
Di seguito una breve descrizione dei principali servizi disponibili:
Cliccando su “CC”, nell’angolo in basso a destra del video, è possibile attivare o disattivare la visualizzazione dei sottotitoli.
Per ciascuna seduta sono disponibili:
- le trascrizioni integrali degli interventi;
- l’elenco degli interventi in ordine cronologico e dei punti all’ordine del giorno trattati.
La mediateca è interamente esplorabile.
- Ricerca semplice per:
- Oratore: consente di selezionare solo le sedute di Consiglio in cui uno o più oratori selezionati sono intervenuti.
- Argomento all’ordine del giorno: consente di selezionare solo le sedute di Consiglio durante le quali sono stati trattati gli argomenti di interesse.
- Data o periodo temporale: consente di selezionare le registrazioni di sedute svoltesi durante uno specifico arco temporale o in una specifica data.
- Ricerca Avanzata: è possibile ricercare singole parole, nomi, frasi, argomenti trattati durante le discussioni in Consiglio e ottenere come risultato tutte le registrazioni delle sedute durante le quali se ne è discusso, potendo riascoltare tutti i punti esatti in cui sono state pronunciate la parole di interesse.
Alla data odierna i social abilitati sono:
Per attivare il servizio è sufficiente registrarsi inserendo l’indirizzo email sul quale si desidera ricevere l’alert e indicare le parole/argomenti di interesse.
Dopo aver impostato i criteri delle notifiche, si riceverà un’email contenente:
- l’indirizzo internet della seduta on line di riferimento
- la sessione di seduta con i criteri di ricerca impostati
- l’elenco dei link alle porzioni di Consiglio in cui vengono pronunciate le parole specificate nei criteri di ricerca. Le parole trovate sono evidenziate in corsivo.
CONTATTACI



Soci.
Allora iniziamo la seduta.
Benvenute e benvenuti a questo Consiglio comunale, ringraziamo il Sindaco, Vincenzo voce, per la sua presenza tra poco ci farà un saluto dopo l'appello, poi si dovrà spostare, perché a Giunta comunale ritornerà quando ci collegheremo col Consiglio comunale delle bambine e dei bambini di Empoli.
Procediamo con l'appello, rispondete presente,
Allo Matteo.
Arrabbia Nicolle.
Audia Cristel.
Berlingieri Zoë.
Borrelli, Francesco Saverio, Camposano Gabriel Pio.
Cartaceo Beatrice.
Corrado Riccardo Pasquale.
Cusato Gaia.
Di Rosa Ernesto.
Fico Caterina Fiorenza Domenico foglietti celeste.
Garraffa Arianna.
Longo Davide.
Luchetta, Rosa Ines, Macrì, Federica.
Ma clinico, la Junior.
Megna Caterina.
Mussari mia.
Nicoletta Benedetta.
Papaleo Carmine.
Perri, Fabiola.
Tristi dice Giovanni.
Procopio Giuseppe.
Russo Rebecca Rosa.
Scaccianoce Jacopo.
Soda Ruben.
Sorrentino Pietro.
Tra i cannoni, Carlo Strigaro, Federica, trovieri Carmine.
Zangari, Mario Zappia, Manuel e Zappia William.
Bene, possiamo iniziare la seduta, alzatevi in piedi e cantiamo l'Inno nazionale.
Quella.
Stringiamo.
Grazie, diamo la parola, sì, c'è una sorpresa.
Ah, vuole, prego, spiegare, prego, prego.
Sì, prego.
Sono belle sorprese, ci sono dei bambini per chi ci segue da casa, allora scusate, l'interruzione, sono leader russo della cooperativa Wuhan, abbiamo un progetto in corso che è proprio sull'educazione civica che l'obiettivo è quello di insegnare ai ragazzi come voi il comportamento del buon cittadino, quindi oggi ci stiamo dedicando, insieme alla Polizia municipale, a imparare quali sono le trasgressioni tipiche delle regole della strada. Quindi, dopo una infarinatura teorica, siamo in giro a fare le multe e abbiamo trovato il Comune aperto, quindi ci siamo intrappolati, pervenirvi o salutare tutto il.
No siamo contenti,
Magari se volete soffermarvi per.
Ho detto alle mamme ritiro alle 17:30 quindi siamo su, notiamo sul limite, comunque possiamo, siamo ben felici, e magari nei giorni futuri possiamo collaborare perché loro sono i rappresentanti di tutte le scuole, gli istituti comprensivi del comune di Crotone, quindi penso che saranno i rappresentanti anche di questi piccoli bambini e queste piccole bambini. Uno era con noi fino a poco fa e quindi è già in sé. Quindi bisogna fare rete e vi sarebbe bello, insomma, collaborare buon lavoro grazie alla prossima,
Diamo la parola al Sindaco per un saluto buonasera a tutti, ai bambini piccoli consiglieri comunali, al Sindaco, al mio piccolo con.
