
Di seguito una breve descrizione dei principali servizi disponibili:
Cliccando su “CC”, nell’angolo in basso a destra del video, è possibile attivare o disattivare la visualizzazione dei sottotitoli.
Per ciascuna seduta sono disponibili:
- le trascrizioni integrali degli interventi;
- l’elenco degli interventi in ordine cronologico e dei punti all’ordine del giorno trattati.
La mediateca è interamente esplorabile.
- Ricerca semplice per:
- Oratore: consente di selezionare solo le sedute di Consiglio in cui uno o più oratori selezionati sono intervenuti.
- Argomento all’ordine del giorno: consente di selezionare solo le sedute di Consiglio durante le quali sono stati trattati gli argomenti di interesse.
- Data o periodo temporale: consente di selezionare le registrazioni di sedute svoltesi durante uno specifico arco temporale o in una specifica data.
- Ricerca Avanzata: è possibile ricercare singole parole, nomi, frasi, argomenti trattati durante le discussioni in Consiglio e ottenere come risultato tutte le registrazioni delle sedute durante le quali se ne è discusso, potendo riascoltare tutti i punti esatti in cui sono state pronunciate la parole di interesse.
Alla data odierna i social abilitati sono:
Per attivare il servizio è sufficiente registrarsi inserendo l’indirizzo email sul quale si desidera ricevere l’alert e indicare le parole/argomenti di interesse.
Dopo aver impostato i criteri delle notifiche, si riceverà un’email contenente:
- l’indirizzo internet della seduta on line di riferimento
- la sessione di seduta con i criteri di ricerca impostati
- l’elenco dei link alle porzioni di Consiglio in cui vengono pronunciate le parole specificate nei criteri di ricerca. Le parole trovate sono evidenziate in corsivo.
CONTATTACI



Funziona, funziona, funziona, funziona.
A me frocio.
Ma io del Sindaco?
Babbo blocca quando bruciò.
No, ma mo.
Ciba Bodon, non riesco a spegnerlo.
Eh, ma.
Consiglieri in aula.
Vogliate ritirare?
I vostri personali badge per la registrazione, grazie.
Durante la Conferenza dei Capigruppo okay.
La comunicazione.
Allora, buonasera Ciucci.
Grazie per la vostra partecipazione ai signori Consiglieri, iniziamo con il consueto appello, prego Segretario, grazie Presidente buonasera a tutti voce Acri Arcuri.
Cantafora, Capparelli Cavallo.
Ceraudo, devo una assente familiari, Fiorino, assente a San Giancotti,
Io poli.
Le rossa, la Rosa assente Liguori, lo Guerro manica, Antonio.
Manica Fabio Marrelli, assente Mazzei Mennea, Antonio assente Megna, Mario presente Meo, Fabrizio Mungari.
Passalacqua, è assente, Pedace vincitore, prisma.
Riga assente, poi prestare senso scusi, scusi Talarico.
Tesoriere, assente, assente venerdì.
È assente, vorrei mangiato presente Renna, abbia Francesco presente, prego, Presidente, grazie, allora chiederei di mandare a livello nazionale.
Grazie Consiglieri per la vostra partecipazione e grazie anche a tutti i componenti della Giunta e tutti i signori e le signore presenti negli Spa sugli spalti.
Quindi è subentrato, quindi è presente, anche la consigliera doveva vendere, che nel corso dell'appello si era assentato temporaneamente, sono pervenute a questa Presidenza le giustificazioni dei Consiglieri e delle Consigliere, la Rosa Fiorino, Passalacqua tesoriere meglio Antonio.
Chi cederei la parola al Sindaco per una collocazione di servizio, prego sì buonasera a tutti.
Consentitemi, prima di iniziare questo Consiglio comunale, di rivolgere un pensiero a Giulia c'è che Tim alla sua famiglia e alle famiglie delle 105 donne assassinate dall'inizio dell'anno perché di assassini di si tratta che non trovano giustificazione e per i quali non si debbano utilizzare formule dubitative.
E vi invito ad unirmi unirvi a me, così come ci ha chiesto Elena la sorella di Giulia.
Non con un minuto di silenzio, ma citando una bellissima poesia, bruciando tutto.
Cominciando a bruciare, ad esempio, quelli stereotipi che fanno definire mostro l'assassino.
Ma, come ha detto Elena, non siamo di fronte ad un mostro, chi ha commesso questo tremendo delitto è figlio della cultura dello stupro.
Della sopraffazione, del possesso,
E questa cultura che dobbiamo bruciare, che dobbiamo contrastare, dobbiamo tutti, come rappresentanti delle istituzioni come cittadini come genitori, assumercene la responsabilità, non demandarle esclusivamente alla scuola, che pure assume un ruolo fondamentale.
Ma riportare il tema in quest'Aula nelle famiglie, nella comunità.
Rendendoci ostili, come ci invita Elena, a comportamenti che non sono altro che il preludio al femminicidio, ed allora rivolgendo il nostro pensiero a Giulia.
Non un minuto di silenzio, ma tanti quotidiani minuti di rumore, adoperandoci per ribaltare la cultura del possesso, grazie.
Grazie signor Sindaco, un momento esattamente commovente lo si vede sugli occhi di tutti quanti presenti, quindi davvero grazie sentitamente.
Ricordo che oggi è convocato il Consiglio comunale su iniziativa di alcuni Consiglieri del consigliere Antonio manica, più altri Consiglieri firmatari e che ha ad oggetto.
Ho la situazione situazioni di crisi, le problematiche della società partecipate in house, per cui il cotone HSPA quindi chiederei al Sindaco.
D'intervenire di fare una comunicazione giusto, Sindaco.
Una premessa, ho fatto strada con una comunicazione Giacon, come dice lei, Sindaco.
Siamo con la lettura e allora va beh, si prova una va bene,
Allora, grazie, signor Presidente e buonasera a tutti, signori Assessori, signori Consiglieri.
Ai tanti laboratori di Akrea noi abbiamo fatto nei giorni scorsi e questo anche per aggiornare chi non ha seguito, diciamo alla stampa,
Abbiamo aperto un tavolo tecnico permanente con le organizzazioni sindacali e le rappresentanze sindacali aziendali, con i nostri tecnici, con il CdA di Akrea.
Abbiamo fatto due tavoli che, ad essere sincero, sono stati molto ma molto costruttive.
Molto costruttivi, dove.
E gli uffici si sono messi a confronto con i lavoratori stessi, con chi li rappresentava per cercare di trovare una soluzione, una soluzione che ovviamente tenesse in considerazione intanto un servizio pubblico essenziale, qual è quello del servizio di igiene, perché, essendo proprio essenziale,
E bisogna prendere e considerare tutti gli aspetti, non solo per la continuità della stessa società, ma per la continuità del del servizio tavoli nei quali, devo dire, la verità sono rimasto impressionato positivamente, come ho avuto modo di dire, sia per il tentativo che c'è stato per trovare una soluzione la soluzione ovviamente economiche, economica e finanziaria no, perché da una parte bisogna trovare le esigenze affinché un servizio fosse e continuasse ad essere fatto da crea in in quanto società in house,
Eh, ma questo servizio, come ho avuto modo di dire in più occasioni, deve rispettare determinati requisiti di economicità tecnici, perché è un servizio che è pagato dai cittadini, quindi io ho avuto modo di dire più volte che sono il Sindaco non solo che detiene in quanto Sindaco la l'Amministrazione comunale è socio unico di Akrea,
Ma il Sindaco che deve rappresentare tutti i cittadini, che poi quella TARI, la pagano perché sono obbligati per legge a pagare a pagarla, come sapete?
Quando si è perso un po' di tempo per cercare di concludere la vicenda contratto di servizio, l'Amministrazione, siamo stati, è stata costretta a chiedere, da una parte, agli uffici all'ufficio ambiente, al dirigente responsabile quali fossero le condizioni affinché,
Si potesse continuare con la crea, con l'espletamento del servizio e della società in house e al contempo abbiamo chiesto anche al CdA di A crea che lo ribadisco qui c'è semmai qualcuno avesse dei dubbi che opera, come ha hanno operato gli altri in piena autonomia, se qualcuno magari in altri anni ero abituato a vedere questa,
Questo mescolamento di compiti con me non c'è stato con i due Presidenti precedenti, non c'è stato in congedo e non ci sarà mai in nessuna delle partecipate, avevamo chiesto da crea quali fossero le le condizioni per il rinnovo del contratto di servizio, va detto perché un contratto,
Deve.
Deve trovare la condivisione dei due soggetti che lo debbono applicare con Akrea ci sta una una situazione legata al contratto di servizio, ma c'è un altro aspetto legato alle condizioni economiche e finanziarie che dipendono da altre partite è chiaro che la situazione economica finanziaria che est che è emersa, che ha fatto emergere questo CdA,
È una situazione che viene fuori da anni di gestione, di contenziosi di situazioni particolari. Io non voglio fare polemiche su ciò che è stato il passato, ma l'ho detto anche in premessa. A questi tavoli tecnici guardiamo in avanti, guardiamo quello che si deve fare, ovviamente, auspicando che si arrivasse rapidamente alla risoluzione. Chiamiamola. Questa vertenza crea con la sottoscrizione del contratto di servizio. Detto ciò, detto ciò, della prima riunione è emersa comunque la volontà di la volontà da parte degli uffici di questa Amministrazione ad aumentare, ad aumentare. La diciamo la spesa, il costo del servizio, anche alla luce di tre anni trascorsi alla luce di costi medi che quel servizio deve comunque rispettare, no.
Era stata presa in considerazione una voce di 129 euro e 50 centesimi che rappresentava il costo medio. Ci siamo lasciati al termine della prima riunione, dove quella voce, quei parametri standard che saranno e dovranno essere analizzati da dall'ANAC non è che noi facciamo un contratto tra l'Amministrazione comunale e il CdA di Akrea alla società e quel contratto così prende passa, no, deve essere, deve passare il vaglio anche dell'ANAC. Per quale motivo, perché i parametri che si prendono in considerazione le tariffe, tutto ciò che poi viene ricaricato sulla bolletta TARI dei cittadini deve rispettare determinati requisiti e sarà un po' un soggetto terzo all'Amministrazione e ad Akrea a valutare tutto ciò. Intanto si deve arrivare a quel contratto di servizio per proporlo, ed era il motivo per il quale abbiamo riunito intorno al tavolo dopo una un tentativo chiamiamo, per quanto mi riguarda,
Fallito fallito dopo un tentativo di discuterne in questa sala consiliare, devo dire che c'è stata intanto una presa d'atto della situazione. Da entrambe le parti.
Crea RSA e uffici e Amministrazione comunale perché, vedete, non è il Sindaco o l'Amministrazione che, con un colpo di bacchetta magica, decide di continuare il servizio o di lab, lavarsene le mani, perché ho letto pure qualche stupidaggine in questo senso, ma non voglio prendermela con nessuno il ruolo politico, il ruolo politico e questo,
Deve essere chiaro per tutti quanti.
Poi ci sono le questioni amministrative e lì le questioni amministrative sono indipendenti, sono indipendenti da una volontà politica. È chiaro che la volontà politica, qual è quella di mandare a casa dei laboratori e la volontà politica è quello di rispettare un equilibrio tra ciò che si può fare tra ciò che si deve fare. Questo è importante anche alla luce di una gara che la Regione Calabria farà poi l'ho detto più volte, ma qua questo non era certamente il momento di mettere in discussione un contratto di servizio o un servizio svolto da una società in house, per il momento per il momento, perché tutti sappiamo che si arriverà comunque ad una gara dove questa nuova Autorità regionale espleterà la gara per Calabria centro, cioè ci sarà un'unica gara dove l'assegnatario o sicuramente un general contractor assumerà il le competenze per svolgere il servizio di igiene urbana per tutti i Comuni della provincia di Catanzaro, per tutti i Comuni della provincia di Vibo Valentia e per tutti i Comuni del CUN del della provincia di Crotone. Quindi si arrivava a questo è evidente che sono emerse delle criticità perché nel momento in cui il CdA di Akrea dice per fare il il servizio e rinnovare il contratto di servizio servono 8 milioni e 200.000 euro euro più euro meno. Nel momento in cui gli uffici inizialmente dicono,
Una cifra 7 4 dopo rivedono la faccenda dei parametri medi e quindi del costo medio dell'aria, eccetera, eccetera, e salgono di altri 700.000, quindi ci si aspettava che anche anche ed è così che ci siamo lasciati nell'ultimo incontro che è stato fatto io lo chiamo incontro tecnico tra le i sindacati c'erano c'erano anche laboratori di Akrea, agli uffici, eccetera, eccetera, c'eravamo lasciati come con la promessa che di un lavoro che andrebbe fatto su all'interno di Akrea, quindi in una sorta di riorganizzazione e ristrutturazione di Akrea, per quale motivo un motivo semplice se da una parte è stato fatto uno sforzo valutando tutte le condizioni affinché quell',
Lo sforzo si potesse fare.
Dall'altra parte, alcune cose.
Vanno fatte vanno fatte, tant'è che gli stessi le stesse indicazioni sono uscite anche da alcuni rappresentanti sindacali, quindi io non voglio scendere adesso nel dettaglio di questo o di quell'altro, perché la proposta che è stata fatta, che era molto seria e era quella di fare un contratto di servizio a 7 milioni quasi e 400.000 euro 7 3 70 Bocci di migliaio di euro in più o in meno ma d'altra parte, per dare risposta a chi quei soldi li deve pagare, capite bene che la risposta deve essere fatta in termini anche di miglioramento che il servizio, perché come si fa ad andare ai cittadini e dire va bene, facciamo questo e non migliorare il servizio e il miglior. Il miglioramento del servizio deve avvenire da chi, questa volta deve avvenire da crea, con un piano di ottimizzazione dei costi che riguardano prevalentemente il costo del personale. Perché se su un contratto che ancora oggi vale 6 milioni e 700.000 euro IVA inclusa e il costo del personale stimato nel 2023, alla fine è di circa 5 milioni di euro. Capite bene che bisogna ottimizzare tutte le unità lavorative, le risorse, tutto ciò che può essere reparto affinché quelle economie che devono venire dall'altra parte, perché da questa parte è stato fatto già uno sforzo enorme. Quelle economie che devono venire dall'altra parte devono e dovranno servire e mi auguro che sarà così. Devono servire per efficientare il servizio.
Questo è l'obiettivo da far che occorre fare, è chiaro che in tutto questo io lo prendo le difese dei laboratori, perché quando si parla dei laboratori vedete, qui dobbiamo essere chiari, intanto non si parla di perdita di posti di lavoro, perdita occupazionale, eccetera eccetera ma è evidente che all'interno della società il CdA, le RSA sono fatti loro, sono loro che devono trovare la soluzione perché nel contratto vedete, non possiamo continuare a lasciare l'efficienza di un servizio nelle condizioni in cui si trova questo lo capite perché i cittadini ai cittadini non possiamo andare a dire bene come servizio, lasciamo tu le cose così come stanno, però dobbiamo aumentare anche i costi.
Sulla il disegno, il disequilibrio dei conti di Akrea ed è, ed è di oggi questa lettera che ha inviato il Presidente Padula al Sindaco, ai dirigenti, eccetera, eccetera una lettera, una comunicazione dove chiede il pagamento di 2 milioni 104.778 euro,
Vedete, non è che ha crea, fa la letterina bandibile, i soldi, ci riuniamo e facciamo un debito fuori bilancio e gli riconosciamo i 2 milioni, quello che quello che chiedono ci sono partite partite che possono essere riconosciute e dico e devono e dovranno essere riconosciute il più velocemente possibile come abbiamo fatto con l'ultimo debito fuori bilancio che riconosceva da crea le piattaforme per l'annualità 2021 e 22, c'è un residuo anche per il 2023, come altre piccole voci possono essere sicuramente riconosciute, ma sulla delle voci che è circa.
804.000 euro, che riguarda la rivalutazione. Istat non sta né in cielo e né in terra okay, queste qua non è che sono le letterine di Babbo Natale che uno dice la, la variazione Istat non è che Akrea ha venduto pane, pasta e consideriamo il paniere Istat nel contratto c'è scritto la rivalutazione, Istat di riferimento, l'Istat di riferimento per capirci per capirci. Per quanto riguarda il 2022, l'Istat di riferimento del settore igiene per quanto riguarda il lavoro è dello 0,8%.
0,8% su altre voci è diverso, ma io, perché adesso vi dico questo io non voglio tra virgolette annoiarvi con delle cifre che sono al vaglio sono al vaglio degli uffici. Gli uffici ovviamente devono corrispondere quello che è dovuto, ma una cosa la voglio dire no, nel contratto c'è scritto pure una sono pure le voci relative al mancato raggiungimento degli obiettivi. Sapete quant'è questa cosa qua per per anno, fino a un massimo del 10% a danno 10% moltiplicato allo per il contratto annuale. Andate a vedere che, se consideriamo quella voce che non è messa qua dentro, alla fine basterebbero due righe per annullare questo detto. Ciò al di là dei contenziosi che si potrebbero.
Instaurare perché il CdA si deve tutelare. Gli uffici si devono tutelare ed è giusto che ognuno persegua gli interessi di ciò che rappresenta. È sempre stato così. Vedete, il contratto non è che si siede il Sindaco col Presidente del CdA col dirigenti, se fai questo momento no, ognuno è autonomo. Ognuno si assume la responsabilità delle cifre, che mette delle cifre che sottoscrive, perché sono questioni amministrative, sono questioni amministrative. Vi ho detto queste cose perché se uno considera il contratto e il contratto è capite bene che se non si è raggiunto un obiettivo e sono previste anche le penali bisogna considerare le penali. Non è che può venire a dirmi dammi questo e non considerare tutto quello che è stato trascurato.
Detto ciò detto ciò.
Io ho convocato per domani mattina con somma urgenza di nuovo il tavolo tecnico, perché a mio giudizio, come ho avuto modo di dire in nelle riunioni che abbiamo fatto, il contratto di servizio è indipendente dalla situazione economica e finanziaria per un motivo semplice, perché ca crea,
A 1 milione di debiti, 2 milioni di debiti e allora quei 2 milioni i bambini inseriti nel contratto di servizio che i contratti di servizio è relativo solo ed esclusivamente al servizio, serve a garantire la continuità del servizio e gli uffici hanno proposto un rinnovo di due più uno quindi tre anni.
È evidente che è evidente che, se ci sarà un periodo lungo con il servizio affidato ad Akrea, io ritengo che con questo contratto si possa ripianare anche la criticità economiche e finanziarie, però una cosa deve essere chiara nel contratto del contratto ci deve essere la volontà di sottoscriverlo, ci deve essere la volontà di capire lo sforzo che è stato fatto da una parte lo sforzo che è stato fatto da una parte,
E soprattutto si deve capire che la faccenda economica, finanziaria e indipendente dal dal contratto di servizio perché i contratti di servizio e l'unica cosa che può essere messa in conto ai cittadini questo lo dobbiamo capire tutto lo debbono capire i consiglieri lo devono capire i laboratori e lo devono capire tutti quanti.
Quanto sarà realmente l'affidamento ad Akrea, noi nel contratto proporremo due più due.
Io dico che in tre anni con questo contratto si ripianerà la situazione economica finanziaria perché, vedete?
