
Di seguito una breve descrizione dei principali servizi disponibili:
Cliccando su “CC”, nell’angolo in basso a destra del video, è possibile attivare o disattivare la visualizzazione dei sottotitoli.
Per ciascuna seduta sono disponibili:
- le trascrizioni integrali degli interventi;
- l’elenco degli interventi in ordine cronologico e dei punti all’ordine del giorno trattati.
La mediateca è interamente esplorabile.
- Ricerca semplice per:
- Oratore: consente di selezionare solo le sedute di Consiglio in cui uno o più oratori selezionati sono intervenuti.
- Argomento all’ordine del giorno: consente di selezionare solo le sedute di Consiglio durante le quali sono stati trattati gli argomenti di interesse.
- Data o periodo temporale: consente di selezionare le registrazioni di sedute svoltesi durante uno specifico arco temporale o in una specifica data.
- Ricerca Avanzata: è possibile ricercare singole parole, nomi, frasi, argomenti trattati durante le discussioni in Consiglio e ottenere come risultato tutte le registrazioni delle sedute durante le quali se ne è discusso, potendo riascoltare tutti i punti esatti in cui sono state pronunciate la parole di interesse.
Alla data odierna i social abilitati sono:
Per attivare il servizio è sufficiente registrarsi inserendo l’indirizzo email sul quale si desidera ricevere l’alert e indicare le parole/argomenti di interesse.
Dopo aver impostato i criteri delle notifiche, si riceverà un’email contenente:
- l’indirizzo internet della seduta on line di riferimento
- la sessione di seduta con i criteri di ricerca impostati
- l’elenco dei link alle porzioni di Consiglio in cui vengono pronunciate le parole specificate nei criteri di ricerca. Le parole trovate sono evidenziate in corsivo.
CONTATTACI



Speaker : spk1
Signore,
Consigliere, Brisci tot, ritirate del badge, Consigliere.
Va bene.
Adesso.
Assume 17.
Quattro, cinque, sei, sette volte.
Su 12.
Va beh, siamo 18 MOSE, il locatore a posto,
Speaker : spk2
Allora eh.
Speaker : spk1
Mungari.
Speaker : spk2
Floriana Mungari.
Speaker : spk1
Slogata perfetto allora buon pomeriggio,
Grazie per la vostra partecipazione,
Partirei con il rituale.
Appello prego, Segretario.
Speaker : spk2
Grazie Presidente, buonasera a tutti i presenti voce.
Assente Acri.
Arcuri.
Arcuri, a Sandro Cantafora, a Sandro Capparelli Saint Cavallo, assente, Ceraudo pesante, Dèmona assente familiare,
Fiorino a Sant'Giancotti, assente io Poli.
Le rose.
A Sant'Liguori assente lo Guerro passanti presenta presente, scusate manica, Antonio assente, manica, Fabio assente, Marrelli, Fabiola presenta, Mazzei.
Megna, Antonio Megna, Mario presente, Meo,
Assente Mungari.
Passalacqua.
Pedace.
Ha sancito ora.
Prisma.
Riga, assente dalla ricco pesante tesoriere,
Venne ridargliela passante Brenna, Giada.
Brenna, Pierfrancesco, si sente uno, due, tre, quattro, cinque, sei.
17, prego, Presidente,
Speaker : spk1
Procediamo con l'Inno nazionale, grazie.
Speaker : spk2
L'appello è stata effettuata alle 17:00 9 chiedo scusa, Presidente, grazie.
Speaker : spk1
Segretario, sono pervenute le giustifiche dei consiglieri Capparelli Arcuri, Pedace, John Gotti, le rose, quindi ci sono giustificano i Consiglieri che ho appena citato.
Grazie di nuovo, al buon pomeriggio ha fatto ingresso il consigliere Meo, quindi in Aula non siamo più 18 19,
E siamo qui in una convocazione straordinaria e urgente per trattare il primo punto all'ordine del giorno, ossia l'intervento di riqualificazione urbanistica. sto leggendo.
Sì, sto leggendo l'intervento di riqualificazione urbanistica e ambientale con demolizione.
E ricostruzione.
Dei.
Vecchi opifici.
Con nuove strutture commerciali da realizzarsi in via già pieno da Fiore, approvazione.
L'assessore proponente, l'assessore.
Giovanni Greco.
Da una delibera di urbanistica, quindi a firma del dirigente del settore, dottoressa Carloni. ha chiesto di intervenire per una pregiudiziale, prego.
Sì, Presidente allora, Presidente guardi NN per l'ennesima volta.
Temono l'ultima, ma io mi auguro veramente possa essere l'ultima, perché.
Mi aspetto che che lei stesso abbia consapevolezza di quanto sta accadendo, ammesso che non ce l'abbia, ma che qualcuno pongo un freno, insomma uno stato di cose secondo me assolutamente non ulteriormente tollerabile.
Le convocazioni con urgenza, Presidente, non basta dire che c'è urgenza per poter convocare un Consiglio comunale e quindi totalmente stravolgere e prevaricare quelle che sono le funzioni dei Consiglieri comunali, le prerogative dei Consiglieri comunali per l'ennesima volta, B noi abbiamo assistito addirittura convocazioni,
Fatte meno di ventiquattr'ore prima che si tenesse il Consiglio comunale, su oltretutto vicende di notevole importanza,
Il cui frettoloso giudizio, tra l'altro, come avremo modo di vedere, sarà poi.
Foriero di risultati estremamente negative per la città. Oggi.