Vedo sempre con piacere sempre emozionati, vero un caro saluto alla professoressa Neely Brunella e al nostro staff che che ci aiuta nella registrazione e verbalizzazione è un caro saluto, ovviamente ai genitori che immagino siano sempre emozionati ed è una cosa bella europee veramente io l'ho detto negli altri Consigli comunali che abbiamo fatto quando ascolto questi bambini e faccio il confronto con quello che facciamo noi grandi in Consiglio comunale che se qualcuno di voi ha avuto l'infelice idea di assistere a ogni volte una bagarre si parla si grida si urla perché è così è così,
Invece questi bambini con calma con pacatezza e io sono rimasto impressionato dagli interventi di alcuni di loro adesso lo voglio fare veramente differenze, ma, credetemi, sono tutti bravissimi.
In nel Consiglio comunale che è in carica da tre anni. Lo dico ai bambini e ai ragazzi e ai genitori. Sono consiglieri comunali che non hanno aperto bocca in Consiglio comunale non hanno fatto un intervento in tre anni, quindi io qualche volta vorrei qualcuno di questi bambini come modello da portare in Aula e adesso carissimi, io mi devo assentare perché dobbiamo fare la Giunta, la Giunta, voi lo sapete, il Sindaco, lo so, la Giunta è l'organo esecutivo, c'è il Consiglio comunale che è costituito dagli eletti, come siete stati voi. Mi fa piacere che un piccolo consigliere comunale adesso è un alunno di mia moglie, è venuta a dirvelo, quindi, adesso che vada a casa, ci vorrà una bella raccomandazione, perché se un ragazzo brillantissimo, quindi così come tutti gli altri, il Consiglio comunale è l'organo che eletto no dal popolo quando ci sono le elezioni, in realtà si vota il Sindaco con la nuova legge e la legge elettorale, che è più o meno da 25 anni dal 97. Se ricordo bene l'anno in cui il Sindaco e viene eletto direttamente dai cittadini.
Insieme al Sindaco vengono eletti in maniera proporzionale. C'è un moto, un metodo statistico che è un po' difficile da spiegare, però un metodo proporzionale. Vengono eletti i consiglieri comunali, ovviamente in base al voto che prendono le liste e in base ai voti che prendono i candidati delle singole liste, dopodiché il Sindaco nomina la Giunta che è l'organo esecutivo, la Giunta, la mia Giunta, è costituita da 10 persone, compreso il Sindaco. Siamo sei Assessori, maschi e quattro femmine, c'è per legge anche una quota rosa che vanno rispettate, quindi vi invito anche anche a voi di rispettarla, che almeno il 40% io adesso vado a fare Giunta, ci sentiamo verso le 6:06, 10, possibilmente e ritorno. Va bene, buon lavoro e in bocca al lupo buon inizio d'anno scolastico stamattina voglio dirlo anche a voi sono andato a trovare i compagni di classe della piccola Annamaria che quella bambina.
Scomparsa tragicamente nell'incidente che c'è stata alcune settimane fa hanno nel giardino della loro scuola, hanno piantato un albero di ulivi e vedere quei bambini intorno a quell'albero. È stata una cosa veramente tra le più conviventi che abbia vissuto da Sindaco, ci vediamo tra un poco bene. Grazie grazie Sindaco. Allora colgo l'occasione per invitarvi, visto che là il Sindaco, l'ha nominata, se a voi va, ma penso di sì di alzarci in piedi e fare un minuto di silenzio.
In memoria della piccola Annamaria da questo momento, grazie.
Bene, iniziamo la nostra seduta all'ordine del giorno, come voi sapete, ci sono due punti, abbiamo accettato la proposta dal da parte del Comune di Empoli, anzi da parte del Consiglio comunale delle bambine e dei bambini, del Comune di Empoli per firmare,
E instaurare un rapporto e lo abbiamo denominato Patto di amicizia, infatti tra poco ci collega il collega Ret Remo con il Consiglio comunale delle bambine e dei bambini di Empoli che si sta svolgendo nella città di Empoli e avrete modo di scambiarvi delle un momento di scambio culturale, quindi loro faranno delle domande di curiosità generale a voi e di conseguenza voi farete le domande a loro.
Visto i tempi all'ordine del giorno, come primo punto c'era appunto il collegamento e la sottoscrizione del patto, però per problemi, insomma di orari i tecnici, dobbiamo spostare i punti all'ordine del giorno.
Sì, grazie quindi ALS, al secondo punto c'era la nomina.
Della Giunta perché ricordiamo poi siete il primo Consiglio comunale nella storia della città di Crotone, quindi abbiamo approvato in Consiglio comunale dei grandi.
E le linee guida che hanno permesso di poter istituire questo Consiglio comunale, denominato c c b b r r.
Però non avevamo delle regole ben chiare e precise e abbiamo fatto grazie a voi questo regolamento che disciplina sia le elezioni che è il funzionamento per il prosieguo dei lavori vostri.
E in questo regolamento, come è giusto che sia, abbiamo aggiunto anche l'organo della Giunta del CC Bibbie RR e dal Regolamento, come avviene anche per il Sindaco, la Giunta viene nominata in questo caso dalla vostra Sindaca.
Che oggi?