Ipotizzando un'esternalizzazione, chi viene qua non è che al nel bando di gara europeo si mette tot per il servizio e Totti, milioni per l'acquisto o il noleggio dei mezzi o di tutto il resto, chi viene qua deve fare un servizio con i soldi che si prevede di mettere nel servizio e con quel servizio se devono andare a prendere i mezzi a noleggio se devono comprare le attrezzature eccetera eccetera eccetera.
Non solo se devono assumere anche i lavoratori che ci sono, anche i laboratori che ci sono.
Senza girarci intorno, c'è una situazione che riguarda sicuramente gli uffici e c'è una questione che riguarda i laboratori, siccome crea non a 300 autisti tra autisti e laboratori, non ne ha 300, per cui chi viene il servizio dice di farlo con meno laboratori e quindi c'è il problema opposto di mandarli a casa a crea è sotto stimata dal punto di vista lavorativo sottostimata, tant'è che chi fa il servizio io domenica io non voglio fare adesso Nobel riferimento a me mandano in continuazione le situazioni, me ne hanno mandato domenica, tu volo, Farina che fanno due, doppio turno, se non triplo, turno per vanno e vengono a caricare e scaricare materiale.
Chi lavora fa un lavoro enorme, fa un lavoro enorme, lo fa e l'ha fatto sicuramente in condizioni precarie, con mezzi obsoleti. Oggi è migliorato un po' la situazione dei mezzi, quello che si chieda da crea e uno, spero, uno sforzo in termini di efficientamento del servizio, perché quell'efficientamento deve servire, deve servire ad alzare la percentuale di raccolta differenziata e deve servire a rendere la città migliore dal punto di vista del servizio di genere rispetto a come o come adesso ed è chiaro che se ci sono laboratori in prossimità del pensionamento, si deve favorire questa questa possibilità qua perché con queste forme di agevolazioni, se il costo di un lavoratore è 100 e 180, lo mette lo Stato e 20 lo mette la società, quindi, magari con cinque laboratori che sono nelle condizioni di andar via se ne assumono altri 10 altri 12 ed efficienti. Amo il servizio perché se tanti hanno prescrizioni mediche, è sicuramente perché è un lavoro usurante.
È sicuramente un lavoro usurante, per cui si deve andare anche in questa in questa direzione. Questo tentativo di efficientare l'azienda in tre anni che sono Sindaco,
A mio giudizio, non c'è mai stato, non c'è mai stato, c'è stato uno sforzo enorme da parte di tutti noi, abbiamo come Amministrazione, intensificato con le telecamere, io stesso mi fermo decine di volte non solo a fotografare a denunciare.
E poi a far sanzionare, ma questo passo in più adesso è richiesto alla società, perché lo dobbiamo ai cittadini che quella TARI, la parte, questo è stato un primo tentativo, io non ho partecipato perché non dovevo partecipare, so che non è andato bene informalmente, mi hanno detto che non è andato bene,
Però si deve ottimizzare la società perché, come è stato avanzato da alcune RSA, bisogna togliere alcuni privilegi di chi ha avuto avanzamenti di carriera, perché era amico di questo o di quell'altro, ed è giusto che alla fine, alla fine questi questo costo eccessivo che indubbiamente c'è questo costo eccessivo debba essere migliorato perché ottimizzare i costi di Akrea e non certamente e non lo dico ma perché ciò 50 operai di Akrea non certamente mettendo in cassa integrazione dei laboratori il cui servizio lo fanno già in condizioni di precariato, in termini numerici?
Però bisogna ottimizzare tutti quei settori dove si può intervenire, esternalizzando quei servizi dove si può intervenire il Presidente Padula vedete per il fatto che abbia scritto questa nota oggi non è un nemico dell'amministrazione e non è sicuramente un nemico di Akrea perché quello che fa lo fa per tutelare in maniera autonoma e indipendente della società,
Va da quest'altra parte ciò che faranno o che hanno fatto gli uffici, vedete gli uffici quando non riconoscono una di queste voci e si va in causa.
È la perdono, gli uffici si assumono la responsabilità della causa persa e due dell'ulteriore aggravio dei costi, questo deve essere chiaro anche a tutti, quindi che vi sto dicendo, ognuno sta facendo la propria parte, non sono ogni il CdA di Akrea in questo istante non è nemico dell'asse della dell'Amministrazione, è un professionista che sto tutelando gli interessi di Akrea.
Di queste voci. Io ne ho presi in considerazione solo una che è quella dell'Istat, perché pure io qualche qualche considerazione, qualche studio, qualche approfondimento, l'ho fatto, anche se poi il responso spetta agli uffici. Noi abbiamo fatto la parte nostra mettendoli responsabilmente a un tavolo, mettendoli irresponsabilmente, per far capire a tutti che il servizio deve continuare, perché è un servizio essenziale, ma se deve continuare, dobbiamo prendere in considerazione degli obiettivi e per raggiungere quegli obiettivi, se sono o se la società deve fare dei sacrifici. Quei sacrifici balli in un'ottica, in un'ottica di un risanamento economico-finanziario, vanno in un'ottica del miglioramento del servizio e vanno in un'ottica in cui i cittadini, i cittadini, ogniqualvolta ogniqualvolta.
Vedono la città sporca, devono sapere ed essere coscienti del perché non si pulisce o del perché non si fa qualunque cosa che è prevista nel contratto di servizio, quindi io per adesso mi fermo qui, io mi auguro mi auguro e lo voglio dire chiaramente oggi in quest'Aula dobbiamo affrontare con serenità e tranquillità la problematica Akrea.
Qui il discorso non è poverini soli 50 lavoratori che perdono il posto di lavoro.
No, dobbiamo analizzare tutte le situazioni che in parte presumibilmente ne ho.
Non le ho dette tutte quante qualcuno non la può pensare come dico io, ma oggi non è il momento di fare battaglia politica perché a ciascun intervento il Presidente sa che deve dare la parola per fatto personale, per cui io mi auguro che oggi si trovi una soluzione ma do non è una minaccia perché non l'ho sempre fatto l'ho sempre fatto l'ho sempre fatto lo dico anche pubblicamente l'altra volta il Presidente del Consiglio in maniera autonoma ha invitato in una discussione anche i Capigruppo,
Dentro non è che c'era la volontà di non invitare i Capigruppo, ma avete visto poi che è finita, diciamo a caciara, è sicuramente il fatto che il Sindaco si sia alzato e se n'è andato e non è non è che per paura di rispondere al consigliere manica che se n'è andato il Sindaco se ne è andato perché quella non era la sede davanti ai laboratori di fare strumentalizzazioni dalla parto dall'altra, quando in gioco c'è c'è c'è ancora il futuro dei laboratori, che io mi sento di rassicurare, per l'ennesima volta qui non è in discussione il licenziamento dei laboratori.
Va bene, io vi ringrazio, grazie, signor Sindaco, parole molto chiare, ha chiesto di intervenire il consigliere, Fabrizio Meo, prego, ne ha facoltà.
Sia in realtà per una pregiudiziale. Non è un mio intervento, dunque, Presidente, in occasione della dell'ultima Conferenza dei Capigruppo che ha convocato poi questo Consiglio comunale e ci si era determinati in maniera, credo abbastanza assolutamente univoca, anzi affinché a questo Consiglio comunale fosse invitato a partecipare anzi fosse richiesta la partecipazione del Presidente Padula e dell'organismo di revisione del Comune. Io non vedo presente se si avevano chiesto anche espressamente la presenza dell'organismo, del dei Revisori del Comune che mi sembrava assolutamente, ma io vorrei andare oltre a questo punto, perché io non vedo presente neanche il dirigente Chemik dirigente Cangemi, ma neppure il dirigente del settore finanziario, voglio dire che oltretutto, a norma di Regolamento dovrebbero essere presenti e in una non c'è bisogno proprio di convocarli dovrebbero essere proprio necessariamente presenti. Non so se sono presenti il dottor Catania, c'è il dottor Galliera, il settore ambiente, lo facciamo chiamare il dottor Cangemi. Credo che se non ci sia il dottor Cangemi veramente siamo. Siamo alla alla fiera dell'assurdo. Veramente dopo questo io purtroppo vengo da altre esperienze consiliari nelle quali gli ricordo sempre la presenza granitica. Li trovavamo. Potevamo trovare qui da un Consiglio comunale all'altro comma le ragnatele dell'organismo di revisione. Qui abbiamo avuto il piacere di averlo presente, essendo una volta.
In un'occasione in cui erano proprio direttamente interessate del dottor Padula. Ugualmente, era stata espressamente richiesta la presenza, quindi io, addirittura il Sindaco parlava oggi di trovare soluzioni. Mi sembra, mi sembra che sia abbastanza delegittimante, abbastanza improbabile che si possano trovare soluzioni in un contesto nel quale neppure il dirigente preposto è presente, Sindaco.
Allora 12, ove i due dirigenti Anania.
Presente, immagino che il dirigente del settore ambiente lo sarà da qui a breve quanto Padula io, l'ho Q, gli ho comunicato la partecipazione ed è impossibilitato a partecipare e le ragioni non le conosco.
E quindi i due dirigenti ci saranno dei revisori dei conti onestamente mi è sfuggito se ha fatto questa richiesta mi è sfuggito in tutti i modi non sono presenti, ma credo che i revisori dei conti nostri insomma poco c'entrano nella trattativa non hanno avuto un ruolo importante lo hanno avuto certamente, invece i nostri dirigenti e credo che sono qua stanno arrivando. Prego per gli interventi.
Chi si è iscritto a parlare il consigliere Antonio Manica ne ha facoltà, prego allora buon pomeriggio, Presidente e un saluto al Sindaco, al Segretario, ai componenti della Giunta, ai colleghi consiglieri, ai laboratori decreti, tutti presenti allora.
Faccio finta di non aver sentito quello che ha detto per ultimo il Sindaco,
Non sarà il mio intervento, ma la Conferenza dei Capigruppo mi limito a dire solo questo era di natura tecnica, né tantomeno ho mai detto che lei aveva paura di rispondere a me o quant'altro, era semplicemente un intervento tecnico, ha una sua precisazione che invece erano di natura politica, ha detto questo, ma per l'amor del cielo non facciamo politica,
Ora mi sia consentito, io ho sentito la sua relazione, lei parla di ristrutturazione, di economie che comportano sacrifici degli operai di penali, la lettera, la lettera che avrebbe inviato Padula il dottore Padula, con la richiesta che vengono saldati i crediti che vanta Akrea Sindaco dobbiamo partire dall'inizio,
Ora.
Se c'è un settore della complessa attività amministrativa di un Ente comunale dove è possibile saggiare la qualità e la preparazione di chi appunto ci governa, questo settore è proprio quello delle delle partecipate.
Noi in questa vicenda che dobbiamo ricostruire sinteticamente, perché per far capire anche a chi è presente ai laboratori, in modo particolare, perché lei ha detto delle inesattezze per non dire delle corbelleria richiede necessariamente richiede necessariamente di fare una sintesi di tutta la vicenda che ha portato in prossimità della scadenza del contratto perché il 31 termine il 31 dicembre a battermi né e bisogna capire come mai siamo arrivati a questa situazione lei dobbiamo né tenere presente, attrezzate. Il 19 luglio 2023, data di insediamento del nuovo Consiglio di Amministrazione il 16 ottobre, data in cui perviene la relazione con cui il CdA di Akrea illustra e denuncia la gravità della situazione economico-finanziaria di Akrea da voi salutata con una lettera dell'1 novembre in cui si dice, vi ringraziamo per questa inedita sinteticità di quella che è la situazione.
E poi la data appunto del 31 dicembre, ora, il 19 luglio, la situazione di Akrea era già ben chiara e delineata, ma non il 19 luglio era ben chiara, il 30 maggio, in occasione della relazione dei Sindaci del Collegio Sindacale, idea crea,
Di cui ha notizia l'organo il comitato di controllo analogo, il Segretario sicuramente non può negare il dottor Anania, avrete ricevuto la relazione del Collegio sindacale del 30 maggio, era ben nota il 30 giugno, quando c'era la relazione del Collegio sindacale al bilancio e dico vogliamo per un attimo leggere questa relazione per comprendere perché lei ha detto,
È un eufemismo e inesattezza, mentre non corrisponde al vero quello che lei ha detto, dice il Collegio Sindacale, richiamiamo l'attenzione su quanto riportato dall'organo amministrativo nella nota integrativa, nella relazione sulla gestione, in merito alla continuità aziendale, lo ricordo a lei, Sindaco, continuità aziendale sta alla capacità di un'azienda di realizzare ricavi per sostenere i costi, evidenzia questa relazione significative incertezze, imputabile sostanzialmente alla mancanza di un adeguato contratto di servizio o di affidamento con il comune di Crotone, che garantisca la società, l'equilibrio economico e a un risultato d'esercizio.
Che in pareggio questo è uno squilibrio, dice quindi la redazione, un equilibrio economico, c'è un contratto di servizio inadeguato rispetto ai costi, che chiaramente genera anche uno squilibrio finanziario, ma questo è il primo punto, dice sempre il Collegio dei Revisori, il Collegio sindacale,
Pagina 8.
È stato rilevato che la società ha reso e prestazioni di servizi per l'ente proprietario, su richiesta di rappresentanti istituzionali del Comune e per situazioni di urgenze o contingente, di strade per eventi atmosferici, meteo avversi, festa, mariana, eccetera, ma in assenza di preliminare idonei atti di affidamento tanto se da un lato ha reso alla comunità al cittadino un servizio di interesse generale e operano a tutela della salute dall'altro espone la società a non vedersi riconosciuti, correlati ricavi e crediti per mancanza del corretto iter amministrativo da adottare che quindi potrebbe poi tradursi nell'avvio di un'azione legale a tutela della società e per il pagamento del credito. E questo è grave.
Sindaco, lei col controllo analogo sapeva di questa vicenda, tant'è che nella relazione del Collegio sindacale del 30 maggio è una bomba quello che le sto per leggere.
Giova rammentare dice sempre il Collegio sindacale che lo svolgimento di prestazioni di servizi in assenza di un preliminare idoneo atto amministrativo di affidamento ha cagionato nel corso del tempo, la contabilizzazione di crediti nei confronti dell'Ente per attività realmente svolte dalla propria partecipata per conto dello stesso e nell'interesse della comunità cittadina, ma che poi, purtroppo, a seguito dell'avvicendamento degli organi politici, sono stati oggetto di contestazione, traducendosi in una transazione quello che avete fatto voi obtorto collo, la società ha dovuto perfezionare, cioè voi, abusando del fatto che siete socio unico e un unico cliente. Avete abusato di questa vostra situazione di potere con l'effetto che certamente lo dice il Collegio Sindacale. Non lo dico io, Assessore Scandale con l'effetto che giustamente, l'Ente ha risolto i problemi del proprio bilancio, quindi poi li avete risolti, ma che invece hanno impattato negativamente il bilancio della partecipata.
Di questa società, contribuendo a determinare il risultato di gestione negativo registrato nell'esercizio 2022. Io, se c'è un rimprovero che faccio al Collegio sindacale di averlo messo in una nota, doveva essere messo in caratteri cubitali, perché questa è un'accusa gravissima che viene mossa all'Amministrazione comunale l'avete affossata e volete la riprova.
Andiamo di nuovo, ma non è aspettate, aspettate altra ce n'è ancora c'è di più, c'è di più, c'è di più conseguenze derivanti dal vostro comportamento, dal vostro atteggiamento.
Sindaco mi ascolti che è importante, è quello, siccome qua non siamo allo stadio, lo dico ai laboratori, non consentiamo questi comportamenti, siamo qua per discutere del costo.
Allora, volendo un attimo, quindi, contrariamente a quello che lei ha detto in modo inesatto, il contratto di servizio è importante per l'equilibrio economico, altrimenti abbiamo uno squilibrio finanziario, quindi il primo dato il contratto è inadeguato, secondo, la società ha svolto prestazioni di servizi che poi non vengono riconosciuti per le magagne perché il funzionario, quella disposto, non c'è un affidamento ma ma ha maturato un credito che poi viene transatto, ma qua c'è ancora di peggio, leggiamo.
Dalla correlazione esistente tra gli omessi, versamenti dei tributi e dei ritardi con i quali l'Ente paga i crediti di questa società. Terzo rilievo, l'ente paga con ritardo, poi pagate con ritardo. I crediti di Akrea si è riferito in occasione dei precedenti verbali dell'organo di controllo ed anche del verbale propedeutico rappresenti redazione, cioè vi avevano già avvisato controllo analogo. Segretario dottor Anania, dottor riordino, lo sapevate perché vi è stato recapitato hanno denunciato questo ritardo che metteva in difficoltà. Anche in questa occasione appare utile ribadire quanto segue. L'ufficio amministrazione ha espressamente evidenziato la causa che ha cagionato la suddetta circostanza. Il mancato pagamento dei tributi, perché è imputabile al ritardo nei pagamenti dei debiti da parte del Comune di Crotone, sorti per servizi resi dalla società per conto di quest'ultimo e nell'interesse dei cittadini, i cui costi sono anticipati dalla società. È una roba che solo qui si sente. Voi avete pagato tardi un costo che era di nostra spettanza, che ha anticipato a crea all'uopo questo collegio, cioè il Collegio dei.
Con il Collegio Sindacale ritiene opportuno ribadire che il perdurare di tale situazione non potrà che aggravare lo squilibrio finanziario dell'azienda, crea Spa queste lo squilibrio finanziario Sindaco con quello di cui parlavo prima che prima paga e ho anticipa e dopo incassa, con estremo ritardo,
In buona sostanza, BIC e vi chiedo di aprire le orecchie in buona sostanza, gli omessi versamenti dei tributi costituiscono una inusuale forma di autofinanziamento che la società è costretta ad adottare in mancanza di puntuali pagamenti dell'ente.
Per far fronte agli impegni finanziari quotidiani a svolgere delle attività che le è propria è una roba che io solo qui con questa Amministrazione comunale ho sentito, c'è il Collegio sindacale vi denuncia, viene enuncia dite per colpa, vostra Akrea è stata costretta a non pagare i tributi una partecipata,
Ma io dico, ma controllo analogo, Segretario dottor Anania, dottor Livorno lo avete ricevuto l'avete letta questa relazione, sapete qual è la conseguenza, tanto alla luce del nuovo codice della crisi delle imprese insolvenza, non solo indice di crisi di impresa ed è ovvio per quanto al superamento delle soglie ivi previste, potrebbe anche dare luogo a fattispecie penalmente rilevanti. E sì, perché si tratta di omesso versamento di tributi per causa imputabile ai ritardi dei pagamenti, quindi, per colpa esclusiva del Comune di Crotone che un cliente crea, e quindi per autofinanziarsi, tirare la carretta da crea hanno dovuto evitare il pagamento dei tributi.
Tutto questo, tutto questo vorrei sapere lo sapevate e Sant'Iddio, e questo è del 30 giugno,
Ma il controllo analogo lo sapeva, aveva ricevuto.
E c'è un aspetto con cui conclude,
Appare opportuno che l'organo amministrativo dovrà immediatamente valutare per tempo opportuni provvedimenti da adottare e, in tal senso, questo organo di controllo preannuncio alla comunicazione ex art 25 octies, Assessore scandalo, lei avrà comunicato qual è la 25 octies del codice della crisi di impresa al Sindaco, perché altrimenti non avrebbe detto che crea si può chiudere perché non si può chiudere cosa ha fatto il Collegio Sindacale, collegio sindacale, giusto per il Nord che per chi non è tecnico ha dato 30 giorni di tempo al CPA di Akrea che in quel momento era presieduto dal dottor paura per dire cosa intendesse fare.