Noi ci troviamo di fronte a una convocazione che la cui urgenza sarebbe data da una dichiarazione unilaterale del l'Assessore proponente, il quale ci spiega che questa è una un ordine del giorno da affrontare con urgenza. I paesi di comprendere, ma io non credo che si possa fraintendere il concetto di urgenza che il nostro regolamento diciamo mutua.
Una cosa d'urgenza, una cosa è la fretta, io, per convocare un Consiglio comunale lunedì con una convocazione fatta venerdì, debba avere un qualche tipo di giustificazione che mi consenta di dire che se questa deliberazione non è presa lunedì ne scaturiscono effetti giuridici,
Non basta dire che sennò tutti i punti sono in molti punti sono importanti,
Ma non perché è un punto importante,
E quindi c'è urgenza di trattarlo, e quindi c'è urgenza di affrontarlo.
Da ciò ne può scaturire.
Una violazione delle prerogative dei consiglieri.
E quindi una convocazione, appunto con urgenza, cioè quindi non nei termini regolamentari, che prevedono ben altri tempi, per giunta, in questo caso ci avete messo per lo mezzo sabato e domenica io sabato come avevo detto sono venuto ho suonato al Comune di Crotone per verificare se era possibile esaminare gli atti allegati alla delibera di Consiglio ma non m'hanno anche aperto ma al di là di questa considerazione guardate un'altra, un altro aspetto che a me francamente,
Lascia sconcertato,
È la confusione che si fa.
Tra la circostanza che un argomento possa essere stato trattato oggetto di trattazione in Commissione e la convocazione del Consiglio comunale, ma non c'entra niente.
Che non fa più che un argomento venga trattato in Consiglio nelle Commissioni, oltretutto in più di un'occasione piuttosto che persino nella Conferenza Capogruppo, il già Presidente del Consiglio Giovanni Greco, la ritenuto persino superfluo. Oggi, invece, per il fatto solo che l'argomento è stato trattato in Commissione va beh, possiamo convocare il Consiglio Comunale convergenza, ma guardate che tra le 2 cose non c'è collegamento meglio bisogna rispettare sia le prerogative delle Commissione consiliari, tanto più le prerogative di ogni singolo consigliere comunale intenda o non intenda partecipare a un Consiglio comunale. Quindi, per l'ennesima volta noi assistiamo a questo stravolgimento, a questo Paul voler calpestare in modo inutile. Io non comprendo per quale ragione questo punto debba essere votato oggi e non martedì, e non c'è alcuna ragione in questo senso perché non c'è alcuna scadenza che giustifichi una cosa di questo tipo. Assolutamente no, e come lo dico con parole sue presidente, mentre lei lo dovrebbe sapere più degli altri, mi sa proprio con parole sue trovi lei le parole che giustifichino una convocazione con urgenza ad horas praticamente le ha convocato la Conferenza Capogruppo alle 11 e mezza il pomeriggio di venerdì ha convocato il Consiglio comunale. Lunedì si tiene questo Consiglio comunale, lei si rende conto o no la sola la pratica impossibilità da parte dei consiglieri comunali di andarsi a informare e di andare a verificare, non foss'altro non foss'altro che la conformità di quanto stiamo andando a votare con quello che è stato portato in Commissione non fosse altro che questo visto e considerato che ci deve essere una conformità, denunzio poi un'ulteriore violazione delle prerogative. Questa volta della Commissione che mi onoro di presiedere, noi avevamo convocato venerdì pomeriggio l'assessore Bossi, il quale ha mandato giustificazione, dopodiché, alla stessa ora dello svolgimento della Commissione, stava qui a transitare nei corridoi no impegnatissimo, impegnativo, impegno tale che gli aveva impedito appunto, di poter entrare in Commissione, dove tra l'altro si parlava, oltre che del punto in argomento, visto e considerato che riguarda anche una struttura sportiva, si parlava anche di altre così deteriori ragioni quali appunto possono essere problematiche relative ai ragazzi, portatori di disabilità e cose di questo tipo va bene, non è tenuto benissimo. Ecco, come potete ben vedere, questa urgenza mi ha impedito di replicare una convocazione che avrebbe avuto ad oggetto nuovamente la convocazione dell'Assessore Bossi, visto e considerato che questa, comunque è una deliberazione che va in qualche misura a riguardare una questione di una certa importanza, visto e considerato che lo stesso assessore Giovanni Greco, interrogato sul punto, ci ha spiegato che, in funzione dell'approvazione o della non approvazione di questo punto potrebbero Marù maturare delle economie che poi potrebbero essere ulteriormente utilizzate. Se nella diciamo nell'opera nell'attività di ristrutturazione del settore. Sul punto io non ho avuto la possibilità di ascoltare un assessore il quale appunto, ribadisco stava tre passi dalla sede della Commissione consiliare, ma aveva un'urgenza terribile di fare qualcosa di diverso e quindi giustamente, non ha inteso partecipare tutto questo in funzione non dell'urgenza, della fretta e che io non capisca a me pare che la vostra fretta sia soltanto motivata no da una forma, come dire.
Di non lo so di volontà di fare i grossi, come si dice si dice in dialetto. Ecco no di fare, come posso dire, quelli quelli che.
Ti serve qualcosa che la facciamo subito e ecco, questo è il concetto base presiede, perché non c'è minimamente alcuna ragione per la quale questo Consiglio comunale non si potesse celebrare martedì, mercoledì ecco questo è il punto e questo ha impedito ribadisco alle Commissioni di alla mia alla Commissione che presiedo di svolgere il lavoro che deve svolgere e l'intera Commissione ha stigmatizzato l'assenza dell'assessore Bossi non soltanto io,
Speaker : spk2
Grazie Presidente, lei funziona, insomma,
Io ho un piccolo inciso, ricordo che ha a norme del, a norma del vigente Regolamento, è fatto obbligo per i più assessori e dirigenti funzionari di partecipare alle Commissioni. e che pertanto sarebbe buona norma comunicare ha anticipato, fammi Frenhofer sto per fare,
Escozul.