Dirà svelerà i nomi che ha scelto e le varie deleghe.
Però, come poi, ovviamente penso di dire a lei chi non verrà nominato?
Dovrà stare tranquillo perché cercheremo di ruotare e di farvi vivere,
Un po' a tutti l'esperienza, purtroppo, per Regolamento, e le regole, come sapete, vanno rispettate, i consiglieri comunali devono avere, devono essere.
Un tot non possono non potete essere tutti i consiglieri e gli assessori, scusatemi, tutti i Consiglieri, non potete fare gli assessori, però vi aiuterete a vicenda okay, ora passo la parola alla nostra Sindaca, prego.
Grazie Presidente.
Articolo 21, comma 1, del Regolamento per le elezioni e il funzionamento del C.C BB RR.
La Giunta comunale del C.C BB RR è composta dal Sindaco, che la presiede dal suo vice e da assessori nominati dal Sindaco del CC vivi RR, è stato difficile per me individuare tra i miei colleghi e le mie colleghe i possibili assessori, perché tutti e tutte sono capaci e volenterosi, ma, ahimè, ho dovuto scegliere ed oggi nominerò alla mia Giunta che dovrà aiutarmi nel proseguimento di questa meravigliosa esperienza ho dato loro delle deleghe specifiche che adesso leggerò.
Delega per lo sport tempo libero e giochi Procopio Giuseppe.
Delega per la cultura, scuola e istruzione, Corrado Riccardo.
Delega per le politiche giovanili allo Matteo.
Delega per le comunicazioni, informazioni e gestione, social Zappia, William.
Delega per le politiche sociali e quartieri Christe, l'audio.
Delega per i rapporti con le associazioni del territorio Fico Caterino.
Delega per la produttività, Nicoletta Benedetta.
Delega per l'arte Russo Rebecca.
Delega per le politiche ambientali Prestini, c'è Giovanni.
Delega per la contabilità e gestione delle risorse, Gabriele Camposano.
Delega per le pari opportunità Celeste foglietti.
A tutti i Consiglieri e le Consigliere che non ho nominato vorrei dire di non preoccuparsi perché tutti voi del C.C BB RR faranno a turno per gli assist, per fare gli assessori, così che ognuno possa provare questa esperienza. Ora auguro a voi tutti e a tutti e alla Giunta un buon lavoro e spero che l'anno trascorso sia stato di rodaggio. Da oggi in poi, il ci cibi BRR si darà ancor di più da fare per il bene della nostra Crotone.
Non lo so.
Okay, allora è appena arrivata una autorizzazione, perché dovete sapere che con la prossima approvazione di questo regolamento abbiamo dato, diciamo, prosieguo alla vostra attività, che in teoria doveva durare un anno la vostra carica, ma ci siamo accorti proprio per esperienza, come dicevo prima non era mai stato istituito il Consiglio comunale ci cibi BRR quindi ci siamo accorti che in un anno,
Tra misure da prendere tra impegni vari dei loro perché sono impegnatissimi, quindi non abbiamo potuto lavorare come dovevamo e mi auguro che da quest'anno chi ha intenzione di proseguire questo ruolo molto importante.
Prenda un impegno serio, perché non il Consiglio comunale, come voi sapete, non si svolge solo durante il Consiglio comunale, ma abbiamo molti incontri per elaborare i progetti e con Hines ha nominato l'Assessore al progettualità, quindi sarai tu Benedetta a farti carico e coordinare tutti anche gli altri.
Colleghi e colleghe nei progetti che dovete che siete voi a proporre.
E portare le vostre istanze al Sindaco, vero che dovrà realizzarli e quindi, come dicevo con l'approvazione di questo regolamento e il prosieguo di un anno del Consiglio Comunale già eletto, fa sì che i Consiglieri e le Consigliere che l'anno scorso frequentavano le classi terze della scuola secondaria di primo grado quest'anno ahimè dovranno per forza abbandonarci perché fortunatamente sono stati promossi alla scuola secondaria di secondo grado e quindi purtroppo non è più competenza comunale.
Non sono più alunni degli istituti comprensivi, ma sono passati alle cosiddette scuole superiori e non possono più prendere parte al Consiglio e loro per essere presenti qui per svolgere questo ruolo, come, ovviamente la legge ci impone, essendo minorenni, i genitori hanno dovranno firmare delle liberatorie ed hanno dovuto firmare delle liberatorie. Quindi diciamo, per questioni tecniche, tempistiche, non infatti vedete l'aula un po' vuota proprio per questo motivo, perché molti hanno dovuto abbandonare adesso è arrivata e sono contenta in modo tale da fare pubblicamente ed oggi la prima surroga del primo dei non eletti dell'anno scorso delle elezioni che si sono svolte l'anno scorso e quindi volevo veramente salutare di cuore, diciamo uno dei più attivi, i consiglieri e spero che chi prenderà il suo posto porterà alto il tuo nome, perché hai fatto tanto bene.
Manuel.
E quindi chiedo a Giuseppe Clausi di accomodarsi, perché sei ufficialmente un nuovo componente del C.C Bibby RR prego.