Quindi, a luglio il CdA di A crea presieduto dal dottor Padula sapeva benissimo qual era la situazione di grave crisi economico-finanziaria, perché gliel'ha detto il Collegio sindacale?
Il Collegio Sindacale lo ha invitato a comunicare gli opportuni provvedimenti, vi risulta, vi risulta che abbia inviato qualcosa il CTA al Collegio sindacale, allora e qui subentrano le responsabilità, perché qui dobbiamo dire tutto a me dispiace anche perché conosco il dottore Patruno conosco l'avvocato cortese, si tratta di ottimi professionisti, persone alle quali non sono legato anche sul piano umano personale, ma se questa era la situazione a luglio, è evidente che vi siete approcciati a questa nuova.
Avventura in maniera veramente dilettantistica, perché, quando si decide di accettare l'incarico di ricoprire il ruolo di Presidente di Consigliere di una partecipata incarico prestigioso, delicato, impegnativo, l'approccio deve essere quello di un allenatore di calcio che, contattato da un Presidente, gli si rivolge al Presidente ma lei, che ha intenzione di fare quest'anno vuole salire di categoria, vuole disputare un campionato.
Di centro classifica, si vuole salvare, vuole gettare le basi per costruire una squadra vincente e prendersi delle soddisfazioni. Questi tre, i tre consiglieri sono entrati in Akrea il 19 luglio. Hanno disatteso quella che era una richiesta da parte del Collegio sindacale di dire cosa intendessero fare di una grave crisi economico-finanziaria e Sant'Iddio aspettano il 16 ottobre per comunicare, per comunicare qual erano le loro determinazioni e qui chiaramente ci sono delle responsabilità che ai sensi dell'articolo 14 del Testo unico delle società partecipate sono abbastanza evidenti. Mi dispiace che non ci sia il consiglio d'amministrazione, perché avrei voluto avere un confronto con loro. Cosa dice il Testo unico delle società partecipate quando emergono indicatori di crisi, elementi di crisi e qui mi pare che siamo tutti d'accordo a luglio e già si sapeva tutto. L'organo amministrativo deve Sindaco senza indugio. Adottare i provvedimenti necessari per prevenire la crisi, correggerne gli effetti, eliminarne le cause adottando un piano di risanamento. Era quello che appunto chiedeva del Collegio Sindacale quando gli ho inviato la famosa PEC, dicendogli che intenzionale da fare, perché poi ci sono i presupposti per una composizione negoziata, devi trovare una soluzione.
È sempre all'articolo 14, al terzo comma, dice la mancata adozione di questi provvedimenti costituisce una grave irregolarità ai sensi dell'articolo 2.409 del Codice civile.
Vale a dire, si chiede l'iscrizione della società e la nomina di un amministratore giudiziario. E allora voi capite che la responsabilità di questa situazione è CTA di Akrea ma anche del Comune ci diede a crea che se no non si è dimostrato all'altezza e il comune di Crotone che sapeva e non si è attivato, per cui oggi siamo qui il 23 novembre, a poco più di un mese dalla scadenza definitiva del contratto, senza una soluzione e allora andiamo adesso e vado a mi accingo a concludere questo contratto di servizio. Lei ha parlato di squilibrio economico, dobbiamo fare un piano di di ristrutturazione, ma tutte queste cose che avrebbero dovuto dire prima Sindaco quando si parla di piano di risanamento, era proprio questo. Era proprio questo, tra l'altro, siete obbligati a farlo perché, contrariamente a quello che lei pensa, credo un po' chiudere.
Adesso il legislatore ha preso ha fatto una scelta di campo, le società non devono fallire per quanto è possibile, devono essere salvate e quindi se sono in crisi finanziaria si previene, la crisi si correggono, si individuano nel cast, si correggono gli effetti, si presenta un piano di risanamento anche nominando un aspetto ma comunque andiamo a quello che questo contratto di servizio,
Perché io non sono un tecnico, ma a pagina.
Pagina 23 della risposta, del riscontro dell'ufficio tecnico, tecnico, l'ufficio tecnico dice una bella relazione, il prime 24 22 pagine.
Ci fanno un riepilogo di quella che potrebbe essere la soluzione migliore per la raccolta differenziata e quindi per l'igiene urbana, preferisce, quindi dice, è preferibile una società in house providing, come crea un affidamento esterno e poi dice.
Al fine di confrontare, ma vi prego, perché poi su questo bisogna aprire una discussione e, mi dispiace dirlo, i sindacati non hanno rilevato al tavolo delle trattative. Avrebbe potuto prima di tutto capire, al fine di confrontare le realtà territoriali diverse in termini di popolazione e territorio servito presenza di condizioni particolari quali flussi turistici rilevanti presenze di talune utenze non domestiche, quindi si è posto il problema di confrontare le realtà territoriali, si è ritenuto di utilizzare gli indicatori di costo riguardanti il territorio di riferimento di Crotone, poi dice,
L'utilizzo di tali indicatori, il cui valore può essere scelto attingendo a studi accreditati che propongono dati riferiti a contesti territoriali riconducibile al caso della città di Crotone Sindaco e dove sono.
Quali sono questi casi che l'ufficio tecnico del comune di Crotone, similari al caso di Crotone al comune di Crotone sono stati considerati? Ma non ci vuole un tecnico per capire che quel dato di 129 50 su base regionale è un dato di sintesi e una media su tutte le Province ci può essere un dato riguardante una provincia molto più virtuoso rispetto ad un'altra, che non tiene conto di quelli che sono stati già evidenziati. Il territorio di Crotone e il territorio della Provincia e il territorio provinciale più vasto della Calabria. C'è una densità, c'è una densità bassissima e allora si rende conto che alla luce di questo, perché noi non sappiamo quali sono le città che ha preso a confronto l'Ufficio tecnico con 58.000 abitanti e con la densità di Crotone? Questo è un dato oggettivamente inattendibile, manda assolutamente, non si può considerare e poi andiamo all'ultimo aspetto Sindaco. Mi pare che questo Comune avesse chiesto il piano con I.
Ora, sul piano con I.
Un attimo che lo prendo perché è interessante il piano con I.
No, no, è importante.
Va beh, forse della Regione lo ricordo a memoria il piano, il piano canali prevede un costo complessivo solo della raccolta differenziata di 5 milioni e 500.000 euro. Non tiene conto poi di quelli che sono i costi, relativi anche allo spazzamento, alla pulizia, insomma, alla di indifferenziata si arriva in base a quello che voi avete acquisito. Il controllo analogo dovrebbe ricordarlo. Il 7 febbraio 2023 il CONAI ha stabilito che per il Comune di Crotone il costo del servizio si aggira a.
9 milioni e passa euro lei l'ha approvato Sindaco al di là di quella che è.
Cioè lei non aveva il potere di approvare un piano del CONAI, semmai il Consiglio comunale, che doveva approvare quella che è la strategia aziendale di una partecipata, ma lei l'ha considerato buono, ora è qui anche chiamo i sindacati.
Ma come è possibile partecipare le trattative e non tirare fuori il piano del CONAI, cioè il piano del CONAI? Mi dice che alla fine della fiera ci vorranno circa 9 milioni di euro e potrà ne arricchì il dottore Patruno e ne ha richiesti 7 milioni 4 e 90 e poi ve ne venite proponendo 6 milioni e 7 che poi avete migliorato con l'IVA che poi è neutro, quindi non dovete versare voi direttamente, ma io, francamente, avrei battuto i pugni e avrei abbandonato le trattative perché o si parla da dati concreti che lei stesso ha approvato, Sindaco? Abbiamo una nota in cui diceva di approvare il Piano CONAI e conseguentemente crea.
Il piano o ha approvato il piano, il piano con I, e quindi si rende conto che c'è una distanza eccessiva, per cui e concludo Presidente?
Preso atto che finalmente il CdA di A crea le richiede, richiede al Comune di Crotone di pagare i crediti di saldare, perché, vede, veda ci sono la sosta regolamentata, glieli dico io le piattaforme, l'arenile e l'Istat l'Istat possiamo, come dicono a Crotone bis che allarma l'Istat unico se previsti in contratto è dovuto ma parliamone concordiamo a questo punto però,
Se posso terminare, Presidente.
Sì, no, no, sto terminando la giusto per propria attenzione.
La proposta che noi facciamo è questa che innanzitutto l'amministratore, il Presidente del Consiglio Amministrazione Padula, non si può e non si deve discostare dai 7 milioni 4 e 95, perché altrimenti, se dovesse accettare i 6 milioni e 7, ci dovrebbe spiegare come mai da 7 milioni e 4 e 95 è sceso ad accettare la proposta di 6 milioni e 7, tenuto conto che il CONAI ha previsto 9 milioni. Quello che si vuol dire in questa sede e che ci vuole buonsenso Sindaco, ci vuole buonsenso, massima disponibilità, ma non si può partire da quelli che sono dei punti fermi, con ai 9 milioni Padula, 7 milioni 4 e 95, voi, 6 milioni e 7, quindi, è vincolato a mantenere fede a quella che era la proposta iniziale.
Dal momento che il piano di risanamento non è stato proposto così come era suo preciso dovere, costituisce appunto una grave irregolarità l'amministratore delegato e concludo Presidente c'è stato ancora il presidente del consiglio d'amministrazione è tenuto, così come ha sollecitato il collegio sindacale, ha da cedere una composizione negoziata chiamando un esperto chiedendo la nomina di un aspetto che affiancandolo opposta a predisporre un piano di risanamento, e casomai, come dice lei, affrontare anche la tematica di come con un po' di sacrificio da parte di tutti si arrivi a spuntare un costo di servizio congruo ma anche un buon contratto. Grazie, grazie. Consigliere della Manica,
Interverrà il Sindaco per fatto personale.
Allora?
Tante cose, ovviamente, il consigliere Manica.
Non le ha evidenziate.
E lo faccio io, è certo che i debiti erano noti che mica siamo in genere.
Per un motivo semplice, guardi Consigliere, ma.
Allo stato attuale, allo stato attuale, senza considerare quello che l'Amministrazione comunale ancora deve ad Akrea, che sono circa 220.000 euro di piattaforma per le piattaforme 2023.
Che sono già incluse nel PEF.
Esse finiscono queste l'Amministrazione ad Akrea Akrea mance ancora allo stato attuale per noi, non per la lettera che fra il CdA o per le considerazioni che fanno i Revisori dei Conti dalla parte nostra avanza 220.000 euro per le piattaforme 2023,
E l'aumento Istat, che non è quello che sicuramente richiesto il dal Presidente Padula.
E questo glielo daremo.
Nel breve periodo, immediatamente sono messi che stanno interloquendo anche sul riscontro di queste date.
A parte questo, ed è vero che gli è stato riconosciuto tra virgolette con ritardo, il verde o le piattaforme che hanno anticipato o altre cose è vero.
Se facciamo il calcolo allo stato attuale, potrebbero essere qualcosa come 450, tutti insieme, 470.000 euro e l'avranno.
Vede, sul verde che si è meravigliato che solo con questa Amministrazione ha visto queste cose evidentemente ignora, che sul verde il riconoscimento dell'annualità 2020, nemmeno il Commissario prefettizio è stato in grado di riconoscere.
E sa perché, perché crea e forse è il caso di porsi questa domanda veramente perché con questa Amministrazione, perché questa Amministrazione, perché i revisori dei conti dal primo minuto che mi sono insediato rispedirono al mittente le liquidazioni e le spettanze del verde di Akrea così come erano state riconosciute probabilmente nei 10 anni precedenti,
Questo è il motivo e non credo, non credo che lei o altri avrebbero approvato quel debito fuori bilancio senza il parere dei Revisori, vede, è stata fatta una transazione, sostanzialmente è stata ridotta di un'annualità, è vero, ma se perché?
Perché mentre sa com'era computato il il, la cifra che veniva fatturata da crea all'Amministrazione comunale c'erano 11 dipendenti?
Quant'erano i l'incidenza di quei dipendenti?
Il 10% più il 10%, grosso modo delle spese generali e davano quel servizio Live veniva pagato, e questo lo deve sapere che è importante che lo aspettavano tutti lo sappiano tu, scusate, scusate, no, no, non c'è, introduciamo un dibattito pubblico e televisione, ma si ma no, ma uno può dire quello che poco ascoltata scoperte no, ma questo è importante, Sindaco, faccio continuare non è CONS, lei ha parlato per 23 minuti e non lanciarsi, però ho capito la no, certamente no.
Ma?
Intanto non vi dovete trovare.
Appunto.
No, e lo dice lei e lo dice lei, perché viceversa da no lo dice lei, perché solo sembra che l'amministrazione volutamente, ma no ascolti, sembra però mi deve far parlare però.
Eh.
E allora è proprio questo il punto, i revisori dei conti hanno messo in dubbio il costo di quel servizio okay, dopodiché no, dopodiché dopodiché ed è un lavoro che è durato praticamente da quando mi sono insediato e ripeto nemmeno il Commissario prefettizio che non aveva Consigli comunali che non aveva e opposizione che non aveva nulla nemmeno il commissario è stato capace di liquidare una somma che era Bilancio e va lì e gli laddove patate per quale motivo e glielo spiego?
Perché hanno voluto sapere cosa ha fatto la società?
Quanti chilometri di verde accurato quanti marciapiedi e sta per riconoscere di quella cifra, vede, è stato fatto un lavoro certosino per dimostrare con un computo metrico alla mano ciò che era dovuto vede e non ce l'ho ovviamente con chi quel servizio lo faceva quando si fa un computo metrico per fare un palazzo, qualunque cosa si mettono i metri lineari di Mazzoni, i metri quadrati di marmo, i chilometri di filo che serve non nonni i laboratori che servono per farlo e questo qua è importante. Questo qua è importantissimo, tant'è che siamo arrivati a dicembre del 2022 perché gli uffici, i revisori dei conti, il parere tecnico contabili hanno chiuso il cerchio ed è stato dimostrato che il servizio che hanno fatto poteva essere riconosciuto in quell'importo. Là questo è il motivo, non che il Comune era l'Amministrazione, solo questa Amministrazione. È chiaro che le altre portavano le cose e le hanno pagate. Però ripeto anche il commissario prefettizio ha avuto difficoltà, tant'è che non gliel'ha pagato il verde del 2020, siamo stati costretti ad interrompere quel servizio proprio per la difficoltà. Enrico Ros Elio okay. Ma questo sul su e una delle cose vede.
Ho fatto l'esempio.
Ha fatto un esempio SEL.
Il allora guardate un po' io prima ha fatto riferimento alla squadra di calcio allenatore che ti chiama che ti serve, eccoti qua a disposizione, prendete, sta assegnino, eccetera eccetera consigliere Manica, ascolti, consigliere Mollica, abbia ascolti.
Senza sosta regolamentata glielo spiego pure siccome è stata allora premesso che.
E lo ribadisco, gli uffici che si sono assunti la responsabilità di riconoscere anche un solo centesimo di quello che Akrea se vorrà farlo e probabilmente lo farà avviando procedure giudiziarie il sul verde Akrea svolgevo un servizio della sosta regolamentata.
A pagamento che i cittadini andavano lì, pagavano e il Comune avrebbe dovuto incassare il Comune, rimetteva solo i soldi, il Comune faceva quel servizio in perdita ed è il motivo per il quale quel servizio, il Commissario prefettizio, la interrotto poi ha fatto la gara senza clausola sociale ed è un altro problema, è un altro problema, ma l'utilità per la collettività qual era qual era quella di fare un servizio a pagamento e rimetterci soldi oggi quel servizio.
Bene o male, che piaccia o meno su un euro che i cittadini mettono l'Amministrazione comunale incassa quasi 62 centesimi. Oggi, oggi, invece oggi, invece di perdere soldi, i cittadini si vedono riconoscere con un servizio un'utilità che dovrebbe essere intorno a 400.000 euro, soldi che stiamo utilizzando per acquistare panchine per fare asfalti e i cittadini vedono l'utilità di questo, ma voglio completare sulla faccenda, sul risanamento di Akrea, lo lei lo sa meglio di me che concepì con tre bilanci in rosso si chiude la partecipata e si deve chiudere obbligatoriamente l'ultima, l'ultima considerazione l'ultimo lu assolutamente no, assolutamente no.
Agli autisti glielo dico io e lo dico immediatamente finire il Sindaco glielo dico immediatamente perché ho fatto riferimento a servizi svolti in città similari a scopo.
Allora ascolti, ascolti, mi ascolti, così diamo i numeri e capisco, deve finire, deve concludere e passa, perché sennò io non ce l'ha, allora allora scusate, ma sì, ma non è gestibile nemmeno perché c'è quando interviene il Sindaco non va interrotto così convocazione non può interrompere no, per noi diventa un picco pongo, ma non è un vincolo, è una partita a due o tre, ma un lavoro di squadra non è un gioco perché non giocano un lavoro di squadra, allora scusi allora,
No, deve, in ogni intervento, dal regolamento della biblioteca, per favore personale che chiama sul sul costo medio, sul fatto del CONAI su tutto il resto che ha detto.
C'è un contratto di servizio solo e ed è solo ed esclusivamente quello che è dovuto alla società che svolge un servizio.
Detto ciò, può essere basso, alto, eccetera, eccetera. Siamo arrivati al dunque che quel contratto c'è, un ufficio che dice che deve essere a c'è un altro ufficio che dice di essere bene, glielo dico perché non è che il CONAI dice ci vogliono 5000000 di mezzi e allora da crea il Comune, li diamo i contatti, il servizio più i 5 milioni, più questo più quell'altro perché nella malaugurata ipotesi in cui l'Amministrazione fosse costretta in questa fase ad affidare il servizio esternamente con una gara europea, è chiaro che chi scrive la cifra si assume la responsabilità della cifra, però un dato io lo voglio lo voglio dare anche ai cittadini che quella TARI la pagano. Vogliamo dare glielo do.
Catanzaro paga 10 milioni di euro, il servizio noi, con la proposta che stiamo che è stata già fatta, arriviamo quasi a otto perché 7 4 io ragiono IVA, inclusa più 300.000 euro di ingombranti, 7 7 e allora lei si faccia il calcolo sentiva io glielo do. Con l'IVA 7 4 7 4 più 300.000 euro di ingombranti, sette sette, più le piattaforme, altre mettiamo 250.000 euro, più le terre di spazzamento superiamo gli 8 milioni di euro, quindi Crotone 5858000 abitanti, Catanzaro 10 milioni con 90.000 abitanti 90.000 abitanti. È vero che Crotone più grande come estensione estensione, però, se lei va a vedere i parametri, chi per legge definiscono il servizio di igiene e i parametri che per legge, che sono i fabbisogni standard del servizio di genere per la città di Crotone vada a controllarli, indicano in complessivamente che significa inclusi i costi di discarica, TMB è tutto o termovalorizzatore, indicano complessivamente la cifra in poco meno di 10 milioni. Quindi noi oggi abbiamo un PEF già di 14 milioni di euro, quindi quelli sono i veri riferimenti, non i valori medi, che pure lì li terremo in considerazione, come li stiamo tenendo in così fabbisogni standard del servizio di igiene della città di Crotone le Tonga gulag curiosità lì tra i parametri, andrà a scoprire che Crotone, è una città densamente popolose. Quindi è smentito anche quell'altro fatto. Io concludo per dire solo una cosa. Concludo per dire una cosa mi faccia finire per favore 10 milioni Catanzaro a.