Ah.
Assessore Assessore per cortesia,
Speaker : spk1
Assessore, per cortesia,
No, ma Assessore.
Allora, Assessore, lei deve.
Lei deve, lei deve mantenere un contegno.
Vorrei.
Fra l'altro, assessore Bossi, lo prego di mantenere un contegno siamo in anomalo di di di di Consiglio comunale, è qui.
Speaker : spk2
E non dei POR concesso offendere,
Speaker : spk1
Nessuno, va bene, ecco, questo.
Speaker : spk2
Deve essere chiaro,
Speaker : spk1
Allora ascolti.
Speaker : spk2
Un secondo.
Consigliere Mereu,
Speaker : spk1
Intanto.
Speaker : spk2
Voglio fare questo inciso non vale per l'assessore Basso per tutti, per funzionari e dirigenti che hanno l'obbligo di parteciparvi.
In termini di Regolamento, ebbene, a norma del vigente regolamento, detto ciò.
Va bene quindi quello che lamenta se.
Sacrosanto chiuso.
Speaker : spk1
L'argomento del coso quanto all'urgenza,
Speaker : spk2
Anzitutto sono stato convocato ad horas, ma è stato convocato venerdì per lunedì, intercorrono 72 ore, non ho problemi ad horas Dotson, domenica fanno parte delle ore, non è che si blocca al box Congedo del mondo allora io le sue perplessità, le sue preoccupazioni,
Io lo anticipo non le sue preoccupazioni,
Tant'è vero più qui, ho al mio fianco il Segretario insieme al Segretario, siccome c'è stata rappresentata questa urgenza dal dirigente e dai due Assessori, ossia l'assessore Bossi e l'Assessore.
Competente per materia, Giovanni Greco, abbiamo voluto che ci fosse fosse inserito un periodo,
Che ha inserito un punto sulla proposta di delibera ove venisse rappresentata in modo sintetico certamente l'urgenza, poi l'urgenza la rileva se me lo consentite, il Presidente che.
Speaker : spk1
Convoca il Consiglio comunale, ma il fatto positivo è che un Consiglio comunale va bene come questo, perché già io vi ricordo che nel mese di agosto il 28 agosto, se non erro.
Che ho dovuto scomodare io stesso di, sono scomodato qualche giorno prima per.
Preparare i lavori del Consiglio comunale sempre per un'urgenza sopravvenuta. Ma questo è un merito del Consiglio comunale, perché questo Consiglio comunale ha la capacità di essere così dinamico, di soddisfare le esigenze dei cittadini, del professor.
Speaker : spk2
Esigenza cittadina, cioè il finanziamento.
Speaker : spk1
Far sì che un finanziamento possa procedere in modo più spedito e celere è un fatto assolutamente positivo. Poi le perplessità su, e sono le stesse mie poi magari il settore urbanistico, quello dei lavori pubblici o quello finanziario, perdono sei mesi di tempo. E questo purtroppo un cattivo vezzo che ci portiamo.
Dietro da troppo tempo e dovremmo, diciamo anche lì, essere altrettanto dinamici. Comoda questo Consiglio comunale e colgo l'occasione per ringraziarvi perché la vostra sensibilità la vostra partecipazione.
Il vostro dinamismo e chiedo scusa per il bisticcio di parole perché ripeto più volte.
Log l'aggettivo dinamico, ecco, fa sì che le attività del Consiglio comunale.
Procedono nel modo suo svelto e veloce e soddisfacente rispetto alle esigenze cittadino, tutto il resto speriamo di sì, ma io ci metto un punto interrogativo, perché ad oggi io i ritardi e le lacune sono ancora molto evidenti. Detto ciò, passerei alla.
Alla discussione, Consigliere, prego, ah, sì, perfetto, sul sul punto,
Non so se c'è.
Chi da chi illustra il la proposta di delibera?
Prego.
Speaker : spk2
Illustra quindi l'assessore Greco, prego.
Grazie, signor Presidente, buonasera.
Bisogna sapere, signor Sindaco, buonasera, signori consiglieri, colleghi di Giunta, signor i cittadini presenti in Aula.
Siamo chiamati a discutere questo punto all'ordine del giorno, che riguarda una trasformazione urbanistica che consiste nella qualificazione urbanistica e ambientale, con demolizione e ricostruzione di vecchi opifici con nuove strutture commerciali, come recita il punto all'ordine del giorno.
Come vedete alle mie spalle.
È raffigurata la all'Orto foto che individua,
Perimetrata in rosso, l'area di intervento è un'area che è compresa fra l'aria del cosiddetto settore B e l'area del cosiddetto campetto di tufo, lo quindi un'area baricentrica rispetto a due aree di interventi, due aree di intervento di tipo sportivo su cui l'Amministrazione sta puntando molto per riqualificare e rigenerare l'intero quartiere.
Che come sapete è affetto da un'esigenza sociale di rigenerazione. e noi, a questa esigenza, stiamo rispondendo con queste e con altre opere,
Perché crediamo profondamente che la rigenerazione debba partire dalla.
Inclusione sociale dei cittadini nel quartiere,
E non semplicemente con opere di intervento di tipo urbanistico.
Nello specifico l'area che vedete.
Perimetrata in rosso che era.
Destinata ad accogliere edifici diruti che rappresentavano anche un pericolo ambientale, in quanto erano ancora coperte di.
