
Di seguito una breve descrizione dei principali servizi disponibili:
Cliccando su “CC”, nell’angolo in basso a destra del video, è possibile attivare o disattivare la visualizzazione dei sottotitoli.
Per ciascuna seduta sono disponibili:
- le trascrizioni integrali degli interventi;
- l’elenco degli interventi in ordine cronologico e dei punti all’ordine del giorno trattati.
La mediateca è interamente esplorabile.
- Ricerca semplice per:
- Oratore: consente di selezionare solo le sedute di Consiglio in cui uno o più oratori selezionati sono intervenuti.
- Argomento all’ordine del giorno: consente di selezionare solo le sedute di Consiglio durante le quali sono stati trattati gli argomenti di interesse.
- Data o periodo temporale: consente di selezionare le registrazioni di sedute svoltesi durante uno specifico arco temporale o in una specifica data.
- Ricerca Avanzata: è possibile ricercare singole parole, nomi, frasi, argomenti trattati durante le discussioni in Consiglio e ottenere come risultato tutte le registrazioni delle sedute durante le quali se ne è discusso, potendo riascoltare tutti i punti esatti in cui sono state pronunciate la parole di interesse.
Alla data odierna i social abilitati sono:
Per attivare il servizio è sufficiente registrarsi inserendo l’indirizzo email sul quale si desidera ricevere l’alert e indicare le parole/argomenti di interesse.
Dopo aver impostato i criteri delle notifiche, si riceverà un’email contenente:
- l’indirizzo internet della seduta on line di riferimento
- la sessione di seduta con i criteri di ricerca impostati
- l’elenco dei link alle porzioni di Consiglio in cui vengono pronunciate le parole specificate nei criteri di ricerca. Le parole trovate sono evidenziate in corsivo.
CONTATTACI



Consiglieri in Aula e vi pregherei di ritirare i rispettivi badge, registrarli grazie.
Consiglieri in aula o prendete posto?
Benissimo.
Allora, buon pomeriggio, grazie per la vostra partecipazione e chiederei al Segretario Generale di procedere al consueto appello, prego Segretario buonasera, grazie Presidente, buonasera a tutti sono le ore 16:33,
Voce.
Acri.
Assente Arcuri, Cantafora, assente, Capparelli.
Cavallo assente, senza mica, Ceraudo De Bona familiari.
Fiorino.
Giancotti, io Poli De Rosa.
Liguori.
Lo Guerro manica, Antonio.
Paziente manica Fabio.
Marrelli, assente Mazzei Megna, Antonio.
Magna, Mario sì, Meo Mungari Passalacqua.
Pedace vincitore, prisma riga, Salvatore.
Talarico Tesoriere.
Venneri, Brenna, Giada plurienna, Pier Francesco presente, prego, Presidente, 5 assenti.
Quindi siamo in aula 28.
Grazie, procediamo con l'Inno nazionale.
La consigliera Paola Briguori mi ha chiesto.
Di intervenire prima dei lavori,
Grazie Presidente, buonasera, a tutti buonasera, al Sindaco, agli assessori e ai consiglieri e al pubblico qui presente, prima di iniziare il Consiglio comunale, mi preme ricordare fare un pensiero riguardo alla guerra.
La guerra che sta insanguinando in questi giorni l'Israele e la Palestina e prima ancora l'Ucraina non sono eventi lontani da noi.
È qualcosa che ci riguarda sempre da vicino e che non può lasciarci assolutamente indifferenti come esseri umani, soprattutto quando ci sono delle vittime innocenti, anziani, donne e bambini, è vero che noi non possiamo incidere da protagonisti sulla risoluzione di questo conflitto, ma è giusto ricordare tutte le vittime ed auspicare un immediato cessate il fuoco chiedo perciò all'Aula che rispetti al minuto di silenzio in loro onore, grazie grazie. Credo che sia come richiesto accoglibile, perciò anche più poteri al Consiglio comunale intero.
Allora di osservare un minuto di silenzio.
Grazie ai nuovi colleghi consiglieri su questo per la vostra partecipazione di questo pomeriggio.
Ancor prima di procedere con l'odierno ordine del giorno.
È una comunicazione del signor Sindaco.
E che tra poco diciamo darà, ricordo a voi tutti, ma non credo che sia necessario ricordarlo, ma lo faccio anzitutto dello stesso la comunicazione non dà luogo a discussione e vi comunico che vi è un'istanza da parte di più consiglieri Antonio Manica, quel giorno nel presente più altri.
Di convocarci un'istanza di convocazione di un Consiglio comunale sulla questione della società partecipata crea e che quindi verrà convocato tra oggi e lunedì, per lunedì e martedì non della prossima settimana, ma dall'altro ancora, quindi ci ritroveremo su questa problematica tra 8 9 geometri detto ciò, Sindaco, prego, faccia la sua comunicazione.
Grazie Presidente e buonasera a tutti, la comunicazione riguarda la partecipata, crea allora con nota protocollo 92 198 del 1 novembre 2023 indirizzata al Presidente del CdA di Akrea e al dirigente del settore ambiente questa Amministrazione, preso atto della Relazione sulla situazione economica e finanziaria di Akrea inoltrata da crea stessa lo scorso 16 ottobre 2023,
Rappresentando che, in ragione dell'imminente scadenza dell'efficacia temporale del contratto di servizio, fissata per il prossimo 31 12 2023 codesto Consiglio comunale dovesse essere messo in condizioni di avviare la procedura finalizzata all'affidamento in house del servizio ai sensi della normativa vigente. Ha richiesto pertanto ad Akrea S.p.A. Di analizzare i dati di cui alla citata relazione, a quel momento fermi alla data di insediamento del nuovo CdA e di comunicare a parità di servizi gestiti in base al contratto vigente, il costo annuale dell'affidamento ritenuto idoneo al fine di consentire una corretta esecuzione del servizio in condizione di equilibrio economico e finanziario. Con la stessa nota veniva richiesto al dirigente del Settore. 6 di verificare la sussistenza delle condizioni di economicità rispetto alla proposta avanzata dalla società nel rispetto della normativa di settore, nonché la relativa sostenibilità finanziaria, al fine di avviare il procedimento di affidamento.
Con nota del 3 novembre 2023 a firma del Presidente del CdA di Akrea, acquisita al protocollo dell'Ente in data 4 novembre 2023.
Veniva comunicato che, in base al PAT al budget economico per l'anno 2024 emerge un importo base del contratto di servizio pari ad euro 7 milioni 469.769 euro oltre IVA, ossia un importo pari ad euro 8 milioni 216.745 euro e virgola 9,
Nella nota specifica che l'importo è passibile di variazione in aumento in caso di mancato riconoscimento di alcune poste incrementative, fra cui risulta il riconoscimento di un importo pari ad euro 281.336 e 28 centesimi.
Per l'attività di sosta regolamentata, il cui riconoscimento è invocato da crea, ma che questo ente non è in condizione di riconoscere.
In sostanza, quindi, l'importo base del contratto ritenuto necessario secondo la società, è pari ad euro 8 milioni 498.082 euro e 18 centesimi.
In tale comunicazione vengono altresì allegati i dati relativi alla condizione economica finanziaria della società.
La quale registra debiti pari ad oltre 2 milioni di euro. Sempre nella medesima nota si rappresenta la necessità di provvedere al riconoscimento di importi a titolo di rivalutazione monetaria per gli anni 2021 2022 2023,
Con nota protocollo 94 240 dell'8 novembre 2023 a firma congiunta del dirigente ad interim del settore 6 del comune di Crotone e del relativo responsabile di elevata qualificazione, preso atto dell'inoltro.
Di una proposta da parte di Akrea contenente un incremento pari al 22,64% rispetto all'attuale canone riconosciuto, preso atto del contenuto dell'articolo 17 del decreto legislativo numero 201 del 2022, a mente del quale il ricorso da parte degli enti locali a società in house ai fini dell'affidamento dei servizi pubblici può avvenire in base ad una qualificata motivazione che dia espressamente conto delle ragioni del mancato ricorso al mercato ai fini di una efficiente gestione del servizio, illustrando i benefici per la collettività con riguardo agli investimenti, alla qualità del servizio, ai costi di servizi per gli utenti, all'impatto, sulla finanza pubblica nonché ad una serie di obiettivi di rilevanza pubblica. Ha avuto riguardo anche ai risultati di pregresse gestioni di servizi in house allega, una analitica relazione resa ai sensi ai sensi della citata norma, in base alla quale emerge che il limite di economicità che può consentire di delegare, derogare al regime di libera concorrenza rispetto all'ipotesi dell'affidamento in house non può ritenersi rispettato in base alla prosa alla proposta rassegnata da Akrea in particolare, secondo gli Uffici, la proposta di Akrea non risulta in linea con il costo medio regionale e con gli esiti della relazione, la quale individua in euro 129 e 50 centesimi per abitante il limite per ECHO per ritenere economico il costo dell'affidamento del servizio,
Per un totale di circa euro 7 milioni e 400.000 euro, tutto ciò premesso, al contrario, l'ipotesi paventata da crea in uno con i costi attualmente sostenuti per i servizi di smaltimento degli ingombranti, nonché a titolo di oneri per piattaforme della raccolta differenziata per le terre di spazzamento per Kakà carcasse di animali conduce ad un costo annuo pari ad euro 8 milioni 946.745 euro e 90 centesimi ossia ad un costo per abitante pari ad euro 153.
Virgola 0 8. La nota proveniente dagli uffici conclude quindi ritenendo che i canoni annui indivi individuati con il budget trasmesso da crea S.p.A. Non permettono di valutare positivamente l'ipotesi di affidamento in house, non trovando giustificazione il mancato ricorso al mercato ai fini di garantire un'efficiente gestione del servizio.
In ragione di tanto, a partire dall'inizio della prossima settimana, l'Ente provvederà ad avviare tutti i procedimenti amministrativi conseguenti a consentire a questo Consiglio comunale di assumere ogni conseguente deliberazione.
Discendente dal tenore della documentazione di cui si è sinora riferito,
Grazie grazie, signor Sindaco, che intanto è pervenuta a questa Presidenza, la giustificazione della consigliera Cavallo è subentrata al lavoro in corso, anche alla consigliera Fabbri della materia, che quindi è presente e procederei alla trattazione dell'odierno ordine del giorno, ovvero punto numero 1 interpello del consigliere Enrico Petacciato sposta a verbale sulle condizioni di via Ecuador.
Darà risposta l'assessore De Renzo ne ha facoltà, prego.
Buonasera a tutti, un saluto al Sindaco, ai colleghi Assessori, signori Consiglieri, signore e signori del pubblico, in merito all'interpello aggiunto dal consigliere Pedace ho fatto predisporre una nota dalla dall'UE ascolti, ascolti Assessore un secondo, forse lo voleva illustrare prima.
In funzione del pedaggio, prego allora ancor prima di dare risposta, sebbene l'interpello Just pervenuto prego Consigliere braccia, è giusto che lo illustri in via preventiva prima al Consiglio, grazie Presidente.
Buonasera Sindaco assessori, colleghi, consiglieri e pubblico presente, io ho fatto l'interpello sulle condizioni igienico sanitari inerente il problema fognario in via Ecuador, il problema fognario che interessano non solo qui ecco allora, ma anche qui a Stati Uniti via San Benedetto da Norcia, dove c'è una problematica,
E più volte sollevata, ma a tutt'oggi è rimasta inevasa, allora io ho chiesto di fare questo interpello ponendo due e tre quesiti e se si era capito, tramite i funzionari di tecnici che sono intervenuti, qual era il motivo dell'inconveniente se c'erano pericoli per l'inquinamento e soprattutto per quanto riguarda la salute pubblica e se all'istante nell'immediatezza o in futuro ci sono dei provvedimenti che l'Amministrazione comunale, insieme alla partecipata che gestisce il problema delle acque reflue fognarie, sta intraprendendo per risolvere il problema? Poi mi riservo Presidente.
Questa e poi mi riservo inoltre che risponde all'Assessore di grazie. Certamente una sua facoltà la può esercitare nel momento in cui darà risposta l'assessore. De Renzo prego, Assessore, Renzo, dicevo, che è la in merito all'interpello fatto predisporre, previa indagine di naturalmente, una nota dall'ufficio è a firma del dirigente dell'istruttore e ne do ne do lettura. Questo ufficio ha già coinvolto il gestore del servizio idrico integrato con Gezi relativamente all'inconveniente segnalato su via Ecuador, deducendo anche i motivi presunti dell'inconveniente stesso che si reitera soprattutto durante le stagioni estive. La condotta che passa da via Argentina, con un non funzionamento a gravità, arriva fino alla via Ecuador per poi proseguire lungo il torrente Esposito fino ad arrivare al depuratore durante questo percorso. Attraversa una serie di terreni agricoli ed è soggetta quindi a continui danneggiamenti lungo questo tratto in corrispondenza proprio di via Ecuador per gli attraversamenti dei mezzi agricoli da verifiche effettuate dal gestore e le criticità sono concentrate su un tratto di circa 500 metri lineari di condotta, che vengono sovente danneggiati provocando disservizi del sistema.
Al riguardo gli uffici hanno simulato, insieme al gestore, un preventivo di spesa per la risoluzione definitiva del problema, che verrà sottoposto alla mia, all'attenzione dell'Amministrazione, perché già da un'indagine sommaria si rivela finanziano, beh, sì, finanziariamente oneroso e quindi necessita della dovuto approvazione sia del settore finanziario che di quello manutentivo.
La questione in oggetto e quindi attenzionata dagli uffici e sono in corso tutte le procedure per addivenire ad una soluzione definitiva della problematica segnalata.
Relativamente poi, agli aspetti legati alla salute pubblica, questo ufficio non ha mai avuto riscontri o segnalazioni riguardo al riguardo dalla competente ASL e non è mai dovuto intervenire per la tutela della salute stessa.
Pur non disconoscendo il disagio a carico dei cittadini residenti nelle vicinanze.
Grazie dell'attenzione.
Grazie Assessore, prego, Consigliere Pace,
Io ringrazio l'Assessore.
Però, Assessore gli uffici, mi consenta.