Ma sì, ma anche le corbellerie levata, verificare dove le ho detto e non si permetta di dirlo, perché io l'Egitto la fosse detto ciò detto, ciò, Catanzaro, una città che il servizio è fatto da un dirigente, 5 amministrativi e due al call center i nostri uffici i nostri uffici ne hanno 14,
Dopodiché, dopodiché in quella cifra c'è incluso tutto persino lo smaltimento delle carcasse e persino 11 laboratori per il verde 11 laboratori nel verde, in questa cifra e dulcis in fundo recuperano circa 1000000 di euro anche dalle piattaforme, che vuol dire che Catanzaro spende 10 milioni 1 milione lo recupera dalle cose andate a vedere questi vedete solo soldi che pagano i cittadini.
Va beh, io glielo per rispose Sindaco, va bene.
No, non ce l'ha, la possibilità intervenuto per 23 minuti, l'ho fatta intervenire pure mentre interveniva il Sindaco, ma per cortesia ci sono anche altri Consiglieri, è un diritto anche degli altri Consiglieri di partecipare a questa discussione, ma mi arrabbio perché lo capite che ci sono 33 Consiglieri che potrebbero intervenire per mezz'ora e il Consiglio comunale finisce alle 11 di domani mattina.
Sì, no, dite di tradito, lo sanno, i colleghi sanno cosa devono dire.
Quindi non ci sono iscritti a intervenire, immagino che lo fa detto da qui approva.
No, lei non deve trovare opportuna il Regolamento che non trovo opportuno, però ha chiesto di intervenire il consigliere pedaggio.
No, devono.
Prego, Consigliere, grazie.
Buonasera a tutti, Sindaco, Giunta Consiglieri e soprattutto.
Il pubblico presente che io ritengo, signor Sindaco, che possa esprimere in maniera pacifica, come ha fatto prima, anche tramite lo strumento di un applauso, quelli che sono i loro sentimenti e il loro pensiero non è che si applaudono un Consigliere che la pensa in maniera diversa da lei devono essere.
Messi a tacere. Quindi questo deve essere un aspetto chiaro, perché questo è il principio della democrazia. Io credo fondamentalmente in quelli che sono gli aspetti della democrazia deve interrompere no, Presidente cloud, non sia Presidente, però lei io capisco, ma quella è d'accordo col Presidente perché io la sede di lavoro non è che io ci siamo presi domenica, resi red qua, ci sono diverse famiglie, preside no, Presidente, però guardi, guardi, guardi, Presidente Fabrizio.
Neo Presidente guardi, però lei mi ha interrotto qui ci sono diverse famiglie, diversi padri di famiglia, diverse persone che hanno degli impegni nei confronti appunto delle loro famiglie, ma anche, diciamo in generale no e se esprimono tramite lo strumento di un applauso il loro dissenso, il loro consenso dovevano essere messi a tacere. La prego perché lei la pensa come me, quindi, proprio durante queste cose queste cose non vanno bene, poi il signor Sindaco facciamo un patto okay, io li mantengo i patti, che sono una persona di parola.
Non la giriamo.
In termini politiche e può politici, ecco, non parliamo il politichese, iniziamo a essere chiari e soprattutto dare delle risposte concrete a queste persone che sono qua oggi per avere delle risposte, poi i nostri dibattiti politici lasciano il tempo che trovano, quindi mi auguro che non ci siano più risposte aggressiva ci siano proprio dei dati di fatti di fatto tangibili che possono dare speranze o no a queste persone che oggi aspettano delle risposte perché il 31 dicembre è dietro l'angolo.
La volontà politica dell'Amministrazione voce qual è?
Allora lei l'altra volta, signor Sindaco?
Ah difficoltà chiaramente evidente a sostenere un dibattito ha abbandonato l'Aula perché il Consigliere manica le ha sollevato un problema tecnico e prima di questo problema tecnico lei ha detto a mio avviso, ma non è a mio avviso è sempre un dato tangibile perché parlò difatti.
E delle cose inesatte, perché dire che ci sono consiglieri che sostengono Akrea rispetto ad altri che non sostengono a crea solo perché è un debito fuori bilancio illegittimo, secondo quelle che sono le carte che abbiamo portato in Consiglio comunale, non è stato votato, significa fomentare la folla su su bugie,
Signor Sindaco, guardi in questi tre anni la società Crea è stata smembrata.
Allora questo è un dato perché la sosta regolamentata che non portava utili per il semplice fatto che non è mai stata sostenuta in termini di investimenti, perché c'era un perimetro innanzitutto delle strisce blu, che non era lo stesso di quello che oggi non possiamo dire che ciò lo stesso perimetro c'erano dei.
Parchimetri obsoleti non si poteva pagare con la carta, c'erano un sacco di cose, abbonamenti tutta una serie di difficoltà che, è ovvio, è evidente che quell'azienda non poteva essere portata a regime o meglio quel servizio di quell'azienda io ricordo ai Consiglieri ne sono testimoni che venne il Presidente Giglio e disse che le portò il piano di recupero per la sosta regolamentata e che questa Amministrazione invece,
Ha dato mandato per esternalizzare il servizio sempre dei dati politici.
Il verde e quindi rimangono oltre ai soggetti che rimangono, cominciano ad Akrea viva il loro delle cause, perché mi sembra che sono oltre 200.000 euro di pagare sempre in seno ad Akrea, giusto, signor Sindaco, sono questi sembrate, dopodiché.
Parliamo della del verde pubblico.
Consigliere Gerardo consigliere Ciaraldi, chiedo scusa, consigliere, Giraudo, stavo intervento il consigliere Del Bono, prego, continui.
Parliamo del verde pubblico.
Stessa identica cosa, 11 soggetti che lei dice che c'erano dei problemi in termini di computo, metrico o quant'altro. Tutto quello che vuole è giusto, ma le azioni messe in campo per tutelare queste 11 persone, e quindi non togliere il servizio ad Akrea quali sono state semplice esternalizzando il servizio e lasciamo 11 persone sempre sul groppone di Akrea, quindi sul bilancio da crea bene perché, come si sostiene a crea, signor Sindaco, ti sostiene con i contratti di servizio, ciò significa ai questi dipendenti. Io ti pago, in virtù del servizio che tu mi offrì, perché questo mi sembra che.
Sia in maniera molto semplice e quello che è il compito di un'Amministrazione comunale perché crea, appartiene al Comune. È inutile che ci giriamo intorno al Consiglio di Amministrazione, io ritengo il dottore Padula, una persona preparatissima, un professore anzi Padula.
Eh eh. No, non la ritengo una persona dedita ai fallimenti, però è di nomina strettamente politica, come è stata di nomina strettamente politica, quella e quella precedente, e quindi la responsabilità è nostra e della politica. Signor Sindaco, io più e più volte l'ho sollecitato di fare alcune attività proprio in zona per poter potenziare questa attività. Perché lei prima ha detto noi dobbiamo guardare all'azienda, non dobbiamo guardare i laboratori, no, no, dovrebbero guardare prima i laboratori affinché questi laboratori contribuiscono a far funzionare l'azienda. Allora gli devo dare dei mezzi idonei. Gli devo dare le condizioni affinché possano lavorare in situazioni idonee. Il controllo. Signor Sindaco, lei parla di raccolta differenziata, il controllo rispetto alla raccolta differenziata che è stata attuata. Lei mi dice che sono le telecamere, abbiamo denunciato, io sono Presidente della Commissione, Trasparenza, abbiamo denunciato più e più volte dei luoghi in cui vengono conferiti in maniera impropria dei rifiuti. Questo avrebbe potuto fare tramite lo strumento delle multe, educare le persone nelle scuole. Abbiamo fatto educazione civica. Abbiamo fatto questo tipo di attività e ricordo che andava di sua volontà il Presidente Bevilacqua e nelle scuole, ma non era un'indicazione, diciamo,
E politica, ma io dico la con di le condizioni in cui si trova questa società in tre anni, quindi quasi tre anni di default di redditi è sempre delle vecchie Amministrazioni che hanno fatto avanzamenti di carriera e ha detto ad amici e non amici non lo so, perché sono cose del genere vanno denunciate immediatamente, cioè io non ritengo che sia questo il problema dei nostri ritengo che sia una volontà politica lei mi ha fatto un esempio che è quello di Catanzaro, dove sembra che lei e Levi in maniera così,
Importante un servizio affidato al privato, quindi lei mi vuole dire che, affidando il servizio privato riusciamo ad hoc ad avere un servizio migliore, quindi la sua volontà quindi la mia è una domanda proprio chiara è quella di affidare il servizio al privato, affidare il servizio al privato, io mi chiedo io.
Mi sembra sufficientemente preparato sui numeri, un privato che prende con 6 milioni di euro una gara, un appalto alla forza, poi di sostenere oltre 100 unità lavorative.
È il contratto solidale, cosa prevede l'assunzione di tutto il centro, le persone, ma in toto sono obbligato, oppure ne assumo tante, se ne ho bisogno di altrimenti se dovessi avere bisogno, altrimenti poi le assumo questo lo dico le attività messe io soltanto questo perché il signor Sindaco onore i debiti fuori bilancio, quello quell'altro. Noi partiamo da una base contratti di servizio tolti all'azienda, quindi l'azienda, e rimane ad avere gli stessi costi, però le entrate si riducono perché quelle e quelle 400.000 euro all'anno della sosta regolamentata esternalizzati sarebbero state.
Delle somme che se noi avessimo gestito diversamente la situazione, come le ho suggerito, come le abbiamo suggerito diversi Consiglieri, perché il consigliere d'opposizione non è quello che si mette contro a tutto il Consiglio d'opposizione? È colui che deve pungolare l'Amministrazione affinché si possano migliorare le loro attività. Non è che il Consiglio d'opposizione, se ti dice una cosa giusta deve dire no, non si fa quello è pretestuoso, quello è il populista, che.
Come è successo in diverse occasioni diceva no, no, no ad ENI, non ho idea, poi ci stringiamo la mano e facciamo i concerti con Eni. Quello invece il Consiglio d'opposizione, che ha una visione politica e anche amministrativa della cosa pubblica, lo fa con cognizione di causa e qua ci sono state sempre 12 13 14 persone che l'hanno fatto con cognizione di causa, lo abbiamo alzato la mano, ho abbassato la mano in maniera pretestuoso per ottenere consensi, perché qui i consensi, signor Sindaco, non lo otteniamo prendendo in giro la gente tutelando la. Quindi mettiamo dei punti chiari. Quello che ha detto il consigliere Manica sono tutti i dati tecnici e oggi le chiedo la volontà politica. Qual è dal punto di vista dal punto di vista economico, quali sono le risorse che possono essere destinate ad Akrea, ma mi deve dire se debba andare col privato o continuare col pubblico, se si continua col pubblico, come si fa a potenziare questa azienda? Io ritengo che ci siano le condizioni e poi lo faremo nelle sedi sempre proposto, perché guardi il fatto di non dover partecipare al tavolo tecnico. Per me è quasi un'offesa, perché uno, tecnicamente, ci sono persone, consiglieri comunali sufficientemente preparati per poterlo, per poterne, per poter affrontare una discussione, signor Sindaco, che non per forza deve essere, come si dice e scontrosa, possiamo pensarla in maniera diversa, ma si poteva trovare una soluzione, comunque non abbiamo partecipato, non ci avete voluto, ben venga. Ora le soluzioni ci possono essere, stiamo preparando una serie di documenti che possono trasferire quelli che sono i nostri concetti per tutelare questa azienda. Giustamente non amministriamo noi io non rappresento la maggioranza dei Consiglieri Comunali, pertanto possa essere seguito in un iter amministrativo tale da poter far sì che le mie azioni vengano sostenute. Però lei deve dire semplicemente a queste persone che fine faranno il 31 dicembre, si avvicina perché hanno degli END, sono persone che hanno degli impegni e chi le parla? Signor Sindaco, il figlio di una persona che nel 1999 lavorava in, Pertusola è andata in cassa integrazione. Quindi io sulla mia pelle so cosa vuol dire rischiare il posto di lavoro, stare in cassa integrazione. Sono cresciuto in mezzo alla strada, non è che proprio sotto il Castello di Carlo quinto, quindi lo so, come funziona un po' anche il mondo e non voglio fare quello che fa dispiacere le persone, perché non è non è nel mio costume, però.
Solo questo poi che dobbiamo metterla sul dibattito politico. Gliene potrei dire 150.000, forse 250.000 che il Comune di Crotone per la prima azienda per assunzioni e parliamo da Crotone sviluppo parlava società Marida, parlavo di Akrea Congestion. Una serie di attività che, secondo me, avranno una forte difficoltà dal punto di vista occupazionale. Però mettiamola dal punto di vista tecnico. Io solo questo le sto chiedendo né più e nemmeno non mi parli cortesemente di quello che hanno fatto le politiche di destra e di quello che è noto, le politiche di sinistra, perché le posso dire che le politiche di sinistra, anche quelli di destra, non hanno mai portato bilanci in negativo con Akrea il bilancio, noi alla fine dobbiamo basarci sui numeri bilanci in negativo. Non hanno mai portato. Hanno sempre trovato una soluzione. Quindi il nostro compito appunto prima arriva alla conclusione e tutelare queste persone, garantirgli il passaggio a queste persone con Harrigan, cercare di tutelarli, dopodiché che lei l'Amministrazione, la città pretende il massimo, non c'è ombra di dubbio, ma quello è sempre stato. Io ritengo che la mattina alle 5 forse vedo tante persone no che che lavorano, ci ci incrociamo, rivedo, sempre operative, attivi, poi è chiaro che ci vuole una guida importante, una guida, come si suol dire,
Severa anche perché, purtroppo sul lavoro bisogna scindere tra amicizia e aspetto amministrativo, diciamo e quindi però io non posso lamentarmi di quelli che sono i soggetti che avevano solo questo, signor Sindaco, noi oggi dobbiamo, dobbiamo, dobbiamo trarre qualche conclusione, poi quello che è stato fatto è chiaro.
Grazie.
Grazie, consigliere De Bona, risponderà per fatto personale e velocemente il Sindaco allora.
Consigliere De Bona, guardi io nella riunione, dove erano presenti anche i Capigruppo, quando ho parlato del debito fuori bilancio, vede.
E quello è un segnale di forte responsabilità.
Perché vede, se non ci fossero stati 14, perché poi alla fine dell'anno approvati in 14?
Consiglieri di maggioranza che ha approvavano quel debito fuori bilancio.
Il destino di Akrea era segnato quella sera stesso okay.
Era segnato quella sera stesso. Il destino di Akrea poi vede, bisogna rispondere anche con questi, con questi fatti, anche con queste assunzioni di responsabilità, perché non si può poi venire in Aula e dire io quaestio, quello o quell'altro, eccetera? Ribadisco, ed è bene che lo sentano perfettamente quella sera se il debito fuori bilancio non fosse stato approvato, così come era stato riconosciuto da tutti che erano soldi di Akrea che erano soldi che Akrea aveva anticipato se non fosse stato riconosciuto. Capite bene che il destino era segnato quella sera stessa, quindi c'è una bella differenza tra chi le responsabilità sino ad oggi le ha prese e le ha prese tutte e tre. Chi si è alzato essere è andato anche quella sera, consigliere De Bona anche quella sera, se ricordo bene, se ricordo bene, il lavoratore erano seduti là, se ricordo bene non così numerosi, ma erano là e sapete perché erano erano lì quella sera perché sapevano che, se quel debito non fosse stato riconosciuto, era la fine di Akrea. Allora, quindi, quando parliamo di responsabilità. Questa Amministrazione è la prima che, se le sta assumendo detto ciò, vede vuole sapere la volontà politica o meno, eccetera, eccetera.
Io non ho modo di farle capire, visto che adesso mi rivolgo a lei la differenza che c'è tra.
Tra sì, farle no, dovete capire certe cose, io lo rispiego di luogo, ma se voi non capite, siamo al punto di partenza, allora ascolti ascolti un attimo, nel momento in cui un dirigente, il dirigente, non il politico e quindi la volontà politica nel momento in cui un dirigente o un revisore dei conti come è avvenuto con il verde o nel come nel caso della sosta regolamentata dove eravamo in perdita se non esprime il parere favorevole su quel riconoscimento,
Lo capite che una serie di consiglieri avrebbe dovuto assumersi la responsabilità di quel riconoscimento.
Quindi, quando si parla di responsabilità, cerchiamo di capire su che cosa si parla sulla volontà politica, ma vengo alla volontà politica, avete perché?
Il Sindaco non può andare dal dirigente e dire farà cose, porta i contratti di servizio a x o y, ma il Sindaco non può andare dal CdA, anche se è espressione dell'Amministrazione e dire a bassa alla tua richiesta da x a y ma.
Perché ognuno si assume la responsabilità sia della proposta che fa, quindi questo è importantissimo, vede sulla tutela dei laboratori, stia tranquillo che sta a cuore a lei e sta a cuore anche a noi, se così non fosse stato, se così non fosse stato dall'Amministrazione comunale dall'Amministrazione comunale, non sarebbe uscita fuori una proposta che è ritenuta sensata, un po' da tutti sensata un po' da tutti, perché stiamo parlando di un incremento netto di circa 700.000 euro che le posso assicurare che le posso assicurare che non sono bruscolini. Quindi a questa Amministrazione sta a cuore la sorte di tutti i laboratori e lo ribadisco, nessuno poteva immaginare, in virtù di una gara con al ricalcolo che si dovesse discutere oggi, anche di questa possibilità. Grazie, grazie Sindaco, chiesto di intervenire. Il Consigliere ricopiata ce ne ha facoltà. Prego.
Grazie Presidente, buonasera, Giunta e cittadini presenti.
Un saluto anche anche ai colleghi Consiglieri io, onde evitare di cadere.
Come in provocazioni.
Mi sento di di poter affermare perché.
Mi assumo la responsabilità di quello che dico, soprattutto visto e considerato che viene viene registrato il Consiglio comunale in fonoregistrazione,
Il fatto stesso che il Sindaco abbia ottenuto a dire, nella prima riunione che è stata fatta in questa Assise.
Dove l'ha ribadito di nuovo stasera, che il debito fuori bilancio non è stato votato dall'opposizione certamente non lo devo votare all'opposizione, ma se ha una maggioranza, se lo voto con la maggioranza, ma non posso avere un'altra che lei non dice perché lei dice quello che le conviene a lei però i cittadini non dice che il debito doveva essere pagato a febbraio è arrivato nel mese di luglio, quindi ci sono delle date delle degli step che non sono stati susseguiti e ritorno alla discussione, alla discussione e che si sta tenendo questa sera è partito da un dato, lei parla.
Del dell'importo di Catanzaro, ma è uscito un bando, già c'è già un bando che ha fatto Catanzaro, è un bando di sette anni fa che viene pagato comunque nella somma perché non riusciamo no e non penso che ci sia un bando se c'è un bando, ma lo faccio avere però, siccome sono a conoscenza, siccome sono a conoscenza che io, malauguratamente la notte non riesco a dormire, quindi vado su internet si avvale girare, non ho trovato nessun contratto dei servizi, sembreremmo lo faccia, ma lo faccia avere così e mi preparo nello studio e riesco riesco a capire e a comprendere come funziona.
