veramente rabbrividisco al fatto che un'Amministrazione comunale sia stata gestita da lei,
Vedo un po' quando si fanno le conferenze dei servizi e immagino che lei abbia partecipato a qualcuna, a qualcuna in merito alla discarica di Tripiedi in merito alla alter mo alla turbogas, eccetera, eccetera, quando si partecipa alla lettura alle, compresi i servizi, ci sono tutti gli organi preposti tutti gli organi preposti quando il Sindaco l'altra volta lei ha detto,
Che, tra tutti gli enti che erano, è quella che hanno partecipato a quella conferenza dei servizi sull'il Sindaco e i suoi dirigenti si sono opposti si sono opposti non all'ampliamento, anche quella stupidaggine, 800.000 tonnellate e via l'applauso 800.000 tonnellate non ce l'ha, nemmeno il termo valorizzatore di Acerra o quello di A 2 A e qualcuno evidentemente crede alle fesserie alle bugie che dice lei il termovalorizzatore.
È autori, è stato autorizzato per 65.000 tonnellate. Non ha mai lavorato a me dispiace, vedete che tutte queste polemiche le state facendo adesso che le ha prese l'impianto, l'ha preso a due AMA, ma io dico quello che abbiamo fatto su A 2 A.
Quando la presi l'hanno presi Drain non ho visto le barricate alzate o andare allo stadio a fare le proteste. Vede chi ci vuole coerenza nelle cose che si dicono e soprattutto in un'Assise importante come questo. Quindi la grande fesseria che ha scritto nella sua mozione mete meriterebbe una denuncia, perché su lo dice in pubblico una cosa che non abbiamo fatto è falso, è falso, vede, non abbiamo concesso le autorizzazioni,
L'impianto valida, ma glielo dico, glielo dico glielo dico. L'impianto di cui si parla è un nuovo impianto della stessa capacità produttiva di quello che gli è stato autorizzato nel 2012 13 o 14. Non ricordo l'anno esatto.
Quindi quindi quindi quindi no, però scusate, però però eh va, beh eh lo so, ma sto rispondendo sto rispondendo e sto rispondendo, chiedo scusa, chiedo scusa, chiederei e va bene lo so che non vi piacciono le cose agli agenti di polizia con altro.
Va bene va bene,
Va bene.
Ma è normale io mi rivolgo alla polizia, fare queste sceneggiate da un soggetto, da un soggetto che tu puoi Crotone, conosce, procuratore, conosce.
Ma no global, quando vedete, quando il Sindaco dice la verità, no, quando il Sindaco dice la verità che è sub che praticamente negli atti questa verità c'è una piccola parte della popolazione che sono i miei oppositori politici, no che stanno già preparando quelli là, vedete come reagiscono medico,
Ecco se mi fate se mi fate finire, se mi fate finire, allora no, no, no, scusate perché quando quando si dicono falsità e qualcuno ma glieli sto dicendo gliele sto dicendo glielo sto dicendo il termovalorizzato glielo dico io glielo sto dicendo non sono ha detto 800.000 tonnellate è una falsità abnorme abnormi.
Ma l'ha, detto lei, l'ha detto lei però mi deve far parlare i Consiglieri e.
Ma non sto dicendo che ha detto una falsità, non sto insultando allora allora Consigliere che potevo dire e meno, ma gliel'ho detto 10 volte ha detto 800.000 tonnellate.
Non si può fare meglio, glielo do dopo la coglierlo, do glielo chiedo scusa, Rizzo, ha iscritto, tagliati.
Perché devo fa, ma mi fa parlare, mi fa parlare.
A lei l'ho interrotta Consigliere, ma non ma se non l'ho interrotta mi faccia parlare me, ma le cose vedete un po' allora cerchiamo di mettere un po' di ordine nello perché io lo so che non quando smentisco le cose che dite di alberate immediatamente allora inalberato allora,
Allora la consigliera allora Consigliere.
Consigliere.
Intanto purtroppo allora io debbo debbo dire le cose che devo dire perché ribadisco, ho sentito, ho sentito e ci sono scritte in questa mozione falsità lo ripeto lo ripeto intanto intanto intanto perché l'Ente, invece si è adoperato per la concessione di autorizzazioni,
Laurie, lo ripeto lo ripeto lo ripeto poi le do consigliere Pingitore, però Mario all'onorevole carcerario, io ho chiesto di sospendere il Consiglio comunale, signor Sindaco, ho chiesto di sospendere il Consiglio comunale, mi avete detto, proseguiamo, non ci sono le condizioni per trattare nessun argomento, perché non sono queste le condizioni per sottrarre democraticamente, come molti di voi dite che volete approccia approcciarsi alla politica in modo democratico, ma è un dibattito ogni volta, tra lei e il Sindaco, ma le ripeto, ma è un dibattito tra lei e il Sindaco.
Ma, ma ho capito, avrà modo di ribadirlo che non è un falso, ma allora Consigliere le cose che li sto dicendo, ascolti le cose che dico io, a differenza delle sue sono negli atti dei verbali, questo la sto invitando a venire a parlare con i dirigenti, acquisire la documentazione e dopo parla dopo parla qua invece avviene il contrario qui fatte delle.
Immaginate chi le cose peggiori, che siano davvero in digita, pensando di addossarle al Sindaco e a questa Amministrazione, il Sindaco, il Sindaco e per fortuna la stragrande maggioranza dei cittadini ne sono consapevoli, ne sono consapevoli il Sindaco è il primo difensore del territorio e della salute dei cittadini, detto ciò, detto ciò,
Nell'ultima conferenza dei servizi si è discusso di che cosa per far capire ai cittadini e mi aveva detto perché sarà una discussione pacata a me preme non prendere un applauso perché i miei applausi me li sono presi il giorno che ho presentato il mio movimento e c'erano 600 cittadini per far capire oggi c'è un impianto qui l'impianto è qui, questo impianto deve essere ammodernato, l'autorizzazione è sempre la stessa, è sempre quella che hanno avuto i fratelli Ephrem, è la società che non mi ricordo qual è, va bene i fratelli, prendo sempre la stessa sommossa allo stadio, la salute dei bambini, non ho visto nulla. Detto ciò, detto ciò, oggi c'è il Sindaco nelle comprensione.
E vi invito ad andare a prendere il verbale, non a scrivere don a scrivere tutte le gare.
Però cacciato allo, per favore, allora sospeso il Consiglio comunale.
La cacciandolo.
Ma io non so cosa, ma non lo so dove non ti vergogni guardano veramente.
Tu era l'aeroporto, insediava intorno all'aeroporto.
Allora?