Lastre di cemento amianto, sono state bonificate dall'imprenditore che ha presentato questo progetto, è stata liberata l'area e adesso l'imprenditore ci presenta un progetto di.
Realizzazione di fabbricati commerciali al posto di quelli che c'erano.
Perché.
Il progetto interessa il Consiglio comunale interesse del Consiglio comunale, perché nell'ambito di questa progettazione è prevista una cessione di area.
Con precisione la cessione dell'area interessata.
Speaker : spk1
Dà la parte da una particella.
Speaker : spk2
Catastale che ha un andamento.
Planimetrico di tipo triangolare, che vedete ai margini di quell'area quantità in rosso che è l'area in cui c'era il campetto di Tufano, se potete notare, il campetto di.
Speaker : spk1
Tufo lo è tagliato trasversalmente.
Speaker : spk2
Da una linea bianca, questa idea bianche individua di fatto la particella.
Speaker : spk1
Che verrà ceduta dal dai proprietari che stanno facendo l'intervento agricoli di riqualificazione urbana al Comune.
Non essendo proprietario di questa particella, il comune di Crotone, quando ha.
Preparato il progetto per.
Realizzare, riqualificare, riammodernare il campetto di tufo allo, è stato costretto a ruotare il campetto e cos'è la stessa, l'assessore sta facendo vedere l'assessore Bossi, il progetto presentato,
È stato costretto a ruotare il il campetto proprio per non invadere una proprietà che non era del Comune e questa rotazione implica anche delle opere accessorie che sono.
Che consiste, che consistono nella demolizione della recente del di parte della recinzione, dello spostamento dei sottoservizi che passano.
SOT nei pressi di quella di quella recinzione.
Nell'ambito invece di questa proposta, questa particella viene ceduto al Comune, quindi il, il progetto.
Può subire una variante che consente di riportare il.
Il campetto nella posizione originaria e questo ritorno nella posizione originaria implica un duplice significativo vantaggio per l'Amministrazione comunale, ma per tutti quelli che,
Che usufruiranno del campetto. Il duplice vantaggio è innanzitutto di tipo economico, perché, non essendo più necessario demolire le opere di recinzione,
Farne delle nuove e spostare i sottoservizi si realizza un'economia significativa che può essere reinvestita come.
Elementi migliorativi al progetto stesso e poi la il secondo vantaggio di tipo funzionale perché, ritornando il campetto nella posizione originaria, può essere fruito nel modo migliore e dà modo anche di realizzare quelle opere accessorie che ne danno la piena funzionalità,
Quindi sostanzialmente,
La la parte dell'intervento di rigenerazione che interessa il Consiglio comunale. È questo questa cessione di particelle che costituiscono un incremento del patrimonio comunale.
Il.
L'operazione non si ultima solo con questa cessione perché, come potete vedere in questa tavola, che è la tavola che raffigura l'ultimazione, cioè è la tavola di progetto dell'intervento di riqualificazione. Come potete vedere in questa tavola ci sono delle opere di urbanizzazione che ai sensi dell'articolo 75 del Piano regolatore generale saranno cedute al Comune questo intervento di riqualificazione di un intervento che è stato fatto ai sensi della legge regionale 25, che disciplina proprio la riqualificazione della rigenerazione urbana, ma è stato fatto anche nel rispetto della scheda di piano che prevede in quella zona un intervento di questo tipo, cioè di tipo sportivo, ed è quello di cui si è fatto carico. Il Comune è di tipo commerciale, che è quello di cui si sta facendo carico in privato.
Nell'ambito di questa riqualificazione e le opere che vedete campite in arancione, che sostanzialmente è una strada che percorrere all'interno del lotto e le opere che vedete campite in azzurro sono quelle che vengono cedute al Comune la parte.
Che sta adesso.
Che sta adesso segnando l'assessore Bossi e la particella che viene ceduta per poter realizzare il campetto, mentre l'area campita in arancione e quelle relative ai parcheggi campite in azzurro sono le aree che verranno cedute in quanto opere di urbanizzazione al Comune, nell'ambito di questa cessione però, c'è un accordo, che consente al Comune di usufruire di tutto il parcheggio.
Previsto all'interno del lotto, in tutte le circostanze in cui ce ne sarà necessità, quindi questo questo parcheggio sarà sempre fruito dai cittadini,
Non sarà.
Limitato da nessun tipo di barriera fisica.
Nell'ambito dell'accordo è stato anche.
Previsto di consentire al privato di realizzare i parcheggi che avrebbe dovuto realizzare nella particella che è disposto a cedere in un'area di proprietà comunale che è quella che vedete in alto quel parcheggio.
Sarà realizzato a cura e a spese del.
Speaker : spk2
Del privato, che realizza l'intervento di trasformazione urbanistica e sarà ceduto, non sarà ceduto, nel senso che resterà di proprietà del Comune, perché il parcheggio sarà realizzato in un'area che è già di proprietà del Comune. Quindi questo in grandi linee e spero di essere stato chiaro, ma sono qua a disposizione per darvi ogni ulteriore chiarimento, lì il tipo di intervento.
Che cosa ha generato.
Speaker : spk1
L'urgenza.
Speaker : spk2
Di discutere questo punto all'ordine del giorno? Oggi la cessione di questa particella, come avete visto, comporterà una una variante alla realizzazione di una variante al progetto che riguarda la riqualificazione del campetto di tufo e.
La realizzazione di una variante ai fini procedurali è equivalente a quella di una progettazione.
Questo significa che?
Si dovrà aspettare il parere del Ministero, si dovranno aspettare i tempi tecnici.
Speaker : spk1
Perché questa variante.