Un altro punto le portano, lei è in scadenza il contratto delle piattaforme, è stato rinnovato il concetto delle piattaforme, visto e considerato che la città di Crotone è ancora piena.
Di ingombranti, quindi noi arriviamo con l'anno alla fine di dicembre, dove ancora non è stato rinnovato la gara del concetto delle piattaforme, quindi la colpa è di Akrea e degli uffici e dell'Amministrazione dell'opposizione, l'apporto di tutti noi, perché noi ci dobbiamo assumere la responsabilità di avere la capacità e il senso civico e morale di rispettare i laboratori tutti dal primo al dipendente all'ultimo paragrafo presente in azienda e dico questo per un semplice fatto,
Quando sono stati acquistati i mezzi, anzi prima di te di arrivare ai mezzi, parto da un dato, io ricordo come fosse ieri le riunioni fatte in sala Giunta, dove si accusavano le vecchie Amministrazioni, portiamo le carte alla Procura perché hanno comprato medaglie una medaglia per 1.850 euro le carte alla Procura non sono state mai portate perché, da quanto ho richiesto parecchie volte, nulla è stato fatto, poi l'emergere della medaglia da 1.008 e 50 sono diventate che erano tre per la somma di 1.008 e 50. Un altro po' mi sembrava che fosse arrivata all'interno di Akrea.
È il famoso.
Ispettore, Derrick, a indagare, non per capire come riuscire a sanare e a scovare determinati altri problematiche che erano all'interno dell'azienda, ma lasciamo stare, lo lascia, lascia il tempo che trova, lei parla che i sacrifici li devono fare le RSA insieme all'azienda e i lavoratori,
Io le lancio una proposta, glielo lancio provocatoriamente proprio stasera in fonoregistrazione, lo volevo fare a fine a fine intervento, ma glielo dico subito perché non Nazario, il Consiglio di Amministrazione nomina un dirigente, un dirigente che va a fare il Presidente fa i soldi che spendiamo già a pagamento.
Dall'Amministrazione comunale e lo so, non gli conviene e non lo so, non li conviene Sindaco perché non avete fatto, visto che vi siete come Amministrazione, avete parlato di legalità, trasparenza, perché non avete messo nelle condizioni ad Akrea di acquistare il gasolio, mettere alla cisterna all'interno dello stabilimento senza andare ad acquistare ai rifornimenti e avere un tot costo del gasolio per per i mezzi e andiamo avanti, allora io lo dico un'altra cosa Sindaco, mi creda guarda io,
Avevo dei dubbi in merito, però una cosa gliela voglio dire, ma se a giugno del 2022 è stato presentato il bilancio il bilancio di Akrea, alla pagina 20, qui vengono riportati tutti i debiti, ma mi pongo una domanda.
L'ha letto lei, il bilancio di Akrea, ai tempi della gestione.
Del Presidente Bevilacqua oppure e me lo sono letto io e magari ho interpretato male allora io una cosa Sindaco, però voglio o ve lo voglio dire perché voglio dare anche la possibilità che i colleghi intervengono.
E senza rubare del tempo, secondo secondo me lei.
Su due su due punti sta sbagliando e glielo dico perché non è una colpa sua, perché se non arriva il Sindaco arrivano tutti gli amministratori, ma lei ha mai pensato di convocare i Capigruppo e di informare di quello che è successo, di quello che sta succedendo e di quello che sta facendo no, lei ha mai pensato di inviare al Presidente del Consiglio comunale l'elettriche, sono stati inviati dal Presidente di Akrea o da altri pre, e che si sono succeduti da trasmettere al Presidente del Consiglio e da inviarla ai Consiglieri comunali? No, Sindaco, ha crea, non è una proprietà privata, l'Amministrazione comunale non è una proprietà privata. I consiglieri comunali, per quanto mi riguarda, e i capigruppi meritano rispetto grazie.
Grazie, consigliere, ricoverato.
Anche per fatto personale brevemente, il Sindaco consigliere pedaggi di sicuro di questa Amministrazione e, immagino, anche di tutto il Consiglio comunale nessuno ha usufruito di pranzi in ristoranti di lusso di Crotone, le cui fatture sono state evidenziate appena ci siamo insediati, quindi questo deve essere chiaro bene sulla proposta di nominare un unico dirigente abolirne 2. Stiamo parlando di un risparmio di poche decine di migliaia di euro qua il problema è diverso.
E glielo dico qual è.
Ad oggi, tralasciando quello che ancora ed è l'Amministrazione comunale attaccare, ci sono almeno 600.000 euro di contenzioso.
500.000 euro di una mensilità anticipata.
Di cui nessuno parla che l'Amministrazione comunale sta anticipa andate a Crema, siamo ad 1 milione e 100.000, non voglio prendere in considerazione la questione dei mezzi e del raggiungimento degli obiettivi, non lo voglio prendere in considerazione, la faccio, sta faccio una domanda, questi soldi da dove devono uscire, li mettiamo nel contratto di servizio queste cause, fatte spesso dai laboratori che avevano ragione.
Cause che, nelle quali Akrea spesa, ah ah ah, tolti i soldi per l'avvocato del lavoratore e dell'avvocato che ha difeso anche a, crea quindi due volte a voi due volte alle spese degli avvocati e queste altre mensilità quel discorso, beh da parte l'autonomia che hanno avuto, almeno per quanto mi riguarda, i Presidenti di Akrea che lo sanno tutti lo sanno benissimo. Il Sindaco o Assessore non sono andati là.
A promuovere e promozioni salti di livello o cose di questo tipo. Qua, anzi sono obiezioni che hanno sollevato le stesse RSA in questi due tavoli tecnici. Questa è la differenza, quindi, ripeto, non differenziamo il l'aspetto contratto di servizio e il Comune ha fatto uno sforzo enorme e io aggiungo anche responsabile responsabile perché dopo tre anni il contratto fauna un salto non indifferente. Io dico anche una un'altra cosa. Probabilmente, se agli altri rinnovi del contratto i Presidenti fossero stati autonomi e indipendenti, ma dico solo probabilmente Akrea Akrea avrebbe avuto un ragno che non che oggi ha 35 anni in laboratori potevano salire su mezzi più efficienti e non magari con su con gomme lisce, come mi è capitato anche di vedere perché per anni, per mantenere lo stesso costo si è pagato il personale e le spese generali, ma non si è fatto un euro di investimento sulla raccolta differenziata. Mi risulta, ma le cifre magari le sa pure lei che era stata tinto un finanziamento alla Regione Calabria ed è stato restituito. Abbiamo restituito anche quel finanziamento sulla raccolta differenziata perché gli obiettivi non erano stati raggiunti. Oggi ci troviamo in una situazione in cui l'Amministrazione riteniamo che abbia fatto la sua parte li ha quasi dato tutte le spettanze che ha crea ha anticipato e adesso si tratta di dare una risposta alla popolazione, fissando dei paletti sugli obiettivi da conseguire, obiettivi di cui nessuno parla.
Grazie, signor Sindaco, ho chiesto di intervenire il Consigliere Fabrizio, ma ne ha facoltà, prego.
Grazie Presidente, saluto tutti i presenti e quella anche la mia vicinanza in considerazione.
Borea, avrei voluto anche, come dire, ricomprendere in questo saluto coloro i quali invece sono inspiegabilmente assenti.
E non non vedo né il CdA di Akrea, tantomeno vedo i componenti tutti i componenti, almeno del controllo analogo del Comune di Crotone, allora il problema è questo sostanzialmente e ciò a dire che lei, col suo intervento, Sindaco mi costringe a rincorrerla come al solito insomma perché il il Consigliere Manica ha avuto modo di aggettivare ecco il e qualificare ben qualificare perché lui è un signore e quindi ha trovato un aggettivo veramente ecco esaustivo e al tempo stesso per nulla offensivo.
Quale sia, in termini di verosimiglianza, il contenuto di alcune sue affermazioni e quindi, appunto mi vedo costretto, mio malgrado, perché il tempo è breve, probabilmente non riuscirò a esaurire tutti i punti a dover ecco effettuare alcune precisazioni. Incominciamo a dire che gli Pannone un costo, poi partiamo passiamo. Passiamo appunto dalla densità, che insomma un che un Sindaco non conosca quale sia la densità abitativa del proprio Comune è qualcosa di veramente strano. Io francamente ne rimangono io stesso sconcertato. Le leggo dei dati allora Catanzaro per chilometro quadrato 112,72, quindi sono anche qui 84.670 media per chilometro 751 Crotone media per chilometro 321 Cosenza 1.684 Vibo Valentia 668. Quindi quello che lei ha detto non ha nessun senso, va bene assolutamente, quindi, quando lei ha redarguito, insomma.
In considerazione di quella che è est, ma, prego, prego consigliere, Monica io, sono io sono esterrefatto francamente da ma da, ma non è l'unica cosa che mi lascia, mi lascia perplesso. Ecco un'altra, un altro aspetto che mi delude se non la conoscessi da lunga pezza, ecco, come usa dire un unanime, un vecchio amministratore di questo Comune da da tanto tempo. Ecco, quindi non mi delude affatto in realtà, ma me l'aspettavo pienamente. Lei non ci non ha citato nella sua estenuante replica assolutamente quella quello che è stato il piano industriale, attenzione il piano industriale approvato approvato.
Dal sindaco del comune di Crotone io qui leggo allora leggo questa questa letterina che il Sindaco fa e la fa ah, ecco che allora accettazione c'è scritto spettabile CONAI. Ecco qui, eccetera eccetera, Drago netto e per conoscenza Crea Spa e c'è scritto oggetto, accettazione, Proposta di Piano per la raccolta differenziata e dice facendo seguito alla riunione tenutasi nel comune di Crotone il giorno 26 ottobre 2022 e alla corrispondenza del 31 ottobre 2022 con la presente si trasmette l'accettazione del piano industriale per la raccolta differenziata contenente la presentazione dei servizi integrati con l'analisi dei costi nel territorio del comune di Crotone. quando in questa sede siamo a novembre, quando praticamente interviene questa sua accettazione, il Presidente Bevilacqua, debbo dire debbo dire io tante volte sono entrato in contrasto col Presidente Bevilacqua su singole proprio questione problematica ma si precipita in Commissione consiliare com'era suo dovere,
E fa presente che qua c'era stata un'accettazione che non aveva previsto neppure la consultazione di Akrea e che aveva bellamente scavalcato il Consiglio comunale, al che io, prima ancora che lui lo dicesse veramente quando lui ha letto nel tuo mi scusi, ma lei sta scherzando, siamo noi che dobbiamo accettare il piano industriale, noi consiglieri comunali, anche lui rincara la dose è certo che siete voi al che io li cito il re li cito la norma regolamentare, lui che ovviamente la verrà l'aveva ben chiara e ha avuto modo. Ecco ancor più di approfondire la discussione che poi è andata avanti. È andata avanti per settimane e mesi e il presente Bevilacqua era persino perplesso in ordine all'eventualità o meno di accettare lui stesso. Questo piano industriale, che in realtà doveva essere doveva essere appunto un'emanazione di una determinazione di questo Consiglio comunale. Io lo dissi in Commissione consiliare tutti ne convenimmo, quantomeno nessuno espresse il proprio dissenso e come si fa a esprimere il proprio dissenso. Eppure il Consiglio comunale è stato completamente escluso. Il Presidente Bevilacqua è stato persino pressato pressato affinché lo accettasse e alla fine l'ha accettato pure lui ad a marzo aprile, in funzione di quelle che sono state le pressioni che gli sono state fatte. Dopodiché lei, questo piano industriale lo ignora totalmente a tutt'oggi sino a qualche minuto fa, nonostante il consigliere manica glielo chiede, mi scusi, ma il piano con AIMA, lei dà il piano industriale dal CONAI, ma lei l'ha considerato. Ecco perché io le leggo qualche dato totale dei costi complessivi 9 milioni 124.804. Poi c'è il quadro generale dei costi. Il quadro generale Lecce quindi, come vede importi ben superiori rispetto a quelli che voi oggi avete ritenuto? Non le sembra un attimino contraddittorio, quindi dapprima accettare il piano con I poi addirittura ecco, ma lo ribadisco io adoro bidisco ai miei inermi, colleghi, consiglieri comunali di maggioranza che forse non si rendono conto né dell'oro nel dare loro un ruolo né delle responsabilità che ci affliggono.
Perché non solo questa volta, come in altre occasioni, come avvenuto avevo avuto riguardo a quella che è stata la sciagurata, per non definirlo anche, o ancora peggio, accordo di convenzione con l'ENI di rinnovo della convenzione, con l'ENI in cui lei ha scavalcato il Consiglio comunale. Come però in questa occasione lei ha ritenuto di poter scavalcare il Consiglio comunale, dopodiché, dopo che la scavalcato, dopo che l'ha accettato dopo che il Presidente ha crea a sua volta, dopo quattro mesi di meditazione ed elucubrazioni, ha ritenuto di poterlo accettare, a quel punto lei giustamente del piano CONAI ne fa un uso che è quello quotidiano, andiamo avanti, anzi no, non andiamo avanti, torniamo, torniamo indietro. Questa è il verbale del CdA di Akrea seduta del 26 aprile 2023 primo punto, il presidente del CIV piangevano ingegneri, ingegner Bevilacqua, Antonio prende la parola e, facendo riferimento alla nota del 25 novembre 2022 a firma del Sindaco ingegnere, voce avente per oggetto accettazione a proposta di Piano per la raccolta differenziata redatta dal CONAI delibera di approvare, ai sensi dell'articolo 4 del Regolamento per il controllo delle società partecipate dal Comune Crotone il piano industriale redatto dal CONAI. Andiamo avanti.
Dunque, poi lei ha già in modo improvvido, sleale, assolutamente scorretto, potrei proseguire con le aggettivazione per un mese.
Al fine è evidente Sindaco di pervenire a una forma. Ecco, di involontaria coartazione della nostra capacità decisionale ci ha accusato di non avere votato un debito fuori bilancio. Molto bene, questa è una forma di istigazione, perché nei confronti su persone che magari rischiano di perdere anche lo ritengono che il loro, il loro posto di lavoro, piuttosto che la loro tranquillità familiare alla vigilia del Natale possa essere messa in discussione. Naturalmente vede un primo cittadino che addita un consigliere comunale, come ha fatto in occasione di quell'incontro, che poi lei ha Union in modo veramente veramente imperdonabile inteso abbandonare e molto bene allora, in quell'occasione, al di là del fatto che va be'evidentemente il, il debito fuori bilancio sarebbe comunque passato, perché è evidente che i numeri, almeno in questo senso, come d'altronde qualunque cosa qualunque cosa, questa Amministrazione abbia portato in questa Assise, ecco passa senza neppure un lamento da parte della maggioranza, ma al di là di questo io in quella circostanza si fece riferimento a tutta una serie di valutazioni che erano state poste in essere dal Comitato di controllo analogo che in questo momento non c'è nulla di cui in questo momento in quest'Aula non c'è traccia noi non abbiamo traccia del CdA.
Del dai componenti del controllo del Comitato di controllo analogo.
Del dirigente ingegner, Cangemi dell'organismo di revisione.
Del Presidente Padula, che quantomeno ha inteso giustificare questo dalla misura, dalla misura di quanto lei Sindaco e questa Amministrazione prenda veramente come oro colato quello che esce da questa Assise. No, poi si lamenta che non devoto nel debito fuori bilancio, dopodiché u una una discussione di tale importanza. Va avanti di fronte al deserto, come si permette il dirigente ad allontanarsi i dirigenti ad allontanarsi in occasione della discussione di queste vicende, rispetto alle quali loro dovrebbero e potrebbero sono responsabili, sono i primi responsabili di quanto sta accadendo, soprattutto i componenti del controllo analogo, e poi ha avuto riguardo a quelle che sono determinazioni che loro devono prendere. Certamente non sono io a dover prendere e quindi, nel momento in cui loro le devono prendere loro, devono ascoltare quello che è l'atto di indirizzo del Consiglio. Questa è la verità, è un'offesa nei confronti del Consiglio comunale o no, oppure offesa nei confronti di questa città? Poi vediamo questo controllo analogo in occasione di quel po' di quel debito fuori bilancio. Cosa disse arriva al punto di dire io ve lo sintetizzo.
Dice per questo, ma non l'abbiamo votato per questo perché noi abbiamo detto ma voi vi rendete conto di cosa state portando all'approvazione voi state questo questo? Questo verbale è firmato dai componenti del controllo analogo dottor Anania, avvocato, io no che su entrambi assenti dottor Andrea la Rocca, che invece è il segretario generale e va dolorosamente detto è rimasto qui pietrificato, come d'altronde so è suo dovere dall'inizio alla fine della seduta. Che cosa dice il dottor Anania, c'è, non c'è, non c'è, c'è benissimo, ecco perfetto, molto bene okay, molto bene, sono contento che ossia il dottor anemia, adesso arriviamo anche al dottor Anania, allora molto bene, allora che cosa praticamente dice dice allora sentite che cosa dice il controllo analogo. L'ente quindi.
Ha potuto adottare per assenza di copertura finanziaria e che tuttavia avrebbe comunque dovuto i assumerà. Crea, previa richiesta obbligatoria del parere preventivo a questo Ente. Tuttavia, questa su circostanze è stata superata dalla previsione del riconoscimento del debito fuori del debito fuori bilancio, in relazione alla non correttezza delle procedure raffreddamento che avrebbe, come anzidetto, dovuto espletare Akrea applicando le stesse norme dell'ente locale in materia di appalti, cioè alla fine che cosa dice il controllo analogo? Niente di meno dice dunque questo affidamento è stato fatto in maniera totalmente irrituale fuori da ogni normativa e allora a questo punto io mi chiedo, è l'ente, non lo sapeva che Akrea stava mantenendo il verde pubblico di tutto il comune di Crotone. L'ha fatto di nascosto, l'hanno fatto di notte,
Dopodiché, incredibilmente.
Il controllo analogo si rivolge a Zanna crea che dice no e Akrea, che doveva rendersi conto che il Comune di Crotone non stava effettuando un controllo di quello che ha crea stava facendo e quindi intervenire, ma veramente è veramente un capolavoro, cioè è incredibile, cioè attribuisce addossa ad Akrea responsabilità che sono esclusive del comune di Crotone.
Vede, lei sottovaluta sempre un aspetto che si chiama anzi proprio lo disconosce, non è nel suo vocabolario evidentemente si chiama continuità amministrativa,
Lo sa cos'è la continuità amministrativa, non mi sa di no, lei risponde il Sindaco, questa Amministrazione risponde anche di quello che ha fatto la precedente e se qualcuno in precedenza sbagliato, non per questo noi possiamo giovarci del suo errore approfittare del suo orrore per dire di non sapere le cose intanto se fosse vero e la metà di quello che lei ha detto anzi la metà della metà lei non capisco per quale ragione o no non ha fatto un'azione di responsabilità nei confronti.