Non l'hanno detto la verità, perché io ho contezza di quello che dico e Belgio a breve ragionevolezza che mi è stata inviata tramite PEC da concessi, che tutto l'inverso di quello che diceva.
E che gli hanno detto, naturalmente gli uffici mi riguardo bene.
Prima di dire alcune cose, il problema igienico sanitario su cui Ecuador.
È stato segnalato più volte, come scrivono qui nella lettera ed è stata inviata in data 8 settembre 2023 anche al dirigente giorno e al dirigente Cangemi Mario Russo, sangue.
Allora, siccome il problema dell'inconveniente ha un suo capriccio.
Gli inconvenienti igienico sanitario sulla rete fognaria di via Ecuador scarica direttamente nel torrente tubulo.
Quindi eventualmente tubo.
Allora stavo dicendo che.
Presidente, chiedo scusa, mi chiedo se no no silenzio della distanza dai microfoni, impropri, quindi allora stavo dicendo.
Consigliere, peggio se ha bisogno di liquidi in sede daccapo facciate, lo so però che se riusciamo a sentire io.
Allora stavo dicendo che inerente alla cognati Pia Ecuador via, ecco loro scaricano solventi tubulo e le segnalazioni che ho fatto io e quelli che hanno fatto anche i cittadini che abitano in via San Benedetto da Norcia, via Stati Uniti via, e quando lo stesso non è solo d'estate che si presenta il problema si presenta d'inverno e tu e glielo dico perché oltre,
Oltre a scrivere io e a segnalare la problematica.
Gliel'hanno fatto anche i tecnici di concessi, perché le dico la PEC che mi è stata inviata al sottoscritto in data.
11 9 2023 11 9 2023, con protocollo con protocollo.
60 66, allora dice testualmente.
Facendo seguito alla sua mail.
Che non è un'e-mail, una PEC, la mia che ho inviato la informiamo che la problematica in oggetto è causata all'occlusione di una rete fognaria fognaria posto lungo l'argine del torrente tubulo, a servita da un impianto di sollevamento mai entrati in esercizio, quindi ci sono delle pompe sommerse che non funzionano.
Come già più volte segnalato agli Uffici comunali preposti che ci leggono per conoscenza lo scrivente il Consorzio è impossibilitato ad effettuare la normale gestione della rete fognaria in questione, in quanto la stessa è situata in aperta campagna senza una strada pubblica di accesso.
Dai vari sopralluoghi effettuati in passato congiuntamente ai tecnici comunali si è evinto inoltre che la stessa dette presenta delle occlusioni per lo schiacciamento di alcuni tratti di tubazione e che, a valle dello stesso, i liquami vengono convogliati in un impianto di sollevamento mai entrato in esercizio.
Considerato che ad oggi nulla è stato fatto per ovviare a questa spiacevole situazione, nostro malgrado continuiamo ad essere impossibilitati ad effettuare qualsivoglia intervento manutentivo per porre rimedio agli inconvenienti igienico sanitario in atto.
Nel porgere i nostri saluti, rinnoviamo l'invito ai tecnici comunali a determinarsi in merito, firmato il geometra Sergio Riolo e il presidente Claudio Iotti questa poi presiede gliela do in modo da poterli acquisire agli atti, allora io dico una cosa non è quello che vi hanno scritto a voi Assessori i tecnici, ma è l'inverso se ci sono le pompe sommerse che non funzionano e se la fogna scarica nel terreno di proprietà di alcuni proprietari terrieri perché più di qualcuno dove ci sono gli uliveti che sono tutti inquinati da liquami fognari a Johnny, rischiamo di trovarci anche un contenzioso per danni arrecati dalla rete fognaria obsoleta o meglio dirsi come dicono,
Nel tratto nella lettera che mi è stata fatta che consegnerò al Presidente da tubi schiacciati e pompe sommerse mai andato in funzione che stanno al recandoci a problemi soprattutto ai residenti e agli abitanti della zona che hanno speso soldi pur di costruirsi e comprare casa e me e parlare per l'aria nauseabonda che c'è non si riesce, non si riesce a come dire a respirare e a vivere.
Ha finito Consigliere pedaggi.
Mario autogol.
Pertanto, io chiedo che l'Amministrazione comunale si attiva prima possibile pur di garantire.
La sicurezza e soprattutto di mettere in essere,
Doppia chiedo in merito al punto di cui Ecuador e assessore lei si faccia portavoce se ritenete opportuno.
Ossia aspetta Consigliere, lei ha finito.
Se poi, se riesco a finire Mario datemi un secondo Soyo Mario.
Ma io non sto capendo cosa stai dicendo perché parli una lingua che non conosco numero 1 parli una lingua che non conosco, quindi non capisco cosa dice io invito l'Assessore, l'Assessore per nome e per conto dell'Amministrazione.
Scusate un secondo qua, c'è un Consiglio comunale.
Chi si deve ottenere e si deve tenere in modo corretto io capisco la vostra agitazione, abbiamo detto, c'è stata una comunicazione.
Ci sarà un Consiglio ad hoc.
No, io non l'ho deciso di Enzo quando non è stato Dc sonoro.
Allora d'accordo.
Presidente, finisco così riesce a gestire meglio o per.
Consigliere.
Preside.
Grazie consigliere, Pedace, benissimo finire il consigliere pedaggio, prego, vi invito l'Amministrazione comunale e resto a completa disposizione per qualsiasi chiarimento, insomma sopralluoghi in merito alla fogna di via Ecuador, però, se so glielo dico perché non è la prima volta che capita di avere informazioni sbagliate l'altra volta gliel'hanno dato al Sindaco questa volta gliel'hanno detto a lei siccome io voi dovete sapere che io, per correttezza, ho questa abitudine di fare l'accesso agli atti e quindi mi trova una lettera che dice tutto l'inverso di quello che vi hanno detto e siccome c'è un vero problema igienico sanitario la invito a concordare un tavolo urgente tra il sottoscritto concessi a lei. Grazie grazie. Consigliere Pedace.
Passiamo alla trattazione del punto successivo.
Ovvero punto numero 2, l'interpello del consigliere Pedace a risposta verbale sulla pulizia delle caditoie nel quartiere di Papanice prego Consigliere Pellacini.
La cosiddetta legge solo per cinque minuti sospendiamo un attimino, il Consiglio ah no, non c'è bisogno che lo chiede nessuno, sospendiamo per cinque minuti il Consiglio.
Consiglieri in aula.
Consiglieri in aula.
Vogliate prendere posto, per cortesia, colleghi consiglieri?
Sì, è consigliere Pedace.
Ma allora facciamo la pausa, consigliere braccia.
Allora Consiglieri, per favore, prendiamo posto e procediamo con l'ordine del giorno, al punto numero 2, l'interpello del consigliere Enrico pedaggio, la risposta verbale sulle pulizie.
Delle caditoie caditoie nel quartiere di Papanice, prego Consigliere, peraltro voglio esporre la sua su un Trattato lotto ha facoltà, grazie Presidente.
In merito al secondo punto, all'ordine del giorno.
In merito al secondo punto, all'ordine del giorno.
Prego consigliere pedaggi.
In merito al secondo punto, all'ordine del giorno non era solo inerente.
Presente non era inerente solo alle caditoie del quartiere popolare, dice, ma la richiesta specifica?
Città di Crotone il portiere Paparizou, quindi erano.
No.
Consigli io.
Io no.
Prego consigliere pedaggio continui.
Buonasera son stato, io non non riesco a mantenere a cosa.
C'è un vociare se potesse a procedere.
Non credo che recupereremo il religioso silenzio.
Consigliere coraggio, le chiedo la cortesia di provare a leggere il suo zappando.
Presidente, la ringrazio, la ringrazio, ma.
Presidente, la ringrazio, ma non c'è spirito di collaborazione e di venire incontro alle esigenze che lei sa che qualcuno non Susanna inerente.
Quindi.
Mi riservo in altra seduta il Consiglio comunale al suo posto,
Ricomponendo.
Molto meno selezionati.
Allora, lunedì, alle 16:30.
Farò un incontro con il CdA di e faremo un incontro con il CdA di Akrea, i dirigente.
I funzionari del Settore Ambiente e il Sindaco e altri Assessori va bene lunedì alle 16:30.
Ho ascoltato e le rappresentanze sindacali, ovviamente.
Sia quelli confederali che la delegazione di RSA va bene lunedì alle 16:30.
Guardate, guardate, guardate, è una è una riunione, è una riunione e quindi parteciperanno alla riunione, solo le persone che ho detto va bene, questa è la condizione.
No, ma forse no, scusate, scusate.
Scusate, non scambiate il buonsenso del Sindaco e dell'Amministrazione non scambiate questo buonsenso va bene.
Beh,
Ora, lunedì, lunedì.
E va beh, allora va beh, va beh, va, beh, ma se vai vai vai vai vai vai allora lunedì alle 16:30 rappresentazioni sindacali confederali, le RSA, il CdA di A crea il Sindaco, la delegazione del Sindaco ai dirigenti.
Guardate forse?
Allora chiederei ai Consiglieri di recuperare la propria postazione.
Consiglieri.
Allora, signori signori dipendenti della tra, chiedo scusa, chiedo scusa.
Recuperiamo un po' di silenzio per cortesia.
Enzo familiari in Consiglio dei familiari.
Allora signori dipendenti della classe.
L'incontro lunedì ci sarà con la partecipazione di tutti quelli.
Scusatemi, scusate, signori dipendenza, cosa ci sarà questo incontro alle 16:30 di lunedì con tutte le rappresentanze? Così come ha riferito il Sindaco? Va bene, una delegazione vostra, è una richiesta vostra, va bene e vi assicuro che oggi la comunicazione del Sindaco non produce nessun effetto. Non a oggi non è chiusa. Nessuna società, la crea o voi siete assolutamente ancora dipendenti da crea e non c'è nessuno, poi quello che succederà da qui a qualche settimana è frutto di un'attività di concertazione tra le varie parti, alla quale ho partecipato pure voi d'accordo. Quindi non ci fasciamo la testa prima di don, perciò avete fatto una richiesta, è stato accolto benissimo, quindi o rimanete, siete graditi a una presenza assolutamente gradita, però in silenzio, in modo tale da poter consentire il prosieguo dei lavori del Consiglio oppure se ritenete opportuno di andar via. Andate via.
Ebbene, è una scelta che dovete fare voi, però, se rimanete, consentite il prosieguo dei lavori dell'Assise, grazie.
Al contempo, chiederei ai colleghi consiglieri di prendere posto.
Perché dobbiamo procedere all'appello, quindi i consiglieri comunali in Aula?
Consigliere comunale in aula e andiamo ad occupare le proprie postazioni, grazie.
Consiglieri occupiamo la.
Consigliere è andato a occupare le rispettive postazioni per cortesia che poi ricominciamo con i lavori.
Grazie.
Allora sono presenti in Aula 24 Consiglieri Segretario, voglia riprendere l'appello,
Sì, grazie, sono le 17:54 voce.
Acri.
Acri assenta Arcuri, Cantafora.
Assente.
Capparelli.
Pensiamo, per esempio Cavallo assente, assente Ceraudo, presente De Bona assente, familiari assente, Fiorino, assente, Giancotti, presente io poli Leopoli, presenza preziosa però assente, Liguori, presentano Guerro.
Presenta ANICA Antonio assente, Maniga Fabio presente Martorelli, assente Mazzei, Presidente Santer Megna, Antonio.
Magna, Madre presente Mineo, passa la presenza Mungari, Passalacqua, presente, Pedace, presente, Pingitore, assente, ha sempre ISVAP, present, riga Saint saranno Enrico.
Presente tesoriere, assente assente Venneri, presenta Renna Giada presenta moderna. Pier Francesco, professore perciò uno, due, tre, quattro, cinque, sei, sette, otto, nove, 10 12, quindi il Frejus nuovamente 21, grazie Segretario, ricominciamo dopo la sospensione con la trattazione del secondo punto all'ordine del giorno.
Sì, sì, ho capito 22 22, sappiamo perché sono in sviluppo interpello il consigliere Enrico pedaggio ha risposto a verbale sulla pulizia delle caditoie nel quartiere di Papanice prego, Consigliere Pellacini, ha facoltà voglia redazione della circolare del Presidente, come dicevo prima, la mia richiesta all'Unione, inerente solo le caditoie del quartiere Papanice, mi hanno riferito anche alla città di Crotone, quindi c'è stato un refuso nella.
Nella convocazione il punto all'ordine del giorno inserito nella convocazione, io ho posto tre quesiti e al Sindaco e a lei, in qualità di Presidente del Consiglio, di sapere qual erano i criteri che erano stati adottati nella pulizia delle caditoie del quartiere e della città e se erano stati delle scelte del dirigente del funzionario oppure erano state date delle disposizioni da parte di consiglieri comunali e la mia domanda era soprattutto perché da quando si è insediata questa Amministrazione comunale dal 2020,
Non so che è stata fatta la delibera la delibera con.
E la famosa dicitura pulizia caditoie, qualche città di Crotone e quartiere Papanice, ma nulla è stato fatto. Volevo sapere qual è e misure vengono adottate quando erano ragazzi.
Grazie, risponderà l'Assessore Parise ne ha facoltà.
Buonasera, allora, prima di rispondere specificamente alle domande del Consigliere Pedace, voleva fare una brevissima premessa, e cioè che l'anno scorso nel 2022 noi abbiamo fatto due determine, una ad agosto e una a novembre.
Con cui abbiamo affidato alla ditta Giovanni del 2000 la pulizia, il servizio di pulizia, lavaggio, di caditoie, bocche di lupo griglie stradali, cittadine cittadina, queste due determine avevano un importo di 20.400 euro, ciascuno quindi un totale di 40.000 qua vanta 1.800 euro. Con questa diciamo la priorità si è data a tutte quelle zone della città che erano state maggiormente investite dalla problematica dell'alluvione del novembre 2020, quindi ovviamente siamo andati in via crea. Siamo andati.