Speaker : spk2
Possa essere approvata e vi rendete conto che, con le scadenze cogenti del PNRR o degli e degli altri strumenti di finanziamento che stiamo sfruttando per rigenerare la nostra città,
Meno prima si cominciano a fare queste cose è meglio è perché.
I tempi di approvazione della variante e la realizzazione delle opere, tenuto conto del fatto che.
Attualmente sono in corso i lavori, quindi si tratterà di una variante in corso d'opera,
Se.
Dovesse protrarsi troppo lungo, potrebbe compromettere le scadenze che ci siamo impegnati a rispettare, quindi l'urgenza nasce dal fatto di poter prima presentare questa variante in maniera di da averla approvata e poter realizzare i lavori secondo la variante.
Che state adesso esaminando, io vi ringrazio, Ripe ridò la mia disponibilità a qualsiasi tipo di chiarimento.
Speaker : spk1
Grazie Assessore della persona, la discussione.
Speaker : spk2
Vedo che non ci sono iscritti.
Speaker : spk1
A intervenire.
Speaker : spk2
Fa, prego, funziona.
Speaker : spk1
Ne ha facoltà, sì, grazie allora molto in sintesi è l'intervento del.
Dell'assessore Greco.
Alcune cose ha detto in ordine appunto al progetto in sé, piuttosto della variante piuttosto che.
Ma tutto ha detto termine che quali siano queste benedette ragioni di urgenza, infatti non viene,
Cittadini citata minimamente. Non dico una scadenza, ma neppure una data, neppure un uno spazio temporale.
Entro cui nulla. Si tratta di affermazioni di principio mi perdoni Assessore, lei, mi dica, è una procedura importante i cui tempi sono ristretti e quindi ci sono tutti sinonimi. Urgenza voglio dire, ma alla fine ecco, lei non ha neppure citato uno spazio temporale entro cui dovrebbe terminare la procedura in questione e meno che mai ancora a tuttora ci ha spiegato perché noi dobbiamo tenere il Consiglio comunale oggi e non domani.
Con questo è tutto no, ma perché quelle ai fini della comprensione della ragione per la quale è stato convocato con urgenza il Consiglio comunale il nodo da sciogliere è questo perché oggi e non domani o dopodomani meglio ancora, insomma, sarebbe ancora stato più opportuno.
Facendo un passo indietro e dunque l'assessore Bossi viene convocato sulla sul sui sulle problematiche concerne sui lavori, appunto, sulla la progettualità del settore B.
A questo punto mi costringe a dirlo Assessore, tanto più che a verbale di Commissione avrei voluto, evitare di dirlo e io l'ho incontrato, l'assessore Bossi nel corridoio, il quale non soltanto mi ha specificato che questo mercoledì ecco probabilmente sì, sì, ha ragione, lei.
Non ha importanza, non vedo che importa che differenza possa esserci. Non soltanto mi ha specificato che si era giustificata e quant'altro quanto mi ha specificato, che io non avevo il diritto di convocarlo Alfio su un solo punto all'ordine del giorno. Oggi in Consiglio comunale,
Ecco, ora è chiaro che se io vengo a sapere dall'assessore Greco che nel momento in cui ci sono si approva questo, questa progettualità si risparmiano delle spese in sottoservizi, mi sembra, mi sembra di aver compreso di ricordare in termini di realizzazione e quindi si liberano no, è mio, è mio, è mio dovere e anche mio preciso, mio preciso diritto quello che comunque di interrogare un Assessore, se non fosse su sullo specifico punto da discutere in Consiglio comunale, visto e considerato la genericità della convocazione, ecco appunto sulla questione relativa al settore B, motivo per cui il viceversa, l'assessore Bossi ha ritenuto, nella circostanza di dovermi informare del fatto che comunque, indipendentemente addirittura dal suo impedimento, lui mi riteneva non legittimato a convocarlo come Commissione come Presidente di Commissione in una Commissione nella quale appunto si discuteva del settore B e della progettazione dei relativi lavori.
In progettazione. Tutto questo cosa dimostra che noi non vogliamo né come componenti di Commissione né come consiglieri comunali.
Questo è il punto.
Oltretutto seguono un punto di una tale importanza. Io mi sarei a questo punto aspettato che lei avesse concesso ai famigerati 15 minuti che da quando lei, Presidente del Consiglio, non ha mai concesso, in funzione dell'importanza di un punto all'ordine del giorno, non l'ha concesso quando si è parlato di del destino di un'area importantissima come quella di parco Pignero, nulla, non l'ha concessa mai, non l'ha concessa neppure quando abbiamo parlato dei nostri defunti figuriamoci, sarà concedeva oggi quindi qua c'è un'interpretazione del Regolamento. Mi sembra di comprendere molto elastico, cioè a dire quando si deve parlare di.
Da valutare quali debbano essere le ragioni che portino a una compressione della possibilità.