Poi spiegherai cosa dovrà fare Manuel, di comportarsi bene okay, soprattutto di essere presente che la cosa più importante accomodati dove vuoi tu rimani pure al tuo posto.
Bene e io volevo cogliere l'occasione innanzitutto per ringraziare la oggi e investiti Segretario verbalizzante, ma è la referente dell'Istituto Comprensivo Giovanni ventitreesimo della scuola secondaria di primo grado, la docente Brunella animali.
Docente molto attiva nell'ambito anche dell'istruzione e per quanto riguarda le tematiche proprio dell'educazione civica, e ha omaggiato voi e la e noi diciamo sì tutta la cittadinanza perché.
Questo ne faremo tesoro e lo lasceremo negli annali, insomma, no, come ricordo del primo Consiglio comunale del primo ci cibi BRR della della storia, della città di Crotone ed ha gentilmente raccolto tutte le fasi della campagna elettorale che voi avete vissuto in pieno raccogliendole in un opuscolo molto carino dove raffigura tutte le fasi quello che voi avete proposto le liste, anche le le le diciamo le accuse ovviamente riferite alla sua scuola perché già difficile coordinare un istituto, figuriamoci però potrebbe essere un'idea per noi, la ringraziamo per ampliarlo e farlo proprio di tutte le scuole di tutti gli istituti, in modo tale che rimarrà qui negli archivi del comune di Crotone. Bene,
Cosa dicono Da Empoli,
Possiamo collegarci, questa è una cosa molto bella, noi oggi sottoscriveremo il patto di amicizia proprio firmandolo con le vostre firme, come hanno fatto i vostri colleghi e le vostre collega.
E qui?
Qualora ci sentono.
Buonasera.
Buonasera.
Tutto bene ad Empoli.
Bene, bene, grazie, abbiamo interrotto, qualcosa, possiamo collegarci, possiamo.
Ebbene, noi abbiamo già dato.
Okay, io sono in veste di presidente del CIV, cibi BRR, il nostro acronimo è Consiglio comunale delle bambine e bambini, ragazze e ragazzi affida di fianco, a me c'è la Sindaca, buonasera non so se.
Ah.
Sì, il tumore.
Si possono vedere solo se loro attivano.
Invece loro, cioè un sistema che gestiscono loro.
Okay, ma loro si vedono loro, mi sta dicendo che non vedono, noi, vedono i bambini, no, questo non è loro Da Empoli, si vedono loro, non vedono noi, no, vero, non non ci vedete e non ci vedo.
Un attimo, solo un attimino che sistemiamo la fase tecnica.
È la prima volta che facciamo una cosa del genere, quindi.
Eh.
Ma le cose in Calabria arrivano un po' dopo, è sempre questi, purtroppo.
Quello che gestiscono.
Ah ebbene.
Ah beh, siamo.
Un attimino va beh, intanto ci sentite, quindi possiamo continuare a.
Bene.
Come dicevo di fianco a me c'è la Sindaca e di fronte o a tutto il Consiglio comunale che vi sta ascoltando, abbiamo appena eletto la Giunta, noi pochi minuti fa, anzi RAS la Sindaca ha nominato la Giunta.
Noi siamo, diciamo, ecco bene salde,
Buonasera lei è rosa Ines, Luchetti della Sindaca.
Eletta dal CC Bibbie RR.
Sì, bene, grazie, io darei la parola a lei per salutare voi da parte di tutto il Consiglio Comunale ECB, BRR di Crotone, grazie.
Ok salve ciao a tutti i Consiglieri Da Empoli.
E qual è il Sindaco?
Nello hanno variato, è bello sentire qualcosa di diverso anche da consigli, dall'altra parte dell'Italia, come nel nostro caso.
Ma?
Sì, sì, abbiamo solo un anno e speriamo di andare avanti per il meglio, diciamo per un altro anno.
Esatto, sì, perché ci sono dei bambini, diciamo, però sono molto, hanno una buona proprietà di linguaggio, quindi io li definirei più tutti i ragazzi che i bambini.
Però ci sono bambini di quinta elementare, quarta elementare, e i ragazzi un po' più grandi come di seconda e terza media, come mai abbiamo dato spazio a tutte le classi, perché pensiamo che ogni bambino di ogni età di ogni età abbia qualcosa da esprimere su questa città.
Come?
No, no, penso che abbia finito se possiamo procedere, iniziate voi con le domande, così possono inquadrare perché noi abbiamo un sistema, diciamo di videoripresa che possono inquadrare insomma la telecamera, si attiva sul consigliere quando preme il microfono, quindi così se qualcuno inizia a parlare potete vederli tutti quanti e si sposterà la visione la visuale su di loro.
E quindi iniziate voi con le domande, così poi risponderanno volta per volta loro.
Nicola.
I consiglieri.
Mi piace molto.
Ci piace molto perché contribuisce a migliorare Crotone.
Città.
Sono cresciuto e sono sicuro che.
Sì, mi sentite.
Sì, ma non vive, ci vediamo.
Un attimino.
Okay.
Sì.