In via Cappuccini in via Regina Margherita, in via Cristoforo Colombo e nelle altre vie che avevano subìto maggiormente i danni. Quest'anno invece grazie alle assunzioni che ci sono state, la metodologia è stata diversa e cioè abbiamo dato l'affidamento per lo spurgo che non abbiamo.
Fece le caditoie, sono state, diciamo affidate al lavoro degli operai del Comune, quindi diciamo, è stata effettuata la pulizia di caditoie e tombini dal personale dipendente. Questa scelta ha fatto sì che, con una cifra analoga a quella spesa l'anno scorso per poche vie, ma quelle più pericolose si sia potuta ampliare. Diciamo l'intervento e quindi anche su diciamo.
Sulla particolare attenzione che l'amministrazione ha verso il quartiere di Papanice verso, diciamo, i soggetti che vi abitano, abbiamo, siamo riusciti a pulire altresì le caditoie del quartiere di Papanice. La priorità in questo caso non c'è, perché contemporaneamente all'opera di pulitura stiamo facendo una, diciamo mappatura delle caditoie che non esiste, diciamo su tutta Crotone, è il quartiere su tutta Crotone sul quartiere di Papanice, quindi non c'è una priorità perché verranno pulite. Tutte.
E questo è, diciamo, per quanto riguarda la prima domanda, la seconda domanda era di sapere se sono stati dati direttive da consiglieri comunali con dirigenti e funzionari e non esistono direttive, certamente c'è un continuo dialogo sia con il delegato comunale sia,
Con i Consiglieri di diciamo che aderiscono a una collaborazione e ad un dialogo, la terza domanda era quali i motivi delle caditoie da non fare,
Ci rifacciamo alla prima perché non ci sono, diciamo scelte di caditoie, ma verranno fatte tutte a titolo esemplificativo, non esemplificativo, proprio, diciamo, preciso e puntuale, posso dare al Consigliere l'elenco delle caditoie già pulite in Papanice e quelle che man mano saranno completate.
Spero di essere stata esauriente.
Grazie, grazie assessore Paris il consigliere parolacce, interverrò, ha potuto ritenersi per dichiarare, al di là che non sono dichiarato soddisfatto modo rispetto alla, non sono proprio soddisfatti dall'assessore Paris soprattutto prego, ne ha facoltà consigliere Petronio dall'ultima, ma non sono soddisfatto soprattutto ultima affermazione che ha detto l'Assessore di collaborazione di alcuni consiglieri comunali ma,
E lascia il tempo che trova, allora lei deve sapere, lei deve sapere che girano questi foglietti, questi foglietti che sono dell'Amministrazione comunale dove si dice si pulisce la caditoia, la caditoia.
Consigliere, glielo dico via San Rocco al termine della strada, perché poi, dopo poi inizia guarda caso, una via che si chiama via Fausto Coppi e c'è una griglia dove abita il sottoscritto, che non è menzionata, perché lei deve sapere che le vie menzionate del quartiere Papanice dopodiché non sono fatti. Sono tutti questi che io glielo lascio viola la regola, ma lei lei non può dire non può dire lei ha le PEC fatte dal sottoscritto e i messaggi WhatsApp nel gruppo che voi, che io ho costituito dopo voi siete, c'è una caditoia in Via Calabria, dove lei, da due anni, da quando si è insediato non l'ha mai pulita ed è piena d'acqua piena d'acqua, ma voi vi siete fatti. Le caditoie determinate zone dove abitano determinati Consiglieri comunali e questo è un fatto gravissimo perché quando si fanno le pulizie di un quartiere o si fanno tutti o non si fanno nessuno e non capisco perché c'è una priorità una e l'altra no, perché lei mi deve dire in via Biella in via Biella, perché non si è andati a fare la la caditoia visto e considerato che sta sta cedendo la strada come mai non sia andato a fare invece Ippolito, Nievo, la caditoia, dove è in una zona che viene abbondantemente allagata come mai non si è fatta la caditoia di via Marconi, come mai non si è fatta la caditoia di via Rossini, che è una zona interessata? Appoggia Assessore lei, se lo poteva risparmiare di dire con i Consiglieri che collabora da qua, lei non ha avuto mai il piacere no, finire, mi faccia finire, poi non ha diritto alla parola, perché chiudo io l'intervento, quindi buona prassi è questa, lei può fare quello che vuole io sono così spogliarci sono questi, questo è il foglio che è stata emessa e poi mi dovete dire perché quando vogliono gli operai, gli operai del Comune a pulire quella caditoia, la potete fare, è quella no, oppure quando si chiede, abbiamo questo elenco e dobbiamo fare solo ed esclusivamente a questo questo questo lavoro allora Assessore, io le dico le dico questo lo dico questo se lei voleva mantenere probabilmente un rapporto con il paciere chiamava i consiglieri, visto che c'ha.
Senza offesa alle mie PEC, come le dicevo, ai WhatsApp, con le zone indicate.
Bastava prendere quello comunicava agli uffici, non dire agli uffici di non evadere e di non fare i tutte le proposte che avanzo, il consigliere pedaggio presiedeva, io ti consegno le liste di tutte le caditoie, rubacchiare Papanice che ad oggi sono state ignorate e non sono state fatte o la consegna agli atti del Consiglio no no, no no, la trattengo personalmente.
Grazie.
Passiamo alla trattazione del punto successivo, ovvero.
Mozione della consigliera Antonella Passalacqua, avente ad oggetto Istituzione dell'università pubblica nella città di Crotone lavoro, illustrare questa mozione grazie Consigliere Passalacqua, ne ha facoltà grazie Presidente, un saluto al Sindaco al Segretario generale, Giunta cittadini consiliari.
Egregi colleghi, quest'oggi voglio esporre alla presenza di questa Assise un argomento di fondamentale importanza per la comunità crotonese e non solo.
L'istituzione di un universo di una realtà universitaria pubblica con un ampio ventaglio di scelte disciplinari, questo favorirebbe la formazione culturale e sociale della nostra società, ormai tristemente abituata a trovare possibilità di vita migliore altrove.
Vorrei ricordare che fino all'anno 2010 è stato presente un distaccamento dell'Università della Calabria, con sede in via Saffo è che per la sveglia Tezza e mancanza di lungimiranza sia della classe politica precedente, ma soprattutto dall'apatia generale, è stata destinata alla chiusura.
Nonostante la protesta di molti.
Ora, 13 anni dopo, sono qui ad esprimere e dare risonanza ad un'esigenza ormai impellente posta da un'evoluzione sociale, di una voglia di crescita e di riscatto.
Sono consapevole dell'impegno di alcuni membri della comunità crotonese che spingono per aprire un'università privata incentrata prettamente sugli studi medici sanitari in forma telematica ricordo che questa realtà non sarebbe l'unica già esistente sul territorio.
È infatti da alcuni anni sono presenti altre Facoltà di Studi umanistici a Crotone grazie al patrocinio di di istituti privati.
Che la realizzazione di questo?
Chiedo scusa.
Tuttavia, ritengo necessario sottolineare l'infruttuosità, gli inutile selezione di una possibilità che non va precluso a nessuno, in virtù di questo chiedo fiducia impegno a questo Consiglio comunale nella sua totalità affinché si approvi una mozione che solo il punto di inizio per una crescita non solo culturale ma che abbraccia l'insieme di risorse che questo territorio ha,
Ma che da troppo tempo vengono ignorate o ancora peggio, denigrate,
È intollerabile per me avere la consapevolezza che città a noi vicine.
Sono più sviluppate e abbiano molte più possibilità di noi,
Perché non possiamo prendere esempio da zone come rende o Germaneto che fino a pochi decenni fa erano considerate zone rurali e che ora sono diventate la Perla dello sviluppo economico e sociale di Cosenza e di Catanzaro?
Perché non c'è necessità, perché non si è concesso convertire zone a noi vicine zone in stato di abbandono e riqualificarle, facendole diventare il diamanti e di punto della nostra città zone come le vicine terre di Papanice, le colline del vento sopra il quartiere Poggio Budano è inammissibile.
Per me pensare che siamo l'unica provincia calabrese a non riuscire ad andare avanti, ma che rimane ferma nel suo giallo intaccato del tempo che la realizzazione di questa sede sia effettuata ex nuovo oppure riqualificando una struttura già esistente è un argomento da affrontare a seguire è la potenzialità dello sviluppo, che conseguirebbe una sede universitaria universitaria con varie facoltà, diminuendo lo spopolamento a favore di un recupero economico.
Mi affido al buonsenso e alla necessità di rinascita, ma soprattutto all'amore per questa terra che, sono sicura, unisce i componenti di questa assise, indipendentemente dalle divergenze e punti di vista opposti.
Sono consapevole del progetto ambizioso che quest'oggi vi propongo,
Ma, per quanto si ambizioso, è fondamentale attuarlo per poter ribaltare e migliorare le sorti di questa città. L'unico punto di vista comune che bisogna avere è il cambiamento radicale e positivo della nostra città, è per questo che chiedo impegno sia il Sindaco.
E la Giunta comunale a porre in essere tutte le azioni ed iniziative di competenza opportune, finalizzate all'avvio di un iter istruttorio per l'accreditamento necessario all'istituzione di una sede universitaria nella nostra città, grazie.
Passalacqua.
Grazie per aver illustrato, diciamo.
Modo anche peculiare la sua mozione, però io le devo dire una cosa, perché ha fatto cenno nel sud dal suo intervento illustrativo che nel 2010 è stato chiuso un consorzio universitario,
Al quale partecipava al Comune di Crotone da quel cursus universitario era inattivo da diversi anni, però è costituiva un costo.
Costo per i locali, costo del personale che rimaneva inattivo e veniva comunque pagato, nonché c'era una governance di questo Consorzio.
Che veniva remunerata con stipendi, però questo prendetelo col beneficio d'inventario perché non ricordo che erano vicini ai trattamenti economici dei manager internazionali, questo è stato motivo per cui è stato chiuso quel Consorzio all'estero, ma questo gesto lo volevo soltanto precisare perché facevo parte di quella Amministrazione che lo ha chiuso ma non perché c'erano gli studenti e gli studenti non si vedevano da anni c'era soltanto la macchina organizzativa che costituiva un costo per questa Amministrazione per l'Amministrazione comunale, non questo per poi all'Amministrazione comunale.
Fatta questa chiosa, io lo volevo ricordare perché sono nessuno politico che ha un minimo di lungimiranza, che si sorgere, amministrava la città, va chiudere un Consorzio Universitario, ecco, ciò detto scusate, non è un dibattito un po' mod, perché anche perché ci non non non non ti seguo capito non riesco a sequestro e ha chiesto di intervenire il consigliere Fabio manica prego,
Grazie Presidente, buonasera, a tutti buonasera Sindaco Segretario, Assessori, colleghi Consiglieri.
Intanto diciamo, vorrei iniziare il mio intervento facendo una piccola precisazione, perché diciamo sono.
Uno dei promotori, diciamo anche insieme a questa Amministrazione, considerando che diciamo anche il Sindaco ha partecipato più volte al tavolo, diciamo inerente alla Link Campus che diciamo non è una facoltà, come la definisce la consigliera Passalacqua almeno che io non abbia capito male una facoltà on line ma diciamo quella proposta, una facoltà in presenza con una sede fisica, con circa 36 docenti diciamo qui sul posto è già un business plan che abbiamo già ho avuto modo di verificare in più sedi, quindi diciamo, va bene privata, però dicemmo, ripeto, non on line, quindi una sede fisica in presenza diciamo che vuol dire molto, c'è una bella differenza tra le 2 cose detto questo gioco, una iniziativa sicuramente lodevole, la sua però diciamo dovremmo scendere un po' più nel dettaglio nel senso che non oggi approvando questa mozione,
Diciamo, non diciamo, aggiungiamo nulla di nuovo rispetto a quanto ci siamo detti nel nel corso dei due anni e mezzo. Nel senso abbiamo sempre parlato di una facoltà universitaria sarebbe, diciamo sicuramente Bebo, averla qui a Crotone ma, ripeto, dovremmo arrivare con uno studio con una proposta con delle interlocuzioni considerando, diciamo che si parla di.
Università, dovremmo, diciamo a elevare il grado, diciamo della nostra proposta e non renderla probabilmente così.
Semplice, diciamo poco poco chiara. A mio avviso diciamo.
Senza contenuti meritori per poterla valutare in seguito. Quindi diciamo se se la sua mozione dovesse essere sicuramente, diciamo anche un po' ampliata nei contenuti, eccetera, eccetera. Non penso che questo Consiglio abbia difficoltà a votarla fatta così diciamo, non me ne voglia ma ripeto, va benissimo l'iniziativa. Nessuno di noi è contrario a un'iniziativa del genere. Ora è un qualcosa che andrebbe studiato e preparata in modo tale diciamo che è una mozione del genere possa essere si votata, ma poi trasmessa agli organi competenti. Per diciamo iniziare un minimo di ragionamento è un iter un po' più concreto. Grazie.
Grazie, consigliere De Menech, c'ho chiesto di intervenire, il Consigliere, Fabrizio prego, ne ha facoltà.
Sì, grazie Presidente.
Allora.
Qualunque proposta mozione richiamo.
Come posso invocazione rivolta?
A quella che a soddisfare quello che è naturalmente un sentimento comune, no.
Di noi, genitori di noi, fratelli o sorelle o parenti di persone di ragazzi che ovviamente sono costretti ad abbandonare la nostra città con grande grave danno economico.
Qualsivoglia tipo di iniziativa volta è sintomatico, no, è, tra l'altro, è significativo, ecco magari se se magari il Sindaco rimane essenziale che stiamo parlando di università, visto e considerato che nel programma della coalizione si parlava di università visto e considerato che questa Amministrazione non ha mai fatto niente per affrontare la l'eventualità di poter creare non dico un polo universitario ma neppure un Dipartimento ecco magari se il Sindaco ascolta può darsi che ne tragga qualche insegnamento, ho qualche rammarico, insomma, per quella che è stata la sua condotta sino ad oggi.
E che oggi persino una sua consigliera comunale, l'Iren Facci, va bene, torniamo a noi, visto e considerato che ci siamo seduti.