Colleghi, Consiglieri in Aula, per cortesia.
Consiglieri in aula.
Attivate ma, come diceva il signor Ranieri, puoi attivare il microfono in fuori dal Consiglio comunale.
Consiglieri in aula.
Funziona il microfono fa.
Sì, ma registratesi perché sennò che.
Bonafè, siamo 17 18, prego.
Perfetto, prego, co.
Il Segretario voglia procedere all'appello prima l'appello.
Allora sono le 18:55.
Voce.
ACLI.
Arcuri così su due giorni Cantafora assente Capparelli assente Cavallo l'assistenza.
Ceraudo presenza devono è assente.
Familiare è presente.
Fiorino è assente, Giancotti, assessment e ho Poli rappresenti le rose, è assente, Liguori, è presente, lo Guarro, è presenza, manici, Antonio è assente Manica, Fabio presente Marrelli è assente, Mazzei, Mazzei, presen Megna Antonio.
Senta Megna, Mario presenza Meo, ESA Mungari, assente Passalacqua, Pedace, Pingitore,
Prisma.
Frigga presenza Talarico, presente tesoriere, assente Venneri, tesoriere di assenza di due sedute.
Noi ci riuniremo su Venneri presente,
Renna Giada.
Plurienna Pierfrancesco presenta uno, due, tre, quattro, cinque, sei, sette, otto o no il ciuccio. l'excursus, quindi ciò che no.
21, porto io.
Giusto.
Prego, riprendiamo da dove però stava intervenendo il seme, sì, quando finisce l'intervento del Sindaco allora.
Un po' difficile riprendere però Rip ripeto.
Prego.
Sempre sì, veramente per amore del rispetto del regolamento e senza alcun desiderio di ulteriormente polemizzare perché veramente mi perdoni qua, siamo a una seduta a porte chiuse in cui sostanzialmente il pubblico è stato invitato uscire e non gli è stato consentito di orientare l'articolo 59 del Regolamento prevede che la pubblicità e la segretezza della SIAE due sedute.
Sia consentita soltanto in ipotesi tassative che io non le non le leggono, perché tanto lei lo conoscerà meglio di me sono se per caso può capitare, se lei se l'è dimenticata e sono qua sono qua A B C D, in nessuno di questi rientra l'ipotesi odierna okay,
E voglio dire perché ci sono, per esempio, ecco quando si tratta di deliberare su questioni concernenti persone, insomma, non è questo il caso qua ci sono state, diciamo così, dei tumulti in Aula, lei ha, per l'amor del cielo, correttamente sospeso la seduta adesso la seduta deve riprendere con il pubblico. Ecco e dov'è il pubblico e il DUP è fuori il pubblico. Noi stiamo facendo una seduta a porte chiuse, quindi se voi, se io assolutamente mi scusi, mi perdoni ne abbia pazienza. Siccome è venuta anche sono venuti anche.
Comandante dei vigili e tutto quanto hanno invitato il pubblico a uscire, quindi evidentemente qualcuno gli ha detto di farlo no, e quindi adesso il pubblico è rimasto fuori, non è possibile questa cosa, quindi lei ha naturalmente la possibilità di disporre delle forze dell'ordine qualora vi siano ulteriori problematiche, piuttosto che l'arma estrema di sospendere la tanto l'ha fatto più di una volta dopo lo fa anche questa volta la seduta per tumulti, dopodiché fa le comunicazioni necessarie, se lo ritiene, ma lei non può ottenere mi perdoni, Presidente una.
Seduta segreta a porte chiuse, in funzione del fatto che ci sono stati dei so de de de de pretesi disturbi del deriva, obiettivamente ci sono stati, insomma, c'è stato un certo disturbo della seduta precedente, quindi sul punto io chiedo che l'Aula si determini con un voto io ritengo che le porte debbano essere aperte, debba essere consentita la pubblicità della seduta, quindi chiedo che si voti su questa mozione grazie.
Polsi.
No, no, no, ascolti, ascolti, ascolti l'articolo 86 attribuzioni del Presidente, leggo tutto chi presiede la seduta, ha facoltà di sospendere sciogliere la seduta, ho sospeso la seduta dichiara di richiamare all'ordine normativamente ciascun Consigliere, nei casi di cui al seguente articolo del presente Regolamento di disporre di discussione nell'Aula non l'ho fatto di ordinare nelle sedute pubbliche l'espulsione di chiunque sia causa di disordini.
Io non ho espulso nessuno pubblica.
Ho chiesto che venissero allontanati alle Forze dell'ordine chi dava fastidio.
Ascolto.
Numero.
Ho poi giustamente ai due identificare chi ha fatto casino immagino che siano stati pochi poche persone del pubblico che del Sud debba essere io immagino che le forze dell'ordine, ma soprattutto di gli operatori di Polizia locale, servono a quella Lope senza salva questi 59.
Sì, ma io ho fatto un'Expo provvedimento, mio, un mio provvedimento, avrei potuto sciò, avrei potuto.
Far sgomberare tutto il pubblico, ma io non ho detto a nessuno dei due produttori e sospese devono andare tutti può.
Cioè siamo d'accordo con sia.
La Polizia, la Polizia di Stato.
Perfetto, riprendiamo con chi vorrà partecipare, quindi il Sindaco prego, stava continuando sì, ma figuriamoci se il Sindaco, lo dicevo al consigliere Pingitore, ha paura del pubblico quando parla di ambiente, immaginiamoci una cosa del genere che su vita morte e miracoli di tutti i progetti di bonifica che hanno presentato di tutte le conferenze dei servizi che sono state fatte figuriamoci,
Detto ciò, ritorno alla all'interrogazione del Consigliere Pingitore perché, vedete?
Io che ho fatto tante battaglie sui temi ambientali, non ho mai mai e invito chiunque ad andare a vedere.
Strumentalizzato.
O i veleni con i tumori, con qualcosa del genere io ho sempre detto, c'è un problema ambientale, dobbiamo risolverlo, per fortuna sappiamo che quelle sostanze sono in un posto circoscritto, ne abbiamo altri in città, ma prevalentemente il CIC, che è 100 volte meno pericoloso di tutto il resto quindi,
Questo si cerca di fare sciacallaggio politico di quattro che, per quanto mi riguarda, politicamente sono insignificanti politicamente.
Detto ciò, ma fa pure certo effetto vedere i MoVimento 5 Stelle qua e i progetti di bonifica, l'ha approvato il quando c'era un Ministro del MoVimento 5 Stelle in generale Costa e in Calabria avevamo 17, perché allora ero simpatizzante 17 18 parlamentari su 25 e nonostante questo ci hanno rifilato questa bonifica che una messa in sicurezza permanente ma nessuno ne parla dei rifiuti che sono sul sito dappertutto.