Dalla regia.
Ci vedete?
Insomma.
Perfetto.
Salve Nicola Capria, per quanto la tua la tua domanda.
Questa è la domanda.
Risponderò se è vero che i Consiglieri mi piace molto e che contribuisca a migliorare la città dove sono cresciuto e sono sicuro.
Che il prossimo Consigliere che subentrerà al mio posto, ma non altrettanto.
Ci vedete?
Allora?
Va bene e andiamo avanti con l'altra domanda, così vediamo se riusciamo a ribellione connessi, prego.
Non ho capito se puoi riferire quello che ha detto, ah sì, Gabriele Camposano, ha detto che gli piace molto, il suo diciamolo lavoro, il suo hobby da Consigliere e spera che il consigliere, il prossimo Consigliere che prenderà il suo posto faccia altrettanto ovvero ami il suo lavoro questa attività e si impegni per migliorare Crotone,
Biennale.
Da poco abbiamo approvato il regolamento perché da poco abbiamo approvato il Regolamento che stabilisce che ogni Consigliere in carica per due anni?
Quindi.
Allora qui.
Sì, sì, prego.
Si risponde il vicesindaco Matteo allo.
Appena si fa Rosso Matteo puoi parlare spegni, Gabriele il microfono.
Ciao.
E mi vedete.
Sono stati eletti 41 Consiglieri dalle classi quarte e quinte della scuola primaria di primo grado, le classi seconde terze della.
Secondaria di primo grado, esso sono praticamente bisognerà, anzi questo e alcuni consiglieri hanno rinunciato alla loro carica per vari impegni e quindi ora siamo rimasti in 35 consiglieri.
Allora come?
Ebbene, ci siamo collaudati.
Sì, sì, prego.
Delle elezioni, chi doveva rispondere tu?
Allora risponde il Consigliere Giovanni Prestini ICE.
Salve sono Giovanni, siamo stati scelti grazie ad un'elezione fatta a scuola dopo la all'iniziativa fatta dalla Presidente Daniela Venneri, in cui diciamo hanno partecipato tutte quante le scuole della nostra città grazie a ad una votazione, poi il maschio e la femmina più svuotati di ogni scuola diciamo è stata eletta come consigliere comunale della propria scuola.
Sì.
Eh sì, io volevo aggiungere che diciamo il senso di delle elezioni, anche loro sono, diciamo tutti, tutta la la la comunità scolastica era potenzialmente candidabile, quindi hanno scelto loro di candidarsi e abbiamo voluto proprio far vedere no rappresentare proprio dal dal vero come avvengono le elezioni per gli adulti insomma, le elezioni per eleggere le istituzioni, insomma e hanno fatto delle vere e proprie liste la campagna elettorale hanno scritto un programma, ogni lista ha dovuto ideare il simbolo rappresentativo, appunto, della lista ideare.
Il nome e il giorno delle elezioni è stato proprio un giorno diciamo speciale perché sono state allestite delle urne, insomma vere e proprie elezioni proprio per un'educazione civica e una re, un senso di responsabilità, e anche noi abbiamo avuto, nonostante si fossero candidati nel proseguo visto diciamo, la mole di attività che oggi i ragazzi svolgono extra scolastiche, abbiamo avuto delle rinunce, siamo partiti in 42, oggi diciamo che siamo circa una ventina,
Eh però, insomma, ci proviamo, noi è la prima volta nella storia della città di Crotone che si istituisce il ci cibi BRR, quindi abbiamo fatto un anno di esperienza e di rodaggio, ecco,
Prego.
Risponde la consigliera Crystal Cristel, Audia soldi, sono Kristel, sia alcuni di noi sono stati sostituiti, non è una cosa che mi tocca in prima persona per alcuni miei colleghi sono stati sostituiti perché magari non si sentivano in grado di portare avanti questo questo percorso o magari non potevano partecipare o,
Non devono prendersi tutta quanta questa responsabilità, quindi sono stati sostituiti da alcune persone che magari desideravano tanto di intraprendere questo percorso anche per una crescita personale,
Grazie Christer.
Risponde alla consigliera, venne detta Nicoletta buon pomeriggio a tutti voi, ringrazio per aver posto questa domanda, che mi dà l'occasione per ricordare che ufficialmente, qui in Comune ci siamo riuniti all'incirca tre o quattro volte, ma in forma privata ci siamo incontrati più volte nella nostra sede ufficiale che si trova ai giardini di Pitagora per discutere e confrontarci sulle diverse proposte che questo Consiglio sta portando avanti Lin Lean,
L'incontro più importante, però, lo abbiamo avuto quando siamo andati a rendere omaggio alle vittime del naufragio di contro del 26 febbraio 2023, quello per noi e per tutta la nostra comunità è stato un giorno molto sentito, e lo porteremo sempre nel nostro cuore.
Grazie Benedetta.
Prego, prego certo.
Risponde il Consigliere, Riccardo Corrado.