Il problema è un altro, il problema è che nel momento in cui si vuole pensare di istituire, ma non dico un polo universitario ma anche molto di meno, insomma purché non siano, purché non stiamo parlando di master, insomma, ma sono un Dipartimento qualcosa qualcosa del genere non si può,
Ovviare. Io non non so io ero il business plan del privato, non lo conosco sinceramente, confesso no, come potrei riconoscerlo e non ne ho non ne ho parte, ma se noi parliamo di Università pubblica, se parliamo di Università in generale guardata pubblica o privata che sia per fare le università ci vogliono innanzitutto i laboratori, ci vuole un pozzo librario, ci vuole una biblioteca, ci vogliono degli spazi fisici,
Tutto questo la consigliera Passalacqua la considerato tutto questo questa Amministrazione l'ha mai considerato, ma se non riusciamo a tenere aperta una biblioteca, ma riusciamo a tenere aperto.
Che non siete in grado di tenere aperta una biblioteca che, inagibile di ogni vergogno.
15 milioni, quanto è 10 milioni 15 milioni di euro ci siamo, come dire, rivenduti i diritti di questa comunità, no, per non so quanti milioni era aveste destinato un euro.
Per rendere agibile la biblioteca, dopodiché lei Sindaco, mi dispiace dirla questa circostanza, ma mi dispiace veramente dal punto di vista proprio squisitamente motivo lei non partecipa a quelle Commissioni consiliari nelle quali si discute dell'opportunità dell'ente di procedere a un piano di valorizzazione del Castello che avrebbe ad oggetto No no, è strettamente correlato con l'argomento, tra l'altro, proprio la biblioteca io purtroppo vede dico purtroppo, purtroppo non né per me né per lei, purtroppo per questa città debbo convocare lei sa perché Sindaco, perché lei ha la delega all'antica Kroton che si è voluta trattenere pervicacemente, perché a me a me ecco allora benissimo, quindi non l'ha voluta lasciare ad altri. Si dà il caso che nell'ambito della progettualità dell'antica Kroton si riversino milioni di euro sul Castello.
Quindi io ho il dovere, come Presidente di Commissione, di tentare di convocarla sul punto. Lei poi non viene così, come non viene anche in altre circostanze e neanche il garbo di avvisare che non viene con ciò, tra l'altro, producendo anche un danno erariale. Perché se lei oggi me lo diceva, io non l'avrei convocato la Commissione. Va bene d'accordo. Detto questo, perché ho alzato la voce Sindaco, così perché l'ho vista distratta, invece, adesso vedo che è bello tonico, così poi mi risponderà, mi dirà che io non lo so, che cosa volevo fare, invece per questo parlo male. Ecco allora qual è il problema Sindaco. Il problema è che glielo posso assicurare perché l'ho verificato che in questa Amministrazione, se lei prende questa questa scatola del questo Comune no e lo prende e lo rivolta come un calzino no e fa lo stesso anche con gli uffici del settore. 2, che sono delocalizzati piuttosto che di qualunque altro ufficio. Lei un atto amministrativo, uno straccio di atto amministrativo volto, non dico a paventare un piano di valorizzazione del Castello che quindi ricomprende anche la biblioteca, che detti una linea strategica, un rigo, non c'è e sa cosa ha detto il dirigente io perché io le ho chiesto, mi scusi meno nel 2012, quando ero consigliere comunale, ero Vicepresidente, ero Vicario, però mi facevano fare qualcosa, allora anche come vicario della Commissione, noi l'abbiamo proposta l'acquisizione del castello. Noi abbiamo proposto un piano di valorizzazione che guardava anche alla biblioteca erogava, va da tante cose, guardava tutto il suo complesso. Lui mi ha risposto ed è legittimo che lo abbia fatto, è legittimo, potrà poteva anche non farlo, poteva dire va beh, ma a me basta quell'atto di indirizzo del 2012 in cui voi faceva lo lo svolgevate un piano di valorizzazione, invece il dottor Marano ritiene che quel piano non vada bene, quindi proprio un atto di indirizzo politiche dove è stato l'indirizzo politico.
Non c'è un atto di questa Amministrazione che vada nel senso di preservare l'esistente e abbiamo una biblioteca con migliaia e migliaia e migliaia di volumi, anche di una certa importanza per questo Consigliere Passalacqua. È facile dire facciamo l'università, ma ci vogliono e torniamo al punto di prima. Tutte quelle cose che io le dicevo prima non è un fatto burocratico, è un fatto di sostanza, è un fatto intanto di teso alla valorizzazione, poi quale Università vogliamo fare? Noi occorre capire, ma se non è.
Un bel luogo per fare un'Università potrebbe essere per fare dei laboratori importanti, potrebbe essere il Castello nel castello. Noi metteremo gli uffici della Direzione dei musei, ci mettiamo una scommessa,
Va beh, non ci metteremo gli uffici della direzione musei, peggio, non ci stiamo mettendo niente, peggio ancora, ne possiamo mettere niente, né possiamo progettare, perché l'orizzonte temporale è troppo breve e quindi noi non abbiamo la possibilità di progettare e di incamerare quei soldi che ogni anno vengono messi a bando proprio relativamente a delle strutture che sono all'interno della parte gestita dal Castello. Lo sapeva questo Sindaco che noi ogni anno non possiamo partecipare a bandi, non partecipiamo a bandi, non perché siamo incapaci, non perché siamo incapaci come ufficio no, perché mi sarebbe facile dire voi non parlate, voi, non avete preso un euro sul Castello, vi potrei dire incapace no,
Noi non abbiamo preso un euro sul Castello perché non c'è un piano di valorizzazione del Castello perché non abbiamo acquisito il Castello perché non abbiamo mai pensato di acquisire il Castello, ma non è solo il problema dell'acquisizione del Castello, è il problema di cosa farne del Castello. Ha capito la una cosa è la Gezi, lei confonde nei suoi comunicati stampa e glielo dico tanto guardi, non ci sta ascoltando nessuno, né comunicati stampa che purtroppo dico purtroppo sventuratamente sciaguratamente escono da questa, da questa, da questo Comune.
Grazie che la cogestione proficua per il dottor DEM e il dottor De Anna, cioè come la devo considerare la gestione proficua e per lui e proficua non spende una lira, le finanziamo, ci farà gli uffici, ma lo finanziamo noi finanze, ma lei lo sa se lei mi risponde quanti soldi il Comune ha dato negli ultimi vent'anni sul Castello di Carlo quinto, guardi, le faccio un applauso, però me lo deve dire al centesimo perché io lo so detto tutto questo consigliera Passalacqua.
Soluzione meritevole. È come se io dicessi che vogliono la pace nel mondo e quindi io che posso dirle gliene voto vota a favore della pace nel mondo piuttosto che della sua mozione, però sia chiaro, consigliera Passalacqua che se prima ho alzato la voce e perché c'è veramente ad alzare la voce, non basta fare una mozione e questo quello che lei ha fatto oggi dovrà portare come conseguenza diretta e io non lo so. Starò in Commissione consiliare come Presidente come umile componente, come mi vorrete, sarò lì ad assistere a quelli che saranno i progressi che voi porterete. Ha avuto riguardo alla creazione di tutte quelle strutture che debbono precedere, non dico accompagnare, precedere l'istituzione, non dico di un polo universitario, non dico di una sede universitaria, perché poi per sede universitaria e mi auguro che non si tratti di Giurisprudenza voglio dire no, potrebbe anche non essere medicina, potrebbe invece più correttamente essere qualcosa che abbia a che fare con la nostra storia, il nostro nome, il nostro brand per dire e quindi che abbia una stretta attinenza con quella che è la nostra vocazione.
Quindi io mi aspetto questo mi auguro questo e quindi le risparmio, anche la la la dichiarazione di voto, se non verrò troppo chiamato in causa. Ecco io, per quanto mi concerne, senza dubbio io ritengo siano ora ascolterò gli altri interventi, ma sono orientato nel senso di votarla la sua mozione la ringrazio. Grazie Consigliere Romeo, ha chiesto di intervenire. Il Consigliere Loriga ne ha facoltà. Grazie Presidente, un saluto all'Aula.
Beh, ho piacere questa sera che la consigliera Passalacqua portato in Aula questo attraverso questa mozione. Questo questo indirizzo politico, perché questo non altro può essere chiaramente una deliberazione del Consiglio comunale. Questa sera dice bene il consigliere Mauro dicendo prima di essere una città universitaria che vogliamo, diciamo prima di esprimere una una così alta, diciamo vocazione, sicuramente è necessario avere almeno una biblioteca, che che sia una biblioteca, no,
Purtroppo non ce l'abbiamo abbiamo, credo più un abbozzo che una una biblioteca.
Ci mancano gli spazi della cultura, questo è fuor di dubbio.
Non pare che ci siano impegni da parte di questa Amministrazione o un cambio di rotta, purtroppo.
Vorrei ricordare però un po' quello che perché in Aula qualcuno.
Forse voleva giustificarsi rispetto all'incapacità dimostrata da parte di un'Amministrazione che nel 2010 soap ha soppresso una un'esperienza importante che era il polo distaccato dell'Unical, che vantava oltre 500 studenti dei corsi di laurea di Ingegneria gestionale, Scienze del suo utilizzo, servizio sociale, tant'è che anche in questo in quest'Ente.
Alcuni laureati di quella di quell'esperienza ora.
Ricoprono ruoli apicali in quest'Ente e tanti altri colleghi, ricordo il mio compagno di studi che ora si trova in Danimarca, professore associato al in un'università danese, tanti altri che hanno avuto hanno avuto una grande carriera e fortuna.
È perché fu chiusa fu chiusa, perché l'allora Amministrazione Avallone nel 2010, ecco, nonostante vi erano i fondi delle royalties decise di di chiuderla.
Ricordo che quella fu un'occasione d'oro per Crotone e penso anche irrepetibile, e io lo ricordo bene perché ero rappresentante di Facoltà di Ingegneria facemmo molte proteste quando nacque un consorzio universitario, una scatola cinese, che serviva soltanto a dirottare i fondi dal Polo universitario, questa sede questo polo distaccato dall'unica al verso il Consorzio universitario tant'è che non produsse nulla questo Consorzio Universitario produsse soltanto alla distrazione, ma dico nel senso che i fondi sono stati spostati da da perché fu fatta una scelta politica dal Polo universitario al Consorzio universitario. Poi venne pallone consigliere, ma il Presidente questa sera.
Se ne apre, diciamo, che non è voluto anche voluto ricordare questa cosa, quindi tra i fautori di quella di quella soppressione.
Avevamo 18 ricercatori finanziati dal MIUR, eravamo riusciti noi studenti tramite l'intervento del Prefetto di allora,
Perché la politica pensava questa questo Consorzio Universitario, che nulla ha fatto poi a.
Abbia, siamo riusciti a ottenere un finanziamento con 18 ricercatori, 9 milioni di euro, 9 ricercatori per Ingegneria gestionale e nuove per chance dal servizio sociale, un finanziamento pubblico. Quindi il MIUR riconosceva che c'era l'Università a Crotone e quello era un passo piano piano, perché questo dice bene il consigliere Mauro è un processo molto lento, si arriva, poi si poteva arrivare alla statalizzazione dell'Università a Crotone, ma erano altri tempi, tempi che purtroppo non possono più ritornare e che più volte ho sollecitato questa Amministrazione. Più volte ho cercato, tramite l'Assessore, con la delega al portafoglio.
Di illustrarli, un'idea di un percorso per arrivare ad avere in città dei corsi di laurea.
Purtroppo, per penso una mancanza proprio di lungimiranza che che questa Amministrazione da.
Vuole vuole rappresentare ormai da rappresentano circa tre anni, non accoglie quelle buone proposte che possono in un certo modo risollevare con le sorti culturali della città.
Io esprimerò un voto favorevole alla proposta della consigliera.
È Passalacqua, perché è chiaro che è un indirizzo politico che questa Amministrazione non non non sembra che abbia voluto coltivare, nonostante nel nostro programma c'erano addirittura qualcuno ha inserito nuove Facoltà, Facoltà addirittura una cosa sicuramente impensabile per una città come Crotone, no,
Perché perché la Calabria è una città che ha poco più di 3 milioni di abitanti, ha 3 atenei.
E quindi in proporzione, sarà un obiettivo difficile da raggiungere, mentre avere qualche Corso di Laurea con una vocazione internazionale.
Può essere, diciamo, un volano di sviluppo culturale ed anche economico.
E questo penso che però è chiaro, dice bene la consigliera Passalacqua quando dice università pubblica io qui a Crotone purtroppo da più tempo.
Vedo soggetti istituzionali che promuovono.
Prima l'intervento dei privati, che è ben venga che ben venga che ben venga, ma non può un soggetto istituzionale dire che è meglio l'intervento l'intervento del privato, anziché l'intervento dello Stato, un rappresentante istituzionale, non sto parlando di lei, Consigliere e un rappresentante istituzionale prima di tutto deve garantire. Ecco l'intervento dello Stato. Questa è la cosa che.
E per questo io voglio votare questa questa mozione e questa sera è coprendo, diciamo.
L'occasione per poter, per poter invitare questa Amministrazione a un dialogo su questo tema, perché è un percorso raggiungibile, un percorso che si può fare.
E che vorrei ricordare, ad esempio, che l'unica quest'anno bandito non ricordo fare. 1.200 posti per studenti stranieri sono arrivati a 9.000 richieste, l'unica al poi ha aggiunto qualche altro posto per soddisfare le richieste di questi studenti. Però è chiaro, mi pare che siano arrivati non più a 1.005, insomma, parecchia 8.000 richieste non possono essere soddisfatte. Quindi 8.000 studenti che volevano venire a studiare in Calabria stranieri parliamo magari ne avessimo noi intercettati di questi dico 500, ma anche 200. Ecco, questo è un obiettivo che la città si può porre e non è un obiettivo irraggiungibile, visto che stiamo stringendo patti con Eni, è in arrivo anche con con A 2, A un accordo. Ci sono altri accordi.