I, finalmente inizia la bonifica, finalmente inizio della bonifica, ad esso si sono inventate le polveri, il pericolo sembra un una, una movimentazione di terra normale e come li dobbiamo spostare quei terreni, come dobbiamo farli?
È chiaro che c'è sono mezzi meccanici che li portano sul deposito di 15 all'interno di Pertusola e ieri, consigliere Pingitore nel sito di Pertusola.
Io ho chiamato perché io non sono potuto andare, ho evitato il giornalista e cose, ci andrò nei prossimi due o tre giorni, c'era ARPACAL che ho chiamato e mi hanno inviato le foto, c'erano i carabinieri.
E ci sono tutta una serie di sistemi di sistemi che sono stati progettati, progettati, validati e approvati nell'ambito delle conferenze di servizi, dove c'è non un venditore di vernice.
Non un consulente di due condomini, ci sono i tecnici di ISPRA, di Isimm di ARPACAL e i tecnici bravissimi di Provincia e Regione e Comune sono dei tecnici altamente qualificati.
Cosa voglio dire, ieri le polveri venivano abbattute abbattute.
C'era un vaporizzatore e abbattere le polveri.
C'era il rivelatore, le centraline.
Che fa il campionamento e rileva la il quantitativo di polveri analizzate in un metro cubo di aria e dopo le polveri, vengono analizzate e quelle analisi vengono fatti in contraddittorio da ARPACAL.
Inventarsi che la bonifica adesso Lycos denunciano watt denunciano.
Il CIT, il Primo Cittadino.
È il primo che ha interesse a tutelare la salute dei cittadini, il primo cittadino, però vedete, lo fanno le conferenze dei servizi.
Che è quello che voi non fate se voi foste andati a leggere i verbali delle, compresi i servizi, se venivate in Aula a dire il Sindaco, il tante quali ha detto questo questo e questo tutte può stare pure l'applauso doveva partire l'applauso.
Ma siccome questo non lo fa, siccome i progetti non li andate a leggere, ma vi dico un'altra cosa.
I progetti quando presentano un progetto venni presenta 20.030 mila pagine, nemmeno io mi vado a leggere lo metto in dubbio la PAC, però, a differenza di qualcun altro che sbraita, il Sindaco alle competenze per andare a focalizzare i documenti che deve fare è chiaro basta una paginetta e invito tutti quanti ad andarlo a fare.
Andate a prendere il documento, valutazione, rischi e andate a vedere la radioattività delle polveri, che è stata stimata come ricaduta per i laboratori e per tutto il resto.
Andate a fare questi dopo chiede da ARPACAL lì i risultati delle indagini che fa e dopo venite a sbraitare questo il termine che devo usata, manca manca il supporto scientifico, perché i fatti sono nei verbali delle conferenze dei servizi, detto ciò, detto ciò,
Ad ENI questo progetto di bonifica, la ereditato, il Sindaco, il consigliere Pingitore e tutti i cittadini. L'abbiamo ereditato, non è un abominio, poiché io non so come come dirlo, in quale lingua, in quale lingua ve lo debbo dire. I rifiuti delle due discariche a mare non so non è un sito che può essere bonificato, non è un sito che può essere bonificati, sono rifiuti, le norme prevedono il confinamento dei rifiuti. ENI e andate a leggere i verbali della Conferenza dei servizi che glielo dico pubblicamente al Ministero da quando ho la possibilità di parteciparvi. ENI da sempre da sempre sta cercando in tutti i progetti di bonifica, di non rimuovere quel milione di tonnellate di rifiuti. Ci approvato sempre e i progetti di bonifica è stato un compromesso tra l'allontanamento di quel milione di tonnellate di rifiuti che 600.650 mila sono rifiuti speciali non pericolosi.
E la bonifica che una messa in sicurezza del territorio sussidi Pertuso ce ne sono altri 400.000 tonnellate di terreni assimilabili a rifiuti pericolosi rilasceranno là non ho non ho sentito una parola sa perché qui i documenti non li legge nessuno.
Detto ciò, fin questi quattro anni la bonifica che hanno approvato l'abbiamo migliorata, l'abbiamo migliorata, come abbiamo fatto in modo grazie alle osservazioni del Sindaco voce okay.
Abbiamo raddoppiato i volumi del soil mixing da 141.282 mila avevano escluso la zona del sito di Pertusola più inquinata d'Europa vi dico i sondaggi e se io 82 e se i 92 andate a leggerli, andate a studiare e dopo, venite a fare i professori con chi questa materia la conosce la studia da vent'anni e ne ha approvato a fare tre volte gli impianti di confinamento le famose Collinet debellare tre volte nel 2015,
Poi ci ha riprovato intorno al 2017 e poi ci ha riprovato con voce Sindaco, anzi ci approvate col Commissario, per fortuna non gliel'hanno approvata.
Quando sono stato eletto, glielo abbiamo bocciata grazie alla sintonia che ho e che abbiamo con la Provincia e con la Regione Calabria c'è mai stati.
Ha provato a fare con le trivelle, ha provato a fare le discarica, Giammiglione, poi Maio, è tornato alla carica con la discarica di Giammiglione, una cosa serviva e servirà al nostro territorio, che non consentirà di fare un metro cubo di discariche in più, quel fattore di pressione che abbiamo fatto mettere,
50.000 tonnellate per chilometro quadrato siamo l'abbiamo già superato quel fattore di pressione.
Sovreco ha fatto ricorso a quella modifica al Piano regionale dei rifiuti, nel ricorso c'è scritto che aveva pronti 3000000 e mezzo di metri cubi di nuove discariche, avete sentito qualcosa sentito qualcosa da chi viene qua sbraitare niente, niente, questa sera era quello che ci stavano preparando e l'abbiamo sventato, non si potrà fare un metodo di discariche in più a 10 chilometri a 10 chilometri da sopra,
Il rientro Giammiglione, riempito il sito industriale, rientra la zona di farina, se qualcuno avesse intenzione di fare una discarica, anche questi sono i fatti concreti, no che si fa con un cartellino no alla discarica, no qua.
È ni va combattuta nelle sedi opportune, nelle, compresi i servizi, andate a leggere i verbali delle conferenze, dei servizi e mi rivolgo al pubblico, grazie, no, non va bene, chiudo qua, va be'ferie.
Grazie.
Tre minuti il Consigliere per dichiararsi soddisfatto o meno rispetto alla risposta data al sì, grazie, no.