Buonasera a tutti, a tutti i colleghi consiglieri di Empoli, prima di rispondere alla vostra domanda, volevo esprimere la mia grande gioia nel condividere con voi questo momento che riduce la distanza tra la mia e la vostra città intorno alla domanda che avete posto raccontandovi un po' quello che in questo lungo anno abbiamo realizzato e progettato come Consiglio comunale.
Partiamo sicuramente dall'approvazione del regolamento che ci ha permesso di poter eleggere la nostra Sindaca ed il vicesindaco nella nostra città non si era mai costituito un Consiglio comunale delle bambine e dei bambini, delle ragazze e dei ragazzi, e siamo stati quindi i primi ad approvare questo Regolamento che ci permette la gestione e il funzionamento del nostro lavoro.
Abbiamo organizzato un bellissimo momento di feste, tradizione con la franchezza che anima le storico popolare calabrese, che ha visto coinvolte tutte le scuole di Crotone.
Un lungo corteo tanto di maschere che rappresentano i più antichi d'un minimo mestieri di un tempo attraversato il centro cittadino, fino a raggiungere la zona portuale, dove abbiamo assistito alle varie esibizioni preparate dalle classi dei diversi istituti, abbiamo partecipato ad un incontro sull'utilizzo di immobili comunali in disuso organizzato dal liceo Gravina di Crotone nel quale abbiamo proposto delle idee progettuali per la loro riqualifica. Abbiamo inoltre ho avuto il piacere di inaugurare un parco giochi realizzato con materiale di riciclo in uno dei quartieri della nostra città, leggendo i diritti dell'infanzia e dell'adolescenza proprio promossi dall'UNICEF,
Ci sono stati anche dei momenti molto toccanti, che sicuramente non dimenticheremo, come la nostra partecipazione alla giornata contro la violenza sulle donne, nella quale abbiamo detto, la Carta dei diritti della bambina e come la commemorazione dei migranti colpiti dalla tragedia di Cutro alla quale abbiamo assistito con grande dolore.
Guardando al futuro, abbiamo una serie di progetti che stiamo pian piano portando avanti e che hanno come tema l'ambiente e la raccolta differenziata, nello specifico il progetto differenziamo c l'idea è quella di portare questo messaggio nelle scuole, rivolgendoci soprattutto ai più piccolini con la realizzazione di libricini con favole scritte da noi e che abbiano come tema quello della raccolta differenziata raccontata e spiegata da animaletti fantastici legati appunto alla carta, al vetro e alla plastica.
Abbiamo in programma anche l'adozione di una piazza da riqualificare con materiali di riciclo, dagli da dei bambini e a tutta la città. È proprio perché la nostra attenzione all'ambiente è molto alta. Abbiamo deciso di raccogliere con l'aiuto delle nostre scuole e, si spera dell'intera cittadinanza, tantissimi tappi di plastica che andranno a comporre un mosaico, il ricordo del primo Consiglio comunale delle bambine e dei bambini, delle ragazze e dei ragazzi della città di Crotone. Infine, ma non meno importante, abbiamo contro il patto di amicizia proposto da voi, consiglieri di Empoli, e per questo ci tengo, anche a nome di tutti i miei colleghi, a ringraziarvi ancora sicuri che la nostra sarà una bellissima collaborazione. Grazie.
Qual è l'esatto contrario?
Sì, grazie e noi il nostro regolamento è un po' più articolato, quindi magari te ne invieremo una copia in modo tale che potete visionarlo.
Che è abbastanza lungo perché tratta sia delle lezione che del funzionamento della ci cibi BRR, quindi sarà cura mia inviare una coppia agli uffici in modo tale da potervelo, insomma, dare sottoporlo alla vostra attenzione adesso, se possiamo.
Fare noi delle domande a voi,
Bene, inizia.
Il Consigliere vicesindaco, Matteo, allo prego.
Salve, volevo chiedervi come siete stati eletti, come è stato letto il vostro Sindaco e se avete un vicesindaco.
Diciamo che hanno più o meno risposto, ma prego.
Ci sentite?
Grazie.
Bene, allora la seconda domanda la fa la consigliera Kristel audio prego.
Mi piace essere i Consiglieri Consiglieri, se si perché.
Il mio.
Sì.
Qui.
Ah ah.
Ruolo degli stessi.
Eh eh, ok terminato, in realtà anche noi avremmo questo obiettivo e proprio alla scorsa noi facciamo dei tre Consigli.
Prima di arrivare insomma l'ufficio al Consiglio ufficiale come oggi.
Noi diciamo l'organizzazione che ogni scuola, ogni plesso, ha la propria referente, che dovrebbe essere insomma da coordinatrice.
Del di della scuola, nell'organizzare le istanze da portare poi in Consiglio, vero è che.
E anche per noi è un po' difficile trovare. Insomma, non dico disponibilità perché tante volte le le insegnanti si trovano un po' in difficoltà perché dovrebbe essere, insomma, dovrebbe partire un po' dall'alto. La considerazione del Consiglio comunale, forse noi ecco questa.
È quello che ha detto prima lei.