Di approfondimento da parte dei consiglieri comunali. Si fa un'interpretazione quanto più larghe lasca possibile. A fronte di tutto questo le Commissioni non sono tenute in considerazione. Io ripeto, avevo convocato su un punto di una genericità persino estrema, che poi ripeto, l'assessore Bossi abbia interpretato questa convocazione come riferentesi a questo punto oggi in trattazione ci può anche stare. Avremmo parlato anche di questo, ma ciò non toglie che io avessi convocato, nella mia qualità di Presidente, di una Commissione che, appunto, ha tra le sue prerogative lo sport, voglio dire quello appunto il l'Assessore Bosi sull'argomento. D'altra parte, l'assessore Bossi ha già dimostrato molte altre volte quale sia il suo alto grado di considerazione per le valutazioni delle Commissioni consiliari del Consiglio comunale. Io ricordo soltanto una cosa veramente, ecco, questo è una medaglia che si può appuntare al bavero assessore che stiamo aspettando da tre anni e la riapertura del Pala minore. Voglio dire no in con con greco, quindi ci darà anche lei per l'ennesima volta e mi sembra che le ultime tre, quattro o cinque volte che, poiché è stato interrogato sul punto l'Assessore ci ha informato che sarebbe stato riaperto da lì a poche settimane, io ricordo che in quell'occasione ecco l'assessore Bossi, come pure il dirigente a enti hanno inteso discostarsi da una da un atto di indirizzo del Consiglio comunale che pretendevano un'assegnazione del palla Milone, il che avrebbe evitato. Ecco quello che poi è stato il disastro del palla Milone. C'è la totale soccombenza del palla Milone nella totale pressoché distruzione del Palladino. Ebbene, oggi noi stiamo parlando di una struttura sportiva rispetto alla quale non è stato minimamente interpellato la la la, la Commissione che appunto di sport e di questa struttura sportiva di queste di impiantistica sportiva, questa è sicuramente un'attività che va a incidere sull'impiantistica sportiva. Si interessa qui. Questo è risultato. Tornando invece al punto in argomento, ne approfitto anche per svolgere il mio.
Intervento conclusivo,
Io non posso che guardare con particolare apprezzamento a tutti, a tutte le iniziative imprenditoriali che vanno intanto a creare posti di lavoro, tanto più a produrre un qualche tipo di rigenerazione urbana rispetto oltretutto a dei quartieri che, proprio al di là del di un murales rigenerazione urbana in questi tre anni non l'hanno vista neppure con il binocolo. quindi sotto questo punto di vista io non potrei che essere d'accordo.
È altrettanto vero, mi verrebbe da dire che oramai.
Questo, questa nostra città, si caratterizza.
Da una problematica intesa come.
La problematica delle periferie, che si è estesa persino al centro cittadino, perché se voi vedete il centro cittadino come ridotto sembra una lontana periferia, tanto lo stesso è spopolato.
Ben venga quindi ogni tipo di iniziativa che può andare a incidere su questo stato di totale degrado. Ecco che certamente non può essere alleviato da una stagione estiva che ci è costata 500.000 euro e che oggi è terminata dopo 30 giorni. Ecco di bagordi, e quindi che non ha portato nessun tipo di destagionalizzazione. Ben venga qualunque cosa voglio dire, ma questo va a merito all'imprenditore che riuscirà a realizzare quanto è auspicabile possa realizzare. Sarebbe stato interessante in Commissione e andare a verificare, ma lo valuteremo andare a verificare quella che era stata la proposta. Mi sembra di alienazione di un immobile di proprietà comunale che si collocava proprio in quell'ambito. Dal punto prima, però, che uscisse fuori questo discorso, ecco della. della realizzazione di questo importante intervento. Andremo poi a verificare le date di quando fu fatta questa proposta, se allora si sapesse o meno che c'era quest'intervento in corso e quindi come mai ecco, c'era stata questa scarsa lungimiranza in ordine a quella che poteva allora essere una sottovalutazione economica di un immobile, ma tutto questo, ripeto allo stato non è stato possibile considerarlo proprio per la ristrettezza dei tempi, salvo che appunto non mi avesse aperto il sabato mattina. Non lo avete fatto e quindi, oltretutto non credo che puoi avere trovato altre volte. Avrei.
Speaker : spk3
Trovato molti dirigenti al lavoro, però.
Speaker : spk1
Due regioni per ovvie intuibile e comprensibili, ragioni per cui io, allo stato, non posso che esprimere da una parte, il mio compiacimento per quelle che potranno essere delle attività poste in essere da un imprenditore privato e dall'altra parte, la mia impossibilità veramente la mia impossibilità a partecipare a una votazione che consacrerebbe per l'ennesima volta quello che ormai lo svilimento della massima Assise comunale. La ringrazio, Presidente.
Speaker : spk2
Grazie a lei Consigliere Fabrizio meno.
Vedo che non ci sono altri iscritti a intervenire con loro, soltanto una chiosa quanto al prodotto degli interventi proprio adesso.
Lungi da me ogni tipo di polemica,
Vi ricordo che in Consiglio comunale, in un Parlamento italiano gli interventi dei singoli deputati sono di 10 minuti, noi lo facciamo di otto minuti.
E ricordo che, nel caso.
In caso di convocazione urgente,
E ciò ordinario o straordinario come oggetto il TAR mirava a cinque minuti degli interventi, quindi dal dottor Massimo d'intervento, l'abbiamo portato per mia volontà, premié iniziativa, otto minuti quindi uniformate, la durata degli interventi, questo soltanto, per inciso.
Do da cinque ad otto minuti, li abbiamo portati perché soltanto e restano tali nel momento in cui parlavo di bilancio di PSC di Rosa Notaro, 15 minuti, va beh, i termini che adesso mi sembra 15 minuti, tutto ciò soltanto per in un inciso, non credo che c'è altro da aggiungere si farà l'intervento conclusivo.
Ah, aspetta aspetta, prego, Consigliere.
Ho letto Giovanni Greco.
Sì, prego.
Il dispositivo.
Prego.
Speaker : spk3
Allora, nelle premesse,
Speaker : spk2
C'è tutto quanto.
Che io ho già.
Illustrato per quanto riguarda il la parte dispositiva.
C'è scritto, considerato che.
Speaker : spk3
Il Presidente Inter che il presente intervento si contestualizza in un'operazione più generale di rigenerazione urbana, della quale la sinergia pubblico-privata.