Non sono soddisfatto, intanto ricordo che con i cartelline.
O che non ricordo il Sindaco che era qui quando ancora era un cittadino comune.
Io voglio dire una cosa, io non l'ho parlato di bonifica, ho dato qualche accenno, ma in merito alle preoccupazioni e penso che tutti ce l'abbiamo le preoccupazioni anche lei, per carità non è questo e quindi io sono tanto questo accenno però io devo dire che,
Quando c'è stato in merito alla questione della voltura di tecnico tecnico A ad A 2 A il comune di Crotone, non c'era non era presente in Conferenza dei servizi e poi e questo qui è la dice lunga, anche se ci siamo sentiti poco fa che ci siamo approcciate un pochettino,
Non è vero che poi sono 65.000.
Metri cubi, eccetera, perché poi siete Peter nel complesso è certo, noi non possiamo entrare nello specifico, però poi è la stessa A 2 A a dare delle notizie e sul sito ufficiale, ma io li l'avevo preso questi i dati che mi sono inventato i dati, ecco perché poi.
E si è trasformato un pochettino polemica la cosa perché se io vengo chiamato falso lo so che in quel momento ce ne possiamo tenere tutti. Occorre però è chiaro che i miei non sono dati falsi, perché comunque con te e questo lo dice A 2 A, non lo dico io con tecniche o a il gruppo A 2 A potrà disporre di una capacità di trattamento di rifiuti di provenienza industriale di oltre 800.000 tonnellate all'anno, il polo impiantistico ubicata a Crotone rappresenta un'eccellenza a livello nazionale ed è autorizzata 3 trattare circa 300.000 tonnellate all'anno di rifiuti industriali. No, no 800.000 e c'è il potenziale, intanto cominciano con 300.000 e non è che sono poco, quindi di questo qui.
Sì, però qui parla di Crotone, quindi voglio dire poi c'è anche la suor, quindi stiamo parlando anche del rigassificatore. L'altra volta abbiamo dato qualche accenno e quindi su questo non è che ci siamo messi di traverso anche lì in quella Conferenza dei Servizi. Chi c'è stato e quindi abbiamo tante cose che noi, ma poi Sindaco, se c'è un'interrogazione, non ci vuole niente a chiamarle o chiamare un gruppo, eccetera, e spiegare la situazione ufficiale, perché la mia non è una provocazione. La mia è un'interrogazione, può darsi che sto dicendo delle cavolate, ma il sindaco poi deve smentire, però, se mi accusa di falsità, io lo fa si trovano. Lo dico perché andate sul sito, sul sito di, a, sul sito di auto e no, e no, qui parla di Crotone. Il polo impiantistico Procopio ne è uscita a gonfie vele A 2 A il polo impiantistico ubicata a Crotone, rappresenta un'eccellenza a livello nazionale. Per me non è un'eccellenza ed è autorizzato a trattare circa 300.000 tonnellate all'anno. Io non parlo della bonifica, come dicevo prima, perché li stendo un velo pietoso, perché poi, tutto sommato, caro Sindaco, lei sta dicendo che la situazione è così. Noi non possiamo fare niente, perché comunque l'Euribor un rifiuto dappertutto, ma capisco l'attività di un Sindaco, ma non era quello che noi ci siamo prefissati Made in campagna elettorale e nei durante l'amministrazione, perché noi dobbiamo battere questa situazione in maniera forte in maniera che si contrastava con efficacia, così allora significa che c'è una malafede, ma io non voglio dire che il Sindaco in malafede lungi da me pensarlo alla vuol dire che non siamo capaci non abbiamo,
Quella forza tale di Kos, di contrastare questo questa multinazionale, queste multe nazionale, perché non è solo una multinazionale, noi abbiamo a che fare con l'ENI, abbiamo a che fare con la A 2 A, e così è positiva. Allora io non voglio accusare nessuno, ci sono i dati e c'è tutto e la situazione è questa e agli occhi di tutti i fumi si respirano dappertutto. Quindi, caro Sindaco, io non voglio dire nulla in merito, è lungi da me né offendere e i cittadini che ci sono sono brutte spontaneamente. Io non sono venuto, ho chiamato a qualcuno, sono venuti qua spontaneamente che qualcuno poi zie TPA anche delle battute, non è da da parte sua, ma la situazione a Crotone a livello ambientale è grata. Certamente non è dipeso da questa Amministrazione, ma se noi continuiamo a contribuire.
A questa città. Questo degrado qui non ne usciamo più. Quindi, ogniqualvolta che si chiede un'autorizzazione prima ogni cosa, devono essere informati i Consiglieri comunali, poi i cittadini, perché questo è un accordo che abbiamo fatto io quasi direi un contratto con i cittadini e quindi mi dispiace e anche gli amici che di opposizione e di maggioranza, insomma quelle che diciamo che a può sostengono oggi questa Amministrazione, noi abbiamo preso un impegno, io condivido il discorso dell'amico, Fabio male, però noi no, no, però noi, come come gruppo e come i cittadini, abbiamo preso un impegno col Sindaco, voce di bloccare questa situazione. Io mi pare che abbia risposto poi io mi auguro che Sindaco, io ho fatto vedere che il sito oggetto che, ivi compreso il servizio, speriamo che la cosa non cominciamo a come si dice a tiritera, perché sono qui non ne usciamo più. Ci sono delle lacune e ve vanno riviste. Non so perché per quale motivo, se si fa ancora in tempo a risolvere questo problema, io sono il primo a dare, ma se continuiamo così, non penso che ci sia più futuro per questa città e per questo territorio.
Io non condivido quasi tutto quello che ha detto in quest'ultima in questi ultimi minuti, il concetto è semplice.
Se voi non andate a leggere i verbali delle conferenze di servizi, non potete dire cosa ha fatto il Sindaco e cosa non lo fate voi avete il diritto di dire Sindaco in questa data, ha detto e ha fatto questo. Finché non farete in questo modo, capisce che dare l'alone la lì, far pensare ai cittadini che il Sindaco chissà cosa faccia mi segue, allora questa è la gol lì chi partecipa, io avrebbe risposto il, il dirigente no, l'ingegnere Stellato perché lui è rappresento le motivazioni tecniche, le troviamo, supportiamo anche il Sindaco, gli uffici sulle cose che dobbiamo dire a due anni stiamo contestando il GNL, lo abbiamo bocciato ad ENI, siamo in causa su tutto e ci stiamo indirizzando comunque su una bonifica che loro avrebbero voluto cambiare. Su tutte le altre cose ci stiamo combattendo e venite a fare la morale a me sui temi ambientali, ma per cortesia questo questo quello che dico e poi e poi avete visto, avete le associazioni hanno chiesto un incontro col Sindaco per dire, ma qual è la situazione in su questo aspetto? Su questa tecnologia? Cosa avete fatto, a che punto niente uno studio che vede un po' non voglio non voglio dire nemmeno le cose e sembra sembra che il progetto sia il peggiore di tutti, sia il peggiore sia il peggiore di tutti. Non è così.