Delle persone fisiche che hanno commesso tutta questa serie di atti di abomini di atti scellerati. No, voglio dire se è vero quello che lei dice Sindaco, no, lei che è uomo così trasparente, così giusto è così onesto. Ecco benissimo se è vero quello che lei dice è certamente ecco come mai lei non si azionato nei confronti di tutti coloro i quali questi danni, questi enormi danni, come mai il controllo analogo se la se se la prende con Akrea? Ecco il controllo analogo. Il controllo analogo in questo Comune è stato istituito. Sa quando, dopo che c'è e dopo che è scoppiata una violenta polemica innestata dal sottoscritto, in funzione di quella che è stata un'assegnazione che ho ritenuto inopportuno e poco trasparenti,
Poche decine e decine di migliaia di euro poca roba. Comunque, in ogni caso valgano le aggettivazioni causato, molto poco trasparente e del tutto inopportuna in materia di differenziata. Non entriamo nei particolari e potremmo anche farlo, perché anche là il male si fa anche della goccia, lo cioè un è fatto anche di tante gocce. Una, ma lasciamo perdere in seguito, successivamente a questa violenta polemica che ha coinvolto anche i componenti del Consiglio comunale, detto questo, ecco, fu istituito il controllo analogo con un ritardo enorme rispetto al suo insediamento. Quindi noi assistiamo a un'amministrazione che ha questo comportamento, che non voglio definire dal punto di vista.
Psicanalitico perché poi debbo arrivare a valutazioni che poi qualcuno potrebbe trovare offensive, ma che, al contrario, forse sarebbero appropriato e passa da un momento nel quale, appena insediatosi il vicesindaco, dottoressa Paris, in funzione di una delega a me risulta essere verbale del Sindaco, perché tale è stata definita dall'altro, dalla dall'attuale vicesindaco. Cretella, va, si presenta da crea, è col benestare appunto dal Presidente di Agra, prende un quantitativo dei documenti spaventosi. Io non ne ho copia perché ho fatto richiesta accesso agli atti. Una pila alta, così e da qui e le dà tra l'altro, è in questo modo foraggia tutta una serie di suoi interventi ad effetto sulle medagliette, su questo, su quest'altro, al che oltretutto tutti ci siamo chiesti in funzione di quale norma di legge il vicesindaco poteva fare un qualcosa di questo tipo è appunto poi, a distanza di tempo, l'avvocato Cretella con temerarietà veramente degna.
E gli eredi di un guerriero, uno no, proprio con un è come me l'ha giustificata, dicendo no, ma si può fare perché si può dare la de assolutamente falso, un un Assessore, no, non può assolutamente accedere agli atti così come un consigliere comunale è intestato un'invenzione di questa Amministrazione ma tutto sommato si poteva pensare che tutto ciò preludesse alla volontà di questa Amministrazione di,
Di controllarla crea e il controllo analogo. L'avete l'avete under, se siete andati a istituirlo, dopo che ho gridato per giorni e mesi in questa in quei cinque lingue. In questo Comune voglio dire come un ritardo e, tra l'altro, con un'efficienza e un'efficacia terrificante. No, e si è visto e si è visto, parliamo del Consiglio comunale, parliamo della nota del collegio sindacale, che il tempo è sempre poco, quindi cerchiamo di sintetizzare e niente di meno. A giugno arriva questa comunicazione a giugno ci a giugno dovevate suonare le campane a morto. Io vi prenderei i verbali delle Commissioni e le audizioni del dottore Scandale per farvi vedere di cosa parliamo, di cosa siamo costretti a parlare. No delle Commissioni. Qua noi parliamo di sport de de degli spartitraffico, delle potature, parliamo in Commissione ambiente, no, io le porrò pubblicare questi verbali benissimo, piuttosto che in Commissione bilancio c'è né a questo punto sottoponete, ci no. La problematica in Consiglio comunale convocato un Consiglio comunale passate dalla preposta Commissione affronta il Presidente Bevilacqua. Devo dare atto più volte più volte devo dare atto al Presidente Bevilacqua. Guardate che io.
Io sto veramente, posso considerarmi osservatore esterno rispetto al Presidente Bevilacqua, perché quando c'è stato da criticandolo criticato?
Terminato, termino dicendo va bene, ha ragione, Presidente, ha ragione, ma purtroppo le ragioni di perplessità rispetto a quelle che sono state è stato il comportamento di questa Amministrazione sono tali che mi inducono a mi hanno indotto purtroppo a dilungarmi circa l'indipendenza del consiglio di amministrazione lo saprà lei Sindaco perché quelli sono stati i criteri di nomina dei consiglieri li sa solo lei non li ha condivisi con nessuno.
Né tantomeno questi. I componenti di questo Consiglio erano soggetti che avevano già composto altri Consigli e quindi potevano vantarsi rispettabilissime persone, ma io le vennero uno per uno, ma da qui a dire che addirittura c'è una sicura indipendenza lo saprà lei che sono indipendenti, no, tra l'altro c'è la moglie di un dirigente del Comune, certamente saprà separare, anzi ne sono certissimo che saprà separare la propria. Ecco situazione che ha ad oggetto una un potenziale conflitto di interesse con l'ente da quello che è il lavoro del marito. Senza dubbio questo potrà accadere, no, certo certo, in termini di opportunità, se non fosse che appunto lei ci ha garantito Sindaco e noi le crediamo che si tratta di un consiglio di amministrazione. Si è visto infatti il Consiglio di Amministrazione, come ha tenuto in considerazione le note del collegio sindacale e come tempestivamente ha posto in essere tutte quelle attività che forse sarebbe stato molto più che opportuno porre in essere. Le domando scusa, Presidente, la ringrazio del tempo che mi ha voluto concedere grazie a lei, consigliere Mauro, sul fatto personale ha chiesto la parola il Sindaco tempi brevi, signor Sindaco, grazie Presidente, guardi io,
Non faccio le considerazioni sulla psichiatria, perché pure io avrei.
Psichiatrici.
Sigle va bene, allora evito anch'io alle considerazioni sulla psicoanalisi, ESA eventuali da fare, vede il consigliere Mineo, consigliere Meo ha esordito prendendo i dati sul telefonino prendendo i dati.
Su sì, bravo esatto, allora io invito il Consigliere Meo ad andare a trovare i fabbisogni standard dei rifiuti per l'anno 2023. L'avevo accennato prima comma comma 6 5 3.
Legge 147 del 2013, quindi sono dati che fanno riferimento a una legge nazionale vigente. Il comune di Crotone, il comune di Crotone rientra nel cluster 1, dove i parametri sono alta densità abitativa vicino agli impianti di smaltimento nord di cintura. Quindi, quando si parla di dati tecnici che va uno su internet si trova la il numero di abitanti che sappiamo benissimo se li divide per i chilometri quadrati, quindi c'è una classificazione e questi sono parametri individuati dallo Stato. Lo ribadisco, questi fabbisogni standard corrispondono se volete fare il calcolo aggiungendo l'IVA, ma, ripeto, sono cifre di tutto il servizio, quindi i fabbisogni standard 8 milioni 816.863 più IVA. Quindi legge dello Stato vede quando ha citato, ma io questo lo considero veramente come un professionista talmente preparato, ma sarà stato solo una svista quando dice che il controllo analogo, che doveva essere qua presente, non c'è. Sono presenti due componenti del controllo, due componenti, due componenti del controllo analogo.
Vede.
Nel in quello che lei ha letto sui verbali del CdA di Akrea, quando ha fatto riferimento ai dati del CONAI, ha trovato scritto pure chi avrebbe dovuto mettere i soldi, ha trovato questo no, no, ma appunto ha trovato ho trovato chi avrebbe dovuto mettere i soldi, signor scomoda o no, concludo, lei faccia renda concludo allega, me, no, faccio l'intervento potrebbe bastare grazie allora fabbro Bonadeo lo trasforma come do non come domanda ha ragione, ha ragione.
Quando si parla dei dati del CONAI luogo, milioni 50 milioni 100 milioni, lo ribadisco, i cittadini, i cittadini pagano un servizio.
Quel servizio e la somma di un contratto del che attualmente svolge, crea da sé, da un bel po' di anni e della somma del servizio di raccolta, spazzamento, igiene, più conferimento in discarica, trattamenti al TMB, eventuali conferimenti al termovalorizzatore contratto che in base ai fabbisogni standard ho detto quelle cifre, la che noi stiamo superando abbondantemente.
Punto e basta è quella la cifra che devono pagare, dopodiché c'è un problema e lo riconosciamo. Qual è il problema, perché se non ci fosse stato Harri CAL e avremmo fatto un contratto di servizio molto lungo, molto lungo di quattro, cinque, sei anni, come hanno fatto altre città, allora, in quel caso, con un contratto di 30 40 milioni di euro, la società avrebbe potuto investire 1000000 in contenitori avrebbe preso a noleggio i mezzi e quell'investimento l'avrebbe ammortizzato in una cifra più lunga. L'ho detto prima con questo contratto che riteniamo buono in due o tre anni ed è questa la speranza, ed è ciò che mi auspico in due o tre anni si rischia si risana anche la società dal punto di vista finanziario, grazie Sindaco, ha chiesto la parola, il collega Salvatore Lega ne ha facoltà, prego.
Grazie Presidente, un saluto alla Giunta, al Sindaco e ai presenti e guardi Sindaco la narrativa che questa sera lei sta imbastendo in merito a tre anni di amministra di come è stata amministrata crea da parte del di questa Amministrazione.
Una narrativa completamente errata, sono stati molto bravi, i consiglieri che mi hanno preceduto a elencare tutte le mancanze che sono state, tra l'altro, ecco sollevate da dal Collegio sindacale, non ci sono le relazioni economiche dei bilanci di Akrea che, che parlano chiaro e poi Sindaco chiariamo una volta per sempre qual è il cosa significa controllo analogo perché lei è come se quasi,
Input asse una indipendenza totale al management di Akrea leggo il vademecum dell'ANAC che si può scaricare sul sito dell'Autorità nazionale anticorruzione e dice il controllo analogo si esplica ogniqualvolta l'ente pubblico partecipante abbia il potere di dettare le linee strategiche e le scelte operative della società che società questo genere società in house providing come Akrea, tra cui la nomina degli organi amministrativi aziendali, così come lei ha fatto in questi anni, il controllo deve essere sugli organi e sulla gestione. Noi non nomina soltanto il, il Presidente, il CdA sulla gestione.
L'Ente socio in questo caso il Comune di Crotone socio unico. Deve quindi condizionare vincolare il consiglio di amministrazione, emanando disposizioni idonea a definire le strategie di mercato di investimenti da realizzare, le tariffe a carico della cittadinanza alla qualità del servizio offerto, esercitando anche un potere ispettivo, diretto e di controllo su tutta l'attività sociale. Quindi oggi lei non è che può dire che casca dal pero, che in questi tre anni e i vari presidenti hanno agito in modo indipendente rispetto a quello che era una volontà dell'Amministrazione comunale e qual era l'amministra. La volontà delle amministrazioni comunali sono da tre anni, Sindaco che in quest'Aula, e anche nei vari incontri, l'ho sempre detto che era necessario definire una strategia per Akrea che significa un piano industriale e quindi quello questo piano industriale. Lei lo ha, lo ha approvato o no, perché.
L'assessore Bruni, che allora era l'Assessore ai progetti complessi,
Lo dice in un comunicato di aver aderito all'offerta dalla Regione Calabria di ricevere il supporto da parte del CONAI,
E lei poi, con la nota che ha scritto che ha letto il Consigliere Mereu, lo approva questo piano industriale, un piano industriale che doveva passare dal Consiglio comunale, lei non lo fa, non lo fa passare il Presidente di a crea di allora che era l'ingegnere Bevilacqua che fa accetta il piano del CONAI, ora io non voglio infierire ulteriormente rispetto Sindaco a questa narrativa che lei ha costruito questa sera che chiaramente può credere lei ha questa narrativa i suoi assessori,
Spero non i consiglieri di maggioranza, ma i signori del pubblico. I laboratori conoscono bene come la vicenda è andato quindi Sindaco la proposta. Qual è la proposta, qual è partiamo proprio dal piano del CONAI Sindaco da questo piano? Da questo Piano, poi, se è necessario efficientare la la, la la, la società, ma non sulla pelle dei lavoratori, non gravando sui salari dei lavoratori, Sindaco, poi, se ci sono state degli eccessi, ecco il controllo analogo. Non pare che abbia abbia scritto qualche cosa in in merito a questo in questi anni non abbiamo carceri in merito a questo, quindi non possiamo gravare sui salari dei dipendenti quando parliamo di efficientamento, quando parliamo di riorganizzazione o di economicità, non sicuramente sulla pelle dei lavoratori, e non lo dico perché è facile dirlo dai banchi dell'opposizione Sindaco perché in questi tre anni lei si è comportato così come le ha le ha ben illustrato il Consigliere Antonio Manica. Quindi la proposta qual è partiamo dal Piano del CONAI non è che è qualcosa che io mi invento questa sera l'ho approvato, lei Sindaco, io voglio essere propositivo, guardi le voglio venire incontro il no. Il mio Sindaco, che il Sindaco della città di Crotone ha approvato un piano industriale, lo ha trasmesso al alla Presidenza di Akrea che lo ha accettato, quindi partiamo da quello partiam, quello do dovrebbe essere la bussola, lo ha fatto, lo ha detto lei Sindaco, non l'ho detto io non l'ho detto nemmeno questo Consiglio, l'avremmo voluto dire l'avrei votato Sindaco, quel piano industriale, allora portate quel piano industriale in Consiglio comunale, lo votiamo e rilanciamo Akrea questo Sindaco, quello che ha fatto lei, io non sto dicendo qualcosa che ho fatto io, la proposta è sua Sindaco, è bellissima, facciamola e rilanciamo l'azienda Sindaco, ebbene, grazie.
Grazie, Consigliere, riga.
Fatti personali del sì, ma io resto allibito perché veramente io non so come.
Che risposta dare guardi intanto narrativa errata, così?
Vede, un po' vede consigliere Enrica e la centesima volta che lo sto ribadendo.
L'Amministrazione.
Valuta un servizio.
Il servizio deve essere conveniente.
Rispetto a qualunque privato,
Quindi il servizio che fa e continuerà a fare Akrea deve rispettare degli requisiti di economicità, efficienza, eccetera, eccetera eccetera.
Quando lei dice prendiamo il piano con l'App, l'ha approvato, lei l'approviamo, la veniamo in Consiglio e approviamo e mettiamo in condizione crea le sfugge un piccolo particolare, i soldi sono sempre quelli del contratto di servizio, tant'è tant'è che gli sforzi che ha fatta crea in questi tre anni gli sforzi che ha fatto Akrea in questi tre anni che ci sono stati gli obiettivi sono cresciuti no,
Io l'anno che mi sono insediato viaggiava intorno al 16 17%, oggi viaggiamo intorno al 30% e basso bassissimo, ma secondo lei chi ha messo i soldi per implementare la raccolta differenziata nei quartieri dove oggi si fa la raccolta differenziata? Secondo lei chi li ha messi? Insomma, è per quale motivo i soldi li ha messi a crea quei soldi che ha messo a crea sono usciti dal bilancio diacronico. Questo per il motivo che le sto dicendo. C'è un contratto, si valuta un contratto di servizio e con quei soldi si deve fare tutto questa è la è la differenza alto che pian Nicolai 20 milioni di questo, eccetera, eccetera l'Amministrazione tutto tutto, ma allora forse non ha capito, non è un problema, avendo con scorso non è un problema di approvazione, ma di chi mette i soldi. Mi scusi, prego allora no, no, lei lei deve avere il buonsenso, non può dire a un collega consigliere, non ha capito forse lei non si è spiegato glielo dico per rispetto e garbo istituzionale,
Okay, grazie a che ha chiesto la parola, il collega Pingitore ne ha facoltà, grazie.
Per favore, silenzio ha chiesto la parola il collega Pingitore, prego buonasera, grazie Presidente, buonasera, a tutti buonasera, agli Assessori al Sindaco, ai colleghi Consiglieri al pubblico presente.
Io trovo un po' in imbarazzo, perché comunque parlare di una questione che riguarda la città, la gente di questa città mi è veramente trovo veramente delle difficoltà.
Però bisogna intervenire e far conoscere soprattutto i fatti.
Perché se poi incominciamo a cercare i cavilli, non risolviamo il problema né di Akrea né politico niente.
Che qui si sta cercando di capirlo perché io devo iniziare.
Con un vecchio detto, perché la saggezza popolare è importante quando si diceva step zampogna più quando tab soglia e purtroppo succede questo.
Cioè, se suora durante l'anno non si può suonare, perché magari esce sforata la nota a Natale, poi suoniamo tu è vero quello che è stato detto, perché un Consiglio comunale può votare contro, si può astenere, può votare a favore, può fare quello che vuole, però nel momento in cui si parla della situazione a crea e i consiglieri comunali se ne sono andate a casa, è vergognoso questo, qui e allora, per i debiti fuori bilancio, uno può votare a favore o votare contro, ma non darsene e poi non vedo durante questo periodo di crisi nessun comunicato stampa nessuna presa di posizione arriva Natale, nessuna Amazon, poi arriva il Consiglio e poi parliamo qui siamo tutti buoni a parlare a dire contro il Sindaco contro l'Amministrazione e controlli malefatte.
Allora io voglio essere, voglio entrare nella sostanza perché c'è una volontà firmata da tutti i consiglieri di maggioranza, cosa si deve fare per Akrea e tutti sono compatti con un documento che io adesso leggo.
In modo tale che calmiamo un pochettino, la cosa entriamo nei fatti e risolviamo il problema, perché questo è quello che aspetta con la gente, quella questo è quello che aspettano le famiglie, questo è quello che aspetta l'intera città di Crotone, quindi non dobbiamo perdere tempo e non fare discorsi così che non arrivano a nessuna conquista conclusioni io c'ho questo compito, però poi consentitemi di fare delle riflessioni che è frutto,
Degli incontri che ho avuto con l'Amministrazione è frutto anche delle prese di posizione del Sindaco e poi permetta allora premesso che l'ente comunale?
Con l'adozione di apposita delibera del Consiglio comunale, ha la facoltà di disporre circa il futuro societario della società in house a Crea Spa, ai sensi della vigente normativa che tale determinazione hanno una rilevanza particolare nell'attività amministrativa dell'ente comunale ed eventuali anomalie che potrebbero generarsi quali esiti negativi di tale determinazione.
Si ripercuoterebbero sullo stato di salute dell'ente e quindi anche una preoccupazione per l'ente no, quindi noi siamo dei Consiglieri comunali, dobbiamo salvaguardare l'ENIT, ma nello stesso tempo c'è quello dei cittadini, tu dici che comunque una problematica cittadina.
Risultando necessaria un'attenta valutazione peculiari della situazione da parte di ogni organismo, investito della giusta competenza.