Poi ci rincuora. Ecco perché pensavamo che fosse proprio ostica la la la, la nostra, il nostro contesto, invece capisco allora che è una questione un po' generale la difficoltà di creare, diciamo, l'entusiasmo e all'interno della comunità scolastica perché forse non si è ben capito che il Consiglio comunale quello che io diciamo ribadisco più volte a loro che non sono,
Indi soggetti individui singoli che rappresentano se stessi, ma sono appunto il portavoce della loro,
E della loro scuola e dovrebbero anche loro spronare.
I compagni e le compagne ad essere, diciamo, più partecipativi, e proprio per questo motivo abbiamo c'è quest'anno. Sarà sicuramente migliore del dell'anno scorso dell'anno passato, sperando avendo preso un po' più dimestichezza, con ruolo, sperando che insomma possano arrivare le istanze delle scuole all'interno del di quest'Aula e quindi del CTB BRR. Grazie.
Allora andiamo avanti con le domande.
Allora?
È arrivato, Mario il consigliere Mario zar, Ungari buonasera, sono Mario, vorrei chiedere qual è la vostra tradizione della vostra città atipico.
Avete capito, ho detto qual è la tradizione tipica della vostra città.
Che poi era una domanda, mi scusi.
Era una domanda che ci aspettavamo in realtà anche da voi per raccontarvi un po' la nostra tradizione, ma non non è stata esposta, magari poi il Consigliere che si era preparato per rispondere magari gliel'ho fatto ve lo facciamo raccontare ugualmente, se per voi va bene,
Grazie, ora vi raccontiamo, un po' tramite il consigliere Giuseppe Procopio, qual è la cosa più tradizionale più sentita nella nostra città di Crotone prego Giuseppe.
Come dice diciamo, ogni anno si festeggia a maggio la festa della Madonna di Capocolonna Capocolonna fu attaccato dai turchi trovando questo quadro, la amo gettato nel luogo è rimasto lì tre ore dopo Azzorre, i cuochi Gello è rimasto integro per un lungo periodo, è stato conservato da un contadino solo nel punto di morte ha svelato questo segreto avesse della vecchia interviene l'esegeta della terza domenica di maggio.
Come di usare il sabato notte,
Ci.
Iniziamo, ci troviamo al Santuario di Crotone e darà inizia il pellegrinaggio, tutta la notte, si arriva Capocolonna lista, circa 15 chilometri arriviamo lì all'alba, il quarto d'uccello rimane tutto il giorno della domenica.
È la sede, viene messi su in una barca e portato sul porto dove la aspettano i vedervi con i fuochi pirotecnici,
Una volta tutta la Vergine, verrà depositata nel Duomo di Crotone, rimane tutto l'anno,
Ogni sette anni, però c'è la Festa Grande o per il pellegrinaggio inseguiva sia andata che ritorno a piedi durante la festa, c'è la grande fiera, ma di Mariana e tantissime giostra,
Grazie Giuseppe.
Allora?
Essi si sia una festa molto sentita nella nostra città.
E anche se il nostro santo patrono è San Dionigi, ma diciamo che preferiscono la Madonna di Capocolonna nei festeggiamenti perché è molto più, diciamo appunto sentita.
Allora continuiamo con il consigliere William Zappia.
Siete riusciti a realizzare qualche progetto che avete proposto.
Ci siete?
Beh.
Grazie, allora andiamo avanti con le domande e Francesco il consigliere, Francesco Borrelli, prego.
Ce ne sono Francesco, volevo chiedervi come è passato il tempo libero nelle vostre città e se esistono luoghi di aggregazione dedicati a voi e i vostri coetanei.
Eh.
Grazie, io credo che il consigliere Francesco Borrelli, cioè quello che interessava insomma sapere un po' a noi se ci sono delle arie dedicate.
Ai bambini e alle bambine,
Di di svago oltre, insomma, è un parco giochi.
Ecco questo perché molte città in molte Province, insomma, mancano un po' questi, questi luoghi di aggregazione differenti, magari dei parchi, che possano insomma a stimolare la loro.
E crescita e la convivialità, ecco, era questo che intendeva Francesco.
Grazie, è bello sentire le esperienze adesso nel turno della consigliera Celeste foglietti.
Buongiorno, sono Celeste, vi volevo chiedere nelle vostre scuole avete il tempo prolungato.
Bene, grazie.
La con sì, prego.
Ah, sì, prego.
Bene e andiamo avanti.
La prossima è la consigliera, Rebecca un'altra, Rebecca, ce l'abbiamo anche noi Russo.
Ciao suona Rebecca, cosa migliore resti della vostra città.
Ah.
Procediamo, avete altre risposte, ok, prego.
Io.
Se vuole rispondere.
Chi non ha risposto, facciamo rispondere a.
Manuel Zappia.
Allora, salvo Buonasera, a tutti diciamo che prima su tutte sarebbero le infrastrutture, perché è abbastanza difficile raggiungere le nostre città.
Vedo irraggiungibile solamente quando va bene tramite aereo si questo problema che avete anche voi nei parchi,
Frequenti anche da noi, i problemi principali sono questi,
Mi pare.