Va bene, andiamo avanti, andiamo avanti il Consigliere pistola perfetto, grazie no. È chiuso.
Se non facciamo mai, ma non ci sto.
Grazie.
Non sono.
E allora procediamo con l'ordine del giorno, siamo giunti alle mozioni del Consigliere Pedace e lo dico in ordine cronologico di presentazione delle mozioni e poi quella della consi ha ragione, la consigliera.
Come?
Ma solo quello laurea rinvia e cerchi di concertazione.
Già da ora la consigliera Renna rinuncia all'attrazione.
Per tutte le mozioni, in modo degli eroi.
Poiché?
Scusi d'accordo funziona.
Le mozioni, la sua mozione di ascoltato, la sua mozione di trattarlo al prossimo Consiglio comunale, che il 27, le altre due Consiglieri presentatrice di mozioni sono disposte a rinviarlo del disposto, io dovevo chiedere perché ormai siamo in deroga.
Il Consigliere Pellacini.
Allora, Presidente, io.
Visto la discussione che c'è stata, anche è stata molto, ma molto calma e pacata.
Secondo me, se si ritiene che se si discute in un'altra seduta, forse è meglio, forse è meglio.
Se poi?
Io stesso.
So bene che lei c'è rinuncia a trattare la sua mozione, adesso la facciamo nella prossima seduta giusto facevano professor Rodio, preside, che siano tempi brevi.
Abbiamo un termine perentorio 30 giugno, però tempi brevi, perché se poi quindi il pensiero va alle calende greche come l'altra volta che poi c'è stata la prossima settimana prossima, c'è Consiglio comunale per settimana prossima miope, grazie bene, grazie quindi ringrazio. I Consiglieri pedaggio della vennero Enrico pedaggio da difendere. La consigliera Giada avranno per aver rinunciato alle loro mozioni per consentire il prosieguo di del Consiglio comunale e quindi alla trattazione dei punti che necessitano, appunto, di essere trattate sviluppati e con urgenza. Quindi passiamo alla trattazione del punto numero.
Sì, passiamo alla trattazione del punto successivo, ovvero un tuo numero 6 acquisizione, a titolo non oneroso al patrimonio comunale di un'area sita in via Venezia, proposta numero 15 o del Settore 3 del 2025.
L'Assessore Scandale farà la relazione. Sul punto prego. Grazie, signor Presidente, signor Sindaco, signori e signore, Consiglieri membri della Giunta dal signor Segretario, la proposta in commento è stata ampiamente analizzati, dibattuta in Commissione. Consiliare trattasi di un'acquisizione a titolo gratuito di un'area di 103 metri quadri prospiciente. L'istituto comprensivo Rosmini siamo precisamente nella zona di via Venezia. Questa acquisizione diciamo che sarà a titolo completamente gratuito per l'Ente ci consentirà fondamentalmente nell'ambito di una richiesta di, diciamo, di passo carrabile in realtà e sulla base dei nulla osta, elaborati appunto dagli uffici competenti di poter, a titolo oneroso, fruire di un'area di 100 metri 3 metri quadri che potrà essere poi destinata a parcheggi murarie, in una zona nella quale c'è una certa e c'è una certa carenza.
La proposta di delibera è corredata di tutti i pareri, in particolare dei nulla osta degli uffici competenti ed in particolare del nulla osta del settore. 5, richiamato dalla proposta di delibera, nella quale viene richiamata espressamente la concessi la condizione necessaria e sufficiente della gratuità, non soltanto dalla cessione a beneficio dell'ente, ma anche di tutti gli accatastamenti di opere accessorie. Grazie,
E allora è aperta la discussione d'Aula, credo che vorrà intervenire il Presidente della seconda Commissione.
Che ha trattato l'argomento in sede di Commissione, vuole intervenire o no?
No.
Perché perché accendere il microfono prego?
Prego, consigliere Cera out.
E allora, e per quanto riguarda c'è questa proposta letta dal nostro Assessore Antonio Scandale, per quanto riguarda io ringrazio l'assessore per aver portato a termine questo nella mia seconda Commissione, che io ho il piacere di onorare.
E quindi tranquillamente, vedo un attimo che questa Commissione che è stata fatta presieduta da.
Dal Presidente della seconda Commissione, quindi tranquillamente ringrazio di nuovo l'assessore Antonio Scandale per averla portata a termine e per aver approvato un attimo è stato licenziato.
È stato licenziato il punto all'ordine del giorno a unanimità di tutti quanti grazie.
Grazie.
Allora sulla questione, io chiederei all'Assessore Scandale.
Una preghiera.
Di.
Nella sede della Commissione, seconda di trattare tutto quello che riguarda la situazione patrimoniale o Belgio, so che il tasso scandalo sa che quanto dico risulta al vero, ci sono diverse istanze circa la situazione patrimoniale, ovvero cessione, acquisizione al patrimonio di.
Cosa di terreni che sono comunali, a cui vorrei che queste istanze vengono attenzionata perché risulta che, ad oggi alcune richieste restano pendenti per mesi per anni in attesa di pareri che non arrivano mai e che pertanto restano nel limbo senza una determinazione alcuna da parte dei competenti uffici non vorrei che questa situazione venisse, diciamo, chiarita e venisse come attività non entrando nel merito della singola situazione, ma come attività complessiva dei uffici che oggi sono coordinate, diretti, cosiddetti diretti da dirigenti Anania e forse,
Probabilmente le competenze professionali del Dirigente anemie, che sono che dirigenza del del settore finanziario o forse non sono quelle immediatamente attinenti al alla materia di competenza e quindi necessiterebbe, immagino, qualcuno, ma questo è un mio un mio pensiero potrebbe, diciamo, anche.
Smentirmi l'assessore o il oltre 18, prego.