Chi è che credo che sicuramente non possiamo spendere i soldi, i quattrini che diciamo che sono per lo sviluppo, poi soltanto per fare delle stagioni estive e invernali no, quindi questo è l'invito che faccio questa sera a questa Amministrazione che voglia dotarsi di una lungimiranza di una capacità di costruire un futuro per i cittadini per i giovani,
E i meno giovani, perché comunque.
Questa è una città che piano piano, si sta spopolando, i giovani stanno andando via da purtroppo.
Siamo in un baratro, questo è quello che si registra in città, tutt'altro rispetto ai trionfalismi, i grandi annunci, grazie consigliere Lega.
Ha chiesto di intervenire la consigliera Paciocco per fatto personale giusto.
Rispetto a che cosa ho potuto, lo deve dire.
È una procedura che comunque la mozione è stata presentata da me e mi sento di rispondere a quello che è stato detto in questa Assise obeso intervengono che, anche se già lo spiego, Presidente giusto per essere precisa già le risposte mi ha anticipato il Consigliere, Salvo riga, che ringrazio il semplice motivo è questo che sia chiaro, perché forse magari il Consigliere Manica non Fabio non ha ascoltato bene il mio intervento.
Per quanto riguarda l'università telematiche, all'università private, che sia chiaro da parte dei consiglieri comunali c'è la ma la massima disponibilità, però voglio ricordare al consigliere manica che noi siamo Istituzione e di istituzioni e noi abbiamo l'obbligo e la responsabilità di lottare perché Crotone, ha diritto ad avere un'università pubblica. È stata lasciata la libertà di scelta nell'ottica che io non ho specificato, i rami, le facoltà e il tutto, ho solo dato una proposta perché da Consigliere comunale io devo dare l'indirizzo politico, poi negli uffici preposti ci sono i dirigenti, c'è l'Assessore, quali l'istruzione. Che aspetto il suo intervento, noi dobbiamo fare la parte politica, quello che compete a noi. Poi gli uffici, sotto il nostro indirizzo, faranno tutte le valutazioni che dovranno fare. Ciò non toglie che questa questo argomento sarà sede di argomento nella Commissione, all'istruzione, così come non così come sarà modo sicuramente di altri Consigli comunali di tracciare l'argomento. Intanto noi oggi diamo un inizio ed è questo il segnale che dobbiamo dare al nostro territorio. Grazie grazie, Consigliere, Passalacqua.
Diciamo motivato nel suo intervento, Consigliere Passalacqua la sua idea rispetto a quello che era stato riferito dal consigliere Fabio matic è chiarissimo, quindi Tops di fatto personale, ha chiesto di intervenire il Consigliere Iginio Pingitore, prego, ne ha facoltà, grazie Presidente e buonasera a tutti io penso un pochettino ritornassimo.
Qualche decennio fa, quando non c'erano le no, l'università in Calabria,
E se si pensava magari toghe costruire un'università, la cosa più spontanea sarebbe stata Crotone.
Perché comunque è l'unica città della Calabria che ha veramente tutti i requisiti per la sua storia, essendo stata capitale veramente della Magna Grecia, Crotone, aveva diritto a questa università, invece no, invece le Province storiche, come sappiamo, si fanno gli affaracci propri e noi dobbiamo agire. Ecco perché ringrazio la Consigliere Passalacqua, che ha portato una proposta. Poi, dal punto di vista tecnico si vedrà in seguito. Cosa bisogna fare, però noi abbiamo bisogno di creare opinione pubblica, perché questo è quello che ma se noi ci pensiamo un po' si parla di università così giusto per dire, però i le problematiche relative all'Università non si affrontano e noi vediamo il disagio che Jean dei nostri ragazzi ad andare di qua e di là magari vanno a Cosenza vanno all'università della Magna Grecia, che poi l'Università della Magna Grecia sarebbe stato un nome che aspettava spettava a questa città, qui qui c'erano c'era la capitale della Magna Grecia, però ci usurpano tutti e noi dobbiamo fare silenzio, poi piangeremo ogni volta ascoltiamo ognuno e piange c'erano l'Università che avevo proposto senatore, e però non vogliamo fare nulla. E allora, grazie a chi porta a questo argomento in seno al Consiglio comunale, grazie a coloro i quali appoggiano, portano avanti questa idea, perché noi abbiamo bisogno di una università.
Ma non è solo l'università che abbiamo bisogno, perché poi qui non li Costru, non vi sarà costruita perché ti daranno, mancano le infrastrutture e si sono nate presso le altre città senza infrastrutture, le infrastrutture stornate dopo che è stata realizzata l'università, mentre invece a noi non ci costruiranno nulla perché noi siamo ai margini, quindi qua non deve essere costruito nulla, però, nel momento in cui poi arrivano progetti che noi sappiamo che distruggono l'ambiente eccetera, tutti pronti a dire la sua e diranno ma creerebbe posti di lavoro anche con l'Università si creeranno posti di lavoro e oggi ricordiamoci che qualche giorno fa a Vienna, nella città di Vienna, si esibito un appende di maestri crotonesi,
Che hanno rappresentato l'Italia.
Tanti membri della provincia di Crotone, fra cui un mio parente, mio nipote, come maestri, hanno rappresentato l'Italia ragazzi di della provincia di Crotone, non c'è nulla, bisogna ascoltare questi argomenti, perché questa è la nostra cultura e mai noto osservatori a Crotone, no, ma cotone non c'è solo questo a Crotone sono nate nella provincia di Crotone le prime bande d'Italia 1.861 67,
E allora, quando parlo di questo, parlo di conservatorio, parlo anche di università, parlo di cultura e quindi la cultura va incentivata, perché noi dobbiamo promuovere questa città dal punto di vista culturale e non da altri punti di vista, perché gli altri punti di vista gli altri settori ascoltate per cortesia hanno distrutto questa città.
E allora puntare su questo penso che possiamo fare qualcosa di diverso per il futuro e, considerando anche la questione dello spopolamento che io ne ho discusso qui, può essere un motivo per cui intanto non vediamo i nostri figli partire e poi un motivo in più affinché tutti si possano agli dire in questa città che meravigliosa è bella e può dare ancora tanti frutti, allora io concludo e quindi dico che già c'era stata un'iniziativa da parte della provincia di Crotone e mi auguro che il nostro caro Vicepresidente ne prenda atto perché è un lavoro che bisogna fare anche con la provincia di Crotone,
Portarla avanti. L'iniziativa perché qualcosa è stata fatta l'anno scorso, io partecipai pure all'incontro, però non si è capito bene, sarà un nasceva un polo dal punto di vista telematico. Io non sono d'accordo per Crotone, non ci vuole nessuna Università telematica che non ne abbiamo bisogno al momento, per carità, non voglio disprezzare l'Università telematica, noi stiamo dire, stiamo parlando di formare una università con la presenza, perché noi abbiamo bisogno di cultura, abbiamo bisogno di recuperare i nostri ragazzi, noi abbiamo bisogno di portare popolazione a questo tema, quindi il discorso che dobbiamo fare ed incentivare, perché noi stasera non concludiamo niente, però cominciamo a creare un'opinione pubblica, perché noi siamo i responsabili di questo futuro, è certo il silenzio, il non interloquire e dire ogni parola ogni volta fare i piagnistei non serve a nulla, qui diciamo sì, ma ci hanno occupato, mi si ma chi ci ha provato effettivamente non c'ha provato nessuno. Rimbocchiamoci le maniche e facciamo qualcosa di costruttivo grazie,
Grazie.
Ha chiesto di intervenire, il Consigliere De Bona, ne ha facoltà.
Grazie Presidente.
Sono un po' confuso.
Ah, no, dico è una scena del film, Amici miei, quando fanno vanno dal vigile sulla supercazzola bomba, non sto scherzando, ho un po' di computo arco, ho sentito qualche intervento un po' sconnesso nel senso che dobbiamo votare okay, stiamo dando un indirizzo politico affinché si attivi un'università pubblica okay,
Quindi siamo contrari all'Università privata, io invece posso dire okay, non solo, ma vi posso dire invece che è lodevole l'iniziativa di qualsiasi soggetto che che in città si prodiga affinché si possa fare qualcosa, poi se vogliamo mettere in campo altre attività, ben venga però l'unica attività al momento messa in campo e che sta portando qualche interlocuzione o meglio si parla a Crotone di qualcosa.
Di concreto è quella che ho visto mettere in moto da altri soggetti che non siamo stati noi ora ben venga che lo facciamo noi, a mio avviso, signor Sindaco, non è una provocazione, noi l'avevamo l'opportunità e appunto di dialogo per l'apertura di un'università e pubblico. È proprio con Eni magari un suggerimento che le posso dare, visto che tratta temi dei temi ambientali ENI e quant'altro. Potrebbe investire una serie di risorse che ne ha tante di risorse proprio su una struttura universitaria, il lobo magari. La mia non è soltanto una provocazione. Gliel'ho chiarito prima la mia, il mio è un suggerimento per quanto riguarda l'università pubblica, Consigliere Passalacqua. Io sono favorevole, ma ci tengo a precisare che sono anche favorevole all'istituzione di questa università privata e che code Vicepresidente, vorrei suggerire che ci debbano essere delle interlocuzioni, anche con strutture sanitarie private, che sono un'eccellenza nel nostro territorio privato, che poi c'è da discutere, perché li sappiamo tutti che il convenzionato non è privato, ma è pubblico. Perché comunque una persona va con la ricetta, si sostituisce a quello che è l'ospedale, quindi noi abbiamo bisogno di servizi, ma non entriamo nel merito di tutto questo, perché sennò andremmo.
Entreremo in una discussione molto più profonda e quindi dico quando lamentano l'assenza di strutture idonee all'interno dell'ospedale e facciamo in modo che non possano intervenire anche altre strutture che sono presenti in città che si occupano.
Del comparto sanitario e quindi sono favorevole alla sua proposta consigliera, Passalacqua e voterò senza ombra di dubbio favorevole. Però apriamo un altro fronte e su quello che è l'aspetto pratico delle cose. Grazie,
Grazie Consigliere.
De Bona.
Se l'acqua non lo so, se vuole posso rispondere, vediamo cosa dice il Presidente, quindi Perego, creano però velocemente, sembrerebbe, sembrerebbe scortese, non piace la parola, ma io cerco di spezzare il più delle volte il regolamento va bene, io saluto tutti i presenti, anche coloro che ci ascoltano da casa e voglio dire che non non posso non condividere quanto espresso dalla consigliera Passalacqua in questa mozione, anche perché non si può non riconoscere no l'importanza dell'Università quale culla di Sapienza di ricerca in un territorio di riferimento quale potrebbe essere quello di Crotone soprattutto oggi che l'università,
E gioca un ruolo non soltanto più tradizionale, e cioè mi riferisco alla didattica e alla ricerca. Ma sto parlando della terza missione dell'Università. La terza missione consiste nell'apertura al contesto socioeconomico e di un territorio. Ecco quindi, per permettere lo sviluppo di un territorio, quindi capiamo quanto importanze quanto è importante l'università e per questo territorio e le università è diventata sempre più agenzie di cambiamento, di innovazione sociale, culturale, economica. Teniamo presente, poi un altro ruolo fondamentale che gioca dry le università si accompagna, i giovani.
Accompagna i giovani al mondo del lavoro. Oggi no, grazie mettendoli in contatto col evolutiva, bene un crollo che ringrazio. Comunque l'atmosfera Passalacqua è una mozione che comunque so che l'Assessore Corigliano.
Diciamo, segue nella quotidianità quelle che sono vicissitudini, legate, appunto, universitario e quant'altro, e quindi diciamo è persona più competente di me, certamente, ma di molti altri in queste materie, grazie per il suo intervento, quindi credo che fra le colui l'intervento conclusivo il Sindaco boccia prego ne ha facoltà,
Sì, ovviamente lodevole l'iniziativa del Consigliere Passalacqua, che non può che essere accolta.
È un atto di indirizzo, è difficilissimo avere una nuova Università statale a Crotone difficilissimo, però ci proveremo che un conto è restare passivi a guardare un conto è provarci,
C'è quest'altra iniziativa dell'Università, un i link, io ho incontrato un, poi i proponenti insieme.
Al Presidente della Provincia, al vicepresidente Fabio manica e ad altri soggetti che portano avanti questa iniziativa è un'università privata con rate sicuramente e costose o costosissime che pochi possono permettersi,
Però vi dico che chiunque ha un figlio o una figlia che studia a Milano, a Roma e capite, che quel quelle tasse universitarie vanno via solo per per l'alloggio, per una stanza o per un posto letto per cui avere nella nostra città qualche centinaia di persone, comunque è positivo è positivo, perché saranno persone che dovranno trovare un alloggio, persone che riempiranno B&B persone che andranno a cena nelle pizzerie e nei ristoranti, quindi comunque sarà un'economia positiva per la città di Crotone, quindi ben venga l'ultima nota la riserva al consigliere Meo perché lo voglio dire con tutta sincerità, avete consigliere finché continuerà a manifestare nel modo con il quale lo fa con rabbia, con veleno, con rancore.
Non out non otterrà nulla, non otterrà nulla quando diventerà, se diventerà sindaco assessore alla cultura, allora poi deciderà lei che se destinare i soldi finanziamenti a quello che riterrà più opportuno, però finché a questo comportamento io l'ho detto in altre occasioni no, sembra che le sedi io nella mia stanza alcune volte imbarazzante perché ho degli ospiti e sento delle urla e delle gridate inaudite certi oppure io non è che alcune volte e non mi contengo.
Però è una continuazione, quindi io le dico che con alcuni Consiglieri della minoranza.
Pur nel rispetto dei ruoli reciproche reciproci, io devo dire che ho un buon rapporto con alcuni, ho un ottimo rapporto, vengono a proporre alcune soluzioni e con alcuni cerchiamo di individuarlo, però a me dispiace constatare che che poi è un po' ripetitivo sempre le stesse cose sempre le stesse cose sempre le stesse cose quindi mi dispiace dirlo è capitato che mi ha invitato ma io avevo altri impegni e mi è stato impossibilitato raggiungerla nelle Commissioni grazie.
Per fatto personale prego Consigliere.
Il fatto personale è dovuta al fatto che il signor Sindaco si è rivolto nei miei confronti.