Eh sì e le infrastrutture e i trasporti, perché noi abbiamo un problema di isolamento, diciamo logistico, e non abbiamo la ferrovia, se c'è, non è elettrificata, quindi i treni Freccia Rossa o comunque ad alta velocità non raggiungono la nostra città ma bensì per prenderlo per prendere un treno dobbiamo arrivare a un'ora e mezza di macchina Lamezia Terme,
Stessa cosa vale per la strada abbiamo una, diciamo, una strada che è denominata la strada della morte, la statale 106 e è una strada statale appunto a doppia a doppio senso di marcia, dove purtroppo cadenza troppo frequente ci sono incidenti con spesso morti,
Abbiamo un piccolo aeroporto che stenta a decollare, concedetemi la metafora e perché dobbiamo sempre lottare affinché ci lascino i voli e le destinazioni e quindi ecco, stiamo, abbiamo questa enorme enorme difficoltà di aprirci e di farci conoscere dal mondo.
Eh sì, senz'altro, anche perché questo patto di amicizia deve essere proficuo, quindi dobbiamo iniziare a colloquiare, è scambiarci insomma i progetti, le idee, ma anche cercare di fare qualcosa in comune era, tra l'altro sarebbe magari un sogno poter organizzare anche un incontro infatti una domanda che capisco l'ora la tralasciamo ma se qualcuno di loro sa e conosce dove Crotone, se c'è mai stato,
È stata insomma tra Consiglieri e Consigliere se conosce insomma la città, perché sarebbe bello, magari e anche magari un giorno, sognando oppure no di potervi ospitare nella nostra città o magari venire noi da voi potrebbe essere una cosa molto bella, ecco, questo voleva chiedere un Consigliere a voi che.
Va bene.
Bene.
Ah, e abbiamo molte insegnanti lì.
Prego, prego.
Io.
Magari sì.
Sì.
Che.
E magari sì, effettivamente si sarebbe insomma un una conclusione di questo progetto reale, anche perché in un mondo dove oggi è tutto così, diciamo digitale vedersi e conoscersi dal vivo loro, secondo me sarebbe una bellissima esperienza.
Bene e visto l'ora io se per voi va bene chiuderei il collegamento anche perché noi ancora dobbiamo firmare materialmente il patto di amicizia e che adesso ci appresteremo a farlo e con voi per sancirlo in maniera ufficiale, dopo averlo approvato e dopo aver ricevuto il via libera ecco dalla Giunta comunale.
Ora lo facciamo, anche noi, va bene.
Buona serata.
Ciao buona sera.
Buona serata a tutti.
Arrivederci.
Arrivederci a tutti.
Arrivederci a tutti.
Ciao, ciao a tutti.
Arrivederci a tutti.
Arrivederci.
Arrivederci.
Arrivederci.
Un detenuto, tutti sporzionamento di poterci incontrare.
Buona serata a tutti e a presto.
Arrivederci buona serata.
Ciao a tutti.
E l'ultima era la Sindaca che non avete visto, vi saluto e vi saluto anch'io, grazie di tutto alla prossima.
Ebbene, chiuso, il collegamento è stata una bellissima esperienza, vero.
Sì, adesso chiuderanno il collegamento noi adesso, per ultima cosa, non in termini di importanza, dobbiamo firmare materialmente il patto di amicizia che sancisce insomma questo gemellaggio con il con il Consiglio comunale delle bambine, delle bambine, di delle bambine e dei bambini di Empoli quindi vi pregherei di venire tutti qui al tavolo della Presidenza vicino.
La Sindaca.
Uno per volta mettetevi in fila in modo tale firmate e scendete, vi mettete qui che poi facciamo una bella foto, allora comincia ad acqua, Mario qua qua, sì.
Fai un po' di Folchi chi può venire a fare delle foto di qua?
È il marito di venire a fare delle foto per favore, grazie ci è arrivata esistente.
Mentre firmano.
Villa.
Allora qua fa lo dovete fare un po' sparse, adesso farla qui.
Per così.
Pitta.
Okay.
Ve ne è arrivato.
Ok Matteo fai qua.
Okay.
Celeste.
Tu sei l'assessore alle pari opportunità e Celeste, mi raccomando.
Ruben.
Qua dunque, saperlo tutti con la stessa pena.
Non è un cognome che.
Eh, sì, fai il cognome può essere Gabriele Kyung, bravo.
Qui Francesco.
Vuoi Sindaco, arrivate sì, e certo abbiamo finito.
No se tu ne sai,
Tutto compreso, i due problemi.
E tra le 6 più quattro, tra l'altro, la delibera, la delibera di Giunta.
Sistemato le cose.
E va bene.
Okay, qui solo gli assessori, no, questo stanno firmando il fatto di amicizia.
Bella.
Cedo il Sindaco dire no a loro non ce l'hanno.
Bene, io vi saluto e il Sindaco è arrivato in ritardo, ma è arrivato e adesso ci fermiamo un attimo per fare la foto con il Sindaco, la Sindaca e il patto di amicizia, grazie, saluto, ancora Manuel, che ci lascerà ma non del tutto buona serata alla prossima grazie,