Giusto per dare un contributo alla discussione, visto che, giustamente e correttamente, il Presidente richiama l'attenzione del del per quelli che sono insomma di questo Assessorato per quelle che sono le deleghe, che in parte rappresenta nell'ambito del patrimonio, sì, ci sono, si registrano delle lungaggini, ma appunto perché queste istruttorie sono il frutto di un'azione corale di più settori, cioè è vero che il settore del patrimonio è in capo, appunto, la funzione del servizio del patrimonio in capo al Settore. 3, ma è anche vero che una procedura come questa, che culmina nell'acquisizione, anche se a titolo gratuito di un bene patrimoniale in capo all'Ente, necessita di quelli che sono delle funzioni che appunto da funzionigramma, che è lo strumento che detta le competenze degli specifici uffici riguardano altri settori e quindi nello specifico il il settore. 5, nel momento in cui il dirigente del Settore 3 riceveva un'istanza che comunque afferire afferisce al patrimonio disponibile dell'ente o comunque alla potenziale acquisizione al patrimonio dell'Ente di aree.
A titolo gratuito, cover e in questo caso è chiaro che, non disponendo l'Ufficio patrimonio di competenze tecniche specifiche, ma fruendo dello strumento dedito che è quello appunto del funzionigramma, viene interessato il settore 5, il quale ha, diciamo, un articolato novero di competenze che ha la possibilità di avviare un iter istruttorio da tutti i punti da tutti i punti di vista.
Appunto per comprendere quale sia insomma.
La disponibilità, diciamo del bene, come in questo caso dalla di 103 metri quadrati ma, ripeto, questo è un caso appunto in cui la procedura era molto più snella, appunto perché è stato un privato che ha manifestato per iscritto la volontà di poter alienare, insomma, un'area gratuitamente nei confronti nei confronti dell'Ente. Però accolgo con con piacere insomma l'invito mosso dal Presidente del Consiglio per migliorare. C'è sempre tempo dove dovessi diciamo riscontrare quelli che sono delle lungaggini in determinate tipologie di procedure. Sicuramente saprò saprò sollecitare, fermo restando che necessita comunque fare un accurato censimento e mi opererò per fare un accurato censimento di quelli che dovessero essere ad oggi. Le istanze e incagliate che ad oggi.
Si possono possono essere ancora, insomma ferme per una valutazione nella ragionevole considerazione conclamata, insomma, che ricordiamoci che tutto ciò che è patrimonio in questo Ente è un qualcosa che stiamo cercando di mettere in ordine e che è figlio di un lavoro quotidiano cioè quando ci siamo insediati non abbiamo trovato sostanzialmente o comunque quindi abbiamo dovuto intanto a ragionare su diversi livelli di intervento, quindi, partendo da una prima,
Da una prima da un primo inventario, insomma di quelli che sono i beni immobili censiti in catasto e che quindi ci hanno consentito di poter avere un quadro pressoché analitico ma non esaustivo di quello che era appunto la la la situazione UE, una un un lavoro che abbiamo avuto la possibilità di poter condividere e discutere sul quale ci siamo confrontati appunto in Commissione. Abbiamo ragionato su un ventaglio molto ampio di immobili, che sono insomma gli alloggi popolari che in questo momento sono gestiti nell'ambito della Convenzione Aterp, ma tant'vi assicuro che tante situazioni patrimoniali ci sono ancora da affrontare da scoprire anche perché la semplice acquisizione di aree, anche nell'ambito degli strumenti urbanistici o delle concessioni edilizie rilasciate nel tempo richiedono non soltanto un un certo impegno in termini appunto di lavoro e di competenze tecniche degli uffici e di tempo appunto degli uffici, ma anche un significativo esborso finanziario che comunque vada, deve essere programmato e deve essere proroga deve essere programmato è inserito in un determinato contesto, anche perché rilevare e acquisire al patrimonio delle aree che non possono essere immediatamente messa a sistema dell'amministrazione. Spesso e volentieri potrebbe essere insomma più un, diciamo, un disagio che è un'opportunità per la collettività, è un lavoro lungo. Nessuno ha detto che si sarebbe, diciamo, completato in pochissimo tempo, ma.
Nel quale, insomma, ci stiamo mettendo comunque impegno e che, per il quale, insomma, siamo ottimisti e per il quale abbiamo le idee chiare su quello che dovevamo fare, appunto per il futuro. Grazie grazie. Io nel dettaglio della situazione.
Proporrei anzitutto.
Credo che ci sia un indirizzo, non so se ho formalizzato in sede di Consiglio comunale approfitto anche della presenza del dirigente all'Urbanistica, il dottor, l'ingegner Stellato, ci sono tante porzioni,
Di terreni comunali reliquie, se così si possono definire tecnicamente Schirru, che sono di proprietà del Comune di dottore e che non hanno alcuna utilità o no, può portano alcuna attività all'ente comunale, senonché.
Forse il disagio pure di mantenerlo, ma faccio riferimento a porzioni limitatissime, a volte di pochi metri quadri, quelle aree.
Se possono essere utili al cittadino o a un'attività commerciale o comunque so possono essere utili ai fini di una sanatoria, non mi lancio in un discorso e un argomento di cui sono assolutamente profondo e non competenze, io ritengo che queste aree di queste aree Vang venga valuto debba essere valutata l'opportunità della cessione in favore del privato del soggetto privato perché comunque un'Amministrazione comunale,
Degna di questo nome debba diciamo perorare le esigenze di un privato piuttosto che di un'attività commerciale perché, insomma, in questo senso qui, specie quando si tratta di situazioni che hanno davvero, poiché io lo devo dire non faccio una denuncia perché non è in questo caso, ma non è avvertita da alcuni uffici che sono investiti della competenza e quindi hanno.
La prerogativa di fornire e di fornire, di produrre parere tecnico o non non viene avvertita, e l'Amministrazione credo che debba stimolare e far capire agli uffici competenti che è una porzione di terreno.
In terza fila in quarta fila.
Lo ubicata in una zona non residenziali non ha alcun utilità per l'Amministrazione, come quindi valutarne la cessione secondo quelle che sono le procedure di cessione delle aree da parte dell'ente nei confronti di soggetti terzi, ha chiesto di intervenire il consigliere Ghiotto, prego, ne ha facoltà.
Ancora una volta, la ringrazio, Presidente.
E allora mi corre l'obbligo in merito a questo punto, di ringraziare l'assessore Scandale, che in Commissione a ampiamente illustrato questo punto che abbiamo appunto ha lavorato nella Seconda Commissione presieduta egregiamente dal dal Presidente Ceraudo, ma in modo specifico in merito al a quello che è il il discorso patrimoniale, approfitto di questo momento per ringraziare sia l'Assessore scandalo che il dirigente Anania che su tutta la situazione patrimoniale dell'ente stanno procedendo ad un lavoro veramente certosino che è quello di una ricognizione analitica e puntuale di tutte quelle che è la situazione patrimoniale dell'Ente.