Con affermazioni che io definirei, oltre che offensive volgari comunque nel suo personaggio in questo senso, visto e considerato che mi ha definito in una serie di modi che non avevano assolutamente nulla a che vedere con il mio intervento in sé io nel mio intervento quindi questa è la ragione e poi nel merito quindi posso procedere ho motivato insomma credo sufficientemente.
Allora, per quanto concerne le urla Sindaco, forse erano gli echi delle sue urla, che si sono sentite nell'androne del Comune avantieri, quando in portineria pare che qualcuno abbia chiesto un documento a qualcuno, può darsi che fossero quelle, io non vado a opinare quella quello che il suo comportamento.
In linea generale, non lo faccio per una ragione semplice, perché nel momento in cui io, come Presidente di Commissione e le rivolgo per iscritto, un una convocazione nella sua qualità, tra l'altro anche di assessore di soggetto portatore della delega all'antica Kroton, ma lei ha l'obbligo intanto di giustificare la sua assenza non facendolo lei produce un danno erariale perché mi ha costretto ugualmente a tenere una Commissione senza avere un riscontro in ordine alla sua presenza. Le ha prodotto un danno erariale. Lei inoltre ha dato dimostrazione di grande maleducazione istituzionale, veramente grande maleducazione istituzionale, per non dire volendo limitarmi appunto a questo per non entrare poi appunto nel personale, come lei è abituato a entrare, signor Sindaco, cosa che a me minimamente non sono minimamente attratto da questa tipologia. Lei lo ha totalmente, però per l'ennesima volta ha totalmente evitato poi lei ha fatto un'affermazione che è di una gravità inaudita, e lei ha sostenuto che lei non prende in considerazione alcune mie valutazioni che riguardano l'Università, riguardano una biblioteca che inagibile, riguardano l'esigenza di o di di di di mettere in campo un piano di valorizzazione, perché io non le piaccio.
Ma lei si rende conto di quello che dice, ma lei non mi piacciono i miei modi, quindi, se io fossi garbato, lei farebbe un piano di valorizzazione del Castello, se io fossi garbato, lei avrebbe praticamente impiegato una parte dei soldi dell'ENI per rendere agibile la biblioteca, se io fossi carino con lei, che cosa vuole i fiori la mattina e cosa vuole il cappuccino? Ecco, lei non so che cosa avrebbe fatto di quanto le ho detto, quindi lei giudica quello che io non soltanto di che scrivo perché io le scrivo e le scrivono che forse lei non legge quello che io le mando evidentemente o forse lei lo ritiene giusto lei mi fa il segno che non è il caso leggerlo in funzione del fatto che non sono carino con lei, io non sono così, come ha detto carino, ma non modi Carini, non m'ha, detto un uomo dei chiari, benissimo bene, signor Sindaco, lei oggi ha dato veramente non l'ennesima, l'ultima dimostrazione che poteva dare in ordine a quanto lei possa essere inadeguato a svolgere il ruolo che svolge. Però con queste qua vuole dare questo è quanto no, no, ma no, e aggiungo anche e aggiungo anche che quanto affermato dal Sindaco è di una tale GRA inaudita gravità e di una tale inaudita gravità che andrebbe veramente veramente preso in considerazione. Il tempo esaurito. Io la ringrazio, Presidente, per avermi dato questa possibilità di replicare a quelle che sono state come al solito delle offese personali che non sono entrate nel metodo. Questo sa fare offendere Sindaco, grazie allora.
Chiuso. La discussione chiusa la discussione sulla mozione presentata dal Consigliere Passalacqua prima della votazione, considerato che è stato ripristinato un ordine rispetto a ciò che è successo a inizio seduta. Io colgo l'occasione per ringraziare gli agenti della Polizia locale, ma soprattutto il funzionario o il dirigente della questura e tutti gli agenzie della questua, dalla Polizia di Stato che sono intervenuti nel ripristino di una regolarità dei lavori di questo Consiglio comunale.
Lasciatemi sottolineare con un buco un intervento razionale e con un saper fare che abbiamo apprezzato e che quindi, grazie per il vostro intervento sul vostro sforzo. So che ci sono anche i carabinieri, sotto quindi un ringraziamento. Probabilmente non giungerà, però va anche alla ai carabinieri che stanno operando, che quindi stanno mantenendo il pubblico ordine nella piazza Resistenza. Detto ciò, passerei alla votazione.
Votiamo per la mozione.
Apriamo la votazione.
Sono presenti in aula 21 consiglieri.
Hanno esercitato il diritto al voto 21 Consiglieri con 21 voti favorevoli, viene approvato la mozione, non credo che ci debba essere una immediata esecutività, quindi passiamo alla trattazione del punto successivo.
Ovvero?
Verifica della quantità e qualità delle aree e fabbricati da destinare alla residenza e alle attività produttive e terziarie che potranno essere cedute.
In proprietà o in diritto di superficie periodo 2024 2026.
Farò un intervento introduttivo, l'assessore Giovanni Greco ne ha facoltà, prego.
Grazie, signor Presidente, e buonasera a tutti vi siete presenti in aula, allora, con l'approvazione di questa proposta di delibera, non facciamo altro che ottemperare a un obbligo di legge che prevede che i Comuni.
Si facciano carico di individuare le aree che possono essere, che debbono essere messe a disposizione per interventi relativi alla realizzazione di insediamenti produttivi o insediamenti residenziali, anche di pubblico interesse.
C'è anche un altro disposto normativo che, oltre a questa previsione, impone ai Comuni, prima della redazione del bilancio, di quantificare i prezzi di queste aree in maniera tale da poterli inserire nel bilancio di previsione. Purtroppo noi ci troviamo nella condizione di non avere aree disponibili a questo scopo all'interno del nostro territorio comunale, perché quelle che il Piano Regolatore vigente prevedeva sono state tutte esaurite. Non ci sono altre aree che è possibile destinare a questo scopo. Per questo la proposta di delibera che è alla vostra attenzione, non fa altro che fotografare questo stato di cose e nel.
Nel verificare che non c'è disponibilità di aree, ovviamente non.
È possibile quantificare le aree, la legge su questo è molto chiaro, i prezzi delle aree possono essere quantificate solo successivamente alla verifica della disponibilità delle aree e non a priori.
Colgo l'occasione a latere non c'entra niente con la proposta di delibera, anche se è attinente di sottolineare la necessità che, all'interno del.
Nel redigendo Piano strutturale comunale nella sua versione definitiva, noi necessariamente ai programmi dovremmo individuare queste aree che nel preliminare non sono individuate come altre aree destinati a servizi non sono individuate quindi.
Sentiate l'obbligo di individuare quali potrebbero essere le aree del territorio cittadino da destinare soprattutto all'edilizia residenziale, perché mentre per.
L'edilizia residenziale pubblica, perché, mentre per l'edilizia residenziale privata la richiesta è limitata, ieri ho avuto un confronto con il funzionario dell'anagrafe che mi ha descritto una situazione dell'andamento della popolazione sconfortante, nel senso che stiamo registrando una decrescita, registriamo invece una crescita della domanda di alloggi,
Di tipo pubblico e quindi su questo, ebbene, concentriamo la nostra attenzione, vi ringrazio.
Grazie assessore, Giovanni Greco, è aperta la discussione.
Se non ci sono iscritti a intervenire, passiamo, diciamo alla votazione e quindi apriamo la votazione.
Sono presenti in aula 16 Consiglieri, 16 hanno esercitato il diritto al voto, 16 consiglieri.
Con?
Un altro.
Con 16 voti favorevoli viene approvato il punto all'ordine del giorno, qui si votò anche per l'immediata esecutività.
Do l'abbiamo già votata spot.
Votiamo per l'immediata esecutività.
Ah.
Eliminati.
Qui.
Proprio.
Sono potuto sentire in aula.
Non è possibile mettere in votazione sbloccati.
Il numero.
Un attimo no, però abbiamo votato 16 consiglieri.
Forse?
Allora sono presenti in aula adesso 17 consiglieri hanno votato il 17 Consiglieri e quindi con 17 voti favorevoli viene approvata anche l'immediata esecutività, si senza alloggio vostro del microfono.
Quindi passiamo alla trattazione del punto successivo.
Okay, quindi, se c'è qualcuno che si sta sgorgando, lo aspettiamo perché adesso passiamo alla trattazione dei punti successivi.
Sì.
Per cortesia, chi si è sbloccato.
Perciò racconta del presente, quindi siamo in Aula.
13 Consiglieri, procediamo con l'ordine del giorno, ovvero.
Punto numero 5. Riconoscimento di debito fuori bilancio a seguito di soccombenza nella sentenza numero 132 2023 del giudice di pace di cotone emessa in data 17, quattro, due identità ad esito del giudizio civile.
Iscritto al registro generale 771 barra 21 avente oggetto risarcimenti danni depositata il 17 quattro, 2023 è notificata all'Ente comunale il 31 maggio 2023 mediante posta elettronica certificata.
Ho apprezzato la discussione.
Se non ci sono iscritti a intervenire, passiamo alla votazione, chiederei ai consiglieri comunali Zotti registrato adesso prima della votazione.
Va bene, quindi siamo in Aula in 15 voteranno 15 consiglieri comunali, aspetti quindi siamo in aula 16.
16, prima di votare una serie di sgomberi, siamo in aula 16 Consiglieri comunali, quindi apriamo la votazione.
Hanno esercitato il diritto al voto 16 consiglieri con 16 voti favorevoli, no, è una con 15 voti favorevoli e 1 astenuto viene approvato il punto votiamo per l'immediata esecutività, apriamo la votazione.
Sono presenti numero 16 Consiglieri all'esercizio del diritto al voto, 16 consiglieri con 15 voti favorevoli, 1 astenuto, viene approvata anche l'immediata esecutività. Passiamo alla trattazione del punto successivo, ovvero punto numero 6. Riconoscimento di debito fuori bilancio a seguito di soccombenza alla sentenza numero 91 del 2023 del giudice di pace di cotone emessa in data 28 febbraio 2023 adesso il giudizio civile iscritto al registro generale 2 21 84 varrà 20 avente oggetto risarcimento danni depositata il 7 marzo 2023 e non ritualmente notificato all'Ente comunale proposta numero 6 del settore 7.
È aperta la discussione se non ci sono iscritti a intervenire, passiamo direttamente alla votazione, votiamo, apriamo la votazione.
Sono adesso presenti in aula, 18 consiglieri hanno esercitato il diritto al voto, 18 Consiglieri con 17 voti favorevoli.
No, il 15 voti favorevoli, però mancava.
16 voti favorevoli e 2 astenuti viene approvato, il punto votiamo ora per l'immediata esecutività, apriamo la votazione.
Sono presenti in aula, 18 consiglieri hanno esercitato il diritto al voto, 18 Consiglieri con.
16 voti favorevoli, lo guardo.
2 astenuti viene approvata, anche l'immediata esecutività risulta non votante.
Se adesso, se prima, era nessun non votante.
Grazie.
Riconoscimento, debito fuori bilancio, punto numero 7, riconoscimento, debito fuori bilancio, avviso di liquidazione dell'imposta emessa dall'Agenzia delle Entrate, Direzione provinciale di Crotone, Ufficio territoriale di Crotone su di giri riguardante la registrazione della sentenza civile numero 594 luna 22 emessa dal Giudice di Pace di cotone proposta numero 90 del settore 7 2023,
È aperta la discussione se non ci sono iscritti a intervenire, passiamo direttamente alla votazione, apriamo la votazione.
Sono due, sentiremo, 18 Consiglieri hanno esercitato il diritto al voto, 18 Consiglieri PGT, origini o non ha votato, con 16 voti favorevoli e 2 astenuti, viene approvato il punto all'ordine del giorno, votiamo adesso per l'immediata esecutività, apriamo la votazione.
Sono presenti in aula, 18 consiglieri hanno esercitato il diritto al voto, 18 Consiglieri.
Con mancano due.
Si basa su quella per la linea.
Mancano due Consiglieri.
Ma è un sistema.
Io vedo un piano.
Ma non è che sentono la mia voce.
Perfetto okay, con 16 voti favorevoli e 2 astenuti viene approvato anche l'immediata esecutività.
Okay, passiamo alla trattazione del punto successivo, ovvero il punto numero 8 riconoscimento debito fuori bilancio, avviso di liquidazione dell'imposta emesso dall'Agenzia delle Entrate, Direzione provinciale di Crotone, Ufficio territoriale di Crotone riguardante la registrazione dell'accettazione numero 578 barra 2022 è emessa dal Giudice di Pace di cotone proposta numero 89 del settore 7 anno 2023,
È aperta la discussione se non ci sono iscritti a intervenire, passiamo direttamente alla votazione, votiamo.
Sono presenti in Aula 17 Consiglieri adesso hanno esercitato il diritto al voto 17 Consiglieri con 16 voti favorevoli e 1 astenuto, viene approvato il punto all'ordine del giorno, adesso votiamo per l'immediata esecutività, apriamo la votazione, votiamo.
Sono presenti in Aula, 17 Consiglieri hanno esercitato il diritto al voto, 17 consiglieri con.
Votiamo tutti.
Con?
16 voti favorevoli, 1 astenuto, viene approvata anche l'immediata esecutività, passiamo quindi alla trattazione del punto successivo, ovvero punto numero 9 di riconoscimento di debito fuori bilancio, spese di registrazione a seguito di soccombenza nella sentenza numero 670.
2022 del giudice di pace di cotone emessa in data 28 luglio 2022 adesso del giudizio civile iscritto al registro generale numero 482 barra 2019 avente oggetto risarcimento danni depositata il 1 agosto 2022 è notificato all'Ente comunale il 29 settembre 2022 mediante posta elettronica certificata, come per legge proposta numero 87 del 2023 del settore 7. È aperta la discussione se non ci sono iscritti a intervenire passiamo direttamente alla votazione, votiamo.
Sono presenti in Aula 17 consiglieri che hanno suscitato il diritto al voto, 17 consiglieri con.
16 voti favorevoli e 1 astenuto viene approvato il punto all'ordine del giorno, lo votiamo adesso per l'immediata esecutività, apriamo la votazione, votiamo.