Considerato che nel corso della seduta del Consiglio comunale tenutosi in data 10 novembre 2023, il Sindaco ingegnere voce ha comunicato all'Assise tutta circa la difficile situazione in cui versa la società Crea, aggiungendo così che non ricorrono ad oggi le condizioni tecniche per la stipula del nuovo contratto di servizio tra il Comune di Crotone e la società crea essendo il contratto in essere in scadenza al 31 dicembre,
Per quanto sopraesposto si intende di sollecitare e stimolare un'attenta trattativa tra le parti questo è quello che ci siamo spiccati, comunque è avvenuto e che sta avvenendo al fine di evitare ripercussioni negative e dannose alla salute economica, ripeto, delle parti stesse, ma soprattutto affinché possono essere garantiti efficienti servizi,
Alla collettività con maggiore soddisfacimento della stessa cosa che allo stato attuale non pare essere tant'è vero che i livelli di efficienza del servizio de quo non risultano secondi vigente, standard pienamente apprezzabile, essendo necessario quindi un efficientamento dei servizi finalizzati a consentire un miglioramento della qualità della vita quale fondamentale principio di una città una civile collettività pertanto si ritiene che da parti causa, ovvero la dirigenza del settore ambiente di codesto Comune e il CdA abbia, crea quindi insieme.
Debbano attivarsi per quanto sopraesposto, sottolineando che attraverso giust lunghi, anche estenuanti confronti tra le parti, si possa aggiungere in via generale, all'ottenimento di situazione risolutive, ai problemi nell'interesse, soprattutto nella della cittadinanza, quindi piena ribadito perché la cittadinanza è importante e noi ne abbiamo le responsabilità. Si chiede altresì ai competenti uffici cari tecnici,
Dell'asse del Settore Ambiente di questo Comune e al Consiglio di amministrazione della società partecipata Crea Spa di informare prontamente alla Presidenza del Consiglio senza perdere tempo circa gli esiti della trattativa e fornire al contempo alla stessa delle giuste motivazioni riferite alle singole determinazioni di parte per consentire le opportune corrette necessarie e valutazione di questo Consiglio comunale nonché dei suoi singoli componenti allora io voglio dire una cosa,
Perché dobbiamo parlare, e quindi dell'Amministrazione comunale e che ci ha un dovere, un obbligo a tutelare soprattutto la legalità.
Perché se non c'è poi la qualità, siamo i primi ad andarcene a casa e quindi è giusto che noi ci atteniamo a questi principi, ma è anche giusto valutare la questione della Akrea e valutare anche gli aspetti positivi di questa azienda di questa società. Perché è facile parlare sballare, ma poi vediamo in fondo di che fa questa società, quindi vediamo anche gli aspetti positivi che questa società in questi io parlo singolarmente, come dipendente, come come lavoratore, cosa fa quindi a crea intanto, e queste per creare giusto opinione e Muni è una municipalizzata che costa 100, composto da 105 a lavoratori, che opera da diversi anni che prima che ci ricordiamo, era impasse e in seguito ha cambiato nome, quindi da mezzo secolo quasi che questa attività insista a Crotone e non pensate che questa società, nonostante le difficoltà e anche la vorrebbero avere in alcune città più piccolo, non pensate quindi anche c'è una sorta di c'è un apprezzamento che esiste.
Quindi, come vediamo, il 31 dicembre scadrà il contratto con Akrea e il Comune dovrà attivarsi per la proroga, che richiede un impegno di spesa da parte dell'ente di oltre 8 milioni di euro, compreso compreso l'IVA, e nel precedente anno ecco la motivazione per cui si è scatenata tutta questa bufera. Di fatto c'era una differenza, ma entriamo un pochettino nei particolari. La situazione però quello che ci preoccupa e voglio un po' far spiccherà rispecchiare questa grave crisi. La situazione sta generando sostanziale incertezza, i dipendenti e le loro rispettive famiglie avvertono un grave stato d'animo.
E in diverse occasioni si rito sono ritrovati in piena agitazione nel corso dei giorni scorsi, da parte loro sono emerse diverse manifestazioni, anche nell'aula, consiliare del Comune al fine di tenere in vita la suddetta azienda e garantire i 105 posti di lavoro di dipendenti in una città che soffre una grave situazione economica ed occupazionale.
La situazione di grande incertezza e criticità potrebbero causare una frammentazione, questa la preoccupazione che noi tutti dobbiamo avere della qualità del servizio, che non può indurre gli organi comunali a un'immediata e definitiva risposta, ecco perché bisogna attivarli tutti e ognuno deve considerare questa azienda come facente parte di questa famiglia crotonesi quindi tecnici e amministratori assessore eccetera dobbiamo rimboccarci le maniche,
Dobbiamo anche tener conto che l'azienda opera un ampio territorio, ha proposto a proposito di intensità molto del quale però, non dimentichiamo, è adibita a discarica, io capisco poi che non è che è facile, arrivano soggetto esterno e trovo trova troverà delle difficoltà ma la preoccupazione del Sindaco era proprio questo che poi un soggetto esterno ci devo ricorre perché la legge che te lo richiede, ecco perché noi dobbiamo trovare tutta,
Tu e le migliori soluzioni da chiunque venga senza sprecare tempo senza fare dibattiti qui, la politica, in questo caso per queste famiglie che intendo famiglia, tutta la città di Crotone, non c'entra nulla.
Ma dobbiamo tener conto che l'azienda, come dicevo, a opera un ampio territorio molto del quale adibita a discarica ci siamo dimenticati, c'è un camion che parte e deve fare diversi chilometri, però raggiunge una zona industriale che che ci sono discariche.
C i rifiuti, sorgono TARSU,
Perché il territorio è ampio e ce lo troviamo questo discarico, un pochettino dappertutto nella città, una, un'ampia zona di mare Crotone tanti abitanti sparse nella zona agricola del territorio, un quartiere paese che e com'è Papanice nonostante tutto la suddetta azienda con fatica impegno riesce a dare il meglio nella sua nello svolgimento del servizio. Ma questo non lo dico perché, come si dice dalle nostre parti, la parafacce no, questa è la realtà, allora entriamo quindi in questi argomenti prima di vedere i capelli e tutte le altre situazioni entriamo, io sono capace anche a farmela mea culpa.
E ancor di più dobbiamo pensare che in questo periodo oggi lenti, avviato in alcune zone della città la raccolta differenziata e ha proposto di raccolta differenziata, non dimentichiamo, cerco quando parlo di responsabilità, ma quando mai è stata avviata questa raccolta differenziata nel passato, qualche cosa si è visto quest'anno si è visto e si vuole fare quante volte le Amministrazioni hanno parlato di raccolta differenziata, ma poi non è stato fatto nulla per mettere anche in cattiva luce questi operai, questi dipendenti, perché comunque con la raccolta differenziata qualsiasi Amministrazione avrei detto avrebbe prodotto dei frutti, avrebbe prodotto degli utili, e allora non diciamo scurdammoce passato. No,
Bisogna vedere le intenzioni di questa Amministrazione e ha proposto di raccolta differenziata tutto si può dire a questo sindaco che non l'abbia pH.
A quest'anno però arriviamo a Haifa, dove c'è la possibilità che l'azienda possa andare avanti, ma il calcolo fatto da questi uffici che nessuno vi dirà.
Forse neanche noi lo abbiamo detto, lo sto dicendo io.
Quest'anno per la prima volta, la crea è in possesso di mezzi efficienti, motivo per cui sono sta sono lievitati i debiti no.
Attraverso i quali si punta, nel corso del nuovo anno, ad un abbattimento dei costi relativi al conferimento in discarica con una percentuale più alta della raccolta differenziata, e questo deve essere anche per voi amici, di lavorare in più per la raccolta differenziata, perché più la raccolta differenziata aumenta si pagherà di meno poi presso la discarica è ovvio se noi produciamo meno immondizia meno immondizia per Eramo presso la discarica.
Ebbene, questa città.
E grazie al lavoro di tutti, è arrivata al 30%, era a una percentuale Nizza, quindi la città ha cambiato mentalità ed è il momento giusto per avviare un nuovo percorso, perché al 30% significa che la Regione Calabria,
Da 400.000 euro in più da riconoscere e se arriviamo al 38% sono altri 400.000 euro. Quindi io sto facendo un discorso così, ma è comunque sono di dei dati, sono dei punti che noi possiamo lavorarci in queste ore. Non dico in questi giorni, in queste ore, perché la situazione è più solida. Concluderla nell'immediato, come diceva anche il Sindaco. 228.000 euro per le piattaforme discarica sono soldi che il Comune, se non ha versato, sta versando 84.000 euro per la perdita di Akrea nel 2022 se non sono state versate, si personam però chiamare quel deficit di Akrea e 545.000 euro. Se confermato, sono disponibile anche sul PEF, quindi il PEF Piano economico.
Quindi io voglio dire chiudo, ritengo condivisibile le preoccupazioni del Primo Cittadino, non affittiamolo, sembra che pure attaccato perché comunque uno deve fare gli interessi, il Sindaco io ho fatto il Sindaco, dovevo fare l'interesse del Comune e non poteva e nonostante avevo la problematica cuore del mio paese però comunque dobbiamo fare gli interessi esclusivi dell'ente perché sennò poi si sa alla fine che farà ha letto il commissariamento e magari si rischia anche di andare in galera e questo non lo conosciamo e non lo voglio più che succeda a Crotone perché Crotone dev'essere capacità pulita in tutti i sensi, soprattutto da questo punto di vista le campane.
E quindi condivido le preoccupazioni del sindaco, ma anche quella dei laboratori, perché laddove c'è il padre di famiglia c'è la madre di famiglia, ci sono i figli e il messaggio che bisogna passare ai figli sono quelle di una società che porta a cuore le problematiche sono quelle più una società che riesce ad amare perché i nostri figli non devono crescere in questo ambiente in questa grave situazione chiediamo come si scambiano le nostre ragazze, nostre soprattutto le donne,
E allora dobbiamo cercare di creare una quieta, una tranquillità, una serenità per risolvere la problematica e quindi il documento alla fine diciamo che questo è necessario, che il Consiglio comunale impegna il Sindaco, la Giunta, i dirigenti funzionari del settore ad attivarsi nell'ambito delle proprie competenze affinché tenga conto della congrui congruità i debiti acquisiti con il nuovo servizio della raccolta differenziata, comma sopra indicata, attraverso quest'ultimo ricalcolare nuovi ricavi su totale rispetto a dei parametri di efficienza ed economicità. Io ho concluso, cari amici,
Quindi io vi invito a tutti a darci una calmata, affrontare la problematica, la risolviamo, i presupposti ci sono, non c'è nessun motivo per cui non risolvere la problematica e, ritornando al vecchio detto strip tamponi, a più quando HUB tra bisogna, quando ci sono i problemi e veniamo affrontarli qua direttamente e siamo presenti in qualunque momento no che aspettiamo con azienda fallisca per poi tirarci le coltellate grazie e buona serata grazie, Consigliere Egidio Pingitore,
Ha chiesto di intervenire il consigliere di Joppolo, Ernesto, ne ha facoltà, prego.
Chiedo scusa dal pubblico, c'è un brusio che disturba il confronto politico, no di dentro perché adesso, grazie grazie e soprattutto grazie per il modo composto con cui state partecipando, io vi ringrazio, so che è difficile, ma consente il giusto e corretto svolgimento dei lavori di questa Assise.
Prego Consigliere Joppolo, grazie Presidente, un saluto al Sindaco, alla Giunta, ai colleghi consiglieri e al pubblico presente.
Veda signor Sindaco, mi rivolgo a lei io, contrariamente a quello che hanno fatto i colleghi colleghi di minoranza, io vorrei vorrei ringraziarla la vorrei ringraziare e lo voglio dire in maniera molto chiara anche agli amici che sono tra il pubblico,
Perché le cose dobbiamo dircela in maniera molto chiara.
Se noi qui oggi siamo presenti, siamo presenti a rappresentare tutta la città.
A me è capitato di trovarmi nella condizione di perdere il posto di lavoro.
Quindi so molto bene perché l'ho vissuto sulla mia pelle.
Cosa implichi perdere il posto di lavoro, però dobbiamo anche essere molto coscienti e dire, a meno che io non abbia capito male, che questi signori non stanno rischiando di perdere il posto di lavoro, c'è solo una cosa che dobbiamo avere ben impressa, c'è una società che manifesta l'esigenza di avere un adeguamento del proprio contratto di servizio dal punto di vista finanziario e c'è un Comune che si è seduto al tavolo della trattativa e sta cercando di valutare gli aspetti finanziari perché questa richiesta venga soddisfatta. Questa è la situazione e c'è da dire anche che.
I tre anni trascorsi in questa Amministrazione hanno portato una raccolta differenziata.
A passare dal 16% al 30%, cifra che ci ha permesso.
Di ottenere alcuni finanziamenti regionali ora,
Prima di parlare di raccolta differenziata, bisognerebbe capire cos'è la raccolta differenziata, altrimenti si fanno solo e l'ho qui, ma non avendo contezza di quello che si dice, parlare di raccolta differenziata vuol dire creare un approccio culturale in tutta la città, a che si possa fare la raccolta differenziata mediamente, in una città come la nostra, con una densità popolo attiva come la nostra, servono dai 15 anni in su dai 15 ai 20 anni, mediamente perché la cultura della raccolta differenziata possa iniziare a dare frutti ad essere manifesta.
Noi siamo nei fatti, da solo tre anni che stiamo cercando con tutti i sacrifici possibili di implementare questa raccolta differenziata avendone già dei risultati. È ovvio che tutto quanto questo sia un percorso ancora da seguire, che dovrà dare frutti e sta dando con lentezza dei frutti. Questo cosa implica però implica che la richiesta che la Presidenza e il CdA di Akrea fanno all'ente Comune, cioè quello di rivedere e rivisitare le richieste finanziare il nuovo contratto di servizi, debbano essere, per quanto è possibile.
Attese,
Sedersi al tavolo delle trattative e verificare quanto si può fare e la cosa che lei Sindaco sta cercando di fare da buon amministratore, rappresentando l'intera città e non 100 persone, perché il suo compito è quello di soddisfare l'intera città di Crotone, ricordiamocelo lei e il Sindaco di tutta la città.
Quindi è giusto che questi lavoratori abbiano, ma questo non è assolutamente in discussione tutelato il loro diritto al lavoro.
Ma se l'azienda crea ha delle possibilità di efficientare meglio il servizio è di creare delle economie in alcuni punti che il CdA, insieme ai suoi dipendenti, verificherà. Questo non può che essere un percorso da seguire, non si può sostenere che queste richieste non siano rivisita peli in alcun modo. Ci saranno delle migliorie che in tutta questa azienda potranno essere apportate. Come in tutte le cose, io so che in questa Assise ci sono degli imprenditori. Ora nessuno me ne vorrà, ma io sfido chiunque.
A dire che nella propria azienda non esistano degli aspetti che possano essere migliorati e migliorabili questo è quello che questa Amministrazione sta dicendo al tavolo delle trattative alla Presidenza e al CdA di Akrea, sediamoci e verifichiamo, verifichiamo tutto quello che può essere migliorato, è migliorabile.
Ora, io quello che voglio dire e non mi sento assolutamente inerme in quello che sto dicendo.
È ringraziare questa Amministrazione perché si è seduta al tavolo delle trattative, ringraziare lei Sindaco, ringraziare il Presidente del Consiglio, ringraziare i dirigenti e gli asset e gli assessori al ramo e ringraziare anche la presidenza di Akrea, il CdA di Akrea, che insieme a voi dovranno assolutamente trovare la quadra ed io sono fiducioso che questo avvenga e, ne sono certo avverrà perché nessuno di tutti coloro i quali sono seduti a quel tavolo delle trattative alcun interesse che ciò non avvenga grazie Presidente.
Grazie, consigliere Iotti ha chiesto di intervenire il consigliere Fabbri umani.
Grazie Presidente, buonasera, Sindaco, buonasera Assessori, colleghi, Consiglieri pubblico presente in sala.
Ho preso talmente tanti di quegli appunti che veramente non sono cominciare, forse partirei dal dal collega Iginio Pingitore che diciamo in un legge prima, una proposta, diciamo dove.
Parla di un servizio che deve essere migliorato, parla di un efficientamento, poi diciamo elogia nel nel nell'intervento successivo quello che è l'operato da crea, a mio avviso, diciamo il miglioramento del servizio c'è già stato, come ha ben detto il il Consigliere Joppolo, passare dal 16% al 30% è già, diciamo, un grande sforzo, questo sforzo che è stato fatto diciamo semplicemente dai dipendenti,
Perché dico questo perché a un certo punto, diciamo le le strade sono due, si chiede al dipendente di migliorare il servizio, dopodiché si investe sull'azienda perché diciamo, non non ci può essere soluzione diversa.
Cioè, quindi, si chiede un sacrificio al dipendente per cercare di ottimizzare quello che è il servizio,
Che è un servizio che, diciamo fino a poco tempo fa si basava veramente solo su, diciamo i dipendenti, ma su mezzi obsoleti su, diciamo, una raccolta differenziata quasi inesistente su su per scendere nel dettaglio su dei cassonetti che non esistevano su delle piattaforme che erano inefficienti, quindi diciamo fatto questo, quindi chiesto questo sacrificio al dipendente, dopodiché dobbiamo fare e che cosa cercare di investire nella società. Io vengo da un'azienda privata che ha avuto, diciamo anche diciamo difficoltà economiche e a un certo punto si è dovuto scegliere di fare cosa è vero di chiedere il sacrificio al dipendente, ma poi di investire sull'azienda stessa, altrimenti questo 30% non andrà mai oltre,
Oggi l'azienda è arrivato in una fase di stallo. Quindi, se l'Amministrazione prova a investire allora probabilmente questo servizio potremmo migliorarlo, altrimenti no,
Non chiedeteci un senso di responsabilità più volte richiamato con quel debito fuori bilancio non votato, il senso di responsabilità e anche quello di oggi, cioè portare in Consiglio l'Amministrazione.
Diciamo ed è inutile ricordarlo che abbiamo chiesto noi diciamo di di indire un Consiglio comunale straordinario su iomtt, ossia su Concesio e sia sua crea proprio per affrontare la problematica e con questo diciamo, non non dobbiamo assolutamente prenderci dei meriti, i meriti, se diciamo riusciamo a risollevare questa situazione è un medico di tutti è un merito dell'Amministrazione.
Verrà ricordato che è voce avrà risolto il problema, non verrà ricordato che il consigliere Antonio umani, che ha fatto la richiesta di un Consiglio straordinario, quindi di che stiamo parlando veramente un discorso elementare, un discorso, diciamo,
Veramente di basso profilo, parlate di legalità,
Ma chi ha mai detto che bisogna mettere in campo un'azione non legale, ma da chi l'avete sentito dire?
Sicuramente da da noi, Consiglieri di minoranza, sicuramente no.
Noi mettiamo in campo un'azione di responsabilità, cioè quello di sviscerare i problemi e cercare di addivenire a una soluzione.
Non è opposizione, è semplicemente senso di responsabilità nei confronti di un'azienda.
Diciamo che poi sicuramente è costituita da 140 dipendenti che sono padre di famiglia, ma non possiamo assolutamente utilizzare questo strumento per discutere oggi in Aula oggi dobbiamo essere, diciamo molto concreti, la città di Crotone ha bisogno di un servizio, di un servizio efficiente, i cittadini pagano e noi dobbiamo addivenire a una soluzione. Sono state fatte due proposte Sindaco, penso, diciamo, su al tavolo delle trattative, diciamo il servizio prima era 6 e 7 compreso IVA, poi diciamo l'Amministrazione ha, diciamo, proposto sei e sette più IVA.