Massimizza gli effetti favorendo il pieno recupero di una zona già notevolmente degradata,
Con un sensibile incremento del decoro, della funzionalità e della fruibilità degli spazi urbani,
Ritenuto pertanto necessario, per le motivazioni dettagliate in premessa, provvedere all'approvazione della proposta di intervento di riqualificazione urbanistica e ambientale con demolizione e ricostruzione dei vecchi opifici con nuove strutture commerciali da realizzarsi in via Gioacchino da Fiore, dato atto dell'urgenza di provvedere connessa al fatto che i finanziamenti delle opere comunali che beneficiano degli effetti del progetto approvazione devono rispettare i ristretti termini prescritti per l'attuazione del PNRR per il campo di tufo e del PON legalità per l'impianto settore B. Visto il verbale della Commissione consiliare permanente del 13 maggio 2023, che si allega attesa la competenza del Consiglio comunale in materia articolo 42, comma 2, lettera a, del decreto legislativo, 2 6 7 del 2000, visto il decreto legislativo numero due, sei, sette, 2000 e sue modifiche e integrazioni alla legge regionale 7 luglio 2022 numero 25 Norme per la rigenerazione urbana e territoriale e la riqualificazione e il riuso nell'ambito della materia del governo del territorio in coerenza con la legge regionale. 16 aprile, ben del 2002 numero 19 Norme per la tutela, governo ed uso del territorio, Legge urbanistica della Calabria.
Lo Statuto comunale, il regolamento comunale sull'ordinamento degli uffici e dei servizi, visti i pareri espressi ai sensi dell'articolo 49 del decreto legislativo 26 luglio 2000 che si allegano alla presente deliberazione quali parti integranti e sostanziali delibera.
Di approvare la premessa quale parte integrante e sostanziale della presente deliberazione, di approvare la proposta di intervento di riqualificazione urbanistica e ambientale con demolizione e ricostruzione dei vecchi opifici, con nuove strutture commerciali, dei realizzarsi in via Gioacchino da Fiore, scheda grafica prescrittiva di PRG.
3.13 San Francesco Vesco da Otello ex.
Speaker : spk2
Esac.
Speaker : spk3
Costituito dai seguenti elaborati tutti allegati alla presente deliberazione.
L'elenco degli elaborati comprende allo schema di convenzione il titolo di proprietà.
La relazione tecnica descrittiva all'inquadramento urbanistico, planovolumetrico planivolumetrico proposte progettuali profili stato attuale è stato futuro urbanizzazioni da cedere, relazione specialistica, impianto fognario a Cobianchi, planimetrie, fognature a Cobianchi, relazioni specialistiche, impianto fognarie, acque nere, planimetria, fognature al prelievo di relazioni specialistiche, impianto illuminazione pubblica, planimetria sottoservizi illuminazione pubblica computo metrico estimativo,
Speaker : spk1
Grazie.
Speaker : spk3
Sono sono andati.
Speaker : spk1
A dirgli grazie Assessore, ebbene, io penso.
Speaker : spk2
Che l'hanno fatto cenno del risparmio,
I formalismi riportati poi con l'apertura,
Grazie.
Speaker : spk1
Allora e.
Speaker : spk2
Quindi non ci sono iscritti a intervenire l'intervento conclusivo del Sindaco, prego, ne ha facoltà.
Speaker : spk1
Grazie Presidente e buonasera a tutti, ma io.
Vorrei fare solo una precisazione, perché quando si parla di rigenerazione urbana.
E colgo l'occasione per dire alla città di Crotone quali sono i progetti che abbiamo messi in campo.
E alcuni di questi sono andati a gara e la stragrande maggioranza andrà a gara,
Altro che un murale.
Piscina CONI 6,2 milioni più 0,5 milioni, un'area degradata abbandonata da decenni,
Che vedrà la luce una piscina la cui progettazione esecutiva è quasi completata e ha superato tutti i pareri vuol dire che andremo quanto prima a gara e abbiamo i soldi perché abbiamo partecipato al bando del dei CIS Calabria e ci è stato finanziato con 6,2 milioni di euro.
Poggio Budano l'ingresso della città ingresso sud, 5,2 milioni di euro.
Siamo pronti, abbiamo già fatto la gara.
Per la progettazione esecutiva e l'esecuzione lavori 5,2 milioni cambierà il volto dell'ingresso della città.
Quartiere vescova Thello col PNRR,
Abbiamo partecipato noi i fondi dell'Amministrazione voce 2,8 milioni di euro.
Quartiere Gesù, già fatto.
Zero, 45 milioni.
In queste ore stiamo facendo contrada Carbonara, oltre 3 chilometri di stradine abbandonate da decenni come il resto delle periferie crotonese.
Lungomare di Crotone, fondi portati a casa dall'Amministrazione voce 1,4 milioni di euro.
Via, ma Stracchi, i famosi 300 alloggi 0,5 milioni di euro, sempre fondi.
Che abbiamo attinto noi.
Capocolonna Capocolonna 5 milioni di euro, che non c'entra nulla con antica Kroton e cose del genere,
Per non parlare dell'aria sensi che è vero che è dell'Autorità portuale, ma noi siamo stati attori principali in questa, in questa, in quest'area qua che già i bellissima adesso era degradata da dei cenni conservatori abbandonati e poi c'è il Porto Vecchio è sempre dell'Autorità portuale, ma in io direi in compartecipazione con l'Amministrazione comunale altri 3 milioni di euro. Io direi che una botta in soli tre anni dell'Amministrazione bocce alla vera rigenerazione urbana gliela daremo quindi tutte cose concrete, tutte cose finanziate e la stragrande maggioranza di questi DIP li hanno fatti. I tecnici interni che abbiamo assunto noi, quindi questa è la risposta che dobbiamo dare ai cittadini. Queste sono le risposte non alleanze SIN presunte con questo o quello.