Cosa che sino a questa Amministrazione era del tutto sconosciuta, si sapevano soltanto, per somme linee, quelle che era la situazione patrimoniale, ma non se ne aveva una effettiva contezza precisa, è stato dato mandato ad un ad un tecnico, di redigere un piano, questo piano è stato redatto, è ovvio che sarà integrato in ogni misure in ogni parte ma non si può che dare atto.
In merito agli uffici che gestiscono il patrimonio di questo Ente del lavoro meritorio che si sta consulente grazie,
Allora io concludo dicendo che si può valutare anche la possibilità di dare un indirizzo, un indirizzo di natura politica agli uffici affinché si possano valutare questo tipo di situazione e le situazioni che ho nel mio intervento precedente.
Elencato, perché credo che, insomma, così facendo chiaramente questo tipo di attività valutazione va fatta in sede anche di Commissione, in presenza dell'Assessore, per poter sviluppare meglio, appunto, l'indirizzo di cui stiamo parlando adesso. Va bene quindi, detto ciò, non vedo altri iscritti a intervenire, se ne scrive presentato rappresentato l'occasione lo 4, ma dopo il Consigliere gli oppure credo che insomma.
Ad ho rinunciato al suo intervento, quindi chiusa la discussione, passiamo alla votazione, apriamo la votazione.
Sono presenti numero 17 consiglieri, votano 17 consiglieri con 17 voti favorevoli, nessun contrario, nessun astenuto viene approvato, il punto all'ordine del giorno si vota quindi per l'immediata esecutività, apriamo la votazione e votiamo Consiglieri.
Sono presenti numero 17 consiglieri, votano 17 consiglieri con 17 voti favorevoli, nessun contrario, nessun astenuto, viene approvata l'immediata esecutività sul punto passo quindi alla trattazione del punto successivo, ovvero set affidamento in concessione annuale,
Sì, adesso o numero 8, a seguito della modifica a inizio Consiglio, quindi numero 8 affidamento in concessione annuale del servizio di gestione conduzione ed uso dell'impianto sportivo comunale è già uscito atto d'indirizzo proposta numero 55.
Allora va bene.
Proposta numero 55 del 2025 del settembre 2.
C'è una relazione, credo che l'assessore Bossi, prego, ne ha facoltà.
Grazie grazie, Presidente, grazie Segretario, un saluto al Sindaco e colleghi, tutti i Consiglieri, si tratta dell'affidamento in concessione annuale del servizio di gestione conduzione ed uso dell'impianto sportivo ex uscita.
Diciamo è un atto, è un atto dovuto perché l'8 agosto del 2025 c'è la scadenza della concessione vigente e ringrazio gli Uffici comunali dirigente varranno per aver lavorato alla proposta. Ricordiamo Lezhe, uccido per diciamo brevemente quello che rappresenta. È uno stadio destinato a legare l'attività delle squadre di calcio che militano nelle massime serie di campionato è stato stimato il valore della concessione che non varie rispetto all'anno passato, quindi pari a 408.426 euro. E quello che andiamo a, diciamo a riapprovare perché, ripeto, è stato già approvato l'anno scorso un atto di indirizzo per procedere con un avviso esplorativo di indagini di mercato, una successiva.
Poi diciamo una.
Nella successiva procedura negoziata, individuando gli operatori sul mercato che sono in grado, secondo i requisiti che sono identificati dalla dal bando di poter gestire l'impianto. Si ricorda il canone per la serie A B C e l'essere inferiore a 16, che non varie rispetto a quello deliberato l'anno scorso rispetto a quello che era la proposta presentata l'anno passato, l'unica variazione è composta dalla tribuna, che attualmente tribuna centrale.
Ha una capienza di 3.000 posti che, come sappiamo è stata è stata rimossa. L'oggetto della concessione avrà durata di un anno e, a seguito della consegna della, diciamo, dell'approvazione di atti dell'atto di indirizzo gli uffici competenti, il settore 2 procederà con appunto quella che è un'indagine di mercato e poi una procedura negoziata. Grazie grazie assessore Bossi. È aperta la discussione d'Aula.
È chiusa la discussione in Aula, non vedo iscritti a intervenire, quindi passiamo direttamente alla votazione, apriamo la votazione.
Votiamo, sono consentita alla 17 consiglieri hanno esercitato il diritto al voto 17 consiglieri.
Con 17 voti favorevoli, nessun contrario e nessun astenuto viene approvato il punto all'ordine del giorno si vota quindi per l'immediata esecutività, apriamo la votazione, votiamo.
Sono presenti 17 Consiglieri, esercitano il diritto al voto, 17 consiglieri con 17 voti favorevoli, nessun contrario e nessun astenuto viene approvata anche l'immediata esecutività sul punto passiamo alla trattazione del punto successivo, ovvero uno, due, tre, quattro, cinque, sei debiti fuori bilancio seguiranno da questo momento in poi e quindi punto numero 9,
Riconoscimento sì, però 8.
8 sul vostro o 8 sul vostro ordine del giorno, considerata la modifica.
Chiedo scusa.
Siamo al nodo, quindi, riconoscimento di debito fuori bilancio a seguito di soccombenza nella sentenza numero 147 del 2025, il Tribunale di Crotone Sezione civile emessa in data 13 marzo 2025 ad esito del giudizio civile, ho riunito al numero 161 2022 registro generale avente ad oggetto risarcimenti danni depositata il 13 marzo 2025 e notificato all'Ente comunale il 3 aprile 2025 mediante posta elettronica certificata come per legge proposta numero 65 del sotto il reset nel 2025,
È aperta la discussione in Aula.
Non vedo iscritti a intervenire, quindi passiamo direttamente alla votazione, apriamo la votazione.
Votiamo Consiglieri, sono presenti in aula, il 17 consiglieri votano 17 consiglieri.
Consigliera, vennero perfetto.
Manca uno pilota Consigliere familiari, prego con 17 voti favorevoli, nessun contrario, nessun astenuto viene approvato, il punto all'ordine del giorno si vota quindi per l'immediata esecutività, apriamo la votazione.
Votiamo.
Sono presenti in Aula 17 consiglieri.
Votano 17 consiliari con 17 voti favorevoli, nessun contrario e nessun astenuto.
Viene approvato anche.
Rendere.
Per approvata anche l'immediata esecutività sul punto passiamo alla trattazione del punto successivo, ovvero punto numero Palermo, 9 9.
10 Nobel.
No.
Noi dobbiamo.
9 o 10 euro.
Riconoscimento, legittimità, debito fuori bilancio ex articolo 194, comma 1, lettera a, del TUEL sentenza numero 220 del 2021 emessa dal Giudice di Pace di cotone proposta numero 67 del settore 7.