Il il il CdA ha proposto 7 4 più IVA. Penso che ci siano assolutamente i margini per addivenire a, diciamo, a un confronto non polemico o un confronto costruttivo a un confronto che possa sicuramente diciamo, ristabilire la tranquillità, ristabilire il servizio ottimale, cosa che diciamo. Nonostante tutto, i dipendenti stanno continuando a garantire quindi a garantire. Quindi diciamo, non possiamo far altro che ringraziarli di questo. Considerando lo stato di agitazione che c'è e dobbiamo parlare di un piano di risanamento, questo diventa fondamentale perché probabilmente oggi serviranno 7 4, ma con una visione completa dei debiti. Probabilmente sarà per un anno 7 4, forse diciamo l'anno successivo, sarà 7 sarà 6 8, questo non lo sappiamo, ma dobbiamo parlare di numeri concreti. Quindi è chiaro che oggi non possiamo sicuramente arrivare a una sua decisione finale. Non mi sento neanche di sottoscrivere un documento dove ci impegniamo a, ma di che parliamo se siamo, qui è perché ci vogliamo impegnare affinché la soluzione venga.
Venga. Diciamo al tavolo giusto al tavolo delle trattative, cioè non ho bisogno di sottoscrivere un impegno. Il mio impegno è costante e quotidiano e duraturo e il ruolo di consigliere comunale di amministrazione e di amministratore, a prescindere da maggioranza o minoranza. Quindi è chiaro che diciamo come diciamo è stato proposto, bisognerà continuare a parlare a, diciamo, a un tavolo probabilmente più ristretto, dove vi chiediamo assolutamente di essere presenti, ma non per fare bagarre politica, ma solo per addivenire insieme alla giusta conclusione che è quella di sicuramente salvare la società crea come penso sia nelle intenzioni di questa Amministrazione e ottimizzare il servizio grazie.
Grazie Consigliere.
Fabio Mantica ha chiesto di intervenire la consigliera Fabbri Anatrelli ne ha facoltà, prego.
Allora, buonasera, buonasera, ai colleghi Consiglieri, al Sindaco, al Presidente, ai dipendenti di Accra, voglio porgere il mio saluto e l'attenzione di questa sera il mio vuole essere un intervento che.
Più che, come dire, a sviscerare alcune affermazioni, assistite affermazioni alle quali ha assistito assistita e che sinceramente mi hanno lasciato perplessa sulla questione, il senso di responsabilità della minoranza, tutte queste bellissime parole che si utilizza sempre no.
Al momento utile, nel mio contesto non possono essere neanche utilizzate, in quanto io ero presente in Aula il giorno in cui abbiamo hanno votato il debito fuori bilancio, quindi non non mi sento assolutissimamente toccata da queste shock affermazioni, però, quello che più invece a me mantiene perplessità il fatto che spesso si prende parola giusto per dare adito e per perder tempo poi nella realtà dei fatti, quando si chiedono di fare incontri in separata sede, farsi spiegare le carte, capire perbene, qual è il meccanismo di deficit che si viene a generare, siamo troppo oberati nel discutere di altri argomenti.
Sulla questione oggettiva di Akrea, a prescindere che ogni lavoro, ogni lavoratore all'interno della città di Crotone deve essere Benedetto e, come dire, anche tutelato è salvato.
Però, in questa affermazione noi dobbiamo essere coscienti che ormai la pubblica amministrazione deve rispettare il concetto delle tre efficacia, efficienza ed economicità, tant'è che il legislatore ne ha imposto come una regola e una condizione alla normale attività della pubblica amministrazione, quindi oggi non c'è più differenza tra un'azienda privata, un'azienda pubblica, una pubblica amministrazione il concetto di azienda e le e generalizzato.
Ho sentito parlare di un piano con I di circa 9 milioni contro un contratto di servizio che ha delle discrepanze importanti sulla questione dei dei budget inseriti, ma il problema cruciale è che, nel momento in cui si sono fatte queste valutazioni, non si è tenuto conto che il settore della differenziata partiva da un anno zero e come tale bisognava tener conto di un'economia di scala. I costi totali si riducono soltanto se aumentano le produzioni. Cosa vogliamo dire che il costo totale che genera crea, ma come genera qualsiasi società dedita a tale servizio, che si impronta per la prima volta nel settore a costi totali che sono sicuramente molto più alti in quanto.
Innanzitutto siamo partiti da una differenziata del 16%, abbiamo raggiunto un 30%. È un dato significativo, ma è soltanto un dato di partenza. Non teniamo conto, ragioniamo sul contributo della Regione Calabria, perché se noi differenziamo al 30% alla Regione Calabria ci dal cuore 400.000 euro, non tenendo conto il contributo che il CONAI da al tonnellata per imballaggi e per quant'altro. Ad esempio, dal 1 ottobre da 59 siamo passati a 70, da gennaio 2024 passeremo a 69 a 69 euro a tonnellata. Quindi, cosa voglio dire che non dobbiamo stare all'assistenzialismo della Regione Calabria, perché la società potrebbe andare inutile nel momento in cui aumenta il livello di differenziata. Quindi è un calcolo molto elementare, che non è che deve venire l'economista di turno, però noi abbiamo due PEC Sindaco, la prima, il Consiglio di Amministrazione, perché un Consiglio di Amministrazione, quando si è insediato, doveva monitorare giorno per giorno l'obiettivo finale e iniziare a tirare i remi in barca e ha da dare ad effettuare i giusti avvisi e rappresaglie nel momento in cui i dati non confluivano nel momento in cui questo break even point tardava ad arrivare ma non tarda ad arrivare per un servizio effettuato male tarda ad arrivare perché fisiologico, l'azienda col servizio è partita ieri, è come se noi, a un'impresa che produce.
Latte. Chiediamo che disconosciuta al mondo, chiediamo difendere all'anno 2 tonnellate di latte, ma chi lo acquista latte sarà SEL. Il consumatore medio non ha percezione che quel latte viene servito dove è venduto alla qualità del prodotto. D'altro canto io non ho visto, anzi ho visto ben poco come Sensi, come progetti di sensibilizzazione a quello che è la differenziata, perché se noi partiamo da una buona sensibilizzazione all'interno delle scuole, io le posso dire che mio figlio ha visto una lezione fatta dalla sua maestra di italiano che è una maestra molto accorta, è tornato a casa e mi ha detto mamma la buccia di banana non la devi buttare nel residuo la devi, non la devi buttare una irrisorio, di buttare nell'organico del tu che ne sai di organico il residuo, l'ho sentito a scuola, quindi questo è la base di tutto una perfetta. È una.
Come dire, attenta sensibilizzazione del servizio e soprattutto delle campagne di pubblicità, anche in questo io non ho visto oppure i costi pubblicitari sono degli sgravi fiscali e quindi non sono neanche un costo né per un'azienda privata, né per un'azienda pubblica tanto per una pubblica amministrazione poi una cosa mi sento di dirla Sindaco quest'estate abbiamo assistito, scusi, Consigliere viottoli questo maledetto cose che quando si parla bisogna andare,
Consigliere, Iotti Poli.
Ma?
Va, beh, no, ma tutte e tre insomma, hub è stato il consigliere, proroghe salvata dal tavolo, quello è normale, tra virgolette che bisognava sarà due reti a due dire, ad esempio un'altra cosa che io.
Piano di Comunicazione assente, sensibilizzazione, assenze, un CdA, secondo me, non all'altezza, quarta cosa io quest'estate ho visto un'azione dei Vigili Urbani nel controllare che i parchimetri erano a posto, che le macchine erano parcheggiate nel verso giusto, abbiamo, ho assistito personalmente prendendomi anche una multa di un parcheggio selvaggio, il mio quando non c'era né una segnaletica né una piazzola di sosta e nel nulla,
Erano perfetti presentissimo e però poi sulla questione della.
Del del buttano, la spazzatura in maniera selvaggia io non ho visto mai nessuno, ho fatto tante e tante segnala.
Ho fatto diverse segnalazioni a chiedere no, un impegno in tal senso di tutto questo impegno io non l'ho visto, eppure credo che un controllo in più sul sulla questione della spazzatura e su questa frenesia nel bocciare in modo allegra i propri ingombranti e quant'altro sicuramente un danno inferiore al all'ambiente ma soprattutto un segnale di civiltà da parte nostra.
Ultima.
Un plagio lo voglio fare io abito nella zona di Margherita, quindi sono stato uno dei primi quartieri che è partito con la differenziata 1 D D dei dipendenti di AGREA che viene svolgere. Il lavoro nella mia zona è qui presente in Aula, vi posso dire che di un'educazione disarmante, di una precisione infinita ed è stato uno dei primi devono delle prime zone che è partita e soprattutto con un grande come dire, supporto dei cittadini, perché ci siamo prestati in primis ad ad essere presenti ed effettuare la differenziata porta a porta. Però buon servizio, un buon cittadino attento, un hub, un buon Presidente di Quartiere che ha sensibilizzato noi abitanti alla differenziata, portando casa per casa, il materiale, i bidoni, sempre col supporto di Akrea, possiamo dire che oggi siamo uno di quei quartieri che fa la differenziata in maniera certosina. Non abbiamo altri bidoni dove poter conferire e siamo comunque contenti di avere un servizio che sicuramente oggi genera.
Ho una di quelle piccole percentuali di quel 30%, ma che sono sicura.
Con un come già detto poc'anzi, con una corretta rivisitazione del Piano di Comunicazione e con un adeguamento di quello che è il Piano, il contratto di servizio, tenendo conto che è normale che un'azienda che è partita oggi può generare una perdita e quindi ci possono essere le giuste discrepanze. Questo è un problema che si può risolvere soprattutto reduci dal fatto che su questa situazione noi abbiamo i contributi CONAI. Quindi non è un costo che viene a generarsi sulle spalle del Comune se, se sono corretti come nelle altre regioni della cala del d'Italia, la situazione può andare sulla questione invece del verde pubblico, lì è tutt'altra discussione che sappiamo bene le difficoltà, le le differenze che ci sono, ma anche lì bisogna analizzare con un caposquadra, e comunque con dei tecnici che sappiano dare le giuste risposte. Ad esempio, non posso darle io che non ho contezza di quello che che stiamo a dire ultima cosa sulla questione dei mezzi, come diceva poc'anzi il Consigliere.
Pingitore, questo acquisto dei mezzi ne parliamo già da almeno due amministrazioni erano già state inserite nell'Amministrazione precedente l'acquisto, se non mi sbaglio, e per un importo di 700.000 euro a suo tempo poi ci furono dei leasing, quindi diciamo che non è questo quello che ha inciso nel generare un incremento dei costi grazie.
Il consigliere Bova.
Ma lo è per fatto personale, su chi sul Sindaco intervenuti.
Solo il Sindaco è intervenuto, non interverrò, sarebbe ed ho fatto concludere, ho fatto indoor ben degli altri, anzi ho chiesto se c'erano altri interventi grandi,
Non so nemmeno se no solo questo Sindaco la responsabilità e, come ha detto il consigliere Fabio manica prima partecipare in maniera attiva e propositiva alla risoluzione dei problemi, poi i debiti prodotti dalla maggioranza da che mondo è mondo da che ho memoria io nelle frequentazioni dei Consigli comunali sono sempre stati votati dalla maggioranza e non dall'opposizione quindi non facciamo passare il messaggio che c'è, chi è responsabile, chi non è responsabile, io sono anche d'accordo col consigliere Joppolo, quindi su quella che è la.
Riqualificazione di questa azienda. Però Ernesto, sono tre anni che l'amministrate voi, questa azienda, quindi, se ci sono dei deficit, bisogna assumersi la responsabilità, perché sennò.
Parliamo.
Degli enti. Io, signor Sindaco, l'unica cosa che le chiedo è la soluzione qual è questa sera? C'è nel senso che noi alziamoci da questo tavolo con un con una linea chiara e non lo so, la sto buttando così, magari quelle che sono le economie sul sull'esternalizzazione del verde pubblico dirottarle sua, crea quelle che potrebbero essere delle royalties, anche di un'ipotetica accordo con Eni guardi, le sto buttando, no, diciamo sul tavolo, destinarli alla crea e quelle che sono anche le economie prodotte dalla sosta regolamentata che era un servizio in capo ad Akrea.
Trust e trasferirle centro trovare la soluzione e dire a queste persone. Noi stiamo lavorando in questo senso perché stiamo lavorando per voi, ma in questo senso, perché sennò alzarci droga al tavolo con un documento prodotto populista per dire non vi preoccupate, ripeto, il 31 dicembre è alle porte e dobbiamo dire a queste persone cosa vogliamo fare Lazio grazie.
Il Consigliere soltanto per sibilare qual era la proposta iniziale, prego.
Allora mi ricollego proprio appunto quello che ha detto la consigliera Marrelli, anche il consigliere De Bona la proposta, che non è una proposta. Noi riteniamo che la base di partenza per ritornare al tavolo delle trattative, ma certamente ci ritornerete, è quella di 7 milioni 4 e 69 che allora con la redazione di ottobre novembre il Presidente del Consiglio Amministrazione Padula aveva prospettato, è chiaramente inferiore a quello del Piano del CONAI è superiore a quella della del Comune attualmente, ma credo che la base da cui si debba partire e poi proprio per dare corpo e sostanza a quello che diceva la consigliera Marrelli e anche il consigliere De Boni Manica.
Dal momento che il CdA non ha adempiuto a quello che era un suo obbligo, segnato anche dal Consiglio, dal Collegio dei Sindaci, di predisporre un piano di risanamento previsto per legge e visto che ci sono tutti i presupposti per accedere alla composizione negoziata, l'altra proprio, questa era una proposta vera e chiedere la nomina di un esperto accedere alla composizione negoziate, perché con la nomina di un esperto che affianca l'organo amministrativo effettivamente sulla base di un contratto di servizio congruo che possa effettivamente affrontare quelli che sono i costi e generali ricavi per coprire i costi. Rilanciare questa azienda è così un domani, semmai partirà Real noi consegnare alla Regione Calabria una azienda sana con i suoi laboratori. Grazie,
A questa Presidenza è pervenuta, quindi lo ribadisco perché rimanga agli atti.
Del questo Consiglio, di questo Consiglio comunale, un documento di indirizzo su HSPA firmato da.
Paolo Acri.
Fabio Di Vincenzo Ernesto Leopoli, Paolo Liguori, Antonio Mazzei, florida Mungari,
Capparelli prisma già dovranno.
Per questo.
Ah, Domenico Ceraudo.
Mario Megna, Ginetta Tallarico, lo guardo Domenico che dovremmo, quindi questo documento d'indirizzo verrà allegato ai lavori di questa seduta consiliare.
Ezra indirizzato a da crea dalla dirigenza del settore ambiente di questo Comune.
Vuole concludere brevemente?
Allora?
Mah io soprattutto vorrei riprendere le ultime cose che ha detto il consigliere De Bon, ma anche Fabio manica e la consigliera Macrelli è chiaro che domani mattina ho convocato con una certa urgenza il CdA alle RSA, tutti quanti mi scuso per la velocità e la e appunto l'urgenza.
È chiaro che l'obiettivo è quello di chiudere i contratti di servizio perché sono separati noi per contratti di servizio.
Anche perché va messo vanno messi gli obiettivi, come amministrazioni interessa la cifra e gli obiettivi,
Dopodiché deve essere chiaro che la società, le RSA, i sindacati devono lavorare per fare cosa per efficientare l'azienda, perché io vedete io su una cosa credo che nessuno abbia dubbi, ci sono state cose che non sono andata, ma io non dico la colpa di 10 anni fa non ci interessa,
Ci sono cose sulle quali si può intervenire, è quell'intervento, serve per efficientare il servizio e dare una risposta ai cittadini solo a questo non è che sono soldi che deve risparmiare la città agli amministratori, eccetera, eccetera. L'Amministrazione comunale ha fatto uno sforzo e questo sono convinto che ne sono consapevoli. Anche i laboratori hanno fatto uno sforzo non indifferente. Adesso bisogna fare in modo che quel servizio migliori e per migliorare il CdA deve efficientare l'azienda stessa. Vi dico questo perché nel piano che aveva presentato, il Presidente Padula aveva messo solo 100.000 euro di investimenti. Noi riteniamo che con questi 100.000 euro di investimenti non si va da nessuna parte. Questo è il vero motivo. E allora, se ci sono margini di intervento e lo escludo categoricamente, che si possa pensare di mandare in cassa integrazione in laboratorio che ce ne.
Ne occorrerebbero altri 50 laboratori per fare un servizio dignitoso. Detto ciò, detto ciò, io sono fiducioso che il contratto si possa chiudere, dopodiché.
Tutte queste richieste e queste cose, se il CdA ritiene che ci siano le condizioni, fa causa all'Amministrazione in maniera consapevole, perché se dopo perde le cause e c'è un ulteriore aggravio dei costi, ne risponde il CdA, così come gli uffici e i dirigenti ne rispondono in caso contrario faccio l'esempio sosta regolamentata non è stata,
Accettata, così non è stata valutata positivamente se dovessero fare causa e vincere chi si è assunto quella responsabilità con eventuali e ulteriori aggravi di costi. Se le è chiaro che la pubblica amministrazione e questa è questa io vorrei ribadirlo questo concetto, quello che si deve fare è nell'interesse della collettività, è chiaro, è chiaro che ci sono in ballo, ci sono dei posti di lavoro, ci sono le famiglie, c'è tutto, però ripeto, il servizio di igiene della città di Crotone prosegue e proseguirà in qualunque caso gara di aree che all'esternalizzazione proseguirà con i laboratori che sono qua. Questo avviene in qualunque parte d'Italia. Non è una cosa che ci prendiamo, no, va bene, io dico che ci sono le condizioni per gli sforzi che Akrea ha dimostrato di fare fino ad oggi. Ci sono le condizioni per migliorare ulteriormente poco fa dicevo che.
Nei quartieri dove state implementate da raccolta differenziata gli investimenti. Li ha fatto Akrea comune di Crotone retribuisce una società in house. Finché ci sono le condizioni per produrre giù, per fare un servizio e raggiungere un obiettivo, l'obiettivo, lo dobbiamo da amministratori, tutti ai cittadini questo è l'obiettivo. Io ripeto, voglio sperare in una rapida conclusione perché l'aspetto finanziario di eventuale rimanenze contenziosi quelli si possono transare, se può ci vuole un po', ci vuole un po' di tempo ed è quello che non abbiamo. Però il contratto è buono e in qualunque caso il contratto non può includere i 600.000 euro di cause di vertenze. Non può includere l'anticipazione dell'amministrazione o di eventuali altre cose. Il contatto è assestante ed è buono. Riteniamo che sia buono, per cui domani mattina io poi, vi aggiornerò però il tavolo tecnico. Capite che deve essere un tavolo, dove già siamo una ventina di persone ed è complicato e alcune volte, magari ci con difficoltà. Tutti possono manifestare il proprio pensiero, però si deve andare in quella direzione. Ecco, grazie Sindaco, e grazie a tutti voi per la partecipazione per il contributo fornito alla casa comune grazie ai dipendenti da crea che hanno partecipato a questa Assise in modo composto, e grazie anche a coloro che hanno garantito l'ordine pubblico, ovvero le Forze di Polizia, di Stato, dell'Arma, dei Carabinieri e della Polizia locale. Grazie di nuovo.
E arrivederci e ci aggiorneremo la prossima settimana con la convocazione, è imminente di un prossimo Consiglio comunale, sono le ore 20:00 4, grazie.