Perché e poi c'è un'ultima cosa stiamo programmando gli interventi in periferia,
Io ho detto che non tornerò a Papanice se non fa rifaremo via pietà e non tornerò lì in quel quartiere, così come non tornerò nei quartieri dove sono andata a vedere il degrado e l'abbandono.
Speaker : spk3
Da decenni e ai quali ho promesso interventi stiamo valutando Papanice a tra Pinello, zona via Fiordalisi che c'è un tratto di strada terribile, faremo decine di questi interventi nelle periferie, questa è la rigenerazione urbana e la riqualificazione urbana sono almeno vent'anni che non si mette mano a un metro quadrato di asfalto nelle periferie. Andate a vederle com'erano le periferie e il quartiere Gesù com'era in che condizioni era il quartiere Gesù l'abbiamo rifatto integralmente grazie.
Speaker : spk2
Grazie, signor Sindaco,
E non ci sono iscritti a intervenire.
Quindi, passare alla votazione, prego, votiamo.
Quando parlo di due facce,
Bah proprio per dichiarazione di voto.
Speaker : spk1
Va beh, dopo aver ascoltato voglio dire quella che è stato questo, come dire questo regalo, questo, quella spesa, questa specie di di di non saprei come definirla Sindaco, lei ha tra l'altro ha fatto riferimento a a casaccio a tutta una serie di neppure del libro dei sogni mi verrebbe da chiedergli cosa sono questi 5 milioni che lei andrà a spendere a Capocolonna, ma guardi per pietà cristiana, ecco glielo aree, le le riserbo le riserve alla domanda in indifferente indifferente occasione niente, una volta di più mi trovo costretto, Presidente, considerato, appunto la completa totale fatto salvo quanto sino a questo momento dichiarato in ordine, a quella che è sicuramente sarà sicuramente la bontà di un di un'iniziativa imprenditoriale di un imprenditore che comunque ha deciso di investire delle risorse economiche nella nostra città e quindi certamente per questo va lodato io nuovamente a inizia. A maggior ragione torno a ribadire come oltretutto non sia stata coinvolta in questo e in questo mi rivolgo specificatamente al Segretario generale la Commissione Sport che dei impiantistica sportiva si interessa specificatamente. Questa proposta di delibera non è mai transitata.
Nella Commissione in argomento non è stata mai trasmessa preliminarmente nella Commissione in argomento. Per quanto la Commissione, la Quarta Commissione abbia tra le proprie prerogative proprie l'impiantistica sportiva. Non vi è dubbio che questo è un intervento che va a incidere in qualche misura su una progettualità, anzi in misura notevole, a quanto pare, su una misura che che uno degli impianti sportivi sicuramente di maggiore importanza alla nostra città, vi è stata questa ulteriore scavalcamento. Io lo denunzio, altro non posso fare, naturalmente, che a fronte di tutto questo ecco purtroppo, mio malgrado allontanarmi e non prendere parte al voto. Grazie.
Speaker : spk2
Grazie. Consigliere Mereu per dichiarazione di voto. Ha chiesto.
Speaker : spk3
Giusto il Sindaco per dichiarazione di ribadire al consigliere meno che quello che fanno gli uffici non è fatto a casaccio e lo invito, ma veramente con tutta con tutta sincerità, ad andare a vedere questo progetto straordinario che ha fatto dimmi solo in nome. No.
L'architetto Floriana Squillace se va a vederlo e si renderà conto della bravura dei nostri tecnici, grazie Sindaco.
Speaker : spk2
Voterà favorevole,
Speaker : spk1
Immagino.
Speaker : spk2
Ma mentre il Consigliere chiedo scusa, devo fare sintesi, il Consigliere Romeo abbandonerà.
Speaker : spk1
L'aula.
Speaker : spk2
E quindi non partecipano alla votazione, mi è sembrato di capire che il Sindaco ha votato a favore, giusto,
Direi di sì, lo deve dire perché è una dichiarazione di voto benissimo quindi il Sindaco di votare a favore. è aperta, la dica.
Sì,
Ha fatto ingresso la consigliera, Daniela penne, di è uscito il consigliere Meo, quindi restiamo sempre il 22, quindi è aperta. La votazione.
Sono presenti in aula, 22 Consiglieri hanno esercitato il diritto al voto 22 Consiglieri.
Con 21 14 voti favorevoli.
15 voti favorevoli e 7 astenuti viene approvato, il punto votiamo per l'immediata esecutività, apriamo la votazione.
Sono presenti in aula 22 Consiglieri.
Sono presenti numero 22 Consiglieri hanno sfruttato il diritto al voto.
Non sono presenti in aula, 21 consiglieri hanno esercitato il diritto al voto il 21, perché qualcuno si è slogato.
Va bene, ad c'è stato il diritto al voto perfetto,
Quindi sono presenti in aula 22 Consiglieri,
Speaker : spk1
Una società del diritto al voto, 22 Consiglieri con 15 voti favorevoli e 7 astenuti viene approvata anche l'immediata esecutività, io vi ringrazio per la partecipazione, sono esauriti i punti all'ordine del giorno e vi do appuntamento al prossimo Consiglio imminente entro fine mese, perché ci sono dei termini che vanno rispettati.
Per termini perentori, i termini di legge che vanno rispettati e sono delibere da Kirk riferite appunto al settore finanziario, grazie buona sera, alle 17:58,
No, hanno chiuso.
Sì, è vero.