Sono presenzieranno da 17 Consiglieri, hanno esercitato il diritto al voto 17 consiglieri con 16 voti favorevoli e 1 astenuto, viene approvata anche l'immediata esecutività, passiamo alla trattazione del punto successivo, ovvero punto numero 10, riconoscimento di debito fuori bilancio a seguito soccombenza nella sentenza numero 46 del 2023 del giudice di pace di Pordenone emessa in data 4 febbraio 2. Una vecchia idea ad esito del giudizio civile iscritto al registro generale.
13 32 2019 avente ad oggetto il risarcimento danni depositata il 7 febbraio 2023 e non ritualmente notificata all'Ente comunale proposta numero 78 del 2023 del settore 7 è aperta la discussione se non ci sono iscritti a intervenire, passiamo direttamente alla votazione. Votiamo, apriamo la votazione, votiamo, sono presenti numero 17 Consiglieri hanno esercitato il diritto al voto, 17 consiglieri con 16 voti favorevoli.
16 voti favorevoli, Banca ONU.
Numero 10, abbiamo votato.
Mariucciona, 109 malattie.
Manca uno grazie 16 voti favorevoli e 1 astenuto, viene approvato il punto all'ordine del giorno, votiamo adesso per l'immediata esecutività.
Apriamo la votazione.
Votiamo, sono presenti in Aula 17 consiglieri, almeno se c'è stato il voto, 17 consiglieri con 16 voti favorevoli e 1 astenuto, manca uno.
Mungari.
Viene approvata anche l'immediata esecutività. Passiamo alla trattazione del punto successivo, ovvero punto numero 11. Riconoscimento di debito fuori bilancio a seguito di soccombenza nella sentenza numero 243 2023 del tribunale di Crotone emessa in data 28 marzo 2000, visite adesso il giusto civili iscritto al registro generale. 726 2020 avente oggetto 328 da dei danni depositata il 28 9 marzo 2023 è notificato all'Ente comunale il 3 aprile 2023 mediante posta elettronica certificata, come per legge proposta numero 77 del 2000 realizzate settore 7 è aperta la discussione se non ci sono iscritti a intervenire, passiamo direttamente alla votazione. Votiamo.
Sono presenti numero 17 Consiglieri hanno esercitato il diritto al voto, 17 consiglieri con 16 voti favorevoli e un solo astenuto, viene approvato il punto all'ordine del giorno, quindi votiamo per l'immediata esecutività, apriamo la votazione.
Votiamo.
Sono presenti, 17 Consiglieri, hanno votato 17 consiglieri con.
Mancano due Consiglieri.
Mancano due Consiglieri, non vi distraete.
Manca un Consigliere.
Familiari.
Familiari vota col cellulare come magari 16 voti favorevoli e 1 astenuto viene approvato.
Il punto all'ordine del giorno votiamo per l'immediata esecutività giusto.
È aperta la votazione?
Apriamo la votazione, l'immediata esecutività, apriamo la votazione.
Perfetto, allora l'immediata esecutività era già stato adottato, passiamo alla trattazione del punto successivo.
Punto numero 12. Riconoscimento del debito fuori bilancio a seguito di soccombenza della sentenza numero 7 7 7 2022 del giudice di pace di Crotone, messe in data 25 10 2022 adesso dal giudice civile iscritto al Registro Generale, 10 33 2018 avente ad oggetto il risarcimento danni depositata il 28 10 2022 e non ritualmente notificata la legge comunale proposta numero 74 2023 del settore 7 è aperta la discussione se non ci sono iscritti a intervenire, passiamo direttamente alla votazione, apriamo la votazione, votiamo, sono presenti in Aula, 17 Consiglieri hanno esercitato il diritto al voto 17 consiglieri con 16 voti favorevoli, 1 astenuto, viene approvato il punto all'ordine del giorno, adesso votiamo per l'immediata esecutività, apriamo la votazione.
Votiamo, sono presenti in Aula, 17 Consiglieri hanno esercitato il diritto al voto, 17 consiglieri con Pingitore.
Familiari.
16 voti favorevoli e 1 astenuto viene approvato il punto all'ordine del giorno, adesso votiamo per il Nord quando lo abbiamo votato no.
Adesso voto eravamo quando abbiamo votato sì, quindi possiamo alla trattazione del punto successivo, se io do un giudizio di questo riconoscimento di debito fuori bilancio a seguito di soccombenza nella sentenza numero 357 barra 2022 del giudice di pace di Crotone, emessa in data 16 marzo 2022 ad esito del giudizio civile iscritto.
Al numero registro generale numero 160 del 2019 avente ad oggetto risarcimento danni depositata il 17 marzo 2022, è notificata all'Ente comunale il 26 aprile 2022 mediante posta elettronica certificata, come per legge proposta numero 72 del 2023 del settore 7.
È aperta la discussione se non ci sono iscritti a intervenire, passiamo direttamente alla votazione, apriamo la votazione e votiamo.
Sono presenti in Aula, 17 consiglieri hanno votato il 17 consiglieri con 16 voti favorevoli e 1 astenuto, viene approvato il punto all'ordine del giorno, adesso votiamo per l'immediata esecutività, apriamo la votazione.
Votiamo, sono presenti in Aula del 17 consiglieri, hanno votato 17 consiglieri con 16 voti favorevoli e 1 astenuto, viene approvata anche l'immediata esecutività, passiamo alla trattazione del punto successivo, ovvero un uomo, un suo numero 14. Riconoscimento di debito fuori bilancio a seguito di soccombenza nella sentenza numero 4 2 8 del 2022 del giudice di pace di contorno emessa in data 19 aprile 2022. Adesso il giudizio civile iscritto al registro generale 12 87 2019 avente ad oggetto giacimento di dei danni.
Depositata il 26 aprile 2022 e notificata all'Ente comunale il 17 giugno 2022 mediante posta elettronica certificata, come per legge proposta numero 71 del 2023 del settore 7 è aperta la discussione se non ci sono iscritti a intervenire, passiamo direttamente alla votazione. Votiamo, apriamo la votazione e votiamo, sono presenti in Aula, 17 Consiglieri hanno esercitato il diritto al voto, 17 consiglieri.
Con 16 voti favorevoli e 1 astenuto viene approvato il punto all'ordine del giorno, votiamo adesso per l'immediata esecutività, apriamo la votazione.
Votiamo, sono presenti in Aula, 17 consiglieri hanno votato 17 consiglieri con.
Mancano qualcuno al voto.
Con 16 voti favorevoli, 1 astenuto, viene approvata anche l'immediata esecutività. Passiamo allora alla votazione del punto successivo, ovvero il punto numero 15 riconoscimento di debito fuori bilancio a seguito di soccombenza nella sentenza numero 425 del 2021 del giudice di pace esecutore emessa in data 19 aprile 2022 adesso il giudice civile iscritto al Registro Generale. 10 93 2018 avente ad oggetto risarcimento danni depositata il 22 aprile 2022 e notificata alla intercomunale il 17 giugno 2022 mediante posta elettronica certificata, come per legge proposta numero 69 6 9 2023 del settore 7 è aperta la discussione se non ci sono iscritti a intervenire, passiamo direttamente alla votazione, apriamo la votazione e votiamo. Sono presenti numero 17 consiglieri, hanno votato 17 consiglieri con 16 voti favorevoli. 1 astenuto, viene approvato il punto all'ordine del giorno, votiamo adesso per l'immediata esecutività, apriamo la votazione.
Votiamo sono presenti in Aula, sempre 17 consiglieri con hanno votato 17 Consiglieri con 16 voti a favore, 1 astenuto, viene approvata anche l'immediata esecutività, passiamo quindi alla trattazione del punto successivo, ovvero punto numero 16. Riconoscimento debito fuori bilancio, cartella di pagamento emesso dall'Agenzia delle entrate e riscossione, Agenzia della riscossione provinciale di Crotone riguardante la registrazione della sentenza civile emessa dalla Corte d'appello di Catanzaro numero 18 Zarotto 2019 proposta numero 68 del 2023 Settore sesto,
È aperta la discussione se non ci sono iscritti a intervenire, passiamo direttamente alla votazione, votiamo.
Sono presenti in Aula, 17 consiglieri hanno votato 17 consiglieri con.
16 voti favorevoli, però votiamo e 1 astenuto, viene approvato il punto all'ordine del giorno, adesso votiamo per l'immediata esecutività, apriamo la votazione e votiamo, sono presenti in Aula 17 consiglieri con 16 voti favorevoli,
16 voti favorevoli, votiamo.
E 1 astenuto.
Pingitore.
Viene approvata anche l'immediata esecutività, adesso passiamo alla votazione del punto successivo. Punto numero 17. Riconoscimento debito fuori bilancio, cartella di pagamento emessa dall'Agenzia delle Entrate, Riscossione dell'agente della riscossione provvisoria di Crotone riguardante il pagamento del contributo unificato e alle spese processuali della sentenza numero 3 3 1 2017 del Giudice di Pace di graduatoria proposta numero 67 del 2023 del settore 7, è aperta la discussione se non ci sono iscritti a intervenire. Passiamo di attenzione alla votazione. Apriamo la votazione, votiamo.
Ci sono 17 consiglieri del territorio, mi dice che devo parlare più piano, più rendere più veloce ancora.
Ci sono 17 Consiglieri.
In Aula hanno esercitato il diritto al voto 17 consiglieri con 16 voti favorevoli, 1 astenuto, viene approvato il punto all'ordine del giorno, poggiamo adesso per l'immediata esecutività, apriamo la votazione.
Votiamo.
Sono presenti in Aula alle 17 consiglieri hanno votato 17 consiglieri con 16 voti favorevoli e 1 astenuto, viene approvata anche l'immediata esecutività.
Votiamo passiamo alla trattazione del punto successivo, ovvero il punto numero 18 riconoscimento di debito fuori bilancio a seguito di soccombenza alla saggezza nell'ordinanza numero 74 47 del 2023 Corte suprema di Cassazione, emessa in data 18.
11 2022 adesso sul giudice civile iscritto al registro generale 28 0 5 2022 21 avente oggetto orrore vocazione dell'ordinanza della Corte Suprema di Cassazione, numero 11 6 4 7 del 2020 e notificata all'Ente comunale il 13 marzo 2023 mediante posta elettronica certificata per legge proposta numero 26 del 2023 settore 7, è aperta la discussione se non ci sono iscritti a intervenire, passiamo direttamente alla votazione, apriamo la votazione, votiamo, sono presenti in Aula, 17 Consiglieri hanno esercitato il diritto al voto, 17 consiglieri.
Manca uno, manca uno.
Bancone familiari familiare.
16 voti favorevoli e 1 astenuto.
È approvato il punto all'ordine del giorno, votiamo adesso per l'immediata esecutività, apriamo la votazione.
Votiamo.
Sono presenti in Aula alle 17 Consiglieri hanno esercitato il diritto al voto 17 Consiglieri con simpatia per la Lega, non perché andiamo veloci perché il genitore non credo che il sistema per l'intelligenza di capire che stiamo svolgendo veloce.
Manca uno, manca uno.
Stiamo attenti perché sennò torniamo alle operazioni di voto, in modo in modo eccessivo uno.
Mancavano con Gary.
Questa è l'immediata esecutività.
Consigliere l'immediata esecutività, sì, sì, sì, quindi, con 16 voti favorevoli e 1 astenuto viene approvata anche l'immediata esecutività, passiamo alla trattazione del punto successivo 19 un suo numero 19 riconoscimento di debito fuori bilancio a seguito del soccombenza nella sentenza numero 5 2 5 2023 del Tribunale amministrativo regionale della Calabria emessa in data 22 marzo 2023 adesso del giudice amministrativo iscritto al numero 159 2023 registro.
Aventi generale avente ad oggetto l'annullamento in autotutela del permesso a costruire in sanatoria è notificata all'Ente comunale il 27 marzo 2023 mediante posta elettronica certificata per legge proposta numero 12 del 2023 del settore 7 è aperta la discussione se non ci sono iscritti a intervenire passiamo direttamente alla votazione, apriamo la votazione, votiamo, sono presenti in Aula, 17 Consiglieri hanno esercitato il diritto al voto 17 consiglieri,
Eh no, e adesso.
Dobbiamo passare alla votazione.
Essi, con 16 voti favorevoli, 1 astenuto, viene approvato il punto all'ordine del giorno, adesso votiamo l'immediata esecutività, apriamo la votazione.
Votiamo.
Sono presenti in Aula, 17 Consiglieri hanno esercitato il diritto al voto 17 Consiglieri con 16 voti favorevoli, 1 astenuto, viene approvata anche l'immediata esecutività, passiamo alla trattazione del punto successivo, ovvero punto numero veneti, riconoscimento di debito fuori bilancio a seguito di soccombenza nella sentenza numero 166 2023 del tribunale di Crotone emessa in data 8 marzo 2023 adesso il giudice civile iscritto al registro generale 12 40 del 2022.
Avente ad oggetto Appello avverso sentenza del Giudice di Pace di Crotone numero 487 del 2022 depositata l'8 marzo 2022 e non ritualmente notificata all'Ente comunale proposta numero 11 2023 del settore 7 è aperta la discussione se non ci sono iscritti a intervenire, passiamo direttamente alla votazione, apriamo la votazione.
Votiamo.
A quest'ora tu sei peggio dei Consigli di opposizione, votiamo, sono presenti in Aula, 17 Consiglieri hanno esercitato il diritto al voto, 17 consiglieri con 17 con 16 voti favorevoli.
Con 16 voti favorevoli.
No e 1 astenuto, viene approvato il punto all'ordine del giorno, votiamo quindi per l'immediata esecutività, apriamo la votazione.
Abbiamo una votazione, sono presenti in Aula, 17 consiglieri hanno votato 17 consiglieri con 16 voti favorevoli e 1 astenuto prima votate prima.
Barletta.
Dobbiamo fare i 21.
Venneri consigliere Venere, grazie quindi con 16 voti favorevoli, 1 astenuto, consigliere renderli.
Viene approvata anche l'immediata esecutività, quindi il Consigliere Ceraudo, lascia l'aula.