È aperta la discussione in Aula.
Non vedo iscritti a intervenire, quindi passiamo direttamente alla votazione, apriamo la votazione e votiamo consiliari.
Mancano due Consiglieri al voto.
Venne di è distratto.
Sono presenti numero 17 consiglieri, hanno votato 17 consiglieri, 17 voti favorevoli, nessun contrario e nessun astenuto viene approvato il punto all'ordine del giorno si vota quindi per l'immediata esecutività, apriamo la votazione.
Votiamo Consiglieri, sono presenti, 17 Consiglieri hanno votato 17 consiglieri con 17 voti favorevoli, nessun contrario, nessun astenuto viene approvata anche l'immediata esecutività sul punto, quindi passiamo alla trattazione del punto successivo, punto numero 11 reca riconoscimento di debito fuori bilancio a seguito di soccombenza nella sentenza numero 234 del 2025 e il Tribunale di Crotone Sezione civile emessa in data il 22 4,25 ad esito del giudizio civile iscritto al numero due 2010 del 2019 giusto generale aventi ad oggetto il risarcimento danni depositata il 22.
Aprile 2025 e non ritualmente notificata all'Ente comunale proposta numero 69 del 2005 e il settore 7 è aperta la discussione in Aula,
Non vedendo iscritti a intervenire e passare direttamente alla votazione apriamo la votazione per cortesia.
Votiamo.
Sono presenti numero 17 consiglieri, hanno votato 17 consiglieri con 17 voti favorevoli, nessun contrario e nessun astenuto viene approvato il punto all'ordine del giorno, quindi votiamo per l'immediata esecutività esecutività, apriamo la votazione e votiamo.
Sono presenti numero 17 consiglieri, votano in 17 consiglieri, 17 voti favorevoli, nessun contrario, nessun astenuto. Viene approvata anche l'immediata esecutività sul punto passo quindi alla trattazione del punto numero 12, ovvero il riconoscimento di debito fuori bilancio. A seguito di soccombenza nella sentenza numero 196 del 2025, il Tribunale di Crotone è emessa in data 21 marzo 2025 adesso il giudice civile iscritto al registro generale numero 13 92 2023 avente ad oggetto mancata corresponsione della retribuzione a titolo di lavoro straordinario e depositata il 21 marzo 2 25 e non ritualmente notificato all'Ente comunale proposta numero 70 del 2025. Il settore 7 è aperta. La discussione in Aula.
Non vedendo iscritti a intervenire, passerei direttamente alla votazione, apriamo la votazione, grazie,
Votiamo solo in Aula presenti 17 consiglieri hanno esercitato il diritto al voto, 17 consiglieri.
Proprio.
Allora, a posto.
Il 17 voti favorevoli, nessun contrario, nessun astenuto viene approvato il punto all'ordine del giorno, votiamo quindi per l'immediata esecutività.
La prima votazione votiamo.
Abbiamo aggiunto un punto, quindi è di 28 12.
E quindi sono presenti 17 consiglieri, votano 17 consiglieri con 17 voti favorevoli.
Nessun contrario, nessun astenuto viene approvata anche l'immediata esecutività sul punto, grazie passo alla trattazione del punto successivo, ovvero punto numero 13. Riconoscimento di debito fuori bilancio a seguito di soccombenza nella sentenza numero 156 del 2025 al tribunale di controllo e sezione civile emessa in data 22 marzo 2025 ad esito del giudizio civile iscritto al numero 2013 del 2020 ed è giusto generale avente ad oggetto inadempimento contrattuale e depositata il 22 marzo 2025 ritualmente notificata all'Ente comunale proposta numero 71 del 2020 ci costruttore. 7 è aperta la discussione in Aula.
Non vedo iscritti a intervenire, quindi passiamo direttamente alla votazione, a prenotazione votiamo quello del.
Sono presenti 17 Consiglieri, hanno votato 17 consiglieri con 17 voti favorevoli, nessun contrario, nessun astenuto viene approvato, il punto all'ordine del giorno si vota quindi per l'immediata esecutività, apriamo la votazione e votiamo Consiglieri, grazie sono presenti in Aula 17 Consiglieri, 4 1 17 consiglieri con 17 voti favorevoli, nessun contrario nessun astenuto viene approvato anche l'immediata esecutività sul punto,
Antonio.
Con le nuove.
E allora, ultimo punto all'ordine del giorno, ovvero punto numero 14 13 sul vostro Ordine del Giorno. Riconoscimento di debito fuori bilancio a seguito di soccombenza nella sentenza numero 288 del 2025 il Tribunale di Crotone Sezione civile emessa in data 16 maggio 2 25 adesso il giudice civile, iscritta al 189 del gestore generale del 2021, avente ad oggetto il risarcimento danni depositata il 16 maggio 2025 e notificata all'Ente comunale il 16 maggio 5 mediante posta elettronica certificata come per legge proposta numero 75 del 2025 al settore del software.
65.
Va bene.
Qual era il punto 35?
Il primo è la numero 65 sì, okay Picciocchi, allora io giustamente, in attesa che si sblocchi il sistema, lo ricordo sì, ricordo che il primo debito fuori bilancio, ovvero il punto numero 8 e 9, in ordine reale o sul vostro ordine del giorno, era il debito fuori bilancio, riferito al cosiddetto muro del secondo lotto del lungomare dove sono morti. Abbiamo fatto tante commissioni e una in ultimo proprio qualche giorno fa da me voluta. Per questo non ci siamo soffermati sulla discussione perché è stata ampiamente dibattuto l'argomento in sede di competente Commissione, ovvero la Commissione presieduta dal consigliere Cera. Quindi è aperta invece la discussione sul punto numero 14. Non vedo iscritti a intervenire, quindi passiamo direttamente alla votazione. Apriamo la votazione.
Votiamo, sono presenti numero 17 consiglieri votanti, 17 consiglieri con 17 voti favorevoli, nessun contrario e nessun astenuto viene approvato il punto all'ordine del giorno si vota quindi per l'immediata esecutività.
Votiamo, apriamo la votazione e votiamo.
Sono sempre presenti 17 consiglieri in aula, votano 17 consiglieri con 17 voti favorevoli, nessun contrario e nessun astenuto viene approvata anche l'immediata esecutività sul punto all'ordine del giorno, quindi chiudo i lavori di questa seduta alle ore 19:53, ricordandovi che entro il 30 giugno verrà convocato quindi nei prossimi giorni entro 120 giorni un quindi un imminente Consiglio comunale grazie,
Buonasera.
Chiudiamo il collegamento.