Va bene.
Grazie, Consigliere Cia.
Okay.
Grazie, passiamo alla trattazione del punto successivo, siamo in Aula in 16.
Punto numero 21, mancano 10 punti, credo che in un quarto d'ora finiamo e il riconoscimento di debito fuori bilancio a seguito di soccombenza nella sentenza numero 124 del 2020 del Tribunale di Crotone, emessa in data 21 febbraio 2023 all'esito del giudizio civile è iscritto allo.
Quindi ci pensi registro generale. 2018 avente oggetto di risarcimento dei danni depositata il 22 febbraio 2023 e notificata all'Ente comunale il 2 marzo 2023 mediante posta elettronica certificata, come per legge proposta numero 10 del 2 alla Pizzuta del settore 7, è aperta la discussione se non ci sono iscritti a intervenire, passiamo direttamente alla votazione. Apriamo la votazione.
Votiamo.
Sono presenti in aula 16 Consiglieri.
Hanno esercitato il diritto al voto.
Adesso si è impallato il sistema.
Facciamo per votazione palazzo.
Domani io gli devo dare il tempo.
Sì, ma ci potrebbero essere, ma non può leggere la Bnl, il fatto che io leggo veloce.
È un fatto tempo, sono presunzione, 16 consiglieri hanno votato 15 favorevoli, 15 consiglieri e un astenuto, quindi viene approvato il punto all'ordine del giorno, votiamo adesso per l'immediata esecutività, apriamo la votazione, votiamo.
Date tempo, un po' di calma.
Di stretching.
Non si stanca il Presidenza con sostengono i consiglieri, si Stanga il sistema.
Qua?
All'outlet.
Sono presenti in aula, 16 Consiglieri hanno votato 16 Consiglieri con 16 voti, 11 voti favorevoli, 1 astenuto, viene approvata anche l'immediata eseguibilità, anche l'immediata esecutività 22 adesso il punto numero 22 riconoscimento legittimità, debito fuori bilancio articolo 194, comma 1, lettera a, del decreto legislativo, due, sei, sette, 2022 mila sospeso di cassa in uscita numero 65 del 22 maggio 2023 riguardante delle spese di registrazione Loredana relativa all'assegnazione somme a seguito di pignoramento presso terzi esecuzione Sentenza numero 83 del 2021 del TAR di Catanzaro proposta del TAR Calabria dove esiste il torto di Catanzaro, c'è un refuso. Proposta numero 185.
Proposta numero 185 del 2023 settore Sergio.
È aperta la discussione se non ci sono iscritti a intervenire, passiamo direttamente alla votazione.
Sono presenti in aula, 16 Consiglieri hanno votato 16 Consiglieri, io adesso sono andato lento, ma il sistema si blocca lo stesso quindi.
Non dipende dal dall'Austria o meno.
Di chi legge.
Quindi sono mancano due Consiglieri dal voto, il Sindaco ha votato solo uno solo.
Consigliere chi manca?
Sì, 15 favorevoli e 1 astenuto viene approvato il punto all'ordine del giorno, votiamo per l'immediata esecutività, è aperta la votazione, votiamo.
Con 15 voti favorevoli, 1 astenuto, viene approvata anche l'immediata esecutività, passiamo alla trattazione del punto successivo, ovvero entro novembre 23 riconoscimento legittimità, debito fuori bilancio articolo 194.
Sì.
Numero 23 riconoscimento, legittimità, debito fuori bilancio articolo 194, comma 1, lettera a, del decreto legislativo, due, sei, sette, 2000 sospesi di cassa in uscita numero 74 75 85 relative alla procedura esecutiva numero di 12 73 del 2023 è messa al Tribunale di Catanzaro proposta numero 165 2023 settore 7. È aperta la discussione se non ci sono iscritti a intervenire, passiamo direttamente alla votazione. È aperta la votazione, votiamo.
Sono presenti in aula 16 Consiglieri, con 15 voti favorevoli e 1 astenuto.
Viene approvato il punto all'ordine del giorno, aspettiamo.
Mentre il proprio nucleo, poi una proposta.
Perfetto, il sistema chat aggiunti, quindi 16 15 voti favorevoli e 1 astenuto, viene approvato il punto all'ordine del giorno, votiamo per l'immediata esecutività, apriamo la votazione e votiamo.
Sono presenti 16 consiglieri che hanno votato sì, i consiglieri, con 15 voti favorevoli e 1 astenuto, viene approvato, tranquillo.
Allora facciamo la votazione al palazzo che vi devo dire.
Ma perché?
Dell'esecutività.
Un'alzata di mano.
Va bene.
Avevo votato favorevole proprio genere, alzando la mano.
Sì, questo qui 15 15 voti favorevoli, 1 astenuto per l'immediata astenuto astenuto che datevi da Venneri che andiamo per il punto numero 23. Da adesso in poi sospendiamo la votazione col sistema, votiamo per alzata di mano.
Sì, sì, sì, sì, sì, perché il sistema non funziona, non è questione di linea, si impalla quando la votazione veloce così.
E quindi per una, diciamo una cosa molto.
Sì, sì.
Per un disservizio del sistema procediamo dal punto numero 24 fino al punto numero 30.
Con votazione Dal Zovo con votazione palese, quindi per alzata di mano.
Quindi silenzio, silenzio e il voto.
24 d'accordo, riconoscimento, legittimità, debito fuori bilancio articolo 194, comma 1, lettera a, del decreto legislativo, due, sei, 7 2000 sospesi di cassa in uscita 66 67 68 77 78 79 80 relativi alla procedura esecutiva numero 416, numero 23 e numero 392 2023 riguardante la sentenza del giudice di pace di Crotone numero 584 2021 proposta numero 167 del 2023 del settore, Sergio se non ci sono iscritti a intervenire, votiamo, è aperta la votazione e votiamo per alzata di mano, sono presenti in aula, 16 Consiglieri hanno votato favorevole. 15 consiglieri.
Chi vota contrario, nessuno, chi si astiene, la consigliera vennero quindi con 15 voti favorevoli e 1 astenuto viene approvato il punto all'ordine del giorno, votiamo adesso per l'immediata esecutività.
È aperta la votazione per alzata di mano, votiamo favorevoli, votano favorevoli, 15 Consiglieri, chi vota contrario, contrario nessuno, chi si astiene, si astiene la consigliera, Daniela perdere. Quindi viene approvata anche l'immediata esecutività. Passiamo alla votazione al 25, alla trattazione del punto numero successivo, ovvero il riconoscimento legittimità debito fuori bilancio articolo 194, comma 1, lettera a, del decreto legislativo, due, sei, sette sospesi di cassa numero 69 70 71 72 73 81 82 83 84 relative alla procedura esecutiva numero 12 81 del 2023 12 72 2027 12 74 riguardante l'ordinanza numero 196 del 2022 emessa dal Tribunale di Crotone, proposta numero 171 del 2020 del settore. Sergio è aperta la discussione. Se non ci sono iscritti a intervenire, passiamo direttamente alla votazione. Votiamo per alzata di mano, votiamo per alzata di mano sono presenti in aula, 16 Consiglieri hanno votato favorevole. 16 Consiglieri, chi vota contrario nessuno, 15 consiglieri di contorno favorevole. Chi vota contrario, nessuno, chi si astiene, la consigliera, Daniela prenderli. Votiamo quindi con 15 voti favorevoli e 1 astenuto. Viene approvato il punto all'ordine del giorno. Votiamo quindi per l'immediata esecutività, sempre per alzata di mano. Chi vota favorevole 15 Consiglieri votano favorevoli,
Chi vota contrario, nessuno, chi si astiene, chi si astiene, la consigliera tali da renderli perfetto, quindi viene approvata con 15 voti favorevoli. 1 astenuto, anche l'immediata esecutività, passiamo alla trattazione del punto successivo, ovvero punto numero 26 riconoscimento, legittimità, debito fuori bilancio articolo 194, comma 1, lettera a, del decreto legislativo, due, sei, 7 2000 sospesi educazione uscita, 29 30 31 o 32 o 33 relativi alla procedura esecutiva numero.
Registro Generale del 73 0 0 2022 riguardante la sentenza numero 2 3 1 del 2022 del tribunale di Crotone proposta numero 169 2027 del settore 7 è aperta la discussione se non ci sono iscritti a intervenire, passiamo direttamente alla votazione, votiamo Chi vota favorevole sono presenti in aula 16 Consiglieri, 15 Consiglieri votano favorevole. Qui vota contrario nessuno chi si astiene. La consigliera dalle ONG, quindi con 15 voti favorevoli, nessun contrario e 1 astenuto viene approvato il punto all'ordine del giorno. Votiamo adesso per l'immediata esecutività sempre per alzata. Riguardo a votazione palese sono presenti in aula 16 Consiglieri hanno votato favorevole 15 Consiglieri contrari. Nessuno si astiene la consigliera tali da renderli. Pertanto viene approvata l'immediata esecutività, con 15 voti favorevoli e 1 astenuto. Passiamo alla trattazione del punto successivo, ovvero il punto numero.
27 di riconoscimento legittimità debito fuori bilancio.
Articolo 194, comma 1, lettera a, del decreto legislativo, due, sei, sette del 2000 sospese indicazione uscita, 53 54 55 56 57 58 59 relativi alla procedura esecutiva riguardante la sentenza numero 440 2018 emessa dal Giudice di Pace di Crotone, proposta numero 164 del 2023 settore 7, è aperta la discussione se non ci sono iscritti a intervenire. Passiamo pertanto alla votazione. Votiamo per votazione palese e quindi per alzata di mano.
Chi vota favorevole.
Sono presenti in aula, 16 Consiglieri votano favorevoli, 15 Consiglieri, chi vota contrario, nessuno, chi si astiene, la consigliera Dalla Libera vendere, votiamo quindi per quindi viene approvato il punto all'ordine del giorno con 15 voti favorevoli e 1 astenuto, votiamo quindi per l'immediata esecutività.
Sono presenti in aula 16 Consiglieri, Chi vota favorevole favorevole.
15 Consiglieri, voto favorevole, chi vota contrario, nessuno, chi si astiene dal Consiglio d'area verde, quindi viene approvata l'immediata esecutività, con 15 voti favorevoli e un astenuto, passiamo alla trattazione del punto successivo.
Punto, ovvero il punto numero 28, riconoscimento legittimità.
Debito fuori bilancio. Articolo 194, comma 1, lettera a, del decreto legislativo, due sei, 7 2000 sospesi di cassa in uscita numero 27 e 28 relativi alla procedura esecutiva riguardante la sentenza numero 4 7 3 del 2022 emessa dal Tribunale amministrativo regionale della Calabria e di Catanzaro proposta numero 176 del 2023 del settore 7, è aperta la discussione se non ci sono iscritti a intervenire. Passiamo alla votazione alla votazione palese sono presenti 16 consiglieri e un assessore 16 scrivono.
E Censis.
Colgo un assessore che Past.
16 voti sono presenti 16 consiglieri.
Votano favorevole 15 consiglieri in quota contrario, nessuno chi si astiene. La consigliera candidati, quindi, con 15 voti favorevoli e 1 astenuto, viene approvato il punto all'ordine del giorno votiamo adesso per l'immediata esecuzione. Esecutività sono presenti numero 16 Consiglieri, votano favorevoli 15 Consiglieri contrari, nessuno astenuto dalle da vendere. Quindi con 15 voti favorevoli, 1 astenuto, viene approvato anche l'immediata esecutività. Passiamo alla trattazione del punto successivo, ovvero punto numero il penultimo 29 riconoscimento debito fuori bilancio, l'avviso di liquidazione dell'imposta emerso dall'Agenzia delle Entrate, Direzione provinciale di Crotone, Ufficio territoriale di Crotone riguardante la registrazione della sentenza civile numero 5 5 6 del 2022 è emerso il giudice di pace di decurtare. Proposta numero 88 del 2023 del settore 7 è aperta la discussione se non ci sono iscritti a intervenire, passiamo direttamente alla votazione.
Votiamo, sono presenti in aula 16 Consiglieri, Chi vota favorevole, voto favorevole. 15 Consiglieri, chi vota contrario, nessuno, chi si astiene, chi si astiene, la consigliera Dario Penne. Quindi, con 15 voti favorevoli, 1 astenuto, viene approvato il punto all'ordine del giorno. Adesso votiamo per l'immediata esecutività, sono presenti in aula 16 Consiglieri, Chi vota favorevole, 15 Consiglieri votano favorevoli. Chi vota contrario, nessuno, chi si astiene. La consigliera Daidone venne quindi con 15 voti favorevoli e 1 astenuto viene approvata anche l'immediata esecutività. Passiamo alla trattazione dell'ultimo punto all'ordine del giorno, ovvero il suo numero 30 riconoscimento, legittimità, debiti fuori bilancio articolo 194, comma 1, lettera a, del decreto legislativo, due, sei, sette del 2000 sospesi di cassa in uscita. Numeri 61 62 63 64 relativa alla procedura esecutiva numero registro generale 9 3 4 2023 proposta numero 173 del 2023 istruttoria esatta.
È aperta la discussione, non c'è nessuno iscritto a intervenire, pertanto votiamo, votiamo palesemente sono presenti in Aula perché adesso 15 consiglieri che Sick?
Va beh, 16 consiglieri sono presenti stando convalida del costo, 16 consiglieri sono presenti in aula, votano favorevoli, 15 Consiglieri potevano procurare, votano contrario nessuno, chi si astiene, la consigliera Neri quindi con 15 voti favorevoli e 1 astenuto, viene approvato, l'ultimo punto all'ordine del giorno si vota adesso per l'immediata esecutività sono presenti in aula 16 Consiglieri Chi vota favorevole.
15 Consiglieri votano favorevole chi si astiene, nessuno che disaster 1 Chi vota contrario, nessuno, quindi viene approvata anche l'immediata esecutività, con 15, con 15 voti favorevoli e 1 astenuto, perfetto alle ore 19:43.
Chiudiamo i lavori di questa seduta, vi ringrazio per la partecipazione e ci troviamo.
A domani, grazie a vincere.